22 GIU 2023
dibattiti

L'europeismo di Giorgio Amendola. Europa dei popoli e nuovo ordine mondiale

CONVEGNO | - Roma - 15:30 Durata: 1 ora 55 min
A cura di Fabio Arena e Luciana Bruno
Organizzatori: 
Player
I temi della distensione e del disarmo sono sempre stato centrali nel pensiero amendoliano.

Il convegno si propone di riprendere i temi della geopolitica che hanno dominato il periodo della guerra fredda e della distensione, e che mostrano ancora una grande attualità oggi, a decenni di distanza; sarà anche una occasione per ragionare sul ruolo del Mediterraneo e dell'Italia nello scacchiere mondiale.

Su iniziativa del senatore Andrea Giorgi, con la collaborazione della Fondazione Giorgio Amendola.

Convegno "L'europeismo di Giorgio Amendola. Europa dei popoli e nuovo ordine mondiale",
registrato a Roma giovedì 22 giugno 2023 alle 15:30.

L'evento è stato organizzato da Fondazione Giorgio Amendola.

Sono intervenuti: Andrea Giorgis (senatore, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Marcella Marcelli (coordinatrice del Dipartimento partecipazione e formazione politica del PD), Prospero Cerabona (presidente della Fondazione Giorgio Amendola), Giovanni Cerchia (professore di Storia contemporanea all'Università degli Studi del Molise.), Michele Di Donato (ricercatore di Istituzioni di Storia Contemporanea all'Università di Pisa), Umberto Ranieri (presidente delle Fondazione Mezzogiorno Europa), Giuseppe Provenzano (promotore di Sinistra Anno Zero, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Giovanni Matteoli (già portavoce del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano), Giuseppe Provenzano (deputato, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista).

Tra gli argomenti discussi: Amendola, Antifascismo, Balcani, Berlinguer, Chiaromonte, Comunismo, Democrazia, Destra, Diritti Sociali, Diritti Umani, Diritto, Diritto Internazionale, Elezioni, Ernesto Rossi, Esteri, Europa, Europee 2024, Fascismo, Federalismo, Francia, Geopolitica, Germania, Gruppo Di Visegrad, Guerra, Guerra Fredda, Integrazione, Istituzioni, Napolitano, Nazionalismo, Partiti, Partito Democratico, Pci, Politica, Polonia, Russia, Socialismo, Spinelli, Stato, Totalitarismo, Ucraina, Unione Europea, Urss, Usa.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 55 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci