19 SET 2001

CSM - Plenum del 19 settembre 2001, seduta antimeridiana

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 3 ore 16 min
Player
Seduta antimeridiana All'ordine del giorno: 1) Commemorazione di Carlo Verardi 2) Ricorsi al TAR 3) Aumento del ruolo organico e disciplina dell'accesso in MagistraturaModifica della pianta organica della Cassazione 4) Domanda di revoca del trasferimento 5) Collocamento a riposo per raggiunti limiti di età del dr.

Corrado Carnevale a domanda 6) L'Ufficio Federale della Giustizia della Svizzera informa della richiesta della Commissione del Parlamento Elvetico di sentire un rappresentante del CSM per organizzare un CSM svizzero 7) Ordine del giorno speciale, sezione A 8) Interventi
assistenziali straordinari 9) Copertura posti 10) Richiamo in ruolo 11) Ricorso al TAR Lazio 12) Relazione al Parlamento Il CSM nelle agenzie di stampa CSM: CARNEVALE LASCIA LA MAGISTRATURA, OK DAL PLENUMERA STATA CHIESTA SOSPENSIONE, MA DISCIPLINARE NON AVEVA DECISO Roma, 19 set.

(Adnkronos) - Corrado Carnevale appende la toga al chiodo.

Dopo quasi 48 anni trascorsi in magistratura, il presidente della prima sezione civile della Cassazione ha chiesto e ottenuto di andare in pensione.

La decisione ha avuto stamattina l'ok del plenum del Csm, che ha in parte revocato una delibera precedente in cui all'alto magistrato era stato concesso di restare in servizio fino al compimento di 72 anni.

Carnevale ha deciso invece di andare via prima dalla magistratura: 71 anni compiuti a maggio, sara' quindi in pensione da venerdi' prossimo, 21 settembre.

Sul capo di Carnevale pendeva ancora la richiesta di sospensione dalle funzioni e dallo stipendio, avanzata dal pg della Cassazione dopo che era stato condannato in appello a Palermo a sei anni di reclusione per concorso in associazione mafiosa.

Richiesta sulla quale la sezione disciplinare del Csm non si era ancora espressa.

FALSO IN BILANCIO: MD, RISCHIO DI FACILITARE FONDI NERI AVER PREVISTO IL FALSO IN BILANCIO COME ''REATO DI DANNO'' - AVVERTE NELLO ROSSI, CONSIGLIERE TOGATO DEL CSM - ''PUO' CREARE PROBLEMI DI NATURA INTERPRETATIVA''.

SENZA CONTARE IL FATTO - AGGIUNGE - CHE ''TUTTO CIO' RENDEREBBE MENO TRASPARENTI I MOVIMENTI ECONOMICI, FACILITANDO QUELLE SOCIETA' CHE FINANZIANO ATTIVITA' ILLECITE O LA FORMAZIONE DI FONDI NERI''.

UN ALTRO PUNTO DELLA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO DURAMENTE CRITICATO DAGLI ESPONENTI DI MD E' POI LA PERSEGUIBILITA' NON PIU' D'UFFICIO, MA SOLO DIETRO QUERELA DELLE SOCIETA' NON QUOTATE IN BORSA DA PARTE DI CHI E' STATO DANNEGGIATO: IN QUESTO MODO - VIENE FATTO NOTARE - ''SI SOTTRAGGONO A OGNI POSSIBILE CONTROLLO SOCIETA' DI GRANDISSIMO RILIEVO, QUASI SI TRATTASSE DI ENTITA' ECONOMICHE MINORI''.

leggi tutto

riduci

  • Presidente

    <strong>Indice</strong><br>La seduta ha inizio <strong>alle 10.29</strong><br>Presidenza del vicepresidente <strong>Giovanni Verde</strong> <strong>Commemorazione di Carlo Verardi</strong>
    0:00 Durata: 1 min 54 sec
  • Presidente

    <em>Inviti al Ministro a resistere o a impugnare la sentenza davanti al Consiglio di Stato</em> Pratiche urgenti di Terza Commissione <strong>Ricorsi al TAR</strong> Dr. Latini; dr. Granero; dr. Dell'Anno
    0:01 Durata: 1 min 12 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Aumento del ruolo organico e disciplina dell'accesso in Magistratura<br>Modifica della pianta organica della Cassazione</strong>
    0:03 Durata: 56 sec
  • Presidente e poi Sergio Pastore Alinante (membro laico (Comunisti Italiani)), Presidente dell'Undicesima Commissione, relatore

    <strong>Domanda di revoca del trasferimento</strong> Dr. Rilla<br>Relazione
    0:04 Durata: 11 min 17 sec
  • Armando Spataro (Movimenti Riuniti), Presidente della terza Commissione, e poi il Presidente

    <em>Rinviata al pomeriggio</em>
    0:15 Durata: 27 sec
  • Presidente e poi Pastore Alinante, relatore, e Parziale

    <em>Approvata</em> Pratiche urgenti di Quarta Commissione <strong>Collocamento a riposo per raggiunti limiti di età del dr. Corrado Carnevale a domanda</strong>
    0:15 Durata: 3 min 18 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Pratiche urgenti di Sesta Commissione <strong>L'Ufficio Federale della Giustizia della Svizzera informa della richiesta della Commissione del Parlamento Elvetico di sentire un rappresentante del CSM per organizzare un CSM svizzero</strong> Prof. Mazzamuto
    0:19 Durata: 1 min 14 sec
  • Presidente e poi Di Casola

    <br> <strong>Ordine del giorno speciale, sezione A</strong>
    0:20 Durata: 9 min 42 sec
  • Presidente e poi Ippolisto Parziale (Movimenti Riuniti), Presidente della Ottava Commissione, fuori microfono, e quindi Gallo per il passaggio in ordinario di alcune pratiche

    <em>Approvato</em> con le modifiche richieste
    0:30 Durata: 2 min 45 sec
  • Presidenza

    <em>Approvati</em> Ordine del giorno ordinario<br>Pratiche del Comitato di presidenza <strong>Interventi assistenziali straordinari</strong>
    0:32 Durata: 54 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> la d.ssa Castellani Pratiche della Terza Commissione <strong>Copertura posti</strong> D.ssa Alfano a S.M.C. Vetere come giudice del lavoro
    0:33 Durata: 1 min 31 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Richiamo in ruolo</strong> Dr. Fidelbo in Cassazione
    0:35 Durata: 26 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Ricorso al TAR Lazio</strong> D.ssa De Marco
    0:35 Durata: 24 sec
  • Presidente

    Pratica di Sesta Commissione <strong>Relazione al Parlamento</strong>
    0:36 Durata: 41 sec
  • Sergio Mattone (MD) chiede la deroga per i tempi di intervento nel dibattito: il Presidente accoglie la richiesta

    0:38 Durata: 2 min 23 sec
  • Vito Marino Caferra (Unicost), relatore

    Relazione
    0:40 Durata: 29 min 1 sec
  • Sergio Mattone (MD)

    Discussione
    1:09 Durata: 17 min 33 sec
  • Gianfranco Gilardi (MD): al termine, una richiesta di Gallo

    1:27 Durata: 15 min 25 sec
  • Giuseppe Riccio (membro laico(UDR))

    1:42 Durata: 17 min 50 sec
  • Eligio Resta (membro laico(Verdi))

    2:00 Durata: 6 min 5 sec
  • Armando Spataro (Movimenti Riuniti), Presidente della terza Commissione

    2:06 Durata: 19 min 4 sec
  • Giovanni D'Angelo (Unicost)

    2:25 Durata: 10 min 21 sec
  • Fabio Massimo Gallo (MI), Presidente della Seconda Commissione

    2:36 Durata: 7 min 44 sec
  • Prof. Mauro Ronco (membro laico(CdL)), Presidente della Prima Commissione: il Presidente replica

    2:43 Durata: 14 min 55 sec
  • Nello Rossi (MD), Presidente della Sesta Commissione

    La discussione prosegue nel pomeriggio<br>La seduta termina <strong>alle 13.47</strong>
    2:58 Durata: 19 min 50 sec