Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Asiatica- Nuovo governo laburista di Anthony Albanese a Canberra e il ruolo dell'Australia nell'Indo-pacifico.
La pastorale degli ultimi, il card. Zuppi presidente della CEI: intervista a Paola Binetti
Referendum sulla Giustizia 2022 - Campagna d'informazione
Cerimonia in occasione dei 100 anni dalla nascita di Enrico Berlinguer
Conferenza stampa di presentazione della mozione parlamentare in favore del riconoscimento dell’Holodomor (lo sterminio per fame di quasi quattro milioni di ucraini tra il 1932 e il 1933) come genocidio del popolo ucraino.
Presentazione del libro: "Gauche Caviar" di Fulvio Abbate e Bobo Craxi
Connessioni - il PNRR italiano va a rilento e in Europa avanza il rischio stagflazione. Che ne sara' di noi?
Presentazione del volume di Antonio Varsori "Dalla rinascita al declino. Storia internazionale dell'Italia repubblicana"
Ricordo di Alberto Alesina (economista e accademico italiano, professore all'Università Harvard e visiting professor all'Università Boccon) a due anni dalla scomparsa
Conferenza stampa a sostegno dei diritti civili e politici di Totò Cuffaro.
Presentazione del libro: "I manifesti politici. Storie e immagini dell'Italia repubblicana" di Edoardo Novelli
Due Microfoni - Luca Telese e il libro "LA SCORTA DI ENRICO-Berlinguer e i suoi uomini: una storia di popolo"
I referendum sulla giustizia: intervista a Enzo Maraio
Mariano Giustino è ospite di "Timeline", rubrica di approfondimento di Sky Tg24
"Una mappa per la pena. Ridurre la libertà per ampliarla"
Processo a Fabio Manganaro (vicenda dell'omicidio del vicebrigadiere dei Carabinieri Mario Cerciello Rega)
XIX Congresso Confederale Cisl “Esserci per cambiare. Persona, lavoro, partecipazione per il futuro del Paese”
Conferenza stampa sulla Strategia nazionale di cybersicurezza (2022-2026) e l'annesso Piano di implementazione, approvati lo scorso 18 maggio dal Comitato Interministeriale per la Cybersicurezza
Africana - Trasmissione sulle notizie dall'Africa trascurate dall'informazione mainstream
La CEDU e le dichiarazioni predibattimentali come prova, intervista all'avv. Maria Grazia Rosamilia
Collegamento con Sergio Scandura sul naufragio di un barcone al largo della Tunisia e sull'appello per i 110 naufraghi a bordo della Open Arms
Caro energia, idee e strumenti per l'Italia. Prezzi regolati e meccanismi straordinari
I referendum sulla giustizia: intervista a Gianni Tonelli
Enrico Berlinguer, la politica estera, la pace, le riforme, l'alternativa democratica, il PR
La giornata Internazionale dei bambini scomparsi: intervista a Paolo Lattanzio
Intervento del ministro Stefano Patuanelli nell'ambito della 1^ Festa dell’educazione alimentare nelle scuole
La crisi energetica: intervista a Paolo Vigevano
"Sposerò Rossana Doll", di Mauro Cascio (Ed. Tipheret). Intervista con l'autore
Taiwan come Ucraina?. Intervista a Roberto Rampi
I referendum sulla giustizia visti da un magistrato: intervista a Cosimo Ferri
Intervista ad Antonio Misiani sul Ddl concorrenza
I 100 anni di Enrico Berlinguer: intervista ad Antonello Falomi
Cerimonia per il centenario della nascita di Enrico Berlinguer
Il ruolo della finanza nella lotta alla mafia
Il dramma degli Uiguri in Cina: intervista a Paolo Formentini
Processo d'appello "Ndrangheta stragista"
Processo d'appello Leandro Bennato ed altri
Processo d'appello Renato Cortese ed altri (presunto rapimento Shalabayeva)
Dopo la visita di Joe Biden in Asia, la Corea del Nord lancia tre missili balistici. Collegamento con Francesco Radicioni
Processo "Montente bis"
Nato: delegazioni di Svezia e Finlandia oggi in Turchia per consultazioni sulle loro domande di adesione. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Corrispondenza di Augusto Sainati dal 75º Festival del Cinema di Cannes
Guerra tra Russia e Ucraina. Collegamento con David Carretta da Bruxelles sullo stallo delle sanzioni europee contro la Russia
Notiziario del mattino
Sui Bambini non si tratta. La scomparsa invisibile che fa rumore
Stampa e regime
Diario di iniziativa radicale
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. L'allarme del FMI sulla frammentazione geo-economica globale
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 25 Maggio 2022 Palinsesto

  • 05:50 Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
  • 06:00 Fortezza Italia
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 La nota di Valter Vecellio, direttore di Notizie Radicali
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 notiziario
  • 09:45 Diretta dalla Camera dei Deputati, commemorazione di Enrico Berlingue
  • 10:30 Presentazione dei programmi
  • 10:35 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 18:00 Diretta da Bologna Presentazione del libro: "Il fatto non sussiste" di Irene Testa. Organizzato da: Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Intervengono: Irene Testa (Tesoriere Partito Radicale e autrice). Introduce Angelo Scavone (Presidente della Società Dante Alighieri). Modera Monica Mischiatti (Consigliere Generale Partito Radicale). Ne discutono: Maurizio Turco (Segretario del Partito Radicale), Francesco Antonio Maisano (Vicepresidente della Camera penale di Bologna), Giovanni Paolo Bernini (già Presidente Consiglio Comunale di Parma, Consigliere Generale del Partito Radicale)
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Lorena D'Urso
  • 23:00 Asiatica
  • 23:30 Trasmissione a cura dell'Associazione Non c'è Pace senza Giustizia
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa: Enrico Berlinguer, la politica estera, la pace, le riforme, l'alternativa democratica, il Partito Radicale
  • 03:40 Cerimonia per il centenario della nascita di Enrico Berlinguer. Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro dell’Università Maria Cristina Messa. Cerimonia di scoprimento di una lapide celebrativa della figura di Enrico Berlinguer collocata al primo piano del palazzo storico, nel piano superiore del loggiato, accanto a quella che ricorda il Presidente Francesco Cossiga. Intervengono: il Magnifico Rettore, Gavino Mariotti, seguito da quello del Presidente della Regione Christian Solinas. Chiude l’intervento del Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa. La figura politica dello statista viene ricordata da Omar Chessa, Ordinario di Diritto Costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari. 25 maggio 2022
  • 05:00 Presentazione del Rapporto Ipsos 2022 "Nella spirale dell'interregno. Un paese in transizione tra non più e non ancora". Saluti e introduzione del presidente Tiziano Treu. Presentazione del Rapporto a cura di Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos. Approfondimento sui risultati di Enzo Risso, Direttore scientifico Ipsos.Roma 24 maggio 2022
  • 06:00 Passaggio a sud est edizione supplemento, a cura di Roberto Spagnoli

Riascolta i programmi Mercoledì 25 Maggio 2022 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 426683 Audiovideo
  • 249315 Oratori
  • 15036 Sedute del Parlamento
  • 25798 Udienze di processi
  • 113056 Interviste
  • 18430 Convegni

Accadeva un anno fa: 26 Maggio 2021vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Trasporti della Camera

video

Commissione

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

25 Mag

Stampa e regime

25 Mag

Asiatica

25 Mag

Connessioni - editoriale sull'economia

25 Mag

Due microfoni

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

26 Mag
audio

PROGRAMMAZIONE NOTTURNA A CURA DI L.BRUSCHI E L.BRUNO

00:03

Special liveElenco completo

26 Mag
audio
XIX Congresso Confederale Cisl Esserci per cambiare. Persona, lavoro, partecipazione per il futuro del Paese (seconda giornata)

09:30

28 Mag
video
Convegno Le mafie a trent’anni dalle stragi

09:30

01 Giu
video
Processo - Ndrangheta stragista - Appello (Filippone e Graviano)

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:00 - Roma

"Innovation Smart Energy Conference"

video

9:30 - Roma

XIX Congresso Confederale Cisl “Esserci per cambiare. Persona, lavoro...

video

10:30 - Roma

L'esecuzione della pena e i tribunale di sorveglianza. Criticità e...

video

14:00 - Roma

La crisi climatica non aspetta: le rinnovabili oggi e domani

video

15:00 - Roma

A 70 anni dal Trattato per la Comunità Europa di Difesa

video

16:30 - Roma

Milano, Brescia, Bologna: quale verità storica sulle stragi?

video

16:30 - Evento online

Conferenza di Gianfranco Pasquino su dal titolo "Nessun ritorno,...

video

17:00 - Roma

Nilde Iotti. La sua idea di Europa

video

10:00 - Napoli

“Il contenzioso e le frodi assicurative, un danno per la collettività...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

Asiatica

a cura di Valeria Manieri e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia per Radio Radicale.

Uno sguardo attento e curioso sull'Asia, sui rapporti geopolitici, sulla società e i popoli asiatici, sui diritti e sui modelli politici, sull'economia del grande continente orientale.

Mercoledì ore 23:00 PODCASTRSS FEED
202 contenuti audio/video

Asiatica

  1. video
    25.05.2022

    Asiatica- Nuovo governo laburista di Anthony Albanese a Canberra e il ruolo dell'Australia nell'Indo-pacifico.

    RADIO - 23:00

    Durata: 0:36:26

  2. video
    18.05.2022

    Asiatica - Debito, cibo, energia: la crisi in Sri Lanka e i rischi per l'Asia

    RADIO - 16:00

    Durata: 0:37:26

  3. video
    11.05.2022

    Asiatica - Filippine: il ritorno al potere della dinastia dei Marcos

    RADIO - 23:00

    Durata: 0:32:59

  4. video
    4.05.2022

    Asiatica - La nuova fase conservatrice in Corea del Sud dopo l'elezione del Presidente Yoon Suk-yeol

    RADIO - 16:13

    Durata: 0:39:36

  5. video
    20.04.2022

    Asiatica - Economia cinese, il fallimento della politica Covid zero e le amicizie pericolose con Mosca

    RADIO - 16:04

    Durata: 0:37:01

  6. video
    13.04.2022

    Asiatica - L'India tra Washington e Mosca, l'importante peso geopolitico nell'indopacifico e nel conflitto ucraino

    RADIO - 18:00

    Durata: 0:34:40

  7. video
    6.04.2022

    Asiatica - La Cina, tra pandemia e guerra in Ucraina. Quanto potrà durare "lo splendido isolamento"?

    RADIO - 23:30

    Durata: 0:35:57

  8. video
    30.03.2022

    Asiatica - Come si sta riorganizzando il mondo e la Cina con la guerra in Ucraina?

    RADIO - 18:44

    Durata: 0:29:24

  9. video
    23.03.2022

    Asiatica - Il ruolo incerto della Cina nel conflitto in Ucraina

    Radio - 23:00

    Durata: 0:42:25

  10. audio
    16.03.2022

    Asiatica - La guerra in Ucraina, vista da Pechino. L'incontro a Roma tra Sullivan e Yang Jiechi

    RADIO - 23:00

    Durata: 0:36:15

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits