leggi tutto
riduci
Rubrica
Manifestazione
10:00
10:00
15:30
10:00 - SENATO
13:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
11:30 - Roma
17:30 - Roma
17:30 - Torino
17:30 - Torino
leggi tutto
riduci
Otto e quarantasette minuti radio radicale torniamo indiretta dopo stampa e regime condotto questo oggi da Marco Taradash per la prima edizione del nostro notiziario
Claudio Palomba la regia e sogna Martina in studio apriremo parlando del vertice di ieri a Bruxelles è sulla crisi dei rifugiati ci occuperemo poi dire che al interazione della cannabis e dei suoi derivati e ancora di amministrative a Roma del caso Verdini e del referendum sulle trivellazioni e poi come sempre crederemo
Con la rubrica sul cinema curata da Gianfranco Cercone
Il Consiglio europeo quindi ha trovato ieri l'accordo sui migranti a fare trapelare la prima ufficialità sono stati attraverso Twitter premier finlandese aiutassi Pilar collega ceco
Bussola basso bocca la proposta presentata da Donald tosco prevede che i rimpatri in Turchia dei migranti arrivati legalmente in Europa cominceranno dal venti marzo
Che si accede discussi finanziamento da tre miliardi ad alla Turchia e che vengono aperti i lavori per l'adesione appunto della Turchia all'Unione europea
E ieri radio radicale ha dedicato al vertice europeo uno speciale spazio strass nazionale curato come sempre da a Francesco De Leo cui ha preso parte tagliati anche il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano sentiamolo
Ma innanzitutto voglio sottolineare che e molto
Giusto e ragionevole quello che ho detto la signora Merkel rendere omaggio alla sua coerenza per coerenza con i valori europei
Nel affrontare fin dall'inizio la questione dei profughi di richiedenti asilo provenienti in modo particolare dalla Libia
Purtroppo avuto una certa perequazione anche senza colonnetta generale la portata in ranking elezioni regionali in Germania
Il partito alternativa per la Germania questure il suo nome che a proposito dei bambini di cui
Che è stato detto in che condizioni si trovano
Debbo sottolineare come il pesce di leader di questo partito xenofobo di estrema destra tedesca
Si sia espresso in Bovo raccapricciante ha detto non ci dobbiamo far ricattare dagli sguardi dei bambini dei bambini degli immigrati dico raccapricciante perché ricordo un'altra epoca quando
C'era al potere in
In Germania il nazismo e Fiera nel pieno della della guerra provocata dalle aggressioni nazista e fascista e allora davvero purtroppo ci furono avuti Clini nazisti che non si lasciarono ricattare dagli riguardi dei bambini che portavano
A morire nei forni crematori euroscettici io spero che si combatta per estirpare fino in fondo questi spaventosi rigurgiti del pareggio della storia tedesca e della storia europea io
Credo che sia importante richiamare tutte le situazioni in cui ci si trova oggi anche fuori dell'Europa o
Non lontano da i confini europei perché ci sono previsti dalla Giordania Libano
Intanto che sono investiti da un ondate vere e proprie di profughi sentiamo anche quello che viene da altri continenti messo
In primo piano pre sempre lo stesso viaggio che ho fatto il Presidente Mattarella in Etiopia la vincita che ha fatto in quel Paese potendo misurare che cosa è anche lui
Il peso
Il peso dei dei libri provenienti da altri Paesi che fuggono per conflitti o per la fame insomma noi siamo dinanzi a dei giganti chi movimenti di popolazione del mondo
Che sono anche lo specchio fedele
Preferibili forme di stabilità delle relazioni internazionali oggi
Conflitti minacci scrive addirittura terrorismo
Creazione di gruppi cioè uno Stato islamico con poli propositi
L'istruzione di dominio quindi anche
Dobbiamo novità noi italiani noi europei sta per prendere le misure e non crederci gli unici afflitti da questo problema
Disposto a venti di migrazioni eccetera
Poiché in secondo luogo noi dobbiamo
Dire che non è vero che l'Europa non abbia intravisto in anticipo
Che cosa poteva essere anche il problema di accrescere le migrazioni facoltà paradossale
E che l'Europa approvo approvo nei rende nei primi mesi all'inizio del mille novecentonovantanove un Consiglio europeo quello che si svolse a Tampere
Una precisa piattaforma per un regime comune europeo dell'immigrazione dell'archivio
Se si fosse tanto continuità e attuazione a quello schema oggi saremmo in altre condizioni quindi l'Europa peccato gradatamente ancor più credibili scaltra lungimiranza
Discarica coerenza troppe cose sono state anche intravisto e e anche
Trovo scritte sulla carta ipotesi di soluzione perché poi si sia riusciti a metterle in atto
E così
Il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano è sempre da spazio transnazionale di ieri sera sentiamo invece la Presidente della Camera Laura Boldrini
Ma guardi penna corriamo a circoscrivere la risposta amputata quella che gli Stati europei stanno dando
Il la mia considerazione
Molto molto pessimista ho appena finito di vedere le agenzie in cui lì perché ci hanno
Ieri gli elementi diciamo intorno cui interno quel che ha fatto l'accordo con la Turchia
Devo dire che io ho seri dubbi che questo accordo possa essere messa in atto perché è molto complicata già sulla carta chi conosce bene la materia
Sa che questo
Nel diventare poi gestione quotidiana potrà essere veramente quasi impossibile da mettere in atto perché andate a questo accordo praticamente quello che viene deciso è che la Grecia
Dovrà a ricevere e questi migranti dovrà
Identificarli doveva fare le procedure del vino e polemiche anche potranno anche fare ricorso tutto penta dovrà far che indirettamente sulle
Sull'isola greca dove approdano queste persone questo può prendere
Anche molti meriti anche anni io faccio presente che in Grecia già a dicembre scorso c'erano ventitré mila ricorsi di richiedenti asilo che erano stati presentati prima del giugno del due mila tredici
Quindi capite che con i periti unite alla giustizia greca a che sono insomma
Siccome i nostri abbastanza lunghi io credo che un laddove dovremmo immaginare una citazione che per cui questi richiedenti asilo vengono trattenuti dei cosiddetti quattro sporca
Per tempi lunghissimi ottantotto e che non sono attrezzati a questa detenzione che sarebbe lunghissima
E poi dico alla fine di tutto questo che cosa ne risulterebbe tutto questo viene fatto perché ci sarebbe un accordo per cui era ogni chi diano che arriva
In Grecia e che verrà rimandato indietro Leozappa prenderà
Dalla Turchia come siriano cioè è una una condizione diciamo veramente
Di difficilissima realizzazione
Quando agitata dalla crea la pratica io temo che quando si tratterà la pratica tutto questo
Diventerà veramente molto molto complicato ed è come che
Chi fosse decidono di
E internalizzare il diritto di Attilio cioè delegare quindi dare ulteriore compito alla Turchia
Di e gestirla direttamente in nome e per conto dell'Europa dimenticando che la Turchia
L'ANAS firmato il protocollo del mille novecentosessantasette e quindi significa che la Turchia riconosce rifugiati solo coloro che vengono dall'Europa
Perché ci ha la riserva geografica quindi pensa anche il quadro giuridico
Che minimale intorno come chi può anche accettare di mettere in atto questo approccio dico
Come chi fa a bypassare perché complicazioni perché la Turchia dovrebbe mettere in piedi una legge sulla che io una procedura d'asilo che a chi non ha la Turchia
Non ce l'ha e che
è appunto c'è l'UNHCR che si occupa anni dei richiede anche a Milano che non ci sono dell'Europa nel continente europeo perché appunto la a
La Turchia alla ricada geografica cioè la soluzione trovata pluriennale bene eventualmente sulla carta e io ho grosse riserve anche sulla carta
Ma in pratica credo che potrebbe avere dei tempi lunghi in Inghilterra tempo nel frattempo noi viviamo ogni giorno la vergogna di idonea ogni vediamo come linea papà
Ignara patti fanno ammazzare le persone alla frontiera spinale a Como
Contini spinati con militari e queste restare lasciarle sotto l'acqua nel fango le donne partorito nel fango e bambini renda varati con l'acqua gelida
Io che tanti anni ha lavorato in questo ambito che qualcuno avesse detto che un giorno ci sono ciò chiare da fosse accaduto ignorata e avrei detto sicuramente questo mai accaduta ignorano invece sta accadendo
Ed era Laura Boldrini ancora sul vertice di ieri a Bruxelles sentiamo adesso il Presidente del Consiglio Matteo Renzi rispondere alle domande del nostro corrispondente David Carretta
è realistico questo Progetto di accordo si è molto difficile da realizzare è possibile frutto di lunghe discussioni di compromessi
Le prossime settimane procederà alla Croce mese ci diranno se
Se sarà anche realizzato da parte nostra c'è naturalmente l'auspicio che è una cosa
E cioè che
Quello che vale per la Turchia Fadda precedente per altri Paesi
Questo deve essere molto importante lo stesso approccio che viene
Virgolette riservava la Turchia
Deve essere anche ai Paesi parte uno dei Paesi africani
Ed era Matteo Renzi su la questo accordo intervenuto anche il segretario dei Radicali Italiani Riccardo marcite qua adesso vi leggiamo questa dichiarazione con l'accordo
è aggiunto stasera che era ieri l'Unione Europea appalta la Turchia il controllo delle frontiere esterne una scelta al mio per e piratesca con cui Bruxelles
Accetta il rischio che si compiono ai confini del nostro continente violazioni gravissime dei diritti della dignità di migliaia di persone rinunciando di fatto a difendere quanto previsto dalla convenzione alle convenzioni internazionali
Non è certo questa la politica comune europea di cui c'è bisogno per far fronte al fenomeno migratorio l'unico modo di scardinare questa vergognosa m'in casa di consapevolezza e volontà e mettere in atto azioni precisi impatto immediato in attesa che si superi il Regolamento di Dublino
L'Italia stringono accordo bilaterale con la Grecia per creare un canale umanitario che consenta ai profughi di giungere in Italia protetti per poi riconoscerli una protezione ma in Italia temporanea a livello nazionale come è già stato fatto più volte in passato
La misura della protezione temporanea come previsto all'articolo venti del Testo unico immigrazione permetterebbe rilascia immediato di un permesso di soggiorno consentendo eventuali spostamenti interni all'Unione europea
Sono così il nostro Governo avrebbe davvero l'occasione di incidere e porsi alla guida di un cambio di approccio alla questione drammatica ed epocale che stiamo vive do così appunto Segretario di radicali italiani Riccardo Maggi
Ieri
L'associazione Luca Coscioni radicali italiani con la collaborazione e il sostegno della Coalizione italiana per la libertà civili e democratiche Folon droghe le associazioni antico nella piantiamo
Calanna ma Infopoint ascia comunità di over però la coalizione legalizza diamo la canapa e decine di grosso Vitaliani
Hanno depositato in Corte di Cassazione appunto nella mattinata di ieri una proposta di legge d'iniziativa popolare per la regolamentazione legale della produzione consumo e commercio della canna va speso è derivata
Cristiana Pugliese assentito ancora il segretario dei Radicali Italiani Riccardo Maggi
Siamo stati questa mattina proprio in Corte di Cassazione insieme a Filomena Gallo Rita Bernardini e Rocco Berardo i rappresentanti degli dei soggetti che hai appena nominato che fanno parte appunto del comitato promotore di questa legge e questa è una legge di iniziativa popolare
Molto avanzata che regolarmente quindi legalizza l'autogol attivazione sia in forma individuale che associata della cannabis
Quindi associata attraverso i cannabis cannabis Social Club autorizzare disciplina in maniera molto semplificata anche la commercializzazione
E la produzione per commercializzazione della cannabis ampia molto la possibilità di accesso a alla cannabis terapeutica e quindi dice che veramente come dire una riforma complessiva per quanto riguarda
La cannabis
L'obiettivo politico in questo momento nel quale è stata appena incardinata la discussione della proposta di legge
Quella dell'intergruppo promosso da Benedetto Della Vedova e quella di creare anche una mobilitazione nel Paese
Per evitare il rischio che su questa materia così importante perché quando noi diciamo che il proibizionismo ha fallito non stiamo facendo della teoria intendiamo che dire che i danni della legislazioni proibizionista e sono enormi da un punto di vista
Sociale da un punto di vista del sistema della giustizia e quindi del sistema carcerario da un punto di vista sanitario
E e anche da un punto di vista economico quindi questa occasione anche dell'inizio in Parlamento della discussione su quel testo non deve essere persa e il contributo che vogliamo dare è quello di lanciare una mobilitazione nel Paese
Questa è una prima iniziativa adesso tra tre settimane un mese al massimo ci sarà la pubblicazione di questo testo in Gazzetta Ufficiale poi inizierà la vera e propria raccolta delle firme
Credo che un altro obiettivo a cui dovremmo puntare e chiudo è quello
Suscitare una sorta di camminavo ut da parte dei milioni di consumatori di cannabis che ci sono nel nostro Paese e sappiamo che sono otto forse dieci milioni
Un obiettivo che a mio avviso dobbiamo porci per la mobilitazione quello di come dire chiamare di anche direttamente questi milioni di cittadini che abitualmente o meno abitualmente fanno uso di cannabis anche con finalità ricreativa
A un impegno più diretto uno mobilitazione civile e quindi anche politica più diretta
Riccardo io volevo farti solo ad una a domanda oggi ha visto che su alcuni siti alcuni agenzie si parla di liberalizzazione della cannabis e questa è una vecchia battaglia dei radicali che non è solo terminologica e di Marco Pannella
Beh assolutamente insomma noi come come sappiamo siamo per la legalizzazione che significa regolamentare
Che significa regolamentari varia spetti quelli di cui parlavo prima quindi la coltivazione addomestica verrò per uso personale quindi la commercializzazione e la produzione per commercializzazione e poi tutto l'altro aspetto
è evidente che questo significa poi anche immaginare dei regimi fiscali dei regimi di tassazione cioè questa a nostro avviso questa della legalizzazione la vera e propria riforma di cui abbiamo abbiamo bisogno
E ricordiamolo che insomma come è stato sempre detto la liberalizzazione per certi versi è quella che c'è ora
Con un con un regime che consegna per miliardi di euro l'anno alle mafie
Il controllo di questo enorme mercato a danno anche della salute dei consumatori perché è evidente che nel momento in cui riusciremo ad affermare con la legalizzazione diciamo un mercato legale
Della cannabis e delle altre sostanze il consumatore avrà la possibilità di sapere esattamente che prodotto acquista
Esso alle nove e cinque minuti siete all'ascolto del notiziario di Radio Radicale veniamo adesso alle amministrative a Roma ieri molti organi di informazione hanno attribuito a Giorgia Meloni candidata sindaco per Fratelli d'Italia
Una sorta di preferenza in caso di ballottaggio per la candidata del Movimento cinque Stelle Virginia raggi la Milone ha poi chiarito la sua posizione al microfono della nostra Giovanna Reanda
Chiamo stati questa mattina proprio in Corte di Cassazione insieme a Filomena Gallo
Scusate abbiamo un problema tecnico adesso li facciamo sentire la voce di Giorgia Meloni
L'analisi semplificare un po'anche da parte del loro mestiere ho detto che non prendo in considerazione
Questa ipotesi perché se mi sono candidata è perché
Credendo di poter vincere quindi non non non mi pongo il problema io mansione
Al ballottaggio ci arrivo e quindi io non sarei d'accordo lo stralcio della facilitazione dello insomma voi ho anche detto che
Chiaramente rimetto sempre nella difficoltà di votare eventualmente un esponente di Renzi e che sono all'opposizione del Governo pigiamo andando per esclusione ma non una non faccio nessun endorsement non mi interessa
A fare particolari endorsement quello che considero un altro parliamo di sinistra
Immagini ANAGINA secondo me è un cane di sinistra come Roberto cioè che ci sono due forme
Va bene due foto della due facce della stessa medaglia quindi spero che ci siamo rappresentanti
Da centrodestra ballottaggio è ambisco a ricoprire quella carica
E sulle amministrative intanto esplode il caso di Denis Verdini condannato due anni per pressione istituzionali per far nominare Fabio De Santis provveditore alle opere pubbliche di Toscana Umbria e Marche
Lanfranco Palazzolo intervistato il candidato Sindaco di sinistra italiana
Sinistra ecologia e libertà Stefano Fassino ma a me pare che ancora una volta si cerchi di in un modo nel modo opposto di utilizzare la magistratura
Arrivare a valutazioni politiche facciamo direttamente le valutazioni politiche
Verdini e organico a questo PD organico al PD che contraddicendo radicalmente la sua storia
Invita a italiani andare al mare il diciassette aprile invece che andare a votare referendum il PD è diventato
Un'altra cosa e il rapporto col Verdini rapporto organico al di là della presenza del Governo della maggioranza e uno di fiducia
Un a Roma che cosa succederà secondo secondo lei
Ne stiamo lavorando per tenere tutti insieme le forze che fuori dal PD le forze di sinistra le forze democratiche le forze che vogliono la ricostruzione morale economica
A Roma e sono sicuro che ci riusciremo
Qualunque sia o sarà la scelta di Ignazio Marino faremo in modo che possa essere una scelta perché poi contribuisce all'unità del fronte che vuole la ricostruzione di Roma
E domenica diciassette aprire dalle sette alle ventitré i cittadini italiani sono chiamati a votare per il referendum sulle trivellazioni ovvero
La consultazione popolare che chiede l'abrogazione del comma diciassette dell'articolo sei del decreto legislativo centocinquantadue del troppo tre aprile del due mila e sei
Sulle norme in materia ambientale il referendum nazionale è stato promosso da nove Regioni italiane contro i progetti petroliferi del Governo nelle acque territoriali ed è sostenuto da molte associazioni ambientaliste dal movimento notte lingue
Le Regioni promotrici somma Basilicata Marche Puglia Sardegna Veneto Calabria Liguria Campania e Molise se non si vuole che le concessioni per le trivellazioni già in atto entro le dodici miglia dalla costa vengano rinnovate bisogna votare sì
Votando no si manifesta invece la volontà di mantenere la normativa esistente il referendum popolare e valido solo se si raggiunge il quorum e cioè se va a votare il cinquanta per cento più uno degli aventi diritto
Secondo quanto previsto dalla nostra Costituzione i giacimenti interessati sono Guendalina dell'ENI Kospi Edison nel mare Adriatico e il giacimento Vega di Edison nelle acque di fronte alla città di Ragusa in Sicilia
Del referendum Giovanna Reanda parlato con il Presidente della Commissione Bilancio della Camera esponente del Partito Democratico Francesco Boccia
Non è stato assunto una posizione
Partito
Penso che dovrei fuori attraverso un confronto molto libero Franco schietto
Non mancano questi ingredienti alla discussione del partito democratico e non no perché non si debba fare anche su questo tema che è un tema che purtroppo divide il Paese più parte in più pezzi espresso quei pezzi coincidono interessi territoriali ma a maggior ragione un grande partito un partito democratico presente in tutto il territorio nazionale deve assumere una decisione chiaro che sia no o sì ma che sia chiaro ci si mette la faccia come è sempre stato fatto anche sulle questioni più spinose
Lo dico da pugliese è evidente che in Puglia
Tutte le
Regioni costiere
Che
Il problema lo vivono come un proprio gruppo problema il
Movimento ho
Contro
Le perforazioni contro le trivelle è un movimento che troverà terrore
Come
Successo armenti Battistini verso
In giro per il Paese
Nelle aree a più alta e all'intensità industriale il mare lo vedono
Solo in cartolina diciamo
L'interesse prevalente quello di aver
Ulteriori investimenti
Ovviamente non si può
Pensare che
Il risultato
Di questi atti diversi interessi territoriali possa essere l'opposizione di un partito perché non può essere così
Per questo
Penso che sia opportuno parlarne ora non so se sarà questa direzione perché la prossima direzione certamente dovremo confrontarci sulle questioni politiche
Che hanno caratterizzato il dibattito degli ultimissimi
Giù
Proprio questa
Potrebbe essere una di quelle proposti
Un tema da varie ed eventuali di cui è opportuno iniziare a discuterne e poi magari anche in un confronto più specifiche più settoriali battuto proprio carico si può arrivare ad una decisione molto chiara anche il specificando di quali trivelle stiamo parlando per cosa con momento
Non è molto chiaro per nessuno
Ed era a Francesco boccia Francesco Boccia in questo caso era stato interpellato da la nostra Giovanna Reanda
In merito appunto alle dichiarazioni rese dal PD nei giorni scorsi all'Agcom nel quale appunto aveva dichiarato il Partito Democratico di essere
Per l'astensione cosa che a provocato poi diverse polemiche dissensi all'interno dello stesso Partito Democratico
Ma andiamo avanti ancora a proposito di referendum lo scontro tra le opposizioni e la maggioranza sulla legge per la gestione dei servizi idrici si fa sempre più
Sceso nei giorni scorsi gli esponenti di sera del Movimento cinque Stelle avevano accusato il PD di voler affossare il referendum Tel due mila undici
Affidando a soggetti privati la gestione dell'acqua è strano urgente del testo del provvedimento Lanfranco Palazzolo ne ha parlato un chiara Braga deputata responsabile ambiente del PT
In ogni siamo intervenuti su questo disegno di legge che è stato presentato da diversi gruppi parlamentari sulla sull'onda diciamo del del referendum andando a intervenire su alcuni punti in contrasto con la normativa successiva ente entrata in vigore nel nostro Paese faccio riferimento all'oscuro che taglia e alle direttive europee noi crediamo di non avere in nessun modo tradito lo spirito del referendum l'acqua è e rimarrà lo abbiamo ribadito e rafforzato un bene pubblico garantito tutti ci Tallini tant'è che abbiamo inserito anche
Il nell'aspetto del quantitativo minimo vitale di cinquanta litri e misure a tutela della morosità incolpevole proprio per garantire un diritto è fondamentale sull'aspetto delle modalità di gestione del servizio idrico ci siamo attestati a quanto prevede
La direttiva europea che ammette nei tre modalità di gestione
Mica mista e privata secondo appunto requisiti di efficienza nella gestione e trasparenza rispondenza alle opere confondere il che ancora qualcuno cerca di fare in questo momento anche rispetto al pronunciamento di un referendum ricorda essa presso alla ripubblicizzazione dell'acqua ma sulla
Mancato ed è la cancellazione dell'obbligo di privatizzazione che era stato inserito nel Governo Berlusconi credo che non sia
Corretto e sicuramente nasconde anche un non detto che mi sento però di
Di evidenziare attuare quella legge l'obbligo di ripubblicizzazione che oggi
Si rinfacciano alcune opposizione avrebbe voluto dire
Pagare ai privati che attualmente stanno gestendo in molte città in altri territori il servizio idrico risorse ingenti per porre fine alle gestioni in essere acquisire la gestione e che oggi a carico superata la fase di gara di questi soggetti quindi un esborso notevole sulle casse del Comune nelle tasche dei cittadini gettando nel caos su un comparto come quello del servizio idrico che invece ha bisogno di stabilità di investimenti per garantire i cittadini di avere un servizio di qualità
Nove e quindici minuti siete l'ascolto del notiziario di radio radicale si è tenuta ieri a Roma la prima Assemblea nazionale è una primavera per la democrazia
Promossa dal Comitato per il no al referendum costituzionale e dalla Comitato per i due referendum abrogativi contro l'Italie compra
Lanfranco Palazzolo intervistato Massimo villone che il Presidente del comitato referendario per l'abrogazione De Rita ricco sentiamo
Sono stupito certamente molto difficile oggigiorno aggiornato di particolare rilievo perché oggetto cioè tutto il mondo referendario che si è mosso finora ci sono anche quelle la scuola quelli dall'altra normano tra il
Vere Fernova ambientale referendum istituzionale quelli si comincia a formare uno schieramento
Vario per una stagione che sarà lunga
E che certamente dovrà mettere in campo molto diverso e quindi questa la vera difficoltà nell'attività che andava a fare
Né cosa quand'toh
E ha reso difficili le cose il fatto che rechi abbia personalizzato questa sfida no io credo che alla fine l'abbia reso più facile perché tutto intorno al suo punto di vista corso ha guadagnato
Ma dal nostro certamente come dire verso più agevole il percorso per una risposta popolare a quella che è sabato alla fine
Una volontà di mantenere una cappa di silenzio sul paese e su cui molti problemi che questo Paese a fronte
Ancora alla Camera ieri si è tenuta una conferenza stampa di presentazione di una mozione per la messa mando universale della pratica dell'utero in affitto allora sentiamo la promotrice dell'iniziativa la deputata di Forza Italia
Mara Carfagna ancora una volta al microfono dirà Franco Palazzolo Forza Italia e in prima linea nella battaglia contro la maternità surrogata perché riteniamo che la maternità surrogata sia una pratica
Che lei dà fortemente i diritti umani fondamentali di donne e di bambini il diritto alla indisponibilità del proprio corpo rispetto ad una donna e il diritto
A non vedersi ridotto ad una merce e a conoscere quelli che sono gli elementi costitutivi della propria identità per quanto riguarda i danni la maternità surrogata
Trasforma in sostanza le donne in una veri e propri mezzi di produzione e Bernini merce di scambio di fronte a questo noi non ci stiamo e chiediamo che il Governo faccia la propria parte per
Promuovere a livello internazionale un'azione
Per la messa al bando universale della maternità assoluta
Ed era appunto la deputata di Forza Italia Mara Carfagna adesso come ogni sabato nel momento della rubrica Cinema Cinema di Gianfranco Cercone
Un saluto agli ascoltatori di Radio Radicale
Una delle ragioni della falsità del cinema rosa e forse in un mito che esista per ogni uomo e per ogni donna un amante predestinato con cui legame sarà esclusivo e indissolubile
Parlo di falsità non perché io pretenda di sfatare questo mito ma perché gli autori stessi dei film sentimentali io forse sarebbe meglio dire sentimentali istinti
Non sembrano crederci davvero euroscetticismo rivelato dall'impiego a volte smisurato
Di melassa
E cioè di una dolcezza artificiosa con cui evidentemente vogliono camuffare l'asprezza
E devo ritenere che appartenga più propriamente alla realtà
Raccontando storie d'amore dimostra di non appartenere a questo genere di Autority così insincera lì il regista inglese Andrew Caio già nel film uscito qualche mese fa intitolato quarantacinque anni
Proprio la contando dei festeggiamenti per l'anniversario di un matrimonio coma demonio riuscito Divino Amore
Che insinuava tuttavia nella coscienza di la moglie i dubbi fondati che non soltanto il marito avesse amato un'altra donna morta prima del loro matrimonio
Perché il marito tuttora la rimpiango via e che forse lei sia stata per lui soltanto un ripiego
In un film precedente dello stesso regista del due mila e undici si intitola week-end ed esce soltanto adesso in Italia un po'sulla scorta del successo di quarantacinque anni
Racconta invece di due ragazzi inglesi che si incontrano una notte in un locale gay
Sin da Murano o forse soltanto uno dei due si innamora dell'altro
Trascorrono un week-end insieme due giornate di conversazioni e di sesso
Nella diversità dei loro caratteri uno è più sobrio di indole malinconica l'altro è più esuberante e anzi
A vario titolo provocatorio
Ecco comunque sviluppano una vera intesa e tuttavia sul più bello quando cioè quell'incontro sembrerebbe sfociare in una storia d'amore duratura
Uno dei due che studia Storia dell'arte annuncia all'altro che deve partire per gli Stati Uniti per i propri studi dove si tratterrà per ben due anni
Da quel momento il racconto e animato da una su Spence sottile e angosciosa si sa che la sospensione non appartiene soltanto le storie poliziesche o i thriller
Riuscirà a convincere l'altro a non partire a restare colui
O comunque il loro amore ancora così embrionale reggerà la prova di una separazione così prolungata
Come si sarà capito il clima qui è tutto diverso da quello delle storie rosa e non soltanto perché manca un lieto fine Albino un lieto fine tradizionale
Ma perché non si racconta di un amore fatale e predestinato va un amore che potrebbe svilupparsi o sfiori del tutto affidato come alle forze e a lei contraddizioni psicologiche dei due amanti
Del film è stata giustamente lo data la fine descrizione dei caratteri dei personaggi che nei dialoghi e dei comportamenti danno sempre un senso di naturalezza
Ma forse la sua originalità e nel clima di precarietà angosciosa
Che a volte l'intera cronaca dell'incontro se l'ambiente circostante della cittadina inglese e in particolare il quartiere periferico dove risiede uno dei due protagonisti
Con le sue linee rigide i suoi toni grigi dà un senso di tristezza irrimediabile
Quello stesso quartieri con Ilardi Scelli in piedi la luce della sera si offrono a chi si affaccia da una finestra illuminata suggerisce anche la speranza
Si tratta di un film molto bello che ha avuto una
Distribuzione un po'o clandestini ma che grazie al successo di pubblico al passaparola si sta
Ampliando in questi giorni dunque vi raccomando di vederlo vi ricordo si intitola week-end glielo ha diretto Andrew Baker un saluto da Gianfranco Cercone
Che sono le nove ventidue minuti siamo quasi in chiusura del nostro notiziario vi ricordiamo che prosegue la campagna iscrizioni al Partito Radicale Nonviolento tra stazionare tra spartito
Per iscrivervi a Partito Radicale agli altri soggetti dell'aria radicale potete andare sul sito internet è partito radicale il punto organi
Oppure telefonare al numero zero sei sei otto nove sette nove tre zero zero
E per quanto riguarda l'attività le attività radicale del partito radicale li vogliamo leggere adesso un comunicato della tesorieri appunto dal partito radicale
Maurizio o tour ecco la ragione praticata ascolti la voce del radicale Bolognetti in queste ore con Rizzo Bologna etiche radicale storico a inteso intraprendere un'iniziativa non violenta a sostegno della lotta per l'universalità nuovo l'universalità
Dello stato di diritto democratico federalista laico dei diritti umani del diritto alla conoscenza
è un'iniziativa non violenta con la quale sta chiedendo alla Regione Basilicata di discutere e votare la mozione presentata dal consigliere Nicola Benedetto
A sostegno del progetto del Partito Radicale denominato per lo Stato di diritto il diritto alla conoscenza contro ragione distaccato per comprendere l'importanza la necessità e l'urgenza di questa campagna basterebbe aprire un giornale ascoltare ATI o vedere la televisione il mondo in fiamme non da oggi allo sterminio per fame sete guerre nel mondo divampa ovunque le cause sono diverse ma non va dimenticato quello che disse nel mille novecentosettantanove Marco Pannella
Quando decise di impegnarsi nella lotta contro l'olocausto per fame milioni di uomini donne bambini vittime del disordine politico ed economico internazionale
Quel disordine continua a macinare milioni di morti fa sopravvivere milioni di disperati immettere in cammino milioni di sfollati
A fronte di questo nuovo grande Olocausto è necessario agire e farlo subito di soluzioni ricette in giro per il mondo ve ne sono a bizzeffe
E anche gli imbroglioni dalla per anche di imbroglioni dalla Francia il Paese dei diritti umani un Governo socialista del Partito Socialista Europeo dell'Internazionale Socialista stile turco
Sostiene che lo Stato di eccezione lo stato di emergenza e lo stato di diritto così insultando anche il buonsenso
Contro anche quest'ultimo tentativo di mistificare quanto accade noi continuiamo a lottare per tenere alta la bandiera alta la bandiera dello stato di diritto perché non sia contrabbandato costato di guerra
è evidente che non siamo catastrofisti quando non si sa più quanti e decine centinaia di migliaia sono morti moriranno le più scuri angoli del mondo per cause non naturali
Non è che non è con le cataste dei morti che si potrà costruire una società ed un mondo migliore ancora una volta e profondamente vero che mezzi prefigurano i fini e noi prefiguriamo i nostri fini una volta
E i nostri fini proprio partire dei nostri mezzi con i nostri comportamenti
Occorre un forte impegno adeguate lotte affinché ovunque nel mondo si riportino al centro delle istituzioni pubbliche i diritti umani e lo stato di diritto contro ragion di Stato
Partendo dalle urgente questione del diritto alla conoscenza diretta all'operato dei Governi
A Maurizio Bolognetti che sta provando a dialogare con le massime istituzioni della Regione Basilicata per con vincerle della necessità di essere parte attiva di un progetto che parla di stato di diritto d'il più mani di diritto la conoscenza esprimo il mio personale sostegno a quello del parto e quella del partito radicale nel contempo auspico che quanto prima al Consiglio regionale nella Basilicata discuta
E voti la mozione presentata dal consigliere regionale Nicola Benedetto
Rivolgo questo mio appello in primis al Presidente della Giunta Marcello Pittella al Presidente del Consiglio regionale Piero la corazza così appunto il
Tesoriere del partito radicale Maurizio Turco e poi
Infine vi diamo conto anche per questo week-end dove potete andare a firmare in Lombardia il testamento biologico come
I nostri ascoltatori sanno e allora nella giornata di oggi dalle quindici alle e diciannove un tavolo presso la fermata della metro cinque Portello
Vicino alla Fiera Milano siti per appunto fatta la cosa giusta
E sempre oggi dalle quindici alle diciannove invece in città in centro al tavolo in Piazza Cordusio
Domani invece nuovamente il tavolo dalle quindici alle diciannove presso la fermata della metro cinque Portello vicino alla Fiera erano siti invece sempre domani quindi parliamo di domenica venti marzo dalle quindici alle diciannove
Un tavolo in corso Buenos Aires clima Feltrinelli
Poiché vediamo S sì allora ancora per la giornata di oggi ci spostiamo sempre Lombardia è ma a Chiavenna in provincia di Sondrio
Dalle dieci alle diciannove oggi a un tavolo in piazza
Bertacchi e a Gallarate invece vicino a Varese dalle quindici alle diciannove un tavolo in piazza libertà
E vediamo ancora a lecco dalle dieci alle diciassette in piazza Garibaldi e poi a Cadorago in provincia di Como dalle nove alle diciotto il tavolo via quattro novembre
Però ci pieni che chi ha di Caslino al piano
E poi a Lissone allora un tavolo in piazza Libertà dalle quindici alle diciotto e trenta vedete quanti sono anche
Oggi i tavoli vi segnalo l'ultimo a Mantova dalle nove alle tredici in piazza maschili di
Inversione sono pre novecentotto Menotti termina qui la prima edizione del notiziario di radio radicale un ringraziamento alla regia di Claudio Palumbo adesso stampa e regime la replica
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0