26 MAG 2024
rubriche

La nuda verità - "Il buio e altri colori" (Manni editori). Conversazione con l'autore, Alessandro Forlani

RUBRICA | di Maria Antonietta Farina Coscioni - RADIO - 19:47 Durata: 31 min 39 sec
A cura di Fabio Arena e Stefano Chiarelli
Player
Il romanzo "Il buio e altri colori" offre la sintesi di tutte le tensioni emotive conoscitive di chi in poco tempo perde la vista ma non la visione, non lo sguardo sulla società e sul mondo.

Michele è un giornalista di 46 anni che nel giro di pochi mesi perde la vista.

Deve ricalibrare la propria vita, reimparare a camminare, lavorare, fare la spesa, gestire lo sguardo pietistico degli altri.

Tra i tentativi di corteggiare una collega, le truffe di chi cerca di approfittarsi della sua fragilità, le difficoltà tecniche connesse alla professione, le complicazioni burocratiche, Michele affina
altre sensibilità: gli odori, in particolare, diventano colonna sonora della sua giornata.

La vicenda, raccontata anche con molta ironia, di un uomo tenace che, con il cane Asia al suo fianco, non rinuncia alla propria autonomia e al proprio mondo: nemmeno nella metropolitana di Roma.Nella realtà l’autore, il giornalista Alessandro Forlani è ipovedente, è affetto da una malattia genetica quale la retinite pigmentosa; è sposato con Antonella anche lei non vedente e hanno una figlia Michela, l’unica in famiglia a vedere.

leggi tutto

riduci