Puntata di "Public Policy" di lunedì 12 maggio 2014 .
Tra gli argomenti discussi: Camera, Lavori, Parlamento, Politica, Senato.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 minuto.
15:00
09:30
18:00
9:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Roma
9:30 - Mantova
15:00 - Salerno
10:30 - Milano
Proroga di un anno degli ospedali psichiatrici giudiziari e quanto prevede il decreto in esame in Aula alla Camera dove questa mattina si è conclusa la discussione generale
Sul provvedimento già approvato dal Senato il Governo potrebbe porre la questione di fiducia per assicurare una rapida approvazione senza modifiche
Quindi con il provvedimento la chiusura degli OP G prevista per lo scorso primo aprile viene prorogata di un anno precisamente al trentuno marzo due mila quindici
Un termine quello del primo aprile che non risultava congruo per completare definitivamente il superamento degli ospedali
Costo totale della proroga cinque virgola tanto a quattro milioni di euro
Il decreto è stato varato per dare maggior tempo alle Regioni di concludere i lavori per la realizzazione dei Gremes le residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza che saranno destinata ad accogliere i soggetti oggi internati negli OPG
Nonostante la proroga però rimane l'obbligo di dimettere prendere in carico ai Dipartimenti di Salute mentale territoriali le persone che hanno cessato di essere socialmente pericolose
Inoltre il DL prevede per il giudice il dovere di verificare se al posto del ricovero PG può essere adottata nei confronti dell'infermo una diversa misura di sicurezza
Al momento in Italia sono ottocentosessantasei internati nei cinque PG attualmente esistenti interessate la proroga Reggio Emilia Montelupo Fiorentino Aversa Napoli e Barcellona Pozzo di Gotto
Poi ce lo P.G. di Castiglione delle Stiviere ma i costi della struttura non ricadono i cinque virgola otto milioni previsti in quanto la gestione è passata la Regione Lombardia
Secondo uno dei due relatori al decreto Davide Mattiello del PD il superamento degli OPG è un'esigenza che l'Italia si porta dietro da anni
Prorogare ha detto nel suo intervento in Aula e riconoscere un fallimento perché un ordine dello Stato non è stato eseguito ma in ogni caso l'obiettivo rimane mettere fine alla cultura video PG
Il servizio è stato realizzato dall'agenzia stampa public policy Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0