In questi giorni è circolata una bozza che si compone di cinque articoli che incidono sugli attuali articoli 59, 88, 92, 94 della Costituzione, abolendo i senatori a vita per nomina, introducendo una sola scheda per il voto del Presidente del Consiglio dei ministri e delle due Camere, delineando costituzionalmente il sistema elettorale e prevedendo un premio di maggioranza del 55 per cento, individuando nel … Presidente eletto l'unica figura che può diventare Presidente del Consiglio con la prima fiducia votata dalle Camere, pena lo scioglimento delle stesse, ammettendo la possibilità di votare la fiducia a un altro Presidente del Consiglio solo nel caso si tratti di un parlamentare eletto in collegamento al Presidente eletto e comunque per attuare l'indirizzo politico e il programma su cui il Governo del Presidente eletto ha chiesto la fiducia delle Camere.
Ne abbiamo parlato con il professor Fulco Lanchester, docente emerito di diritto costituzionale e comparato alla Sapienza di Roma, che mette in guardia, tra l'altro, rispetto a una palese violazione dell'articolo 67 della Costituzione.
leggi tutto
riduci