Sono stati discussi i seguenti argomenti: Acqua, Economia, Esteri, Geopolitica, Lavoro, Occupazione, Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
09:00
10:00
11:00
9:00 - Roma
9:30 - Roma
9:30 - Roma
9:30 - Roma
17:30 - Roma
9:15 - Monza
10:00 - Lucca
10:00 - Milano
10:00 - Genova
Buongiorno gli ascoltatori di Radio Radicale martedì ventidue marzo due mila sedici oggi la giornata mondiale dell'acqua
E di questo vogliamo parlare nell'ambito di questa puntata odierna della rassegna di geopolitica segnalandovi
Anche quest'anno la pubblicazione del rapporto denominato doppio voto più voti di R che sta per Walter quota dell'opera report
Hanno due mila sedici che verrà presentata proprio nella giornata di oggi questa rapporto e ancora di una delle divisioni del UNESCO
E come detto ogni anno il rapporto è caratterizzato da un taglio da una Focus differente quello di quest'anno è il nesso tra acqua e lavoro l'occupazione
Vediamo la sintesi del rapporto
Per quanto riguarda le premesse generali l'acqua costituisce una componente essenziale dell'economie nazionali e locali oltre a essere necessarie perché era e mantenere posti di lavoro in tutti i settori dell'economia
La metà della forza lavoro a livello mondiale e occupate in otto settori industriali strettamente dipendenti dall'acque da risorse naturali
Cioè agricoltura settore forestale pesca Energia industria manifatturiera ad alta intensità di risorse riciclaggio dei rifiuti edilizia trasporti
La gestione sostenibile delle risorse idriche le infrastrutture idriche l'accesso da provvigione menti idrici sicuri affidabili a prezzi accessibili
Io a servizi igienico sanitari adeguati migliorano le condizioni di vita promuovono lo sviluppo delle economie locali che permettono la creazione di una maggior numero di posti di lavoro dignitosi oltre a garantire una maggiore inclusione sociale
La gestione sostenibile delle risorse idriche costituisce dunque il volano per una crescita verde e per lo sviluppo sostenibile
Al contrario trascurare i problemi legati alle risorse idriche significa rischiare di esporre i sistemi economici le popolazioni del loro mezzi di sussistenza a gravi conseguenze negative con risultati potenzialmente catastrofici ed estremamente onerosi
Una gestione insostenibile dell'acqua e delle altre risorse naturali può essere causa di gravi danni e sistemi economici e alla società in generale
Nel domani così molti dei successi conseguiti in termini di riduzione della povertà creazione di posti di lavoro e sviluppo raggiunti apprezzo le norme sacrifici
Un intervento sul messo sul legame acqua lavoro in particolare attraverso investimenti e politiche coordinate costituisce quindi un prerequisito dello sviluppo sostenibile nei Paesi industrializzati così come nei Paesi in via di sviluppo
Vediamo di capire meglio in cosa consiste il nesso acqua lavoro secondo Rapporto di quest'anno
L'opportunità di lavoro nei settori correlati con le risorse idriche ricadono in tre categorie funzionali a gestione delle risorse idriche tra cui la gestione integrata delle risorse idriche recupera bonifica degli ecosistemi
B costruzione e gestione e manutenzione delle infrastrutture idriche ci fornitura di servizi correlati con l'acqua tra cui fornitura idrica impianti igienico-sanitari e gestione delle acque reflue
Questi posti di lavoro costituiscono le fondamenta per la costruzione di un'ampia gamma di opportunità lavorative collegate all'acqua
In settori quali agricoltura inclusi pesca e acquacoltura energie industrie
In particolare è ormai dimostrato che investire l'acqua potabile sicura e servizi igienico sanitari promuove la crescita economica con elevati tassi di ritorno sugli investimenti
L'accesso alla fornitura di acqua sicure affidabili e a servizi igienico-sanitari l'abitazione dei posti di lavoro unitamente a un'igiene adeguata sia ed essenziale nel mantenere una forza lavoro sana adeguatamente formata e produttiva
Un'ulteriore fonte di occupazione nei settori che dipendono dall'acqua era presentata poi da alcune attività lavorative a sostegno di questi settori tra le quali le autorità di controllo delle pubbliche amministrazioni il finanziamento delle infrastrutture
Il settore immobiliare il commercio all'ingrosso e al dettaglio che letizia l'occupazione del settore idrico nelle categorie lavorative collegate garantisce lo sviluppo di un ambiente in grado di sostenere le attività e il funzionamento di numerosi sistemi settori industriali organizzazioni e istituzioni e i posti di lavoro che questi genero
Attraverso la stima dell'occupazione potenziale conseguibile grazie agli investimenti la conservazione nel trattamento ed erogazione dei servizi idrici
I Governi possono determinare le politiche di investimento e occupazionali atti a migliorare a far crescere l'occupazione all'interno del sistema economico
In generale
Entriamo nel merito del rapporto
La mancata garanzia di una fornitura dei guanti affidabile di acqua a sostegno dei fattori fortemente dipendenti da questa risorsa causa la perdita la scomparsa di posti di lavoro niente acqua niente lavoro un nesso diretto
Inondazioni siccità altri rischi correlati con l'acqua possono comportare ripercussioni economiche io occupazionali
In grado di estendersi ben oltre le aree direttamente colpite
Oltre all'agricoltura all'industria altri settori quei posti di lavoro sono fortemente dipendenti da risorse idriche sono il settore forestale
La pesca nelle acque interne e l'acquacoltura il settore minerario per estrattivo la fornitura di acque servizio igienico sanitari e la maggior parte delle modalità rigenerazione dell'elettricità
Questa classificazione comprendente alcune categorie lavorative nella sanità nel turismo era la gestione degli ecosistemi
Secondo le stime presentate in questo rapporto sono fortemente dipendenti dall'acqua più di uno virgola quattro miliardi di posti di lavoro pari al quarantadue per cento del totale della forza lavoro mondiale
A questi bisogna però aggiungerne altri nelle stime perché sì sì va inoltre che uno virgola due miliardi di posti di lavoro pari al trentasei per cento del totale della forza lavoro occupata a livello mondiale presentano comunque livello medio di dipendenza dall'acqua
Si tratta di settori che non richiedono l'accesso quantità significative di risorse idriche per la realizzazione della maggior parte delle rispettive attività
Ma per i quali la poco semplice tuttavia una componente essenziale in uno o più parti della catena del valore
Esempi di settori con un livello medio di dipendenza dall'acqua includono edilizia e settore ricreativo e i trasporti in pratica il settantotto per cento dei posti di lavoro in cui è occupata la forza lavoro mondiale oggi dipende dall'acqua
Veniamo nella merito intatto il settore agroalimentare con l'approvvigionamento idrico insufficiente in costante influenzo l'occupazione del settore agroalimentare in termini qualitativi e quantitativi
I problemi di approvvigionamento idrico limitano la produttività dell'agricoltura compromettendo la stabilità del reddito con effetti drammatici sulle famiglie più povere spesso prive di beni e risorse alternative per far fronte ai rischi
Investimenti in agricoltura spesso rafforzo la produttività e migliorano la qualità dell'occupazione anche se ciò può talvolta avvenire a scapito del numero dei posti di lavoro disponibili
Che vuol dire in questi casi si rivelano necessarie politiche adeguate atte a limitare l'impatto sui lavoratori le cui mansioni non sono più ritenute necessari c'è ancora uno sciopero la medaglia
Per quanto riguarda poi il settore energetico nella sintesi del rapporto la produzione di energia prerequisito per lo sviluppo permette la creazione di occupazione diretta indiretta in tutti i settori dell'economia
Il settore energetico regista al contempo la crescita della domanda di energia con particolare riferimento all'elettricità nell'economia e sviluppo ed emergenti
è una crescita dei prelievi idrici a oggi pari a circa il quindici per cento del totale a livello mondiale
La crescita del settore delle energie rinnovabili comporta un aumento dei posti di lavoro verdi e non dipendenti dalle risorse idriche
Per quanto riguarda poi il settore industriale prosegue rapporto l'industria costituisce una fonte importante di posti di lavoro dignitosi in tutto il mondo
E rappresenta un quinto della forza lavoro a livello mondiale i settori industriale e manifatturiero rappresentano circa il quattro per cento dei prelievi di acque livello globali
Ma secondo le previsioni che entro il due mila cinquanta il solo settore manifatturiero potrebbe registrare un incremento del quattrocento per cento nell'utilizzo di acqua
Altro aspetto la qualità dell'acqua è oggetto di un crescente interesse in particolare nei settori a valle della catena produttiva
Per quanto riguarda le prospettive globali delle sulle risorse idriche quali sono le
Stime nella contenuto nel rapporto
A livello globale i prelievi di acqua dolce sono aumentati di circa un per cento ogni anno dagli anni ottanta principalmente in ragione della crescita della domanda nei Paesi in via di sviluppo
In buona parte dei Paesi industrializzati prelievi di acqua dolce si sono stabilizzati o si sono addirittura leggermente ridotti
L'accelerazione dei processi di urbanizzazione il miglioramento degli standard di vita la crescita della domanda di acqua cibo
Ed energia da parte della popolazione globale in costante crescita condurranno inevitabilmente alla creazione di posti di lavoro indeterminati settori ad esempio il trattamento delle acque reflue a livello comunale eccetera alla perdita di posti di lavoro in altri campi
La scarsità delle risorse idriche potrebbe restringere le opportunità di crescita economica la creazione di posti lavoro dignitosi nei prossimi anni che decenni
La disponibilità della risorsa può variare significativamente ciò può comportare un accesso limitato la risorsa idrica per periodi prolungati di tempo di interi Paesi o in determinate zone
La disponibilità idrica inoltre fortemente dipendente dalla qualità dell'acqua a quali scorrazza qualità potrebbe Siena data numerose utilizzi e i costi dei trattamenti necessari potrebbero rivelarsi proibitivi
Una ridotta disponibilità di acqua aggraverà ulteriormente la concorrenza tra gli utenti quel settore dell'agricoltura la manutenzione degli ecosistemi insediamenti umani il settore industriale quello della produzione di energia
Tutto ciò avrà degli effetti sulla sicurezza idrica energetica e alimentare a livello regionale potenzialmente sulla stessa sicurezza geopolitica con conseguenti emigrazione a vari livelli
L'impatto potenziale sull'attività economiche sul mercato del lavoro risulta reale potenzialmente grave
Numerose economia in fase di sviluppo si trovano proprio nelle aree in cui maggiori sono i problemi correlati con l'acqua in particolare in Africa assi e America latina e Medio Oriente
I cambiamenti climatici in questo contesto non fanno altro che esacerbare le minacce la disponibilità di acqua aumentando la frequenza l'intensità e la gravità degli eventi atmosferici estremi
Inevitabilmente i cambiamenti climatici condurranno alla perdita di posti di lavoro in determinati settori
Un approccio partecipativo adattamento ai cambiamenti climatici attraverso politiche occupazionali potrebbe controbilanciare alcune di queste perdite
Al tempo stesso i cambiamenti climatici creano specifico opportunità di lavoro nelle attività correlate alla mitigazione e all'adattamento
Ci dobbiamo fermare qui per motivi di tempo questo in sintesi quanto è contenuto in questo rapporto un board vuota deve operare report due mila sedici accurati una delle divisioni dell'UNESCO
E sarà presentato oggi in concomitanza con la giornata mondiale dell'acqua
Per tutte le dichiarazioni e riferimenti per chi volesse recuperare il sito all'indirizzo internet per recuperare questa pubblicazione in diverse lingue compreso l'italiano attraverso questo accanto
Di Twitter chiocciola RAS trattino basso oggi è un pool
è tutto però oggi una ringraziamento per l'ascolto da Lorenzo rende buon proseguimento con la programmazione di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0