Borzachelli.
Puntata di "Speciale Giustizia" di venerdì 21 dicembre 2007 , condotta da Sergio Scandura .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 16 minuti.
10:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
18:15 - Roma
Eccoci dall'ascolto dello speciale giustizia un saluto da Sergio Scandurra questa sera torniamo a occuparci in prima battuta di nuovo del caso che riguarda Bruno Contrada le sue e gravi condizioni di salute
Dove si trova recluso nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere l'unito carcere militare che rimasto ancora aperto nel nostro Paese
E che oggi peraltro a ricevuto la visita del segretario dei Radicali Italiani Rita Bernardini
Del deputato della Rosa nel Pugno radicalità deve ovviamente Sergio D'Elia e poi dopo il caso Contrada che affronteremo anche con una breve intervista l'avvocato Pietro Milio legale storico dell'ex capo della mobile
Ci occupiamo della importante operazione di polizia giudiziaria che ha avuto luogo ieri
Grazie alla Polizia di Stato e che ha visto una conferenza stampa tenuta dai vertici della procura antimafia di Palermo insieme agli investigatori
Sull'arresto del di colui che viene additato come il cassiere Di Matteo Messina Denaro così intatta
Di Giuseppe Grigoli che è stato appunto
Quindi arrestato nell'operazione che è stata definita Mida un imprenditore
Molto forte nel settore dell'agroalimentare attraverso delle catene potremmo dire riconducibili alla al gruppo Despar
E e che
Delinea un quadro per usare un termine adottato dal procuratore capo Francesco Messineo decisamente interessante dal punto di vista investigativo insomma dopo la cattura di Lo Piccolo potrebbe
Potrebbe iniziare un percorso di tabula rasa attorno a
L'ultimo dei capilista dei
Latitanti di mafia che appunto Matteo Messina Denaro Roma l'impegno a quanto pare
Dal punto di vista della requirente delle forze investigative del capoluogo siciliano e non solo assai
Teso
Soprattutto sembra volgere il suo interesse verso la Provincia di Trapani che appunto il territorio
Dove Matteo Messina Denaro a una reggenza non indifferente
Degli affari di Cosa Nostra in quel posto lì e poi in terza ed ultima battuta recuperati gran parte della documentazione o speciale giustizia vi daremo conto di un processo che riprende un po'di temi
Del dibattimento che vede sul banco degli imputati il Presidente della Regione Siciliana Salvatore Cuffaro accusato di favoreggiamento aggravato a Cosa nostra
Nell'ambito del processo di primo grado che è in fase di svolgimento prossimo mese prevista la sentenza
Di favoreggiamento aggravato a Cosa nostra nel processo talpe alla Direzione distrettuale antimafia e i rapporti tra mafia e politica nell'ambito di questo tema processuale
In un'altra sede separata alla seconda sezione del Tribunale
Iniziata la fase conclusiva di discussione finale del processo a carico di Antonino Borzacchelli
Già parlamentare regionale dell'UDC mamma se vicino a Salvatore Cuffaro ex maresciallo della Rosso dell'Arma dei Carabinieri
E questa sera ascolteremo la una parte della requisitoria quella conclusiva che ha è stata tenuta proprio nella giornata di ieri
Dal Sostituto Procuratore Maurizio De Lucia che insieme a Antonino Di Matteo rappresentano l'l'ufficio della Pubblica Accusa in questo processo dove a conclusione
Della requisitoria hanno chiesto tredici anni di condanna
A carico di Borzacchelli
E sentiremo proprio in questa parte della requisitoria il perché viene chiesta questa condanna ricordandovi sempre
Che integralmente tutte le udienze dei processi Radio Radicale segue li potete trovare nel nostro sito internet www punto Radio Radicale punto detti dunque come abbiamo detto al apriamo con
Quindi la questione di Bruno Contrada ieri che abbiamo trasmesso la conferenza stampa tenuta
Da uno dei legali che si stanno occupando del caso l'avvocato Lipera di Catania e che
Sta lottando per
Diniego che è stato posto dal Tribunale del
Di sorveglianza dal magistrato di sorveglianza scusate
In relazione alla scarcerazione di contrada per motivi i gravi motivi
Di salute contrada sta rifiutando il cibo a settantasei anni sta scontando una pena da dieci anni per concorso esterno in associazione mafiosa in un processo che ha trascinato dietro di sé
Lunghe ombre lunghi dubbi si è recato lui stesso con i suoi in piedi e le sue gambe al carcere che lo sta ospitando
Dal ventiquattro dicembre scorso da dove ha iniziato ascoltare questa appena per una fatalità delle coincidenze il ventiquattro dicembre
E poi alla fine diventato una nemesi visto che
Scontata è stato proprio arrestato il ventiquattro dicembre propria la vigilia di Natale del mille novecentonovantadue
L'inizio di una vicenda giudiziaria che ha superato l'arco dei dieci anni
Gli avvocati di contrada hanno fatto appello al Ministro di Grazia e Giustizia perché
Si occupasse della vicenda delle a condizioni gravi di salute in cui versa contrada
E proprio nel
In tardo pomeriggio di oggi via Arenula diffuso una nota dove
Sì e si è detto non competente a occuparsi del caso Contrada perché contrada stai in un carcere limitare però va ricordato che Contrada è stato processato dalla
Giurisdizione civile e quindi avremo modo poi anche di sentire la risposta dell'avvocato Pietro Milio che abbiamo intervistato su questa nota potremmo dire un po'burocratica forse eccessivamente
Del ministero della giustizia ci sono parlamentari che a vario titolo hanno
Ho preso posizione sulla vicenda dell'ex capo della mobile già dirigente del SISDE Storace intanto già controreplicato
Al Ministero di dati della giustizia parlando di atteggiamento pilatesco sulla
Vicenda di contrada le ci duole però darvi conto di una dichiarazione rilasciata all'Ansa di Catania dell'avvocato Giuseppe Lipera
Bella leggiamo integralmente poi vi fate voi un'opinione il titolo è legale contrada i partiti dolore per il silenzio dei leader
Dice l'avvocato Giuseppe libera abbiamo solo due parlamentari umani in Italia Francesco Storace e Stefania Craxi gli unici che si sono spontaneamente generosamente interessati alla vicenda drammatica di Bruno Contrada
Capisco dice l'avvocato libera che hanno tanto da fare gli altri novecento e passa senatori e deputati ma mi rammarica è Aldo ora profondamente fastidioso silenzio di Silvio Berlusconi e Walter Veltroni che pare manifestino indifferenza e menefreghismo ma se non apatia
E
Cinismo dove sono chiede l'avvocato libera Francesco Rutelli vicepremier Elio Vito capogruppo di Forza Italia alla Camera che si battevano vent'anni fa per Enzo Tortora
Vittima consacrata del
Pentiti ISMU o se Bruno Contrada muore in carcere si sentiranno tutti colpevoli perché non hanno fatto nulla di male ma hanno messo la loro solidarietà un servitore dello Stato
Di settantasei anni avvocato libera abbia pazienza ieri Radio Radicale le ha trasmesso integralmente la conferenza stampa che ha tenuto sul caso
Figuriamoci se non era doveroso fare questo da parte di Radio Radicale
Però già dall'ora di pranzo si aveva notizia anche sulle agenzie del fatto che Rita Bernardini segretari i radicali italiani insieme a Sergio D'Elia sono andati a trovare
Bruno Contrada al carcere militare di Santa Maria Capua Vetere si sono intrattenuti colui peraltro per le diverse lunghe ore proprio un po'
Meno di un paio di ore fa dall'inizio dello speciale giustizia sono usciti dalla carcere militare dove si trova contrada come dire sono
Scherzi che gioca le citazione del caso
Mettiamola così
Fermiamoci qui proseguiamo intanto a occuparci seriamente della vicenda
Dando subito la parola all'avvocato Pietro Milio su o quanto sta cadendo attorno al caso di Bruno Contrada
Avvocato Milio Lanza da conto di una nota di inviare nulla perché dice dal momento che Bruno Contrada e dettero do per sua scelta in un carcere militare il Ministero della giustizia non ha alcuna competenza sulle sue condizioni materiali di detenzione
Ivi compresi il vitto e l'assistenza medica
E che dire davanti a una presa di posizione del genere ma mi sembra un ma declina teoria di irresponsabilità tenuto conto di certi dati indiscutibili
Che
Il primo dei quali
E l'ordine di esecuzione per la carcerazione emerso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Palermo in data undici maggio due mila due mila sette e porto il numero centonovantasette del due mila sette dove c'è messo espressamente
Ordina
Agli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria di accompagnare il condannato assicurandosi della sua identità e previa consegna di copia del presente provvedimento
Presso un istituto di detenzione militare
Ho voluto leggere che fa parte del dispositivo dell'ordine di carcerazione appunto per tagliare la testa al toro evidentemente il Ministero della giustizia
Non conosce questo provvedimento è e aggiungerei lì appunto per in una scardinare la competenza presso il Ministero della giustizia e non presso il Ministero della difesa
Che oltre all'ordine di esecuzione e mi permetto di segnalare che anche il magistrato di sorveglianza non è il magistrato militare che se ne occupa ma è il magistrato della giustizia ordinaria
E chiederei e lo chiedo a me spesso
Se per caso onde tenuto post ristretto presso
La sezione specializzata di un qualunque ospedale italiano porta che solo per questo la competenza sul detenuto passerebbe al Ministro della sanità o della salute al come si chiama oggi
Il problema non è il carcere militare che è soggetto alle disposizioni del ministro della difesa
Quanto il carcerato
O il prigioniero che S.p.A. come contrada che spia una condanna che non gli era dovuta in una struttura militare retta corso mentre un
Un prigioniero tale diventato per la giustizia ordinaria al seguito di una sentenza della giustizia ordinaria e non della giustizia militare io penso che solo questo possa bastare per guardare all'uomo
E incarcerato all'uomo detenuto normarlo struttura che lo detiene seppure abusivamente come nella specie del dottor contrasti però vorrei ricordare che incontra
A dare è stato processato una giurisdizione civile e non da un tribunale militare certamente e questo dicevo opposto perché
La riprova ultimo ammesso che dal Ministero della Giustizia ignorassero i quindici anni
Il sofferente ed il dramma del dottor Contrada il magistrato di sorveglianza che ha messo questo provvedimento del magistrato ordinario non certo quello militare dovrebbe essere questo sufficiente a far capire a chi è il giurista ma anche a chi non lo è
La differenza tra competenza militare competenza ordinaria
Senta avvocato Mila intanto per diverse ore Sergio D'Elia parlamentare radicale del gruppo osa del pugno
Rita Bernardini segretari di radicali italiani proprio fino a un paio d'ore fa sono state sono stati lì a Santa Maria Capua Vetere a trovare Bruno Contrada
Voi che speranze avente per raggiungere una soluzione insomma le sue condizioni fisiche sono a quanto pare abbastanza
Provate dedicate anche dietro le risultanze medica che sono state già esposte ieri in una conferenza stampa dall'avvocato libera noiosi per qualcosa tornò urlarlo mettono a conoscenza di queste ultime di parti
Perché me li ignoro direttamente sia io che il collega sbarchi
E però posso dire che già Bruno Contrada al momento in cui
FIE consegnato o si è recato a costituirsi allo Stato che aveva terribili perché in quel momento l'ottava facendo prigioniero
Stava già male non foss'altro che per per avere compiuto già i settantasei anni vieta e e sono andato a trovarlo alla fine del mese di giugno cioè circa dopo venti giorni un mese
Dalla dall'inizio della ulteriore prigionia
E era dimagrito si parecchi chili
Senza bisogno di bilancio si vedeva
A occhio nudo l'abbiamo constatato collega Bacchi e mi dice la moglie il figlio che ulteriormente dimagrito di undici chili negli ultimi tempi costa assolutamente
Credibile e direi anche naturale
Tenuto conto che sta espiando una condanna ingiusta che non gli si deve ma di cui evidentemente nessuno si occupasse non per fare grancassa e ai fini altri e non certamente per fini di giustizia che quali sarebbero
Quelli che dovrebbero derivare
Anche con molto ritardo dalla politica di questo Paese perché non ha più politica è prospettabile la strada della riapertura del riesame del processo che si è concluso
In Cassazione così come la prospettata l'avvocato liberare la conferenza stampa di ieri a Catania ma chiunque Popper è un problema di serietà professionale non intendo
Annullare non intendo
Non intendo rispondere alla domanda non posso rispondere
Così dunque l'avvocato mille nostri microfoni sul caso di Bruno Contrada vi ricordiamo comunque che nella giornata di oggi Rita Bernardini Segretario di radicali italiani insieme a Sergio D'Elia
Parlamentare della Rosa nel pugno sono stati a trovare per diverse ore al carcere militare di Santa Maria Capovetere proprio l'ex capo della mobile di Palermo e vi daremo conto
Successivamente lo speciale giustizia anche delle dichiarazioni che hanno rilasciato in serata all'uscita
Del carcere lo specialisti sia prosegue adesso come annunciato con la conferenza stampa che si è tenuta proprio nella giornata di ieri su un importante Polizzi in quell'operazione di polizia giudiziaria
E curata dalla Polizia di Stato che è stata denominato operazione Mita a finire in manette è stato Giuseppe Grigoli un esponente di punta del settore agroalimentare all'unisono state ricondotte
Sono stati ricondotti diversi punti della catena Despar ma cosa ancora più grave è stato additato come il cassiere
Di Matteo Messina Denaro come sapete uno degli ultimi e capolista latitanti forse l'ultimo per ordine di importanza
Che oggetto attenzione della magistratura requirente delle forze investigatore dunque investigative dunque dopo
La all'arresto di Salvatore Lo Piccolo
L'attenzione sembra concentrarsi sulla realtà trapanese che non è realtà indifferente ascolterete nei dettagli esposti ai giornalisti
Avere anche una estensione territoriale addirittura fino all'agrigentino
Non proseguiamo oltre non sottraiamo le argomentazioni e protagonisti di questa conferenza stampa di cui vi diamo subito conto
Sentirete nell'introduzione il
Il procuratore capo di Palermo Francesco Messineo poi Rodolfo Passaro o o Passaro ce ne scusiamo interessarmi interessato non sappiamo dove cade l'accento dirigente
Della Direzione Investigativa Antimafia di Palermo
Poi Giuseppe Pignatone procuratore aggiunto Vincenzo Nicoli Polizia di Stato funzionario del Servizio Centrale Operativo
Roberto Scarpinato procuratore aggiunto di Palermo
Un altro sostituto procuratore che e il dottor Michele Prestipino e anche Giuseppe Linares dirigente della squadra mobile di Trapani buon ascolto buongiorno a tutti grazie per essere qui
Il nostro incontro di oggi
Ha ad oggetto la comunicazione al pubblico
Che noi usiamo periodicamente in occasione delle vicende più importante di maggiore interesse pubblico per la doverosa informazione
Relativa alla esecuzione di una misura cautelare nei confronti dell'imprenditore trapanese castelvetranese per l'esattezza dell'area di Castelvetrano
Grigoli Giuseppe che è un imprenditore operante nel settore della grande distribuzione cioè dei supermercati
Nella mattinata di oggi in esecuzione di un provvedimento emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Palermo in funzione di G.I.P. distrettuale
Su richiesta della Direzione distrettuale antimafia quindi dalla procura di Palermo in esito ad indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia
Attraverso la
La DIA cioè la Direzione investigativa antimafia
E
Il Servizio centrale operativo della Polizia di Stato la squadra mobile della Polizia di Stato quindi questi due organismi hanno agito congiuntamente sul piano delle indagini nel territorio
In esito ad un né in terra abbastanza complesso
Ha eseguito una misura cautelare della custodia in carcere nei confronti del Grigoli Giuseppe
Ma soprattutto ha eseguito una misura di sequestro che ha ad oggetto tutto il compendio associativo
Societario per meglio dire societario quindi
Quote azionarie e quant'altro e il immobiliare e il relativo alla grande distribuzione commerciale facente capo al Grigoli Giuseppe per una
Quantità imponente diciamo di monetaria imponente che non è facile quantificare che sarà quantificata in prosieguo e comunque
Non è questo l'aspetto più rilevante ma si tratta di un sequestro di notevoli dimensioni normalmente
L'esecuzione di una singola misura cautelare
Per sia pure per articolo centodieci quattrocentosedici bis non sarebbe oggetto di una
Conferenza stampa di una comunicazione pubblica perché riserviamo questo mezzo a
A fenomeni di maggiore complessità ed imponenza
In questo caso abbiamo ritenuto di dare questa doverosa informazione perché si tratta di una operazione molto importante sotto vari aspetti anzitutto come abbiamo detto l'aspetto quantitativo
Poi il fatto che si tratta della grande distribuzione commerciale poi soprattutto
Il fatto che dalle indagini è emerso che
Si tratta di un circuito economico afferente il noto latitante Matteo Messina Denaro
E che
Aveva suscitato l'interesse congiunto diciamola partecipazione a vario titolo
Sia del Matteo Messina Denaro sia anche di Bernardo Provenzano quindi ci troviamo nell'ambito di una
Di un contesto
Di
Notevolissimo di estremo interesse dal punto di vista investigativo dal punto di vista criminale
Si tratta di una operazione che costituisce una delle conferme noi ci auguriamo che in futuro ve ne saranno altre della nostra posizione
Secondo cui la mafia sta spostando il suo interesse economico dai settori tradizionali dell'edilizia verso altri settori dal terziario consista terziari dosando e finanziari Zanda do
Questa è una intesi che noi coltiviamo con un certo impegno e che mi auguro possa trovare ulteriori conferme
Si tratta poi di un circuito relazionale di grandissima importanza si tratta soprattutto di una attività che è stata condotta
Da tutte da tutti i settori della Direzione distrettuale antimafia che hanno collaborato tra loro come come meglio dirò in perfetto l'INPS imperfetta Unione
Ma soprattutto di una attività
Che si colloca nel contesto di quella che noi chiamiamo la DDA economica cioè
Un particolare settore della Direzione distrettuale antimafia che
E destinato a riversare a riservare una particolare attenzione proprio i fenomeni dell'economia connessi con i fenomeni criminali
Quindi noi ascriviamo a questa operazione una un notevole interesse abbiamo investito
Tempo indagini molto complesse
Molta attenzione e non riteniamo che possa costituire un utile strumento di penetrazione in quel contesto economico che fa capo alla più tanta Matteo Messina Denaro
Che finora è rimasto abbastanza impenetrabile alle indagini
Naturalmente come dico sempre in questi casi dobbiamo tenere presente che si tratta soltanto di un primo vaglio processuale quello del giudice per le indagini preliminari che verosimilmente dovremo
Affrontare un successivo vaglio processuale possibile in base al nostro Codice da parte del tribunale del riesame quindi ogni affermazione va sempre
Calibrata rispetto a quelli che potranno essere gli sviluppi successivi ma comunque registriamo per il momento questo passaggio processuale
Del quale siamo ovviamente soddisfatti e registriamo soprattutto questa importante penetrazione nell'ambito economico lo ripeto facente capo al Matteo Messina Denaro
Io credo di avere dato gli elementi essenziali della in questione poi i procuratori aggiunti Pignatone Scarpinato che hanno coordinato unitamente all'aggiunto lari per la zona di Agrigento
Le indagini vi forniranno ulteriori particolari come pure credo ulteriori particolari sul contesto dell'indagine sulla difficoltà
Saranno forniti da i funzionari qui presenti e cioè il
Nuovo capocentro della DIA colonnello passano per il quale credo che sia no la prima ma avevo occasione pubblica la prima comparizione pubblica a Palermo
E i funzionari dello Sco il dottor De Santis gli altri funzionari il dottor Linares la squadra mobile
Insomma si è trattato di un'operazione estremamente complessa non vorrei annoiarvi con questi particolari che pure sono utili hanno partecipato tutti i settori della DDA di Palermo quindi Palermo Agrigento
E Trapani e quindi i sostituti Russo Piscitello per Trapani del Robbio per Agrigento
Avete già certamente riconosciuto il dottor Prestipino qui presente
Si è trattato la dottoressa Sabella non ha potuto raggiungerci ma perché impegnata in altre attività comunque si è trattata di un'attività molto complessa che ha impegnato tutti quanti tutti hanno fatto la loro parte
Per la parte investigativa la DIA e la Polizia di Stato hanno pienamente collaborato alle indagini che hanno avuto questo positivo successo
Ecco per il momento io credo di non avere altro da dire se non che ancora una volta viene confermato che l'attività
Criminale della mafia poi in ultima analisi non
è cerca poi uno sbocco economico
Lo scopo dell'attività criminale della mafia pur sempre quello di
Accumulare ricchezza che poi viene reinvestita la grande distribuzione commerciale ci ha raggiunto il dottor Carrobbio ma l'avevo già nominato
La grande distribuzione commerciale per molti aspetti
E diciamo facilmente aggredibile da e tra l'altro un'attività particolarmente
E gradita se le le attività non svolge le attività illecite da svolgere hanno a che vedere con il riciclaggio perché se come abbiamo detto sempre se ci fate mente locale un momento
Un supermercato un luogo adattissimo riciclaggio comunque questa è una nostra intuizione investigativa
Che sarà verificata le indagini naturalmente non sono finita perché ora bisognerà sviluppare tutta la mole dei dati anche contabili anche seguiranno delle degli accertamenti tecnici di natura contabile
Poco nel prosieguo
E ci auguriamo poi di avere un quadro più completo
Credo per il momento di non avere nient'altro da dire e quindi cederei la parola
Se il colonnello passano vuole dirci per il momento qualcosa sullo specifico delle indagini e poi cederei la parola i due procuratori aggiunti che hanno gestito la parte
Attenzione
Si penso di sì
Ma questa è un'attività che circa va avanti da due anni e per quanto riguarda la Direzione investigativa antimafia ed è stata condotta direttamente dalla direzione
Unitamente al centro operativo di Palermo partendo dalle parole del signor Procuratore gli ha fatto riferimento all'interesse
Della mafia dei capitali quindi del loro riciclaggio la nostra indagine si è basata sull'economia del signor Grigoli in particolare sul gruppo sei CTO grande distribuzione organizzata S.r.l.
Risulta essere una società costituita nella novantanove con un capitale sociale di ottanta mila euro per arrivare a un capitale sociale nel due mila e sei
Di dodici milioni e cinquecento mila euro
Dall'esame praticamente di tutta la documentazione facciamo ancora un una premessa cioè che il gruppo seggi Dio S.r.l.
Tiene una quota societaria del dieci per cento del gruppo Despar Italia con sede a Milano si tratta di quarantanove supermercati che sono nelle Province di Agrigento e di Trapani
E naturalmente stiamo monitorando ulteriormente
Ulteriori acquisizioni anche nella provincia di Palermo il lavoro che ha fatto la Direzione investigativa antimafia chiaramente come ha detto il signor procuratore non è che si riferisce soltanto a questa società
Ma un po'tutto ciò che riguarda i veicoli e naturalmente le numerosissime società
Che Luca che fanno capo a luglio in particolare per questo gruppo seggi Dio lo diranno sicuramente i colleghi della Polizia di Stato
Spiller riferimento diciamo i pizzini alle indagini che loro hanno svolto e più chiaramente riferibili
Noi non parliamo nella nostra indagine abbiamo cercato di dimostrare quella che è una sproporzione ingiustificata fra praticamente i ricavi
E gli esborsi per cui addirittura è stato documentato in un anno che si sono acquisite merci più di quelle che si sono vendute
Abbiamo munite lo Stato la situazione della famiglia con praticamente una situazione Ritter reddituale quasi inesistente
Abbiamo visto gli ulteriori aumenti di capitale sociale che non sono giustificati assolutamente da ulteriori acquisizioni
Per cui possiamo dire che a fronte delle legittime risorse sociali c'è una situazione di sproporzioni ingiustificata
Chiaramente siamo all'inizio di quello che è un'attività
Che sicuramente proseguirà per tutte le altre società in genere anche sulla persone famiglia del di ricordi di cui praticamente la moglie e amministratore delegato del gruppo sei
Molto interessanti questi particolari proprio relativi all'indagine economica che peraltro
Fa parte delle attività tipica della DIA ora forse sarebbe il caso di dare la parola al dottor Pignatone per qualche particolare proprio più specifico in ordine alle indagini che ha tra l'altro si collegano come sappiamo
Abbiamo subito al fine di Provenzano
Sì grazie in realtà questa operazione
è l'ennesima nel non sarà l'ultima e certamente una delle più importanti che nasce dalla cattura di Provenzano e dalla ritrovamento dal sequestro dei pizzini
Perché a conferma di tutta una filosofia che dura da anni dalle indagini di mafia sul territorio sulla sui latitanti su
Su di loro prestanome che si possa raggiungere grandi risultati anche sul campo economico Grigoli era stato già arrestato processato anni fa scomparse tra ci tradizionali era stata alla fine assolto
Speriamo questa volta noi crediamo di avere degli elementi più steril basati sui pizzini innanzitutto pace qualcosa
Una conferma in dichiarazione di un collaboratore di giustizia e l'agrigentino Maurizio Di Gati niente e poi in indagini fatte dalla Polizia di Stato e dalla tipo
Questi
Centro processuale il punto fondante alla prova sono questi pizzini perché perché lei pizzini
Si evince il secondo me con assoluta certezza che
E Grigoli il di cui le dimensioni economiche sono state accennante dal
Colonnella dirà meglio al collega Scarpinato pericoli è l'imprenditore di riferimento uno degli imprenditori sento probabilmente il principale di Matteo Messina Denaro
C'è la prova è nel fatto che Matteo Messina Denaro interviene ogni volta che
Questa impresa Di Grigoli poi un piccolo impero economico a un momento di crisi di difficoltà di relazione con esponenti delle altre di Cosa nostra
Si è ma essi dell'agrigentino siano esse del palermitano
Ogni volta interviene Matteo Messina Denaro e Matteo Messina Denaro dice che non c'è tanto non è potuto intervenire e questo ha fatto sì che Grigoli si trovasse in grosse difficoltà ora è potuto intervenire evidentemente questa attiene alle vicende della sua latitanza
E quindi risolvere si avvia risolve il problema
Quindi questa e la prima cosa secondo me molto interessante che viene fuori da questa rinviati seconda cosa su un piano più squisitamente di
Dizione complessiva dei problemi
Una volta accertato che Grigoli entra in vigore riferimento di Siena renana cioè non è il normale imprenditore pulito che viene investire in Sicilia quali sono i suoi rapporti con le grandi famiglie mafiose Condove lui va a impiantare la le sue attività economica
Il problema riguarda il trapanese perché evidentemente vizia la gestisce direttamente Messina Denaro riguarda principalmente l'agrigentina dove l'impresa di mezzi rilievi Grigoli
Fare una forte politica espansionistiche e li abbiamo
Dei pizzini sempre emerge fuori
Ma dato secondo noi molto molto interessanti che peraltro è la conferma di quello che hanno dichiarato il Giuffrè essi Lino Brusca tutti i grandi collaboratore di giustizia di quello che è stato scritto in tante sentenze dei giudici di Palermo e non solidale
E c'è anche l'impresa del mafioso deve
Pagare la messa a posto al
Alla famiglia della zona dove va a creare ricchezza doveva investire doveva guadagna
E questa messa a posto non è estorsione è chiaro che non è che Grigoli è una estorto del capo mafia di Agrigento diverrebbe era quello che sia
è in realtà un contributo che Grigoli
In questo caso l'imprenditore agricolo in altri casi imprenditori
Diamo che hanno altri nomi come noi pensiamo inevitabile da parte mia pensare ad Aiello la nostra
Tesi più il nostro riferimento più vicina nel tempo so no le messe apposta sono un contributo all'organizzazione
E come tale le ventitré anni certificare le riconosce messe
Lo stesso Messina Leonardo riconosce Provenza poi naturalmente può anche darsi che il singolo capomafia
Decida di fare un omaggio a Messina Denaro una maggior Provenzano e abbuonava messa a posto
A questo punto è paradossalmente un atto di liberalità un atto di omaggio per l'appunto ma nessuno discute che il mafioso imprenditore che va
A impiantare un'attività economica in una qualunque altra zona della Sicilia deve pagare la messa al prossimo è il sistema l'organizzazione Cosa nostra che non prevede alterne
E su questo ripeto è l'altro dato che emerge con tutta evidenza
La terza cosa che sul piano così Genertel ancora più generale mi sembra rilevante le questa analisi dei pizzini che costituisce il corpo centrale della rete di questa misura a parte gli aspetti economici di cui non mi occupo
E invece
Che
Questa vicenda imprenditoriale Di Grigoli e in particolare i suoi rapporti tormentati con Cosa Nostra agrigentina fanno scendere in campo i vertici dell'organizzazione mafiosa Provenzano
Messina Denaro è falso perché perché c'è un contrasto è un contrasto di interessi Prato in contrasto economico
Fra
Di veicoli e i mafiosi agrigentini che viene portata a livello dei capi Province di Messina Denaro e di falso
Cosa emerge in questo letizia emerge che messi a dare forza e non si conoscono non si parlano non hanno rapporti diretti
Tutti e due hanno rapporti diretti con prudenza tutti e due si scrivono tramite Provenzano al quale espongono le loro ragioni fanno addirittura i conteggi ragionieristici del dare del dovuto
E tutti e due rimettono la decisione al Provenza tutti e due dicono io ragiono nel mio sono in credito io questi o quello era quello che deciderà lei
Per me va bene
Anche se questo dovesse comportare un grosso sacrificio economico per l'uno per l'alto è fuori discussione all'autorità di Provenzano è fuori discussione alla sua capacità al suo potere la sua facoltà di decidere
Per la verità è chiaro leggendo queste lettere che l'atteggiamento di Messina arenare molto molto più intrinseco se così si può dire rispecchia rapporti che cade vanno
Vic risalgono a decenni prima risalgono al padre Francesco il morto
Molti anni fa ormai risalto allo stesso Messina Denaro
Falzone non ci sono evidentemente questi rapporti perché
Non va avanti però entrano dall'atto di sanzione stessa però la sostanza rimane quella è fuori discussione che chi ai rapporti ecco un Agrigento è con Trapani Provenzano non esistano rapporti intimi
E questo se consentite la battuta finale spiega perché sostituire Provenzano non è facile neanche per Cosa nostra grazie
Vi do la parola
Rizzo centrale stato caduta battuta sulle indagini a chi vuole intervenire
Il problema come ho detto la Polizia di Stato ha partecipato tramite lo scopo
La squadra mobile di Trapani prego ci dica qualcosa dei mezzi la Polizia di Stato diciamo questa attività di odierna credo confermi
La circostanza che un'azione di contrasto completa
Ma cosa nostra si muove ormai contemporaneamente da tempo su tre versanti cioè la ricerca e la cattura dei grandi latitanti la risorsa la disarticolazione delle strutture militari
Di Cosa nostra ovviamente l'aggressione ai patrimoni che fanno riferimento a Cosa nostra
Rifiuti costanza che oggi si
Realizzi un'operazione che riguarda solamente uno di questi tre aspetti come dire non vuol dire che l'operazione di oggi non si impone appunto in questa strategia più ampia
Che riguarda più contigua dalla Polizia di Stato insomma un
Un supporto no voglio dire localismi territoriali da parte sua centro operativo e quindi va certamente inquadrato come un momento di indebolimento
Nello specifico anche delle possibilità di muoversi di i poteri al
Interferire con la Società allora quanto riguarda il latitante Matteo Messina denaro
Pressioni fosse da coloro i colleghi del territorio
Come pure insomma
Ecco io vorrei dare la parola ora per una per le conclusioni sotto l'aspetto economico più specifico che costituisce poi il suo campo di attività
Più particolare al
Dottor Scarpinato che peraltro è l'aggiunto che coordina le indagini del territorio di Trapani poi riserverei magari come ad un altro giro di qualche domanda che potrà certamente essere posta
L'intervento dei suoi colleghi dalla Polizia di Stato su magari sui particolari della
Della cattura
Ma io credo che questo operazione su impressione rilevante sotto tanti profili
In realtà noi non abbiamo arrestato una persona abbiamo arrestato parte del patrimonio di Matteo Messina Denaro
Crediamo di avere colpito al cuore
L'impero economico di Matteo Messina Denaro
Che Grigoli sia l'alter ego la mente il braccio esecutivo di Matteo Messina Denaro emerge il tema dagli elementi di queste indagini
Il collaboratore Maurizio dica per la provincia di Agrigento raccontato e gli altri mafiosi
Quando l'idoneità
Installato del supermercato la Provincia Agrigento
Gli hanno detto che sostanzialmente il titolare supermercati era Matteo Messina Denaro per questo motivo ma si potrà chiedere il pizzo perché con quale faccia si chiedeva il pizzo ab Matteo Messina Denaro
In riscontro in queste dichiarazioni si trova alle stesse parole di Matteo Messina Denaro che scrive attraversano a proposito di una controversia che insorge col rappresentante alla famiglia mafiosa di libera Capizzi
Che è titolare di un supermercato che non vuole pagare un
Cifra molto elevata circa un miliardo e seicento milioni e merce agricoli
E a questo punto Matteo Messina Denaro rivolgendosi a Provenzano lo espone con un problema suo cioè queste sono le sue parole
Io voglio indietro il miliardo di lire dal signor Capizzi Giuseppe e Matteo Messina al pre-CIPE e io voglio
E poi dice se il signor Capizzi dice che non ha i soldi si prende quello che ha e restituisce quello che di proposito ha rubato stiamo parlando un capomafia parlanti un fatto su personale
E poi in proposito
Della interlocuzione possibile con Capizzi che pure
Un mafioso e dice solo con un mio pari possa aprire alcun dialogo quindi abbiamo
Una sorta di signore della guerra di barone che una sorta di
Membri signoria sul territorio
Il quale gestisce attraverso questo braccio economico questo imprenditore di successo dotate di capacità ma marginale un settore molto importante
E per questo noi riteniamo che questo operazione valletta non soltanto con me un attacco ancora economico all'incarico Matteo Messina Denaro ma con un'operazione di ripristino
Della democrazia economica e in una parte del territorio perché
Ridoli gestiva la catena di supermercati ed è stato nella Provincia di Trapani nella provincia di Agrigento e in parte nella provincia di Palermo
E vera
La costruzione di un oligopolio in questo settore
Che metteva i margini altri imprenditori è chiaro che dietro
Alla potenza militare di Matteo Messina Denaro e dietro alla potenza economica
Di curricoli
Siccome può costruire una posizione di monopolio di oligopolio come funzionava come funzionava il sistema del resto lo spiegano stesso Matteo Messina Denaro in un'altra lettera dice in ogni Paese
C'è un gestore locale che dirige il punto vendita a questi gestori il mio paesano che sarebbe di vicoli gli prende la merce
E io applico uno sconto pari all'uno per cento con questo sconto l'uno per cento che il gestore risparmia
Lo stesso gestore si paga gli amici del proprio Paese che ometto tutto ritocca buono per tutti che significa Matteo Messina Denaro tramite il suo braccio esecutivo Albrigoni apre o un supermercato un Paese
Questo supermercato abbiamo affidato a un gestore il gestore molto spesso quasi sempre bene scelto dalla stessa famiglia mafiosa del Paese Matteo Messina Denaro pratica lo sconto dell'uno per cento sulla fornitura che viene fatta da agricoli
Questo uno per cento serve a pagare il pizzo alla famiglia mafiosa del luogo
Con questo sistema sì vede in controluce come un settore della distribuzione venga monopolizzato
Da Matteo Messina Denaro
Se noi mettiamo insieme questa tessera del mosaico con altre tessere del mosaico proprio l'altro giorno ha tratto abbiamo presentato come operazione pure fatta insieme alla DIA
In cui nel settore della edilizia del calcestruzzo il o degente la famiglia mafiosa di Trapani pance
E acquisendo la titolarità occulta di alcune imprese era riuscito a fare volare il fatturato di impresa è ridotto il fallimento improvvisamente all'arco di quattro miliardi
Se mettiamo insieme distribuzione ciclo dell'edilizia e altri settori ci rendiamo conto
Come qui non è che ci troviamo dinanzi a un problema del pizzo
Perché che non sia un problema di pizzo ce lo dicono i stessi protagonisti alla vicenda qua c'è un'intercettazione
I due gestori di un supermercato di bere che si chiama Sortino i quali si trovano in mezzo a un conflitto tra Matteo Messina Denaro e il capo dalla famiglia di ripiena a proposito del mercati
E questi due dicono ma perché non mi lasciano in pace ma se mi avessero domandato temi cinquecento mila lire al mese qua ci sono i soldi ma lasciamo in pace che vuole il pizzo da me prendilo io lo do basta che mi lasci in pace non è così cioè
Anche se il Piso certamente è un uso portamento dell'economia meridionale Lecce hanno con dagli stessi commenti dei protagonisti
Che in realtà è soltanto una tessera del mosaico perché quello che impedisce costruzione di un libero mercato la libera impresa la possibilità quindi di un vero sviluppo perché condanna la Sicilia la situazione qui
Ottocentesca quanto ancora il mercato non era sorto e appunto questa penetrazione capillare dei vertici mafiosi e dei vari mafiosi in tutti i settori abbiamo in questa stessa vicenda l'accenno alla costruzione di un altro monopolio
Onofrio Morreale uno degli uomini emergente la mafia di Morreale che aveva costruito la posizione monopolio nel settore degli autotrasporti imponendo prezzi maggiori a quelli di mercato e allora
Sembra voi
Non
Ci rendiamo conto che possiamo cadere tutti di un'illusione depressiva siamo perdenti consentendo illusione repressiva
E possiamo arrestare le persone ma parliamoci chiaramente dopo tanto impegno nell'arco di tre quattro anni alla fine riusciamo assortire molto spesso condanne di tre quattro anni
E con tre quattro anni di galera certamente non è che riusciamo a cambiare l'ordine delle cose anche perché
Se le imprese che sono state costruite monopolizza nel mercato tramite titolare occulto prestanome continuano a operare nell'economia
Se il mafioso che in carcere continua a gestire tramite il proprio buoni questa impresa ecco perché noi crediamo nell'illusione repressiva
Soprattutto un'epoca storica come questa in cui grazie al cielo Non si uccidono gli omicidi sono stranamente ridotti quindi è l'unico deterrente
Che poteva fermare un mafioso cioè Vergassola tutto meno
E quindi ci troviamo dinanzi a una stagione che speriamo sia lunga da questo punto di vista perché o di oggi sono omicidi di pene temporanea le prime temporanee sono pannicelli caldi per i mafiosi ecco perché io parlo illusione repressiva
Noi possiamo tranquillamente come dire esprime la nostra soddisfazione per aver destato dieci venti cento persone ma la storia della mafia ci dimostrarmi tutto ciò santo sessanta oggi che le cose non cambiano
Le cose cambiano attraverso un'azione comune una di queste la disarticolazione sul territorio Pustella gli strumenti con i quali i capi della mafia i mafiosi riescono costruire posizioni di dico li Coppolino il ripristino democrazia economica tutti gli analisti alla politica dicono che non ci può essere democrazia politica se non c'è democrazia economica per un patto semplicissima
Il potere economico la ricchezza si trasporta un potere politico
E quindi
Diciamo all'oligopolio economico diventa di colpo odio politico
E io credo che sia importante
Mettere
Al centro di un'azione della Procura questo obiettive età procura di Palermo diciamo che in questo fase storica all'avanguardia perché la prima procura in Italia che ha creato un Dipartimento ad occhio Murphy economia
E credo che questa investimento istituzionale sia un segnale che noi speriamo venga raccolto anche ad altre procure d'Italia perché si discute sempre nei convegni da dibattiti nel fatto che
La lotta all'attività economica la nuova frontiera alla criminalità
Mafiosa ma come e quando si tratta di passare
Dalle parole è infatti
Noi vediamo
Che c'è una profonda contraddizione se è vero come è vero che aspettiamo da dieci quindici anni una riforma delle misure di prevenzione che dia finalmente alla DDA
Il competenza per le misure prevenzione se è vero come è vero che dal mille novecentonovantuno aspettiamo l'entrata in vigore dell'anagrafe dei conti torrente delle violenze bancaria
Cioè un acquario usciamo ha sequestrato e le imprese perché stava sul territorio ma lo Stato italiano si è perduto miliardi e miliardi di euro che non siamo in grado di individuare con strumenti di ricerca che sono veramente pale uniti ci cioè la richiesta scritta ottocento banche di dove sono i conti correnti quanto con gli strumenti informatici premendo un bottone potremmo saper a questa una contraddizione sistemica
Allora noi all'interno di questa contrazione sistemica stiamo cercando di creare uno spazio
E di creare un arco voltaico con altri settori che non solo per l'istruzione ma che sono pezzi portando la classe dirigente per esempio mi riferisco allo sforzo che un pezzo di Confindustria
La condusse un'azione di Luca Cordero Montezemolo ha compiuto sia di Caltanissetta sta facendo nella consapevolezza che o si comincia a fare le pulizie in casa propria questa storia non ne usciamo
Ecco perché questo operazione
Non va vista come l'arresto di un importante imprenditore
Ma come
La tessera di un mosaico complessivo che faticosamente coordinando tutte le risorse della Procura i vari dipartimenti territoriali rilevare intelligenze le perplessità le varie forze di polizia
Stiamo cercando di condurre avanti
Allora io credo che la cosa migliore sia se vi sono delle domande di rifarle così
I vari interessati potranno rispondere fornire tutti i chiarimenti
Vi sono necessari quindi vi prego se ci sono delle domande di porle
Con diciamo in un certo ordine ecco non lo so se lascio a voi ora la parola
Allora ci sono delle
Delle particolare domande volete sapere
Sì ho capito domanda interessante allora potremmo approfittare della particolare competenza corleonese dal dottor Prestipino che abbiamo qua presente per darci una valutazione
Sarebbe stato questo
Nelle nei documenti che sono stati ritrovati undici aprile due mila sei e poi nel
Le intercettazioni nelle altre emergenze probatorie che hanno costituito il fondamento di questa provvedimento diciamo che non c'è segnale da questo punto di vista e questo pericolo perché le parti
Avevano aveva hanno rimesso la decisione la controversia diciamo all'Autorità di Provenza
E sottotetto la
Particolarità era quello appunto di
Ognuno dei due capi delle due province ognuno autonomamente dall'altro ognuno senza sapere che l'altro lo avesse già fatto
Pur rappresentando il pur con forza insomma la circostanza di avere ragione almeno rimetteva Provenzano la decisione sul caso dichiarandosi anticipatamente disposto ad accettarla qualunque essa fosse
Quindi questa il senso
D'altronde Cosa Nostra è tale perché aveva mantenuto almeno fino a questo momento una sua grande capacità di comporre le controversie diciamo in un sistema di dialogante interno diciamo riservando soltanto
Come estrema ratio il ricorso ovviamente all'omicidio che pure c'è stato in questi in questi anni quindi in questo caso non c'è traccia di tutto questo
Compromessa tra
Confessano
Poi ricordiamo ricaviamo
Siamo in un'epoca in una fase in cui ancora Provenzano era il punto di riferimento eccetera
Ma volevo approfittare dato che il microfono e da quella parte per evitare spostamenti per sentire un po'veramente sulle indagini appunto ci riprendiamo della Polizia di Stato grande
Per quanto
Si innanzitutto
Molto brevemente anche perché esaustiva limpidi sia stata fatta dall'altro lato signor Frasca affinato
Dottor Pignatone a compreso perché sono stati gli ambiti e diciamo le direttive di indagine della procura di Palermo per ciò che riguarda
La disamina analisi Delli famosi pizzini trovati Marco Di Bernardo Provenzano
Da questa disamina e delle indagini fatte sul territorio che poi sono parallele collaterali a all'attività che è stata svolta la Polizia di Stato negli ultimi anni proprio
Sulla sul monitoraggio lottano mafioso invece Trapani sul mandamento di gas serra in particolare c'è la consapevolezza che matura sia in questo momento
Diversa questo ruolo di primo piano
Emerge l'ambito imprenditoriale che il dottor Scarpinato sottolineava e cioè in questo momento la vocazione della mafia trapanese è una vocazione mirata squisitamente a una infiltrazione in questi perimetri nei principali settori produttivi al corpo sociale
Il l'appello alla all'Assindustria in questo senso potrebbe essere per riprendere
Però la continuazione faceva dosa Pinato lavori contrastare al di là poi delle singole responsabilità penali che giustamente devono essere intanto voglio dottor Pignatone vagliate nel nel doveroso ambito
Ecco di contrastare con forza il sistema che emerge dall'analisi di questi bigliettini e c'era e c'è un imprenditore che non è
Senz'altro un soggetto che è costretto a soggiacere al pizzo Marras perché ricerca un ambito rapporto mutualistico con l'Associazione Cosa nostra e che diventa nel tempo assume un rapporto simbiotico
Con la l'associazione stessa il coloro tredici se ricade ci dice che sono entrambi la stessa cosa che
Matteo Messina Denaro l'impresa agricoli Grigoli come persona sono la stessa cosa
Esiste quindi un livello di Cosa Nostra trapanese che non è composto da soggetti e probabilmente sono organici al di là poi dà adito a raffinazione ai soggetti che realizzano
Un momento di concorrenza sterno momento di supporto all'associazione in settori dove la sua azione diretta un po'direttamente intervenire vuoi per lo Stato e la finanza dei soggetti voi per la riservatezza la di chiarezza di certi a fare
Ed è questo che poi emerge ecco da altre indagini dello Trovatore rimarcava l'indagine la direzione andare in me sia di antimafia
Ma l'indagine appalti fatte nell'ultima negli ultimi anni in provincia di Trapani un livello in cui Matteo Marcenaro detta attraverso gli imprenditori le nuove regole sono gli imprenditori che
In questo momento a Trapani stanno facendo la strategia e si stanno muovendo per controllare bloccare settori produttivi in questo senso anche la voce d'azione da parte dell'impresa agricoli di aziende
Che in questo mento sono presse rilevate che hanno avuto accesso ai contributi nazionali o regionali ci deve far riflettere il giorno il gioco grande promette sono ricompresi questi contributi che sono milioni
E che sono milioni che vengono ecco elargiti con tutta tranquillità soggetti puliti
E che devono citare sui sia mentre la certificazione antimafia che si muove secondo una griglia ben precisa cioè non può essere concessa soltanto che ha determinate fattispecie gli imprenditori ma ahimè può essere data invece a degli imprenditori che attraverso logica di soggetti prestanome
Posso facilmente beneficia certificazione quindi accedere ai contributi le aziende che accede ai contributi poi possono essere rilevate e in questo modo attraverso voi un'operazione di false fatturazioni come anche indagine condotta le procure ordinarie anche in provincia di Trapani
Stanno dimostrando si può avere
Non solo una tira il riciclaggio ma anche di contribuzione di finanziamento con attività che paradossalmente sono lecite quindi sistema ma chiarisce però finanziarsi latina che sono a paradossalmente apparentemente del tutto lecito
Questa in questo sta la nuova strategia che non stiamo verificando nel territorio trapanese e che fa di un attimo c'era un uomo nuovo pertanto per quanto ci riguarda
Ma soprattutto che ci fa capire insomma che
La ricerca di un anno di tante cose oltre al dottor Pignatone passa soprattutto per questo cioè
Finalizzare di tutti gli aspetti investigativi e tentare anche nel tentativo di fare terra bruciata di eliminare
Vasco non esclusivamente un lato militare dell'associazione ma un lato di natura imprenditoriale che si muove realizzato forse quello che l'aspetto più specifico delle finalità previste dall'articolo quattrocentosedici bis cioè il controllo di pezzi interi dell'economia legale
Noi siamo
Stile comunque vedo che sono molti argomenti
Denotano che si è trattata di un'si è trattato di una operazione estremamente interessante con notevolissimi implicazioni che apre degli scenari investigativi di grande interesse
Credo di avervi dato una unitamente coloro che mi hanno aiutato un panorama abbastanza abbastanza valido vi ringrazio tutti arrivederci
Allora era la voce del procuratore capo di Palermo Francesco Messineo che ha anche aperto questa conferenza stampa con gli uomini della procura antimafia palermitana gli uomini dello Sco della Polizia di Stato della mobile di Trapani e della direzione investigativa
Antimafia su questa importante operazione di polizia giudiziaria che ha avuto luogo
Nella giornata di ieri l'operazione Mita che a portato agli arresti
Giuseppe Grigoli che viene ritenuto essere dalla la magistratura antimafia
Il cassiere di Matteo Messina denaro dunque l'attenzione si sposta adesso sulla Provincia di Trapani verso l'ultimo dei capilista dei latitanti di mafia
Restiamo ancora sulla cronaca giudiziaria come annunciato la gran parte quella più corposa dal punto di vista documentale che riguarda la nostra rubrica dello speciale giustizia
Come annunciato in apertura il più diversi sono i processi che registriamo a Palermo e adesso si sta per concludere anche un altro importante processo in cui vi abbiamo trasmesso nelle passate edizioni anche qualche udienza si tratta
Del dibattimento a carico del ex deputato regionale dell'UDC assai vicino al Presidente della Regione Cuffaro ed ex maresciallo del ROS dei Carabinieri Antonino Borzacchelli
Il dibattimento in cui proponiamo la registrazione e che rimanda la requisitoria finale dei pubblici ministeri in Aula
Riprende i temi dibattimentali molti dei temi dibattimentali che sono anche dentro il processo dove proprio il Presidente della Regione Cuffaro e imputato per favoreggiamento aggravato a Cosa nostra
La posizione di Borzacchelli è stata stralciata tant'è che
Il dibattimento si è tenuto davanti la
Seconda sezione penale per
Seduta dal dottor Prestipino
Al Presidente di Collegio giudicante omonimo del magistrato in servizio come sostituto procuratore che avete ascoltato più volte come pubblico ministero nell'altro processo quello sulle talpe
Ma di da altre si occupa comunque questo
Procedimento a carico di Antonino Borzacchelli una requisitoria
Assai dura quella tenuta in Aula dei pubblici ministeri Antonino Di Matteo
E Maurizio dell'uscita
Che peraltro hanno concluso la loro requisitoria proprio nella giornata di ieri chiedendo ben tredici anni di carcere al collegio giudicante
Per il maresciallo dei Carabinieri Antonino Borzacchelli imputato di concussione tentata e consumata di rivelazione di segreto delle indagini e favoreggiamento aggravato
Poi come da rito nella fase di discussione finale prenderanno la parola agli avvocati difensori vi ricordiamo che tutte le udienze integralmente registrate da Radio Radicale sono
Disponibili sul sito radio radicale punto ittica
Però insomma le parole adottato sono abbastanza dure e idem le motivazioni ascolteremo appunto di come secondo l'assunto del pubblico ministero
Grazie ad uso distorto delle proprie funzioni Borzacchelli ha costruito la propria carriera politica
Dal carabiniere prima da politico DOP e anche da socio del principe delle cliniche Michele Aiello che pure troviamo peraltro in questo processo come parte lesa la vicenda non è semplice come
Le tante vicende siciliani ma nella parte finale quella più contestuale
Il Pubblico Ministero dello show spenderlo si approva spiegarcela più chiaramente secondo ovviamente il punto di vista della pubblica accusa
La giornata è quella di ieri il tribunale la Seconda Sezione penale presieduta dal dottor
Prestipino buona scorta
Signor Presidente signori giudici io vi chiedo un'attenzione ancora limitata nel tempo
Perché devo dire la parte più complessa
Di questa nostra discussione è già stata svolta
Dal mio collega con una chiarezza una nitidezza che io
Non sono in grado di dirvi offrirvi ma appunto siccome il lavoro
Più duro lo ha fatto lui ricostruendo attraverso la ricostruzione del fuga di notizie non soltanto i delitti
Specificamente attribuiti al Borzacchelli ma anche una parte della condotta dei due delitti di concussione consumate tentata che li abbiamo contestati
A me per mia devo dire anche per vostra fortuna non rimane moltissimo da fare
E però incerto che
Anche questi due capi di imputazione che pone le valutazioni del legislatore del codice sono i più gravi
Sono una parte importante di questo processo
Una parte importante di questo processo e una parte se vogliamo anche anomala del complesso delle investigazioni che hanno generato non soltanto questo processo ma altri processi dei quali
Già abbiamo sentito parlare se nel corso dell'istruzione sia nel corso della distruzione della
Discussione perché
L'imputato e due fatti di concussione Antonio Borzacchelli ma anche perché
La persona offesa di questi due delitti è Michele Aiello
Questo delitto di concussione questi delitti di concussione sono i fatti ascritti all'imputato nell'ambito
E sono scaturite le prove di questa sussistenza di delitti nell'ambito appunto del procedimento penale che ha avuto problemi che lei vello il principale imputato assieme ad altri soggetti di cui pure abbiamo diffusamente parlato Giuseppe Ciuro Giorgio Riolo Aldo Carcione
Processo che voi sapete essere in fase di celebrazione nella fase terminale della discussione dei difese davanti ad altra sezione di questo tribunale e in cui tra le altre gravi imputazioni che sono state mosse Michele Aiello vi è quella
Di essere partecipe e anche con un ruolo rilevante dell'associazione mafiosa denominata Cosa nostra
Il contesto allora che fornisce la giusta chiave di lettura di questo processo e quello lo stesso in cui vi è stato quel processo e in questo si è sviluppata la condotta criminosa di Michele Aiello
E anche quella però di Antonio Borzacchelli
E il processo che ha consentito di svelare le condotte di Aiello i suoi non integralmente esplorati e comunque molto inquietanti i rapporti con esponenti politici
Ed è la pubblica amministrazione improntati al soddisfacimento e alla tutela dei suoi interessi molteplici anche di natura illecita e anche di quegli interessi molteplice di natura illecita e che hanno connotato nello specifico il rapporto
Con Antonio Borzacchelli prima con il maresciallo dei carabinieri Antonio Borzacchelli poi con il deputato dell'Assemblea regionale siciliana Antonio Borzacchelli
E allora e lo vedremo però non vi è alcuna contraddizione fra il delitto scritto in questa sede Borzacchelli e l'appartenenza di Aiello che abbiamo contestato essere all'Associazione denominata Cosa nostra
Sappiamo che risponde di concussione il pubblico ufficiale che abusando della sua qualità o dei suoi poteri costringe o induce e questa è la condotta che contestiamo quella di induzione taluno a dare o a promettere indebitamente allude a un terzo denaro o altra utilità
Per quanto qui interessa allora bisogna evidenziare che i fini della configurabilità del reato di concussione sufficiente una condotta di induzione qualificata
Cioè prodotta dal pubblico ufficiale con l'abuso della sua qualità cosicché la successiva promesso operazione indebita costituisce perfetto di questa induzione
E cioè conseguenza di un acquazzone psicologica esercitata dal pubblico ufficiale sul privato mediante abuso della qualità
Su questo la giurisprudenza della Corte di Cassazione assolutamente conforme cito la Sezione sesta otto novembre due mila due ma ve ne sono molte altre nello stesso senso allora il perfezionamento del decreto in esame si sviluppa secondo
Una successione di azione causalmente concatenate l'abuso della qualità l'induzione la promessa o la dazione indebita
E questa sequenza che differenzia il delitto di cui al trecentodiciassette del Codice penale
Da quello del trecentodiciotto mentre il delitto di concussione promesso dazione sono conseguenza di una coazione psicologica esercitata dal pubblico ufficiale sul privato mediante l'abuso della sua qualità o dei suoi poteri
Nella corruzione l'abuso cioè l'adozione dell'atto amministrativo contrario
Ho conforme doveri d'ufficio il risultato dell'azione delittuosa
In ordine all'abuso della qualità lo stesso integrato ogni qual volta il pubblico ufficiale strumentalizza la sua qualità per costringere o come in questo caso per indurre altri a dare o promettere e secondo la giurisprudenza più recente consolidata
Cassazione sesta diciotto aprile novanta ma ancora in Cassazione sesta quattordici ottobre novantaquattro nove dicembre novantaquattro
Sette febbraio novantacinque questa strumentalizzazione si concretizza indipendentemente dalla correlazione con atti del proprio ufficio
Infatti si realizza il delitto di concussione per abuso della qualità pubblica indipendentemente dall'ufficio proprio della gente quindi anche in rapporto ad atti non rientranti nella sua competenza funzionale
La gente può sempre fare presumere un esercizio informarlo di fatto in questo senso Sezione sesta sette novembre novantasette
Oppure prospettare al privato un male ingiusto la cui rimozione dietro compenso indebito potrebbe dire non attraverso il suo intervento ma quello di altri soggetti appartenenti alla stessa Amministrazione della gente ancorché non individuate con i quali la gente nostri
Di potere interagire
Si è ribadito e chiarito in giurisprudenza che i fini della configurabilità del delitto in esame non è necessario che il pubblico ufficiale abbia effettivamente i poteri che si attribuisce essendo sufficiente che la sua qualifica soggettiva valori e renda credibile la sua
Intimidazione a prescindere dalla circostanza che quanto minacciato si riveli a posteriori realizzabile
E allora per quanto riguarda l'induzione la stessa si oggettiva in un'attività dialettica della gente che avvalendosi della sua autorità e ricorrendo
Ad argomenti di indole varie riesce a convincere il soggetto passivo alla dazione o alla promessa
In questo caso la condotta non è vincolata forme predeterminate tassative ma può estrinsecarsi in qualsiasi modo
è sufficiente che sia in concreto idonea influenzare l'intelletto la volontà della vittima convincendo ma della necessità per evitare il peggio o per conseguire un vantaggio ingiusto
Dice
Cassazione penale due mila due e tredici novantasette il reato di concussione non è escluso dalla circostanza che la vittima versi in una situazione illecita e possa trarre un qualche vantaggio economico dall'accettazione della pretesa del pubblico ufficiale
E nella specie la Corte di Cassazione aveva ritenuto corretta la decisione del giudice di merito che ha dichiarato la sussistenza del reato nel comportamento di un vigile urbano
Il quale aveva chiesto una somma di denaro per consentire un venditore Abila ambulante privo di licenza di svolgerà la sua attività e dunque conseguire un vantaggio
In questo caso il cosiddetto metus pubblici e potestatis si dissolve nella soggezione alla posizione di preminenza del pubblico ufficiale stesso il quale abusando della sua quali tappa aveva su di essa per suggestionare per persuadere
Per convincere il privato a dare o promettere allo scopo di evitare un pregiudizio scaturente
Da una condotta non conforme al modello di comportamento imposto e gradito il concussore
Da ultimo sul punto Cassazione penale Sezione sesta diciotto novembre due mila quattro numero settecento ai fini della configurabilità della concussione
Non è elemento determinante per distinguere il reato da quello di corruzione che il privato versa in uno stato soggettivo di timore atteso che la condotta costrittivo ancora di più quelle induttiva
Tipica della fattispecie può estrinsecarsi semplicemente in una pressione psicologica sul soggetto passivo e sottostà a sottostare non giusta richiesta essendo configurabile come parte integrante del reato del Polo oggettivo condizionamento
Della libertà morale della persona offesa e non l'effetto psicologico di soggettivo timore che eventualmente da essa consegue ancora
Ai fini stessa sentenza della distinzione tra concussione corruzione non è di per sé decisivo
L'eventuale vantaggio che deriva dal privato dall'accettazione dell'illecito proposta del pubblico ufficiale essendo determinante soltanto l'esistenza o meno
Di una situazione idonee a determinare uno stato di soggezione del privato nei confronti del pubblico ufficiale onde configurabile la concussione anche allorché il prima è costretto o indotto a dare o promettere indebitamente una utilità in conseguenza dell'abuso della qualità e dei poteri da parte del pubblico ufficiale
Poi quando si determina il comportamento richiesto per mero calcolo economico attuale o futuro o per altra valutazione utilitaristica e questo è proprio il caso del rapporto Borzacchelli Ianiello
E poi in ordine alla promesso dazione indebite utile ricordare che la dazione consiste nella fatiche tira consegna di una qualsivoglia resti in modo definitivo
Vi rientra quindi anche la ritenzione a titolo di proprietà di una cosa che precedentemente il concussore detenevo possedeva soltanto a titolo di pegno custodia precario
O locazione la promessa invece l'impegno eseguire una futura prestazione comunque assunta ed è indebita la dazione alla promessa che non è dovuta per legge o per consuetudine alla gente in quanto tale
E allora
Se questo è il quadro giurisprudenziale nel quale ci muoviamo in un po'revocarsi indubbio che la condotta contestata in questa sede Borzacchelli deve qualificarsi nella fattispecie astratta di cui all'articolo trecentodiciassette del Codice penale
E abbiamo detto che in via
Nella mente astratta la contestazione di questo delitto potrebbe apparire in contrasto l'abbiamo già accennato con la qualità di esponente dell'organizzazione mafiosa Cosa nostra di Michele Aiello parte offesa proprio della condotta imputata Borzacchelli
Ma sono proprio le peculiarità del resto non del tutto nuove alle dinamiche anzi ha fatto nuove alle dinamiche dell'organizzazione mafiosa della posizione di agnello in Cosa Nostra acconsentire di comprendere come sia compatibile il suo ruolo di associato mafioso
Con quello di soggetto passivo delle richieste conclusive del Borzacchelli
Da sempre
Forse con la sola eccezione del periodo così detto corleonese quello delle stragi Cosa Nostra durissima con i soggetti deboli
Ha privilegiato la mediazione l'accordo con altri soggetti forti che ad essa non si contrappongono contro con intransigenza ma anzi ricerca del consenso
I semplificativa di questo atteggiamento e la vicenda degli imprenditori siciliani che gli anni Novanta se detto no
A quello che
Venne definito prima dei mafiosi e poi dai processi come il tavolino anche in quel caso
Mafia impresa politica se dettero un solo tavolo per gestire gli appalti della Sicilia intera anche in quel caso lo scontro non avvenne tra questi tre poteri
Vi fu un accordo e anche di questa forma di accordo e portatore anni anni dopo Michele Aiello quando sceglie di avere rapporti non cruenti
Con esponenti forti di altri poteri qual era Antonio Borzacchelli appartenenti all'Arma dei carabinieri prima esponente politico dopo
Del resto se andiamo a vedere gli anni in cui è maturato il Rettore il rapporto Aiello Borzacchelli sono gli anni in cui l'intera Cosa nostra sviluppo a quella che è stata definita la strategia della sommersione
Non il clamore ma l'accordo per quanto è possibile con chi non si ostina essere semplicemente ostile all'organizzazione mafiosa questa è la strada chi ha scelto Michele Yellow
Per rapportarsi a un altro esponente appunto di poteri forti quali era Antonio Borzacchelli salvo restando evidentemente quale è stato l'uso di questi poteri
Che il Borzacchelli affatto e che presto vedremo che peraltro abbiamo già visto lì dove abbiamo illustrato come la conoscenza di una serie di informazioni riservate che tali dovevano rimanere è stata dall'utilizzata per finalità che vi sono state già ampiamente
Messe induce
Se questa è la premessa in fatto allora del rapporto Aiello Borzacchelli che rende ampiamente compatibile il delitto contestato Daniello con il delitto contestato Borzacchelli è utile ricordare in punto di diritto
Che le minacce da parte della gente e il conseguente stato di timore del soggetto passivo non sono un elemento determinante ai fini della configurabilità del delitto di concussione
Atteso che la condotta di induzione può estrinsecarsi come già abbiamo detto semplicemente nella pressione psicologica sul soggetto passivo sottostare a un'ingiusta richiesta
Essendo l'oggettivo condizionamento della libertà morale della persona offesa e non l'effetto psicologico che eventualmente da essa consegue configurabile come parte integrante della fattispecie criminosa
Ne consegue che chi è costretto o indotto a dare o promettere indebitamente un'utilità in conseguenza
Dell'abuso della qualità o dei poteri da parte del pubblico ufficiale non deve necessariamente trovarsi in uno stato soggettivo di timore potendo determinarsi al comportamento richiesto come abbiamo già detto per mero calcolo economico attuale o futuro per altra valutazione utilitaristica
Se questo allora è anche il quadro del rapporto Aiello Borzacchelli sotto il profilo delle attività illecite di entrambi
Bisogna dire che anche per questo delitto come per quelli dei quali già si è detto gli elementi su cui si fondano le contestazioni mosse Borzacchelli e che al contempo integrano le proprie a suo carico sono costituite innanzitutto da specifiche convergenti
Dichiarazioni rese da taluni soggetti esaminati in questo processo nella veste di testimone assistiti ex articolo centonovantasette bis del Codice di procedura penale
O di imputati di reato connesso ex articolo duecentodieci produce procedura penale
Tutte ampiamente riscontrate non soltanto
Attraverso la convergenza del molteplice ma anche attraverso elementi estrinseci
Che sono in parte elementi che hanno valori prova autonoma come le intercettazioni che vi sono state già ricordate che sono una serie di documenti anche di natura bancaria sequestrate versati al fascicolo per il dibattimento che sono una serie di deposizioni testimoniali
Anche dei rapporti fra il livello di corsa che lì è iniziato a riferire per primo anche in questo processo ma per primo all'inizio della vicenda del cosiddetto processo delle tante
Salvatore Aragona
Di Salvatore Aragona abbiamo già diffusamente parlato perché il mio collega aveva illustrato con dovizia di particolari la sua condotta e non vi è alcun dubbio che Salvatore Ragone soggetto assai vicino
Al mafioso Giuseppe Guttadauro e altrettanto vicino a Domenico dicevi anch'egli a sua volta vicino Guttadauro
E tutti vicina importanti potentati politici siciliani
Il quattordici ottobre due mila cinque Aragona deposto nel nostro processo
Vi è riferito quel che sapeva dell'effettivo ruolo nel settore della sanità regionale di Borzacchelli
E quel che più conta riferito dei rapporti con Michele Aiello e così e in particolare ci ha detto proprio all'udienza del quattordici ottobre due mila cinque che Borzacchelli gli venne presentato nel corso di una riunione politica dell'UDC
Che colloca nel dicembre del due mila uno che mi venne riferito che Borzacchelli
Era il principale referente in Sicilia per tutto quello che concerneva la sanità privata e le case di riposo ci ha parlato dei rapporti tra Borzacchelli Aiello e per primo ci ha parlato e lo fa in un contesto nel quale una veramente alcun interesse
A esaltare questo dato ci ha parlato dell'azione ricattatore che Borzacchelli stava tentando volto ad entrare gli Borzacchelli nella società con Aiello
Le sue dichiarazioni sono ha pienamente attendibili sul punto per diverse considerazioni
Perché quando parla la prima volta di questa vicenda
Le attività di indagine relative a questo processo in particolari soggetti nesso implicati non erano conosciute anzi le stesse per i voti coinvolgimenti che andavano emergendo erano state addirittura segretate
Le dichiarazioni fornite dall'agone
Sono ricche poi chiaramente specializzanti sia in ordine alla manovra estorsiva di Borzacchelli che delle sue frequentazioni e rapporti con imprenditori e politici
Ed elevatissima e la fonte da cui Ragona dice di aver appreso queste informazioni
Buttata soggetto fortemente interessato alla sanità ovviamente non sul piano medico scientifico accademico ma molto più prosaicamente per sfruttare le molteplici possibilità di potere ed economiche che il mondo della sanità offre
E che dimostra di essere
Oggettivamente a conoscenza della reale natura dei rapporti e delle relazioni interpersonali di Aiello con altri esponenti politici grazie alla contiguità finanche parentale con la famiglia mafiosa di Bagheria e in particolare con Carlo Guttadauro
Che è emerso veri già in passato svolto un ruolo di cerniera tra gli interessi di Cosa Nostra e taluni settori del mondo politico
E poi lo stesso Micelli rampante uomo politico della formazione di cui facevano parte anche Borzacchelli Aiello in pieno inserito nel mondo della sanità e anche qui non soltanto perché il medico
Io assai devoto Guttadauro e da cui quei ed a questi voluto come unico interlocutore con taluni settori del Gotha politico regionale
Dopo Ragona a parlarci delle medesime vicende e Giorgio Riolo
Giorgio Riolo rende altrettanto significative dichiarazioni sul conto di Borzacchelli abbiamo già ricostruito
Qual è stato il rapporto Riolo Borzacchelli e quale il rapporto criminale in ordine alle imputazioni relative alle fughe di notizie
Riolo però ci ha detto anche altre
Perché Riolo era in strettissimo contatto lo sappiamo componente della Rete riservata
Con Michele Aiello che ci ha raccontato udienza ventotto aprile due mila cinque seguente nel corso del suo lungo interrogatorio che fu Borzacchelli a presentarle Aiello presso la cui clinica trovato lavoro la stessa moglie di Riolo
Ci ha riferito dell'esistenza del contrasto tra livello Borzacchelli e ci ha detto che tale contrasto dipendeva proprio dalla pretesa del secondo di Borzacchelli di entrare in società con Aiello
Ha spiegato che secondo Borzacchelli la causa della sua richiesta stava nell'aiuto che egli Borzacchelli aveva fornito all'Aiello nel momento in cui le sue impresa nel mondo della sanità decollare
Sappiamo non solo d'Aragona ma anche da tutto quello che abbiamo già detto ad esempio in ordine al rapporto con Manente ricorderete le bonifiche
Quali capacità reali aveva Borzacchelli di muoversi nel mondo della sanità ha collocato la data della richiesta di Borzacchelli al due mila uno a prima delle elezioni regionali e ha indicato proprio in Borsa Chelli la fonte delle sue informazioni al proposito questa richiesta
Ha indicato Borzacchelli come capace di dirigere le indagini delle forze di polizia contro a livello come abbiamo visto che Borzacchelli effettivamente ha fatto anche in altri casi in applicazione di quello che abbiamo definito essere il sistema bozza che è lì che è già tanto lo aveva aiutato nella sua parallela carriera politica ed è stato molto chiaro sulla natura del sulla natura
Della pretesa di Borzacchelli verso glielo facendo appunto espresso riferimento
All'ingresso nella società di Aiello
Sempre Riolo ci ha spiegato che Borzacchelli bastardo la persona più infamante alla quale spesso si fa riferimento nelle conversazioni nella rete riservata e che è la ragione di questa affermazione stava proprio in quella pretesa di a livello di entrare in società
Pretesa di Borzacchelli di entrare in società
Pone
Cioè lettore Borzacchelli gli aveva raccontato delle strade che aveva aperto nel mondo della sanità D'Aiello e in effetti risulta per espressa in missione di Aiello
Che all'epoca dell'intervento di Borzacchelli la sua società la diagnostica andava male e che solo dopo quell'interessamento le sue sorti cambiarono cambiano in modo radicale
Cioè riferito del proposito di Borzacchelli di attuare un meccanismo di forte subordinazione psicologica nei confronti di Aiello per il tramite dello stesso Riolo che sappiamo avrebbe dovuto farsi egli stesso fonte di notizie di intimidazione nei confronti di Aiello
Cosa questa che avrebbe nei desiderata di bozza che li tratto ancora più asse la ieri
Friolo ci ha detto di avere tentato una pacificazione fra i due e di avere parlato D'Aiello sia delle richieste di Borzacchelli che del contributo che questi avrebbe dato allo stesso livello nel mondo della sanità infine
Ha riferito delle minacce per suo tramite fette giungere ad Aiello
A fronte della resistenza di Aiello accedere a tali ulteriori richieste di Borzacchelli ulteriori rispetto i delitti concussi di già consumati che di qui a breve pure affrontare dunque Riolo
Grazie agli ottimi rapporti intrattenuti sia con Aiello che comporta che gli è portatore di notizie sul rapporto Aiello Borzacchelli acquisite direttamente da entrambe e con contenuti sostanzialmente analoghi
Funge da intermediario fra Borzacchelli Aiello per mediare le pretese di Borzacchelli di acquisire un pacchetto societario della società di Aiello e le resistenze di questi
Riporta notizie che appaiono assolutamente pregnanti e significative del metodo ricattatorio utilizzato nei confronti di Aiello da Borzacchelli riferisce proposte fatte in tenere sotto pressione di fare spaventare glielo
Prospettando il rischio di coinvolgimento di indagini giudiziarie peraltro all'epoca sappiamo effettivamente in corso
Riporta notizie che si rivelano precise e dettagliate perché pienamente riscontrate dagli altri protagonisti della vicenda sui contatti intrattenuti da Borzacchelli
Tramite Antonino D'Amico dipendente di Aiello
Contatti finalizzati a rendere edotto il livello dell'esistenza di intercettazioni telefoniche nei suoi confronti
A queste fonti dichiarative si devono più aggiungere le dichiarazioni di Michele Aiello
Questi
Che lo abbiamo già detto anche in questo processo con molte molte molte ambiguità in linea generale ma non con riferimento alla posizione di Borzacchelli ammesso la sua responsabilità in ordine a taluni
Invero pochi
Dei delitti contestati gli e riferito sui suoi rapporti con taluni esponenti della pubblica amministrazione tra i quali proprio Borzacchelli
E ha contribuito oggettivamente in modo efficace riempire di contenuti probatori la fattispecie di cui all'articolo trecentodiciassette di cui forza che l'imputato
Va subito detto che queste dichiarazioni che il piano integra una chiamata in correità svolgono piena indiscutibile efficace perché supportate giusto il disposto del terzo comma del centonovantadue del Codice di procedura penale
Dai necessari riscontri alcuni già verificati le dichiarazioni di Riolo altri che verificheremo anche qui a breve
A proposito di Borzacchelli allora io e lo ha dichiarato nel corso del suo esame
Sei dicembre ventuno gennaio due mila cinque e sei dicembre due mila quattro ventuno gennaio due mila cinque quali sono stati sui reali rapporti con Borzacchelli dichiarando come costui
Fonte
Del potere di fatto che manifesta di possedere lo manteneva in continuo stato di soggezione al fine di estorcergli considerevoli somme e rilevante utilità
Si delinea un modulo comportamentale diabolico posto in essere Borzacchelli che con l'assidua strana presenza nei momenti critici chiarirlo
Pesantemente né quarta la volontà mostrandogli la sua capacità di danneggiarlo come solo avesse voluto e così lo determinava ad aderire volontariamente
Alle sue illecite richieste
A me lo ha definito dell'inizio dei suoi rapporti con la loro suo coinquilino Borzacchelli sappiamo già all'inizio del noi degli anni Novanta dei passaggi per andare al lavoro di quel rapporto che si evolve
Delle sue sue di Borzacchelli offerte di sostegno psicologico del modo nel quale questi ha cominciato a seguire non nel corso delle sue attività imprenditoriali nel mondo della sanità
Ci ha detto degli importanti personaggi politici che Borzacchelli
All'epoca il maresciallo Borzacchelli gli aveva fatto conoscere
Tra essi sciagura di cui abbiamo parlato poi Cuffaro del quale pure abbiamo parlato sotto questo aspetto ha spiegato come fu Borzacchelli a presentarmi quello lombardo
Già indagato da Borzacchelli col quale erano molto amici e che gli dette importanti indicazioni in ordine allo sviluppo iniziale della diagnostica proprio in coincidenza con questa fase cominciano le prime richiesti denaro di Borzacchelli
Non più piccoli prestiti per pagare le bollette del telefono ma la copertura delle rate del mutuo per l'acquisto di due appartamenti da lì le altre consistenti richieste di denaro e poi la villa
Di tra biliardi a seguire il tentativo di espropriare la società perché quella partecipazione e l'inizio di un tentativo di espropriazione della società
Aiello ci ha parlato di esposti anonimi di anonimi che arrivavano d'indagine che partivano ricorderete la verifica
Della Guardia di Finanza mentre lui era in vacanza a Parigi alle quali seguiva immediata presenze all'immediato interessamento di Borzacchelli ma anche le immediate richieste di denaro di Borzacchelli richieste di denaro sempre accolte sempre soddisfatto
Ha poi individuato il momento in cui il rapporto tra l'UE Borzacchelli diventa un rapporto conclusivo vere e proprie non più scambi di favori in cambio di denaro seppure sotto condizione implicita di soggezione ma vera e propria intimidazione
E lo ha convocato in quel momento a dopo la vicenda dell'acquisto dell'utenza barra c'è riferito
Del ruolo che Borzacchelli ha svolto ha svolto autonomamente in questa trattativa con il fine evidente di lucrare per sé la somma all'epoca di circa un miliardo di lire
E ci ha detto che è quello il momento in cui il rapporto fra i due degenera
Ed allora che cominciano ricchezza esplicite alle quali fanno seguito altrettanto esplicite minacce delle quali si è assunta la prova in dibattimento
Lo ha riferito Riolo lo confermerà sia pure con molte difficoltà correnti lo conferma Carcione
Il professor Carcione qui esaminato nella veste di
Testimone assistito ex articolo centonovantasette bis del Codice di procedura penale Borzacchelli secondo il racconto di Aiello si recava al professor Carcione
Il professor Carcione correo di Aiello in alcuni dei delitti che mi sono contestati socio di Aiello cugino viene
Egli dice dice a Carcione che o Aiello cede il cinque per cento del pacchetto azionario delle sue società
Per le quali nuovi aveva già pronta una società
Chi avrebbe ricevuto tali quote intestata alla moglie vedremmo che è vero oppure le autorizzazioni così come si rilasciavano si revoca avevano
E che a livello avrebbe passato guai inimmaginabili la minaccia c'è
Tutta è proprio quella formula sulle autorizzazioni trova conferma nelle fonti di prova che ho indicato
Certo da valutare tutte per la verità non tutte non correnti tecnicamente testimone con il parametro dell'articolo centonovantadue comma tre del Codice
Ma anche all'esito di questa valutazione vedremo pienamente convergenti nel riconoscere l'esistenza e l'entità della minaccia
Aiello ci dice di avere respinto le richieste di Borzacchelli ci dice che era un certo punto in piena campagna elettorale del due mila uno Bulzacchelli muta poi la sua richiesta
Non più la quota
Della società ma denaro contante per un valore di diversi miliardi di vecchie lire
Ci dicendo che la richiesta che viene veicolata tramite Rosario correnti e tramite Carcione
In questo contesto applicando il suo metodo la richiesta di denaro Borzacchelli fa seguire alcune informazioni a favore di Aiello siamo nella piena esplicitazione del metodo Borzacchelli
O delle notizie alcune di queste notizie sono vere e le perso
Alla persona a cui intendo versarle altre di queste notizie me le invento e chiedo a qualcun altro ad esempio a Riolo di riscontrabile le utilizzo per fargli un favore ma per fargli vedere quanto sono importante per fargli vedere
Quanto è il mio potere e contestualmente faccio una richiesta
Concussi
Vi dice in quel periodo infatti che di cui sta parlando Antonino Giuffrè
Gli dice che le sue utenza e quelle pubbliche naturalmente sono sotto controllo facendo peraltro riferimento a conversazioni
Effettivamente svoltesi quale quella ci ha ricordato a livello ma dobbiamo dirlo ci ha ricordato maliziosamente Aiello con il dottor Rizzo
Della segreteria dell'onorevole Lumia
Aiello ci riferisce poi della richiesta soddisfatta del trasferimento di un immobile di una villa la villa individuata nel capo di imputazione
Acquistata dietro pressione di Borzacchelli che formalmente di proprietà di Giuffrè cognato di Aiello villa nella quale Borzacchelli era in affitto
Affitto che ovviamente si è ben guardato propagare mai e chi ha ritenuto di dovere poi acquisire in proprietà dai
Ci ha spiegato in dettaglio come avvenuto il passaggio delle proprietà tema ampiamente riscontrato sia in forma documentale che testimoniano
Ciò detto è Borzacchelli aveva iniziato l'iter bancario per il rilascio del mutuo per l'acquisto della villa villa che gli era stata ceduta durante l'estate del due mila tre ha spiegato che solo formalmente il pagamento era stato fatto da Borzacchelli poiché anche il valore dichiarato pari al cinquanta per cento di quello reale era stato poi restituito per contanti dal CONI
Dal cognato Giuffrè
A borsa che l che faceva finta di pagare il mutuo dichiarato glielo che anche la villa va ad inserirsi in un costante pagamento fatto Maiello i cui caratteri concussore sono certamente ravvisabili almeno
Dal due mila almeno del periodo della lite relativa bozza Bava e che e valutato per un importo stimato di un miliardo e duecento milioni di vecchie lire
Queste le dichiarazioni di Aiello abbiamo già detto di Aragona abbiamo già detto
Di riordino queste dichiarazioni
Devono essere verificati da tutti gli altri elementi di riscontro delle acquisizioni operate sostanzialmente formati con riguardo alle minacce relative alle cosiddette autorizzazione di quelle che come si danno si possono ritirare da correnti ed ha Carcione
Con riguardo alle azioni dalle dichiarazioni di due strettissimi collaboratori di Aiello Giuffrè cognato di livello e con l'indagato in questo procedimento ed amico suo contabile
Il verbale della sua deposizione testimoniale agli atti poi purtroppo deceduto nonché dall'esito di una serie di accertamenti bancari che dal contenuto delle conversazioni intercettate
In questo processo Carcione è stato esaminato il quindici aprile del due mila cinque nella veste di testimone assistito
Ci ha spiegato il suo ruolo dei suoi rapporti con Michele Aiello di socio e di parente di Michele Aiello ci ha spiegato come era entrato nel mondo della sanità privata agli inizi degli anni Novanta
Come la società di Aiello è anche sua
E che tra il novantasei novantasette comincio a trovarsi in serie difficoltà economiche e ci ha confermato naturalmente
Di avere conosciuto Borzacchelli mi ha messo la presenza all'interno della diagnostica sia pure sminuendo l'assiduità della presenza di Borzacchelli ma confermando
Che per le sue richieste ad esempio gli esami fare amici si modificava il ruolo e che queste richieste che peraltro ci ha spiegato non erano
Per interventi di poche decine di euro venivano ovviamente ovviamente vista l'applicazione
La pendenza permettono board perché mi non pagati
Ciò detto Carcione chiedere troncato ogni rapporto personale con Borzacchelli dal gennaio del due mila uno
Comunque da un anno delle elezioni regionali appunto il due mila uno e ha confermato che quelle poche rapporti di Aiello comporta che le erano ancora cordiali e ha definito che successivamente indicando come data anche il due mila tre e per i rapporti siano fortemente deteriorati
Ha spiegato che la sua scelta di raffreddare i rapporti con voi perché il e anche la scelta un meglio la vicenda del deteriorarsi dei rapporti Aiello Borzacchelli
Era dovuto alla richiesta formulata da Borzacchelli del cinque per cento della proprietà mi dice della clinica di Aiello anche secondo Carcione appunto tutto comincia mentre sono in corso le trattative per l'acquisizione dello Zappa
Al ritorno dalle ferie invernale riceve la telefonata di bozza che li chi richiede un incontro ed è in questo incontro che durato non più di mezzora ricostruisce nel corso del suo esame
Viene chiesto il cinque per cento della società dice delle azioni della società
Anche se poi dice sempre Carcione non ho ben capito se voleva quelle della società immobiliare o la società di servizi perché ancora era una situazione in fieri per cui non è che c'era un assetto definitivo di tutta la situazione
E gli dice dice anche che la Regione che la moglie aveva già una società pronta a recepire questo cinque per cento
Spiega che la pretesa del cinque per cento è fondata sulla presunta dice lui azione di collaborazione nello sviluppo e nella realizzazione del progetto delle imprese della sanità
E però generico su qual è il contributo reale
Che Borzacchelli ha offerto offre intende offrire ad Aiello nello sviluppo delle sue società
Parla di un discorso fatto in termini pesanti perché evidentemente a fronte della richiesta del cinque per cento c'era stata pure una dice lui una minaccia gli ostacoli che poteva avere la struttura
Ha difficoltà professor Carcione a dirci esattamente qual è il tipo di richiesta se siamo in presenza di una minaccia generica o di una minaccia precisa
Ma poi alla fine anche egli
Nel corso dell'interrogatorio pur tentando di sfuggire pur tentando utilizzare al massimo gli spazi di discrezionalità nella risposta che la disciplina e centonovantotto capisco concede al testimone assistito quando è sotto processo
Anche gli ammette
Alla domanda precisa mi è stata fatta una domanda molto preciso se in quell'occasione era stata formulata
Una frase e la frase se non ricordo male era questa le autorizzazioni come si danno si possono revocare gli dice questa frase in quel contesto non è stata pronunciata
E però dice
Sostanzialmente non sarà stata pronunciata questa frase
Ma è stata presentata presentata accusi la prospetta Carcione questa cosa a fronte di questa cosa a fronte della richiesta c'è stata un tono della conversazione generale per dire
O entro io il cinque per cento oppure questa struttura è sicuramente avrà dei problemi
Certamente non è stato detto in questi termini però lei sa benissimo che ci sono modelli porgere discussione che chiaramente fanno capire determinate cose d'altro canto una richiesta del cinque per cento che vi faccia il sereno
Da una persona che strane a tutta la situazione che diciamo quasi pretende questo cinque per cento
Prospettando già che c'è una società di cui è titolare la moglie pronta a recepire queste richieste o c'è una situazione pregressa che non conoscono conosciamo oppure il significato non è che è di molto che cambia sostanzialmente
E poi ancora
E poi ancora parla anche loro e di quello che gli ha detto Aiello le occasioni storicamente abbiamo fatto quattro chiacchiere su questo tema perché ne ho parlato con Michele Aiello
Dopo tempo Michele Aiello mi riferì di questa famosa frase che gli era stata riferita da terza persona tra l'altro
E chi sono le terze persone che gli hanno riferito questa cosa Carcione il signor correnti
E anche qui se può ricostruire per quello che si ricorda la conversazione che ebbe con Aiello in cui è Aiello ebbi a dirle questa famosa frase
Qual era il messaggio e Carcione riferisce quello che hai glielo gli ha detto gli ha detto corrente assoluto
Le autorizzazioni come si danno si possono revocare e allora
Non sarà stato detto esplicitamente da Borzacchelli a Carcione ma abbiamo detto che il turn over richiesta del cinque per cento formulata ad Aiello tramite Carcione era assolutamente imperativo
Ma certamente è stato detto da correnti ad Aiello come Aiello ci ha riferito
Perché anche Carcione essa il contenuto di quella conversazione Borzacchelli chiede direttamente il cinque per cento al Carcione e non minaccia sia pure in maniera implicita
Chiede indirettamente il cinque per cento ad Aiello e lo minaccia questa volta in maniera esplicita
Attraverso la frase che riporta corrente le autorizzazioni come si danno si possono revocare
Il signor corrente l'aveva riferito all'ingegnere Aiello e l'ingegnere Aiello se ne doveva commedie questa frase
Il che vuol dire evidentemente che il significato di questa frase era arrivato i chiarissimo
All'ingegnere Aiello non ci fu un commento specifico sulle autorizzazioni dice per cento ma è ovvio che una struttura di queste che è sottoposta a un iter amministrativo dove ogni piè sospinto c'è un'autorizzazione
Comincia ad avere degli ostacoli burocratici comincia a essere la scalata e liberista
Non è già e difficile perché le pratiche si perdono ci sono funzionari che poi se si cominciano a creare artigiani tali problemi ma sappiamo benissimo che le cose cominciano a diventare difficili
Poi anche Carcione conferma invece gli episodi concussi di consumati sia pure indirettamente seppure tentando di sfumare perché alla domanda pensasse Borzacchelli ha ricevuto beni denaro da suo cugino la risposta è direttamente no
L'ulteriore domanda ovviamente indirettamente la porta e la risposta indirettamente sì si capiva
E spiega anche la vicenda della villa sapeva dell'acquisto della villa sapeva che la villa era stata acquistata da Giuffrè
Che sapeva anche delle ristrutturazioni anche se generico nell'indicarla sarà molto più preciso Giuffrè nelle restituzioni nelle ristrutturare ristrutturazioni fatte in maniera gratuita dalle imprese di Aiello
Per le costruzioni per le proprietà di Borzacchelli anche se diciamo di attività di ristrutturazione che glielo prestava le prestava davvero a tanti
Ma c'è di più Carcione da una conferma anche come dire alla parte attiva della condotta concussi IVA
Di di di Borzacchelli perché ci riferisce il contenuto che peraltro è già del tutto esplicito nelle conversazioni intercettate che abbiamo che già abbiamo citato il contenuto dei giudizi che esprimevano Riolo ecceduto
Su sul bonus perché
Secondo loro gli viene chiesto Borzacchelli che facevo
Creava delle situazioni di autorizzativi di supposti diciamo notizie che aveva attinto altre cose che riguarda un mio cugino
In svariati campi di azione di mio cugino perché un certo punto lo mettevano in ansia poiché ovviamente si avvaleva di questa situazione si avvaleva di questo Stato diciamo il motivo per poi portarlo a risolvere accompagnarlo portarlo insorgere queste situazioni ed avere vantaggi
Quindi anche carcere conosce conosce perfettamente il metodo Borzacchelli
Ma abbiamo detto la minaccia più concreta che viene rivolta ad Aiello viene rivolta d'Aiello attraverso correnti sappiamo che è e non ne ha parlato con Carcione oltre ad averlo testimoniato qui
E però noi abbiamo sentito correnti il venticinque marzo del due mila cinque
Corrente si è detto perfettamente a conoscenza del contrasto fra livello Borzacchelli della ragione di questo contrasto sia nel senso della pretesa
Che avrebbe avuto una causa nel contributo che Borzacchelli avrebbe dato allo sviluppo delle società di Aiello sia nel senso del quantum che veniva richiesto da Aiello in quei termini
Nei termini della richiesta del cinque per cento delle società ma poi anche
Sotto il profilo più importante e cioè alla domanda se Borzacchelli
Avesse
Effettivamente mandato a dire ad Aiello quella famosa frase sia pure sfumando sui toni
Non vi è dubbio che lo confermo eccome se lo conferma nel corso
Del suo esame del venticinque del venticinque ottobre del due mila cinque
Corrente si fa parte della trattativa cioè va a chiedere ad Aiello un cinque per cento per conto di Borzacchelli e si sente rispondere dai ed è un problema mio nella sbrigo io
Dopodiché è tornata Borzacchelli riferisce quello che ha detto ieri cioè che praticamente se la sbriga valore questa cosa che l'avrebbe contattato
E poi gli viene chiesto ma quando lei tornata Borzacchelli e le dice quello che le avrebbe detto Ajelli Borzacchelli con lei questa cosa la commenta
No diciamo che il commento nasce un poco nel percorso nel senso che una volta insomma disse così ma non credo che ci fosse cattiveria
Desse o si va bene vuol dire che si dovessero venire revocate le autorizzazioni e lui non si sarebbe più messo a disposizione l'ingegnere
Ma parlava soprattutto anzi credo che fece una battuta quindi testuale conferma correnti qual era la battuta dice lui
Di vi Borzacchelli autorizzazione come si danno si possono revocare una cosa del genere
Cioè si riferiva al fatto che siccome non è una struttura che sistematicamente a credo come tutte le strutture sanitarie hanno bisogno di autorizzazioni periodiche probabilmente sì riferiva dico a una mia supposizione
Però questa è la frase che è stata detta da chi dall'onorevole Borzacchelli volti a me
Che le autorizzazioni come si danno si possono anche revocare lui non avrebbe fatto più nulla per fare per agevolarlo per aver
Questo è il succo della deposizione
Di correnti
Che poi conferma naturalmente che questa frase è stata riferita Daniello di chi Aiello la concepiti ecco percepita nel suo esatto significato concussi coazione psicologica io direi di più minaccia esplicita
E quindi
E quindi la concussione tentata c'è tutta c'è perché non la riscontriamo attraverso dichiarazioni di Carcione di correnti di Aiello
Di Riolo di Aragona che ci portano a dire di questa pretesa intimidatoria del cinque per cento su cui vi è totale convergenza vi sono gli strumenti attraverso i quali è stata attuata questa richiesta di è il fine
Vi è la predisposizione dello strumento per
Incassare fra virgolette questo cinque per cento che è la società costituita dalla signora Borzacchelli
Poi ci sono tutta una serie di riscontri sulle altre vicende sue su tutte le dazioni
Che ci ha detto Aiello avere dovuto elargire a Borzacchelli e sono dazioni in denaro in denaro contante
Ma di alcune di queste vi è traccia bancari è evidente che è stata riscontrata e gliela macro d'azione della villa di tra via
E i riscontri coi quali sono sono l'abbiamo già detto le dichiarazioni di Antonino D'Amico
E di Francesco Giuffrè solo il secondo indagato e quindi
Sentito con le garanzie della difesa e quindi da valutarsi secondo il parametro del terzo comma del centonovantadue prima invece testimone per il quale quindi trova applicazione il diverso parametro duecentonovantacinque del Codice di rito
D'Amico conferma tutto
Non soltanto conferma quanto già vi è stato ricordato nella prima parte
Della nostra discussione a proposito della consapevolezza di Borzacchelli dell'esistenza di intercettazioni sulla rete pubblica delle utenze in uso ad Aiello
Ma conferma le consegne di denaro su indicazione di Aiello
Conferma di essersi recato su invito di Aiello più volte presso il Banco di Sicilia agenzia di Bagheria di via Mattarella Bagheria anche in compagnia di bozza che è lì che venne presentato all'Agenzia da
Da D'Amico in quanto mandato da Aiello di avere ripianato più volte i debiti di Borzacchelli di provvedere a rimesse che venivano fatte per contanti
Ho dando i soldi a Borzacchelli o andando lui D'Amico in banca rimettere il denaro sul conto somme che è quantificato volta a volta per il valore di cinque milioni circa
Per operazione che ha indicato come non più di cinque in un primo momento ma che poi ha saputo indicare come susseguenti e conseguenti fino al due mila al due mila tre
Ma poi ha chiarito per intero la vicenda anche della villa
Di tra via ha chiarito come fu pagata cinquanta mila euro a mezzo di bonifico bancario per conto di Borzacchelli è quello di Giuffrè
E poi restituiti mutuo acceso in banca contestualmente alla stipula dell'atto e quindi formalmente vedeva le transazioni operate da Giuffrè
Ma poi restituzione di queste somme attraverso contanti attraverso una serie di assente cosa che ci confermerà la stessa persona che formalmente l'Aniene ante di questa costruzione cioè il cognato di Aiello
Il cognato Giuffrè
E infatti poi viene il cognato Giuffrè Francesco tre anche il venticinque marzo del due mila cinque esaminato Bianchedi ci riferisce dei vincoli di amicizia preesistenti Traniello Borzacchelli
Del tempo e dei lavori fatti nell'interesse di Borzacchelli nella villetta
Del fatto che questa villette era stata prima condotte in affitto mai pagato e di cui poi Borzacchelli si è impossessato c'è chiarito appunto che neppure i lavori di ristrutturazione di abbia chiesti
La Borzacchelli tutti dettagliatamente indicate in quelle dichiarazioni sono mai stati pagati
E ha riferito anche gli elevata alita in dettaglio attraverso i quali è stato simulata la vendita dietro pagamento mai avvenuto di denaro da parte di di Borzacchelli dell'azienda medesimo
Peraltro tutta la vicenda relativa all'alienazione della dirla è una vicenda che trova con una serie di formidabili riscontri attraverso le acquisizioni operate dalla polizia giudiziaria
Da una scrittura privata che avete in atti fra Borzacchelli Giuffrè in quelle parti danno atto
E poiché per interventi di manutenzione straordinaria sull'abitazione non son spesi quindici mila euro da Borzacchelli venivano decurtate tale somma del prezzo di vendita pattuito che veniva fissato in ottanta mila euro
Sono l'equivalente di quei centosettanta milioni di cui ci parla nella sua deposizione D'Amico che era stato stipulato l'atto pubblico di trasferimento con contestuale atto di mutuo contratto la Banca Antonveneta di Palermo
Che avendo Borzacchelli consegnata Giuffrè a titolo di acconto dieci mila euro si obbliga a versare settantatré mila secondo una serie di modalità che sono tutte dettagliate in questi atti
Ma poi essa indicative sono gli ulteriori elementi acquisiti in ordine i rapporti intrattenuti da Borzacchelli
Presso l'agenzia del Banco di Sicilia di Bagheria in particolare le informazioni rese in quindici gennaio due mila quattro in merito da Gattuso Francesco Giuseppe
Già direttore della predetta agenzia del Banco di Sicilia acquisite con il consenso della difesa nel corso dell'udienza del quattro febbraio due mila quattro da questa testimonianza emerge
Che l'andamento dei due conti correnti cointestati che Borzacchelli e la moglie intrattenevano presso quell'agenzia era irregolare connotato da Contini sconfinamenti dei limiti del credito concesso ripianate
Con l'accredito dello stipendio con versamento in contanti sono quei versamenti che veniva effettuati da D'Amico o da Borzacchelli che aveva ricevuto i soldi e D'Amico
Che appunto i versamenti dei effettuati lo dice lo stesso teste da Borzacchelli D'Amico solitamente in occasione del ripiano se l'esposizione debitoria di Borzacchelli che presentava la distinta di versamento firmata da Borzacchelli intestatario del conto
Così venendo se riscontreremo oggettivamente le dichiarazioni rese in precedenza proprio dal D'Amico
E ancora ulteriori oggettiva prova di valenza accusatore significativa delle dichiarazioni rese nei confronti Borzacchelli sotto l'aspetto della riferite a copertura bancaria fornite dei Daniello con il Banco di Sicilia sta nell'acquisizione
Ottenuta dalla Banca di copia dei fascicoli di segreterie anche essa prodotto agli atti che formano il fascicolo per il dibattimento perché se si prendono le copertine delle cartelle sono riportate le seguenti indicazioni
Presentato dai nello Michele strade di me diagnostica presentato Aiello Michele parentesi strade di diagnostica
E nelle cartelle ci sono poi tre pratiche relative alla concessione di agevolazioni nei confronti Borzacchelli
Con i seguenti pareri dei dirigenti dell'istituto di credito la pratica trecentoventidue c'è scritto d'accordo nominativo segnalato dall'architetto Aiello diagnostica per immagini primario cliente
E poi c'è un significativo fra parentesi sicché il punto esclamativo
Pratica
Numero quattrocentocinque concordo con la necessità di porre fine al perpetuarsi della proroga dell'extra fido
Informare della determinazione assunta anche il dottor Aiello diagnostica per immagini evidenziando che il ritardo ulteriore degli incassi previsti ci induce a variare la forma tecnica di assistenza
Poi pratica quattrocentotrenta veda se il rapporto collegato a una S.r.l. coprisse quel numero nullaosta attese le basi reddituale l'interessamento del dottor Aiello
Diagnostica per immagine a rendere stabile la linea trentuno zero tre di venti milioni
Sussiste doppia canalizzazione pratica tuttavia da rivedere sull'esito delle valutazioni dei dati aggiornati Almas R
E ancora per quello che riguarda la tentata concussione avente ad oggetto l'acquisizione
Da parte di Borzacchelli di quote
Azionarie della villa Santa Teresa De intestare a una società di formale pertinenza dalla moglie di Borzacchelli va ricordato ancora una volta quando in dettaglio ci ha detto correnti
Perché corrente ci ha indicato la società Drago traggo Anna come la persona che ha costituito questa società l'epoca di costituzione della società novantotto duemila il cinque per cento dovuto da intestare alla signora Trani
E che questa società esista ce lo ha detto il ventisette gennaio due mila cinque nel corso del suo esame il capitano Miulli a seguito degli accertamenti di polizia giudiziaria svolti presso le Camere di commercio e risultato
Che è esistita la iniziative nuovo millennio di drago Lello e ci esse stesse a.s.
I cui soci sono traggo Lillo Drago Anna Lucia Borzacchelli Antonio Borzacchelli Luisa
Borzacchelli Giuliano
Che fra
Gli oggetti sociale di questa società vi è la possibilità di assumere interessenze in società di capitali
Che allo stato Erin attiva che viene messa in liquidazione solo dall'otto novembre del due mila due
A seguito poi ulteriori accertamenti individuava Alma di drago Anna Lucia ICI SS anche essa potrà inoltre assumere interesse società di capitali scioglimento e liquidazione anche sotto novembre due mila due
E poi ancora a riprova dell'effettiva interessamento di Borzacchelli alle attività di Aiello e Aldo durata nel tempo di questo interessamento
Va riportato
Quanto ci ha detto nel corso dell'udienza del quattro febbraio del due mila cinque il maresciallo dei Carabinieri Fragagnano
Apparentemente non c'entra niente con le vicende di Aiello della sanità ma è assolutamente significativo
Di come
Borzacchelli si interessa lui o amici suoi di tutte le vicende di Aiello ci ha raccontato la vicenda
Della denuncia scaturita da un controllo anche abusivismo peraltro non dei carabinieri ma dei vigili urbani edifica arazzi a proposito di una costruzione fuori norma
Di Aiello ma ci ha raccontato in quel contesto soprattutto degli interventi di Borzacchelli che risalivano i primi anni del mille novecentonovanta a favore di
Della vicenda
Della vicenda di una cava
Località Ventimiglia di Sicilia quando egli era sottufficiali in sottordine della stazione carabinieri di quel sito e della visita di Borzacchelli che proprio dopo la denuncia gli Yellow implicato in queste relativa al sequestro appunto di una cava abusiva
Aveva tentato di evitare la denuncia penale nei confronti dello stesso degli enti
Un'assistenza continua un fare favori un chiedere un pretendere
E allora se Borzacchelli si opera ma anche per queste piccole cose nebulosa che gli avevo una serie di canali attraverso i quali sviluppare i propri interessamenti e per essi gli interessi di Michele Aiello
Perché Borzacchelli sappiamo ce l'hanno detto di ufficiale di polizia giudiziaria che sono stati i suoi superiori che sono subentrati alla guida del Rono con cui ha fatto parte si è occupato di indagine nel settore della sanità
E allora se andiamo a vedere
Da documentazione relativa al protocollo di intesa fra l'AULSS sei
E la villa Santa Teresa diagnostica per immagini in ordine i valori tariffari e alla remunerazione extra tariffarie per prestazioni di altissima specialità in regime di accreditamento provvisorio documentazione che vi abbiamo depositati emerge
Emerge un rapporto col dottor Manenti
Il dottor Manente quella persona per la quale Aiello ci ha riferito di essersi recato in compagnia di borsa Candy che glielo avevo presentato
Proprio presso la sua abitazione quella del Manenti che all'epoca era direttore generale dell'AUSL sei per portarli in più occasioni
Diverse decine di milioni di lire ottenendo sostanzialmente in cambio la velocizzazione di procedure per l'adozione di tariffa Arin favore della Santa Teresa sostanzialmente
Ora la dichiarazione di Aiello non trova riscontri sotto il profilo della dazione di denaro è ovvio perché parliamo di denaro in contanti e perché la dazione avviene
Nell'atrio della casa di Manenti perché testimone di questa operazione sono Aiello che non si accusa ovvie o meglio che si accusa
Della corruzione ma
Gli altri che dovrebbero darci la prova dell'esistenza di questo reato Chisso Manenti che ovviamente se ne guarda bene in questo processo si abbassano folta non rispondere e Borzacchelli stesso
Ma Borzacchelli è quello che dice di essere socio di una società che non esiste socio di fatto ma che non ci si dice una scrittura privata che non ci si dice una
Testimonianza del suo essere socio di quale contributo lecito ha dato alle attività di Michele Aiello
E chiaramente non ci può esibire la testimonianza del contributo illecito che ha dato alle società di Michele Aiello di avere portato insieme ad Aiello soldi a Manenti perché Manenti è
L'uomo della sua assenza e la persona che decideva in parte in grande
Parte devo dire anche se poi non è una sola che poi ci sono ben altri esponenti politici di questa Regione che si sono interessati delle vicende di Michele Aiello sotto tanti profili
Beh era uno di quelli che decidono del destino delle società di Aiello ed è quello
Che fa quella clamorosa perché chiunque si è occupato di atti amministrativi in vita sua non so come altrimenti può definirla
Delle chiacchiere viene fatta al direttore del distretto sanitario di Bagheria a proposito della formazione delle tariffe per
Per le prestazioni extra tariffario che fornivano le cliniche di Aiello le siamo
Oltre i limiti dell'immaginabile nel diritto amministrativo abbiamo in calce alla lettera presentata da Giuffrè iscritte ad Aiello un si delega il dottor Ianni
Al fine di determinare i capi tariffari e io l'ho messo in bella copia quello che c'è scritto lì e che potete leggere
Ebbene
Ma nenti e persona nota e molto nota Borzacchelli ce lo dice anche Riolo perché quando c'è il problema di dare lavoro alla moglie di Riolo prima che venga assunta da livello
E beh ci si rivolge proprio Manenti
Ma nenti è presente ce l'ha detto il capitano Miulli ho sbagliato ne dichiara l'udienza perché ventisette gennaio due mila sei
Manenti è presente quando Borzacchelli festeggia le sue avvenute elezioni nel due mila uno
E ampiamente citato nello schedario delle raccomandazioni di Aiello esistono intensi contatti Celli telefono cellulare fra Borzacchelli e Manenti ci dice il dottor Gioacchino Genchi all'udienza del nove giugno due mila sei
E se noi prendiamo un attimo proprio questa scelta
Del documento relativo alla remunerazione extra tariffaria per prestazione altissima specialità in regime di accreditamento provvisorio guardate che poi si dice
Che la pubblica amministrazione non funziona che è lenta e non è vero che la pubblica amministrazione non funzione dell'ente perché
Il trentuno gennaio del due mila due in calce alla nota spedita dal legale rappresentante della Santa Teresa Francesco Giuffrè
Al direttore generale dell'AUSL Manenti Giancarlo costruì con propria grafia come ha detto delega
Il direttore del distretto di Bagheria concordare le tariffe per la prestazione ad accreditare in regime di convenzionamento diretto
Dico non c'è neanche il tempo di preparare un documento per fare in fretta ma questo avviene il trentuno gennaio due mila due stiamo parlando di prestazioni assolutamente significative sul piano economico
Dell'otto gennaio del due mila due otto giorni c'è anche un sabato una domenica successivi alla delega rimanenti gli anni direttore del distretto sanitario numero quattro di Bagheria
Dichiara appropriati valori tariffari prospettati dalla Società di Aiello nonostante la particolare complessità della materia sia dal punto di vista medico che da quello economico
Avete agli atti la nota del dire del successore di Manenti il doppio ingegnere Guido Catalano che il tre dicembre due mila tre con una nota precisa che il protocollo per le indicazioni di tariffe prestazioni
Non inserite nel tariffario regionale non risulta essere stato recepito in alcuna deliberazione dell'Amministrazione e cento perché la delega scritta così cos'è una deliberazione dell'Amministrazione stiamo parlando di tariffe
Che hanno assolutamente significativi in termini di migliaia di euro per il bilancio dell'ASL e quindi della Regione ma tutto questo si risolve e non lo scambio di corrispondenza che dura otto giorni grazie armamenti che è un uomo di Borzacchelli abbiamo visto
Non ci sarà la prova della corruzione dei Manenti ma viva Dio c'è un processo in corso nei suoi confronti preferisco vincere
E c'è la prova che esse le autorizzazioni si danno
In otto giorni si ottengono se invece si vogliono a rallentare come ci ha raccontato Carcione ed esistono mille sistemi per bloccati
E poi ci sono tutte le intercettazioni che vi sono state ricordate a proposito a proposito dello scarafaggio sostanzialmente a proposito
Delle minacce a proposito di quello che
Vi ho sintetizzato il pensiero di Carcione ma emerge da tutte le intercettazioni di quello che
Che era Borzacchelli nella visione due mila tre settembre ottobre due mila tre
Di due uomini che giustamente prima che dallo Stato per i loro padroni Michele Aiello che sono Ciuro ero io
Questo è il quadro
Che impone a noi di ritenere provati anche due reati di concussione di concussione tentata
Che sono stati che sono stati imputati ad Antonio Borzacchelli
Signor presidente signori giudici signore giudici
Io credo che noi abbiamo fatto una quanto più possibile rigorosa valutazione il fatto in diritto delle risultanze processuali
Credo che ora che stiamo terminando questa discussione e
Abbiamo cioè la fine di un processo davvero lungo
Possiamo ripartire dalle considerazioni con cui abbiamo iniziato questa requisitoria
Perché questo processo e lo abbiamo detto sempre una componente di una vicenda più ampia una vicenda che abbiamo scoperto nell'autunno del due mila tre o meglio che i Carabinieri di Palermo hanno scoperto nell'autunno del due mila tre
E quella che le cronache giornalistiche definiscono come
La vicenda delle talpe
Ma la definizione riduttiva perché in realtà ha avuto ad oggetto aspetti strategici e assolutamente vitali per un lato della ditta di Cosa nostra per dei lati esplorati nel processo contro Michele Aiello per altri lati esplorati nel processo contro
Domenico Micelli
Che a questa vicenda nel suo insieme avuto come protagonisti
Anche soggetti come Giuseppe Guttadauro e Salvatore Aragona condannati per associazione mafiosa il primo anche per estorsione pur pluriaggravato questa è per così dire una faccia nascosta ma non meno reale anche di questo processo
L'altra faccia quella cui si riferiscono tutte le condotte in contestazione
è un coacervo di interessi illeciti di eccezionale rilevanza anche economica che hanno accomunato mafiosi imprenditori professionisti appartenenti alle istituzioni comprese quelle della rappresentanza politica e della sicurezza dei cittadini
Di questi interessi è stato portatore non l'unico ma importante Antonio Borzacchelli
Ha svolto le sue attività pubbliche e quelle di investigatore dell'Arma dei Carabinieri mettendo per anni per tanti anni
Le sue capacità non al servizio della comunità e dell'Arma ma del suo interesse personale e di quello che i suoi amici che negli altri dibattimenti
Che ho citato sono chiamati a rispondere delle medesime condotte e di condotte affini per questo suo uso distorto di potere che non sono suoi ma che derivano dalla funzione di una funzione sacra che un carabiniere ha
Da svolgere nell'interesse della Repubblica
Io direi davvero usando questa parola che raramente mi capita di usare in una discussione ma siccome parliamo di carabinieri e diffusione dei carabinieri nell'interesse della patria che è una parola
Forse retorica ma che va usata il suo compito e bene ha ricevuto precise vantaggi sia economici che in termini di potere personale
Grazie all'uso distorto delle sue funzioni Antonio Borzacchelli è riuscito a costruire una importante carriera politica un altrettanto importante posizione economica
Ad essa ha cercato di aggiungere la nuova posizione di partecipe alle società di Michele Aiello
Per lucrare insieme a lui le enormi rendite che gli venivano dal settore della sanità
Profondamente inquinato da un distorto impegno della politica come sappiamo e come emerge dalle tante conversazioni intercettate e processuale dato tra politici uomini di Aiello e lo stesso Aiello che hanno ad oggetto il cosiddetto tariffario regionale
In questo senso si può dire che Borzacchelli un esempio emblematico di strategia di inserimento diretto nel sistema produttivo soci siciliano
Anche in settori di alto livello tecnologico utilizzare alzato attraverso un uso privato illecito la funzione del carabiniere
Ci ha detto Francesco Campanella cosa serviva Salvatore Cuffaro ma altrimenti inspiegabile candidatura alle elezioni regionali del due mila uno di voi perché
A proteggere dall'indagine lui e i suoi amici anche i suoi amici mafiosi
Borzacchelli è un esempio emblematico di uomo delle istituzioni che costituisce una vera e propria carriera alternativa a quella nello Stato
Discendente essere
Una rete di rapporti con altri settori della società a creare così un sistema relazionale che consente di transitare da lei cito all'illecito e viceversa sviluppando per ragioni di convenienza e per altri motivi
Un
Messano dialogo tutto questo avviene anche grazie a quella che è la peculiarità della sua posizione processuale
E cioè la sua attività di acquisizione di notizie riservate coperte dal segreto investigativo relative ad alcune delle indagini
Più importanti nell'azione di contrasto a Cosa nostra in quella non meno importante del contrasto al malaffare nella pubblica amministrazione ancora più in particolare nel mondo della sanità
E ancora bendaggi nel suo Aiello scaturite dalle dichiarazioni di Antonino Giuffrè
Culminate nella scoperta della rete riservate nelle successive ammissioni fatte da Giorgio Riolo
Hanno consentito di trovare la responsabilità di Borzacchelli
Insieme a Cuffaro e Riolo insieme a Micelli e Salvatore Aragona nelle rivelazione di notizie che nel giugno del due mila uno aveva portato arriva elemento della microspia collocata dal ROS dei Carabinieri a casa di Giuseppe Guttadauro e alla conseguente interruzione del flusso di informazione
Che aveva costruito la parte essenziale dell'indagine cosiddetta ghiaccio
Non è nemmeno il caso di ripetere ancora una volta la gravità del danno arrecato a una
Delle indagini più importanti su cosa nostra e di sottolineare la particolare gravità della condotta di Borzacchelli
Che proprio in quei giorni veniva eletto all'Assemblea regionale con l'aiuto decisivo di Cuffaro proprio perché come ci ha detto e abbiamo già ricordato Francesco Campanella ci protegge dalle indagini
Da ultimo
Prima die accingerci a chiedere l'affermazione
Della responsabilità penale per l'imputato e alla pena conseguente alla sua condotta ancora due brevissime osservazioni la prima riguarda la pena valutata secondo i parametri di cui all'articolo centotrentatré del Codice penale
Le condotte di Borzacchelli sono grati la valutazione che ne facciamo è appunto una valutazione tecnica e laica che ci porta a quella che noi riteniamo una pena giusto alla luce del principio di rieducazione di cui all'articolo ventisette della Costituzione
Al quale la pena si deve ispirare non è una vendetta dello Stato verso un produttore quella che chiediamo e la presa d'atto che il male banale come diceva parlando di ben altre grandi tragedie amaranto fatto da uomini normali che però se scoperti
Devono subire processi normali essere puniti secondo
Le leggi
E infine
Signor Presidente
Questo perché lo sentiamo profondamente come rappresentanti la pubblica accusa nel momento in cui ci accingiamo a chiedere la condanna di un carabiniere per i delitti del quale responsabile
Abbiamo il dovere di rinnovare forte il nostro ringraziamento per tutti quei carabinieri che ogni giorno anche a rischio della vita onorano il giuramento di fedeltà alla Repubblica presentando prestando con abnegazione in silenzio la loro attività in favore di tutti noi
Sono questi i carabinieri che hanno individuato le responsabilità del Borzacchelli e sono loro i nostri carabinieri ciò detto ne chiediamo affermarsi la penale responsabilità di Antonio Borzacchelli la condanna dello stesso riuniti tutti i delitti
Sotto il vincolo della continuazione alla pena di anni tredici di reclusione e chiediamo naturalmente procedere sia la confisca dei valori in secundis
Grazie requisitorie i pubblici ministeri e conclusa l'udienza è tolta signori vi ringrazio
Pazienza
Così si conclude il nostro speciale giustizia con la requisitoria del Pubblico Ministero De Lucia che insieme al dottor Di Matteo rappresenta la pubblica accusa nel processo
A carico delle ex maresciallo del ROS dei Carabinieri Antonino Borzacchelli già deputato regionale dell'UDC nell'ambito della cosiddetta vicenda sulle talpe alla Direzione distrettuale antimafia i rapporti tra mafia
E politica
Un processo una serie di processi che ricordiamo
A differenza del caso di cui ci siamo occupati all'inizio basato conveniente quello del caso Contrada è basato
Parecchio su fonti di prova che rimandano
Alle intercettazioni telefoniche è il caso Contrada
Clamorosamente balzata agli onori della cronaca in questi anni per
Il numero non indifferente di pentiti
Che si sono indubbiamente resi protagonisti del processo che ha visto protagonista anche l'ex capo della mobile di cui oggi
Si discute sulle sue gravi condizioni di salute nello stato di detenzione nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere
Ce ne siamo occupati proprio in prima battuta all'inizio dello speciale giustizia tra la vicenda contrada la requisitoria
Con la richiesta di condanna tredici anni detta il maresciallo Borzacchelli vi abbiamo anche proposto la conferenza stampa tenuta ieri dai magistrati di Palermo guidati dal Procuratore Capo Messineo sull'importante operazione di polizia giudiziaria che ha portato agli arresti secondo
Le risultanze investigative della magistratura antimafia palermitana il cassiere Di Matteo Messina denaro
Per quanto riguarda la nostra rubrica di cronaca giudiziaria e tutto un cordiale saluto da Sergio Scandurra buon proseguimento di serata con i programmi di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0