25 NOV 2023
dibattiti

Assemblea Nazionale di Libertà Eguale. Le basi culturali, sociali, politiche e programmatiche di una credibile alternativa di Governo - prima giornata

ASSEMBLEA | - Orvieto - 10:18 Durata: 7 ore 10 min
A cura di Bretema e Alessio Grazioli
Organizzatori: 
Player
Assemblea Nazionale di Libertà Eguale promossa nei giorni 25 e 26 novembre 2023.

Registrazione video dell'assemblea "Assemblea Nazionale di Libertà Eguale. Le basi culturali, sociali, politiche e programmatiche di una credibile alternativa di Governo - prima giornata", svoltasi a Orvieto sabato 25 novembre 2023 alle ore 10:18.

L'evento è stato organizzato da Libertà Eguale.

Sono intervenuti: Giorgio Tonini (membro della Presidenza di Libertà Eguale), Vittorino Ferla (direttore di Libertà Eguale), Marco Buti (capo di gabinetto del Commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni),
Paolo Segatti (professore), Stefano Ceccanti (vice presidente vicario di Libertà Eguale), Claudia Mancina (presidente del Comitato Scientifico di Libertà Eguale), Marco Leonardi (professore), Carlo Rognoni (membro della Presidenza di Libertà Eguale), Gianpiero Dalla Zuanna (professore), Umberto Ranieri (presidente della Fondazione Mezzogiorno Europa), Alberto Bianchi (avvocato), Giorgio Cattaneo (componente dei Circoli Rossetti), Pierluigi Castagnetti (presidente dell'Associazione I Popolari), Marco Bentivogli (coordinatore nazionale di Base Italia), Luigi Marattin (deputato, Italia Viva), Ranieri Bizzarri (membro della Presidenza di Libertà Eguale), Magda Negri (membro della Presidenza di Libertà Eguale), Pietro Panizza (ricercatore di Economia all'Università Federico II degli Studi di Napoli), Aldo Moretti, Mario Ongaro, Giorgio Napolitano (presidente della Repubblica Italiana), Emilia Patta (giornalista de Il Sole 24 Ore), Giuliano Amato (presidente emerito della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Valeria Fedeli, Fabio Martini (giornalista de La Stampa), Giovanni Matteoli (giornalista e scrittore), Giulio Napolitano (professore).

La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 7 ore e 10 minuti.

Tra gli argomenti discussi: Alberti Casellati, Astensionismo, Camera, Centro, Costituente, Costituzione, Cultura, Dc, Debito Pubblico, Democrazia, Destra, Diritti Sociali, Diritto, Disegno Di Legge, Donna, Economia, Fiducia, Finanza Pubblica, Geopolitica, Governo, Guerra, Immigrazione, Istituzioni, L'ulivo, Lavoro, Legge Di Bilancio, Legge Elettorale, Liberta' Eguale, Mediterraneo, Meloni, Ministeri, Napolitano, Ovest, Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Pci, Pil, Politica, Premier, Premio Di Maggioranza, Presidenza Della Repubblica, Riforme, Riformismo, Russia, Senato, Sinistra, Societa', Spesa Pubblica, Stato, Storia, Sviluppo, Tasse, Ucraina, Uninominale, Unione Europea, Voto.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci