Seduta antimeridiana
All'ordine del giorno:
1) Pratiche dell'ordine del giorno speciale sezione A e B
2) Ricorsi al TAR Lazio
3) Motivi aggiunti a un ricorso e un controricorso incidentale
4) Ricorso al TAR Lazio
5) Quesito proposto dal Presidente della Corte di Appello di Palermo
6) Rettifica a una delibera sull'aggiornamento dei gettoni di presenza
7) Concessione di interventi assistenziali straordinari
8) Adesione per il 2001 alla Cassa Adriatica di assistenza
9) Copertura posti
10) Due posti di sostituto Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli
11) … Sostituto Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Venezia
12) Varie
13) Presidente della sezione lavoro della Corte d'Appello di Napoli
14) Pubblicazione posti
15) Utilizzazione dei locali della ex sezione distaccata di Riva del Garda
16) Parere in ordine alla istituzione del posto di Avvocato Generale nella pianta organica della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Brescia
17) Quesito posto dal Presidente del Tribunale di Frosinone in ordine ai Magistrati addetti alla trattazione delle controversie di lavoro e previdenza
18) Formazione delle tabelle di organizzazione per il biennio 2000/2001 per il Tribunale di Perugia
19) Formazione delle tabelle di organizzazione per il biennio 2000/2001 per la Corte di Appello di Perugia
20) Programma organizzativo per il biennio 2000/2001 per la Procura della Repubblica presso il Tribunale di S.M.C.Vetere
21) Formazione delle tabelle di organizzazione per il biennio 2000/2001 per il Tribunale di Varese
22) Applicazioni extradistrettuali
23) Rispetto delle direttive del CSM in tema di assegnazione tabellare degli Uditori giudiziari
24) Variazione temporanea delle tabelle di composizione della Corte di Appello di Firenze
25) Proroghe di applicazioni extradistrettuali
26) Decadenze
27) Incompatibilità
28) Ricorsi e ricusazione della precedente Commissione
29) Autorizzazione a proseguire il tirocinio al Tribunale di Udine
30) Incontri di studio Il CSM nella agenzie di stampa CSM: COMMISSIONE PROPONE, TRASFERIRE D'UFFICIO IL PM PITITTO=QUATTRO VOTI A FAVORE E DUE CONTRARI, ORA DECIDERA' PLENUM Roma, 5 dic.
- (Adnkronos) - Non puo' svolgere le funzioni di pm e deve essere trasferito in una sede diversa da Roma il sostituto procuratore Giuseppe Pititto.
E' la conclusione a cui e' giunta la Prima Commissione del Csm, che al termine di una lunga istruttoria ha deciso di proporre al plenum il trasferimento d'ufficio per incompatibilita' ambientale e funzionale del pm romano.
Pititto, ha sentenziato infatti l'organismo di Palazzo dei Marescialli, ''non puo' piu' svolgere le attuali funzioni nella sede ne' le funzioni requirenti nelle condizioni richieste dal prestigio dell'ordine giudiziario''.
Una proposta formulata a maggioranza dalla commissione: quattro i voti a favore (quelli dei togati Armando Spataro, relatore del 'caso', Carlo Di Casola ed Emanuele Smirne, e del laico di centrosinistra Gianni Di Cagno), due quelli contrari (il laico del Polo Michele Vietti e il togato Santi Consolo).
CSM: DEPUTATI AN, ABOMINEVOLE LA DECISIONE SUL PM PITITTO = INTERVENGA CIAMPI PER IMPEDIRE UN'INGIUSTIZIA Roma, 5 dic.
- (Adnkronos) - E' ''abominevole'' la richiesta di trasferimento per il pm romano Giuseppe Pititto, proposta dalla Prima Commissione della Csm che ''si conferma come il soviet supremo di una certa magistratura''.
A denunciarlo sono i deputati di An Enzo Fragala' e Alberto Simeone, i quali lanciano un appello al presidente Carlo Azeglio Ciampi.
MARTA RUSSO: TARADASH, PRESENTERO' ESPOSTO A CSM SU APPELLO PM = UNA GRAVISSIMA E ILLEGITTIMA PRESSIONE SUI MAGISTRATI DI PERUGIA Roma, 5 dic.
- (Adnkronos) - Un esposto al Csm ''perche' valuti il comportamento degli 80 magistrati'' della procura di Roma che hanno firmato un appello a favore dei colleghi Italo Ormanni e Carlo Lasperanza.
Ad annunciare l'iniziativa e' il presidente di Pololaico Marco Taradash, alla vigilia dell'udienza in cui il gup di Perugia sara' chiamato ad esprimersi sulla richiesta di rinvio a giudizio nei confronti dei due pm dell'inchiesta sull'omicidio di Marta Russo.
''Mi auguro che domani -dice Taradash- il magistrato dell'accusa e il giudice saranno capaci di operare secondo giustizia, senza risentire, neppure psicologicamente, della gravissima e illegittima pressione che su di loro hanno operato i pubblici ministeri che hanno sottoscritto l'appello a favore di Ormanni e Lasperanza''.
- (Adnkronos) - Non puo' svolgere le funzioni di pm e deve essere trasferito in una sede diversa da Roma il sostituto procuratore Giuseppe Pititto.
E' la conclusione a cui e' giunta la Prima Commissione del Csm, che al termine di una lunga istruttoria ha deciso di proporre al plenum il trasferimento d'ufficio per incompatibilita' ambientale e funzionale del pm romano.
Pititto, ha sentenziato infatti l'organismo di Palazzo dei Marescialli, ''non puo' piu' svolgere le attuali funzioni nella sede ne' le funzioni requirenti nelle condizioni richieste dal prestigio dell'ordine giudiziario''.
Una proposta formulata a maggioranza dalla commissione: quattro i voti a favore (quelli dei togati Armando Spataro, relatore del 'caso', Carlo Di Casola ed Emanuele Smirne, e del laico di centrosinistra Gianni Di Cagno), due quelli contrari (il laico del Polo Michele Vietti e il togato Santi Consolo).
CSM: DEPUTATI AN, ABOMINEVOLE LA DECISIONE SUL PM PITITTO = INTERVENGA CIAMPI PER IMPEDIRE UN'INGIUSTIZIA Roma, 5 dic.
- (Adnkronos) - E' ''abominevole'' la richiesta di trasferimento per il pm romano Giuseppe Pititto, proposta dalla Prima Commissione della Csm che ''si conferma come il soviet supremo di una certa magistratura''.
A denunciarlo sono i deputati di An Enzo Fragala' e Alberto Simeone, i quali lanciano un appello al presidente Carlo Azeglio Ciampi.
MARTA RUSSO: TARADASH, PRESENTERO' ESPOSTO A CSM SU APPELLO PM = UNA GRAVISSIMA E ILLEGITTIMA PRESSIONE SUI MAGISTRATI DI PERUGIA Roma, 5 dic.
- (Adnkronos) - Un esposto al Csm ''perche' valuti il comportamento degli 80 magistrati'' della procura di Roma che hanno firmato un appello a favore dei colleghi Italo Ormanni e Carlo Lasperanza.
Ad annunciare l'iniziativa e' il presidente di Pololaico Marco Taradash, alla vigilia dell'udienza in cui il gup di Perugia sara' chiamato ad esprimersi sulla richiesta di rinvio a giudizio nei confronti dei due pm dell'inchiesta sull'omicidio di Marta Russo.
''Mi auguro che domani -dice Taradash- il magistrato dell'accusa e il giudice saranno capaci di operare secondo giustizia, senza risentire, neppure psicologicamente, della gravissima e illegittima pressione che su di loro hanno operato i pubblici ministeri che hanno sottoscritto l'appello a favore di Ormanni e Lasperanza''.
leggi tutto
riduci