Tra gli argomenti discussi: Bitcoin, Comunicazione, Cultura, Informazione, Internet, Londra, Mass Media, Museo, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione, Trasporti, Uber.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 32 minuti.
10:00
9:32 - CAMERA
16:30 - SENATO
9:30 - Camera dei Deputati
10:00 - Camera dei Deputati
11:30 - Parlamento
12:00 - Senato della Repubblica
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Senato della Repubblica
docente di Comunicazione Crossmediale all'Università degli Studi di Milano
Questa è radio radicale è un saluto dal Emilio Targia ai Benvenuti bentornati al consueto appuntamento con la media e dintorni che è nostro approfondimento della domeniche dedicato ai nuovi scenari
Della comunicazione al mondo delle note con oggi al mondo della prosperità anche questa gentleman trovano Edoardo Fleischer da Milano che intanto salutiamo
Buongiorno trovare un giorno avvolgono conforme a tutte s'
Allora Doardo per chi fosse nuovo l'ascolto di questo dev'essere siamo entrati ormai nel ventiduesimo anno cerchiamo ogni domenica di approfondire un po'i temi della settimana nonché le curiosità della settimana sui diversi fronti che cerchiamo di come dire sorvegliare io tornare a parlare con te questo agito se l'accordo di Bloch cenno nello specifico però approfondire ancora il tema del del del bitcoin perché è un po'che non che non ci torniamo
E su entrambe le le questioni credo che anche da Facebook che arrivino delle sollecitazioni a fare un po'il punto su entrambe le cose anche rispetto ai passi compiuti nell'ultimo anno
Sì sì sì sì allora su che espongo prelevato un convento di Giulia do Herrera che dice oggi parlando domenica scorsa
Oggi avete glorificato la blocca in senza neppure menzionare il fatto crea enormi costi energetici
E quindi non è sostenibile dal punto di vista ambientale allora cara Giulia citerò assolutamente vero non abbiamo gotica glorificato e stavamo con raccontando che cosa
Che cosa si sono detti per una settimana intera New Yorker nella settimana precedente domenica scorsa
E stavamo facendo un po'un reporter di tutte le opinioni che erano sicuramente da certi punti e rivisti abbastanza Glori ficcanti blocca in e ed è vero ed è vero che invece Block cioè in è non è in crisi ma insomma viene posto il problema che consuma chi consuma molto adesso andiamo a spiegare un attimo
Che cosa vuol dire e anche e anche che esistono concorrenti che per esempio consumano meno e quindi si è formata una vera e propria sì una vera e propria concorrenza è meglio
Solo due te caro insomma due approcci diversi uno è quello anche un po'vecchiotto perché sai che le tecnologie fanno presto ad invecchiare no
Un un po'vecchiotto non tanto della blocca n ma di bitcoin che fa parte della grande famiglia che in gergo si chiama blocchi cent'che vuol dire sostanzialmente blocchi di dati criptati non vado oltre nella spiegazione perché se no in camera una roba insomma che solo per addetti Kimi ai lavori
Dopodiché alcuni approfondimenti rimetteremo come il solito sulla nostro post di Facebook anche per vedere bene le definizioni il protagonista eccetera ma oggi più o meno si individuano questi due protagonisti
Con filosofie e quindi con per esempio consumo d'energia o velocità diverse
Una richiamo a Bari Veltroni né la conosciamo bene molto bene no
è una cripto valuta esattamente come i The e e dunque il Kyrie Home che sarebbe e Gary Hume scrittore e avere un mattone
Che è l'altro concorrente nata molto dopo nel due mila quattordici
E denuncia un po'diversa e sempre una cripta valuta e si fanno sempre
Delle transazioni perché il dato chiave del Bitcoin che abbiamo spiegato tante volte e che se io ti vogliamo andare del denaro in Bitcoin Toro ricevi direttamente come dire sul tuo portafoglio senza passare attraverso una banca
Perché noi stessi scriviamo tutti insieme tutti quelli collegati
Alla blocca c'è in di bitcoin scriviamo tutti quanti il registro collettivo altrimenti ci sarebbe per esempio una banca che ai conti correnti dove registra tutte le transazioni pagamenti di uno sul conto dell'altro e via dicendo
Mi fermo qui come spiegazione degli altri ministri ripeto sarebbe troppo lunga invece Imperia un che non solo eh de a detta di tutti per esempio consuma molto meno energia per tutto il mese di ragione che non sto a spiegare ma che si che cinque che si impacchettano nella nella diciamo nella spiegazione che icone Bitcoin ciascuno ma tutto il il libro mastro di tutte le transazioni
Con l'Inter rimane invece è distribuito questo consente devono avere grandi computer niente
Dio non s'intende di non impiegare molto tempo a fare le transazioni anche dieci minuti o anche di più
Mentre per esempio con interi o non ci si impiega una manciata di secondi
Questo giorno avevamo Segato almeno un paio di volte nell'ultimo anno ma fa bene ripeterlo perché non tutti quelli che ci ascoltano ora ci ascoltavano prima grate per quelli nuovi che ci ascoltano
Ovviamente io ripeto semplifico sempre da questi microfoni e quindi gli ingegneri informatici e devono portare pazienza
Eventualmente gli approfondimenti per loro si trovano appunto nei link che noi possiamo ogni ogni domenica cioè fra pochi minuti
Pochi minuti dopo che abbiamo pochi secondi dopo che abbiamo finito questa messe in onda li trovate sul posto di c'è il suo Checco altre differenze che si potrebbero sottolineare fra i fieri e un Abby Cohen
è per esempio non so ecco i Therion oggi viene usato dalle start-up per fare causa funding poi circa questo Crowd funding provoca certa oscillazioni nella moneta e va bene poi questo voi lo approfondire
Appunto che né i nostri vinca sempre riguardo vescovi né si può dire che c'è un vantaggio è stata la capimmo la prima cripto valuta e dunque è riconosciuto globalmente
Un po'come la moneta di scambio criptata no era come dire a un suo credito ormai anche lenta
Più lenta
Di altre
Però rimane la che sto valutando in centrale nello scambio di valuta soprattutto no mentre i canyon per esempio alla faraona grande caratteristica quello di poter contenere non solo in gran segreto
Criptate negli scambi fra ammette Maffei io e te facciamo un contratto un'azienda fa un contratto con altra azienda ecco i Therion a questa questo software che consente
Qui in maniera molto sicura quasi più sicura di Veltroni di di mantenere questo contratto dentro questo libro ma masso anche dei contratti
Dunque vedete che ci sono varie considerazioni anche molto tecnica e devo dire che in questo momento io ho evitato
E devo anche dire che non esistono solo queste due esistevano molto esperti valutano come hanno ottime
Le Block Chen di e osserva come lo sto dicendo e o essere Eros
O trovar ma non solo non ma non ci fermiamo aperto in quattro ovviamente è nata una concorrenza alla concorrenza molto interessante anche perché appunto gli inconvenienti dell'una
Tendono a essere superate perché esiste questa concorrenza
Quindi Coin dice guardate ci sono un po'l'inconveniente con noi ma siamo nati per primi
Vedete che per esempio il nostro funzionamento sarà migliore saranno meno lenta verremo meno lenti è proprio un problema di lasciateci il tempo di aggiornarci Elli innovare ci ulteriormente
Quindi possiamo dire che tutte le cripto valute che si basano sulla Block c'è in stanno hanno anti amplissimi direi margini di crescita
Eduardo invece sul fronte beni culturali e innovazioni tecnologiche
Una ricerca su tantissimi su circa quattrocento enti musei italiani dice che gli utenti sono pronti e invece i musei lo sono un po'meno
Sì allora il papà papà è la terza edizione che viene fatta in un dall'Osservatorio
Innovazione digitale nei beni e attività culturali piena attività culturale promosso dalla siculo Management del Politecnico di Milano
Ok giovedì sono andato alla presentazione estremamente interessante estremamente ben fatta complimenti a tutti
E c'era il titolo di questa presentazione era il viaggio nella cultura e digitale chi guida
Ecco la parola a chi guida e che cosa sottintende sottintende quella che ora equivale a dire senza esagerare con le percentuali
In pratica la ricerca fa che cosa dice guardate da una parte ci sono quelli che che abbiamo user insomma i consumatori e consumatori di di
Beni culturali in senso lato il turista che per caso si trova davanti un museo il predetto rischio che invece ha organizzato con grande attenzione tutto un giro
Di siti archeologici di siti dell'UNESCO e via dicendo è sì e dall'altra parte dall'altra parte ci sono leggiamo qui
Gaia urbano si possono colto un mese gli hanno chiamati col cielo il merger Giovanni
Dunque i sono quelli che in qualche modo compresi i musei chiedevano aiutare da una parte c'è la domanda l'utente finale
Dall'altra parte c'è l'offerta ai Musei questi quattrocentoventi Moser pensione sono la selezione
Di ben quattrocento cinquecento musei statale in Italia ha udito i numeri
E oltre cinque mila e cinquecento Musei privati locali aziendali di tutti i tipi sapete che l'Italia è il luogo con maggior quantità di beni culturali esiste che esiste al mondo
Allora pochissimi numeri per capirci sì
Allora interessante vedere che è stata divisa
La l'avventura culturale in quattro momenti ispirazione che anche chi stira questo viaggio andare a vedere
Poi il Museo quel tempio quella bene culturale paesaggistico dell'UNESCO chi è chi chi ispira di più allora sicuramente nell'ispirazione ebrei è chiaro da internet e diciamo e interne che ti ispira nel sessantotto per cento dei casi quelli sette italiani su dieci
Se devono affrontare un minimo di beni culturali loro in un loro viaggio in un loro Weekend egli anche solo in un pomeriggio libero beh internet ispirato sette su dieci ok leggono belle quello per esempio i commenti on line come o o in tu e molto anche si è certo i consiglieri amici e parenti
E quaranta per cento un po'meno di disperazione e muta interna insomma in quaranta per cento non è poco
Passa all'altra parte dall'altra parte ci sono in musei che si fanno vedere
Perché beh al settanta per cento e su un social quindi buona come presenza on line e settantasei per cento
è su TripAdvisor quindi con tutti i giudizi degli utenti noioso bello brutto non sono riuscito ad entrare eccetera eccetera
Poi c'è quell'ispirazione lealtà devo dire va mi viene in mente di fare per questo viaggio poi c'è la ricerca vera e propria allora quell'all'ottantatré per cento degli italiani e la fa sicuramente su internet
Senta se e senza ma insomma secca e invece dall'altra parte aveva offerte i le percentuali incominciano a calare per esempio miglior solo solo solo
Dopo trent'anni in più di interne solo il quarantasette per cento di questi musei che rappresentano un campione totale di tutti i musei italiani solo il quarantasette per cento a un sito web esclusivo niente
E però il cinquantadue si ritrova sul mobile quindi diciamo la metà lamentarsi offre in Rete no guida in Rete siamo all'acquisto
La metà degli italiani acquistano operano Turn on line un'attività colturale
La metà ok
Anche se l'ottantanove per cento dei biglietti poi sono acquistati in loco quindi vuol dire che lamentare italiani acquista anche on line ma l'ottantanove per cento quindi sia quelli che acquistano on line
Che quelli che non fanno quando si trovano in loco spesso acquistando il biglietto così
AN dall'altra parte l'offerta solo il venti per cento consente l'acquisto online del biglietto ecco quale lunghe code sito e poi c'è la visita
Ecco avete vista sugli strumenti digitali a disposizione per l'interazione on line e gli utenti dicono che somali solo il trentanove per cento dicono che sono divertenti il ventidue per cento e sorprendenti il ventuno per cento rilassanti sono percentuale che sono ma sotto i due terzi da un terzo a quinto
Dunque qui abbiamo dei dei seri problemi insomma di oppure potremmo chiamare vie di ottenimento infotainment
Cioè la capacità di esseri come si dice in gergo di marketing appealing invece in tutti questi bei Melvin Sembler vere alternativi tanto senza scovarli retta c'è un terzo un trenta per cento degli italiani da un
Trenta trentaquattro per cento che lascia una recensione da qualche parte o condivide l'esperienza questa interessante sui social un terzo le condivide
Sui social dall'altra parte che succeda parte eccezioni in buoni propositi cioè cioè con buona metà dei Musei del campione dei Musei sono che sono state analizzate da questa devo dire bellissima ricerca
Io me ne chiamo link non c'è problema la potete vedere tutta dell'osservatorio di innovazione digitale nei beni
E attività culturali promosso dallo scudo Management del Politecnico di Milano ecco in questa ricerca vedrete che musei che vorranno
Fare qualcosa nei confronti del dell'innovazione dei tecnologiche in particolare realtà aumentata e realtà virtuale sono la metà di quelli consultati e ci sono tante uno soltanto non c'è dunque vediamo in quanti in quanto tempo riusciranno a fare questo perché non è da questi microfoni sappiamo bene l'abbiamo lo diciamo spesso è ormai realtà aumentata altre soprattutto realtà aumentata anche in realtà virtuale
Sono due tecnologie che stanno avanzando alla velocità pazzesca
Edoardo mi era domina il destro per parlare di di un altro museo molto importante perché entrata in mente
Ripescato al volo una bella intervista di venerdì scorso con il direttore del Museo d'arte moderna di New York e Glenda Lori perché lui spiega un po'la ristrutturazione che partita con il nuovo museo che verrà inaugurato a ottobre la ristrutturazione dello stesso museo ovviamente e dal costo presenti bene di quattrocentocinquanta milioni di dollari allora lui dice a parte insomma la estrema simpatia del personaggio che guida quel museo dal novantacinque addirittura ride Cemusa impartiva le qualità arte moderna e contemporanea cambiano nel tempo non ha detto che l'idea migliore di oggi forse neanche domani il mio tentativo è di creare un luogo interattivo dove i nostri differenti tipi di pubblico si possono ritrovare mi piacerebbe cambiare in modo più rilassante invitante gli spazi esistenti inaugurato nei nuovi come le gallerie o lo studio lui dice inno Museo coinvolgerà di più le persone vuole che si può nessuna relazione fra visitatori e il Museo una maggiore partecipazione per questo ci saranno più menti educazione anche lo spazio chiamato polacchi format che inviterà i visitatori a conoscersi fra loro una specie di social network dal vivo gli chiede Francesco ricadendo in un'intervista sì non dimentichiamo che il museo è anche un luogo di divertimento non bisogna fare altro che passano il tempo a guardare cose interessanti e poi ricorda che il Museo d'arte moderna e io il che ha un archivio di trecento mila volumi di storia dell'arte
E due anni fa essa è partito un programma di digitalizzazione
Di tutte le mostre direttore spiega come si stia cercando di fare lo stesso con il resto lui dice poi digitale reale possono essere dimensioni parallele però per questo no MOSE o enfatizzare alle esperienze dirette dell'arte di scambio con gli altri chi possibile scrive Saba l'intervista che tra l'altro si aggancia perfettamente all'a racconto dei musei però italiane che tu stai stavi facendo non so se ci arriveremo a quando ci arriveremo magari alleghiamo tutto ormai speriamo di arrivarci allora fotografia Edoardo qual è lo sviluppo del fronte intelligenza artificiale le connessioni con il mondo e la fotografia
Hanno comunque parte avevamo già parlato di un esperimento che è questo e che adesso invece è attuale nettamente attuale che il video ve lo mettiamo nel nostro poste fresco fra pochi minuti allora un ente che succede succede che un un gruppo il lavoro sull'intelligenza artificiale
A e sperimentato Gong il successo la seguente cosa allora hanno preso una fotografia
Per esempio hanno preso una fotografia come di solito è un'icona che viene usata moltissimo quando si tenta di fare degli avatar perché in gergo stiamo parlando di adattare hanno preso una sola fotografia ed il mare Mimmo a Roma una sola
Un di fronte e poi e devo dire che non manca mai nella lunga storia degli avatar creati dai computer e nel giro di un Maran buona dose chiamiamola così dipinta Faith
Intelligente Artificial Intelligence cioè intelligente artificiale di profonda contraffazione e il che vuol dire contraffatta vuol dire no sappiamo molto bene fasullo eccetera può avere anche attenzione un aspetto positivo non solo negativo come siamo abituati colle con tecnico s'allora vittima sei anche il fece l'Intelligence con questa diciamo intelligenza molto particolare no sono stati creato questi che chiamano talking emerge in modo modelli di teste parlanti
Come con una foto una propria rimanere mono e dopo un bel po'di intelligenza artificiale
Il dito Frank realtà invece lenta lancia eccesso ecco che abbiamo Marino Marina Moloch parla vi guarda muove la testa esattamente come se fosse davanti a voi allora questa questa sperimenta l'hanno esteso
Quindi vanno estese guarda poi lo vedete
Con il nostro ex link sulla sulla sul posto di Facebook perché mettiamo alla fine di ogni programma l'hanno fatto per Salvator Dalì prendendo una una foto in bianco e nero
Poi Dostoevskij si sono avventurati anche nel secolo così in due secoli fa ovviamente non può mancare Alberta stante però la notizia ha fatto il botto in tutto il mondo
Perché cento ancora con la storia con con laute quei beni culturali perché perché hanno fatto parlare anche questo lo vedrete Monna Lisa
Semplicemente col quadro dei della Monna Lisa hanno hanno creato una Monna Lisa parlaste
Riguarda vi parla sbatte gli occhi scuote la testa
è estremamente interessante vedere come queste intelligenza artificiale rendendola in tre dimensioni e nessuno avendola conosciuta mentre ancora Albert Einstein piuttosto che Salvatore dall'io mare di Moro qualcuno l'ha ancora residente la conosciuti
Ecco né né assume una personalità
Chissà se era quella perché appena si muove parla è evidente che letta la prima impressione che ho avuto ma hanno avuto tutti colori che lo attaccano vista è è che questa modalità per esempio micio sorriso diventa maggiore dove così fa oso dire che doveva essere una persona intelligente ma divertente anche piuttosto divertente e con con una la prima reazione che ha avuto vedendo questa
Questa modalità parlante è stata è stata questa ovviamente hanno abitato e hanno detto attenzione questa tecnologia e è preoccupante noi due anni fa se ti ricordi Emilio avevamo parlato del falso Obama
Se addirittura era un video completo dove Obama con la sua voce e la sua espressione parlava e diceva tutt'altro se ben ricordo il Reader una mancia una sequela terribili di irripetibili insulti e volgarità nei confronti di Trump
Ovviamente non certo non ostile di Obama ma era totalmente Fake maori ricercatori dei ricercatori delle Università di te la viva
Hanno avevano fatto vedere questo questo video e noi l'abbiamo pubblicato anche questo sul nostro sui nostri post di Facebook sì e e quindi abbiamo capito anche allora come adesso
Che insomma gli esperti dicono attenzione ragazzi perché falsi politici
Falsi artisti fasi persone anche normali che possono attraverso questo questo software che chiaramente arriverà un certo momento nelle mani di tutti
Possono creare passi testimonianze
Di tutto e di più poi ovviamente c'è stato chi mestamente nettamente ha detto e questo mi ricorda un film
Un noto di una quindicina forse di una ventina di anni fa o e che ora e cioè far rivivere il nonno o il babbo attraverso due o tre foto e farli diventare un bivio parlante
Ma mi sembra un'idea estremamente deprimente
Detto questo occhio perché questo questa intelligenza artificiale che non a caso si chiama dipinta Fake
Cioè profondamente contraffatta di profonda contraffazione può essere un pericolo come al solito
Non coprire passa all'altro tema Edoardo che mi interessa molto e che riguarda lo sviluppo della tecnologia né sul fronte delle traduzioni lo sono ricordarti che un'altra notizia interessante visto che stesso mio però di Uber opere sbarca a Londra però con le bici elettriche quindi c'è un altro passo della Schering economi perché porta su biciclette elettriche a Londra marchiate jump Rubber lasciano il servizio di bike sharing una flotta iniziali trecentocinquanta mezzi pagare approfondiamo più avanti perché è interessante come la diversificazione di Huber non solo con delle biciclette perché poi a Parigi Huber c'è anche con questo marchio con i i monopattini elettrici allora il rimbalzo mio ragionamento come si tutto ora al Tura
Piccoli
Sottomarini trasparenti in modo che Indurain tre si va in giro per un fondale interessante
Insomma diciamo che la conoscere inglese sta toccando insomma diverse declinazioni invece fronte traduzione Edoardo come si sviluppano all'ecologia sul fronte della possibilità di velocizzare i facilitare le traduzioni dal vivo
Sì questa delle traduzioni diventato un tema abbastanza fisso per noi perché ci ci ci chiedono di essere aggiornati ma quando si può comprare ma quando costa eccetera eccetera allora sappiamo bene che in questo momento ci sono dei traduzioni qua traduttori quasi automatico cent'che impiegano un pochino di intelligenza artificiale intelligenza artificiale non no no non corposissima mettiamola così in maniera molto semplice nota
Che consentono io parlo con uno in una questa mia discorso viene tradotto in un testo in una lingua che non so e posso far leggere questo testo sul cellulare mio o di un'altra persona che alla stessa o addirittura da quel testo ulteriormente con un sintetizzatore
Si popola di trasformarla in audio e il mio interlocutore
Sente questa voce un po'metallica che legge la traduzione del testo e il testo era la traduzione da non trova il mio italiano ma ha il polacco l'ungherese il lo spagnolo o quant'altro
A questo punto si stanno facendo ovviamente ricerche spasmodica perché chi arriva primo
Poi capire si parla di sette miliardi e mezzo di persone che si devono parlare tra di loro molto spesso le lingue vendute sono una barriera allora ecco che
In far ricerca spasmodica l'intelligenza artificiale ha un grande protagonista
Di questa ricerca e in questo momento Google rappresenta un un anche di questo metteremo un link un traduttore che fa un passo ulteriore
Questo brevetto questo sistema si chiama
Lato con in nome che se uno scioglilingua e in questo momento l'esperimento ripeto vengono fatte dallo spagnolo all'inglese che cosa succede succede che addirittura questo traduttore innanzitutto mantiene la voce il tipo di voce e il tono cioè il modo con cui sì cifra Trebbiano a ciascuno di noi ha quella che viene chiamata un'impronta vocale che fatta non solo delle preclude alle frequenze ma proprio anche dalla cadenza dalle pause e tutto il resto che comunque sono delle frequenze
Ecco questo questo brevetto di Google faccio il che l'impronta vocale della persona permanga nell'audio finale
Della traduzione non solo ma non c'è di mezzo la traduzione in ora un testo quindi non c'è più io parlo
E poi la traduce la trasforma in un testo il tetto va a finire nel magari il telefonino di chi ci ascolta e viene questo Ring
Fatto riprodotto come audio quindi con la solita voce un po'metallica un po'da robot e così via non c'è più di mezzo il testo dunque l'intelligenza artificiale riesce a trasportare proprio ha le cadenze in modi di dire i suoni indirettamente no quindi non è più una traduzione di un testo che a sua volta è la traduzione di quello che dicevo io
Per farmi capire da te che sei ungherese ma sta c'è una diretta trasporto da odio audio
Dunque in questo io ho sentito e gli esperimenti li potete sentire anche voi
Appena abbiamo finito la merce in onda con i link che mettiamo sul nostro e Narcao nessuno sopporta in Facebook è molto interessante direi che c'è ancora da fare parecchio però sicuramente un po'assone avanti
Edoardo chiudiamo con la televisione che è un altro terreno molto fluido in costante continuo mutamento
Celeri spiegarci un po'cosa sta succedendo negli Stati Uniti perché lo streaming televisivo detto Over the Top sta come dire prendendo il largo at registrando numeri insomma piuttosto consistenti
Certo non è la prima cosa over the top ce lo chiedono anche questo in molte cos'è questo over the top molto spesso è scritto solo o Titti e basta
Che cos'è questo otiti al questore chi è quel signore Filidei screening cioè via internet o fra poco i in cinque giri per Stendhal cinque giri di cui parliamo ogni tanto no ecco è quasi definitiva primi nessun dispositivo cioè su un aggeggio in grado di connettersi a per esempio il televisore oppure un qualunque schermo e che ha questa funzionalità all'interno del televisore quindi a uno su come un con televisore che si chiama connette televisione oppure è uno smalto attivo una un televisore smalto ma poi ci sono tanti altri sistemi che vi propongono il che ripropone il mercato la chiavetta
Il decoder Apple TV la chiede loro cui insomma o addirittura con Soldini dalle oche insomma è quella cosa che va sullo schermo
Mi porta alla televisione indipendente collegato a internet poi qual è lo schema di partenza e d'arrivo
In questo momento non approfondiamo ma avete capito
Niente il dato dagli italiani si è molto semplice la novità è che perché superato il cinquanta per cento di carcere americane sapevamo bene che i le tendenze americane come vanno a finire
Più o meno in tutto il globo
Oltre metà delle case americane House fonti sono ormai attrezzate per lotti cioè vedono vedono lo screening la video attraverso internet è interessante vedere che le quattro big le chiamano proprio così de suona che forniscono quasi l'ottanta per cento di questo streaming già sono Netflix io ti rubo Okouru
Ah ma se un video
Allora su questo tema credo che potremo tornarci perché mi sembra che il terreno che lei fronte televisivo non sono esseri che sia quello come dire no tre più tra i più dinamici rispetto ai mutamenti in corso però per ora però oggi ci ci fermiamo qui oggi è giorno di voto non ci sarà costato spazio di approfondimento
Ricerche futuro curato dal viceministro c'era Monti tornerà domenica prossima nella prossima puntata di Ahmed e dintorni cinese al tempo per ricordarvi che trovate poi tutti gli approfondimenti grazie ricreato strangolato Faster fra poco sulla PAC a Facebook di media e dintorni per appunto approfondire temi di in scaletta quest'oggi poi trovate queste tutte le altre puntate sul sito di Radio Radicale radio radicale punto Titti il riferimento di posta elettronica sempre lo stesso media e dintorni chiocciola gmail punto commando ritorniamo Domenica prossima alle otto e cinquantacinque grazie Emilio Targia a Eduardo Faster e a chi ci ha ascoltato fin qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0