Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)Notiziario di giovedì 6 maggio 2004In studio Dino Marafioti.
Puntata di "Notiziario del 6 maggio 2004" di giovedì 6 maggio 2004 .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
Puntata di "Notiziario del 6 maggio 2004" di giovedì 6 maggio 2004 .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
leggi tutto
riduci
-
Comunicazione di Marco Pannella
<br><strong>Indice</strong>0:00 Durata: 2 min 13 sec -
I tavoli presso i quali oggi si può firmare
<br><strong>Prosegue la raccolta di firme sul referendum promosso dall'Associazione Luca Coscioni e da Radicali Italiani che chiede l'abrogazione della legge sulla fecondazione assistita.</strong> ricordiamo a chi ci ascolta che si può firmare recandosi presso la segreteria comunale della propria città, e che sul sito www.radicali.it e www.lucacoscioni.it è possibile scaricare i moduli per attivarsi per la raccolta di firme. Fino a questo momento le firme raccolte sono oltre 33 mila.0:02 Durata: 1 min 26 sec -
Ottaviano Del Turco (Misto-SDI) (intervista di Alessio Falconio)
<br><strong>Ieri c'è stato un incontro tra radicali italiani e i socialisti dello Sdi.</strong> E subito dopo Marco Pannella, Emma Bonino, Daniele Capezzone ed i dirigenti socialisti hanno risposto alle domande dei giornalisti. Uno degli impegni presi dallo Sdi riguarda proprio la campagna referendaria. Sentiamo Ottaviano Del Turco, senatore socialista, che ha firmato il referendum0:04 Durata: 50 sec -
Marco Pannella
0:05 Durata: 59 sec -
Emma Bonino
<br><strong>Da domani a Roma, all'hotel Ergife - si apre il sesto congresso italiano del Partito Radicale Transnazionale.</strong> E domenica si celebrerà il trentesimo anniversario dalla vittoria del referendum sul divorzio. Emma Bonino ne ha parlato durante la conferenza stampa - sentiamola.0:06 Durata: 2 min 55 sec -
Stefano Madia, consigliere comunale a Roma, in diretta
<br><strong>Tra i consiglieri comunali che stanno dando una mano alla raccolta di firme per il referendum ci sono anche alcuni eletti al comune di Roma</strong>. Tra di essi Stefano Madia, che fa parte del gruppo consiliare «Roma per Veltroni».0:10 Durata: 5 min 18 sec -
Luciana SBARBATI, europarlamentare dell'ELDR (intervista di David Carretta)
<br>In questi giorni hanno sottoscritto il quesito referendario numerosi parlamentari europei. Una è la capogruppo diessina a Strasburgo, Pasqualina Napoletano0:15 Durata: 1 min 3 sec -
Pasqualina Napoletano, europarlamentare del PSE (intervista di David Carretta)
0:16 Durata: 1 min 29 sec -
Paolo Pastorelli, europarlamentare del PPE (intervista di David Carretta)
<br>Sentiamo ora un europarlamentare di centrodestra: è Paolo Pastorelli, dell'Udc0:18 Durata: 3 min -
Claudio Petruccioli, presidente della Commissione di Vigilanza della Rai (intervista di Claudio Landi)
<br><strong>Veniamo alla Rai, e alle polemiche seguite alle dimissioni di Lucia Annunziata.</strong> un tema certamente rimosso nel dibattito politico è quello della privatizzazione mancata dell'ente radiotelevisivo di stato, e di questo ci occuperemo in questo spazio. Prima però vogliamo cercare di capire - con il presidente della commissione di Vigilanza Rai Petruccioli - cosa succederà adesso, se cioè sarà individuato un nuovo membro del Cda oppure no.0:21 Durata: 3 min 46 sec -
Domenico Fisichella (AN) (intervista di Claudio Landi)
<br><strong>Ieri in una intervista al quotidiano La Stampa il presidente del Senato Marcello Pera rimproverava l'Europa di avere la tentazione di rimanere neutrale</strong>, e di aver rimosso le analisi - vecchie di oltre dieci anni - di Samuel Hungtinton sul cosiddetto scontro di civiltà. Su queste affermazioni Claudio Landi ha intervistato un autorevole politologo del centrodestra, il vicepresidente del Senato Domenico Fisichella0:25 Durata: 3 min 25 sec