Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 16 febbraio 2007 , condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 38 minuti.
Rubrica
Dibattito
11:00 - Camera dei Deputati
9:30 - Mantova
9:30 - Milano Marittima (RA)
10:00 - Rapallo
9:30 - Salerno
9:30 - Palermo
10:00 - Lecce
Radio radicale sono le otto e cinquantacinque avrei Aversa in studio per questa prima edizione del notiziario di radio radicale la questione degli otto senatori estromessi da Palazzo Madama in palese violazione della legge elettorale come nel tempo sostenuto dai giuristi
E costituzionalisti ieri in giunta delle elezioni e il senatore dell'Ulivo Manzione
Relatore per il Piemonte sul ricorso presentato dalla Rosa nel Pugno ha confermato nella sua relazione che l'assegnazione dall'assedio di quella regione
Ha dato un esponente di Rifondazione comunista e da contestare al suo posto dovrebbe subentrare
Il primo dei non eletti Ugo Intini che essendo sottosegretaria dichiarato di rinunciare al seggio consentendo l'elezione di Marco Pannella
Ne parliamo con Daniele Capezzone parlamentare della Rosa nel pugno in sciopero della fame da oltre venti giorni
Affinché su queste questioni si giunga in tempi rapidi a prendere delle decisioni si manteneva Capezzone digiuno anche decine di radicali tre dei quali tra i quali la segretaria del in radicali italiani Rita Bernardini
Buongiorno Daniele allora ci sarà un'altra conferenza stampa sulla quale annunciato fatti nuovi dopo quanto accaduto ieri come dovrebbe evolversi la situazione
Ma non tremano gli ascoltatori sarò telegrafico solo il tempo per ringraziare il senatore Manzione che ha compiuto un'azione di stretta aderenza alla legalità la la legalità e che di notevole coraggio politico per il racconta adesso in cui questa vicenda si è collocata almeno fino appunto al suo gesto di ieri dice a questo punto consente di entrare in partita consente che la partita possano essere giocata la partita di legalità quindi grazie all'unico un grazie alle nicchie agli amici radicali che ha più o meno tempo condividono o per più o meno tempo ma stanno condividendo sono davvero numerosi però alle undici
Una serie ulteriore di cifra quest'azione non violenta ora di tutta evidenza occorre passare alla fase due decisioni io farò alle undici
Alla sala stampa di Montecitorio alcune mie valutazioni sulle cose che sono avvenute ieri e anche su molte cose che sono state dette ieri sono altrettanti fatti poi ma lettere o anche a disposizione dei giornalisti degli osservatori alcuni ulteriori elementi di conoscenza finché diciamo così un poco di valutazione si faccia strada
Bene grazie a Daniele Capezzone allora l'appuntamento alle undici alla sala stampa terrà Camera
Sulla questione degli otto senatori ieri abbiamo ascoltato Dante Merlo unghie di Italia dei Valori senatori uno degli otto senatori che dovrebbe essere seduto a Palazzo Madama Scotti hanno
Se il presidente Marini pensa di prendere in giro della gente delle persone che hanno comunque ottenuto un conoscente con consenso reale perché io
Le Lazio sono stato votato da ottantasette mila cittadini
Non prende in giro solo dall'elegante se volete anche nei luoghi Rita Bernardini Marco Pannella la prende in giro
Migliaia e migliaia di elettori è ora di finirla questa storia deve essere chiusa al più presto non è più possibile che a distanza di un anno dalle elezioni chi continua a tergiversare
Ecco io resto è più corretto dire noi siamo in grado non lavoriamo pare continuano a e e perché hanno parere riunire la
Come il fiore proprio perché noi siamo in grado di decidere perché ormai la decisione
Visto quello che è stato voglio dire più netto
Da più umani Enghien pareri da Giuliano Vassalli a Giuliano Amato all'anca a tanti altri che hanno detto che questa è una cosa vergognosa che gli otto operatori ancora
Non chiedere in Parlamento quindi loro che tratta di una interpretazione ideata e devo dire chiudiamo la Commissione e pacchiano giustizia un problema di legalità
Ovviamente su questo noi chiameremo in prima persona il mio partito che l'Italia dei Valori maghi però in prima persona anche dei privati impegnati su questa battaglia che è una battaglia di legalità
Non c'è più Honda
è passato un anno
Per ora dei che che ora che ci rimette un quarto d'ora a decidere
Claudio Landi ha invece intervistato Roberto Manzoni senatore dell'Ulivo
Mi sembra necessario dover premettere che se posso ragionare del merito dalla proposta che ho fatto perché ho avuto cognizione che le uniche due persone che avevano diritto alla notifica della mia proposta cioè
Il ricorrente Intini resistente Turigliatto hanno avuto già cognizione del mio parere tant'è vero che c'è già da qualche agenzia e quindi posso tranquillamente parlare
Le conclusioni che io propongo alla Giunta sono quelle
Di considerare che la norma va applicata così come cioè non è possibile nessun tipo di interpretazione additiva ad una norma che funziona perfettamente
Questo significa che il ricorso presenta alto dal dall'onorevole Intini è un ricorso che e si presenta con delle buone possibilità di essere accolto secondo le mie valutazioni problemi sia colto dall'altra
Io propongo che non si possano discriminare le liste che non hanno raggiunto il tre per cento quando non c'è quella previsione espressa in quel comma di quell'articolo e quindi che il l'unica interpretazione possibile sia quella di consentire che pure queste liste partecipano all'attribuzione dei seggi
è chiaro che questa attraverso un ragionamento molto complesso e l'unica interpretazione che io ero considero possibile e questo in tutta coscienza dell'unica proposta che io mi sento ragionevolmente di poter fare alla Giunta anche se però dell'articolato parere che ho depositato si tratta di quarantadue pagine specifico che l'unico ulteriore accertamento che potrebbe essere fatto di verificare se il resista al dubbio di ragionevolezza ai sensi dell'articolo tre della Costituzione il percorso che io immagino però questa valutazione una valutazione che non può fare nessun giudice se non il giudice costituzionale e quindi ove mai si dovesse ritenere che sussistano dubbi perché esistono delle violazioni al principio di ragionevolezza dell'unica costruzione che io propongo la Giunta allora la Giunta che un organismo giurisdizionale potrebbe anche ritenere di sollevare d'ufficio una questione di legittimità costituzionale chiedere alla corte d'intervenire
Alessio Falconio invece intervistato Maurizio Turco parlamentare della Rosa nel Pugno
Sì è l'ultimo atto
Sul quale la Giunta dovrà esprimersi quindi votare e decidere se approvarlo e rinviarlo cioè c'è un altro passaggio rinviarlo all'aula che dovrà a deliberare in un qualche senso e a quel punto però la vicenda sarà a definitivamente chiusa
La meraviglia
Sento dire appunto di le dichiarazioni di
Di Lello
La meraviglia e quella che siamo in un mondo alla rovescia Manzione non ha fatto altro
Legge la legge
Così come descritto
Gli si contesta di averlo fatto perché avrebbe dovuto attenersi a quello che è stata una lo dico tra virgolette disposizione del ministero degli Interni ma a disposizione si tratta secondo la quale la legge andava interpretata andava interpretata nel senso di coloro cioè hanno deciso perché la legge dice altroché gli otto senatori dovevano essere altri da quelli legittimamente leggi eletti a norma di legge cioè ci son poche valutazioni da fare c'è poco da me l'ha da meravigliarsi
Della relazione Manzione Manzione ha fatto quel che doveva fare sarebbe fatto strano e sarà strano se altresì relatori si muovessero in modo diverso cioè non è possibile
Continuare
A ragionare in questo modo cioè nel modo essendo in un paese in cui l'illegalità è diffusa un po'più di legalità non fa male a nessuno ecco
Se ci desse le meraviglie la meraviglia di una persona che ha riconosciuto quello che è scritto nella legge quindi il rispetto del principio di legalità che è proprio quello di applicare le leggi per così come sono scritte soprattutto quelle elettorali
L'Associazione Luca Coscioni rivolge un appello che avete ascoltato no spot prima del notiziario perché le copie donino gli embrioni depositati e non più utilizzabile alla ricerca scientifica su questo appello cristiana qui al Centre pelato la parlamentare di Forza Italia
Margherita Boniver
Ma è un appello che susciterà immagino anche delle risposte positive così come sicuramente incontrerà delle delle forti critiche perché la ricerca sugli embrioni in Italia è proibita
E non è neppure dietro l'angolo comunque è una materia che deve essere affrontata io credo con il la massima il massimo senso di responsabilità da parte innanzitutto della comunità scientifica che è quella diciamo più investita
Non solo del problema ma anche delle delle potenzialità sia positive che negative della ricerca di questa natura
Senta spesso durante il Larry ferendo ma anche da Hopa è stata detta bisognerebbe rivedere questa legge quaranta o almeno o no una parte degli aspetti di più più duri più penalizzanti per alcune coppie minime Parlamento
Secondo lei c'è questa possibilità al momento ma guardi sono molto pessimista il mio pessimismo Sinbad innanzitutto sul fatto che purtroppo questa legge avendo subito diciamo la mannaia la scorciatoia referendaria difficilmente potrà essere rivista se non dopo un certo lasso di tempo
In questo lasso di tempo che dovrà ricorrere sempre che ci sia poi la volontà politica di riaprire questo dossier si è già visto che la legge non soltanto una legge assolutamente penalizzante comete Benedetto ma è una legge che incita al turismo
Da parte di quelle coppie che desiderano avere dei figli è che appunto perché la legge penalizza in modo molto molto pesante
Abbiamo risolto del tutto anche se dell'argomento e di completamente diverso la natura che per quello che riguarda le coppie di fatto
Non non mi sembra che ci possa essere una buona volontà maggioritaria nel Parlamento italiano
Ne di rivedere la legge quaranta nel senso in un senso più liberale e più concreto ma neppure su quel tanto spento di far fare dei passi avanti acque cittadine italiane che per un qualche motivo
Appunto necessiterebbero di avere maggiore tutela parlo appunto degli omosessuali o o o delle coppie di fatto non devi devono contrarre matrimonio
La Rosa nel pugno si è astenuta sulla riforma dei servizi segreti e sentiamo perché dalla capogruppo della Rossa Roberto Villetti lo ha intervistato Alessio Falconi
Noi siamo come rosso del pugno gruppo parlamentare più sensibile ai problemi che riguardano la libertà e la democrazia nel nostro Paese noi abbiamo dato un voto di astensione non tanto per ciò che scritti in questo testo ma per un vuoto che noi consideriamo una questione di fondo non si è rivista tutta quella parte che riguarda le sanzioni penali nei confronti dei giornalisti la violazione segreta
Distante
Siccome con i servizi per quante regole si vogliono mente si affronta un tema delicatissimo
Servizi non devono scrupolosamente rispondere alla legge ma spesso si trovano a operare
Anche in violazione delle leggi
Quindi siamo in una materia che che è molto difficile datare regolamentare e io penso che a parte i controlli i comitati parlamentari la Corte costituzionale la garanzia più forte sia una robusta opinione pubblica del resto non abbiamo una storia tormentata
Dei servizi segreti con delle deviazioni è stata cessate confronti parlamentari e io ricordo che allora fu molto importante la funzione che la stampa ha avuto che ebbe in particolare un settimanale come L'Espresso
Che svolsero un ruolo di grandissima rilevanza sappiamo perché oggi i servizi sono molto cambiati
Abbiamo visto un errore
Come Calipari che ha sacrificato la propria vita
Per salvare Giuliana zero Sgrena ci sono tanti Calipari all'interno dei servizi segreti fanno il loro dovere però come sappiamo bene in questi servizi ci possono essere anche persone che non fanno il loro dovere e siccome i servizi sono per definizione non trasparenti
Accanto a tutti i gli interventi a tutti i le misure che si possono prendere a livello istituzionale
La la una robusta opinione pubblica è fondamentale del resto ieri Tana De Zulueta ha ricordato che con le sanzioni penali che noi abbiamo in Italia non sarebbero stati possibili grandi inchieste giornalistiche negli Stati Uniti che hanno denunciato garantisca
Con Valerio Zanone senatore della Margherita Claudio Landi ha invece parlato del problema della concordato tra Stato e Chiesa
Il secondo me la battaglia tra dall'intraprendere ma una battaglia che si vincerà nel corso della generazione lanciando oggi quella di superare il regime concordatario genera ricavi anche allora generale allora anche Anzalone che nell'ottantaquattro è stato ruolo credo il nel Parlamento attuale solo uno fra i pochissimi sopravvissuti
Di quelli che nell'ottantaquattro non hanno votato concordato di Craxi io parla di controllo sempre alla Camera poi mi astenni nel voto finale perché quel concordato a rimuoverla se non altro le foglie secche dalla dei Patti del ventinove ma tuttavia ritenevo allora e a maggior ragione ritengo oggi che il tipo di risoluzione dei rapporti fra Stato e Chiesa in una democrazia liberale fatte anche in una chiesa post-conciliare se vogliamo consiglia alla conservazione dei privilegi concordatari Masi all'articolo otto cioè la piena attuazione della libertà religiosa
Quindi bisogna andare verso il superamento del sistema concordatario ho visto con rammarico che nel manifesto del futuro Partito Democratico c'è invece un riferimento quasi vincolante
La la conservazione del rapporto con con un salario non sono d'accordo con altri amici
Del gruppo dell'Internazionale liberale abbiamo dichiarato proprio oggi che non potremmo aderire ad un manifesto in cui ci fosse l'obbligo dalla conservazione del vincolo concordatario oggi le condizioni politiche per superare il concordato proprio unilaterale non ci sono bisogna puntare ad una maturazione anche nella cultura della Chiesa la cultura cattolici ci sono segnali importanti in questo senso
Ma certo non dobbiamo vincolare ipotecare il futuro nel senso che il sistema concordatario sia destinato a durare per l'eternità tenga presente che in ottantaquattro quando si è discusso e concordato fu definito ufficialmente dai suoi sostenitori l'ultimo Concordato nel senso che il futuro era quello di superare sistemo concordatario bene credo che il tempo sia venuto Ostiglia pervenire o comunque non si debba ecco compromettere i diritti dalla venire in questa materia
Al senatore Tiziano Treu presidente la commissione lavoro del Senato Claudio Landi ha invece chiesto strada provvedimento sulle unioni civili potrà avere delle ripercussioni sui conti pubblici in particolare sulle spese destinate a previdenza sanità e assistenza
Ma anche in questo caso è sbagliato drammatizzare prima di affrontare il problema si è evoluto giustamente rinviare la questione alla sede propria cioè alla sede in cui si riesaminare la questione previdenziale fra poco
Né in quella sede si farà anche una valutazione di tutto il problema delle reversibilità perché questo istituto e sono usciti anche studi è nato in un contesto di alto genere cioè in un momento in cui le donne lavoravano meno insomma è tutto un istituto da ripensare in quella sede si valuterà si considereranno anche queste i diritti naturalmente si terrà conto delle i limiti di bilancio e quindi e io credo che adesso è sbagliato fare delle polemiche sul nulla i calcoli possibile farli fin d'ora un assolutamente no perché ripeto bisognerà vedere in che misura si in riconosceranno questi limiti le reversibilità sono valutate in modo diverso anche tra all'interno della famiglia legittima ripeto molti hanno proposto io penso che vagava considerato una revisione complessiva delle delle quantità della reversibilità con i conti li faremo alla fine ma tenendo conto di tutto non dei dico solo senta il senatore Treu lei è un cattolico come noto se ci sarà un attico simbolico democratica il Presidente del Consiglio la definirebbe suppongo un cattolico adulto ecco democratico senta presidente tre o se ci sarà la bolla cardinalizia di Ruini vincolante per il comportamento dei cattolici in materia di DICO PACS e dintorni le che punto ma che il giudizio noi ci auguriamo che non ci siano documenti che debordano dalla invece da quella che la funzione nella chiesa che certamente di dare delle indicazioni morale qui si tratta di tradurre dei principi una normativa di legge che riguarda tutti i cittadini e quindi in questo ordine come scrivono documenti autorevoli conciliari i cattolici adulti sono lasciati all'allora valutazione autonoma
Il dibattito sul terrorismo e sul rapporto tra i gruppi armati all'estremismo politico e sindacale della sinistra prosegue è stato lo stesso Pietro Ichino il giurista del lavoro da tempo
Nel mirino delle nuove BR
Il protagonista qualche settimana fa di un episodio di contestazione messo in atto dei sindacati del pubblico impiego pre sue prese di posizione sui cosiddetti nullafacenti e per il miglioramento dell'efficienza nella pubblica amministrazione
Con la Franco Turci vicepresidente del gruppo della Rosa nel pugno alla Camera e presentatore della proposta di legge che raccoglie la proposta Ichino Alessio Falconio ha parlato dei tabù del sindacato su questi argomenti
Sia nel pubblico impiego circa del Pubblico impiego CGIL c'è stata
Addirittura qualcuno ha parlato ma Ichino più su colpo di sole su questo un scosso da uno tappa da da uno che ci ubriacato al bar cioè affermazioni in qualche modo liquidatorie
Che sono di per sé sbagliato e come si è visto invece Ichino gatto cartoon tema che basta vedere il seguito dunque c'è stato
Di dibattiti di lettere molte delle quali provenienti in appoggio Ichino provenienti da dipendenti pubblici
Dimostrato che l'ha toccato un tema molto importante di lì poi come noto abbiamo elaborato un progetto di legge più ambizioso che punta a generalizzare nella pubblica amministrazione a tutti i livelli il principio della va
Delle strutture dei dipendenti dar conto pubblicamente
Dei risultati di queste verifiche e coinvolgere gli utenti cittadini utenti delle varie branche pubblico misto azione in un giudizio in una critica
Quindi un'operazione che tutt'altro che conto in quanto tale Pubblico impiego anzi teme sui criteri meritocratici e di valutazione può più in positivo di quelli supera il concetto egualitarismo che finisce per tratta allo stesso modo l'assenteista chi fa anche il lavoratore assenteista
Quindi quando si popola di questa importanza e c'è una tentazione dedichi dall'in partenza come dicevi pure ma non esiste quindi chi può di queste cose e fuori di testa oppure e uno che non ha sensibilità popolare contro i sentimenti sicuramente siccome Toniolo non vuole dire che questo anima e o al male
Armada la come si potrebbe dire la mano del brigatista assolutamente no sarebbe ripeto un'infamia che non si usano solo Servedio non si può neanche pensato
Ma non c'è dubbio che non si contribuisce a creare quel clima di confronto civile che le riforme strutturali sempre richiedono anche quando mobilitano interessi contrastanti
Dobbiamo pensa al momento alla vicenda di Biagi
Non c'è dubbio che per tutto un perito Biaggi è stato in qualche modo almeno politicamente voglio dire identificato come il nemico
Dico politicamente come nemico come quello che pensava cose totalmente in contrasto con l'interesse modo il lavoro e poi conservatore presso il Pio tenta lo dico anche hutu criticamente da uno che ed esponente dell'opposizione
Del centro sinistra nella scorsa legislatura i viaggi d'Amico personalmente ma tuttavia si sentiva cos'è stato
D'altro lato non si può certo dire che Biagi abbia avuto in quegli anni
Il supporter tutte l'adeguato proprio dalla maggioranza per la quale aveva elaborato il suo libro bianco c'è Biagi è stato ammazzato ma è stato constatato è stata anche perché lo stato protetto allora qui tocchiamo un altro tema il relativo isolamento
Di questi riformatori del mercato del lavoro ricordiamo Dosso simile Tarantelli
Ricordiamo il ferimento di Gino Giugni
E ora ora le minacce contro il Chino cessa spiega Antonio
L'autore accantonato travolgente tra l'altro di sinistra perché lo stesso Marco Biagi che lavorava era con sotto il governo di centro
Sta progressivamente gialli Gaggiano socialista alle spalle quindi tutta gente che vive comunque sicuramente non da un ambiente culturale o politico
Ideologicamente ostile al mondo del lavoro al motore a sinistra che tocca temi delicati conto bensì quali inizialmente scatta in senso del tabù non se ne può parlare ovviamente quando invece del ragionamento critico e può essere anche critico Figo voglio dire a contestare le radici bruciato impostazione scatta il riflesso del tabù questo da un lato finisce per demonizzare la figura dello studioso la figura del Ku di colui che lavora professor mete per il popolo e l'innovazione e dall'altro naturalmente finisce per indebolire dopo il gelato ma attenzione
Questo non è un treno sul ruolo di come discute il sindacato o di come discuto le forze politiche volta a volte in conflitto con le proposte che emergono i tre ma anche di come operano il Governo
Ed è giunto il momento della rubrica del professor Luigi da marchi
Per chi mi ascolta stamane raccomandò di munirsi romana titolo da una penna perché porsi al termine di questo intervento vorrà trascrivere il quale il che riferimento ottanta vediamo dunque il tema dell'intervento
Perché la psichiatria organicità cioè quella per intenderci che impiega i farmaci coltellini anche a volte indispensabili per alleviare le condizioni di chi soffre
Non ascolta con una certa continuità e frequenta le parole che sgorgano dalla sofferenza e che riproducono in modo drammatico le condizioni esistenziali di ciascuno di noi con queste parole sacrosante Umberto Galimberti in uno dei suoi lunghi articoli su Repubblica intitolato questa volta una proposta per un psichiatrica a misura d'uomo inizia il suo accorato appello
Ad una più stretta collaborazione per artisti Aprilia e psicoterapia e continua così perché ripropone subito un medico fare Marco quando la malinconia o l'angoscia di un adolescente o di un adulto stanno implorando solo un po'di ascolto
Davvero non abbiamo più fiducia in uno sguardo comprensivo in una parola che sappia rispondere all'abisso della disperazione
Parole davvero sacrosante ma francamente accompagnate da risposte molto tardi del fuorvianti
Galimberti infatti propone che la musica degli organici rispetto all'aprile con quella fenomenologico esistenziale già nel termine fenomenologico esistenziale cioè una carica di oscurità
Che nella filosofia di uno scooter caposcuola della fenomenologia e di Heidegger
Caposcuola dell'esistenzialismo novecentesco si dispiega in modo sistematico come ha scritto Gordon al porto
Già il presidente dell'associazione americana di Psicologia se vogliamo davvero essere onesti
Dobbiamo dire che molti degli tre liberi pensatori fenomeno logici ed esistenzialisti europei e degli ecologisti a loro si sentiranno
Sono scoraggianti per la loro verbosità pomposa e impenetrabile ogni tanto alcune idee sono illuminanti come avrebbe ma poi spesso anche beh affondano in un mare d'oscurità
Purtroppo però a mio parere dietro questo oscurità non si cela nessuna verità arcana ma solo la riscoperta accademica Delvecchio e Del Turco del linguaggio aulico come strumento di intimidazione dei seguaci degli avversari che della plebe
Uno strumento del resto usato per secoli da tutte le carte sacerdotali
Si pensi al latinorum dei preti
Mentre dunque Galimberti da bravo accademico si richiama alla psicologia fenomenologica e gli stoccaggi o rimuovere il tutto
Il contributo ben maggiore che alla umanizzazione del rapporto col paziente
Può dare e ha dato la psicologia umanistica come dice ce lo stesso nome
E in particolare la teoria e la prassi psicoterapeutica proposte per Carl Rogers
Reagendo alla modalità fredda impersonale che la psicoanalisi il tradizionale aveva imposto anche nel rapporto terapeutico Rogers ha fondato infatti tutto questo rapporto già sessant'anni fa sul potrebbe arrivare in modi di essere che dovrebbero ispirare il comportamento del terapista
Se vuole davvero rispondere ai bisogni del paziente
E non a caso Rogers volle definire il suo metodo la terapia centrata sul cliente
Questo il per emotivi essere sono l'empatia l'autenticità il rispetto dei valori del cliente
Ma l'empatia e appunto una piena capacità di calarsi nelle emozioni del paziente
Che consente quell'ascolto attento e commosso quello sguardo comprensivo quella parola capace di rispondere alla disperazione e all'angoscia del paziente
Quel contatto umano tanto imboccato dal Galimberti all'inizio del suo al piccolo e tanto atteso dagli spesso il paziente poiché che cerca una psicoterapia cerca ovviamente anche tutto aiuto è un contatto
Ma spesso hanno dei però
Nella musica Aprilia e nella psicoanalisi tradizionale ed è appunto perché mi apparve subito chiara l'importanza cruciale del nuovo approccio empatico proposto dal carro Gerson che quasi trent'anni fa insieme
Ad Alberto Zucconi invitai Rogers a Roma per una prima conferenza nell'Aula Magna della Sapienza
E nel mille novecentottanta fonda e la scuola di Rodgers in Italia divenendone il presidente e riuscendo ad assicurare a migliaia di pazienti
Attraverso le centinaia di allievi nessuna forma anche il rapporto terapeutico caldo e umano suggerito da Rogers infine già da vari anni storie spendendo alla musicoterapia
Dalla musicoterapia tutta la medicina l'approccio umanistico attraverso programmi sperimentali di umanizzazione della medicina
Per questo l'appello di erano di Galimberti mi sembra davvero molto tardivo
Ma già vent'anni fa anche l'approccio Roger gli hanno mi apparve inadeguato perché continuava a vedere la fonte del malessere psichico solo nel conflitto tra natura e cultura
E non riusciva a cogliere la vera fonte primaria e per le culturale di quel malessere
E cioè l'angoscia della morte che tormenta la specie umana il singolo individuo per quando nell'evoluzione psichica della specie del singolo a che ora la coscienza connessa la coscienza del proprio destino di morte
Così per rispondere anche a questa basilare dimensione del malessere psichico umano
Ignorata o negata dalle grandi scuole classiche nel mille novecentottantasei mi separai dalla scuola Rogers Chiana e fonda il mio Istituto di psicologia umanistica esistenziale
Che rifiuta di negare l'angoscia di morte
E affronta in modo globale i problemi emozionali del piatto del paziente
Siano essi di natura sessuale familiare e sociale esistenziale o creativo sì
Come dice giustamente Galimberti nel suo articolo una psicoterapia valida detesta per stimolare valorizzare anche la creatività del paziente infatti come aveva genialmente intuito Otto Rank con grande allievo eretico Detroit Tiscali Imberti neppure circa il nevrotico e un artista mancato insomma i bisogni profondi del paziente
Oggi giustamente segnalati da Galimberti trovano già da vent'anni una risposta attenta nel mio lavoro e in quello del mio centro di consulenza psicologica che può essere contattato
Quindi tornerà utile Lapenna raccomandata poco fa
Telefonando al tre due nove undici undici sei zero uno ripeto tre due nove undici undici lei Piero uno o cercando questo articolo sul mio sito blog VQ punto Luigi De Marchi punto it grazie cari amici noi ci sentiamo lunedì mattina verso le nove
Ancora un'altra rubrica dall'America di Matteo Mecacci
Mercoledì scorso l'ex sindaco di New York Rudolph Giuliani ha ufficialmente annunciato che concorre tale elezioni per la presidenza degli Stati Uniti nel due mila otto
E Giuliano e lo farà innanzitutto cercando di vincere le primarie all'interno del partito repubblicano
E per annunciare questa decisione l'italo americano nato nel quartiere newyorchese di Brooklyn ha scelto la trasmissione che è condotta dal decano della Cnn ed anch'egli originario di Brooklyn allo Ionesco e cioè il Larry King la
Giuliani è certamente un candidato presidenziale atipico per il partito repubblicano Estelle riproposizione in tema di diritti civili che ha ribadito anche mercoledì sera davanti alle richieste
Piane infatti confermato la propria posizione a favore del diritto di scelta della donna in materia di Oporto aggiungendo comunque di essere personalmente contrario questa pratica
Ha poi chiarito di essere a favore del riconoscimento delle unioni civili dei cani anche se non del matrimonio e quindi sposando il ribadendo per quanto lo riguarda un'opposizione che analoga a quella dei principali candidati democratici
K ribadito anche di essere a favore di maggiori controlli sulla vendita di armi insomma tutte le opposizioni alle quali la base conservatrice del partito repubblicano si oppone con molta forza
Per queste ragioni mentre i sondaggi attuali confermano che Giuliani sarebbe il candidato Presidente preferito dei cittadini americani se messo a confronto con tutti gli altri possibili candidati
Hillary Clinton a Barack Obama tra i democratici a John McCain tra i repubblicani
In realtà la sorte della sua candidatura incerta perché non sarà facile per lui vincere le primarie tra i repubblicani in particolare negli Stati più conservatori del Sud
In ogni caso occorre dire che dei sondaggi che sono condotti oggi ad un anno dall'inizio delle primarie e a quasi due anni dalle presidenziali non possono tener conto dell'inevitabile evoluzione politica che vi sarà da oggi a dar loro l'elemento più forte nella candidatura di Giuliani nei confronti degli elettori repubblicani consiste nella sua esperienza di governo nella città di New York
Una città-stato di otto milioni di persone dove ha ridotto drasticamente il crimine anche grazie al maggior controllo sulla vendita di armi e dove ha favorito la forte crescita economica
Ma soprattutto è grazie alla leadership ci ha mostrato nel gestire su corsi in città dopo gli attacchi terroristici dell'undici settembre
Se si dovesse individuare un possibile candidato da terzo polo of persista per le prossime elezioni presidenziali questo sarebbe sicuramente Giuliani ma poiché nella democrazia presidenziale americana i partiti servono sostanzialmente da grande permanente comitato elettorale più che da contenitore Gina piattaforma politica unitaria
La scelta del Partito Repubblicano che lo ha sempre sostenuto per l'elezione a New York è stata quasi inevitabile per Giuliani
Nelle prossime settimane cercheremo proprio di approfondire le differenze che esistono tra la democrazia elettorale americana che chiede costantemente gli elettori di compiere scelte tra candidati più che tra partiti
E il regime partitocratico italiano dove invece le alchimie politiche le collezioni variabili la fanno da padrone e privano così di una vera possibilità di scelta gli elettori però oggi è tuttora ci sentiamo domenica attorno alle otto e cinquantacinque Matteo Mecacci noiose
Siamo giunti alle nove e trentuno un breve cenno sui appuntamenti che Radio Radicale seguirai registrerà
Abbiamo già parlato della conferenza stampa di Daniele Capezzone prevista per oggi alle undici alla sala stampa di Montecitorio sulla questione degli otto senatori altri appuntamenti
Vedono impegnata la segretaria dei Radicali Italiani a Milano alle dodici e quarantacinque conferenza stampa di Rita Bernardini dal titolo sacralizzazione dell'embrione seppellire gli embrioni perché mina rizzare le donne
Non grazie al tutto all'Associazione Radicale Enzo Tortora in corso di Porta vigentina quindici a a Milano
A Piacenza invece conferenza stampa i radicali unisce io li scioglie i costi della politica o meglio dell'antidemocrazia in Italia
Alle quindici e trenta la sala della terza circoscrizione in viale Martiri della Resistenza otto a Cremona invece alle diciassette conferenza stampa sullo stesso tema è radicato dice io li scioglie oltre alla segretaria Bernardini ci sarà anche Sergio Ravelli vicepresidente della comitato nazionale e Michele Rana della direzione dei Radicali italiani tutto alle diciassette all'Hotel Impero Sala Conferenze piazza della Pace alle diciotto invece Assemblea
Per il momento il tutto ulteriori approfondimenti al termine della retica nella rassegna stampa un comunicato della Federazione nazionale della stampa italiana il Consiglio nazionale delle frane sia le commissioni contratto hanno approvato all'unanimità il seguente ordine del giorno
Consiglio nazionale della Federazione della stampa le condizioni contrattuali fine gara nascosta tra la relazione del segretario generale alla propone considerati gli sviluppi del confronto con la Fia GA con il Governo e con il Parlamento impegnano la Giunta esecutiva proseguire
Con forza tutte le iniziative utili per l'avvio del negoziato contrattuale con la Fieg
Impegnano la Giunta esecutiva ad avviare una forte iniziativa nei confronti dell'istituzione dell'opinione pubblica
Sulla centralità imprescindibile della contrattazione collettiva dell'autonomia dalla quantità dell'informazione del giornalismo impegnano la Giunta esecutiva la segreteria proseguire il confronto su tutti i tavoli proposti
Dal ministero del lavoro e della Presidenza del Consiglio dei ministri attenendo siamo andati congressuali alle decisioni sulle singole materie prese la consiglio nazionale dalle Commissioni contrattuale anche per quanto riguarda la previdenza di categoria nel rispetto della posizione espressa dal Consiglio generale dell'impinge propongono a tutte le strutture sindacali di proseguire la riflessione avviata oggi
Sulle trasformazioni in atto nel settore dell'informazione con particolare attenzione ai temi della convergenza multimediale della transizione del sistema televisivo verso la piattaforma digitale temi che costituiscono il vero snodo che nei prossimi anni la categoria la professione dovranno affrontare
Anche se gli editori sembrano incapaci di coglierne l'assoluta rilevanza
Concordano sulla proposta di riunire in tempi brevi la Conferenza nazionale dei comitati fiduciari di redazione congiuntamente alle commissioni contrattuale per fare il punto sullo scontro contrattuale per discutere e decidere nuove incisive iniziative di mobilitazione di lotta della categoria
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0