26 SET 2001

CSM - Plenum del 26 settembre 2001, seduta antimeridiana

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 3 ore 8 min
Player
Seduta antimeridiana All'ordine del giorno: 1) Nomine e conferme dei giudici onorari e dei viceprocuratori onorari del Tribunale e della Procura di Tivoli 2) Nomine e conferme dei vice procuratori onorari della Procura della Repubblica di Cagliari 3) Indirizzo ai Presidenti di Tribunale e Procuratori della Repubblica su possibili incompatibilità in essere per quanta riguarda i GOT e i VPO 4) Autorizzazione di espletamento di un incarico di relatore a un seminario: programma Phare 5) Revoca di trasferimento 6) Collocamento fuori ruolo presso il Ministero della Giustizia quale nuovo respnsabile del Dipartimento minorile 7) Situazione del Tribunale di Giugliano 8) Risposta a un quesito 9) Proroga e proposta di applicazione extradistrettuale 10) Ordine del giorno speciale, sezione A e B 11) Delibera di alcuni interventi assistenziali 12) Integrazione al programma di organizzazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento 13) Esonero parziale dal lavoro giudiziario 14) Quesito posto dal Presidente del Tribunale di Avellino 15) Formazione delle tabelle del Tribunale di Frosinone e di Treviso 16) Proroga di applicazione extradistrettuale 17) Copertura di uno dei 15 posti di Consigliere della Corte di Cassazione 18) Copertura di uno dei 2 posti del Tribunale di S.M.C.

Vetere 19) Richiamo in ruolo 20) Richiesta di trasferimento extra ordinem 21) Revoca di una delibera di trasferimento 22) Rettifica: richiamo in ruolo del dr.

Schiavone e del dr.

Destro 23) Resistenza in giudizio 24) Proroga di collocamento fuori ruolo 25) Conferimento ufficio direttivo superiore di Avvocato Generale presso la Corte di Cassazione Il CSM nelle agenzie di stampa SCORTE: INDAGINE CSM SU EFFETTI TAGLIO PROTEZIONE A TOGHELA CONDURRA' LA COMMISSIONE SULLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA (ANSA) - ROMA, 26 SET - SULLA RIDUZIONE DELLE SCORTE AI MAGISTRATI, STABILITA DA UNA CIRCOLARE DEL VIMINALE, SCENDE IN CAMPO IL CSM.

LA COMMISSIONE SULLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA AVVIERA' UN'INDAGINE IN TUTTI GLI UFFICI GIUDIZIARI PER VERIFICARE LE CONSEGUENZE DEL PROVVEDIMENTO CON L'OBIETTIVO DI INTERVENIRE PRESSO GLI ORGANI COMPETETENTI NEL CASO DI TAGLI INGIUSTIFICATI ALLE MISURE DI PROTEZIONE A ''MAGISTRATI ESPOSTI A RISCHIO''.

A RENDERE NOTA L'INIZIATIVA E' IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE, IL LAICO DEI DS GIANNI DI CAGNO: ''LA COMMISSIONE HA VALUTATO L'OPPORTUNITA' DI UN IMMEDIATO MONITORAGGIO DEGLI ATTUALI SISTEMI DI PROTEZIONE DEI MAGISTRATI.

OVVIAMENTE, NEL CASO IN CUI DOVESSINO RISCONTRARE INGIUSTIFICATE RIDUZIONI NELLA PROTEZIONE DI MAGISTRATI ESPOSTI A RISCHIO, CI ATTIVEREMO PRESSO GLI ORGANI COMPETENTI''.

PROPRIO IERI IL PROCURATORE GENERALE DI MILANO FRANCESCO SAVERIO BORRELLI AVEVA POLEMIZZATO DURAMENTE CON LA CIRCOLARE DEL VIMINALE, CHE TRA L'ALTRO A MILANO COLPISCE I PM DI MANI PULITE ILDA BOCCASSINI, FRANCESCO GRECO E GHERARDO COLOMBO, ANNUNCIANDO L'INTENZIONE DI RINUNCIARE EGLI STESSO ALLA TUTELA.

ROGATORIE: CSM AVVERTE, RICADUTE SIGNIFICATIVE SU PROCESSIOK A MAGGIORANZA DA COMMISSIONE, DOMANI DOCUMENTO IN PLENUM Roma, 25 set.

- (Adnkronos) - Il provvedimento sulle rogatorie internazionali avra' ''significative ricadute su processi in corso''.

Viene dalla Commissione riforma del Csm l'allarme sui rischi che potrebbe avere il si' alla proposta di legge in discussione alla Camera.

Un parere che verra' discusso domani con procedura d'urgenza dal plenum di Palazzo dei Marescialli.

Nel documento viene sottolineato come le nuove norme proposte siano ''confliggenti con quelle contenute nell'accordo italo-svizzero del '98.

con alcuni principi del diritto internazionale e con altri principi processuali fondamentali del nostro ordinamento''.

Il documento e' passato a maggioranza: il si' e' venuto dal relatore Gioacchino Natoli, togato del Movimento per la giustizia, dai colleghi di Md Nello Rossi e Sergio Mattone e di Mi Margherita Cassano, e dal laico dei verdi Eligio Resta.

Tre le astensioni: i togati di Unicost Ettore Ferrara e Manuela Romei Pasetti, il laico di centrosinistra Salvatore Mazzamuto.

Contrario invece il laico del Polo, Mauro Ronco.

Nel documento i consiglieri lamentano anche l'eccesso di formalismo previsto nel nuovo testo e contestano, in particolare le norme che riguardano l'inutilizzabilita' degli atti compiuti che presentino 'vizi formali' e quelle che riguardano la retroattivita'.

''Il testo -commenta il laico Resta- mette in rilievo in modo neutrale gli effetti ordinamentali e le ricadute processuali del provvedimento.

Le garanzie vanno rispettate ma l'efficacia degli atti ottenuti va salvaguardata''.

leggi tutto

riduci

  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Indice</strong><br>La seduta ha inizio <strong>alle 10.14</strong><br>Presidenza del Consigliere <strong>Gianni Di Cagno</strong><br>Pratiche urgenti di Ottava Commissione <strong>Nomine e conferme dei giudici onorari e dei viceprocuratori onorari del Tribunale e della Procura di Tivoli</strong>
    0:00 Durata: 1 min 57 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Nomine e conferme dei vice procuratori onorari della Procura della Repubblica di Cagliari</strong>
    0:01 Durata: 17 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Indirizzo ai Presidenti di Tribunale e Procuratori della Repubblica su possibili incompatibilità in essere per quanta riguarda i GOT e i VPO</strong>
    0:02 Durata: 40 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Pratiche urgenti di Seconda Commissione <strong>Autorizzazione di espletamento di un incarico di relatore a un seminario: programma Phare</strong> Dr. Melillo
    0:02 Durata: 33 sec
  • Presidente

    <em>Approvato</em> il rigetto dell'istanza Pratiche urgenti di Terza Commissione <strong>Revoca di trasferimento</strong> D.ssa Giannelli
    0:03 Durata: 40 sec
  • Presidente

    <em>Rinviate</em> al pomeriggio <strong>Collocamento fuori ruolo presso il Ministero della Giustizia quale nuovo respnsabile del Dipartimento minorile</strong> Dr. Rosario Priore; Dr. Giovanni Schiavon, Presidente del Tribunale di Belluno al Ministero della Giustizia
    0:04 Durata: 1 min 33 sec
  • Presidente e poi Fabio Massimo Gallo (MI), Presidente della Seconda Commissione, relatore, chiede il ritorno in Commissione, poi intervengono il Presidente, Rossi e Gallo di nuovo

    <em>Ritorno in Commissione</em> Pratiche urgenti di Quinta Commissione <strong>Situazione del Tribunale di Giugliano</strong>
    0:05 Durata: 2 min 59 sec
  • Presidente

    <em>Rinviata</em> Pratiche urgenti di Sesta Commissione <strong>Risposta a un quesito</strong>
    0:08 Durata: 1 min 2 sec
  • Presidente

    <em>Approvate</em> Pratiche urgenti di Settima Commissione <strong>Proroga e proposta di applicazione extradistrettuale</strong> D.ssa Monaldi; dr. Caruso; dr. Trimarchi
    0:09 Durata: 1 min 15 sec
  • Presidente sull'ordine dei lavori

    0:10 Durata: 13 sec
  • Presidente e poi Iacopino Cavallari e Mattone

    <em>Approvato</em> <strong>Ordine del giorno speciale, sezione A</strong>
    0:11 Durata: 1 min 47 sec
  • Presidente

    <em>Approvato</em> <strong>Ordine del giorno speciale, sezione B</strong>
    0:12 Durata: 30 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Ordine del giorno ordinario<br>Pratiche del Comitato di presidenza <strong>Delibera di alcuni interventi assistenziali</strong>
    0:13 Durata: 35 sec
  • Presidente e poi Gilardi, relatore

    Pratiche di Settima Commissione <strong>Integrazione al programma di organizzazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento</strong>
    0:14 Durata: 1 min 7 sec
  • Armando Spataro (Movimenti Riuniti), Presidente della terza Commissione

    Discussione
    0:15 Durata: 10 min
  • Fabio Massimo Gallo (MI), Presidente della Seconda Commissione, interrotto al termine dal Presidente e da Gallo

    0:25 Durata: 8 min 39 sec
  • Nello Rossi (MD), Presidente della Sesta Commissione

    0:33 Durata: 8 min 14 sec
  • Il Presidente e poi Ippolisto Parziale (Movimenti Riuniti), Presidente della Ottava Commissione

    0:42 Durata: 6 min 19 sec
  • Claudio Viazzi (MD)

    0:48 Durata: 7 min 45 sec
  • Caferra e D'Angelo

    0:56 Durata: 9 min 34 sec
  • Prof. Mauro Ronco (membro laico(CdL)), Presidente della Prima Commissione

    1:05 Durata: 2 min 34 sec
  • Presidente e Gilardi, brevemente, poi Spataro, Gallo, D'Angelo e Rossi

    Repliche
    1:08 Durata: 11 min 36 sec
  • Gianfranco Gilardi (MD)

    Replica del relatore
    1:19 Durata: 6 min 31 sec
  • Presidente e poi, per dichiarazione di voto, Gallo, Angeli e Toro

    Voto sul rinvio in Commissione: <em>approvata</em> Procedura di votazione
    1:26 Durata: 8 min 15 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Esonero parziale dal lavoro giudiziario</strong> Dottori Forgillo, Russo e Menditto
    1:34 Durata: 28 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Quesito posto dal Presidente del Tribunale di Avellino</strong>
    1:35 Durata: 28 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Formazione delle tabelle del Tribunale di Frosinone</strong>
    1:35 Durata: 35 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Formazione delle tabelle del Tribunale di Treviso</strong>
    1:36 Durata: 27 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Proroga di applicazione extradistrettuale</strong> Dottori Giannoni e Bernardini
    1:36 Durata: 33 sec
  • Presidente e poi D'Angelo che relaziona al posto di Caferra, assente; di nuovo il Presidente

    <em>Posposta</em> Pratiche di Terza Commissione <strong>Copertura di uno dei 15 posti di Consigliere della Corte di Cassazione</strong>
    1:37 Durata: 1 min 48 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Copertura di uno dei 2 posti del Tribunale di S.M.C. Vetere</strong> D.ssa Sarno
    1:38 Durata: 23 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Richiamo in ruolo</strong> Dr. Pagliarini
    1:39 Durata: 32 sec
  • Presidente, poi Giovanni D'Angelo (Unicost), relatore e Cassano

    <strong>Richiesta di trasferimento extra ordinem</strong> Dr. Lastrucci
    1:39 Durata: 10 min 9 sec
  • Armando Spataro (Movimenti Riuniti), Presidente della Terza Commissione, poi D'Angelo brevemente, quindi Di Cagno e Viazzi

    1:49 Durata: 8 min 23 sec
  • Margherita Cassano (MI)

    1:58 Durata: 1 min 49 sec
  • Giovanni D'Angelo (Unicost), relatore, poi Gilardi per dichiarazione di voto, quindi il Presidente e poi Pastore Alinante, Spataro, D'Angelo e Gallitto

    La seduta viene sospesa per 4 minuti per cercare di raggiungere il numero legale Replica del relatore
    2:00 Durata: 11 min 23 sec
  • Presidente

    Voto sul rinvio in Commissione: <em>approvato</em> Procedura di votazione
    2:15 Durata: 42 sec
  • Presidente

    <em>Approvato il rigetto</em> Due pratiche omologhe <strong>Revoca di una delibera di trasferimento</strong> Dotteresse Picardi e De Burgis
    2:15 Durata: 47 sec
  • Presidente

    <em>Approvate</em> <strong>Rettifica: richiamo in ruolo del dr. Schiavone e del dr. Destro</strong>
    2:16 Durata: 56 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Richiamo in ruolo</strong> Dr. Mercolino
    2:17 Durata: 22 sec
  • Presidente e poi Viazzi e Pastore Alinante per dichiarazione di voto

    <em>Approvata</em> Si torna alle pratiche di Terza Commissione <strong>Copertura di uno dei 15 posti di Consigliere della Corte di Cassazione</strong>
    2:17 Durata: 4 min 14 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Pratiche di Quinta Commissione <strong>Resistenza in giudizio</strong> Dr. Viola
    2:22 Durata: 48 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Proroga di collocamento fuori ruolo</strong>
    2:22 Durata: 37 sec
  • Presidente

    <strong>Conferimento ufficio direttivo superiore di Avvocato Generale presso la Corte di Cassazione</strong> Dottor Siniscalchi e Consiglieri Armati e Palombarini
    2:23 Durata: 39 sec
  • Sergio Visconti (MI), relatore di maggioranza per Siniscalchi

    Relazioni
    2:24 Durata: 8 min 23 sec
  • Ippolisto Parziale (Movimenti Riuniti), Presidente della Ottava Commissione, relatore di minoranza per Palombarini

    2:32 Durata: 9 min 24 sec
  • Sergio Mattone (MD), relatore per Armati

    2:41 Durata: 12 min 38 sec
  • Silvana Iacopino Cavallari (Unicost), Presidente della Quarta Commissione, poi Rossi

    Discussione
    2:54 Durata: 10 min 24 sec
  • Achille Toro (Unicost), Presidente della Quinta Commissione

    3:04 Durata: 4 min 17 sec
  • Mattone, Parziale e Visconti

    Repliche dei relatori
    3:09 Durata: 1 min 39 sec
  • Presidente

    <em>Approvato il dr. Siniscalchi</em><br>La seduta termina <strong>alle 13.30</strong> Procedura di votazione
    3:10 Durata: 1 min 32 sec