Tra gli argomenti discussi: Giustizia.
La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
Rubrica
Commissione
10:00
13:00
18:00
10:00 - Evento online
11:00 - Evento online
18:00 - Evento Facebook
11:00 - Evento Online
9:30 - Caltanissetta
10:00 - Roma
10:30 - Napoli
Buongiorno
Allora questa mattina come tutti sabato mattina
Abbiamo Bruno Ruggiero in studio
Per parlare un po'della settimana nelle corti di giustizia la settimana giudice
Ma senza dubbio ci troviamo in una situazione per cui abbiamo prima di tutto una notizia del giorno che troviamo su tutti i giornali e di non poco rilievo
L'arresto anche se l'arrestato è a casa sua
Del generale Santovito ex capo dei servizi segreti militari una figura peraltro nota agli ascoltatori di radio radicale perché ne abbiamo parlato proprio questa settimana
Quando è stato sentito dalla commissione P due abbiamo avuto anche Massimo Teodori che ce ne ha parlato di questa audizione terza peraltro da parte del generale della Commissione
Nella commissione P due
E ora il generale Santovito appunto si trova colpito da provvedimento giudice
Direi che con Bruno possiamo partire proprio da questa da questa notizia poi parleremo anche del processo sette aprile perché ci sono novità e novità gravi anche su questo su questo fronte
Ma intanto cominciamo dalla notizia del giorno allora la prima cosa
Vediamo di fare un quadro dei procedimenti giudiziari delle inchieste giudiziarie in cui il generale Santovito è coinvolto
Sì
L'inchiesta per cui Santovito è stato arrestato ieri mattina nella sua abitazione poi è stato interrogato dal giudice Sica a lungo nella caserma della reparto operativo dei carabinieri di via in Selci
E quindi trasferito nella sua abitazione agli arresti domiciliari la sua abitazione da cui era uscito la mattina quindi un provvedimento preso a tempo di record
A dispetto di quanto succede per imputati
Gli altri processi mesi abbiamo capita subito di pensare agli imputati del sette aprile nell'attesa di giudizio da cinque anni quattro anni e mezzo hanno chiesto il provvedimento di commutazione in arresti domiciliari della loro carcerazione preventiva non gliel'hanno dato proprio due settimane fa inquadrare Santovito gli hanno dato in tre ore e certo che il capo di imputazione
Che contenuto nell'ordine di cattura cioè divulgazione di segreto militare non è certo irrilevante ai fini della sicurezza dello Stato
Comunque dicevamo che l'inchiesta per cui Santovito è stato arrestato
Era una delle
Che erano state aperte sul conto del generale la magistratura quindi aveva solo l'imbarazzo della scelta in un certo senso per arrivare alla resa dei conti rispetto alla gestione di un ufficio delicatissimo come il servizio
Informazioni militari diretto da Santovito fino al giugno del mille novecentottantuno e cioè dopo lo scoppio dello scandalo della P due e il ritrovamento delle liste della P due nella archivio di Gelli a Castiglion Fibocchi e ad Arezzo archivio nel quale figurava anche per l'appunto il nome del generale insieme a molti altri suoi pari grado
La gestione del servizio informazioni militari fino all'estate del mille novecentottantuno
Dicevamo che cara è stata caratterizzata da fatti gravissimi come il traffico internazionale di armi e tecnologia militare
Per cui procede la magistratura di Trento il giudice istruttore Carlo Palermo che iniziando dal filone
Droga dal filone degli stupefacenti provenienti dalla Turchia attraverso i Balcani e poi attraverso la soglia di Trieste in Italia
Si era spinto fino al grande traffico internazionale
Di armi ma non le stesse armi
Semplicemente in quantità superiori di quelle che sino a quel momento gli era capitato di sequestrare e cioè fucili mitra e pistole ma aerei da combattimento
Armamento pesante
Missili aria-aria è terra terra
Perfino si è parlato a proposito dell'inchiesta di Trento di un progettato acquisto sul mercato internazionale di testate nucleari tattiche
Da parte di un Paese arabo
Quindi nell'ambito di questa inchiesta Santovito si era visto recapitare una comunicazione giudiziaria
Ed era stato interrogato opposto a confronto con suoi subalterni di un tempo come quel colonnello Massimo Pugliese di cui sicuramente avrebbe già sentito parlare per ben tre volte dal giudice istruttore di Trento che proprio sul conto di Santovito
E sullo staff piduista insediatosi ai vertici del servizio informazioni militari come degli altri servizi segreti e di sicurezza
Aveva richiesto informazioni elementi alla commissione P due nel corso di ripetute trasferte di lavoro a Roma
La seconda inchiesta nella quale Santovito figurava a tutti gli effetti come un imputato colpito da mandato di comparizione
E quella per la scomparsa
Oramai non tanto misteriosa
Dei due giornalisti italiani Italo Toni e Graziella De Palo scomparsa avvenuta in Libano alla fine dell'estate del mille novecentottanta anche questa è una vicenda che da radio radicale abbiamo seguito il più riprese sì Santovito era stato colpito da mandato di comparizione da parte del giudice istruttore Squillante che aveva colto una richiesta in questo senso del Pubblico ministero il sostituto procuratore Giancarlo Armati perché si si era ormai raggiunta la certezza
Circa un comportamento non perfettamente limpido di Santovito
Nel corso delle indagini
Che il servizio informazioni militari aveva intrapreso per fare luce sulla scomparsa appunto di due giornalisti italiani bene però mi pare che di queste due vicende su cui poi converrà tornare noi appunto questa vicenda
Italo Toni e Graziella De Palo scomparsi in Libano abbiamo sentito a più riprese Diversi che si sono occupati della vicenda fra i quali anche il fratello di Graziella debba che proprio da questa radio e anche in una conferenza stampa a suo tempo l'estate scorsa aveva accusato il generale Santovito di una serie di reticenze gravissime e di devianze gravi all'interno delle indagini per ritrovare questi due cittadini italiani scomparsi in Medioriente
Così come sulla vicenda del traffico d'armi e l'inchiesta del giudice di Trento pure
Gli ascoltatori sicuramente hanno una serie di notizie qualche notizia l'hanno avuta anche da radio radicale in merito alle iniziative poste in essere
Dai radicali anche su questo tema le denunce politiche che si hanno fatto e qualche altra probabilmente avremo modo di approfondirla ricordiamo solo lo ricordiamo ancora ma bisognerà parlarne più diffusamente la seconda volta che lo diciamo
Santovito inizia la sua carriera militare nel dopoguerra con un'importante comando in Somalia
La gli aiuti italiani alla Sormani
Ci sono costituiti non da come il governo vorrebbe far credere
Strutture per lo sviluppo per alla riduzione dei tassi di mortalità ma invece gli aiuti sono aiuti in armi sono aiutino a mio governo liberticida cento Vito è probabilmente parte di questa catena di traffico di morte verso il Terzo Mondo in particolare con la somma altro aspetto interessante da approfondire però mi pare che questa vicenda per cui Santovito è finito non in galera ma comunque colpito da una misura restrittiva riguarda ho una aspetto ancora particolare
La il rapporto di Santovito con una figura
Come dire multiforme quella di Francesco Pazienza
Suo collaboratore del SISMI collaboratore di Roberto Calvi dopo l'arresto del banchiere e fino alla ritrovamento del banchiere sotto un ponte di Londra
Collaboratore di Rizzoli nel corso degli ultimi misi della bancarotta della case editrici
Figura che fu peraltro compare anche in altre vicende che riguardano la camorra
Rivelazione di stampa di quest'ultima settimana riguardano la malavita romana nella quale il paziente impazienza era ben introdotto riguardano i servizi segreti italiani e stranieri insomma una figura come dire multiforme
Ecco allora veniamo a questo
A questo contatto fra Santovito il pazienza già noto agli ascoltatori perché in sede di commissione P due ambedue sono stati sentiti e quindi credo che sulla vicenda non sul rapporto fra i due non credo convenga tornare quanto piuttosto è qua questa immissione
Di questo provvedimento restrittivo persecutori sì infatti anche se il generale Santovito in cui questa terza inchiesta che lo riguarda non si trova imputato di reati come associazione per delinquere di stampo camorristico o per reati finanziari o per reati contro la pubblica amministrazione di quelli che ormai l'opinione pubblica si è abituata a vedere contestati
A personaggi della criminalità organizzata
è comunque coinvolto proprio in un'inchiesta originata da traffici che passano perché si può dire che passano tuttora
Per Roma
E che sono messi in atto da personaggi legati alle varie holding del crimine
Alla Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo al braccio armato rivale di Cutolo con la nuova famiglia a sua volta legata al clan dei siciliani
Per arrivare poi a personaggi
Della malavita romana
A delle alte sfere della malavita romana che si sono sempre puntualmente legati al carro vincente
Dopo le lotte interne sanguinose che anche che hanno trasformato anche Roma in alcuni anni in una piazza una piazza d'armi per il confronto fra le varie bande della malavita
Ricordiamo per per chiarire di quale tipo di sottobosco criminale si tratti
Un nome per tutti quello di Danilo Abbruciati il pregiudicato romano
Che fu o che rimase ucciso a Milano nel mille novecentottantadue
Nella primavera del mille novecentottantadue dopo aver ferito a colpi di pistola l'allora vicepresidente del Banco Ambrosiano Roberto rosone
Arrestato questa settimana vedrà l'arrestato l'altro ieri per reati connessi al tra l'Ambrosiano insieme con altri dirigenti della stessa lo stesso gruppo finanziario
Ecco questo Danilo Abbruciati la catena che legava questo Danilo Abbruciati a un altro pregiudicato romano della sua stazza Ernesto Diotallevi a un altro pregiudicato di origine sarda ma operante a Roma da anni come Bruno Nieddu trafficante di stupefacenti a un mafioso siciliano come Luigi Faldetta
Per arrivare all'Entourage dell'affarista
Sardo ma ormai non c'è
Caratterizzazione regionale che possa limitare la sua sfera d'azione Flavio Carboni vicino al banchiere Calvi proprio fino alle ultime ore agli ultimi momenti prima della sua morte violenta all'ombra
Ecco questo è il tipo di apparato della criminalità organizzata che aveva trovato per l'ennesima volta perché nel corso degli anni ciclica
Mentre torna verificarsi questo tipo di processo aveva trovato un punto d'aggancio formidabile anche a Roma in ambienti
Della malavita locale
E nello stesso tempo poteva contare su solidi
Agganci solidi collegamenti col crimine organizzato a livello internazionale
Ecco sulla versante affaristico sul versante finanziario di questa alleanza
Criminose criminale operavano personaggi come Francesco Pazienza attraverso una serie di società fatte e disfatte numerose volte con passaggi di mano che premiava non sempre le stesse persone sempre gli stessi comprimari
Personaggi come Alvaro giardini arrestato poche settimane fa per ordine dello stesso sostituto procuratore Domenico Sica che ha questa volta inquisito direttamente il generale Santovito
Alvaro Giardi a sua volta collegato con appartenenti alla 'ndrangheta calabrese la mafia calabrese
Ecco quindi il quadro è questo il quadro in cui Santovito
Santovito c'è da pensare che anche se le cose fino a questo momento non sono ancora del tutto chiarite
Che la divulgazione di segreto militare si sia verificata proprio nei rapporti
D'affari fra questi personaggi e il generale quindi
Avendo per oggetto proprio quella Rete di società di cui si parlava società alcune delle quali si interessavano di aspetti sì militari di forniture militari di materiali per la difesa è quello del qui forse possiamo anche dare un'anticipazione agli ascoltatori di radio radicale
Può essere che poi oggi si trovi sulla stampa non l'abbiamo ancora vista con attenzione però in questo intreccio di società di cui parlava Bruno Ruggiero
Ce n'è addirittura una che si chiama Santovito S.r.l. ed è la società di un cognato di o di un parente stretta adesso non mi ricordo bene se il cognato di Santovito
Che tratta appunto compravendite lì armi e di tecnologia su scala internazionale una società di import-export che ha fatto tutta una serie di affari il generale andato in pensione perché non l'hanno nemmeno dimesso gli hanno permesso di fare gli ultimi due mesi dopo che erano usciti sui nomi il suo nome sull'elenco della P due è rimasto ancora due mesi a capo del SISMI per maturare la pensione e poi abbandonato il sale il ruolo che aveva e da messo si è messo a lavorare in questa società ecco queste sono questo è il quadro ed è un curriculum che troviamo anche in altri personaggi che hanno abbandonato i servizi segreti negli ultimi anni carriere militari che arrivano fino ai massimi gradi ad inchieste giudiziarie che naturalmente si tirano dietro ma che poi hanno una tranquilla
Pensione alla testa di società di import-export
Ora
Questo è sicuramente il caso della settimana forse della settimana che si apre più che di quelle che si chiude visto perché estroso praticamente io
Però ecco noi oggi volevo volevamo parlare anche di un altro di un altro argomento molto molto importante che cerchiamo di
Di ampliare anche negli spazi di informazione di radio radicale il più possibile
Il caso sette aprile nel nel processo sette aprile che a questo punto sta arrivando al momento dei confronti più significativi per martedì prossimo è previsto in aula Marco Barbone
Deve forse la sua
A una di pentito eccezionale anche alle dichiarazioni che ha reso i giudici
Con chiamate di correità nei confronti di Negri di altri imputati di questo processo
Ma anche da questo punto si sta arrivando anche a porsi il problema del confronto con il teste chiave di tutto questo processo sette aprile Carlo Fico
Su questo è uscito un titolo sull'Unità due giorni fa in cui si diceva che Fioroni probabilmente era scomparso vedere introvabili
Volgendo al seguito giorno per giorno il processo sette aprile inaugura ecco
Vorremmo che ci raccontasse un po'come la corte il presidente della corte a parlato di questa reperibilità o meno di Fioroni sì la prima volta si è verificato durante l'udienza di giovedì
Quando appunto L'Unità era uscita comunque il titolo sulla irreperibilità di Fioroni
E un intervento del presidente
Che precisava
Le circostanze dell'interessamento suo personale e della corte per rintracciare Fioroni localizzarlo e portarlo nella disponibilità della Corte stessa
Poterlo ascoltare ed eventualmente mettere a confronto con alcuni degli imputati che lui accusa dei reati più gravi
Interessamento che andava retrodatato fino a Epoca precedente all'inizio del processo sette aprile
Ricordiamo entrato nella fase continuativa dalla fine di febbraio di quest'anno
Il Presidente in sostanza ha tenuto a precisare
Fin da quel periodo erano stati interessati le autorità di polizia competenti
Preparare il terreno a una convocazione formale di Fioroni
Era stata lasciata aperta la data
E in questo senso si poteva spiegare il silenzio fino a questo momento di queste stesse autorità di polizia rispetto alla corte cioè non era arrivata nel frattempo nessuna comunicazione particolare
Da parte di questi organismi che erano stati investiti a livello di vertici della polizia di Stato e del ministero degli Interni ma la cosa era spiegabile ha detto il presidente
La data era la stella sarà lasciata nell'indeterminatezza nulla vietava di pensare che nel momento in cui la Corte avesse fissato la data quel tipo di ricerche che erano state attivate
Quasi da un anno avrebbero portato sicuramente al risultato sperato
La cosa era stata interpretata in aula come una risposta implicita al tipo di eventualità che era stata ventilata da dal quotidiano del PC
Oggi
Anzi ieri abbiamo assistito in aula a nel corso dell'ultima udienza della settimana a un ritorno di fiamma su questo stesso problema
Ha preso spunto il pubblico ministero Antonio Marini da un dispaccio dell'agenzia Ansa
Della tarda serata di giovedì
Che riportava dichiarazioni attribuite a non meglio specificati
Alti funzionari di polizia e del ministero degli Interni i quali interpellati dall'agenzia avevano o ribadito
Invece nessun interessamento era venuto dalla corte d'assise nei loro confronti nessuno aveva chiesto al loro di attivare ricerche discrete di Fioroni inattesa di una convocazione
A Roma per il processo sette aprile
Il presidente e quindi nuovamente tornato sull'argomento
Per ripetere quanto aveva detto il giorno prima
E per assicurare che da parte della corte non c'era
Nessuna intenzione di assecondare uno scaricabarile un balletto intorno a questa questione di cui si ribadiva la delicatezza
E per anche da altro canto ribadire il massimo impegno da parte della corte e del presidente in particolare per portare Fioroni in aula
Ecco c'è da dire che il problema rimane aperto
Perché quel titolo dell'Unità e queste dichiarazioni di funzionari del ministero degli interni e della Polizia di Stato devono pura aver trovato un momento ispiratore
Se a tutto questo
Si aggiungono le voci che continuano a circolare da alcuni giorni nell'aula della corte d'assise di Roma ecco che il quadro si fa abbastanza inquietante
Queste voci in sostanza tendono a mettere le mani avanti rispetto all'eventualità che Sironi non abbia alcuna intenzione di presentarsi inaugura
Si sono vere se sono reali le intenzioni della corte di averlo comunque a disposizione
Bisognerà trovare una strada che metta d'accordo queste due esigenze quella di Fioroni di non venire fino a Roma e quella della corte di trovare pur sempre una conferma dibattimentale
Alle affermazioni del principale pilastro dell'accusa
Quale Fioroni e in sostanza si cominci a mettere le mani avanti rispetto all'eventualità di dover incontrare e ascoltare Fioroni in una località di suo gradimento
Quindi lontano da Roma e in un posto che dia tutte le garanzie di sicurezza
E di
Vicinanza con una frontiera di uno Stato straniero
Una caserma dei carabinieri una caserma Teleservice cito
Qui le illazioni si possono sbizzarrire e le voci che comunque circolano nell'aula della Corte d'Assise non si spingono fino a fare ipotesi sul concreto a questo livello resta il fatto che il Regolamento la procedura
Consente in questi casi al presidente della corte d'assise accompagnato da un giudice dal giudice a latere e da un solo giurato popolare
Di poter andare a sentire il il testimone imputato perché Fioroni è testimone imputato in un procedimento connesso cioè il procedimento
Per il sequestro e l'omicidio di Carlo Ferroni o che può essere ascoltato ai sensi di un articolo del codice penale emendato dalle dalla legislazione d'emergenza l'articolo trecentoquarantotto bis questo vuol dire quindi che la corte ha un
Come dire a del possibilità coercitive nei confronti di Fioroni limit dall'essere Fioroni imputato se non in questo procedimento in un altro
Di cui pure dovrà su cui argomento pure dovrà intervenire quindi Fioroni potrebbe allora risolversi del tutto di rispondere questa la sostanza e confermando
Magari per iscritto quanto detto in istruttoria dalla prima all'ultima parola dei suoi numerosi verbali poi per i confronti in questo caso come fare e si apre proprio questo il problema si apre una si aprirebbe in questo caso un problema delicatissimo sul piano della compressione dei diritti di difesa perché molti sono molti senz'altro tutti quelli accusati dei reati più gravi come il concorso nel sequestro e nell'omicidio di Carlo sarò al mio sono molti gli imputati a voler vedere Fioroni in faccia voler confrontare le loro verità con le sue e e quindi da questo punto di vista se esigenze di sicurezza
Venissero avanzate a giustificazione della impossibilità di Fioroni divenire fino a Roma e della dal tra d'altro canto della necessità per la corte di spostarsi
E difficilmente si può pensare che tutto Lidia Bione degli imputati
Potrebbe seguire questa pattuglia di giudici e di avvocati che si reca a sentire Fioroni in una località
Compartimentati e protetta quindi si potrebbe arrivare all'assurdo che nemmeno in aula gli imputati cioè nell'ultima fase del procedimento a cui sono stati sottoposti
Possano giungere ad un confronto con chi li accusa sostanzialmente queste navi il rischio che quanto meno c'è da dire che sia per quanto riguarda la partecipazione degli avvocati difensori a questo tipo di audizione anomala
Che per quanto riguarda la
Possibilità di un numero magari ristretto di imputati che chiedono insistentemente e con cognizione di causa i confronti di seguire di partecipare anche loro a questa audizione
Si aprono problemi del tutto nuovi
In questo campo e
Beltrame ecco che il processo è enorme certo se queste voci ma non abbiamo motivo
Di non crederci sono fondate come dire autorevoli e il rischio che il processo sta correndo e di un'enormità tale per le quali forse per la quale forse converrebbe che come dicevi tu prima le mani avanti occorre che le mette anche qualcun altro cioè occorre che ecco questo rischio
Venga in qualche modo scongiurato perché comunque benissimo vere il presidente nell'udienza di ieri nell'ultima nella settimana che si è conclusa a
Fissato in un certo senso una scadenza per risolvere questa questione per affrontare e risolvere questa questione
Ha cioè rimandato
L'esame della questione Fioroni del caso Fioroni
Al momento in cui verranno affrontate presumibilmente in camera di consiglio da parte della corte tutte le istanze tutte le questioni che si sono accumulate
In sostanza dal giorno in cui è stata risolta in quella maniera sfavorevole agli imputati la questione degli arresti domiciliari fino adesso ci sono richieste di convocare altri testi sia da parte del Pubblico ministero che ha quasi esaurito la sua lista di testimoni e che ieri ha chiesto la convocazione di altri testi sia soprattutto
Altri testi
Menzionati dalla difesa
Tenendo presente le esigenze nuove che sono venute maturando nel corso del dibattimento
Bisognerà ascoltare prima i grandi pentiti barbone e Morandini
E poi la corte concentrerà tutte queste questioni in una unica camera di consiglio quindi io credo che sarà questione di settimane il presidente ha lasciato capire
Che prima di Natale il nodo dovrebbe essere sciolto
Bene allora vedremo di seguire con rinnovata attenzione anche il processo sette aprile nel frattempo rinviamo gli ascoltatori alla sintesi della settimana che come di consueto verrà trasmessa domenica ma avrà un'anticipazione crediamo nella programmazione serale di Radio radicale di questa sera andrà in onda intorno alle venti e trenta credo
Ma comunque poi gli ascoltatori ne avranno notizia nel corso degli annunci sulla programmazione di Radio Radicale
E poi da lunedì o da martedì quando riprende Croce martellista martedì
Avremo poi dei beni Flash sulle vari udienze che si susseguono nella valle fuori ecco per l'intanto concludiamo questo spazio diede il sabato mattina con Bruno Ruggeri
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5