La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 16 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 16 minuti.
20:00
10:00
20:00 - Taormina
Buongiorno agli ascoltatori e così all'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora vediamo oggi come i giornali cd per oppongono la giornata che si apre
Per la verità naturalmente ci sono molte cose e alcune molto serie noi seguiamo naturalmente un filo quello della politica
E allora intanto vi diciamo che se ieri e anche dei giorni scorsi per la verità
Titoli di apertura erano molto incentrati sulla situazione economica mondiale la crescita del petrolio il rafforzamento dell'euro il deprezzamento del dollaro tutte cose
Cap appaiono voltare ma poi sono vicinissime
Alla alla vita di tutti di tutti voi tutti i giorni
Questa questa giornata che è un po'chiudeva settimane si
Si ritorna alla politica
Si ritorna I sia i titoli di apertura dedicati alle questioni del rapporto fra maggioranza e opposizione la novità quale
Ieri avevamo
Lasciato Berlusconi un Berlusconi e dialogante o quanto meno indeciso sul da farsi
E la Casa delle Libertà poco convinta di arrivare alle agognate dimissioni deve governare alle ancor più a Cogliate elezioni anticipate
Sembrava insomma che la situazione fosse
Fosse in in ripresa per il Governo e comunque ci fosse una sorta di attenuazione dell'opposizione
E invece no oggi ce un'altra un'altra svolta ma per la verità tutto ciò è molto mediatico non è che ci sono dichiarazioni ufficiali quindi
Sono i giornali che ci che ci parlano di un'altra svolta di Berlusconi uniforme il rifiuto di Berlusconi
E e quel se questo è il titolo del Corriere della Sera anche la Repubblica fa la stessa scelta scontro Veltroni Berlusconi dialogo sulle riforme i gelidi segretario del PD
Il Cavaliere invece dice no Prodi cadrà sulla Finanziaria questo è sostanzialmente
Il a il tema politico del giorno
Poi non è una novità dite voi né
Comunque
Berlusconi fluviale inutile incontro con imprenditori di cui il Corriere della Sera
Riporta anche delle delle foto
Silvio show fra Manti e delfini il Quirinale ci darà il voto non è che può fare un golpe una serie di
Dichiarazioni cosa c'entrano i delfini delfini sono Fini e Casini Berlusconi avrebbe detto hanno entrambi la sindrome del delfino ma io non sono sostituibile
Cosa c'entrano le amanti
Pare abbia detto prendete uno Corea il GAI Giovani imprenditori prendete uno come me che a venticinque amanti però
Alle quali dovrò pur fare un pensiero un regalo di solito tutte macchine uguali dello stesso colore così non sbaglio insomma Berlusconi show su
Le pagine due tre del Corriere della Sera
Però ecco voi c'è un altro Berlusconi che ci viene proposto da da libero
Articolo di Gianluigi paragone in prima pagina Silvio mi sento solo lo sfogo del Cavaliere lire di Berlusconi io lavoro per far cadere Prodi e loro trattano con gli altri loro sono i delfini o aspiranti tali
Insomma Berlusconi riprende senza dubbio lascerà però dalla da Palazzo Madama dove la Finanziaria assegni si sta votando
Arrivano anche segnali contradditori per esempio un articolo di Mario Ajello sul Messaggero a pagina due lo segnala e il Senato ora spunta il contro ciò applicato
L'incubo dei forzisti qualcuno dei nostri potrebbe dare una mano all'Unione per evitare di andare a cassa
E così e soprattutto si riconoscente a tutta l'attenzione e sulla finanziarie
Però naturalmente share qualcosa che sul Partito Democratico Goffredo Bettini si dimette dal Senato si intende lavorare al per il PD a tempo pieno Maria Teresa Meli lo intervista sul Corriere della Sera
C'è una parola chiave per quel che riguarda la sinistra e forse per quella
Per il centrodestra oggi la parola chiave delfini
Per il centrosinistra la parola chiave di archivia perché in realtà all'ingresso di Veltroni così sul sul sulla scena della politica nazionale in questo modo come segretario del PD
Provoca appunto questo effetto l'effetto di archivia sulla questione sicurezza che ancora oggi è molto trattata sulla
Diversi articoli talvolta in prima pagina vedremo oggi anche qui il quale la chiave cosa dite cosa porta di significativo sulla stampa la giornata ma sulla sicurezza senza dubbio c'è
E alcuni giornali usano questa parola la dir copia Prodi Veltroni
Ma di un'altra di archivi di archivia parla invece un articolo sulla stampa la Cherchi Air France Veltroni e D'Alema
Non è superata lo naturalmente dove superata e di questo e di questo oppure i giornali si occupano questo ci porta all'altra notizia
Politica della giornata che è una notizia però che riguarda più che altro la
La finanza e il mondo delle banche
La la notizia naturalmente in prima pagina su tutti i giornali ed è il titolo di apertura sul Sole ventiquattro Ore MPS conquista Antonveneta
MPS il Monte dei Paschi di Siena e il Banco di Santander acceduto assieme alla banca padovana
La cifra non è irrilevante ma si tratta pur sempre di una banca nove miliardi di euro un grosso esborso che però può finalmente far dire la frase fatidica che il manifesto
Naturalmente non ha tralasciato di mettere come titolo di apertura abbiamo una banca è già perché il Monte dei Paschi di Siena eh tradizionalmente la barca della sinistra
Solo che anche qui che qui c'è la diarchia
Perché abbiamo una banca saperi D'Alema e Veltroni non ha non ha dovrà dubbi il giornale quando mette nella prima pagina una un'attribuzione a questa
A questa cooperazione un'attribuzione politica il tema è lo stesso finalmente hanno una banca ed è veltroniana
Sicuro che è così da alcuni giornali non sono
Sicurissimi però ecco sembra la diciamo così l'attribuzione politica
E più marcata più letta sui giornali vicini al centrodestra
Se e vi abbiamo letto un attimo fa il giornale in prima pagina sediamo al supplemento economico alla furia azione economica e finanziaria di libero libero mercato diretto da Oscar Giannino
Ecco proprio Oscar Giannino firma l'articolo di fondo
Perché a questo titolo la finanza rossa risorge con Veltroni
La rivincita di chi è Sinistra disse no all'Unipol dalemiana gli alleati Caltagirone e in punta di piedi Zaleski cioè Bazoli
Ecco dunque un già
Giannino dell'idea delinea qualche ora una filiera une serie di
A alleanze che comporrebbero lì diciamo così della l'appoggio finanziario debbo nel mondo finanziario diciamo meglio
Alla neo segretario del PD ecco questi sono i temi principali del giornata c'è naturalmente dicevamo anche molta attenzione sulla questione sicurezza
La cosa più significativa riguarda qui il centrosinistra perché c'è una almeno una sua componente che comincia dire delle cose
Che accaldo ancora non donne non venivano fuori però per esempio oggi è molto chiaro liberazione giornale di Rifondazione Comunista con il
Titolo che appunto si
Ritrova in testa alla pagina e sopra l'articolo di Anubi D'Avossa lussurioso
C'è una sola emergenza rom il razzismo
E
Sui lombarda sono da segnalare anche altre due cose un articoli Fabrizio Rondolino Robert qualcosa di sinistra
E
Urla articolo su un'intervista sull'unità al regista Ettore Scola
A pagina a pagina sei sui roba troppe paure non torni arabo I treni dei gatti
E
Queste queste posizioni fanno senz'altro viste
A avviciniamoci invece i temi di interesso che di iniziativa politica e soprattutto dei radicali
Il il tema delle liberalizzazioni io oggi intende prima pagina sul come titolo di apertura sul Messaggero che cosa succede la rivolta dei farmacisti
Far Battistini rivolta contro la liberalizzazione dal diciannove faremo pagare tutte le medicine lanciano l'aut aut
Federfarma il contesta la prevista medicali supermarket
Anche dei medicinali di fascia C con ricetta replica il ministro così si creano disagi alle famiglie
E al tema delle liberalizzazioni e dedicato un articolo di fondo del quotidiano Roma
Lo firma Enrico Cisnetto liberalizzazioni anche quando il Governo le fa tutti i cerchi erano di bloccare la vicenda dei farmacisti come sapete
è assai indicativa non è che poi un Paese diventa liberale perché l'aspirina c e d al supermercato però se non riesce nemmeno a far questo indubbiamente
è assai
Assai significativo
Il clima nel quale si trova
Vediamo invece ancora alla high yield chi di curiale questione che riguarda i radicali che tu
Appunto un'uscita le dimissioni del gruppo parlamentare della Rosa nel pugno e dalla presidenza della Commissione
Della Commissione affari produttivi di
Daniele Capezzone oggi cresce unica
Intervista a una breve intervista a Capezzone sull'opinione che il quotidiano che ha seguito con più attenzione attenzione
La tutta la faccenda l'intervista e di
Dimitri Buffa il titolo mi sono dimesso contro il ticket Prodi Visco
Anziché usare le risorse in più per tagliare le tasse o tagliare il debito pubblico continua la politica del tassa e spendi
Sul futuro dichiarare ha bisogna tornare a parlare di obiettivi comprensibili come fece il Polo nel lontano novantaquattro
Per ora è un passato l'impianto una forza politica che con coraggio lanciamo la sfida per un'alternativa liberale alla gioiosa macchina da guerra da di Occhetto composta da partiti sindacati magistrature e quant'altro
Gli stessi poteri che hanno dominato la scena degli ultimi quasi deputati da lì bisognerebbe ricominciare
Così il
La illustra il Gia del quale del novantaquattro
Per la verità avevo Visco e Prodi Prodi e Visco erano prevedibili forse anche prima delle elezioni ma comunque questo è un con metodi
Si poteva anche mi potevo anche evitare e invece naturalmente c'è anche qualche cioè c'è una bella ma a proposito di Capezzone
C'è anche una bella prova di di altruismo Mario Adinolfi sull'Europa si occupa di che a pressione proviamo a recuperare Daniele che a persone e così
Si parla addirittura di una triplice opportunità per Veltroni non è interessato a recuperare solo i suoi ex compagni Fabio Mussi
Lo dimostrate che non valorizza solo gli under quaranta obbedienti l'opportunità di conoscere i talenti veri questo ammirevole de aperti di di Adinolfi
Che però poi tutto sommato era anche il problema della rappresentanza del
Come degli under quaranta
Invece sui sui radicali c'è un'altra cosa che segnaliamo in apertura è un articolo di Davide Giacalone euro un intervento sul libero al quale Giacalone collabora in cui si parla dei radicali
Dei e delle battaglie trascorse
Esattamente vent'anni fa fra l'otto il nove novembre ottantasette gli italiani stabilire onori con un referendum il cui merito va i radicali
Che i magistrati dovessero essere personalmente civilmente responsabili per i danni arrecati dal da loro atti dolosi e colposi negligenti omissivi o frutto di incapacità
Se il chirurgo via sportelli ed è sbagliato non ha importanza che sostenga di non avercela personalmente con me
Di non avere Gabibbo dovuto o di essersi o o di essersi arricchito Paglia era giusto che anche altri magistrati compresi non fossero irresponsabili ma subito dopo il referendum una maggioranza parlamentare comprendente democristiani socialisti e comunisti
Approvò la legge che
Fece una gran per vecchia all'ottanta per cento degli italiani
Non si denuncia e non ci si rivale sul magistrato ma sullo Stato il magistrato censurabile solo se ha agito con deliberato sadismo quattro anni dopo democristiani e socialisti assieme i laici furono liquidati da un colpo di mano giudiziaria
I comunisti al contrario incasseremo l'appoggio della magistratura politicizzata oggi ci si accorge che riducendo la strumento di potere ed empirico dell'inefficienza si moltiplica insicurezze ma pur di non mettere le mani laddove si è troppo esposti ricattabili
Ci si accorcia deve potere i prefetti sperando di sottrarsi al loro destino di progressiva inutilità divenuti responsabili per legge i magistrati non si sono trovati più liberi indipendenti solo più corporativi ed esibizionisti
Calcano le scene da preda coristi ma sono solo comparse del disfacimento dello stato di diritto in vent'anni siamo scivolati indietro senza neanche un fondo su cui battere il creativo
Così Davide Giacalone che ricorda quel referendum sulla responsabilità civile dei magistrati che appunto
I radicali promosso i nuovi cittadini votare uno il i partiti a nulla
E allora torniamo alla o vanificare o se preferite torniamo allora ai titoli di testa e ricominciamo con Berlusconi il Berlusconi il Berlusconi show che
Occupa le pagine due tre del Corriere della sera
Intanto il quadro generale
Uno apre e l'altro chiude il Sindaco insegue l'accordo sul proporzionale con correzione maggioritaria il leader di Forza Italia insegue voto anticipato sistema tedesco sarebbe un regalo a Veltroni
Un segretario del PD serioso determinato nella ricerca del dialogo e un Berlusconi allegro scanzonato in vena di battute canzonette il botta e risposta distanze cominciando da tarda mattinata
Alla Camera quando il leader incontri deputati azzurri e si chiude al pomeriggio a Palazzo Madama dove Walter Veltroni medita sulla legge elettorale con i ministri Amato e Chiti e i capigruppo del PD
In così la storia della giornata
Il dialogo non è molto apprezzato si invocano spallate ma noi continuiamo a cercare le più alte come il convergenze
Dice Veltroni
Niente spallata Cavaliere si toglie la giacca e vide
Quale spalla io di spallata non ho mai parlato davvero vuole siglare l'accordo sulle riforme un passo indietro sarebbe stupido smentisce Berlusconi si muovono anche le Procure come hanno fatto nei miei confronti
C'è timore di nuove elezioni per questo si cerca di spaventare e infangare il sottoscritto
Qualcuno dice che Berlusconi voglia lasciare valuti antichi a progetto che è il caso del Partito Popolare Europeo regala confetti e cronisti fa battute sul portavoce del premier Silvio Sircana
Sapete dove va più volentieri in trans Atlantico e poi che fiuta aria di elezioni scongiura governi tecnici con l'attuale sistema avremmo ottanta deputati quaranta senatori in più il porcellum non si cambia
Il tedesco creerebbe problemi Colella e Veltroni definito capo di una casta potrebbe cercare alleanze della Casa delle Libertà
Dunque col secolo di Berlusconi in tasca Veltroni contento perché la Camera ha tagliato cinquecento i parlamentari apre il vertice del PD
Sul tavolo le simulazioni dei costituzionalisti Ceccanti Vassallo e Bassanini concordi nel suggerire un'intesa sul modello tedesco a Veltroni
Scappa una battuta rivelatrice il tedesco Amato lo parla benissimo io faccio più fatica
Ma poiché il primo obiettivo è la convergenza della maggioranza il Segretario apre ed Acilia correzioni maggioritarie il cinquanta per cento dei seggi ad assegnato con l'uninominale
Qualcuno lo definisce tedesco in salsa spagnola ecco il Sindaco di modelli non parla ma la strada per tenere dentro UDC Rifondazione invogliare Forza Italia è lì a trattare ormai è tracciata intanto vediamo Berlusconi
Che cosa dice perché e dice delle altre
Ora vi racconto cosa succede con il fisco della sinistra non vogliono solo sapere come ha fatto bene il fatto i soldi da dove vengono
Vogliono anche sapere
Cosa ci fai dove mette gli utili tutto e prendete uno come me che a venticinque avanti alle quali duro oppure fare un pensiero un regalo di solito tutte basti due dello stesso colore così non sbaglio applausi risate ma come si fa
Ditemi voi altri applausi sorrisi fotografie
Berlusconi ride quasi a crepapelle è due sere fa cinquanta fra giovani vergine imprenditori del Lazio ridono di più sono accomodati in una sala privata di Palazzo Grazioli la chiamano il parlamentino di Forza Italia
Il Cavaliere in forma è una Conferenza una sorta di seminario ma anche un piccolo show il Palazzo si interroga sulla crisi tanto strobo azzerata
Nel governo si scommette sul bluff dell'ex premier lui si gode una serata con professionisti che sembrano adorarlo benvenuti a tutti ma che belli che siete però se dei troppi e quindi si regolavano solo alle donne
La vedete questa mano toccate la perché ha fatto il grano lei come sta signorina tutto bene
E così
è una serata che gli ospiti difficilmente dimenticheranno e ci sono appunto tutta questa serie di battute sulla RAI possiamo dedicare tutta la rassegna stampa però questo incontro con i bei legge gli imprenditori professionisti è quella della quale parlavano ieri i giornali con i retroscena la cosa si si precisa un po'insomma vediamo che
Che taglio da il Corriere della Sera nella lotta politica di Massimo Franco l'Unione si fa coraggio ironizza sul Cavaliere ritiene di vedere Berlusconi alle corde smentito le previsioni di crisi di Governo perfino sull'orlo di una crisi di leadership con gli alleati e pure
Se Prodi può sperare che attraversa ribelle le votazioni al Senato lo deve proprio alla paura che il capo dell'opposizione incute al centrosinistra
è un timore non del tutto smaltito quando Berlusconi invita ad aspettare le prossime votazioni annusa aria di elezioni alimentare attese di una implosione dell'Unione ma poi nega la spallata termini dice che non mi appartiene
Smentisce di aver esercitato pressioni sul Quirinale per ottenere lo scioglimento delle Camere e allora si fa strada il sospetto che speri di portare a casa la testa di Prodi
Ma anche che non le sia sicuro almeno non subito
Le battute spiritose quelle grevi distribuite ieri dal Cavaliere in Parlamento in privato lo fanno apparire in forma tendono a perpetuare la sua immagine di ottimista vogliono smentire le voci di un'improbabile passo indietro
Eppure non riescono a cancellare il dubbio di un azzardo politico che Prodi ha lì come il sottosegretario Enrico Letta bolla lo Cobol allo come un boomerang
Puntare sulla caduta del professore durante la Finanziaria Polimere può liberarsi una scommessa vincente
Ma è inutile negare che pochi ormai ci credono
Che ha colpisce che Boldi l'esegeta più ortodosso definisca atto dovuto la raccolta di cinque milioni di firme in vista della manifestazione del diciotto novembre
Nelle intenzioni quell'appuntamento dovrebbe essere la celebrazione della Curia del Governo la maggiore arma di pressione su Giorgio Napolitano
Se la maggioranza si sfalda era irrimediabilmente in effetti sarà questo
Ma in caso contrario potrebbe diventare una prova muscolare fine a se stesse senza conseguenze politiche una sorta di girotondo dell'opposizione costretta a prendere atto che Prodi per ore libere Palazzo Chigi per ora conclude conclude
Franco per la Casa delle Libertà significherebbe ripensare le proprie strategie
Chiede il sì se Berlusconi sia ancora un condottiero da seguire a occhi chiusi o invece un leader che oggi non è degli strumenti di idee troppo chiare su come tradurre politicamente i consensi di cui gode del Paese
è possibile che simili dubbi vengano spazzati via da un suicidio dell'Unione e al Senato il modo in cui parlano i capi dei partiti del centrosinistra però mostra una crescente sicurezza per quanto possa rivelarsi pericoloso
E sul fronte opposto fa riflettere la tendenza a glissare sulla crisi nel centrodestra si discute di una federazione dei partiti legati al PPE
Si dice no al decreto sulla sicurezza si lasciano altolà sulla riforma elettorale magari si tratta di una pantomima della quale ognuno il Garda gli altri si prepara un finale in crescendo
Va in teoria è un gioco a somma zero che dovrebbe decidere la sorte di Prodi o quella di Berlusconi solo in teoria però
Il professore Cavaliere solide speculari
La sopravvivenza del loro poco portare quella dell'altro non la sua fine rinviare all'inizio del due mila e otto perfido più in là la discontinuità che il PD ha annunciato di voler marcare gli alleati Berlusconi ieri con la sindrome del delfino Sordello silenziosamente
è il solito paradosso eppure se non accadrà nulla vuol dire che i due schieramenti nessuno prigionieri
Così insomma è questa nota ci fa
Ci riporta un po'a una situazione già vista tante volte vediamo il Berlusconi descritto da libero e da Gianluigi paragone Silvio e solo esattamente come un anno fa in campagna elettorale
Io lavoro per far cadere Prodi a loro trattano con quegli altri loro sono gli alleati colpevoli di non crederci fino in fondo
Per questo ieri ha voluto incontrare i suoi parlamentari logico alla Camera tattico
Una roba di quelle finalizzate a rincuorare le truppe mostrare ancora una volta in più il petto stare in prima linea esattamente come quando si fece tutta la campagna elettorale da solo contro i poteri forti e i giornali
Quando tutti lo davano corso persone lo davano sconfitto contro Prodi non c'era un sondaggio che lo rincuora adesso
Oggi alla vigilia del voto finale sulla Finanziaria si sente come allora solo circondato dalle stesse risentire diffidenti dagli stessi articoli di giornale strafottente
Dalla stessa diffidenza degli alleati Berlusconi non ha mai tirato indietro la gamba quando c'è da combattere spesso ha vinto qui regole ha raggiunto il vero questo
Ieri ha rotto la consegna del silenzio sento aria di elezioni anticipate il messaggio è stato chiaro io ci credo cade a Prodi e poi tutti a Chiasso quale bluffa ribasso Silvio alza la posta
Esce ancora una volta allo scoperto e se la gioca fino in fondo diete governi tecnici o istituzionali nessuna riforma con le sinistre
Se Silvio è solo dall'altra parte neanche il suo rivale può sentirsi circondato da nemici
L'unica volta che Veltroni non ha ceduto al ma che se beccato del fascista e del razzista
E allora fatti il tuo decreto Aleardo dico i fascisti avrebbe rinfacciato in Transatlantico Gennaro migliori Gennaro Migliore Capogruppo di Rifondazione a proposito del pacchetto sicurezza
Non si può andare dietro alla destra per prendere voti povero Veltroni luce pensiamo di aver imboccato la strada giusta per svecchiare il centrosinistra
E che aveva deciso una volta tanto di chiudere il punto per batterlo sul tavolo e se l'era presa con la Romania per avere aperto le frontiere guardandoci gente poco raccomandabile ora si è beccato del fascista dei comparti dei compagni
E del razzista o giù di lì dal Premier rumeno otto ricevano
Pensa la sinistra radicale Veltroni non può ancora contare sul Portello democratico Prodi un po'ci gode del fatto che il Sindaco di Roma sia in un Cul de sac
Del resto chi la fa l'aspetti Veltroni ha voluto accelerare sul decreto sicurezza per non restare scoperto a destra ha voluto sfidare il Presidente del Consiglio belle ora il pacchetto l'hanno rifilato i prodiani dalemiani all'unica
Amato ha ceduto a Rifondazione su alcuni punti fondamentali Prodi ha lavorato a quattro mani con il Premier rumeno per un documento molto più diplomatico delle borgate petroliere dal dalle e-mail Rutelli
Tacciono Welt che s'arrangi il Veltroni si può e che farà adesso rilascerà la sua personale sfida costruendo un Pd spaccato staccato staccato dalle vecchie titoli della sinistra
Oppure tenterà di barche a vedersi della solita palude rossa non sicure era delle etichette fasciste berlusconiano oppure si farà condizionare dei soliti stratagemmi della sinistra queste le domande che paragone sì
Propone e assiste i suoi elettori di Libero
Poi c'è un'altra chiave di lettura ancora la propone il foglio a pagina a pagina tre
E
Adesso troviamo il foglio vela leggiamo
Eccola qua donne gli editoriali vero in un i due articolo
Berlusconi prepara la guerra lampo di mercoledì quattordici se gli riesce sia rivolta oppure un governissimo dice il foglio ovvero per la verità Berlusconi un pochino
Sennò provino pure a sfidarlo naturalmente i suoi alleati di coalizione e il titolo è
Il ricorso botte l'alleato dubita ma il Cavaliere certo Prodi è finito e questo potrebbe un poco riassumere fra titolo il sommario abbiamo un poco riassunto insomma è quella che appare la notizia
Attualità politica della giornata il
Il
La smentita diciamo coi fatti col giro il Parlamento con la pubblicazione sul Corriere della Sera di quel che ha detto nell'incontro riservato di cui i giornali parlavano ieri
A proposito di un Berlusconi più aperturista Berlusconi risponde non è così e lo fa e lo fa vedere
E allora però adesso vediamo allora c'è ancora c'è anche un li diedi a quanto
A quanto dice il Foglio ma per la verità la la questione era già stata posta mercoledì dunque mercoledì quattordici mercoledì quattordici sarà
La giornata chiare secondo questo schema di lettura vale la pena però allora intanto di vedere che cosa succede al Senato e poi andare a vedere ancora con due articoli il tema riforme poi passiamo alla questione sicurezza
Sulla Senato ecco è utile però eh questo articolo di Mario Ajello sul
Messaggero di che vi abbiamo già
Segnalato i disillusi al
Azzurri quelli che la spallata chi l'ha vista e chi la vedrà mai nessuno
Temono un po'di parlare vista la bufera scatenata dalle parole smentiti iscrive attribuiti al Capogruppo Schifani
Schifani avrebbe detto ieri in effetti campeggiava in un piccolo Prodi non cadrà mai ok non l'ha detto
Ma se questa però cioè la durata di Prodi fosse proprio una speranza coltivate inizi che nei tuoi silenzio da tanti o pochi senatori della Casa delle Libertà
Le il Senato in preda alla sindrome dello sbandamento da mancata spallata serpeggiano validità strisciano sospetti
Si voltano fantasie dietro logiche o semplici cattiverie queste lingue biforcuta e parlano di una sorta di contro ciò PD che il centrosinistra potrebbe avviare all'interno dello schieramento opposto ovvero
Se Berlusconi non è riuscito almeno per ora ad acquistare senatori unionisti predetto che Prodi non possa avvalersi di qualche valore tecnico di qualche assenza apparentemente casuale di qualche aiutino da parte di senatori del centrodestra
Lei voti di fiducia
Realtà fantasia magari la seconda eppure
Dopo che Marcello Dell'Utri ha detto l'altro giorno temo che Prodi duri fino al due mila e undici narrano diversi senatori berlusconiani dietro la promessa di assoluto anonimato
Avete fatto caso che l'UDC lombarda se assentato oggi cioè ieri in un voto importante
Il problema è che anche da noi e stiamo parlando di Forza Italia c'è una zona di senatori anziani di senatori miracolati quanto ultimi elettivo eletti per il rotto della cuffia
Che non potranno mai fare bingo una seconda volta costoro farebbero di tutto pur di far durare la legislatura se finisse non verrebbero ricandidati nonostante la promessa di Berlusconi che dice gli uscenti verranno tutti dimessi lista
I maligni ma probabilmente si tratta appunto di cattiverie gratuite indicano in questa fascia di polisti alleati di fatto con la continuità prodiana personaggi del calibro di Alfredo Biondi Egidio Sterpa e Del Pennino
Che saranno forse arrivati alla loro ultima legislatura ma solo che la tua biglie assoluti
Oltre i loro circa un'ora alla rinfusa
Come possibili tifosi del continuismo nomi come quelli del senatore Lorusso della senatrice Burani Procaccini e di altri due o tre che ci tengono tanto non tornare a casa per non ritornare più in Parlamento
Ma forse queste validità girano perché la delusione è forte le lingue impazzisco in una situazione al Senato che i colleghi della Casa delle Libertà della Camera così descrivono i nostri amici si sono incastrati
Ma un'improvvisa magia del Cavaliere che più tendono però ad escludere ormai potrebbe riaccendere il grande sogno
Sì l'articolo è molto ben fatto è scritto bene e in realtà però evidenzia al di là diciamo coi delle interpretazioni che si possono dare soprattutto dei nomi che vengono fatti in genere in questi dieci i dubbi dei veri colpevoli non escono mai riescono ad altri
Un fatto vero e è
Clausura diceva segnalato delle
Delle delle sue trasmissioni che a Palazzo Madama e che in queste ultime tornate di voti se all'Ulivo esse al centrosinistra i voti tornano tutti
C'era qualcosa che mancava nulla di più di due o tre voti perché Rita che però mancava proprio del fronte del centrodestra un po'un paradosso che queste votazioni che ha fatto nascere non certo ottimismo
Nel centrosinistra che i giornali oggi ci dicono per poi vedremo quante motivato il suo
Invece
Vediamo alla sul Senato forse c'è anche una cosa sul libero
Varo ci ricordiamo più perché cedere cedere vanno appuntata adesso vediamo
Di che si tratta
Così dopo l'altra l'altra chiave la l'altra chiave che si può che si può vedere perché poi ecco Barbara Romano è un articolo in cui
Si dice e l'Unione precaria c'è anche un calembour perché i precari sono il problema sul quale si è
Opposto il Presidente di
Dini studia il ribaltone così la vede invece libero per l'ex premier Dini le proposte dell'Esecutivo vanno nella direzione giusta ma restano ancora lodi da sciogliere in campo gli azzurri studiano
Dieci emendamenti trappola quindi libero ci riceve attenzione c'è ancora un fronte aperto con Lamberto Dini
O invece la questione delle riforme due articoli uno su Repubblica allora abbiamo già visto Veltroni parla del modello tedesco con
Col correzione maggioritaria un modello tedesco il Salza spagnola figuratevi un po'
Un blister con contorno di Paesi a pensare di schifezze
Walter lei mix spagnolo tedesco d'ora in poi comunque tratto io e quali ci risiamo alla diarchia Giovanna chiese divo la mette così
Bertinotti anche ma prima Veltroni sud era i segretari dell'Unione perché sulla legge elettorale l'obiettivo immediato e trovare la compattezza e la convergenza della maggioranza
Rassicurante il segretario del Partito Democratico non temano gli alleati del centrosinistra la bozza che i costituzionalisti Vassallo Ceccanti e Bassanini hanno già elaborato per conto del PD
Sarà offerta alla loro valutazione innanzitutto poi al dialogo con la Casa delle Libertà Veltroni esce piuttosto soddisfatto dal cinquanta minuti scarsi
Di vertice al Senato quel che aveva da chiarire lo ha chiarito nell'incontro cui hanno partecipato
Giuliano Amato valido Chiti Luciano Violante
Ed Enzo Bianco che sono i Presidenti delle Commissioni affari costituzionali della Camera e del Senato
E così
La la riforma e con la metà di seggi uninominali di seggi uninominali guidi una correzione maggioritaria al sistema tedesco
Per la verità sistema spagnolo ore maggioritario proporzionale però ha dei collegi talmente piccoli che poi di fatto il proporzionale diventa
Diventa un maggioritario per uninominale se così si può dire insomma
Questo all'inizio voi adesso lo vedo lo i gli esponenti degli altri partiti del centrosinistra e proporranno le loro modifiche poi eventualmente qualcuno del centrodestra alla fine uscirà fuori
Qualcosa di davvero geneticamente modificato insomma in questo caso davvero un mostro altro più GM però
Intanto su questa questione delle riforme il su questo sistema tedesco che sembra essere ormai la parola magica c'è il Riformista in prima pagina che medici mette qualche dubbio
Lo troviamo ecco un articolo dove sta
Lo troviamo prende l'articolo di Tommaso Labate Walter freno il blitz tedesco e allora vediamo questa faccenda del blitz tedesco di cui è sul Riformista parlare
Nulla è stato lasciato al caso nella selezione degli invitati dei tanto meno la scelta della sete e stiamo parlando della riunione di tutti abbiamo visto su Repubblica vediamo come la raccolte riformista
Durante il vertice durato una quarantina di minuti
Il segretario del PD affrontato con gli altri otto partecipanti la strada da seguire per uscire dall'impasse
E
Ha detto le nostre finalità sono quelle che ho rinunciato a Milano
Introducendo un dibattito su un modello che corregga il sistema tedesco in senso più maggioritario per arrivare al tedesco con verniciature spagnole
Così e e ci sono più strade dall'aumento delle Circoscrizioni cioè alla loro abbassamento del numero di votanti sulle circoscrizioni più piccole al metodo don perché è un calcolo metodo di calcolo elettorale che già usato pericolose che era usato per i collegi al Senato
Alcune delle quali il piccolo premio al primo partito andrebbero anche nella direzione dei quesiti referendari ma tutto questo è solo un terzo del ricevente
Dietro i motivi che hanno spinto Veltroni a promuovere l'incontro di ieri c'è un messaggio che il Sindaco ha nascosto in una battuta usando Giuliano Amato
Con il ed è quella che Amato parla benissimo il tedesco Veltroni fa più fatica che vuol dire
Veltroni quella battuta non l'ha indirizzata ad Amato per comprendere per comprendere il senso vero della battuta del Sindaco bisogna fare un passo indietro a lunedì sera a una riunione di senatori dell'Ulivo che nella sintesi di un senatore vicino al Segretario
Stava per trasformarsi in un blitz per riportare in agenda il sistema tedesco puro
Il vertice di lunedì era in programma da almeno un mese ma era stato più volte rinviato l'obiettivo dichiarato della Presidenza del gruppo ulivista era confrontarsi sulla bozza in discussione alla Commissione affari costituzionali
La prima sorpresa della serata di cogliere impreparata la maggior parte dei convenuti e la presenza di Fassino
C'è chi dice che stesse passando di lì chi più semplicemente che era stato invitato insieme a Rutelli e Veltroni
Sia come sia
Il deputato del PD Segretario dei furono DS prendeva la parola per spiegare che la legge elettorale va cambiata in Parlamento ragionava sul referendum che peggiorerebbe la situazione concludeva
Sulla necessità di convergere sul sistema più condiviso quel tedesco classico che comporta anche la riduzione della frammentazione
A sostenere il rilancio fassiniano sul sistema tedesco puro a seguire intervenivano sia Nicola Latorre dalemiano vicepresidente dei senatori Pd sia Antonio Polito
Ancora più scontata se possibile la posizione dei meridionali questo sistema dice Salvatore Ladu fedelissimo perché la seconda carica dello Stato ed ha sostenuto da lui già i tempi di Castagnetti
Segretario del PPI e la nostra posizione da sempre
Per contrastare quello che a Veltroni est è stato poi raccontato come il blitz e Tedesco prendevano poi la parola
Rilanciando il referendum bandite Negri Enrico Morando e Natale D'Amico dobbiamo lavorare tutti per un obiettivo comune fare una riforma tenendo conto di quanto ci siamo già detti a Milano diceva Giorgio Tonini
Il bello della Segreteria P.D.L. che avrà poi tre punti irrinunciabili riduzione della frammentazione il ripristino del rapporto diretto fra elettori ed eletti ma non si può prescindere dall'assetto bipolare
Gli stessi testi su cui Veltroni ha insistito insomma il blitz tedesco e la contromossa il tedesco in salsa spagnola
Sembra tutto ciò un po'bizantino è un po'lontano da qualsiasi possibilità di comprensione e soprattutto di Governo poi delle situazioni politiche anche dal punto di vista elettorale si
Parrebbe a prima vista dissi però sulla prima vista poiché evidentemente ci si era dell'altro perché se solo questo
Intanto Goffredo Bettini assicura Maria Teresa Meli che si è dimesso dal Senato per lavorare a tempo pieno nel Partito Democratico
Ho cercato di fare il senatore come lo so fare con assiduità e dignità ma le novità politiche mi hanno fatto capire che non potrei più ricoprire quell'incarico
Se non riesco a compiere bene e attivamente il mio compito preferisco rinunciare perché ho un ruolo culturale la festa del cinema di Roma è un nuovo ruolo politico del Partito Democratico
è una finta o vuol far credere che per lavorare al PD lei lascia lo scranno di Palazzo Madama
è una scelta esistenziale di sobrietà e serietà poi la prenda come vuole sappia soltanto che chiederò anche all'opposizione di votare a favore delle mie dimissioni
E c'è anche un altro motivo parliamo tanto del bisogno di rinnovare la politica persi faccio mettere altra centri che non ha avuto esperienza parlamentare
E quale sarebbe lo impegno che la coinvolgere così tanto duro epidermide la fase costituente del partito credo che Veltroni e Franceschini abbiano intenzione di affidarmi un ruolo legato alla costruzione del partito in questa fase costituente
Insomma le coste toccherà a costruire dal nulla questo Pd lei si dimette però Veltroni continuerà a fare il sindaco di Roma il segretario del partito per mio carattere io riesco difficilmente a fare più cose contemporaneamente
Invece Walter ci riesce comunque ve l'ho sostituito da un collega di grande esperienza Pietro Larizza
Ricordate dietro la dizione non ve lo ricordate è stato segretario della UIL in altri tempi non lontanissimo AGEA ormai abbastanza lontani poi
Da socialista che era fu tra i primi per la verità a a allinearsi ed entrare con le il i DS
E adesso ritorna e ritorna in Senato
Così dunque Goffredo Bettini l'intervista è interessante
Si parla anche di riforma elettorale dice abbiamo un governo un programma per questa legislatura e si va avanti così dopodiché è chiaro quando verrà il tempo il PD porre in termini un po'diverso i la questione delle alleanze
Di certo non è che dire più che il Partito Democratico
Deciderà le coalizioni invece è un programma di duecentottantatré pagine perché americano le che qualcuno le avesse detto anche prima
Ricorderete
Ciò ha comportato che nessuno si prendesse le proprie responsabilità il PD dove si definirà per le alleanze che scegliere assemblee scegliere a conchiglia Garini con chi andare IBA c'è una linea politica
E comunque noi manterremo il vostro profilo autonomia
In parole povere vuol dire che il PD potrebbe ora allearsi con Rifondazione Comunista
Ripeto Chailly Remo invece i proverbi alla linea politica non per fare una coalizione contro qualcuno
Così dunque Goffredo Bettini che appunto è chiamato diciamo svolge un ruolo importante una sorta di coordinatore poi magari l'incarico non se ne appropri formalmente quello perché sono i Segretari regionali
Potrebbero dire ma scusate dove siamo stati eletti
Goffredo Bettini no perché deve coordinarci luglio hanno già un po'
Fatto capire
A proposito della di archi e a Veltroni D'Alema invece possiamo prendere la stampa che qualcosa in merito ci dice
E poi
Vedremo che qualche altra questione che riguarda invece la sicurezza
Quanto a Veltroni che D'Alema
Walter frena l'attivismo dei dalemiani
Siamo sempre a quella riunione però ecco lì quella Fabio Bertini vede dell'attivismo
Dei
Dalle diedi la mossa che il Riformista chiama Ibis tedesco
Se e Veltroni si è mosso dopo la riunione promossa dai fedelissimi di Massimo con Fassino e allora in questo retroscena pagina dieci di
Martini sulla stampa troviamo ecco un altro un aggancio con quell'articolo sul Riformista che i riformisti è anche vero
Ristrettezza di pagine attenzione particolare a questi temi politici mette implicita
D'Alema e Veltroni
O sulla sicurezza invece
è la stampa proprio il quotidiano che dedica due pagine che ci aiutano
Un po'a capire che cosa succede
Sicurezza e la sinistra non si accontenta Rifondazione rilancia hanno allo stato di polizia intanto polemica fra i popoli rappresentato dalla stampa plasticamente diciamo così con due foto Giuliano Amato da una parte
Casini dall'altra tutte e due in posa un popolo assessorale gol ditino alzato il bordo abolito Orio
Amato che dice i cambiamenti non sono un cedimento a istanze comuniste bensì a una richiesta di tipo liberale
Casini replica basta con i Minuetto in queste condizioni noi decreto non possiamo proprio votarlo un'analisi tecnica delle questioni che riguardano proprio diciamo così il
La giurisdizione e il diciamo la tenuta dal punto di vista poiché le regole
Rapportate alla alle espulsioni annunciate
Gente Francesco biglietti sulla stampa si occupa della questione
Le espulsioni rischiano di fermarsi con le nuove dorme tre invece di venti mila Aelle aveva immaginato rimpatri di massa ma ora si contano sulle dita di una mano
Si discute su quali poteri avendo prefetti e questori della lontana degli stranieri gli stranieri e c'è il problema ma anche il rischio del discrezionalità dunque questi in sostanza sullo i temi
Poi c'è un sotto argomento che però è importante prendiamo
Quello che la stampa come convento pubblica in prima pagina
Fabrizio Rondolino roba qualcosa di sinistra è il titolo la politica viveri gesti simbolici Veltroni anziché suggerire o sollecitare o tollerare
Che li lombarda favela di Tor di Quinto fosse rasa al suolo avrebbe dovuto visitarla scrive Rondolino e
Avrebbe dovuto parlare con chi ci abita fermarci sì una notte esagerato
Convocare le telecamere e dire agli italiani due cose come leader del Partito Democratico spiegare chiedono italiani sono tanti e saranno sempre di più è che il nostro preciso dovere garantire loro condizioni di vita dignitoso
Come sindaco di Roma impegnarsi a trovare quanto prima un lavoro di una chiara c'è una scuola per tutti disgraziati abitanti della baraccopoli
Che senso ha andare in Africa se non ci si preoccupa delle migliaia di stranieri che vivono come bestie i decine di agglomerati fatiscenti Forza Italia li ha contati ottanta sparsi per Roma
E che senso ha essere edilizi di sinistra se non si condivide non si pratica l'accoglienza la tolleranza l'apertura e la pietà
Non traggano indicando le parole che poterlo Soleri retoriche siamo totalmente assuefatti al cinismo della sopravvivenza quotidiani suoi automatismi così da Lou conoscere più neppure lessico della convivenza civile
La questione dei nuovi italiani esemplare per molti motivi ma soprattutto perché è un esempio di come le soluzioni moralmente più ripugnanti
Fini chiede l'ondata xenofoba di cui siamo vittime e artifici siano anche le più stupide e inefficaci in altre parole
La questione dei doni italiani dimostra che etiche e politiche sono due aspetti di un medesimo progetto la convivenza umana
E che senza un'etica robusta e condivise alla politica semplicemente sbaglia sia chiaro nessuno quando si parla di tolleranza intende quella caricatura che ne fa la destra
è ovvio che le leggi vanno rispettate che la sicurezza va garantita perché il fondamento della libertà e che chi sbaglia deve pagare
Lei rispetto delle leggi è una concessione o un privilegio un giro di vite è semplicemente un dovere di tutti degli italiani titoli italiani le leggi a loro volta non devono contraddire la lite nello spirito della Costituzione e devono essere uguali per tutti
Sono questi i principi dello Stato liberale di diritto e pochi tutti dicono di condividerli don resta che applicarle couscous poi coscienza ma il punto non è questo
Forse sarebbe bastato qualche lampione in più per salvare la vita di Giovanna Reggiani
Forse il decreto del governo che venga votato oblò dalla sinistra radicale che venga bocciato Oboh dalla destra non impedirà
A un altro assassino di alzare la sua mera omicida e talmente evidente che il punto è un altro che fare il finora abbia l'incoscienza con cui i politici si rimpallo di responsabilità
Per di più misurando queste responsabilità sul numero di espulsioni udite veementi o di arresti e mai debito o mi sbaglio sulla qualità della convivenza e del rispetto e della dignità reciproca
Così fra l'altro Fabrizio Rondolino in un lungo articolo sulla stampa che sicuramente merita di essere letto
Così è anche per altri versi Ettore Scola l'intervista sull'Unità e Anubi D'Avossa sulla prima pagina di
Di liberazione sulle al foglio invece ci sono due cose interessanti sull'argomento da un lato
A pagina
A pagina tre
Vi è archiviato prima sconfitta del Sindaco
Con l'editoriale nel quale
Si spiega come lo svuotamento del del così almeno lo definisce il foglio del decreto sulla sicurezza lasciar Veltroni in mezzo al guado
Dunque su questo tema secondo il foglio terribili che il rapporto con Prodi Veltroni misure alla sua prima sconfitta
Altro articolo che segnaliamo invece un nuovo articolo di Ludovico festa
Che questa volta parla di sicurezza però in realtà a ritornare su un tema che festa adeguandoli scrive sul foglio va declinando
A anche lasciandolo alle varie attualità politiche
Anche oggi
è un consiglio alla Casa delle Libertà sulla sicurezza niente propaganda
La Casa delle Libertà faccia opposizione governante
Dunque interesse nazionale stile e concretezza questi debbono essere gli atteggiamenti ti evidentemente non sempre perseguiti con la necessaria convinzione dal centrodestra sull'argomento così l'unico festa
Sul foglio che adesso passiamo invece ad altri temi della politica governativa Brizzi come dire il tempo trascorso
Le liberalizzazioni qua il giornale di riferimento e il Messaggero che in prima pagina come titolo di apertura mette questo titolo la rivolta dei farmacisti
Farmacisti rivolta contro la liberalizzazione faremo pagare tutte le medicine nascerà un aut-aut Federfarma e contesta la previsti per capire diga prevista vendita dei supermarket anche dei medicinali di fascia C con ricetta
Enrico Cisnetto commette con l'articolo di fondo del Messaggero la questione
Ecco non è lesivo sciopero contro le liberalizzazioni e che sciopero stavolta saranno i farmacisti a protestare contro la terza lenzuolata di Bersani ulteriori e non sul quale il Governo Prodi si è impegnato con forse fin dal primo momento
Però i farmacisti lo riconosceranno le braccia ma saranno i cittadini a pagare nel senso che dovranno mettere mano al portafoglio anche per i fermi ci per i farmaci in fascia quelli convenzionati
Tutto ciò per opporsi alla norma passata con un indebitamento alla Camera e una fermo al Senato che prevede la possibilità di vedere i supermercati anche i medicinali di fascia C quelli a pagamento e per i quali è necessaria la ricetta
Così anche in questo come in molti altri casi per esempio quelle affermarsi sono i trasporti pubblici il costo materiale di una protesta legittima fino a quando non lede gli interessi e la libertà altrui finisce per scaricarsi completamente sull'utente
Ma ci sono molte lezioni da trarre la prima
E che somiglia pericolosamente questa vicenda ad altre situazioni in cui ci si è trovati all'epoca delle prime decisioni sulle liberalizzazioni i taxi per esempio trattative estenuanti manifestazioni di piazza
Concesso il mille quattrocentocinquanta licenze in più bassi della spettavano anzi vi erano state promesse ben cinque mila
E per di più in cambio pretendono i tassisti un aumento delle tariffe del diciotto per cento
A Milano la possibilità di fari guidare l'auto di servizio anche ad altri ha però avuto come contraltare una crescita dei prezzi del venti per cento insomma lessico esattamente il contrario quel taglio dei costi che sarebbe dovuto arrivare
La seconda lezione invece è una conferma di quanto purtroppo c'è sempre
Il Paese è d'accordo con le liberalizzazioni solo quando riguardano gli altri
Un effetto libica la frase inglese notti in my backyard non nel mio giardino
Che evidentemente non vale soltanto per la TAV per i rigassificatori inceneritori ma per me e a tutte le categorie sociali ogni volta che ne vengono messe in discussione le abitudini consolidate
E così l'effetto visibili sulle liberalizzazioni per assurdo i tassisti
Entravano più farmacie notturne di contro i farmacisti si lamentano della mancanza di tax
Nella veste di utenti si è favorevoli a smantellare i privilegi a immettere i servizi pubblici nel circuito della concorrenza
Da membri di una categoria si fa la guerra all'affamatore del popolo in questo caso il buon Bersani che si è preso la briga di convincere un dunque il lungo lavoro di Bode Tizio azione
Si può girando una coscienza di classe e da parte di queste categorie dei chiede gli operai i marxisti del primo Novecento
Senza capire però che la Difesa ottusa di vecchie rendite di posizione come quelle di molte professioni esalta il lato peggiore della cosiddetta cinque società civile
Sempre pronta a mettere all'indice la casta della politica ma quasi mai capace di una seria autocritica certo anche nelle vicende liberalizzazioni la politica le sue colpe pesanti
Per molti il vantaggio elettorale che la maggioranza di cittadini potrebbe riconoscere chi liberalizzare inferiore a quello assicurato le categorie associazioni i territori in cui si concede protezione
Sarà anche un consenso quello particolaristico che dura lo spazio di un battito ma per la politica mio perché non guarda al di là della punta dalle proprie scarpe tanto basta
Perché se così non fosse non si capirebbe come mai fra i più strenui oppositori delle riforme di Bersani cerchi a parole si definisce illiberale
E non si capirebbe perché fra maggioranza e opposizione e non si sia creato uno spirito unitario su questi temi
Di volta in volta chiunque veste i panni dell'oppositore accusa il Governo ridurlo di essere imbelle perché non ha il coraggio di liberare le energie che ci sono nella società
Nello stesso tempo di essere vessatorio perché si vuole penalizzare questa o quella categoria allora di fronte alla Bersani terzo non sarebbe forse il caso che per una volta si abbandonasse la logica della contrapposizione politica dell'ostruzionismo parlamentare tutti i costi è vero le lenzuolate di Bersani sono coperte corte ma sono sempre meglio di niente
Consenso penoso raccolto con la peggiore demagogica non è così che l'Italia esce dal tecnico ecco fra queste due il tre per l'editoria e di Cisnetto cibo il tutto
è molto bello molto sensato dice
E proprio per questo probabilmente non verrà ascoltato va insomma e allora andiamo a vedere
In questi ultimi minuti qualche altra qualche altra questione la barchetta ecco
Possiamo prendere
Oscar Giannino
Che
Che la mette così arrivi come un successo
Di Veltroni in un colpo da maestri dove si può giudicare diversamente l'affondo perpetrato nella più totale sorprese
Dai vertici del Montepaschi la conquista di Antonveneta fa dissi ed è il terzo gruppo bancario italiano avrebbe ragione all'intelligenza e alla sagacia del Presidente Bush ha richiesto sempre
Guardato con un sorriso disincantato chi prima diceva che ormai Abbar Botteri tasche tutte le possibilità erano chiuse
Al contrario si era strappargli Antonveneta ma così facendo esce prepotentemente dall'angolo allarga scenario orizzonte non solo della Banca Marche dei suoi azionisti esterni
Al circuito iper politicizzato Seveso proiettato da protagonisti
Del ricco nord-est in più MPS brucia grandi banche estere che si erano fatte Sutto da dei sì alla ricerca della preda Antonveneta
Ben sapendo che il Banco di Santander la valutava una piattaforma poco redditi IVA e di assai complicata componibili vita
E allora
Tutto ciò si è compiuto in un silenzio totale del tutto inusuale in questo Paese
Mussari e l'ingegner Caltagirone Zaleski che guarda caso ancora una volta per caso ma fateci il piacere
Si era rafforzato nel capitale del Monte dei Paschi e poi il Sindaco di Siena il Presidente della Fondazione insomma i pochi che sapevano da settimane della pingue offerta agli spagnoli che ha spiazzato colossi come i francesi BNP
Hanno saputo tutti tacciono
Veltroni è stato avvisato solo voi un paio di giorni fa
Come Banca d'Italia il Governo il giorno prima
La sorpresa è riuscita in piedi in pieno giù il cappello
La stima delle sinergie dei risparmi appaia d'occhio quasi doppia di quella fatta dal Santa def è un po'troppo generosa però per giustificare un prezzo tanto elevato
Fatto sta che il Santander ringrazio perché così ha risorse per crescere in Italia ancora e lo farà aspettatevi sorprese a breve
Così dunque il quadro della questione molte dei Paschi di Siena
Vediamo qualche altra interpretazione pagina cinque della stampa c'è un ritratto del Presidente del banco del
Della banca senese arrivato dalla Calabria per studiare legge abita guidato la fondazione a solidi rapporti dei DS frequente
Buzzetti era
Porti con aceto che con i DS non c'entra niente vede specie di
Testimonial di si è
Il Costantino del Palio per eccellenza
Il ritratto insomma di questo Presidente del Monte dei Paschi che oggi il sub celebra questa
Questa notevole per non far performances acquisitiva della sua Bach della banca di cui
Appunto Presidente
Dalla questione Monte dei Paschi invece un'altra questione che riguarda la Confindustria e qua sapremmo direi la notizia si ripropone ogni tanto
Oggi la troviamo sul Corriere della Sera pagina ventisei però il Presidente della Confindustria per proporre un problema di quelli assai grossi
Che determinerà fra l'altro sempre reazioni irrigiditi
Da parte dei sindacati però per la verità oggi sempre di meno
La pagina dell'economia del Corriere della sera si apre proprio con questo titolo Montezemolo subito la riforma dei contratti
Indispensabile un incontro con i sindacati già nei prossimi giorni dunque Confindustria vuole accelerare i tempi
Il confronto è complicato Sergio Rizzo sigla un corsivo dico bento che però da acconto di un di un atteggiamento non del tutto di chiusura da parte del sindacato
Epifani infatti dice la revisione ne possiamo parlare però la CGIL vuole avere una sponda all'ENEL ministro del welfare dal piano dei DS
Epifani fra l'altro si distingue oggi per il particolare moderazione anche da un articolo di Repubblica dove si
Tocca un altro tema che per i sindacati e
Come dire al massimo respingente la questione dei cosiddetti fannulloni
E però è propria di fare lì a dire repubblicano mettere il titolo di un articolo greve del taglio basso di pagina quattro i fannulloni lombardo difesi
E il leader della CGIL dice in passato il sindacato affatto degli errori e dunque ed è questa apertura
Sulla questione la Bellu brilliamo nel modo fannulloni nel col termine fannulloni che però gli effetti un po'rozzo e
Non aiuta risolvere la questione
La Repubblica sceglie questa apertura di Epifani piuttosto che il ribadire da parte di Montezemolo la necessità di riformare i contratti teme che però è pure presente nell'occhiello supera il titolo
Allora adesso ecco carica sempre di dimenticare qualcosa a proposito dell'iniziativa radicale beh un tema parlamentare che poi è pure collegato alla Finanziaria è
Quello che
Ieri l'altro ieri anziché per lavori giornalieri a visto il Senato votare sull'ICI in modo sospetto anche i deputati di Rifondazione Comunista insieme ai teocon
A e i teodem parecchio
E allora oggi sulla questione il Riformista ci ritornare con il suo esperto di Cosa rossa l'applicazione delle estreme
Sinistra di cui appunto il livello dei fondi stessi occupa attraverso l'happening
Di
De Angelis quelli del venti ottobre perché la Chiesa non pagherà l'ICI
E e dunque il voto di
A Rifondazione Baron tutti dalle parti della sinistra sinistra sono d'accordo sul con il comportamento della Cosa rossa al Senato in primo luogo scrive il Riformista e non è un dettaglio
I promotori della manifestazione del venti ottobre sui diritti sociali scelti ma anche su quelli civili fra cui appunto la difesa della laicità dello Stato
Valentino Parlato la mette giù dura questo senso di responsabilità della coalizione di cui parla Galli evidenti Agliardi porta ad accettare i valori contro i quali lo chiamo
Paradossalmente per non far cadere questo governo facciamo cose per combattere le quali questo Governo è nato
E aggiunge ero d'accordo con Togliatti sul concordato non sono un laicista di quelli sopra i venti ma non si può cedere in questo modo
Episodi come quelli del Senato vi servano chi è venuto a Roma il venti ottobre quel popolo se non gli si offrono argomenti e comportamenti conseguenti si demolizioni demoralizza idee politicizzazione
Il direttore di Liberazione Sansonetti sostiene nel merito della questione mi limito solo a riproporre il titolo di qualche giorno fa
Domanda proibita alla sinistra che ci stiamo a fare in questo Governo
Anche il direttore della rivista carta Luigi sul loro uso bensì te il ragionamento che sta dietro il voto al Senato che se non ci schiacciamo dalla maggioranza abbiamo più possibilità di influire peccato che in questo Machiavelli ISMU la sinistra per da se stessa su vari temi
Prima sulla sicurezza poi sulla laicità invece a quei popoli del venti ottobre fatti di operai gay lesbiche rom bisognerebbe dare il segnale che i valori fondativi le Società fra cui la laicità
Non solo negoziabili Aurelio Mancuso presidente dell'Arcigay non mi stupisco del voto il Senato mi sarei stupito del contrario
Quando si parla di tutto ciò che riguarda la chiese si respira un clima da unità nazionale
Lei cita i diritti non vengono mai difeso in quanto tali c'è sempre una ragione superiori o un senso di responsabilità da invocare mentre sui diritti sociali una qualche forma di dialettica e si riesce a creare
Su quelli civili c'è arretratezza culturale bassi e lo difende lo Stato laico se non si batte per un Paese più europeo
Non si capisce su che cosa nasca la Cosa rossa vedremo gli stati generali della sinistra per ore si perdono pezzi di consenso
Marco Revelli le prende da lontano nella sinistra la tradizione Togliatti aveva ridotto la questione della laicità a tattica
Ma il piccino c'è più da un pezzo la Chiesa è sopravvissuta alla fine dei partiti ora è difficile riproporre il tema in modo alto è chiaro che quel che rimane della sinistra politica dovrebbe alzare la bandiera della laicità dello Stato
Chi si batte per quei diritti un coerente liberale come un coerente democratico lo fa in solitudine i rapporti di forza sembrano ancora quelli del quarantasei
è questa
Frasi di Marco Revelli ci pari magnificamente riassumere la questione e la sinistra e di cui pure lo storico fa parte non ne esce bene
Allora siamo essi siamo proprio alla fine però allora qualche altra rapidissima segnalazione va pure fatta
Questa questione di Filippo Facci censurato dalla RAI qui il giornale ragione darebbe
Ed è un
Ed è un peccato obiettivi gli altri giornali con l'eccezione del Corriere della Sera
Contro il quale per la verità facile ma è stato molto tenue sfratti fieristico
Veramente qua Assisi quasi velenosi eppure è proprio il Corriere della Sera il giornale a evidenziare di più
La censura nei confronti del giornalista
Naturalmente il Berio Giordano il direttore il ruolo del giornale evidenzia questo fatto titolo Corral consueta ormai macchia di colore in questa nuova gestione pop del giornale
E alla fine la RAI censura il giornali e poi c'è l'articolo vedi di Filippo facili infetti fanno dare il controsenso
Sono stato epurato dalla TV degli epurati e quelli cantano Bella Ciao
Dalla da dalla questione del giornale invece poi passi arabo alla
Ad altre vedevi questioni giustizia la cosa più interessante Berlusconi fa un rapidissimo accenno alle procure che resta un po'così sospeso avversario però
Procure a parte qua non si tratta tanto di Di Loreto giudiziario per ridurre le politiche
Perché l'unità oggi fa la prima pagina
Spiace dirlo perché insomma approfittando di una cosa un po'triste i funerali di Enzo Biagi
Fa una prima pagina dedicata alla questione alla questione del conflitto di interessi dionisiaco ecco la cura
Conflitto di interessi la legge Enzo viaggi o finalmente anche la sinistra a una sua legge Biaggi poi c'è addirittura un cardinale e chi seno
Che dice con insomma un
Moratoria all'ONU perché riga ci vuole sempre rispetto per il dolore
Il cardinale di Tonini è reale un amico personale di Enzo Biagi quindi senz'altro la scomparsa dei
Il giornalista lo ha molto addolorato però insomma si è detto proprio
Su
Sotto uscire senza ma
Non è un po'eccessivo quello che il cardinale
A dichiarato e che giustamente la stampa e mette che il titolo il campeggio sulla pagina undici Tonini l'editto bulgaro uscisse viaggi
E così
Anche la sinistra dicevamo una legge Biagi per di più il teste tardivo è stato ucciso esattamente come il professore bolognese evidentemente secondo il cardinale Todini
E
E dunque e dunque ritorni la questione del conflitto di inviterei s'
E vitale per la democrazia e questo gli effetti è vero però potevano pensarci anche anche prima potevano metterlo nel programma potevano o forse ce l'hanno messo i duecentottanta delle pagine c'è il treno
E vedremo dunque che cosa è che cosa significa tutto ciò intanto c'è questo annuncio dei L'Unità siamo poi alla questione D'Alema Forleo D'Alema annuncia querele
Per un articolo ieri in cui si parlava di pressioni ma la cosa e molto e molto fragile lo ieri vi abbiamo letto una vignetta di Staino che commentano magnificamente
Tutta la vicenda e lì la questione Panariello i film senonché c'è un altro aspetto c'è questo
Superconsulente Genchi un poliziotto mura
Distaccato
Che si occupa in proprio con le società di consulenze e perizie sulle intercettazioni tendeva a Roma trappola approdi questa intervista
Che viene
Viene prospettata Romano Prodi stavano tendendo una trappola dice giù Gioacchino Genchi consulente del PM De Magistris
Della sua relazione riforme diffusa che radio carcere punto it
Si legge di una trappola approdi
Di cosa si tratta senza dubbio ben al di là del fatto tecnico dell'iscrizione di Prodi il modo stesso in cui è stata propalata la notizia si è rivelato un chiaro tentativo di strumentalizzare l'indagine
Ed è tutta la ricostruzione che poi sul sussidi storiche ardua Lina ESU
Ha reso pubblico però da questa intervista
Appare di un aspetto che se consentite lo perché ridare siamo rispettosi simili
E di tutti dei sostituti procuratori coraggio UCPI primi e dei consulenti dei sostituti procuratori coraggiosi per primi lo stesso siamo rispettosi simili tutti
Però insomma
Due più due fa quattro dice agenti chi ha saputo visto che Ceroli propri numeri ha pensato bene di unire a quei numeri anche quelli di un bel po'di nomi importanti dubiti non c'erano e non ci sono mai stati
Per esempio il capo della Polizia De Gennaro i magistrati di Milano e Roma Spataro edile o il Presidente del Senato Marini il Ministro dell'interno Amato il prefetto De Sena e i capi di SISDE e SISMI antiterrorismo l'elenco dei numeri e dei tabulati a disposizione
Genchi dice questi lo scempio
Lo scopo è chiaro screditare vede Magistris perché è ovvio che di fronte a una cosa del genere chiunque reagirebbe indignato dunque le fughe di notizie risponderebbe a questa finalità cerca
E anche gli attacchi frontali a me e al pm da parte di giornali come libero il vento Calabria ora ma questo è ancora materia di indagine e presto si vedrà chi è in buona fede e chi no
Ecco isoliamo questa frase e sempre con il massimo rispetto per carità notiamo due cose primo che si fanno indagini sui giornali ci può essere distanti simile in questi giorni quelle cose prevede sicure
Secondo che si invecchia sulla buona fede
Questa è ancora meno le sicure anche perché perché vecchi in Calabria una indagine su un giornale che si occupava in modo critico di certe inchieste è stata già fatta e apportati in galera un avvocato o il quale poi ci si è dovuti scusate e a quelle inchieste il Sostituto Procuratore De Magistris volere del tutto estraneo speriamo in bene che i prossimi errori come diceva lui siano diversi
Dalla questione calati e va bene Siervo in fortissimo ritardo possiamo solo finire segnale due cose di politiche estere un bell'articolo dicendo è ovvio sulla Repubblica sulla figura di punti
Praticamente il leader a vita lotta la firma di Repubblica
Che cerca il Putin perché cerca il Plebiscito mentre il foglio logicità in prima pagina udienze di esteri più azzardata perché più
Più intrigante corsi Russia e America preparare noi grande scambio di prigionieri beh ovviamente quest'ultima espressione fra virgolette
Lì che si tratta di un cambio che il foglio ipotizza è così
Sanzioni sull'Iran contro Kosovo indipendente
CFE escludo antimissili contro ti benissimo Putin però in questi scambi e in vantaggio l'articolo sì raccomanda e
Con questa segnalazione capiamo davvero finito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0