Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 28 febbraio 2008 , condotta da Lorena D'Urso .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 57 minuti.
16:00
10:00
11:01 - CAMERA
15:00 - Roma
18:00 - Milano
21:30 - Campiglia Marittima
10:25 - Napoli
10:11 - Caltanissetta
10:44 - Teramo
Una grande holding economico criminale che mantiene come un tratto costante il controllo maniacale quasi ossessivo degli atterrito poi delle strutture sociali ed economiche buonasera a tutti e benvenuti ero speciale giustizia questa è la 'ndrangheta secondo la relazione
Annuale della Commissione parlamentare antimafia la storia degli ultimi decenni rilevare antimafia ha mutato è segnato il corso di queste voluto se non è da mafie arcaica mafia imprenditrice a centrale finanziaria della globalizzazione con attività al nord è all'estero non solo
Anni di trasformazioni e di interventi per lo sviluppo segnati da grandi flussi finanziari dello stato dell'Unione Europea destinati alla Calabria
Hanno accompagnato questo salto di qualità la cui evoluzione si era già sperimentata dopo i primi anni Settanta collo controllo degli appalti per
L'autostrada Salerno-Reggio Calabria e l'insediamento industriale nell'area di Gioia Tauro l'antimafia alla si sofferma sui nessi tra le dinamiche del processo di modernizzazione della Calabria
E le ragioni del suo mancato sviluppo economico-produttivo sociale e civile in questo doppio processo va
Individuato secondo la Commissione il ruolo che la 'ndrangheta ha avuto nel drenare risorse immense aggredendo attraverso la permeabilità della macchina amministrativa e della politica la cosa più Bica ed il bene collettivo la Commissione antimafia conclusione dei lavori oltre la relazione sulla 'ndrangheta approvato altre due relazioni una suite testimoni di giustizia è una complessiva sulle altre
Attività di indagine e di impulso legislativo svolte dalla Commissione in poco più di un anno di attività la relazione
Sui testimoni è il frutto del lavoro di un Comitato specifico della Commissione che ha sentito oltre ai responsabili del servizio di protezione
Alcuni testimoni di giustizia uno dei dati contenuti nella relazione conferma come il fenomeno del pentitismo abbia
Storicamente interessato solo marginalmente l'organizzazione criminale calabrese infatti dalla mille novecentonovantaquattro alla
Due mila sette su un totale complessivo di settecentonovantaquattro collaboratori di giustizia solo cento provengono dalla 'ndrangheta duecentoquarantatré dalla mafia siciliana duecentocinquantuno
Dalla camorra ottantacinque dalla Sacra Corona Unita accento quindici da altre organizzazioni la 'ndrangheta spiega ancora la relazione
Ha avuto sicuramente un numero meno rilevante di collaboratori e Fresi nessuno era un capo famiglia né ci sono mai stati collaboratori dello spessore criminale di quelli siciliani o campani
La struttura familiare e i suoi codici morali hanno impedito a molti ndranghetisti di parlare tra l'altro il fatto che le 'ndrine fossero autonomia e Luna dalle altre ha fatto sì che le poche collaborazioni colpissero
La famiglia di appartenenza lasciando intatte le altre anche le più vicine al loro territorio
Il controtendenza invece il dato relativo ai testimoni di giustizia nello stesso periodo su un totale di settantuno testimoni quelli che hanno reso di azioni su fatti di 'ndrangheta sono diciannove contro ventisei che hanno deposto su fatti di camorra dodici su fatti di mafia siciliana
E due su fatti di sacra corona unità
Nonché stasera come sempre vogliamo farvi ascoltare integralmente quanto
Avviene in una Commissione
Antimafia questa sera in particolare sentiremo la seduta del diciannove febbraio scorso si era alle battute finali prima dell'approvazione della relazione sulla 'ndrangheta sentire erano gli interventi del deputato della Rosa nel Pugno già con Mancini del deputato di Forza Italia Jole Santelli del senatore Di forza Italia Francesco Nitto Palma del senatore della Sinistra democratica Nuccio Iovene del deputato di Forza Italia
Ida di Polito e della la senatrice del Partito Democratico Rosa Maria Villecco Calipari
Ma iniziamo dunque ad ascoltare questa seduta della Commissione parlamentare antimafia il primo intervento quello del deputato Giacomo Mancini
Notevole Mancini
Grazie signor Presidente
La relazione
Annuale della Commissione
Sulla 'ndrangheta rappresenta certamente un lavoro importante
Di questo bisogna dare atto
Al Presidente all'Ufficio di Presidenza a tutti i colleghi della Commissione che ha presentanti diversi partiti politici
Io ritengo bisogna sottolineare come d'altronde è già stato fatto il contributo prezioso dei collaboratori della nostra Commissione
Certamente si poteva fare di più si poteva fare meglio
La fine anticipata della legislatura che ha presentato un elemento di ostacolo alla nostro approfondimenti mento
Che già
Come dire che si è avviato su una fase
Produttiva la relazione conclusiva
è un atto corposo
Presidente La illustrata questa mattina
Io ritengo che appunto perché rappresenta un atto corposo esso meriti un approfondimento attento e puntuale
E probabilmente la richiesta già avanzata da alcuni colleghi di pensare ad un rinvio ad altra seduta
Per meglio conoscere prima discutere analizzare poi tale nostro atto sia indispensabile
All'indomani del delitto Fortugno
Da parte di tanti
Anche autorevoli esponenti i politici
La Calabria è stata definita come un protettorato della 'ndrangheta
Una definizione forte
Che denunzia il sistema illegale che è presente in quella nostra Regione
E che significato è rappresentato da una
Stretta colleganza tra la classe dirigente intesa in senso lato e la criminalità organizzata
Esiste
E qui e questa relazione in qualche modo
In alcune parti fotografa bene la fusione di interessi tra la classe dirigente in senso lato e la criminalità organizzata
L'ha detto Dent generazione tanto profonda e la contaminazione non intanto drammatica
Che
Purtroppo a volte
Spesso
Direi si registrano tutta una serie di comportamenti
Negativi che sono posti in essere anche
Da chi non è affiliato direttamente alle cosche Manni ne mutua i suoi più deteriori comportamenti
Amministrando anche la cosa pubblica facendosi guidare non tanto dall'esperto della legge
Ma
Qualche modo sostituendo il favore con il diritto
E questo è il quadro in qualche modo che fotografa
Ha facoltà
Che fotografa
Una situazione che è difficile
E che
In tanti aspetti e addirittura drammatica
In questi due anni non sono mancate
Certamente le risposte dello Stato e del Governo che hanno
Con cui stato successi non irrilevanti
E però
Anche seguendo l'esposizione diciamo decretazione io ritengo che noi commissari che siamo tutti i dirigenti politici
Si pone davanti a noi un interrogativo
Che rappresenti in qualche modo diciamo il senso della missione che io ritengo noi dobbiamo avere l'ambizione
Di
Porre di fronte alla nostra azione
E cioè
La Calabria
Rappresento materia dannata e il recuperabile
Che è sempre stata dominata dalla protervia della criminalità mafiosa
Ho
Al contrario rappresento materia difficile
In cui l'emergenza criminalità e la sua pervasività nella società e drammatica ma che al proprio interno conserva produce genera anche gli anticorpi
Perché la criminalità con il suo e di disvalori negativi possa essere
Sconfitta abbattuta e distrutta
E ancora la situazione drammatica di oggi
Che fotografata dalla relazione che è stata evidenziata nel corso della nostra Breguet ma comunque intensa e utile attività
è figlia della degenerazione di ieri unendo il passato con il presente in un unicum oppure rappresenta la situazione di oggi una
Degli ammanchi cita che non è propria dell'essere calabrese ma in qualche mondo ritmo rappresenta una potuto Gia che si può affrontare e anche pensare che sperare di poter
O
A battere
Io so che io ritengo che questi sono siano gli interrogativi che noi oggi dobbiamo avere la capacità
Di porci
Dico con onestà no che
Leggendo alcuni passaggi dedica decretazione
Che
Dicono in maniera molto chiara non mi convincono
Sembrerebbe intende la relazione
Che la Calabria sarebbe tutta una terra diciamo staccata dal contesto nazionale condannata
Ad essere sempre e comunque in mano alla protervia criminale
Io
Mio partito abbiamo un'impostazione
Differente
Riteniamo che la nostra non debba essere
Una
La mia Regione
Rispetto alla quale l'invasività della della criminalità organizzata si combatta
Restringendo gli spazi democratici
Io ritengo che
Noi in Calabria attraverso il contributo importante l'azione determinata del Governo nazionale dello stato delle istituzioni in generale a livello
O centrale si possa
Avete un'azione determinata nella affrontare la criminalità organizzata non limitando la democrazia in cava
Ma lavorando per offrire alla Calabria i calabresi maggiori spazi di democrazia
Ecco perché
Io dico penso e da questo punto di vista in qualche modo critico quelle impostazioni che
Qualche modo sono ispirato appaiono adesso chi spiegati
Come un tentativo di commissariamento della democrazia e delle scelte democratiche in Calabria con l'invio di super commissari ai quali delegare superpoteri ai quali delegare
Loro il luogo soltanto tutte le funzioni di scelta che invece dovrebbero spettare alle istituzioni alle istituzioni democratiche rispetto alle quali
Tutti quanti noi ed iniziare dei nostri partiti devono svolgere un ruolo
Attento di
Contrasto rispetto alle infiltrazioni che esse presentano
E però se oggi le infine le istituzioni sono infiltrate sono a volte addirittura occupate per la quasi
Totalità dai rappresentanti dei clan della malavita organizzata
Il punto sta nel trovare il modo di fare pulizia di debellare no di diciamo distruggere l'istituzione intesa come
Funzione democratica che deve
Rappresentati da questo punto di vista lo dico diciamo
Perché ritengo che
Sul punto si deve anche in queste ultime sedute della nostra Commissione favorire
Un dibattito ritengo che
Il pensare
Chi è i mali di oggi siano i mali di ieri perché la storia di ieri e di oggi sia tutta una storia negativa rappresenta un modo sbagliato di analizzare il problema
In Calabria lo dico rispetto alcune ricostruzioni diciamo storiche
Più che politiche ancora più che politiche giudiziarie
Vi sia stato una fase importante che coincide con gli anni di Governo del primo centrosinistra in cui sono stati ottenuti risultati importanti
Primo centro primo centrosinistra il primo di centrosinistra negli anni Sessanta
Benissimo
Vorrei anche
Se lo condividessimo che esca
Diciamo grazie perché se noi condividiamo che lo scrivessimo mi piace e è in quegli anni insomma
In quei Governi
Con il con i limiti
Che certamente giusto evidenziare con le criticità che ha presentato l'allocazione
Hanno in qualche modo dato alla Calabria una penali Ettorina di sviluppo che ritengo sia ancora valida rispetto all'azione
Per il futuro sono stati realizzate importanti infrastrutture porti gli aeroporti gli ospedali le strade autostrade presìdi di civiltà e di cultura come le università
Ecco
Non tutto
Anzi molto di quello che è stato fatto rappresenta
Elemento positivo e di crescita democratica rispetto a quella termica soltanto attraverso
Gli investimenti svolti in quegli anni si è potuto in qualche modo con i limiti che comunque
Ci sono stati tentati di pensare a un futuro di sviluppo di crescita e di maggiore democrazia per la Calabria
Oggi
Signor Presidente se è un congresso sanno
E conoscono la Calabria eh
Perché in Calabria c'è un porto che si chiama Gioia Tauro
Oggi esse la Calabria può avere centralità nello sviluppo del bacino del Mediterraneo è
Per il porto di Gioia Tauro
Oggi sbaglia avemmo io ritengo sia dipinge Simo il porto di Gioia Tauro la le infiltrazioni che gli certamente ci sono come ci ha detto il generale Mori quando siamo andati in missione a Gioia Tauro ma il generale Mori ci ha anche detto sottolineando
Che le infiltrazioni nei porti nei grandi porti purtroppo ci sono a Gioia Tauro ma si presentano in tutti i porti diciamo del nostro pianeta ad iniziare dai porti del
Mediterraneo
E io ritengo che questo punto
Noi
In qualche modo dovremmo avendo presente e insieme dovremmo avere che la capacità
Di lasciarlo agli atti del lavoro della Commissione
Altra cosa e combatte l'inquinamento che c'è
Che c'è oggi nella realizzazione delle opere pubbliche che c'è oggi nella realizzazione
Del del del dell'ampliamento dell'ammodernamento della rete infrastrutturale ad iniziare
Da dei lavori per l'autostrada a tre
Lavori che proseguono da da troppi anni da tempo
Troppo lungo ma confondere confondere la realizzazione dell'autostrada attenere
Come un nostro momento che ha in qualche modo aiutato la criminalità calabrese da diventare il criminalità nazionali internazionali io ritengo
Che li rappresenti un errore
Che noi dobbiamo avere la capacità di non di non commettere
Ritengo che le mostre teglia
Abbia
Il
Mi attengo alla mia regione abbia
E possegga gli anticorpi al proprio interno per
Pensare un percorso di virtuoso all'interno del quale il sistema criminale di cui purtroppo è vittima la Calabria e che stringe d'assedio
Quella tenga che si possa che si possa in qualche modo produca vie in Calabria quella serie di anticorpi che si
Producono attraverso una
Cura spasmodica degli spazi di democrazia
è questo il pensiero che il Partito socialista vuole consegnare oggi nella discussione della nostra la relazione è uno degli atti
Finali dell'attività di questa quindicesima legislatura della Commissione antimafia
I mali
I mali e in parte vengono fotografati
Per la Calabria sono il trasformismo i cambi di casacca la contaminazioni tra affarismo clientelismo e scelte di Governo c'è un sistema criminale rispetto al quale
I partiti devono fare molto di più
Attraverso scelte forti nette e chiare più coraggiose di iniziare lo dico a pochi giovanile all'inizio della campagna elettorale da scelte chiare
Nette coraggiosi limpide che mettano definitivamente alla povertà coloro i quali sono portatori di interessi occulti
Le stesse istituzioni economiche possono fare di più io devo dire signor Presidente ho apprezzato
L'intervento del Presidente di Confindustria nazionale Luca Cordero di Montezemolo che venendo in questa Commissione ascoltando
Gli interventi
Ascoltando gli interventi dei commissari relazionando anche su diciamo l'impegno
Convinto determinato e coraggioso affianco di Confindustria siciliana la Confindustria nazionale sta compie
Io personalmente voglio qui sottolineare
Anche comunicando diciamo ai colleghi di Commissione che il Presidente Montezemolo ha avuto il coraggio e la determinazione di
Ricevute diciamole sollecitazioni emerse nel corso di quell'audizione
Interrompere il rapporto di collaborazione tra il quotidiano nazionale di Confindustria il Sole ventiquattro Ore
è un quotidiano calabrese con diffusione calabrese Calabria ora il cui editore è stato condannato per usura
Io dico che quello è stato un atto coraggioso
Personalmente
Il mio partito e la mia persona quotidianamente subiamo come dire le ritorsioni per quell'atto
Siamo vittime di un'azione
Una campagna di veleni di insinuazioni di maldicenze quotidiane
E però io personalmente non mi pento
Io personalmente non mi pento di quella azione
Ringrazio il presidente Montezemolo per il coraggio che ha
Dimostrato e ritengo che insomma
La frontiera della legalità si possa
Conquistare non soltanto
Recitando ed entra mando bei discorsi facendo belle parole riempiendosi la bocca di vuota retorica
Ma tutti noi come dire no conquisteremo maggiori spazi di legalità soprattutto in quelle difficile regioni
Del Mezzogiorno d'Italia e la Calabria e una di quelle che i giovani che rappresenta una criticità
Più drammatica purtroppo da quel punto di vista faremmo bene il nostro lavoro se
Insieme I bei discorsi come dire io e tutti quanti diciamo facessimo seguire fatti concreti da questo punto di vista
L'impegno del presidente dell'Ufficio di Presidenza di questa Commissione rappresenta certamente un punto di riferimento non non secondario
Quindi dicevo i partiti devono fare di più
E lo devono fare il prima dell'azione della magistratura le istituzioni economiche devono fare di più
Ma anche
La magistratura inquirente deve essere più impegnata
Più lussureggiante più attenta all'azione di contrasto della pervicacia della criminalità organizzata
In questa relazione probabilmente
Se un limite si può evidenziare e quello
Della mancanza del capitolo sulla responsabilità della magistratura inquirente rispetto al tema
Diciamo della drammatica pervasività che la casa che diciamo le forze criminali hanno in carattere
Io
Scartabellando tra vecchie carte ho rintracciato un'intervista
Datata mille novecentottantuno di un magistrato inquirente all'epoca si diceva un magistrato in prima linea che
Affermava sul piano e sul piano politico che va denunciata l'assoluta mancanza di iniziativa tranne quella certamente non casuale e non involontarie di delle delegare la lotta alla mafia le strutture repressive dello Stato
E ancora il costume dei partiti che detengono la maggioranza a livello nazionale che regionale non accenna a mutare e la questione morale non è che per tali partiti uno slogan vuoto
Di contenuti per concludere
Sarebbe necessario una volontà politica che rompesse radicalmente con i dedizione al sistema
Di gestione del potere che affermasse una nuova moralità pubblica un AC più incisiva partecipazione di tutti i cittadini alle scelte politiche e amministrative
Queste interviste un'intervista
Datata mille novecentottantuno rilasciata da un magistrato un noto magistrato che anche oggi in qualche modo esercita funzioni inquirenti al Manifesto un giornale diciamo
Di quella che oggi si chiamerebbe sinistra sinistra radicale
Oggi
Quelle analisi
Quegli slanci
All'epoca potevano rappresentare hanno certamente rappresentato anche elementi di dibattito con accenni critici da parte delle forze che governavano a livello che regionale a livello nazionale
Non è presente in pare arte importante della magistratura inquirente anzi oggi
Non per attribuire non per poter individuare i rapporti responsabilità personali però per fare un ragionamento del tipo di tipo politico
La magistratura inquirente in Calabria sembra volere assecondare con le come dire
Eccezioni lusinghieri e che ci sono quel sistema criminale che nel mille novecento ottanta con tanta efficace con tanta
Su Venezia in quest'intervista del magistrato inquirente si voleva sottolinea
Sono questi i punti che
Sommariamente mi auguro sinteticamente ho voluto diciamo consegnare a a i lavori di questa di questa nostra Commissione
Dicevo si poteva fare di più e di meglio
E però io ritengo che per l'approvazione di questa nostra
Relazione
Occorrano degli approfondimenti che sono sicuro in queste ore nel prosieguo della nostra attività riusciremo a svolgerle per offrire alla opinione pubblica del nostro Paese
Al Parlamento e alla legislatura
Che inizierà un lavoro importante dal quale poteri partire per continuare lo sforzo di consegnare una Regione alla Democrazia togliere la realtà previo Minio
Dei Amati code le forze della criminalità organizzata grazie
Grazie onorevole Mancini onorevole Santelli prego
Io chiedo scusa anche perché era era il primo l'onorevole Mancini alla ripresa e non abbiamo dato limiti di tempo a nessuno continuato così vi informo però che i lavori della Camera riprendono alle quindici e trenta
Quindi noi siamo poi obbligati a sospendere per riprendere alle diciotto e trenta alla fine dei lavori della Camera e andare ovviamente ad esaurimento quindi insomma
Autogestita mo'assieme ognuno nei propri interventi i tempi in modo
Tale da poter consentire a tutti i colleghi
Di prendere la parola non dibattito così importante allora sont les prego
Grazie Presidente credo che quando si parla di cose così importanti bastano anche poche parole non è necessario aggiungere di più innanzitutto vorrei
Rendere merito all'intera Commissione anche a lei Presidente l'Ufficio di Presidenza
Che per la prima volta forse all'istituzione della Commissione antimafia la focalizzazione dell'attività della Commissione stessa è stata rivolta alla regione diversa
Dalla Sicilia non perché è la Sila Sicilia non fosse importante ma perché si è visto che
Probabilmente a che spinti dagli eventi di cronaca
Era necessario guardare l'intero contesto
E ciò che poteva nella concentrato per concentrare tutte le attenzioni su un'area del Paese su una specifica
Forma di criminalità poteva sfuggire in realtà il controllo di tanto questo è giusto che assedia merito e mi auguro che
Questo precedente possa essere un precedente autorevole per chi prosegue
Spesso parlando fra di noi questa relazione sulla 'ndrangheta l'abbiamo definita relazione sulla Calabria
Si vota la relazione sulla Calabria sembra un errore ovviamente ma nasconde in realtà
Qualcosa di più nasconde la consapevolezza che tracciando una relazione sulla criminalità organizzata in Calabria in realtà si traccia anche
Un percorso di una storia di una Regione
E forse anche soprattutto
Pertanto di una difficoltà di controllo democratico in quella regione
Quanto di freno allo stesso sviluppo della Regione perché in qualche modo prosciugata e tutte le energie positive verso altro
Così fatta
Verso altro tipo di contrasto
è vero che tutta la Calabria non e 'ndrangheta ebbero altrettanto che il problema fosse più drammatico della Calabria e il fatto che sembra una terra in cui
Diritti e doveri
Si confondono
In cui spesso chi fa bene non è premiato e chi fa male non è punito
Un'area grigia generale che data al probabilmente anche storicamente mi permetto di dirlo senza nessuna pretesa
Da una storia di una terra che è stata mantenuta anche a livello dello Stato italiano in territorio di marginalità
La Calabria non ha utilità marginale reale per essere di troppo interesse a Roma due milioni di voti non sono abbastanza
Specialmente in relazione a generalmente quelli che sono i problemi che contesta la Calabria penso che
Chiunque fanno i calabresi approvato parlare anche voglio dire a livello istituzionale con i propri partiti eccetera se sempre sentito dire
Ma la Calabria tra particolare o per carità la Calabria non vogliamo saperne nulla
E forse è arrivato il momento che invece questo bello o questa sorta di
Di situazione cambi per un semplice motivo che purtroppo per me calabresi la Calabria avuto risalto e oggi la Calabria notizia nazionale
E quando il procuratore aggiunto al meglio e molto toccato la frase con cui il Procuratore aggiunto della Dda di Catanzaro dottor spagnolo
è arrivato qui in Commissione che ha detto una terra senza democrazia
Questo problema che non riguarda i calabresi questo problema che riguarda lo Stato se lo Stato da essa
Non si può mantenere una colonia dell'impero affidata via via pro consoli
Che forse per un dato periodo storico erano anche profonde soli di grande livello prima il collega Mancini parlava di
Il centrosinistra un conto era un proconsole come Mancini adesso non voglio fare problemi o come Misasi cioè chi gestiva la Calabria ma portava la Calabria
Dal portando la Calabria altro conto è la zona di oscurità di una terra affidata qualcuno senza poiché questo qualcuno debba render conto alcuno di ciò che fa
Io la chiamo la terra d'ombra
Perché il problema della Calabria e la terra d'ombra cioè il fatto che i calabresi siano certi e che comunque tutto deve rimanere al proprio interno con regole interne e che nulla per carità esca
Dalle montagne del Pollino cioè chi parla di Calabria a Roma a quasi la parte bello pentito hold delatore
Se questo è alcun contrasto contesto generale in cui ci si muove e oggettivamente prova oggettivamente Roma
Ne seguono delle cose sicuramente se c'è
Una terra senza controllo non è un problema solo dei controllati ma è anche un problema dei controllori
Come hanno funzionato tutti gli strumenti di controllo in Calabria
Va bene il mio colpa della politica altrettanto invio culpa di tutta la categoria nella dovevano vigilare
Una
Che io mi auguro e chiedo credo che sia la cosa principale da segnalare
Nella magistratura calabrese al di là di persone per carità dedite c'è un problema di numeri e c'è un problema di attenzione
Solo e soltanto quando la Calabria partirà la ribalta ci sarà anche quell'attenzione per arrivare in Calabria perché oggi la realtà è che nessun magistrato ora dare Calabria salvo i calabresi
Che le forze di polizia per mandare qualcuno in Calabria devono sostanzialmente costringerlo
Perché si preferisce andare nelle Alpi piuttosto che in Calabria solo quando
Si accenderanno realmente i riflettori da Roma a tutti i livelli
E allora la centralità sarà di tipo diverso l'attenzione Anita sarà di tipo diverso questo ovviamente
In nulla giustifica anche una politica a livello romano estremamente distratta
Mettendola fra virgolette e comunque una incapacità forse di gestire vi ricordo che qualche mese fa
Con alcuni colleghi anche dell'altro schieramento abbiamo lanciato quella sembrava una provocazione cioè cancelliamo le preferenze
Dalla competizioni elettorali regionali
La risposta è stata
A ma
In questo modo con cui stiamo la democrazia
Mi rendo conto dell'obiezione rinvii
Rigore obietto a mia volta democrazia è ottenere le preferenze sul sistema clientelare di vessazione cioè dinanzi a dei momenti oggettivamente delicati e pericolosi io credo che lo Stato
Deve assumere contromisure altrettanto importanti
Ci sono molte cose nella relazione che alcune
Alcune segnali alcune frasi che oggettivamente mi lasciano un po'perplessa ma nell'insieme
Mi rendo conto che sono quasi tutte ricostruzioni di tipo giudiziario quindi da carte che non ci sono dilazioni e che quindi credo sia un buon risultato arrivare all'approvazione all'unanimità di una l'azione di questo genere
Che di fatto diventa un documento da consegnare all'intero Parlamento per prendere le decisioni di merito
Non mi voglio sottrarre concludo con questo a un discorso delicato ne hanno parlato alcuni dei miei colleghi sono gli età che ci sono esponenti importanti dal Partito Democratico
E cioè la
Annunciata candidatura in Calabria del Prefetto De Sena
Vi prego di
Ascoltare il termine esclusivamente politici perché tale sarà
La mia riflessione esclusivamente politica
Uno dei problemi più forti Presidente della Calabria e il riconoscimento dello Stato
Cioè che c'è lo Stato che c'è qualcosa che è autorevole e che al di sopra dell'interesse di parchi
Io
Chiedo e mi rivolgo ai colleghi del Partito Democratico al di là della convenienza di parte di un partito che usa un fra virgolette simbolo per dimostrare di aver capito la lezione di voler cambiare
Siamo sicuri che nel contesto calabrese non significa ancora una volta dimostrare agli altri
A chi dall'altra parte all'operazione del Prefetto di stralcio ha creduto l'appoggiata anche noi ci sentimmo scippati credo ci sentiamo scippati
Ci PATI di una situazione
Perché
Vedete lo sto facendo
Quando giudice per il Paese che si è
Sto dicendo una cosa ci sono le istituzioni ci sono le istituzioni no sto parlando da calabrese prima che la persona di carte di prego di prenderla in questi termini
Abbiamo riconosciuto tutti e lo sappiamo che c'è in Calabria di solito e difficile trovare in Calabria convergenza su alcune figure convergenza di stima convergenza di rispetto
Io ritengo che sia totalmente sbagliato quando questa convergenza cioè trascinare queste figure da una parte politica facciamo attenzione impariamo dalla storia la separazione tra i bravi e cattivi
Che appunto attendiamo trascura abbiamo trascinato anche della storia siciliana
Ha fatto esclusivamente il gioco della criminalità organizzata ha fatto solo questo
Stiamo attenti perché al di là del trust della persona dal Prefetto del secchio estivo e di cui ribadisco
Mi dispiace mi sento tradita da una scelta del genere perché lo volevo come vice capo vicario della Polizia di Stato la Polizia di Stato istituti
è di tutti
Senatrice Calipari satelliti no veda dai dati non voglio fare polemica allora non oso accusa facendo venti finiamolo pensa di essere sta cercando di essere veramente
In più sta facendo un discorso
Sto dicendo che è
In una regione come la Calabria bisogna stare attentissimi attentissimi attentissimi a
Preservare le immagini delle istituzioni attentissimi perché quello è il problema capisco quello che è accaduto lo rivolgo ovviamente in situazione oggi di discussione in una Commissione che è la sede
Giusta e politica perché ho queste dichiarazioni non l'ho fatta la stampa sto facendo i Commissione antimafia dico e colleghi attenzione
Attenzione a non fare Angori commettere in Calabria gli errori che sono stati commessi altrove
Attenzione all'utilizzo delle istituzioni
Terra simbolicamente dare un messaggio diverso perché al di là delle buone intenzioni si potrebbe tradurre oggettivamente in un danno non per l'altra parte politica ma per i calabresi grazie
Grazie onorevole Santelli senatore Nitto Palma prego grazie Presidente
Prima di affrontare il merito dell'ampia relazione sulla 'ndrangheta
Presidente vorrei come dire ricordarle
Che il Gruppo di Forza Italia ha mantenuto per tutto il periodo dei lavori della Commissione l'impegno che aveva assunto fin dalla prima seduta della Commissione stessa
E cioè di collaborare con piena lealtà alla presidenza con la Presidenza in una materia che evidentemente non può soffrire di diversità politica
Credo che
Molto prima
Come dire di questa distensione dei rapporti in Commissione antimafia il il centrodestra abbia dato prova di serietà e abbia dato prova di essere in grado di mantenere le promesse fa
Probabilmente perché in in un clima di
Come dire di cineserie
Per noi vale il we can
Nel senso reale del termine inglese non nel si può fare che è un annacquamento romano però di una frase che ha un significato molto diverso
Noi siamo contenti signor Presidente dalla sua Presidenza
Le riconosciamo adesso alla fine della legislatura una grande correttezza
Una grande equilibrio una grande moderazione personalmente come capogruppo di Forza Italia considero e ho considerato sempre un onore avere avuto la possibilità di lavorare al suo fianco
Mi è capitato nella mia vita di dedicare oltre cinque anni della mia attività
Alle problematiche della e 'ndrangheta e a conoscere il territorio di questa
Regione sperduta
Spesso poi molto poco conosciuta alle al resto dell'Italia la Regione difficile
Una
Regione però bassa da una criminalità violenta
Ed è una criminalità liquida o non liquida che essa sia che perché è in grado però di invadere qualsiasi
Tassello del mosaico della società civile
è una società malata signor Presidente
è una società a che si caratterizza per la totale inesistenza dello Stato
Che la collega Santelli nonne e me ne vorrà
Se mi permetto di contraddirla nel dire
Che i diritti e i doveri lì non hanno senso
Perché spesso i diritti nascono dalla forza
E i doveri vengono come dire dissolti nel nulla come lacrime nella pioggia
Proprio grazie alla forza
è un regime anarchico
Chi ha come unica forma di potere reale il potere criminale
Per troppo tempo lo Stato si è disinteressato della Calabria
Vede Presidente nella prima riunione della Commissione antimafia della precedente legislatura io feci un intervento
Tutto teso a puntare il dito sulla pericolosità della 'ndrangheta e sulla
Problematicità tragica dei problemi della Calabria
E quindi
Non posso non nel vedere con grande favore lo sforzo che lei affatto con un'unica critica
Lei a mio avviso è stato molto meno duro di quello che poteva essere comprendo
Le ragioni delle linguaggio istituzionale
Comprendo anche per certi versi le ragioni della politica
Ma credo signor Presidente che se lei fosse stato più duro noi avremmo votato il suo documento
E ora di finto
E ora di restituire la Calabria alla legalità io attraverso la restituzione della legalità di restituire finalmente la Calabria ai calabresi
Quelli onesti
Quelli orgogliosi della loro onestà quelli che non sono costretti ad emigrare
Per poter vivere dignitosamente ed emigrando privano la Calabria stessa di forze di energie essenziali per poter andare avanti
Vede Presidente
Dai lavori della Commissione emerge un ruolo devastante della politica
Mi chiedo ma io non faccio qui distinzioni centrodestra Centocittà non me ne importa assolutamente nulla
Mi chiedo
Se un osservatore straniero
Dovesse leggere quello che è apparso nei documenti che noi siamo andati in mano a mano acquisendo dovesse
Formarsi un'idea del ruolo svolto dalla politica evidentemente è una generalizzazione anche in Calabria vi sono
Politiche politici di assoluta capacità di assoluta onestà
Non potrebbe che trarne un
Valutazione tragicamente negativi
Una politica
Lei diceva prima che arriva sempre tardi
Una politica che a mio avviso Dede
Arrivare tardi
Perché la sua debolezza è esattamente l'altra faccia della forza di un potere criminale
Una politica forte nel tempo
Sarebbe riuscita se non estirpare sicuramente a contenere un fenomeno criminale che tarpare le ali alla crescita della Calabria e tutto questo non vi è stato
Vede signor Presidente io non voglio fare
Ragionamenti di particolare di ma voglio fare un esempio
Porto di Gioia Tauro ha ragione l'onorevole Mancini
Porto di Gioia Tauro è stata una grande opportunità raccomanda ed è tuttora una grande opportunità per la
Ma quel potere politico
Che stringeva accordi con romano
Per la crescita
Per la costruzione del porto di Gioia Tauro forse non avrebbe avuto nel contempo il dovere di bonificare l'aria del porto di Gioia Tauro un'aria
Che tutti quanti sapevano essere fuori dal controllo dello Stato ed essere nelle mani della potente cosca dei Piromalli Molè
E non a caso provano
Fatto l'accordo con né il potere politico stringe il secondo accordo e lo stringe esattamente con i padroni del territorio
Fino ad arrivare a un pizzo tra virgolette
Di un dolore mezzo se non ricordo male a contenti
Questa
L'assenza della politica l'assenza dello Stato
E ancora io sono rimasto molto colpito devo dire la verità
Dalle dichiarazioni che qui ci ha reso l'onorevole Zavattini
Non mi importa le ragioni per cui Zavatteri decide di fare queste dichiarazioni quello che a me importa e che però
Nelle dichiarazioni di Zavettieri trovano come dire conforto in molte acquisizioni
Documentari principalmente come dire ex sembrano essere in sintonia con nelle ipotesi non necessariamente particolarmente maliziosi che ciascuno di noi può fare nel leggere le carte
Che cosa ci viene a dire sostanzialmente Zavattini
Confermato da molte acquisizioni
Che in Calabria
Prima ancora della politica esiste
Un gruppo di potere
Un gruppo di potere che usa la politica come un calesse
Assolutamente strumentale al perseguimento dei propri obiettivi economici e finanziari
Perché utilizzando la come un calesse non ha nessun problema a trasferirsi da una parte politica l'altra evidentemente transitando da una parte politica all'altra i voti che sono frutto delle clientele
Che spesso si correlano alle potere stesso
Vede signor Presidente io non voglio fare nomi né mi importa farne
Alla mia età sono abituato mi sono come dire abituato
Essere particolarmente prudente
Ma se voi abbia
Avrete era buona volontà
Di andare grosso modo
Dalle parti di pagina cento
Adesso arrivo Ciolos secondo una vecchia abitudine cielo secondo una vecchia abitudine assegnata ma evidentemente non sono più gli abituato troverete una intercettazione telefonica
Troverete una intercettazione telefonica tra
Crea
Che insomma di passaggi ne ha fatti tanti
è un autorevole politico
E nel corso di questa intercettazione si dice sostanzialmente fai attenzione
Se vince Fortugno
In quella intercettazione
Nominato Modugno
Desidero Lupa la clinica
Non mi pare che in questa affermazione vi sia una grande idealità
Sì non mi pare dico che in questa affermazione vi sia una grande idealità nello stesso atteggiamento mentale
Che caratterizzano altra
E intercettazione telefonica del crea in cui come lei prima ricordava
Gli assessorati non vengono visti come la possibilità
Di dare beneficio il servizio alla gente ma semplicemente per la
Come dire per la potenza economica desse correlati
è come se ad esempio dovessi immaginare non so in un altro comune dell'Italia assolutamente non pervaso dalla criminalità e dovessi decidere ad esempio che tra Poggibonsi e Viareggio è meglio Viareggio perché ci sta il Carrara
E ancora signor Presidente
A pagina
Credo dalle parti di pagina cento ventisette o giù di lì
Chi vorrà se lo andrà a vedere se lo andrà a leggere
Vi è un pezzo di una ordinanza di custodia cautelare
Ma quale
Come dire maggiore prova di quello che stiamo affermando vi può essere di quello che si legge in quella ordinanza di custodia cautelare
Dove al di là degli interessi al di là delle parti politiche al di là di tutto troviamo come dire dei trasformismi e troviamo delle unioni delle congiunzioni dopo delle divaricazioni fra soggetti
Che a leggere le carte ci sembrerebbero del tutto incompatibile
E il tutto patente nello sporco veramente nello sfondo una grande tragedie
E se queste la politica
Della Calabria
Beh signor Presidente credo per questo dicevo la relazione a mio avviso poteva essere molto più dura
Vi è la necessità di partire esattamente dalla politica
E prima di parlare come faceva l'onorevole Napoli giustamente
Del recupero dell'orgoglio della legalità da parte dei calabresi
Io credo che vi sia la necessità della politica di
Cambiare di trasformarsi
Di auto dissolversi per rinascere ai Comuni
Magari diverso magari più funzionale agli scopi per cui la politica sempre da cui la politica esiste sono esattamente quelli scopi tutti correlati al benessere dei cittadini e che senso ha signor Presidente
Che il viceministro Minniti o il candidato premier Veltroni affermino che nel due mila e nove si procederà allo scioglimento del Consiglio regionale della Calabria
Con un Consiglio regionale che colpito in vario modo da diverse e molteplici inchieste giudiziarie
Un
Come dire un nel Consiglio regionale una Giunta regionale che ha dimostrato nei fatti di nonne essere idonea a rispondere alle esigenze della gente ma anche qui la politica viva Dio adesso quella nazionale
Per ragioni che a dire il vero mi sono del tutto ignote dicessi le cose in Calabria non vanno bene ma quello scioglimento lo faremo nel due mila e nove
Non rendendosi conto così
Che quello che si potrà fare nelle due mila nove non è esattamente quello che si può immaginare nel due mila otto ma non rendendo sì Corno rendendo sia esattamente conto così che facendo in questo modo dà forza
A un sistema politico che invece deve essere spazzato via da quella Regione
Presidente lei nella parte finale della sua relazione ha detto a Brema Brenno avremmo
Avremmo potuto avremmo potuto avremmo potuto
Era una scelta lei ha
Come dire
Fermato la sua attenzione su taluni punti
La sanità
Sì so bene che rispetto all'inefficienza della sanità pubblica vi sono gli interessi economici della sanità privata
Ma davvero noi possiamo consentire che in questo Paese
Un bene primario come quello della salute possa supplire delle differenziazioni delle diversità che spesso nascono dalle diversità differenziazioni economiche e relazionali
Davvero noi possiamo consentire che in Calabria
La sanità pubblica per le fasce deboli della popolazione sia una sanità simile a quella del Superenalotto
Davvero noi possiamo consentire perché vede Presidente lei l'ha citata quella intercettazione
è un'intercettazione che fa riferimento a crea amare la città come un elemento negativo
Oltre che evidentemente dei due conversazioni come un elemento negativo di una parte che sfrutta la parte pubblica
Ma davvero non si rende conto che
Quella frase indicativa di una mentalità che ormai si è consolidata in Calabria
Che della vita delle persone che dà la salute delle persone non gliene importa niente a nessuno perché se no quella sanità sarebbe completamente diversa
E che senza i morti senza le difficoltà della sanità non potrebbe esistere quella sanità privata
Che tanto come dire benessere da ad altre persone spesso chissà perché pesantemente interessate alla politica
Ancora Presidente
Lei
Non si è a mio avviso soffermato ma non non badi bene non è una critica io capisco la difficoltà del suolo
Glielo richiamava il Vicepresidente loro questo è un argomento che richiamava il vice presidente Lumia
Quello che ci è venuta a dire grazie qua
E principalmente le statistiche che sono state acquisite
Sulle segnalazioni di operazioni sospette su quant'altro sono state a dir poco dell'utente
E addirittura in quell'audizione Draghi voleva centralizzare continuare a ricentralizzare tutto presso una banca d'Italia a cui comunque fa capo un Istituto italiano dei cambi che ha dato dimostrazione come dire di scarsa efficienza
Ma scusate
Ma di che cosa stiamo parlando
Se dalle carte emerge
Che crea portava le valigie piene di denaro contea al contanti alle banche
E che le banche acquisivano questo danaro contante spesso custodito come si dice sotto i materassi senza fare segnalazione alcuna certi
Però sono curioso di sapere
Alla luce di un episodio di questo genere quali sono le iniziative giudiziarie ma principalmente quale l'autorevole barriere della Banca d'Italia sul funzionamento di questo tipo di sistema e forse anche sotto questo profilo le banche
Dovrebbero in qualche modo seguire quella che l'ultima
Come dire moda di Confindustria ma con riferimento altri associati del circuito bancari
Potrei come dire andare molto avanti mi consenta anche anni di dire avremmo avremmo a breve
Ma non ne vale la pena basta leggere la relazione
Io sono convinto che è quello di che di cui ha bisogno la Calabria e la normalità dello Stato
Di uno Stato normale
Ma di uno Stato efficiente
Di uno Stato presente
Cosa che seguire l'onorevole ci contermini consente cosa che oggettivamente è così non è
Un dato per tutti
è mai possibile considerare come dire privo di significato il fatto che tu a Reggio Calabria poi lasciare la macchina
Con le chiavi nella
Serratura di accensione senza che nessuno per la rubrica
è davvero qualcuno può immaginare che questo può accadere per una particolare efficienza degli organi repressivi dello Stato e nomine per la particolare efficienza di altri organi di controllo del territorio
E quando ad esempio a Reggio Calabria si vedono costruzioni abusive di diversi piani posti
Dove la concessione edilizia sarebbe tranquillamente possibile e nessuno fa nulla
Davvero vogliamo dire che il potere politico o contrasta la legalità ovvero possiamo come dire quanto meno sospettare immaginare che vi sia una forma di acquiescenza tra virgolette sospetta
Quell'utile pacchiana
Lo Stato deve essere normali
E nella sua normalità deve essere efficiente
Io non farò nessuna polemica
Mi dispiace anche che queste polemiche siano state fatte
In ordine aveva candidatura del Prefetto De Sena
Non è questa la sede per affrontare problema
Abbiamo molto tempo in campagna elettorale per fare
E poi devo dire la verità ora può darsi che io sbaglio
Ma essendosi le Camere sciolte il sei febbraio
Che a meno che la disposizione dell'articolo sette del Testo Unico delle leggi elettorali non ne sia stata cambiata
Leggo o al comma sette che il vice capo della Polizia per essere candidabile si vede dimettere sette giorni dopo lo scioglimento
Decreto di scioglimento delle Camere il che evidentemente considererebbe tardiva Achille tardivo il collocamento a riposo del Prefetto De Sena ma ripeto non è problema
Di cui credo dobbiamo interessarsene nuovi in Commissione antica
Però
Signor Presidente credo che ci dobbiamo interessare della normalità dello Stato
E allora così
Leggendo con attenzione la sua
Relazione
Non posso non rilevare
Come ad esempio nulla sia cambiato anzi tutto sia peggiorato negli ultimi anni
In ordine al ruolo svolto dalla e 'ndrangheta nel traffico delle sostanze stupefacenti
Non posso non notare
Come negli ultimi anni e
Fino addirittura a luglio del mille due mila e sette
Pacifica sia l'infiltrazione nei Comuni
Pacifiche siano lei intimidazioni agli amministratori
Pacifico ossia l'inquinamento
Della
Politica
Ancora non posso dimenticare sempre leggendo
La sua
Relazione
Come assolutamente
Come dire deludenti
Ci sono le e iniziative assunte in tema di misura di prevenzione
E ancora sempre leggendo la sua relazione signor Presidente
Specie alla luce delle de segretamente o della Relazione Basilone
Non posso non nel rilevare come negli ultimi anni
La situazione della sanità così puntualmente descritta nella relazione Basilone sia
Fortemente peggiorando
E allora per farla breve perché potrei continuare a lungo ma come dire intelligenti pauca
Mi chiedo come
Tutto ciò
La possa essere stato possibile
Non in presenza di uno Stato normale
Ma in presenza di uno Stato straordinario diritto
Perché non possiamo dimenticare
Che dalle pompa ombre
Del due mila e cinque all'agosto delle due mila e sette lo Stato si è presentato in Calabria con poteri straordinari
Come risposta come risposta da ultimo
All'omicidio Fortugno
E se vado a leggere per ipotesi e se vado a leggere per ipotesi quei poteri
Che erano stati consegnati a quella istituzione straordinaria
Non posso non leggere che viene vi era come dire
Potere in ordine al rafforzamento di tutte le attività infoinvestigativi con specifico riferimento all'applicazione di misure di prevenzione personale e patrimoniale
Per aggredire la ricchezza delle 'ndrine per devo dire valutando le statistiche ma guardate bene non sono io a dire questo è il Presidente nella sua relazione e devo dire che dal due mila cinque al due mila otto assolutamente deludente
E quello che è accaduto e che sicuramente
Non si può o no verificare registrare alcun e rafforzamento e ancora
Tra gli altri poteri vi era un potere
Rivolta sorvegliare tutte le operazioni antidroga che in Calabria in Italia in altre parti del mondo vedono coinvolti esponenti della 'ndrangheta non solo ma con lo specifico compito di rafforzare i rapporti di collaborazione con le polizie degli altri Paesi
Presidente mi pare di avere letto nella sua relazione
Che dopo l'eccidio di Duisburg sì va volava nel nulla
Perché quei rapporti
Che dovevano essere creati con nelle polizie straniere non c'erano
E che sostanzialmente nonostante la pericolosità della presenze ndranghetisti ca inneggia Romagna non si era ritenuto
Di dover come dire stringere dei rapporti che per un verso potevano essere tesi
Alle traffico delle sostanze stupefacenti ma siccome voi siete tutti molto più bravi Dini sicuramente dovevano essere intesi come lei ha scritto nella sua relazione
All'individuazione dei beni attraverso nei quali venivano riciclati i proventi della un granché
Perché nella relazione che io leggo che oltre all'Australia oltre al Canada è in Germania che avviene il profilo del riciclaggio anche sotto questo profilo nulla è stato fatto
Misure rivolte a promuovere la massima sinergia tra Procure altri uffici giudiziari ho ascoltato l'intervento di diversi colleghi ivi compreso il vicepresidente Lumia che hanno lamentato che cosa
Hanno lamentato l'assenza di coordinamento tra gli uffici giudiziari ora ben vedere dico fra dico subito che trovo questo compito assolutamente anomalo perché non spetta certo al Ministero dell'interno provvedere al coordinamento degli uffici giudiziari
Certo è che per certo è che però
O nel momento in cui l'istituzione straordinaria come dire si prospetta comunque come un'istituzione di compiti e com'è che se come colletto sul giornale di i di attenuazione dei conflitti
I come dire come un vecchio preture di una volta Amber probabilmente un'azione poteva anche essere svolta sotto questo profilo è ancora infine Presidente
Tutelare amministratori calabresi oggetto di intimidazioni violente e allo stesso tempo mettere sotto controllo le amministrazioni sospette di collusione di inquinamento mafioso per le intimidazioni vale
La sua relazione così come la sua relazione vale anche per il resto ma dobbiamo parlare
Delle emergenze giudiziarie concernenti Crea concernente Tripodi concernenti tanti
Dove si era
Mentre tutto questo accadeva e vede Presidente tutto questo ancora sarebbe per quello che mi riguarda nulla
Perché solo un pazzo
Potrebbe immaginare che in uno spazio di così poco tempo possa essere scalfita una situazione così gravemente cristallizzata come quella della Calabria
Però lei mi consentirà e ho apprezzato molto signor presidente glielo dico di avere fatto dei riferimenti assolutamente impersonali anche in ragione di questa evenienza
Come dire elettorali
In un contesto così pervaso dalla presenza mafiosa inabissata o dissimulata all'interno del sistema delle imprese dell'attività legali sul piano della prevenzione generale
L'attività di forze di polizia magistratura pur di elevatissima professionalità
Sia da considerarsi insufficiente incorre e occorre attivare una rete di infiltrazione non convenzionale idonea a raccogliere informazioni utili su cui fondare l'opera dei primi ma chiedo scusa
Ma chi parla vecchia fede ma
Questo punto
Viene ricompreso l'in poltrona dia ivi compresa l'infiltrazione non convenzionale
E tanto per essere chiari per infiltrazione non convenzionale si intende il lavoro dei servizi è infatti non a caso trovo non a caso trovo tra i compiti specifici che quell'istituzione straordinaria aveva
Potenziare e orientare le forze dei servizi di informazione sul territorio calabrese
E quindi è davvero inutile venire a lamentare qua ciò che non si è stati capaci fare e ancora signor Presidente finisco rapidamente
In un'altra in un'altra
In un'altra parte della in un'altra parte della della relazione
Si legge che bisogna potenziare che bisogna potenziare il controllo il controllo di Gioia Tauro
O come dire probabilmente amplificando le presenze e della Capitaneria di porto e della e della Guardia di Finanza
Quasi che
Quasi che
Ciò non rientrasse nei poteri straordinari che quella istituzione straordinaria aveva
E quasi che signor Presidente
Ad oggi
Nel porto di Gioia Tauro non vi è nessun sistema dei controllo come dire attraverso raggi cosa che è assolutamente possibile dei container
Sì che tutto viene fatto a campione in una zona territoriale portuale che di notte nell'assoluta
Negli assenza di vigilanza e che tanto per essere chiari e tutta nelle mani della cosca Piromalli mole
E io finisco signor Presidente finisco perché voglio dire ritengo che nonostante lei ma ne comprendo ne comprendo le ragioni
Non abbia voluto o infierire su talune come dire a mio avviso gravissime omissioni che vi sono state parte
Sono state fatte da parte delle istituzioni comunque le sono grato prima che come senatore dell'opposizione le sono grato come cittadino per avere comunque nel corso del relatore della relazione e evidenziano
Tutti quelli fatti che consentono annulli adesso che in campagna elettorale ai cittadini calabresi di sapere se si è un santino o se ci si spaccia per Santin
Un'ultima cosa vogliamo dire Presidente noi nella prossima legislatura non so chi di noi evidentemente sotto il profilo fisico spero che ci saremmo tutti non so chi ci sarà sotto il profilo parlamentare
Io credo
Se è vero che la prossima legislatura sarà una legislatura lunga
Io credo che se vero che nella prossima legislatura vi sarà un'attenuazione del clima di scontro
Io credo che il compito
Della prossima Commissione antimafia sia quello di dedicare non dico il cento per cento del suo tempo ma probabilmente il duecento per cento del suo tempo
Ad approfondire tutte le tematiche della Calabria tematiche che saranno sì criminali ma che prima che criminali sono tematiche di tipo politico e di tipo sociale
Per quello che riguarda noi signor Presidente
Perché ci sarà evidentemente noi siamo assolutamente disposti a questa operazione
Mi auguro che nella prossima legislatura a il centro sinistra
Si comporti nello stesso modo anche se che mira anche se mi rendo conto che il suo motto si può fare molto diverso dal nostro we can
E noi signor Presidente per la prossima legislatura adotteremmo un week-end noi contro la 'ndrangheta andremo uniti
Grazie senatore Nitto Palma osservatore gli operai
Grazie Presidente
Certamente ci sarebbe
Voluto più tempo
Per un'analisi è uno dei discussione più approfondita della nella relazione anche per
Concludere il lavoro che avevamo avviato con
Tutto come Commissione non
Audizione le le visite e che la
Scrivere
Prevista
Della legislatura
Non ci ha consentito di fare certamente importante però
Per
Condivido molto la scelta che
è stata fatta non disperdere questo lavoro prezioso quanto fin qui siamo riusciti ad acquisire quindi
L'importanza di concludere comunque i nostri lavori con una relazione che
Per come lei ha illustrato il per come
Punto nella fretta
Ne ho avuto modo di
Leggere e valutare si presenta come un una relazione interessante importante che dà corpo il nostro lavoro e che quindi va
La
Approvata e io credo che la mente
Utilizzata nella predisposizione con una
La nuova legislatura del
Azioni delle iniziative parlamentari per contrastare meglio e più efficacemente il fenomeno
Per la 'ndrangheta anche come indicazione a tutte le gli altri altri livelli istituzionali del nostro Paese
Sono o
Convinto che potevano essere così come anche brevemente nella nel sintesi
Conclusiva viene ricordato il suo conto devono essere
Affrontati altri temi approfonditi altre tre
Ne cito uno su tutti perché mi
Forse un e la lacuna più grande di questa relazione tutta la vicenda dei rifiuti perché
Su dodici anni di commissariamento e su
Quello che questo ha comportato o suoi problemi no appunto sul
Sui problemi emersi dalla
Con il documento del prefetto Ruggiero che è stato acquisito anche agli atti
Di questa nostra
Commissione le inchieste in corso di svolgimento
è emerso un altro spaccato che insieme a quello della sanità insieme
Quello delle degli affari e delle infiltrazioni insomma rende evidente pur fuori dalla
Emergenza tragica emersa in questi giorni
A Napoli in Campania di un sistema di potere molto forte che ha intrecciato politica organizzazioni criminali
In prese cattive impresse in una
Loro operazione
DNA arricchimento illecito di controllo del ciclo dei rifiuti e i danni dell'ambiente dei
Dei cittadini e non solo dei
Diciamo delle risorse pubbliche
Condivido cito invece solo
Quattro cose sulle quali forse
Si può provare ad introdurre all'interno della
Relazione dei dei richiami dei riferimenti
Condivido certamente va riferimento che faceva
Vice presidente Lumia alla stagione dei rapimenti alla loro importanza nello sviluppo nel passaggio della 'ndrangheta ricordo benissimo quegli anni anche
Quello che ha significato il fatto che è appunto il
I primi rapimenti in continente dopo la Sardegna avvennero proprio in Calabria nella mia città Lamezia Terme si comincio darli
Tragicamente la cosa appunto servitù di passaggio e non i primi anni Settanta per
Per quello che poi è diventata la 'ndrangheta e quindi diciamo forse un un richiamo a questo sarebbe importante tra
Gli omicidi eccellenti mentre condivido l'analisi che è stata fatta
Ma anche credo debba essere inserito tra gli omicidi cd eccellenti
Effettuati dalla 'ndrangheta quello della avvocato dello Stato magistrato Ferlaino a a Lamezia Terme fu
Negli anni Settanta un fatto proprio clamoroso anch'esso legato a appunto alla
All'emergere della ndrangheta alle la e rapporti con la massoneria
E credo che insieme al giudice Scopelliti e
Alle omicidio Ligato eccetera sia stato uno dei passaggi chiave
Però dice
La Laterza il terzo richiamo
Che penso e andrebbe fatto riguarda l'inchiesta attorno alla vicenda in fratture in provincia di di Vibo Valentia
Perché questi inchiesta onde degrado diciamo della sua
Gravità fa emergere una in fratture o sardo perché
Da quella inchiesta emerge anche
Un capacità di infiltrazione di condizionamento nella magistratura
Credo che
La gravità l'assoluta gravità di questa cosa necessiti di una un richiamo di una sottolineatura
L'ultima cosa che penso possa e debba essere
Richiamata e la persistenza anzi l'aggravarsi proprio in questi otto periodo in questa fase
Dei casi lupara bianca
Ci sono
Moltissimi casi di giovani scomparsi di cui non si sa nulla
Che inquietano le comunità locali l'opinione pubblica proprio l'altro giorno a Soriano Calabro si è svolta una fiaccolata per ricordare
Uno di questi giovani di cui non sia assoluta non Titti e che
Si
Suppone sia vittima di lupara bianca ma
Casi analoghi ci sono in tutti i Comuni vicini Stefan agoni Filadelfia eccetera
E
Sono
Fattibili
Questi ultimi anni di questi mesi e e quindi dei diciamo la la presenza
Tra l'altro di una realtà così drammatiche efferata che tra l'altro
Sfuma nella inconsistenza quasi nella
Nel nella non esistenza del dubbio che possa esistere
Prende ancora più tragica diciamo
La vicenda e quindi richiamare questa pratica è questa realtà credo che sia importante
Infine
Due considerazioni politiche sulla base del dibattito che ho ascoltato
La prima
Proprio la
La mia parte politica il ventinove di settembre dello scorso anno proprio in considerazione di di quanto già all'epoca era emerso in Calabria aveva chiesto
Iniziativa nazionale a
Cosenza
Lo scioglimento del Consiglio regionale tenendo conto quindi non abbiamo
O assolutamente diciamo lo
Nessuna preoccupazione che
Lacoste essa Commissione rifletta su questo punto è vorrei dire che diciamo consideravamo questa possibilità sulla base
Di cose che poi sono state confermate o aggravate da due nei mesi successivi
E che fanno emergere quella realtà che è descritta bene nella relazione trasformismo l'altro il trasversalismo il tragico continuismo tra
Una gestione
C'è stata centrodestra gestione che ci continuata nel centro sinistra con
I denti ICI personaggi che sono trasmigrate da una parte all'altra possono ritornati per un'altra parte c'era e che che sono il male antico di questa
Di questa Regione di cui
Bisognerebbe cominciare a fare una volta per tutte a me
Debellare
L'altra cosa riguarda questa
Discussione che si è aperta su su
La candidatura del Prefetto De Sena
Ovviamente non riguarda mio partito pugliesi dire
Non non capisco insomma non non è il primo caso che un autorevole e stimato rappresentante delle istituzioni scelto di
Candidarsi di partecipare una competizione rettorale accaduto
Diciamo da una parte o dall'altra della lo schieramento politico credo che questo non tolga nulla quanto il prefetto De Sena fatto nelle sue funzioni
Quando è stato chiamato dal ministro Pisano una a
Subito dopo o la
Diciamo l'omicidio Fortugno ma
Svolgere quelle funzioni scelta che considerammo tardiva ma apprezzammo poco tutti
Io
Personalmente penso che
Prefetto poi vice capo della polizia avrebbe potuto continuare ad aiutare meglio e più efficacemente la Calabria continuando a fare vice capo la polizia ma queste sono considerazioni
Personali e mentre le considerazioni personali che hanno portato alla
Scelta del Prefetto De Sena di di candidarsi devono essere assolutamente rispettate punto ripeto non tolgono nulla a al valore a l'azione che egli
Ha svolto
In Calabria di cui
Dobbiamo esserne tutti
Grazie onorevole D'Ippolito per l'ultimo intervento del professor
Tornata grazie Presidente io farò alcune considerazioni di carattere generale e poi fermerò anche la mia attenzione in particolare sull'aria che lamentino
Che mi riguarda anche come fattore di dirette a presenza
Quindi di più diretta territorialità
Devo dire che e la relazione che lei ci ha presentato tournée
Condividere alcune osservazioni che attengono naturalmente all'auspicio di una maggiore dilatazione dei tempi e di una maggiore possibilità
Di approfondimento ma devo riconoscere che la virilità relazione elaborata come momento di sintesi di un lungo impegno di un lungo lavoro svolto dalla Commissione
Rappresenta un punto o di partenza è insieme un punto d'arrivo di oggettivo a rilevanza
Proprio per il carattere terzo che mi pare informi complessivamente l'elaborazione della sintesi un carattere o terzo che focalizzare l'attenzione su alcuni temi fondamentali
Ma che
Resta saldamente ancorato alla documentazione oggettiva di cui la Commissione ha avuto possibilità
Di disporre e che preferisce un carattere descrittivo nella prevalenza dei casi è piuttosto che un nuovo criterio di analisi critica e e quindi per ciò stesso esposta anche
Al la soggettività alla tentazione della soggettività
Quindi una visione illuminata devo dire anche quella della Commissione che appunto nella relazione di avvio delle presidente Forgione
Vide in questa necessita di accendere i riflettori sulla Calabria su quella che oggi viene riorganizzazioni più importante della crimine intensi organizzate non sono nel Paese ma anche fuori dalle mura
La priorità della stessa Commissione e devo dire che questa relazione rappresenta anche un nuovo traguardo
Rispetto a delle tappe intermedie che hanno per esempio segnato un'altra significativa tappa nell'approvazione della relazione Lumia sulla sulla su quella che rappresenta un che una delle criticità
Nella lotta alla criminalità organizzata vale a dire l'effettività dei iniziative di sequestro sui beni di pertinenza della 'ndrangheta
E voglio anche sottolineare in questo momento di sintesi finale nella Commissioni antimafia che sul punto o la stessa Commissione si è
Credo opportunamente all'unanimità adoperata perché l'azione della Commissione non rimanesse nell'ambito della semplice indagine mandasse oltre e diventasse momento anche di proposizione quindi di proposta normativa
Ed integrazione a vari livelli
Le proposte anzi avanzate che riguardano appunto non solo il Codice etico di autoregolamentazione dei partiti che pure
E significativo ma che riguardano una serie concreta di provvedimenti nel settore della pubblica amministrazione nell'ambito dei gli appalti pubblici
Anche riferimento allo scioglimento alla materia dello scioglimento dei consigli comunali che a mio giudizio forse
Avrebbe dovuto allargare lo sguardo alla necessità di integrare una normativa carente come quella che purtroppo viene in evidenza è la nostra attenzione proprio in questi giorni
Cioè la possibilità di scioglimento dei concili regionali
Ma andando velocemente dalle considerazioni generali che voglio dire offrono anche la suggestione
La suggestione Presidente di un tessuto narrativo che in qualche modo euro ha il fascino di un romanzo a partire per cui svolga alla naturalmente alla terminologia lessicale che viene anche in maniera innovativa adoperata
Attraverso un excursus storico che permetterebbero di capire l'attualità e la ragione del il
Modello organizzativo attuale della 'ndrangheta in Calabria quindi dalla rozzezza rurale
Nelle prime manifestazioni alla radicamento per ragioni e quasi di necessità il famoso confine oltre le mura e alla moderne attuale organizzazione di una 'ndrangheta che passata attraverso varie fasi di legittimazione all'interno della
Calabria
Entrata nelle logge massoniche e a utilizzato tutti gli strumenti
Per assumere una dimensione tra virgolette sociale sempre economica di patto rispetto finalmente che naturalmente non ci piace è un film che naturalmente
Vorremmo rovesciato
E vorremmo rovesciato proprio nell'interesse di quella popolazione calabrese onesta che la maggior parte della popolazione della Calabria che soffre subisce e non trova ancora la forza per ribellarsi completamente
A questa in a questa opprimente azioni
Lo spaccato lametino in particolare
Nel contesto più generale puntuale che è stato segnato dalla relazione appare a mio giudizio non me ne voglia il presidente ma naturalmente per o via pro
Probabilmente per l'ovvia carenza di materiale più adeguato ma appare piuttosto insufficiente dal mio punto di vista
Anche nel più recenti audizioni della Direzione antimafia della distrettuale antimafia della provincia di Catanzaro
In realtà sono emersi ruoli inquietanti proprio sul fronte dell'economia e del riciclaggio dei denaro sporco proprio nella realtà di Lamezia che rispetto ad una minori centralità
Ahimè avrei preferito che fosse rimasta così la situazione acquisito e oggi invece una
Una pregnante presenza
Nel settore di quegli affari malavitosi che rappresentano diciamo il continuo Montella iniziativa malavitosa n in Calabria verrà
Andrà anche età quindi mi sarebbe piaciuto che all'interno di quella sezione non fosse stato trascurato in riferimento al la presenza inquietante di una serie di lavanderie del denaro sporco
Attraverso questa organizzazione di i supermercati di ipermercati e attraverso una presenza che a mio giudizio non va sottovalutato
Data Duini numerose a realtà
In commerciali di di marca cinese c'è da chiederci a questo punto quali siano i collegamenti tra alla 'ndrangheta lontane e le altre macchie quindi nello specifico quella cinese
E peraltro
C'è da chiedersi anche nello ho spaccato che è stato individuato come area di interesse della 'ndrangheta per esempio
L'aria è X sei oppure con la serie di situazioni di investimenti imprenditoriali mi riferisco per esempio alla fatta
Che in sostanza ha visto varie vicende per un nulla di fatto quindi quali in sostanza elementi abbiamo noi per poter diciamo meglio definire
L'ambito di pericolosità e di cointeressenza Dell'Aventino nel settore è appunto lei
Della attività economiche e di riciclaggio di investimento di collegamento dalla 'ndrangheta calabrese e e non ultima ma significativi vivo o posto che non è sfuggito nella relazione il grande interesse grande langue ed esercita nel settore dell'agricoltura
Porti non si non ossia contemperato anche l'ho già contemplato questo aspetto posto che l'area lametina Arena
Di eccellenze anche nel settore agricolo quindi questo prevedere con vede indurre a ritenere Lario lametina un'area franca cioè un'aria libera da questa influenza o non abbiamo sufficienti elementi iniziali per potere concludere che la pressione si uguale qui come altrove
Voglio ancora riferirmi e questa volta lo faccio non così spirito polemico ma con una sottolineatura di
Come dire con la voglia di una precisazione che insieme l'espressione di un auspicio ma anche di una incertezza nella relazione si fa riferimento ai gli scioglimenti del Consiglio comunale di cui proprio la città di Venezia
E è stata diciamo oggetto o il più recente del due mila e tre
Rispetto al quale genericamente si dice di persone coinvolte mi rammarico del fatto che nulla sia emerso
Nell'attività investigativa
Perché e niente di fatto ci sia stato dopo uno strumento che peraltro voglio ricordare per e correttezza di informazione fu opera del ministro Pisano in carica
A carico di un'Amministrazione di centrodestra guidato da un Sindaco di centrodestra quindi mi sarebbe piaciuto che c'è un tanto
Le indagini fossero stati più pregnanti e peraltro in un contesto in cui ci furono gravi atti intimidatori a politici
Che sono rimasti senza adeguata mia risposta
L'omicidio eccellente Ciriaco anche quello è un punto omissivo della relazione che peraltro coinvolgere anche a quanto pare e naturalmente chiedo o eventualmente una verifica sulla puntualità dell'informazione
Altre cosche che non vengono citati
Mi riferisco alla posta a livello di Filadelfia che sembrerebbe grande protagonista nella vicenda dell'omicidio che ancora oggi
Giace in uno stato di indefinita con passione delle indagini
Fatto questa fatte queste precisazioni voglio ritornare a delle considerazioni di ordine generale
Quelli il ruolo della nostra Commissione ci siamo spesso interrogati per me e la prima esperienza in Commissione antimafia
Ma certamente abbiamo ritenuto complessivamente anche singolarmente di volere rompere anche uno schema ad usato lo chiedete nella Commissione antimafia spesso
Una retorica pantomima piuttosto che un organismo davvero
Determinato a espletare la sua il suo ruolo e la sua assunzione di commissioni di indagine appello commissioni d'indagine parlamentare
Quindi creata da costituita da parlamentari che perciò sto adesso hanno potere di imparare un suo e di iniziativa legislativa
Ancor più quando alcune decisioni siano assunte all'unanimità
E beh io credo che questo compito e l'ho detto bene il Capogruppo di Forza Italia
Sia stato coerentemente svolto da Forza Italia dall'opposizione che Yoko rappresento tuttavia avvio avviandomi alla conclusione voglio dire due cose
Una che lungo le correggere ma vuole forse precisare le considerazioni che hanno portato ha una posizione di perplessità non di critica certamente mai di critica alla persona
Mi riferisco alla ex prefetto De Sena
Ma alla scelta politica che lo ha cariche di Zantonini mi riferisco per ciò ad un documento il documento dei vescovi sullo sviluppo che mezzogiorno
Beh io credo che la Calabria abbia una grande esigenza di legalità e credo che sia una responsabilità di tutte le forze politiche e creare le condizioni perché questa condizione cresca nella consapevolezza di tutti i cittadini
Libera libera la scelta del partito o che va affatto e della persona che va a assecondando
Credo che da parte dei colleghi che hanno espresso un sentimento di perplessità
Credo che il sentimento in realtà fosse legato all'altro vuole all'alta funzione che il prefetto De Sena ha svolto come terzo garante delle istituzioni quindi senza come dire connotazioni di destra di sinistra o di centro oggi prendiamo atto nella scelta dell'uomo De Sena di scendere in campo su un fronte politico
Beh naturalmente papà presto tutto questo non può che comportare ciò che la con il politico comporta quindi naturalmente anche la libertà dei giudizi la libertà delle critiche e la libertà dei confronti sulle cose raggiunte sugli obiettivi mancati
E su quanto può essere oggetto di legittima riflessione
Concludo dicendo Presidente insieme un auspicio ed insieme una mia riflessione
Dalla relazione mi pare che non soltanto la politica sia sotto accusa certamente una dei responsabili è il responsabile primario perché alla politica spetta il compito primario di regolare
I la vita di una società piccola o grande che si sia
E e penso mi parrocchie proprio dalla relazione emerga una deficienza complessiva dell'organizzazione dello Stato Nitto Palma ha parlato di un'assenza storica dello Stato
Io aggiungo forse di una volontaria non perfettamente chiara di affrontare e risolvere davvero i problemi che ci sono e in Calabria laddove questi problemi ci sono quindi l'auspicio è
Che a partire dal prossimo Parlamento si crei la condizione generale e la consapevolezza comune in tutte le forze politiche del futuro Parlamento
Che nella lotta alla criminalità organizzata non pallore patenti di primogenitura e una lotta diapositive possibilità di essere vinta soltanto nel momento in cui diventa l'impegno comune
Ma tutto il mondo e il Parlamento e finisco dicendo che se che inciampati economici dove la 'ndrangheta calabrese
Non molli espone ad essere tre nati
Da quella certificazione antimafia che pure rappresentava nella intenzione del le legislatore un argine possibile
E beh noi dobbiamo interrogarci
E approfondire quindi quando sarà possibile sono in grado di
Babbo Natale
Non solo degli amministratori ma anche e e non sia absit iniuria verbis si direi non sia altra impresa la mia naturalmente conclusione ma anche in pezzi poi le istituzioni
Che in quanto formate da uomini non sono embrioni né dalle pressioni né dalle tentazioni quindi l'impegno sul fronte della legalità
Significa controllo significa sistemi efficaci di controllo significa rafforzamento delle strutture pedagogiche
Nazionali e regionali significa in sostanza uno sforzo comune e una volontà una unione di fare davvero chiarezza indipendentemente da tutto e a tutti i livelli
Grazie onorevole D'Ippolito senatrice colibrì prego
Signor Presidente io vorrei iniziare soprattutto parlando della relazione sulla 'ndrangheta nel senso che mi sembra che molti sono stati gli argomenti politici quasi preelettorali che ha in questa Commissione oggi sono stati
Svolti io vorrei partire invece dalla relazione che lei ci sta sottoponendo su una 'ndrangheta e quindi
In particolare sul fatto che a me sembra che nonostante la breve durata di questa legislatura e quindi purtroppo
I limiti che tracciò sono derivati per quanto riguarda il nostro lavoro con la Commissione antimafia tuttavia la relazione che lei oggi ci sottopone
Mi sembra fornisca un'analisi sufficientemente approfondita del ruolo che la 'ndrangheta ha avuto nel mancato sviluppo economico sociale e civile dalla Carta
Vorrei in particolare sottolineare come la relazione abbia delineato quello che un quadro piuttosto
Impressionante delle l'IVA dell'elevato grado di pericolosità di questa holding criminale
Che come appunto la relazione si evince sia ramificata territorialmente come lei ricordava anche prima nelle regioni del Centro-Nord d'Italia e in molti Paesi di tutti i continenti
Quindi sia sul piano nazionale che su quello internazionale
Contestualmente rafforzando un controllo ossia sul territorio calabrese mano militare sia attraverso invece
La
Per il rafforzamento di quella che è la sua potenza economica investendo riciclando ingenti flussi di denaro
Nella sanità nel turismo nel traffico dei rifiuti nella grande distribuzione commerciale e nell'edilizia
Innanzi al quanto riguardanti gli aspetti su cui io vorrei soprattutto soffermarmi sono in particolare due che io considera essenziale
Il primo
è il consolidarsi di una nuova borghesia mafiosa
Quindi apparentemente nonostante poi la strage di Duisburg ciò abbia dimostrato il contrario apparentemente lontana dalle tradizionali logiche militari
Una 'ndrangheta che quindi affianca la gestione di alcune tradizionali attività criminose
Essi infiltra però nello stesso tempo nei salotti buoni dalla società
Quindi mafiosi dal volto pulito
Ma il colletto bianco che gestiscono affari appalti assunzioni Crimen clientelari che costituiscono società miste forniture e servizi ad imprese collegate
Una 'ndrangheta quindi che è soggetta imprenditoriale e sociale che contribuisce questo la relazione lo dice ben chiaramente
A dare risposte drogate cito I bisogni insoddisfatti dai limiti e dall'assenza di politiche pubblica
Il secondo punto su quindi mi sembra altrettanto rilevante soffermarsi sulla relazione che io nel complesso reputo molto positiva
è di preminente importanza terra la vita
In questo caso proprio la vita dei calabresi
Cioè la malasanità
La frase con la quale inizia il paragrafo dedicato a questo tema riassume secondo me e lo ha detto anche il vice presidente Lumia allora definita
In generale ma lei ha proprio nello specifico il buco nero cioè la sanità in Calabria e il buco nero
Ed è soprattutto un'altra cosa
Quello che è un po'a tutti i colleghi hanno rilevato io condivido un passaggio della capogruppo di Forza Italia quando dice che la Calabria ha bisogno di normalità io penso che questo sia anche per altre regioni meridionali vero
Per la Calabria lo è ancor di più sicuramente
Però quello che volevo dire la metafora proprio dello scambio politico mafioso
Il disprezzo assoluto delle persone soprattutto del valore della vita
Io credo che questo disprezzo assoluto sia proprio nel DNA della 'ndrangheta che però purtroppo permea in effetti settori delle pubbliche amministrazioni la cui
Inefficienza emerge in maniera abbastanza chiara
E che spesso come si è si sottolinea anche nella relazione
Non esso inefficienza ma diventa
Collusione o addirittura
Contaminazione completa
Nella ricostruzione che si fa nella relazione cioè il punto in cui si parla appunto dell'ASL di Locri commissariata dal due mila e sei
E anche qui emerge come sia stata fortemente condizionata
Dal tessuto socio economico dalla pressione della 'ndrangheta
Un ente sul quale si sono concentrati gli interessi della criminalità
Così come altrettanto l'intreccio estremamente drammatico a Vibo dove la sanità ci offre uno spaccato del degrado provocato dal controllo mafioso
E forse da anche altre forze
Più o meno scura definiti sei sull'intero ciclo della salute
Sembra
Piuttosto come direi quasi incredibile poter pensare come in questo settore in cui si concentra agli interessi della 'ndrangheta siano inseriti anche soggetti
Di forte caratura criminale con sentenze passate in giudicato che continuano a lavorare ad essere riassunti anche dopo trent'anni di carcere nonostante la condanna preveda l'interdizione dai pubblici uffici
Ecco io direi che su questo terreno inquinato matura quell'omicidio che è ovviamente qui non è possibile non ricordare perché una delle statine delle pagine più tristi e anche più drammatiche
Della storia calabrese che è quello della onorevole Fortugno
Un delitto politico mafioso su cui sicuramente questa Commissione credo unanimemente lo abbia detto in più riprese e necessario fare ancora piena Nuccia
Pianificato è anche seguitò diciamo con modalità piuttosto inconsuete
Per la 'ndrangheta
Pur rischio accettato in vista delle conseguenze in parte quelle volute la nomina del nuovo vice Presidente avvenuta
Dopo mesi
Io sulla relazione
Avrei finito poi dirò un'ultima cosa Presidente però non posso a questo punto in quanto anche
Membro del Partito Democratico non
Dire qualcosa sono un
In particolare non tanto interventi di carattere politico che
Ci sono stati in merito alla candidatura del Prefetto De Sena ma soprattutto rispetto a
Valutazioni
E gravi accuse che stamattina un commissario anzi invece Presidente dalla Commissione antimafia avanzato nei confronti
Non solo del prefetto De Sena
Ribadendo più volte
Sospetti di manovre per coprire inefficienze insufficienze
è addirittura
Per poi arrivare a una candidatura premio
Mi sembra molto grave fare affermazioni di questo tipo
E soprattutto diciamo a farle senza vere fatti prove informazioni anche in una Commissione d'inchiesta parlamentare laddove si stava discutendo nella relazione sulla 'ndrangheta
Trovo grave tutto questo che è stato già fatto sui giornali in maniera quasi più soft acquistato anche molto più pesante e devo dire perché questo ha coinvolto non solo il prefetto De Sena e ora verrò al punto ma anche il viceministro Minniti
E il Ministro Amato
Che non aveva dove ho risposto in audizione a richieste sulla rimozione del Prefetto De Sena io scusate vorrei dire promozione non rimozione
In particolare questo poi chiaramente coinvolge anche vertici del partito democratico e quindi questo punto una lobby che che chiaramente avrebbe dato una copertura non si sa quale ben
Fenomeno sospetto si sarebbe verificato allora io vorrei ricordare una cosa
Il prefetto De Sena
Era devi c'è capo della polizia
Quando era Ministro al ministro Pisano riconosciuto da tutti per la sua alta professionalità
Lo stesso ministro in quella legislatura tornerò indicò come super prefetto
Solo per
Lasciamo stare perché steso per poter io non c'era come coordinato con dai prefetti in Calabria anche per il piano straordinario che doveva essere messo piano sicurezza storia per la carta
Fu inviato appunto in Calabria
Per la prima volta tra l'altro vicecapo della polizia viene inviato e non
Situazione di questo tipo però questo viene fatto proprio per l'emergenza Calabria
Dove il prefetto De Sena riconosciuto da tutte le parti politiche
E questo non dobbiamo neanche difenderlo resta agli atti stai Battista i risultati conseguiti con quindi percorsa eredità possiamo rivedere tutti
Dopo due anni viene promosso o meglio il ribasso è un dato veramente fare invece il capo della polizia questo accordo di tutte le forze politiche
Il prefetto De Sena oggi
Dimesso sì da questo ruolo che tra l'altro è andato in pensione per essere esatti perché anche per essersi dimesso sia e pensione
Allora comunque il Prefetto De Sena viene oggi candidato a un partito politico ora io credo che questa sia una scelta che a questo punto laddove ne era condivisa da tutti la
Sua capacità professionale
Peggior essere a mio avviso e non una scelta quindi ritenuta da Totti già vista
Inoltre la situazione come quella calabrese che in tanti oggi avete riconosciuto come esse l'emergenza del Paese allora trovo che detto cui esistono e non volendo entrare in altro trovo che quelle accuse soprattutto questa teorizzazione del sospetto faccia male alla Calabria i calabresi ma soprattutto proprio con altre affetto
La delegittimazione di coloro
Che ancora oggi rappresentano le istituzioni in Calabria che hanno sostituito il Prefetto De Sena
E che ancora ieri tra forze dell'ordine autorità giudiziaria è l'attuale prefetto di Reggio Calabria hanno messo a punto o un arresto come quello di Condello quindi sono i fatti che dimostrano
Che è quella cosiddetta da alcuni rimozione non è
Stata certamente un abbassamento del livello di guardia nel contrasto alla criminalità e alla 'ndrangheta calabrese
Quindi io direi basta come teorizzazione del sospetto per finire dico
Nelle scuole
Per
Concludo dicendo Presidente che invece io
Credo che un punto che sicuramente Lerna le ha detto in finale
Sulla relazione alla 'ndrangheta una cosa dice mi auguro che la prossima nella prossima legislatura la Commissione Antimafia possa fare una mappatura che non siamo riusciti a fare
Io posso
Spero che possa fare anche un'altra cosa questa che è poi quello che questa Commissione invece era allora iniziato come lavoro della riuscita a fare con unanimità perverso politiche cioè la relazione sulla questione della giusta dei beni confiscati le misure di prevenzione patrimoniali
Lì anche emerge dalla relazione che cioè un grosso problema in termini anche di adeguatezza di normative di misure
Spero che la prossima Commissione la prossima legislatura possa portare a termine o ciò che in questa abbiamo iniziato grazie
Così la riunione della Commissione parlamentare antimafia del diciannove febbraio scorso che aveva all'ordine del giorno l'esame della relazione conclusiva sulla 'ndrangheta
E a conclusione dei sui lavori della Commissione oltre appunto questa relazione
Sulla 'ndrangheta approvato altre due relazioni una sui testimoni di giustizia una complessiva sulle altre attività di indagine e di impulso legislativo svolte dalla Commissione in poco più di un anno di attività di questi ultimi due relazioni CO occuperemo già giovedì prossimo nel consueto spazio lo speciale e giustizia dedicato alla Commissione e l'attività della Commissione parlamentare
Antimafia intanto si conclude qui lo spazio
Dello speciale giustizia da Lorena Dusso grazie per l'attenzione uno scultore successivi programmi di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0