Agenda di Lunedì 21 Marzo 2022
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 13:01 | video
Seduta 661ª (XVIII legislatura) Discussione della proposta di legge costituzionale: Meloni ed altri: Modifiche alla parte II della Costituzione concernenti l'elezione diretta del Presidente della Repubblica (716-A). Discussione della proposta di legge: Corda ed altri: Norme… sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo (Approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (875-B). Discussione della mozione Scerra ed altri n. 1-00586 concernente iniziative in materia di disciplina di bilancio e governance economica dell'Unione europea. Discussione della mozione Gadda ed altri n. 1-00573 concernente iniziative in materia di Servizio civile universale leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza di Monte Citorio | 15:00 | video
Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei DeputatiNell’ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni - L'economia dell'Ue dopo la Covid-19: implicazioni… per la governance economica, ha svolto l'audizione di Vittorio Grilli, già Ministro dell’economia e delle finanze leggi tutto |
Parlamento Palazzo San Macuto, Senato della Repubblica, Via del Seminario, 76 | 15:00 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziarioAll'ordine del giorno svolgimento dell'audizione di rappresentanti della Fondazione Banco di Napoli, quale azionista di maggioranza relativa di Banca del Sud Spa |
Roma Consiglio Superiore della Magistratura, Palazzo dei Marescialli, Piazza Indipendenza, 6 | 15:18 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum straordinario)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura Verrà trasmesso in diretta audio |
Roma Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Sala Zuccari, via della Dogana Vecchia, 29 | 10:00 | video
Innovazione e sostenibilità al servizio della persona e dello sviluppo tecnologico, sociale ed economico del sistema-paeseOrganizzato da: Campus Bio Medico SpA promosso con il Patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della Regione Lazio e del Comune di Roma Capitale |
Roma Biblioteca Giovanni Spadolini del Senato della Repubblica, Palazzo della Minerva, Chiostro Santa Maria sopra Minerva, Sala Capitolare, piazza della Minerva, 38 | 10:00 | video
Più diritti per le streghe malvagie: storie di donne marchigiane liberepromosso in occasione della presentazione del libro a cura di Giuditta Giardini "Più diritti per streghe malvagie" (Giaconi) |
YouTube Zoom | 11:30 | video
Giornata Mondiale dell'Acqua. Presentazione dei dati del Blue BookOrganizzato da: Fondazione Utilitatis promosso in collaborazione con la Cassa Depositi e Prestiti e l'Istituto Nazionale di Statistica e con il supporto di Utilitalia |
Roma Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, Camera dei Deputati | 15:00 | video
Giustizia e rappresentanza di genereOrganizzato da: AITRA - Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione Verrà trasmesso in diretta video |
Piacenza Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, via Sant'Eufemia 12 | 15:00 | video
Perché ancora una guerra in Europa?Organizzato da: ISREC - Istituto di storia contemporanea di Piacenza Prospettive di analisi dalla storia e dalla geopolitica per conoscere le condizioni di lunga e media durata della guerra in Ucraina, gli effetti sul cammino di integrazione e di consolidamento della democrazia in Europa, le conseguenze in Italia… rispetto alla coerenza con il pacifismo costituzionale, sull'economia, sui programmi di transizione ecologica leggi tutto |
Roma Biblioteca Giovanni Spadolini del Senato della Repubblica, Palazzo della Minerva, Chiostro Santa Maria sopra Minerva, Sala Capitolare, piazza della Minerva, 38 | 16:00 | video
Il Risorgimento, Roma, l'EuropaIncontro pubblico di presentazione delle attività del Comitato di Roma dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano |
Roma Teatro sociale "Il Cantiere" via Gustavo da Modena 92 | 16:00 | video
"Mai più desaparecidos". Conferenza per l'accensione del Faro al GianicoloOrganizzato da: Target Lab Ets Conferenza stampa per annunciare l'accensione del Faro al Gianicolo il 24 Marzo 2022 alle ore 18:45, che avverrà alla presenza dell'Assessore alla Cultura del Comune di Roma il prof. Miguel Gotor. |
Roma | 16:30 | |
YouTube | 16:30 | video
War Room Business - Equilibri strategici globali: la cybersecurityOrganizzato da: War Room Marco Dipaola ne ha parlato con Eugenio Santagata (Amministratore Delegato di Telsy, l'azienda del Gruppo TIM specializzata nella realizzazione di sistemi per la sicurezza informatica).
…
War Room Business, la rubrica di War Room dedicata alle storie imprenditoriali di successo e alle grandi innovazioni tecnologiche leggi tutto |
Radio | 17:30 | |
Piattaforma Zoom | 18:00 | video
Il fronte europeo dei conflitti mondiali. Le guerre economiche, energetiche e informative (2º incontro)Organizzato da: Istituto Studi Politici Giorgio Galli Modera: Vinicio Serino (antropologo) |
Milano Teatro Franco Parenti, Sala Grande, Via Pier Lombardo, 14 | 21:11 | video
Presentazione del libro di Oliviero Toscani «Ne ho fatte di tutti i colori. Vita e fortuna di un situazionista» (La nave di Teseo)Organizzato da: Teatro Franco Parenti di Milano In occasione della pubblicazione del libro l'autore Oliviero Toscani dialoga con Francesco Merlo. Interviene Andrée Ruth Shammah.
…
«Chi cerca idee vuol dire che non ne ha.
Io non ho nessuna idea ma non ho paura di guardare. Tutto il mio lavoro è stato questo, tutta la mia vita. Finché, guardando il cielo, non noterò due nuvole identiche, io continuerò a osservare, fiducioso che qualcosa mi cadrà in testa e mi colpirà.
Fotografo, portatore di un pensiero sovversivo e irriverente, Oliviero Toscani ha rivoluzionato il mondo della moda e della comunicazione in oltre mezzo secolo di carriera.
In questo libro si racconta per la prima volta in un'autobiografia deflagrante come le sue idee. Dagli studi d'arte a Zurigo all’avventura da esordiente sfrontato negli Stati Uniti, rincorrendo un servizio per Harper's Bazaar, andando alle feste con Andy Warhol, fotografando Muhammad Ali e imponendo un nuovo modo di raccontare la bellezza.
E poi le prime campagne pubblicitarie, in cui rompe ogni regola portando una ventata di aria fresca e sconvolgendo i benpensanti, fino alla comunicazione sociale innovativa con Fabrica e la rivista «Colors», le provocazioni della politica e lo sguardo ostinatamente rivolto ai giovani e al futuro. Dalla più grande pop star dell'iconografia italiana, un racconto divertente, esplosivo, pieno di sorprese» leggi tutto |
Palermo Palazzo di Giustizia | 10:00 | |
Perugia Aula Affreschi, Tribunale | 10:20 | |
Messina Aula Bunker | 10:27 |