L'intervista è stata registrata venerdì 28 novembre 1986 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Arresto, Autonomia.
La registrazione audio ha una durata di 25 minuti.
09:30
11:30
11:00
10:00 - Roma
15:00 - Roma
9:40 - Venezia
10:30 - Milano
11:30 - Rimini
9:30 - Castel Galndolfo
18:00 - San Bendetto del Tronto
9:30 - Aversa
10:30 - Napoli
La magistratura romana ha effettuato nella notte del ventuno scorso quaranta perquisizioni nelle abitazioni di persone note per l'appartenenza all'aria di autonomia sono stati inoltre Missy dieci mandati di cattura sette di arrestati tre i latitanti
I motivi del blitz delle forze dell'ordine vanno ricercati negli episodi di violenza verificatisi il venticinque ottobre scorso in occasione della manifestazione per la pace organizzata dal Partito comunista
Ne parliamo oggi con Marco D'Ubaldo e Sebastiano che è un redattore di Radio Onda Rossa io vorrei iniziare con il chiedere a a Marco o perché contestate lei Gioni del blitz che hanno il proprio ho motivo fondamentale nell'articolo duecentosettanta bis del Codice penale che riguarda il reato associativo
Ma la contestazione nasce dal fatto va bene che non esiste nessuna associazione sovversiva ad esempio cioè perché politico il problema è questo qua dico al giudice istruttore dico in pratica si è mosso su una serie di veline date soprattutto dal partito comunista italiano e poi prese da gran parte della stampa nazionale
Dicendo appunto dico che tutti gli incidenti che si sono verificati in piazza erano colpa del venticinque ottobre erano colpa va bene dico degli autonomi e appunto di governo
Non so come definire un'accozzaglia di persone come le ha definite il segretario della Federazione del partito comunista Romano dico Bettini che vanno alle manifestazioni che picchia dei passanti de picchiare i manifestanti eccetera eccetera eccetera
Questa qui sono furie secondo me fornire robetta dire può sono operazioni politiche operazione politica anche di bassa lega
Che non sono suffragate dico da nessuna prova oggettiva anche perché dico sia lì perquisizioni sia soprattutto gli arresti sette compagnie sarà adesso in galera
Vengono arrestati avvenne soltanto su riscontri fotografici che dimostrano va bene la loro presenza nel corteo ora perché a restare sette persone in una rissa nella so quanti anni piazza continuano a duecento mila non si capisce bene questo dico in nessuna delle foto va bene dico queste persone
Diciamo era con un atteggiamento criminoso per consentire un ordine nessuna foto va bene dico queste persone va bene dico Enzo ne stava rompendo la testa nessuno ne stava rubando
Nessuna cosa non stiamo facendo niente sostanzialmente stavano facendo il corteo stavano dimostrando corte
Allora perché dico vengono fatti questi arresti perché dico
Queste persone va bene vengono cura trattenute in camerino ecco questa è la domanda secondo me che va posta va posta in questi termini qua evidentemente c'è una risposta questa domanda c'è una risposta politica non è una risposta semplicemente di magistrato non esistono
Cerchiamo su questo anche la valutazione di Sebastiano ma come diceva Marco c'è una posta faziosità dietro diciamo così quinte che guida appunto questa ennesima inchiesta contro alcuni compagni dell'autonomia
Fazio SITA che deriva appunto dall'atteggiamento mai gli se vuol dire storico da parte del partito comunista che
Evidentemente a fastidio ad avere forse che si muovono su
Terreni reali concreti quali appunto
Il nucleare ero problema del riarmo problemi simili su più sociali che Simona alla sua sinistra ecco questo qui diciamo perversa della cappello politico un po'guida e senesi ma inchiesta
Io volevo ricordare che nel frattempo il ventisette novembre
Tribunali Bertacco un'ordinanza ha scarcerato due dei dei sette arrestati Germano Monti e Marco Lucentini
Li ha scarcerati questa scarcerazione secondo me dimostra pure diciamo così il carattere puramente inquisitorio o con cui si porta avanti questa questa inchiesta
Che significa significa che per ora i compagni sono stati arrestati tutti quanti su non tanto prove concrete appunto che indicano loro aderenza ad un'associazione sopra sovversivi ma sono stati arrestati soltanto appunto su basi sugo diciamo con ragionamenti su sull'oggi che politiche
Dal punto di vista giuridico dal punto di vista strettamente giuridico invece esista una estrema fragilità ovvero non esiste nessun indizio nessuna prova concreta poiché e che dimostri il la reale esistenza di in un vincolo associativo
E quindi che dia la futura appunto a un'inchiesta per associazione sovversiva
Il Partito Comunista sulla manifestazione del venticinque ottobre
Anche presentato un'interrogazione parlamentare rivolta al ministro all'interno con la quale ha chiesto esplicitamente alla magistratura di intervenire contro quelle che vengono definite testualmente azioni aggressive di un gruppo poco numeroso politicamente isolato
Organizzato in forma paramilitare ecco se non sbaglio Marco proprio su quest'ultimo aspetto si appuntano le vostre critiche
Cioè voi vi spinge con forza l'accusa di essere uno l'ideazione paramilitare parte il fatto avvenne dico che l'autonomia operaia dico come intesa così non è mai stato
Un'organizzazione ma casomai dico sono va be'dico realtà sociali che vanno di coda
Comitati che occupano le case a comitati anti nucleari a comitati di studenti
Eccetera eccetera eccetera dico che nei vari quartieri va bene dico svolgono appunto dico delle attività sociali svolgono va bene dico delle battaglie su problematiche va be'nella direbbero malati dalle ingiustizie che subiamo anche sui temi appunto di come quelli carcerari dico
Alcune situazioni negli anni passati Presidente si sono mosse molto dico su questi problemi appunto lo dica legislazione d'emergenza ai problemi relativi alla carcerazione preventiva i braccetti speciali carceri speciali adesso sembra che tutto ciò va bene dico debba essere criminalizzato cioè chiunque va bene dicono fa riferimento ai partiti dall'arco costituzionale dico
è una banda cioè non penso che sia una cosa di questo genere ma mi sembra alquanto riduttivo dico dire queste cose qua dico io affermo va bene dico che resistere va bene dico la possibilità di dissentire sostanzialmente dico a dei livelli di ingiustizia sociale dico che sussistono e su questo va bene dico invece
Forze politiche va bene dico non ci stanno ormai abituate va bene a a spartirsi tutto va bene dica evidentemente dico non vogliono va bene dico perdere
E terrena diciamo così perché hanno paura però vale il panda che ne inventiamo le cose no questa notte una che nascono va bene dico e le aggregazioni va bene dico che vengono fatte dico sul territorio non è vero va bene dico che siamo qualche qualche decina di sparuti persone va bene per tre giorni una vera assolutamente questa cosa qua dico perché potevo quando vengono fatte queste lotte dico visti dimostra concretamente va bene che la gente c'è è presente
Arrivo perché dico voler criminalizzare sempre comunque va bene glielo do la veramente donne se non ci fossero bisognerebbe inventati perché bisogna dare sempre a qualcuno la croce di quello che succede invece di vedere magari dico di domandarsi perché accadono dicono i fenomeni sociali per quale motivo benefico avvengono degli episodi va bene fisica si cerca sempre da venerdì minimizzare i diciamo così è trovare il colpevole ma ora che è stato il colpevole chi è il colpevole di queste cose qua e il discorso è un pochino più complessa un pochettino più articolato
L'opinione pubblica quando pensa all'arrivo autonomia agli autonomi che partecipa no alle manifestazioni di qualunque quel colore essi siano pensa del TG uno ad atteggiamenti violenti ecco perché c'è questa identificazione automatica
Beh questo chiude chiederemo dovessero chiederlo e alla stampa i giornali che parlano di noi soltanto appunto quando o ci succede succede qualche incidente e qualche cosa non abbiamo fatto ad esempio quest'estate ma settimana antinucleare Montalto di Castro con un blocco il sei agosto che la Hiroshi ma lei blocco in cui siamo riusciti anche come via come coniugare diciamo così il e l'esigenza di antinucleari alle esigenze degli operai del del cantiere di Montalto e di questa storia naturalmente una mappa fu una riga sui giornali no
Si è parlato però ho degli autonomi del blocco dell'ormai quando vede magari succede un piccolo incidente quando magari compagni vengono caricati tra escono notizie quindici mesi di guerriglia codesto genere uno che poi per chi conosce la centrale che ha ricevuto ieri
L'irrealtà podio disegno di questo genere di una configurazione armi questo giorno entrasse in aperta campagna quindi se ti carica Gorizia tu scappi magari le trappole qualcuna di Lanzafame rapide questo no non può essere ecco la non è
Diciamo l'opinione pubblica quindi che e magari pensa ad alcune cose letti fornisce l'immagine che dal maggio all'opinione pubblica che evidentemente vuole diciamo così in dottrina la rispetta alcune cose cosa vuoi da vuole dargli una certa immagine questa qui è quella che poi passato poi ecco Marco mi sembra che la stampa ancora una volta i media in generale hanno un ruolo decisivo che sicuramente io va
C'è un esempio sempre rispetto a questo discorso del nucleare allora dico il quindici novembre c'è stato un blocco fuori della centrale di Caorso questo beh occupa bene dico ha visto la partecipazione dico di più di mille persone l'unica cosa che hanno saputo dire i giornali va bene dica che ci sono stati incidenti
Cioè non è che è stato messo per esempio il risalto
Va bene dico come era stato fatto presente il dieci ottobre quando c'erano presenti tutti i voli delle centrali dalla lega ambiente alla FIGC a a tutte le associazioni ambientaliste le disse che c'era allora dico ai in quel caso va bene dico diciamo in quel caso lì goduta andava veloce in quel caso benefico era giusto le le proteste degli antinucleari erano corrette eccetera quando invece il quindici novembre ci stavamo bene o male non c'erano queste forze qua però c'erano più di mille persone la polizia ha caricato brutte niente va bene dico ha mandato diverse persone all'ospedale allora dico non l'unica cosa che è apparso sui giornali erano va bene dico che gli autonomi volevano provocare va bene incide non di Lodi più ieri Nessuno lo saprà penso neanche dello saprai dico c'è stato un blocco fuori del Brasimone tanta eco del Brasimone allora vi chiedo i compagni sono andati coi trecento per il rientro pari sono andati fuori dal tetto del Brasimone
Hanno fatto dico questo blocco va bene
Nel diciamo per noi è riuscito ugualmente destato una vittoria politica anche se come al solito lanciamo olio sale un po'di partita avrà la ministra Lehner e i sindacati potrebbe un po'lungo per spiegare un quel volevo arrivare a questo discorso qua nessun giornale però non è successo niente
Cioè la polizia lo ha caricato dato che non è successo niente sul giornali oggi non c'è sta scritto niente autonomi quando fanno il loro tipo facciamo che leso duecento iniziative politiche da quelle della Gran
Sa quello lungo la via Non appari mai niente una volta va bene e che magari succede un'iniziativa in cui magari poi magari succede che la polizia ci carica sono giorni che attraggono gli incidenti e io non ho sentito fare Arias è questa qua
Ecco questo a me sembra un aspetto estremamente significativo vorrei ancora ascoltare Sebastiano sul tema della violenza in particolare quinques l'emittente abitualmente abbiam trattato quello posto della non violenza quale dunque il vostro rapporto nei confronti di atteggiamenti violenti fisici e verbali
Guarda io ho sempre reputato inutile trattare temi di questo genere perché sempre pensato che se non si eliminano alcune condizioni sociali che poi producono Fetting appunto come quelle o della violenza
è inutile pensare così a perdere chiacchiere a spendere gli ha chiesto su questo problema nel senza oggi questa qui è tutta una società violenta
Avvenga design violenza come leggiamo tutti dune di negli Stati a codesto genere quindi allora
Sarebbe talmente lungo tale discorso che secondo me anche i nodi da affrontare Fiore invece tornare un po'su un altro tipo di violenza che stavolta vede in galera dei compagni che la violenza di di uno Stato democratico che che lo Stato democratico fa all'abusando di alcune norme giuridiche
Quale appunto invece da chi come l'articolo duecentosettanta bis ossia l'associazione sovversiva per finalità di terrorismo accusa con cui oggi sanno fanno ridere dei compagni ecco sotto questo punto di vista io voglio dire che non soltanto i compagni stanno in galera con procedimenti e come accennavo all'inizio dell'intervista interamente inquisitorio ovvero prima si arresta la gente forse qualcuno visto i film la o conosce un po'di storia di rispetta questo senso di come funzionava l'Inquisizione prima ad arrestare il presunto colpevole o si tortura affinché questo non dava la all'la confessione di essere stato di esserne il coltello poi faremo cento hanno appreso che non interessava ormai confessione avvenuta anche sotto tortura dirigendo ecco il procedimento tipo diessine assenza oggi si mettano in gara d'argento probabilmente non la si tortura materialmente
Si sottopone al trattamento carcerario per arrivare a che cosa convoca una punizione una punizione docenti quanto queste persone stanno stanno in galera
Per arrivare poi a che cosa inoltre Caraccio cercare di di costruire delle prove che dimostrino questa diciamo questo tipo di atti ecco questa qui secondo me è un procedimento di abolito proprio nel procedimento ormai la magistratura da anni ripropone qui qui in Italia
è un procedimento contro cui tutte le forze politiche progressiste dovrebbe diciamo così aprire una battaglia di una vertenza sociale pubblica politica tutte le situazioni
Ora ha raggiunto in studio Marco Lucentini che è uno degli autonomi raggiunto da mandato dei cattura allora chiediamo cosa quelli reati sono stati notificati come passato questa notte nelle carceri patria
Attiva tutta sua trattato d'un ordine di cattura emesso dalla Procura per la Repubblica dalla sostituto procuratore Domenico Sica ordine di cattura fondato esclusivamente su l'imputazione relativa come diceva il compagno ma preceduto l'articolo duecentosettanta bis quindi associazione sovversiva la fine dell'azione terrorismo in merito
Alla preparazione dei degli incidenti avvenuti durante la manifestazione nazionale per la pace tenuta sin qui a Roma il venticinque ottobre
Associazione appunto secondo nell'imputazione si proponeva di danneggiare rapinare durante il corteo di approfittare quindi dalla situazione di piazza per poter
Procurare confusione danneggiare e in base alla famigerato articolo quattro se non sbaglio la legge settantacinque c'è da leggere Ale
In merito alla introduzione luogo di pubblica manifestazione di armi improprie quel si erano gli articoli sono stati contestarli
Io ho avuto il piacere di essere interrogato dal sostituto procuratore della Repubblica Siria la sera di sabato quindi il giorno dopo il mio arresto
E praticamente questa contestazione
Non si fondava nient'altro esche sul fatto della diciamo conoscenza delle nove deformazione della DIGOS cantare inoltrare all'autorità giudiziaria sazio che essendo uno dei compagni che solitamente nell'università svolge attività di natura pubblica assemblee riunioni iniziative di lotta quali contro la produzione bellica la ricerca bellica nell'università all'energia nucleare eccetera
In base a queste note informative ero la mia persona si caratterizzava diciamo uno dei punti di riferimento di quest'area cosiddetta autonoma e nell'università per cui tutto anche un'omologazione stupida tra esperienze del movimento e aree politiche Luigi si cerca di dare insomma l'imprimatur in situazioni che nel fatti son situazioni di tensione sociale così come si sono determinate nel corso di questa settimana l'università io passavo semplicemente una settimana in isolamento non potranno avere nessuna così da di comunicare un soluto con altri compagni salvo gli gli altri due si trovano sullo stesso corridoio nel nella sezione isolamento un'ora d'aria semplicemente al giorno e ventitré ore chiuso nella cella invaso a va be'informativa della DIGOS questa è la cultura dell'emergenza io credo che si riproduce in continuazione questo so tutto soprattutto una volontà politica di ripresentare il mostro
Della conflittualità sociale a seconda delle situazioni funzionalmente anche a scontri di potere all'interno della magistratura visto che questa operazione è un opera non è voluta e gestita in prima persona dal partito comunista azionista terzo interrogazione Giovanni Berlinguer il Parlamento ha perso tutta una serie di avvenimenti che hanno condotto a preparare questa questa iniziativa giudiziaria ecco tu hai partecipato evidentemente la marcia della venticinque ottobre qual è la vostra posizione sui fatti di violenza che comunque è innegabilmente si sono verificate ma parlare di determinazioni politiche nella preparazione diciamo della cosiddetta violenza di piazza credo che sia una pazzia o chiunque oggi conosca la situazione
Dal punto vista sociale che se vive in una città come Roma sa che risolve micro conflittualità si aprono tutti i giorni io credo che rispetto sulla tra gli avvenimenti ci sia stata un'operazione politica tendente a isolare di emarginare un'aria che viceversa copista sociale soprattutto è presente dentro la città nelle università nelle scuole nei quartieri per cui chiunque si assuma questo compito di beh provocare direttamente coloro i quali poi nei fatti sono quelli che producono iniziali e materiali appunto contro tutto questa logica contro le centrali nucleari contro le produzioni belliche si assume anche la responsabilità quali guardi quanto accade nelle piazze credo tutto ci sia una mistificazione sostanzia rispetto agli episodi della violenza io penso del problema violenza sia un problema se vuole dentro la dimensione del movimento in cui un movimento decide le sue forme di lotta senza avere una determinazione da parte dediche sia rispetto a questo argomento
Le vetrine della della compagnia aerea sudafricana o come dire anche quanto accaduto alla fine alla manifestazione cioè sotto al palco degli oratori serramento vetro questa dimensione il Sudafrica sappiamo tutti cosa rappresenta oggi come problema internazionale sappiamo tutti e nonostante le parole di condanna sostanzialmente il governo italiano appoggia il governo sudafricano che le maggiori aziende belliche italiane esportano armi al Sudafrica per decine di migliaia di miliardi sappiamo che l'Italia importa carbone delle proprie centrali a carbone dal Sudafrica per cui credo che quella simbologia che un settore del movimento ha voluto dare in piazza sia una simbologia
Che rientra o dentro questa dimensione più complessiva di ipotesi e d'iniziativa politica per quanto accade accaduto sotto al palco soprattutto io credo che non bisogna avere la presunzione di voler tacciare d'autonomia sia affatto però se anche perché per noi la manifestazione sarà shop chiunque ha vissuto la piazza quel giorno l'ha visto la manifestazione sarà sciolta con un contro comizio che abbiamo fatto appena l'entrata di piazza del Po ecco ah ma
Ecco D'Ubaldo vorrei porre un'ultima domanda più che altro una riflessione concludendo questa intervista eh qual è l'immane in e mistifica ante che volete ribaltare avendo oggi la possibilità a radio radicale di parlano a Patea poté più vasta di quella che per ragioni meramente tecniche immagino a Radio Onda Rossa ma io vorrei che la gente tutti quanti va bene con C continuassero a giudicare per quello che diciamo non per quello che ci fanno dire agli altri soprattutto cioè noi va bene dico conduciamo portiamo avanti delle battaglie per cambiare sostanzialmente dire meglio la vita che tutti i giorni facciamo
La vita le contraddizioni che ci stanno cercando di risolvere in positivo l'abbiamo fatto agito ho ho pensato che ginecologiche dal tanto peggio Antonio tanto per capirci abbiamo sempre siamo sempre stati colori quali va bene abbiamo sempre proposto le cose ad esempio faccio un esempio Montalto cioè al discorso ad esempio della chiusura
Che non vogliamo appunto che montato venne costruita la centrale nucleare
Bene che mentre in dialettica con i lavoratori con la cittadinanza di Montalto
Abbiamo cercato va bene di confrontarci con loro abbiamo elaborato una piattaforma che per esempio prevede da un guado l'assunzione di cinque mila cantieristiche cantiere di Montalto da parte dell'ENEL perché l'ENEL che ha fatto uno sbaglio Abel di voler costruire con la centella e nel contempo va bene dico magari sì va bene dico su questo sì possiamo anche non è che siamo profondamente convinti dunque appassionate discuteva perché quella centrale va bene venga riconvertita grazie ecco nei piani dialettica un queste cose qua
Al di là del fatto di quello che io magari posso pensare complessivamente l'impianto sul problema energetico e così dico rispetta tutti i discorsi anche sul bordo scorso sul produca sulla problematica della violenza allora
Parliamoci chiaro Opel sia nessuno che violento nessuno va bene ma Nicola Bravetti pensiamo va bene dico che ci siano persone che vanno alle manifestazioni per picchiare
Per ammazzare cioè io non riesco a credere nei tre dicembre detti con quale logica va bene io posso affermare queste cose qua avrebbe dico allora vedrete verifichiamo dico queste doti quando confrontiamoci dico rispetto ai discorsi di un ispettore problematiche rigo rispetta le forme di lotta
E vediamo allora vediamo quotidianamente riduttiva attivarlo prima si accennava la violenza degli strati no che per la stessa violenza bene che ci stanno i quartieri nei quartieri ghetto delle grandi metropoli e la violenza la benedizione spira tutt'il giudice a proporsi come Ulivo Arrivabene sono abituati a andare a inetti plebe oppure dico a bazzicare soltanto gli ambienti di Roma forse nuova vede questa cosa è quasi provano a Centocelle se uno va alle borgate più periferie che ne so esule non entra ma mancano tre partite Roma sostanzialmente Abele vedi va bene più questa violenza che scivoli allora dico rispetto a questa terza cosa facciamo cibo bisogna farci i conti come si rifà i conti confrontandoci dico rispetto dico a queste persone che esprimono queste violenze generali vada contro tutto e contro tutti e parlandoci dialoganti cercando di indirizzare appunto questa rabbia anche giusta va bene magari perché mancano i servizi sociali perché mancano gli spazi culturali confrontarsi con queste persone qua per appunto per fare insieme a loro dico delle battaglie concrete dicono uno riguarda detto stanno parlando a vanvera su questo discorso così prevalenza di strani io sono anni che le vale hanno concluso qualche cosa no perché non hanno concluso niente perché lo vedo in questo locale la violenza soltanto aumentando ti ingente dei poliziotti e dei carabinieri va bene deve sono stati limousine venisse ad una soluzione del problema bene grazie a voi per esser stati ospiti oggi in studio a radio radicale grazie agli ascoltatori crederci seguito a cinque
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0