La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
9:34 - SENATO
11:30 - CAMERA
8:15 - Parlamento
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Parlamento
9:30 - Parlamento
11:50 - Camera dei Deputati
12:30 - Camera dei Deputati
Buongiorno agli ascoltatori ecco ci
All'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di radio radicale con il Corriere di oggi domenica
Sei aprile due mila otto domenica ultima domenica di campagna elettorale tra una settimana si vota diamo subito l'appuntamento di stamattina per il radicale undici e trenta a Roma
A piazza Don Bosco per un comizio con Emma Bonino la piazza di Piergiorgio Welby e
I giornali aprono su una questione direttamente legata
Alla campagna elettorale che è quella
Della polemica
Sulle schede la lanciata dalla
Denuncia di Berlusconi l'apertura del giornale così il voto è irregolare Berlusconi denuncia Napolitano interviene Amato si difende
Il Tempo Berlusconi schede regolari e irregolari
Dalla parte opposta l'apertura dell'unità Berlusconi ha paura e sparge veleni più neutri titoli l'apertura degli altri giornali Messaggero scrive schede elettorali è scontro
La stampa elezioni scontro sulle schede causa sulle schede è scontro la Repubblica schede l'accusa di Berlusconi Corriere della Sera parola quindi scontro
Quella che va
Per la maggiore e queste aperture ruolo del Quirinale vedremo conti sul il Messaggero poi su Berlusconi Furio Colombo sull'Unità
Noi apriremo invece con il Tibet ancora morti in Tibet ne parla in particolare
L'avvenire della stampa
Andremo vedere la
Situazione la situazione nel Tibet campagna elettorale
Ne che
Registra vedremo l'intervista a Franceschini e su la questione del voto utile questione degli indecisi vedremo dal sondaggio di Ilvo Diamanti su Repubblica il fondo di Eugenio Scalfari insomma la questione degli indecisi sembra essere questione determinante nelle manovre ultime di campagna
Elettorale
L'intervista Marini sul Sole ventiquattro Ore invece pone il problema del dopo voto sulla
Riforma
Elettorale dove dal Messaggero parrebbe che letta e Tremonti
Siano già preparando un lavoro comune su questo dal versante del centrodestra dichiarazioni più bellicose della lega più da campagna elettorale e
Editoria alé sul giornale Di Luca Telese contro
Il Ministro Pecoraro Scanio il
Passato da Mister manette come l'aveva soprannominato Pannella ora invece la questo nella situazione nella quale si trova da
Da inquisito
Altra questione di campagna elettorale quella dell'Alitalia oggi e
è al centro la questione del rapporto con
I
Sindacati
Mossa dei sindacati o Alitalia morirà la dichiarazione di Padoa Schioppa messa al
Sta nel titolo del taglio basso
Di Repubblica apre su questo anche il sole del ventiquattro ore Alitalia ultimatum di Padoa Schioppa
E sì i sindacalisti sono intervistati su tutti i giornali Angeletti
Sul Corriere Bonanni sul Messaggero Epifani sull'Unità si occupa anche di Alitalia l'editoriale di Eugenio Scalfari
Ma
Oggi la questione laicità prende molto spazio spazio di
Riflessioni di fondo sul ruolo del politiche sul ruolo dell'Europa
De una
Uno scontro a distanza quello da una parte
Tremonti intervistato sul tempo dall'altra gli editoriale di Barbara Spinelli e Fabio Fazio sulla stampa sempre su questo tema ruolo dell'Europa anche
Oggetto delle riflessioni di Emanuele Severino su
Il Corriere della sera
E a partire dalla vicenda Ferrara l'invenzione dei mostri l'editoriale di Ernesto Galli Della Loggia
Sul Corriere della Sera che parla anche della mancata sfida con
Silvio viale di Ferrara
Anche la prima pagina del manifesto con Alessandro
Robecchi poveretto come soffre
Soffre con la esse apostrofo e
Sul dal vicenda Ferrara sempre sui temi di cosiddetti temi etici diritti civili le dichiarazioni
Del Papa
Il Papa aborto e divorzio colpe gravi
Attacca anche l'eutanasia questo titolo al taglio basso sul
Messaggero vedremo due reportage contrapposti dei Repubbliche avvenire sulla P dove sono del giorno dopo
Ma Bonino
Dichiarazioni ieri sul testamento biologico logico riportata dal quotidiano nazionale e il foglio si occupa di un nuovo fronte aperto
Dalla Vaticano il fronte francese dopo il caso di Chantal sembri sul
L'eutanasia
L'Antitrust sentenza che apre alla
Superamento della chiusura dei negozi la domenica Corriere
Parla di questo e con anche
Le dichiarazioni radicali in questo caso di Mario Staderini questioni informazione lettere di Emma Bonino a
Sia Giovanni Valentini che Marco Travaglio che essi
Che l'avevano chiamata in causa sul mancato
Intervento del Governo nell'applicazione di sentenze della Corte di giustizia vedremo la replica di
Ma Bonino ossia sulla Repubblica che sull'Unità sul finanziamento pubblico impartiti riusciremmo a parlarne grazie una risposta di Piero Ignazi sul Sole ventiquattro Ore
Una tabella dell'avvenire sulle proposte dei vari partiti sull'i costi della politica
Università dell'università delle occasioni mancate
Di regole che impediscono e ricerca ai ricercatori stranieri di venire in Italia è un'inchiesta sul
Messaggero mentre sul tempo si dà conto di una conferenza stampa che c'è stata ieri con i radicali candidati della lista radicali Bonino al e Comune di Roma insieme a Francesco Rutelli sul tema
Disabilità
Nel parlare il quotidiano il tempo poi ancora politica internazionale
Zimbabwe dopo elezioni è sempre a gravissimo rischio
Di incidente massacri situazione della espediente ed esca
Dal manifesto sull'Iraq l'apertura di prima pagina dell'Avvenire tra morte di un di un religioso a vacche da d'
E
Poi
Bush e Putin il vertice nato vedevo qualcosa sulla stampa e poi dalle pagine
Culturali la questione evoluzionismo e le posizioni del Vaticano dal Sole ventiquattro Ore della domenica allora prima di passare alla
Alla politica interna apriamo sul Tibet il quotidiano crea
Che tratta con
Maggiore approfondimento
La questione Tibet
L'avvenire Tibet la strage silenziosa altri otto morti
L'articolo a firma di Luca miele pagina cinque dell'avvenire tacitato il Tibet e la Provincia dello sì quando alla nuova ferita aperta si sul fianco della Cina
E come a Lhasa la capitale del Tibet l'esercito ha sparato ancora e ucciso sarebbero meno otto i morti undici secondo altre fonti monaci civili
Scesi in strada giovedì scorso a don GU
Contea di garze il resoconto dei testimoni citati dal sito web della Free Tibet Campenni estremamente dettagliato testimonianze analoghe sono state citate dal sito web del Times di Londra e delle mite d'America la radio fine dice
Nella zona già teatro nelle settimane passate di proteste anticinese la tensione era cominciata salire il due aprile quando centinaia di agenti della polizia armata del popolo
E del pavé Security Biolo sono entrati nel monastero detto ancora per iniziare la campagna di rieducazione dei monaci lanciato dal Governo cinese dopo la rivolta delle scorse settimane
E poi ancora
Dall'articolo di miele sull'Avvenire nonostante l'attenzione il capo del Partito comunista del Tibet Zanchin vini ha sostenuto che non ci saranno problemi per il passaggio della fiaccola olimpica Lhasa dove secondo il governo di Pechino sono avvenute
Le violenze più gravi la fiaccola passerà per il Tibet una prima volta maggio per essere portata sulla cima del monte più alto del mondo l'Everest
Poi venti ventuno giugno pace passerà dalla stessa Lhasa le autorità della regione autonoma non un certo che i turisti potranno tornare in Tibet a partire dal primo maggio
La Procura della Repubblica di Lhasa intanto messo altri sedici ordine di cattura mentre un migliaio di persone sono già state arrestate e sul campo si spara ancora
Sul fronte diplomatico ancora il Presidente francese Nicolas Sarkozy a tenere banco la Francia infatti posto tre condizioni per partecipare alla cerimonia di apertura dei Giochi le ha dettate in un'intervista al mondo il Segretario di Stato i diritti dell'uomo Remo Iliade
La fine delle violenze contro la popolazione la liberazione dei prigionieri politici fare luce sugli avvenimenti tibetani l'apertura del dialogo con il Dalai lama la stessa IATA ha però in un comunicato diffuso diverse ore dopo
In parte rettificato le sue dichiarazioni precisando di aver parlato a titolo personale da parte sua il premier britannico Gordon Brown ha invece ribadito che sarà alla chairman cerimonia di apertura alle Olimpiadi di Pechino
Queste
Le notizie
Che arrivano dal Tibet
Anche altri giornali ne parlano prendiamo un titolo solo su
Repubblica pagina dodici Tibet la polizia spara sulla folla arresti in massa uccisi otto monaci
Sarà così dialogo con il Dalai Lama o boicottaggio ma poiché smentisce questa
La questione del smentita ancora
Più
Enfatizzata su altri giornali poi c'è un reportage di Daniele Mastrogiacomo
Sulla questione la casa degli orrori del Tibet l'altra questione appunto dei
Dei morti ci sono anche due
Monaci che si sono
Suicidati
In segno di protesta contro le violenze cinese ne danno
Conto un po'
Tutti
Tutti i giornali
Basta dalla stampa
In particolare
La Stampa di Torino in particolare
Sul
Gli incerti
Non ci siamo studiati da pagina
Ecco la stampa il bar particolare enfatizza la questione del smentita
Francese duri con i cinesi anzi no la gaffe olimpica di
Parigi
Mentre sempre dalla stampa prendiamo la posizione di
Reinhold Messner
Perché le sue dichiarazioni che vengono
Riportate
Sulla questione del Tibet perché
Tra le norme essere ricordo un punto politico
Importante
Allo sport non si può chiedere il boicottaggio dice mese perché sarebbe un'ingiustizia nei confronti degli atleti ma i Governi possono fare pressione sui dirigenti politici cinesi affinché aprano una trattativa con il Tibet che non chiede indipendenza
Ma autonomia io sostengo il Dalai lama la cui immagine sul Tibet può essere fu può tenere in casa altrimenti viene
Perseguitato e mi auguro che il mondo alzi la voce in sua difesa e quindi la strada dell'autonomia non dell'indipendenza del punto in modo
Politico nel tentativo di apertura Ande dialogo
Con il Dalai Lama sottolineato da queste dichiarazioni di messi in
Torniamo alla politica interna abbiamo visto la questione delle schede la sintetizziamo
Con l'aiuto
Del sommario della stampa nuovo scontro una settimana dal voto Berlusconi ha scritto una lettera Presidente La Repubblica chiedendogli di intervenire perché le schede elettorali sono confuse e da rifare
Il leader del PdL teme che nascano contestazioni soprattutto nelle regioni in bilico il Ministro dell'interno Giuliano Amato sollecitato da Napolitano ha replicato che le schede sono conformi alla legge peraltro varata proprio dalla CDL che è impossibile modificarle
Un teste empirico della stampa Torino con i fac-simile prova però che gli elettori non si sbagliano e poi c'è tutta
Il racconto di questo testa
Della stampa ma
Una chiave originale entreremo solo questa ce la dà conti sul Messaggero del ruolo del Quirinale nel pomeriggio al Quirinale
Ha preso carta e penna per rispondere all'appello di Berlusconi sottolineando con la massima tempestività l'attenzione con la quale segue la vicenda con invito perentorio al ministro Giuliano Amato a fornire i chiarimenti necessari due mosse
Che
Sono state particolarmente apprezzate da Berlusconi
E questa coi l'altra era quella di
Antonio Antonio Di Pietro che avevo anche chiesto
Chiarimenti e poi
Accusare il Governo il centrosinistra di non saper garantire un corretto svolgimento del voto è argomento che al Cavaliere fa guadagnare visibilità nel frattempo Graziano andata massiccia di spot informativi
Si potrà anche tentare di mobilitare quella massiccia quote di indecisi oltre il trenta per cento che rappresenta per Berlusconi il vero Coluccio della campagna elettorale
Questo Marco Conti sul Messaggero pagina tre e quindi gli indecisi ruolo chiave degli indecisi lo vedremo dopo
Anche sull'altro fronte quello del centrosinistra intanto la questione del Quirinale anche oggetto dell'editoriale di
Furio Colombo Quirinale con vista sull'Unità scrive Colombo uno strano evento attraversato la stima la politica italiana con la complicità dei giornali delle tv che vi hanno dedicato ampio spazio sono stati colpiti violenti le manate maleducate al portone
Del Quirinale e quindi
Furio Colombo
Non seguo diciamo la linea l'Inter di interpretazione distensiva addirittura di compiacimento
Da parte
Di Silvio Berlusconi per l'attenzione dedicata
Dal Quirinale poi Furio Colombo parla soprattutto dei pericoli
Rappresentati da Berlusconi nel futuro desiderato da Berlusconi l'Italia si impantanati una semi dittatura fondata su un potere a senso unico della tv è servito dalla sottomissione di molti giornali il pericolo è oggettivamente grande questo
Un sommario dall'editoriale di Furio Colombo e
Entriamo così in piena per campagna elettorale vediamo da una parte dichiarazione
Di Veltroni quella ripresa da tutti i giornali e quella
Che fa il titolo del Corriere la sera a pagina cinque Veltroni casalinghe assicurate gratis
E poi polemica con Bertinotti ha indebolito Prodi la replica lo difeso con le unghie e coi denti le dichiarazioni di Veltroni prima a Benevento e poi
A conversava in provincia di Bari ma
Per vedere invece un punto più
Politico sulla questione voto utile non voto utile sulla quale
è intervenuto anche
Marco Pannella nel comizio di ieri a Treviso
Legge andiamo a vedere l'intervista a Dario Franceschini vince
Di Veltroni dice Segretario del Partito Democratico pagina sette Repubblica in Trentino interviste Umberto rosso
E cosa dice Franceschini
Ogni
Ogni voto ogni singolo voto diventa decisivo nessun voto è inutile come ha giustamente osservato Presidente Napolitano ma la Camera lo si mento è del quattro per cento al Senato dell'otto che eliminerà di fatto il novanta per cento dei simboli sulla scheda che non avranno rappresentanti in Parlamento
E per vincere e conquistare il premio di maggioranza basta un voto in più dell'avversario vorrei che gli italiani lo tenessero ben presenti
Insomma il voto utile per battere Berlusconi è quello il PD e non alla Sinistra Arcobaleno chiede Umberto rosso risponde Franceschini la definizione di voto utile non mi piace e
Apriamo parentesi noi
E infatti
Pannella ieri ha usato l'espressione di voto responsabile
Ma e continuiamo con Franceschini vorrei solo ricordare che la volta scorsa il centrosinistra vinse solo per ventiquattro mila voti su circa quaranta milioni che in America qualche anno fa su oltre
Cento milioni di votanti su solo per cinquecentotrentasette voti in più in Florida bus sconfisse Al Gore
Cioè lei sa un terzo candidato il verde Ralph Nader che prese il due virgola sette per cento se quei voti fossero invece andate ancora il corso della storia sarebbe cambiato gli USA non avrebbero fatto la guerra in Iraq avrebbero firmato un protocollo di Kyoto e forse non ci sarebbero oggi nemmeno
Il rischio di recessione Bertinotti come Nader chiede rosso la sfida e tra questi Veltroni e Berlusconi può piacere o no ma la realtà è questa Nader fu responsabile della vittoria di bus
La sfida e tra Veltroni e Berlusconi e
Molto sullo stesso tema
E
Con
Argomentazioni anche se
Con un linguaggio molto diverso ma con argomentazioni simili anche Pannella né appartato parlato ieri e non abbiamo trovato
Sulle sul giornale riportato alcunché conferenza stampa e delle dichiarazioni
Di Pannella ieri in conferenza stampa in Friuli
Dove
E anche candidata le liste del Partito Democratico Maria Antonietta Coscioni
Ma appunto
Al comizio di Treviso sostegno della lista sbarra alle comunali di Treviso Pannella parlato di questi temi anche rivolgendosi agli elettori
Non solo PD
E non strettamente PdL forse
Con possibilità di interloquire con questi elettori socialisti listini centristi altre magari superiore di quella
Dello stesso Franceschini ma su tante di quelle dichiarazioni
Non si parla oggi sui sui giornali andiamo
Andiamo avanti prendendo altri spunti sparsi
Di campagna elettorale Casini voto a UDC due volte utile l'Italia non ha bisogno di padroni e questo il titolo che campeggia su
Il Messaggero pagina cinque
Mentre
Della Santanché
Daniela Santanché candidata apre nel per
La destra
Certo servizio Di Carlo Rossella sulla stampa inizia in prima pagina Daniela la nostalgica che seducenti
Questo punto
Sul
Sul la la stampa
Anche
Il
Il Messaggero
Va beh sincero
Riprendersi riprende la polemica
Bertinotti
Veltroni Bert Veltro Veltroni che dice Bertinotti secolo albero l'albero approdi l'ira di Fausto Walter ingeneroso stesso
Lo
Scontro elettorale
Bertinotti con Veltroni e Fausto Bertinotti interviene anche sul manifesto in prima pagina appello autocritico e c'è appunto rispunta
La categoria
Vertici dell'autocritica qual è l'autocritica per Bertinotti nei fatti è stata smentita l'idea della permeabilità
Del governo da parte dei movimenti esso è stato assai più permeabile i poteri forti che nero condizionato le scelte attraverso la penetrazione dentro le principali forze che lo sosteneva
Sulla retribuzione del reddito sulla lotta alla precarietà sull'estensione dei diritti civili e così via così ripiombare atto nella logica dei due tempi
Ed è
L'autocritica sulle aspettative dal Governo
L'autocritica che Bertinotti prepara per
Pubblica sul
Manifesto
Sul manifesto di oggi un'altra intervista
L'importante è quella al Presidente del Senato Franco Marini sul Sole ventiquattro Ore
Una intervista che inizia a parlare del dopo
Chi le intervista Marini Alberto Orioli cosa deve fare la politica riformarsi per evitare tra l'altro che le sue inefficienze siano causa anche di quelle dell'intero settore pubblico centrale e periferico
è evidente il limite della politica che ci ha fatto precipitare verso elezioni senza modificare prima una legge elettorale che in privato tutti giudicano mostruosa ma che in pubblico non hanno avuto il coraggio la forza di affrontare
è una legge mostruosa e anche scarsamente democratica laddove impedisce la scelta degli eletti
Per non parlare del paradosso dei due diversi premi di maggioranza si arriva il risultato di avere maggiore instabilità quando invece
I premi dovrebbero servire proprio a stabilizzare di
Governi
E
Dopo questa
Questa critica
Marini
Parla della necessità di fare
Dopo lo voto subito la riforma della legge elettorale sarà un capitale accantonato per il miglioramento della democrazia nel nostro
Paese
Questa l'intervista
La Marini sul Sole ventiquattro Ore e su le discussioni per il dopo elezioni in particolare sulla legge elettorale ne parla anche
Il Messaggero pagina tre
Parto letta Tremonti nuova legge elettorale chiunque vinca le elezioni proposta di Enrico Letta un patto di in quattro punti fra le tre maggiori forze politiche
Per realizzare le riforme chiunque sia il vincitore delle prossime elezioni risposte Giulio Tremonti giusto lo faremo insieme quindi
Tra le tre maggiori forze politiche una riforma elettorale che dovrebbe andare bene esse Rossi se capisco bene anche
A
La si la sinistra
Arcobaleno quindi
L'idea che seppure in programma del Partito Democratico sulla modello maggioritario francese
Non è detto che
Si sposi bene con questo tentativo di fare una riforma
Che mettete che metta tutti
Tutti d'accordo
Altre segnalazione
In campagna elettorale Corriere della Sera pagina
Sei
La lega giura Pontida no al potere romano Bossi presto l'attacco
Veltroni onori non la Costituzione e il tricolore
La Lega che indurisce
I toni ripresa anche da Repubblica
Pagina
Quattro Bossi all'attacco della canaglia romana al Po appuntita giuramento padano il PD dimenticano la fedele tratta alla
Prego costituzione più interessante forse la questione che apre il giornale
Su la vicenda Pecoraro Scanio
Ed è un articolo
Ritirare di Luca Telese quando Pecoraro Scanio invocava le manette Commissione garantista un tempo Pecoraro Scanio festeggiava con le torte i compleanni di Mani pulite oggi parla di giustizia a
Orologeria
Era già successo ad altri accusatori di Mani pulite a dire il vero di trovarsi nella tragedia di un'inchiesta di grande inquisitore Antonio Di Pietro era finito per primo nel vortice poi anche di esserci e lenti da D'Alema Fassino Bassolino avevano conosciuto le cure dei PM ma l'ultimo e lui
Pecoraro uno che nei tempi in cui portava i capelli riccioluti più lunghi la montatura da bravo ragazzo ed ero giovane
Focoso avvocato di Salerno si era costituito
Un ruolo da Angelo sterminatore dei parlamentari inquisiti a cui mostrava le manette al punto che il suo primo ex muro Marco Pannella che gli inquisiti diveniva gli urlò contro sei Mister manette
Il giornale a gioco facile di fronte alle difficoltà in cui si trova oggi Pecoraro Scanio a recuperare dalla dall'archivio i comportamenti
Quel
Il periodo
Sugli indecisi
Cioè sembra ora parola chiave delle manovre elettorale di oggi
Il voto di amanti
Con il suo territoriale su Repubblica ne parla diffusamente soprattutto
Degli indecisi a sinistra che sembrerebbero rappresentarla quattro più consistente cosa scrive il Ilvo Diamanti
L'esito delle elezioni domenica prossima dipenderà in misura significativa dal voto di chi non voterà risultato del PD in particolare pare destinato a migliorare quanto più il livello di partecipazione elettorale crescerà
Avvicinandosi all'ottantaquattro per cento raggiunto
Due anni fa
Questa la chiave
Che
Scegliere
Che sceglie diamanti ripresa poi dall'editoriale di Scalfari il fatto più significativo rilevato dei sondaggi che la maggior parte degli indecisi è formato da ex rettore dell'Ulivo delusi dalla coalizione che vinse di stretta misura nel maggio di due anni fa
Le ragioni di questa delusione sono note in buona parte condivisibili scrive Scalfari
Molti di loro sognavano una maggioranza capace di dire e di fare cose di sinistra molti altri speravano e sognava una maggioranza un Governo efficienti capaci di modernizzare la pubblica amministrazione e le istituzioni dello Stato
Difficile dire
Quale di questi due modi di sentire abbia maggior peso quantitativo tra i delusi probabilmente secondo quelle modernizzatore cioè dei riformisti ma anche gli altri vanno considerati con attenzione e quindi
Il discorso del un voto utile o del voto responsabile anche come strumento di aggancio
Degli indecisi ma
Di un altro tema si occupa Scalfari e non solo che quello
Dell'Alitalia
L'apertura la prendiamo dal sulle ventiquattro ore il sommario in prima pagina che sintetizza la vicenda duro ultimatum del Ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa tuttora azionista di riferimento di Alitalia
O dalle organizzazioni sindacali giungeranno segnali nuovi entro oggi o vi saranno rischi irreparabile perché non c'è tempo per andare oltre le elezioni
Replica mega del collega della solidarietà sociale Paolo Ferrero mosse inaccettabile e il Segretario della CISL Raffaele Bonanni mossa di crede all'ipotesi di slittamento della soluzione oltre al voto
Ma dal fronte dei dipendenti della compagnia di bandiera aumenta il pressing per riaprire il dossier France
Proprio alla vigilia di una riunione del board guidato da diceva sì Spinetta
Per martedì e convocato quello di Alitalia intanto Giulio Tremonti candidato P.D.L. l'economia apre del fosso se non azera la compagnia
Italiana e anche il manifesto solo sulle ventiquattro il manifesto solo il due giornali che dedicano l'apertura all'Alitalia
Grande foto di Tommaso Padoa Schioppa sul manifesto imbarco immediato
Padoa Schioppa lancia l'ultimatum per l'Alitalia e poi
La chiusura del sommario di prima obiettivo chiudere prima del voto di domenica prossima quindi una scadenza temporale che entra
Nella campagna elettorale ma
Vediamo intanto i tre leader sindacale sono tutti intervistati
Da vari giornali
Primo che prendiamo eh Angeletti sul Corriere ma non sulla vicenda
Strettamente Alitalia perché Angeletti sì
Allarga su altri temi in particolare sul libro L'altra casta di Stefano l'IVA Diotti
Che un'inchiesta sul sindacato il giornalista parla di privilegi misfatti fatturati
Da multinazionali e allora cosa risponde angioletti io quel libro L'altra casta non l'ho ancora letto però una vita che vengo in seguito da una sentenza o da una minaccia la prima è che è tutta colpa dei sindacati e la seconda è che tanto prima o poi
I sindacati perderanno consesso dei lavoratori
E chi lo intervista Mario Sensini
Obietta aggiudicare della trattativa Alitalia non pare un'ipotesi campata per aria
Non c'è problema tanto si vota sissignore i lavoratori votano tutti mica solo quelli iscritti al sindacato e allora vedremo se questo sindacato rappresentativo no il resto sono chiacchiere
E ancora Sensini Pietro Ichino sostiene che troviate la massima ragione della vostra esistenza al tavolo di una trattativa infinita
E Angeletti risponde lui è scritto la CGIL generalizza comunque il mestiere dei sindacati e quello di trattare non è quello di perdere tempo né quello di negoziare solo per negoziare il nostro obiettivo è fare accordi non nome del socialismo o del Paese ma il nome di persone in carne e ossa
E mi pare il sangue la testa se qualcuno fa finta di dimenticarlo
Ha ragione chi dice che i sindacati hanno perso di vista l'interesse generale che siete una casa corporativa abbiamo superato questo problema da decenni non scherziamo i nostri iscritti hanno capito che i loro interessi
Non posso essere contrapposti a quelli degli utenti dei cittadini se no perdiamo nel caso dell'Alitalia
Scusi perfetto che abbiamo fatto abbiamo chiesto più eri siamo pronti a discutere di produttività e tutto il resto purché ci siano più aerei e questo non è né
L'interesse dei cittadini italiani si chiede
Angeletti che quindi difende strenuamente il ruolo dei sindacati
Bonanni sul
Il Messaggero quindi abbiamo visto
Da con lui la CISL Bonanni noi non firmiamo accordi in bianco non faremo barricate che vuol chiude la partita tutti i costi se ne assuma la responsabilità
E qui
Evidentemente il bersaglio
Padoa Schioppa Padoa-Schioppa chiama in causa i sindacati ma i sindacati
Sembrano non particolarmente
Dialoganti entro e non lo è nemmeno Guglielmo Epifani Segretario generale della CGIL intervistato dall'Unità pagina due l'ultimatum di Padoa Schioppa per l'Alitalia eh inaccettabile
Non si possono dettare i tempi
Anche le spetta sempre su una pausa di riflessione bisogna tornare alla razionalità razionalità offese dall'entrata di Berlusconi la nostra proposta con Fintecna intendeva dare più forza al piano dei
Francesi e
Dello stile non è dell'assessore riunione
Eugenio Scalfari che dice sulla vicenda
Alitalia pagina ventisette qual è stato l'ultimo tragico errore
Commesso dai sindacati durante la trattativa con Air France per il salvataggio di Alitalia puntare sull'ingresso nella compagnia di Fintecna una società pubblica
Posseduta dal Tesoro nella speranza che essa fosse in grado di pilotare frase e rende indolore il cambiamento di proprietà quindi
L'elemento rivendicato da
Epifani sull'Unità è proprio l'elemento invece attaccato da Scalfari
Su Repubblica vediamo adesso ai temi
Diciamo della laicità prima
Su nulla riflessiva riflessione di fondo la visione
Del dell'Europa del
Del ruolo delle istituzioni pubbliche
Una specie di dibattito a distanza regioni o Tremonti Barbara Spinelli Giulio Tremonti lo andiamo
A leggere sul tempo intervistato da Roberto Arditti fotocolor con richiamo dalla prima pagina l'Europa vince con i suoi valori la pericolosa partita della globalizzazione e
Cosa dice Tremonti accordi tutti rimasto uno dei pochi forse l'unico a fare le interviste non domanda risposta ma anche con
Sintesi e poi ampi virgolettati
Dell'intervistato prendiamo
Direttamente sulla questione Europa i valori
Il il virgolettato i Tremonti il problema dell'Europa e che nella sfida della globalizzazione rischia di restare spiazzata
Ma le reazioni a questa sfida non si gioca sul piano degli interessi materiale bensì sui valori spirituali conosciamo un doppio declino economico e demografico
Il pensiero convenzionale porta l'analisi sul campo dell'economia ma se vuoi vincere la sfida non puoi restare solo su questo campo
Ecco il punto essenziale l'Europa deve restare al centro della storia e può vincere grazie i suoi valori morali e spirituali su questo faccio riferimento alle radici giudaico-cristiane che la critica però circoscritto I valori religiosi
In realtà non sostengo che valori sono solo quelli religiosi ci sono anche loro certo ma si va oltre
La questione il conflitto tra due visioni dell'Europa tra quella di Londra e quella di Roma Londra ha un'idea mercantile Roma un'idea politica la visione di Londra e quella di Europa come grande area di libero scambio che si ripercuote in istituzioni comunitarie concepite come authorities
è un'idea a minima intensità politica l'alternativa è un'Europa crescente intensità politica che poi è quella necessarie per contrastare il declino l'Europa non è solo un mercato unico con una moneta unica ma è un continente
Che dopo la prima fase eroica dei grandi uomini e la seconda fase tutta economica e all'inizio della terza fase che deve essere quella politica
Il Parlamento europeo deve diventare un vero Parlamento
Che fa leggi oggi ma molti non lo sanno è solo una camera di consultazione ma questo tipo di organizzazione istituzionale finisce per essere terribilmente simile all'architettura dell'assolutismo queste
Le parole di Giulio Tremonti sul
Tempo cosa scrive Barbara Spinelli sulla stampa
Parte dal film
Del
Del
Parlamentare olandese Geert Winder se il film affitta in su
I
Crimini del fondamentalismo
Islamico
Il fatto di
Di deve insomma al l'equivalenza
Tra
Il
Dice Spinelli che ogni attentato corrisponda una sura ogni assassino attinga i suoi versetti ecco questa è un'ideologia dominante nel Popolo della Libertà che
Aspira a governare l'Italia nella lega ma anche in Alleanza Nazionale Forza Italia e soglia correnti di pensiero
Indi Francia
Vediamo
è un'ideologia che ha il potere di tacitare dissenzienti intimorire giornali la Turchia la sua tesi centrale questa
Questi sono tempi terribili contrassegnati dal dilagare dei diritti del permissivismo della perdita dell'Autorità d'identità
Giulio Tremonti nel suo ultimo libro lire assume con due Paroli simile a quelle di Oriana Fallaci dopo l'undici settembre al fondo della difesa dell'identità
Questo è virgolettato di Tremonti c'è qualcosa di molto più intenso che una paratia bigotta della tradizione è un misto di paura e orgoglio
La paura la speranza libero
Di
Tremonti paura del diverso che ci assedia orgoglio di chi si esalta tempra indossi nelle proprie radice nello scontro di civiltà il fin dividersi infiamma questo scontro come si fa con l'abbraccio soffiando ci sopra più scontro c'è
Più ritroveremo noi stessi avere un nemico fa bene all'anima fuori casa e dentro
E poi
L'ultima parte dell'editore di Barbara Spinelli su quanto accaduto a Milano con lo sgombero dei
Dei rom
Non a caso la Chiesa in vista da Tremonti scrive Spinelli come strumento di dominio serve a riempire i vuoti non tanto spirituali ma di potere serve escludere con la forma del noi agli altri perché ha a creare capri espiatori
Non tutta la Chiesa si presta simile strumentalizzazione lo si è visto nei giorni scorsi a Milano di fronte allo sgombero eccezionalmente brutale di due campi nomadi
Il cardinale Tettamanzi se indignato ha detto che la legalità è sacrosanta ma qui si sta scendendo abbondantemente sotto i limiti stabiliti dai fondamentali diritti umani
Il rispetto della persona avrebbe imposto qualche tanica d'acqua del latte per i più piccoli un presidio medico qualche soluzione alternativa c'è da augurarsi che la conquista dell'Expo non diventi il paravento per nasconderlo spostare più in là i drammi di questa città
Queste le dia
Le dichiarazioni di Tettamanzi
Scrive Spinelli questo tipo di Chiesa indispettisce la destra
A un buonismo peloso protesta Romano la Russa dirigente né a Milano Tremonti stesso dice nel libro alla vecchia tradizione puramente caritatevole bisogna sostituire la responsabilità verso se stessi verso la propria famiglia verso la propria comunità
E prosegue Spinelli la carità i suoi occhi e come sessantotto contro cui sia già la destra italiana europea in realtà anche sessantotto paramento qualche si contesta il patrimonio conciliare giova Anneo
Della Chiesa e della tradizione liberale del saggio sulla libertà di John Stewart mille mille e non il sessantotto che teorizza il diritto di parola dato ciascuno perfino ci sostiene la poligamia
Se non si vuol precipitare nella tirannia del sentimento predominante nel profondo sono dogmatico indotto da un'opinione definitiva
Condizione di questo liberalismo e tuttavia non usare la Chiesa quando il Sindaco Moratti si dichiara profondamente amareggiata dalle parole del cardinale
Accampa un ben stravagante diritto il diritto di avere un'aspettativa politica verso proprio Vesco tale è l'identità cristiana invocata dalla destra non la cura dei poveri degli ultimi dei diversi
Ma un orgoglio da delle era acceso facendo leva sul più orrido
De marchingegni politici la paura questa barbara Spinelli su
La stampa siccità la
Il patrimonio
Il patrimonio conciliare questioni giovane o questioni nel cogliere quali a Radio Radicale
Avete sentito spesso parlare in particolare da Marco Pannella anzi approfittiamo per ricordare
Oggi alle diciassette la consueta conversazione con il Direttore di Radio Radicale Massimo Bordin e sulla
Sul
Elementi di continuità con
Una certa Chiesa conciliare ecco ne parlano anche degli volante toni
Spediti in particolare le regioni come il Friuli la Basilicata dove
Ci sono candidati Maria Antonietta Coscioni Elisabetta Zamparutti nelle liste del Partito Democratico imposizioni particolarmente a rischio e nei prossimi giorni vola Antone che raggiungerà anche
Indirizzare in più anti nazionali radicali e
Dei quali contenuti ha parlato appunto Pannella nella conferenza
Stampa
Assolutamente censurata ieri in
In Friuli
E
Ultima citazione su questa questione dell'Europa dei valori l'apprendiamo da
Emanuele Severino perché
E dal Corriere la sera perché mentre Tremonti identifica nella peculiarità dell'Europa quello appunto delle radici giudaicocristiane per
Salvare
Per salvare l'Europa preservare la politica
Il
Filosofo Emanuele Severino pagina culturale del
Corriere della Sera pagina trentatré la filosofia salverà l'Europa pensiero e scienza condizioni fondamentali per costruire una nuova potenza qual è la tesi
Di Severino al
Prendiamo uno stralcio l'Europa e il luogo dove sono apparse le condizioni fondamentali della massima potenza ed il suo infinito dispiegamento
Tradizione filosofica scienza
Distruzione filosofica di tale tradizione tecnica non è un caso che l'Europa abbia dominato il mondo inoltre il mondo ereditato con intensità in modi diversi per lo più se Prando né una dall'altra quelle condizioni fondamentali
La grande politica ossia la capacità di sviluppare la forma massima della potenza e la capacità di tenerle autenticamente insieme in questo senso
Se la grande politica non esiste ancora sulla terra all'Europa nonostante la sua debolezza attuale
Può tuttavia candidarsi alla realizzazione di tale politica non meno e forse più delle altre grandi forze planetarie Stati Uniti Russia Cina India questo discorso non ha nulla a che vedere con una sorta di fantastica
Il g Monia planetario dell'Europa ha invece a che vedere col processo in cui la volontà di potenza non può non volere la potenza massima superando ciò che la ostacola e quindi ogni forma di contrapposizione
Di natura religiosa filosofica economica politica ideologica
E quindi
Tradizione filosofica scienza distruzione filosofica
Di tale tradizione e tecnica solo per Emanuele Severino i punti forti per il lancio politico dell'Europa molto più che le radici giudaico-cristiane
Citate da Tremonti beh in così breve tempo ovviamente non facciamo giustizia della complessità e dell'importanza di un dibattito
Del genere passiamo un po'alla diciamo all'alla traduzione in pratica di alcuni di questi temi in particolare quelli relativi alla
Laicità e partiamo
Iniziamo a parlarne partendo dalla da diciamo dal caso Ferrara le contestazioni e quant'altro c'è un editoriale
Dirne esso Galli Della Loggia sul Corriere della Sera che parla delle ripetute violente manifestazioni scenate comizi di Giuliano Ferrara i tentativi di impedirgli di parlare
Per Ernesto Galli Della Loggia testimoniano qualcosa di diverso e di più grave che non
Semplicemente il fatto di frange folli o di qualche centinaio di scalmanati per Galli Della Loggia c'è dell'altro
Che cosa c'è ci sentiamo l'eco del disprezzo e della manipolazione che in Italia viene regolarmente riservato a chi non la pensa come noi
E non già dalle frange folli ma spessissimo dai più illustri commentatori dei rappresentanti più accreditati della cultura complice la
Ernesto Galli Della Loggia
Lo leggiamo ha un bel dire oggi con tono virtuoso Miriam Mafai e con lei tanti altri che se fosse stata Bologna sarebbe stata con Giuliano Ferrara contro coloro che con la violenza gli hanno impedito di parlare vorrei vedere il contrario ma il punto uno sta qui non è quando si arriva all'esiliati in testa
E all'assalto al palco infatti che bisogna far sentire la propria voce
è o meglio era ormai quando da mille parti si è dipinto di continuo Ferrara come una sorta di orco antiabortista uno che voleva ricacciare Donella Candy Seta delle ma male
Quando piuttosto che riconoscere che le cose che il direttore del Foglio diceva e per come diceva ponevano la politica questioni tremendamente forse insopportabilmente serie
Si è preferito invece consegnarle un passo la demonizzazione estremisti col femminista
Nascondendo sì dietro la solfa fintamente virtuosa del ma nessuno è favorevole all'aborto in quanto tale lasciando quindi che lo se considerasse come un subdolo mistificatoria o nel caso migliore uno squilibrato
E quindi
Il
Il discorso di Ferrara quello per cui chi
Ta risposto
Evocando il problema del rischio di ricacciare donne nella clandestinità delle ma male o
Ricordando che in realtà nessuno è favorevole all'aborto in quanto tale ecco queste sono solo F
Fintamente virtuose e evidentemente la vera radice intellettuale e culturale dell'invenzione del mostro Ferrara è questa
Tesi
Julio curiosa di
Ernesto Galli Della Loggia che non basti difendere la libertà dire ciò che vuole ma bisogna anche in qualche modo
Rispettare la autor tributi Silone
Di grande levatura morale nel contenuto nel merito delle questioni che Ferrara pone perché altrimenti di tutta evidenza si partecipa a quella che
Nel titolo del Corriere la sera è l'invenzione dei mostri di tutta evidenza non la pensa così Alessandro Robecchi sul manifesto che fa il parallelo con altri
Che non hanno ai quali si privava
Del libertà di parlare cosa dice Robecchi ora di colpo causa semplice un uovo ecco G F Giuliano Ferrara approdare nell'inferno dei senza voce dei derelitti dei paria che non possono esprimere provvede degli imbavagliati
Gli è impedito di parlare come Silvio come al Papa come Oriana e in buona compagnia e offre il petto al sacrificio poveretto come soffre soffre esse apostrofo
Che tutte evidenza questo fondo di robe che non
Piacerà
Per nulla a Della Loggia che comunque
Punto va be'inoltre la
Libertà di espressione ma va nel merito
E quindi nella necessità di rispetto per il merito delle cose
Dette da Ferrara rispetto naturalmente
Non può mancare ma può anche esserci anche vigorosa
Contestazione della ragione delle sue proposte di tutta evidenza ed è il Corriere la sera che dà conto del inseguimento possiamo chiamarlo così del mancato di piazza dibattito
Ferrara viale il dirigente dei Radicali Italiani dell'associazione Coscioni ed è un
Piccolo trafiletto da vigevano
Niente uova nessun pomodoro noi contestiamo con le parole a sfidare leader realista Bortolo grazie Giuliano Ferrara vigevano si presenta Silvio viale il ginecologo torinese radicale promotore della sperimentazione della pillola abortiva RU quattro otto sei solo che il direttore del Foglio non c'è
Essendo in macchina dopo il comizio Mantova dopo una ventina di contestatori l'avevano accolto con cori fischi Ferrara aveva spiegato è un tour massacrante devo riposare
Viale aveva annunciato la sua presenza con la mela al foglio qualche giorno fa l'assenza di Ferrara scatena le malelingue preferisce risolti perché ne ricava pubblicità ma paura del confronto a zittire le voci però e lo stesso viale
Stanchezza comprensibile non credo che mi voglio evitare comunque gli avrei portato la mia solidarietà per le contestazioni becere sarei stato in prima fila e in silenzio ad ascoltare avrei parlato solo se Ferrara avesse accettato
Il dibattito
Viale però decidono mollare aspetto la sua disponibilità in mattinata Mantova le ragazze il Collettivo femminista colpo di streghe avevano fischiato il direttore del Foglio risposta di Ferrara noi siamo per il rispetto della vita e non siamo al Vaticano ma solo gente perbene
E poi via in macchina per ricomparire a Busto Arsizio le nove di sera il contestatore viale
Non lo ha seguito Ferrara conclude così fiale difende la cultura della morte vuole introdurre un veleno che si chiama RV quattro otto sei e qui ci sentiamo di rivolgere una richiesta esplicita allora Ernesto Galli Della Loggia
è più
Creazione dimostri più come dice qui una solfa
Eccetera eccetera
Il fatto di
Evocare il rischio ma male e aborto clandestino o invece
Le parole dello stesso parlare per cui viale sarebbe un difensore della cultura della morte posto che ovviamente Ferrara liberissimo
Di usare questi termini ci pare che
Abbia più probabilità di creare o di inventare un mostro come scrive Della Loggia l'evocazione della cultura della morte che non
Un dibattito di merito sui pericoli della
Dell'aborto clandestino ma questa naturalmente
La mia opinione Fazio Fabio Fazio sulla stampa anche lui parla di laicità in particolare questa volta rivolta
Al Partito Democratico quanto è laico il PD e Partito Democratico è arrivato improvvisamente persino inaspettatamente come tutte le sorprese ha portato con sé entusiasmo e anche in quei Tuglie
Persino scetticismo a volte di certa creatosi
Spaesamento mettere insieme la tradizione cattolica non quella popolare della Sinistra democratica non è cosa da poco
Scrive
Fazio
Ma
Prendiamo
La questione laicità le ingerenze della politica sono spesso discutibili opportunistiche a volte persino comprensibilmente ma c'è un terreno sul quale non sono ammissibili opportunismo ingerenza quello che riguarda la sfera
Personalissima di ciascuno di noi dove si decidono la felicità o la sorte nostre dei nostri cari la nascita relazioni la vita di coppia la possibilità di morire con dignità
Si sacrifica si sacrifichi chiede Fabio Fazio Sica credo la libertà di coscienza del parlamentare per consentire l'esercizio della nostra la laicità in quanto tale deve permettere i cittadini elettori tutte le possibili opzioni divorziare o no abortire o no eccetera
E gli eletti devono consentire questa pluralità di opzioni impegnandosi a non impedirne
L'esercizio
E poi a favore della modifica della legge sulla fecondazione assistita questo
Fazio e prendiamo a questo punto le parole del
Papà
Le prendiamo dal Messaggero che dedica un titolo in taglio basso in prima pagina
Vediamo insomma riletto di divorzio aborto Benedetto sedicesimo ha parlato davanti agli accademici lateranensi sono piaghe ha detto che portano solo sofferenza sono colpe gravi
Il Papa ha parlato anche di eutanasia ha quindi detto che la Chiesa deve accostarsi con amore
Ai
Peccatori
Questo il Messaggero che poi ha una pagina intera dedicata questione pagina nove mentre
Prendiamo un'altra pagina nove
Quella di Repubblica papà aborto divorzio sono colpe gravi il titolo a tutta pagina foto di detto sedici
Vediamo ora in particolare approfondiamo la questione tutta l'Asia al Consiglio pontificio per la famiglia Benedetto sedici si è scagliato invece contro la cultura della morte e
Anche
Anche il Papa stesse espressioni Giuliano Ferrara lamentando che si sia arrivati a proporre l'eutanasia come soluzione per risolvere situazioni difficili
Occorre sempre reagire con forza ciò che dice umanizza la società ha scandito il Papa ecco chi mai ha proposto l'eutanasia come soluzione per risolvere situazioni difficili
L'attribuzione
Bisogna dire qui totalmente manipolata del posizioni di chi come noi vuole regolamentare l'eutanasia contro l'eutanasia clandestina e l'attribuzione di essere portatori di cultura della morte
Mi permetto di tornare rivolgere queste espressioni a Ernesto Galli Della Loggia forse sono queste
Le manipolazioni che creano un certo tipo di clima
Più che
Il dibattito sui rischi
A mio parere reale di tornare
Alle
Rafforzamento del di incidenza degli aborti clandestini a causa magari del dilagare dell'obiettore di coscienza come ha ricordato
Da Pannella sul caso Basilicata nei comizi ieri a
E Treviso o mandando appunto i poliziotti a caccia dei feti abortiti come accaduto negli ospedali a Napoli
Repubblica riprende anche dichiarazioni di Rita Bernardini che ha ricordato che i peccati non possono diventare reati ma intanto il Movimento per la vita si prepara lanciare stamane
Una rivisitazione della legge centonovantaquattro dichiarazioni Rita Bernardini riprese anche dal
Articolo del giornale
Sullo stesso argomento due inchieste incrociate Repubblica e avvenire sulla questione della pillola del giorno dopo
Sempre a pagina nove di Repubblica il miraggio della pillola del giorno dopo tra medici obiettori e consultori chiusi un'impresa fase da prescrivere week-end dopo il caso di Pisa viaggio in ASL e ospedali in tutta Italia il dossier afferma
Di
Caterina Pasolini su Repubblica ma è questo vero e proprio sabotaggio della legge sulle farmacie che come radicali come Associazione Luca Coscioni abbiamo denunciato addirittura dando sul portale
Dell'associazione Coscioni soccorso civile gli strumenti per denunciare per difendersi con le armi del diritto
Contro il sabotaggio della legge da parte dei
Medici dei farmacisti
Cosa scrive L'Avvenire pillola del giorno dopo i medici c'è il diritto di non prescrive ardua
Chi i medici che sono decine di colleghi sottoscrivono la presa di posizione del clinico respingendo le pressioni del Ministro della salute del Presidente dell'ordine di Pisa e quindi
Articolo a firma di Andrea Bernardini si rivendica e rilancia il sabotaggio della legge
Chissà che magari anche su questo qualcuno qualche editorialista
Abbia abbia qualcosa da dire
Emma Bonino interviene sul testamento biologico l'ha fatto ieri
Ne parla in brevissimo ha soltanto il quotidiano nazionale
Il PD si batterà per il testamento biologico e dice Emma Bonino in corsa per il partito di Veltroni in Piemonte ministro ha sottolineato come nel patto con impedisce sia l'impegno sul testamento biologico uno dei temi etici che più divide
Di schieramenti sommario Breva pagina dieci con piccola fu Tina di Emma Bonino ma sempre dal fronte
Abbiamo visto una settimana fa abbiamo approfondito l'attacco del faticano in Gran Bretagna ora è la volta della
Francia articolo sul foglio a firma di Elisabetta Carli Parigi la licenza di uccidere il sobrio titolo del foglio
Aborto eutanasia cellule staminali fecondazione artificiale i vescovi francesi vogliono mettere ordine nella lista delle questioni di bioetica aperte dei progressi scientifici e dall'attualità si pensi a Chantal servire
Malata terminale di cancro trovata morta il giorno dopo il no delle autorità a procurarle dolce morte insomma il caso UE il mi francese e anche qui il Vaticano reagito il cardinale di Parigi André vanto qua
Presidente della
C'è fra Conferenza Episcopale francese
E ne parla di punti fissi impedire che la nostra cultura la nostra società aspro fondino nel fascino della morte ecco dalla cultura e la morte al fascino dalla morte
E poiché tutta la nostra società deve mobilitarsi per favorire soste nella vita e confortarla quando è pervasa dalla sofferenze ancora
Vogliamo contribuire a spesa Rita buche in peggiorano troppi nostri contemporanei in un conformismo di rinuncia di fronte alle sfide della vita ma anche che la libertà di coscienza sia non solo affermate in teoria ma anche sia possibile nella pratica e che venga rispettata sia dalla ricerca che ne reparti degli ospedali
Qui indirettamente quindi se ci deve essere libertà di coscienza nelle parti degli ospedali e fin qui la
Il sabotaggio e l'imposizione di coscienza sotto forma
Di obiezione di coscienza il passo naturalmente molto breve secondo il porporato continua l'articolo del foglio è in atto una nuova campagna orchestrata per ottenere con urgenza il
Permesso di uccidere cioè di avere al più presto una legge che autorizzi a disporre della propria vita e che finti questo significherebbe uccidere va be'nemmeno proprio una cautela semantica no Elisabetta calici va giù
Proprio piatto del poi un altro
Virgolettato
Della Conferenza episcopale francese come aiutare i ricercatori ad essere liberi e responsabili are vivere secondo la dignità umana si chiedono i vescovi francesi di fatto dichiarammo signor dorme nella
La ricerca è il luogo di un'immensa tentazione quella di volere squarciare il mistero ma conoscere inizio non significa dominare l'origine delle cose la vulnerabilità il limite sono parti essenziali
Della dignità umana ammonisce con una lezione di umiltà ecco per
Elisabetta Carli queste a
Di
Per dei ricercatori
Sottoposti all'immensa tentazione di squarciare il mistero
Una lezione
Di
Umiltà
Possiamo
Chiudere con a questa pagina di aggiornamento dell'offensiva globale vaticana contro la del autonomia
Autodeterminazione del paziente e la libertà di ricerca scientifica altre questioni da affrontare in breve l'abbiamo preannunciata
Nel sommario quella del
Dei negozi c'è una sentenza dell'Antitrust
L'Antitrust apre i negozi di domenica e divide le signore dello shopping buccia bocciate
Le multe di Pasquetta Roma i divieti nei giorni di festa riducono la concorrenza se ne parla anche nelle pagine romane del Corriere la sera dove c'è la dichiarazione del Presidente le Confcommercio Pambianchi
Siamo stati sempre favorevole cambiamenti ma trasformazione accompagnate da regole altrimenti una giungla
Ma intervengono anche i radicali la signora la segnalazione dell'Antitrust eh corretta e doverosa seppur tardiva afferma stare io ma sì
Afferma Mario Staderini capolista al Campidoglio impensabile proseguire con l'impostazione dirigistica e proibizioni Istica contenuta nell'ordinanza
Comunale e Staderini fa anche riferimento al referendum che
Ormai oltre un decennio fa i radicali avevano proposto
Su questo tema dell'apertura domenicale dei negozi l'informazione
La risposta di Emma Bonino ossia Giovanni Valentini che a Marco Travaglio vediamo la prendiamo da Repubblica quella Valentini che nella sua Repubblica di ieri
Rubrica di ieri critica il mancato inserimento di norme riguardanti Europa sette nel decreto legge varato dal Consiglio dei ministri lo scorso aprile
Il decreto legge intende sanare quelle procedure di infrazione su cui il nostro Paese è stato condannato dalla Corte di giustizia europea e che necessitano l'adozione di atti normativi per scongiurare il rischio di multe e sanzioni per mancato adempimento
Come è noto invece nel caso di Europa sette il coinvolgimento della Corte di giustizia europea è stato di natura interpretativa a seguito della richiesta del Consiglio di Stato di un parere sul diritto comunitario in materia
Per poter valutare la compatibilità con esso di norme o comportamenti dello Stato
Dell'interpretazione della Corte deve ora tener conto il Consiglio di Stato organo che ha attivato la procedura affinché possano essere assunti gli opportuni provvedimenti
Pertanto
Il decreto legge del primo aprile non era lo strumento per affrontare e risolvere l'annoso caso di Europa sette sul quale nel merito la mia posizione è chiara per quanto mi riguarda non ci sono né clamorose dietrologie
Da scoprire né retropensieri di alcun tipo da
Denunciare
Questa è la replica di Emma Bonino vediamo
Cosa controreplica giovani Valentini prendo atto della precisazione ringrazio il ministro Bonino per la risposta per la verità più che il mancato inserimento di norme riguardanti Europa sette del decreto legge
Varato dal Consiglio dei Ministri intendevo criticare il fatto che il Governo uscente come ha dichiarato lo stesso Ministro
E che la questione
Che per il governo uscite uscente la questione sia urgente tant'è che a suo giudizio può essere presa in considerazione più avanti o in un secondo decreto legge
Ma più avanti quando chiede Valentini chi farà eventualmente questo decreto in realtà la questione di ore assetto generali del sistema televisivo italiano risale almeno dieci anni fa come sostiene la sentenza della Corte di giustizia europea o magari anche più
E perciò dire oggi che sia urgente un un femminismo
Obietta Valentini
Stessa risposta
Stessa risposta Emma Bonino sull'unità per Marco Travaglio e Marcora travaglio che replica conosco ministro Bonino come persona perbene competente quindi non ho mai pensato dietro le GM a retropensieri da parte sua mi sono limitato mi limito i fatti
E qui le sentenze della Corte di giustizia europea sono tutte esecutive secondo la nostra Corte costituzionale hanno valore di legge dunque vanno applicate subito ecco qui
La questione anche tecnica rischia di essere complessa Emma Bonino sostiene che in questo caso non era una sentenza
Di quelle che hanno valore mediato ma sentenza interpretativa e quindi dal sotto il suo profilo di Ministero per le politiche comunitarie che interviene
Sulla evitare due diciamo l'urgenza che mancava era l'urgenza
Intesa per ivi evitare le sanzioni dell'Unione europea non
La questione dell'urgenza politica che non è competenza diretta del Ministero per le politiche europee se
Ho capito bene la sua mi permetto di cercare di
Sintetizzare così una questione evidentemente
Non semplice sempre
Ma Bonino una dichiarazione che viene ripresa dal Gazzettino dal il suo intervento a Trieste anche Emma Bonino sostegno del voto al Partito Democratico il voto
Responsabile al Partito Democratico
E con la presenza della candidatura in Friuli De Maria Antonietta Coscioni nelle liste del PD
Ad Emma Bonino scrive il Gazzettino un un piccolo sommario di pagina quattro piacerebbe ritornare a fare il commissario europeo esile venisse proposto nuovamente questo ruolo accetterebbe sicuramente lo ha fermato la stessa Bonino
Oggi Ministro per le politiche comunitarie mi era molto dispiaciuto ha detto quando Gorno D'Alema con l'accordo di Berlusconi Prodi quant'altri scelsero Monti non perché Monti non sia una persona degna anzi è ultra degna degnissima
Sulla vertenza Alitalia Bonino ribadisce il suo pensiero non conosco nessun paese con uno dei possibili future premier annuncia auspica promette ma non si è visto nulla
E
Questo
Poi prosegue su Alitalia questo sommario dedicato Emma Bonino sul Gazzettino
A pagina quattro altri temi di interesse radicale Piero Ignazi risponde sul
Sole ventiquattro Ore facilitato il dodici
Una
No pagina trentadue supplemento cultura una lettera di un lettore sul i rimborsi elettorali scrive Piero Ignazi ha perfettamente ragione quando sottolinea che nemmeno i risultati dei referendum vengono rispettati
E si escogitato sotterfugi capite legali per eludere le scelte votate dai cittadini
Il caso dei del referendum sul finanziamento pubblico dei partiti è clamoroso abrogato il finanziamento grazie al referendum del mille novecentonovantatré apro parentesi che per Ignazi non ha né padre né ma
Preferendo novantatré con una maggioranza superiore al novanta per cento è stato surrettiziamente reintrodotto con la forma del rimborso elettorale con il risultato come disse mostrava l'analisi pubblicata venerdì quattro aprile su questo giornale
Che i partiti ci guadagnano partecipando alle elezioni lanciarsi nell'arena elettorale è un business perché passa sopra l'uno per cento dei consensi per ottenere i rimborsi milionari
Questa provvigione unita all'altra ricchissima fonti di finanziamento pubblico rappresentato dal sostegno
Finanzierà i giornali di partito rende i partiti ricchi ben più ricchi di quanto lo fossero il passato ma li allontana anche dei cittadini dall'opinione
Pubblica
E
Peccato veramente che Ignazi non
Non si prende la briga di incitare chi dal
Inizio degli anni Ottanta con un referendum poi con altri due ha cercato di porre
Questo come tema di lotta è forse il problema oltre a partitini che vogliono fare l'uno per cento e forse il problema è anche quello
Anzi certamente della mancata conoscenza
Che viene data i cittadini su temi come questi sulle responsabilità politiche anche cinque di questo si parla nel giorno Alloni in particolare quello che
Il giorno allora radicale
Volant ore che verrà spedito a un
è stato spedito rendere il salario in particolare in Basilicata dove candidato Elisabetta Zamparutti tesoriera di radicali italiani che di questo tema ha fatto e fa
Un
Cavallo di battaglia
E sempre sui costi della politica e sulle soluzioni dei vari partiti candidati in lista segnaliamo soltanto un dossier a pagina dodici dell'avvenire così come purtroppo non c'è tempo
Per legge non però sul il Messaggero
A pagina
In prima pagina già dalla prima pagina
C'è un'inchiesta che poi prosegue a pagina dieci sui ricercatori stranieri e la burocrazia che respinge i
Talenti
Disposti entrare perché questo
Vediamo dal sommario di prima pagina del Messaggero un recente decreto avrebbe dovuto dare ricercatori stranieri e dignità
Modificando un errore della Bossi-Fini che trattava gli scienziati alla stregua
Dei clandestini in gommone e invece le cose sono andate diversamente venire da noi è quasi impossibile il problema e che non è ancora pronto registro del MIUR del ministero
Per l'istruzione università e ricerca
Che dovrebbe legittimare l'arrivo degli studiosi in più c'è la difficoltà di ottenere il permesso di soggiorno almeno sei mesi di attesa e nel frattempo non si può lasciare l'Italia
I ricercatori dicono che impiegano più tempo dietro le pastoie burocratiche che lei laboratori dove lavorano e così pochissimo riescono a entrare nel nostro Paese rispetto e laureati
Che se ne vanno intanto Bari ancora nella Bur bufera per gli esami comprati
Si teme che siano per la città quello che è stata l'immondizia per Napoli ma c'è anche chi difende l'università e il Sindaco ribadisce tutti gli atenei italiani hanno gli stessi problemi anche la mia tesi fu copiata da me
Con queste dichiarazioni Sindaco di Bari
Si può cambiare argomento magari però
Riprendendo sì anche come Associazione Luca Coscioni dell'impegno di
Occuparsi di questa questione del registro del mio euro per
Legittimare l'arrivo degli studiosi
Internazionali sì temi
Dell'associazione Coscioni ma anche della campagna
Elettorale ricordiamolo alla vista radicali lo radicali
Bonino radicale che è presente sia alle comunale che alle provinciali di Roma ieri c'è stata una conferenza stampa con
Il candidato
Sindaco Francesco Rutelli a cui è apparentata il quale va il sostegno della Lista Bonino radicali sulla questione
Disabilità
Cioè
Un due ritiene sul Messaggero qualcosa di un po'più
Consistente
Sul
Tempo
Sul tempo che però
Abbiamo segnalato
Evidentemente
La pagina sbagliata
Va beh cercheremo
Dico però che questa notizia no non riesco recuperarla comunque
è stata una conferenza stampa sul problema del
Della disabilità in particolare della libertà di accesso l'abbattimento delle barriere architettoniche
E l'impegno da questo punto di vista del candidato Sindaco Francesco Rutelli inserirla come priorità del suo programma erano presenti tra l'altro Mina Welby
E alcuni
Lei candidati disabili del Lista Bonino radicali
Questa mancata citazione perché non trovo l'articolo da però l'occasione di ricordare tra poco anche con Mina Welby con
Emma Bonino il comizio in piazza Don Bosco a Roma alle undici e trenta comizio della lista voi radicali siamo
A questo punto verso la chiusura citazioni di politica internazionale abbiamo parlato in apertura del Tibet
Immane
Da citare la situazione sempre gravissima in Zimbabwe al rischio
Estremo tra l'altro il Senato al Senato dello Zimbabwe c'è un pareggio il che evoca la situazione italiana speriamo naturalmente con
Conseguenze
Diverse Mugabe pronto alla guerra titola
Il Sole ventiquattro Ore pagina dodici appello all'ONU dell'opposizione si rischia un bagno di sangue lo sfidante prezzo validi RAI rivendica successo elettorale e denuncia i piani del
Presidente sfumata di posti di una transizione pacifica il Capo di Stato non accetta la sconfitta e insiste
Per il ballottaggio
C'è da ripeterlo ancora dopo la lezione del Kenya
Un intervento della comunità internazionale davvero urgentissimo è urgentissimo seguire questo appello dell'opposizione in Zimbabwe per evitare che si scateni il massacro
Manifesto pagina dieci interessantissimo dossier sulla situazione della spende i socialdemocratici tedeschi indietro al centro sulle tracce di sciopero destro è vero o a sinistra con i socialisti della Link
Guerriglie regionali fra i socialdemocratici con uno
Ci con un occhio al Parlamento federale
Sebbene la ricetta dell'ex carcere rabbia fallito alla destra interno non del morte contro i nipotini dei comunisti virgolettato lotta intestina tra le due spende titolo per l'articolo sul manifesto
L'avvenire a l'apertura di prima pagina su
Religioso assassinato in pieno prende il centro città di Baghdad Iraq un altro martirio cristiane ancora sotto il tiro ucciso un prete Siro ortodosso nel mirino la scuola mista aperta anche
Hai mussulmani e poi Bush e Putin
La Stampa a pagina quattordici
Articolo di Maurizio Molinari Bush e Putin l'ultima roadmap il sud il suo mette nella Dacia di soci non c'è accordo sullo scudo spaziale in un documento le tappe del disarmo nucleare il futuro del Trattato
Ci f
Solo una citazione e poi due invece le citazioni culturali la prima da Repubblica la sponda libera ma anonima sul Parlamento italiano
E c'è anche un personaggio che la cui descrizione
Sembra corrispondere a quella di Marco Pannella anzi certamente tant'è che Repubblica l'articolo di Filippo Ceccarelli ne riprende la il versetto dedicato con la foto di Pannella ho presentato quattro mila emendamenti
E il tre altrettanti emendamenti agli emendamenti ho fatto quaranta scioperi della fame ho fumato ciò che era proibito bevuto quel che non si dovrebbe questo è il versetto della Spoon River di Montecitorio
L'anonimo libello
Ne parla Filippo Ceccarelli sul Repubblica e
L'ultimissima cosa che andiamo a vedere e sul domenicale del Sole ventiquattro Ore perché si fa alla di
Darwinismo evoluzionismo l'evoluzione del dialogo
A pagina trentanove grande titolo nel due mila nove in praticare un convegno per i centocinquanta anni dall'origine nella specie un'occasione per fare il punto su una grande disputa tra fede e ragione per dare a Darwin quel che è di dar vent'
E su questo prendiamo un passaggio di Armando Massarenti
Tornare APPA pappa a Papa Giovanni Paolo II e alle pagine famose che lesse nel mille novecentonovantasei la Pontificia Accademia delle scienze
Gioverebbe molto al dibattito attuale tra teologia ed evoluzionismo forse mi sbaglio ma ho sempre pensato che nella storia dei rapporti della Chiesa con la scienza moderna quel documento contenesse davvero un messaggio sai nuovo
Mentre Pio dodicesimo aveva definito le teorie darwiniana né un'ipotesi seria
Papa Wojtyla scriveva che circa mezzo secolo dopo la pubblicazione dell'incisività umani generis
Nuove conoscenze conducono a non considerare più la teoria dell'evoluzione una mera ipotesi
Continuo a Massarenti il punto importante sta in queste ultime parole la teoria dell'evoluzione non è una mera ipotesi tralasciando il fatto che è un'ipotesi per uno scienziato e comunque sempre una cosa molto seria perché non tutto può assurge la dignità di ipotesi
Qui si dice qualcosa di più decisivo e importante si dice cioè che la teoria dell'evoluzione eh anche da considerarsi vera
E questo è un fatto davvero nuovo all'interno dell'epistemologia ecclesiastica e poi continua l'articolo
Di Armando Massarenti che valorizza su questo
Le parole di Papa Giovanni Paolo II nella preparazione l'anno prossimo per la verità del convegno in Vaticano sui centocinquanta anni dall'origine della specie con questa
Segnalazione si chiude la puntate di oggi di
Stampa e regime un saluto da Marco Cappato naturalmente appuntamento perché può a Roma raggiungere alle undici e trenta la piazza di Piergiorgio Welby la piazza dove si tende il suo funerale laico per un comizio per un comizio oggi con anche
Emma Bonino a sostegno della lista
Bonino radicali alle comunali di Roma e alle provinciale di Roma buon ascolto con i programmi di Radio radicale che continua
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0