Tra gli argomenti discussi: Informazione, Radio, Stampa, Televisione.
La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
10:00
9:30 - SENATO
11:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Consiglio di Stato
9:00 - Evento online
10:30 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
Nella sede della Federazione nazionale della stampa si è svolto un incontro dedicato alla situazione del sistema radiotelevisivo e i suoi rapporti con il mondo della carta stampata all'incontro erano presenti tra gli altri il senatore socialista Luigi Covatta io
Responsabile per l'informazione del Partito comunista Walter Veltroni ed il Ministro delle Poste e telecomunicazioni Antonio Gava ospite d'eccezione il deputato francese vedremo quest'ultimo è l'autore del rapporto Commissione The dal governo francese e sul quale il Parlamento dovrà pronunciarsi ed è di frenare in materia di delle diffusioni
Del suo intervento vi forniamo una breve sintesi la concezione francese classica è quella di consiglio dare la televisione come servizio pubblico e uno ANT & fast tua a carattere regionale prevalentemente quest'ultima il movimento per le televisioni libere è iniziato contemporaneamente a quello per l'emittenza radiofonica privata nel
Mille novecentottantacinque il Presidente della Repubblica metterà ha chiesto l'elaborazione di un progetto per la costituzione di un sistema misto nel Progetto bisognava tener conto dei vincoli economici e techno sì morte cioè del cinema i canali disponibili assegnare le frequenze evitando che diverse emittenti televisive si sovrappone dissero per quanto concerne lo stato giuridico si sono suddivise in reti nazionali e locali le prime con un bacino d'ascolto di diciassette venti milioni di spettatori non potranno essere più di tre le seconde avranno un raggio di azione non superiore ai sessanta chilometri il mercato bio alcuni prodotti possono essere ricco
Rizzati esclusivamente dai giornali per sostenere l'industria cinematografica si è stabilito che debbono decorrere tre anni dalla proiezione la trasmissione tv dei film ed inoltre che essi non potranno essere trasmessi nelle giornate di me ore di venerdì e sabato
Le televisioni private saranno inoltre vincolate a produrre autonomamente almeno il sei per cento delle trasmissioni tutto quanto stabilito potrà essere mutato se si verificassero alle prossime consultazioni alle
Orali un cambiamento di maggioranza
Questa la sintesi dell'intervento di perdere ascoltiamo ora gli altri contributi a questo dibattito il primo e del senatore socialista curata
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0