L'intervista è stata registrata venerdì 28 settembre 1990 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ambiente, Enti Locali, Finanziamenti, Legge, Roma.
La registrazione audio ha una durata di 18 minuti.
16:00
10:00
11:01 - CAMERA
15:00 - Roma
18:00 - Milano
21:30 - Campiglia Marittima
10:25 - Napoli
10:11 - Caltanissetta
10:44 - Teramo
RAD
Radio radicale il contrasto nel consiglio comunale Romano riguardo all'esproprio dei suoli dove dovrebbe sorgere lo scudo contrasto che aveva paralizzato per anni il progetto sembra essere ora superato
Dopo la delibera che sancisce l'esproprio rimaneva però il problema del diritto di prelazione da concedere o meno ai proprietari espropriati
Diritto che non doveva essere garantito secondo il Partito comunista il partito socialista i Verdi la sinistra democristiana per evitare inquinamenti del mercato e che era invece richiesto inizialmente da quella parte dici che fa capo all'ANDI oltre allo Sbardella che conosciuta negli ambienti capitolini come lo squalo
Abbiamo ai nostri microfoni Francesco Rutelli deputato verde arcobaleno e consigliere comunale a Roma dunque Rutelli pare che anche la democrazia cristiana abbia sciolto la riserva decise di approvare il principio della non concessione del diritto di prelazione come è andata la seduta
Ma dopo che Sbardella che tu chiami lo squalo si è comportato come un del fino meraviglioso da prossima alla prossima volta siamo ben lieti che le ad aree non ci siano più almeno se ci sono sono clandestine voi fate proibite e che quindi non corra ricchi ma a parte gli scherzi e le battute
Che riguardano naturalmente questa improvvida conversione della Democrazia cristiana romana di Sbardella e appena a una settimana fa aveva dato uno Crovari straordinaria e consueta arroganza del potere nell'la in nell'imporre una lottizzazione delle nomine nelle grandi aziende municipalizzate da capitale cioè Ladakh
Si occupa degli autobus lampo che si occupa da giustamente Sorbana la c'è ma che si occupa dell'elettricità delle acque lascia entrare l'arte una lottizzazione veramente in al contrario alla quale si è prestato peraltro tutto il pentapartito bene generati ma l'ha fatto una clamorosa svolta che è quella di capo vuole genere l'impostazione tradizionalmente avuta dal Barbella della democrazia cristiana romana e di cioè richiedere la l'immissione da subito su Merkel sul mercato perché non è il mercato vi ero mercato condizionato della la politica e per la realizzazione lo sto convertendosi invece agli espropri delle aree lo sfotte gobbe spiego per quanto rapidamente cerco di farlo però spero di cosa si tratta molto significa Sistema direzionale orientale è una parolina magica se si vuole corrisponde ad un antica propensione tra l'altro la propensione che risale già i piani regolatori della Capitale realizzati da Mussolini che aveva previsto l'espansione all'EUR ma prima e più ancora compiacenti famoso ebanista del fascino
L'espansione verso Est e verso i cartelli come più naturale urbanisticamente corretta terrore una Martinat rimasta inevasa perché come tutti sanno Roma che invece espansiva a macchia d'olio per usare un'espressione famosissima fino agli anni cinquanta per il perdere una speculazione che domina l'espansione urbana ed impone le sue ragioni rispetto a quelle di un corretto sviluppo una corretta pianificazione ne urbani romanzi e quindi espansa un po'dappertutto dove serviva risultare delle aree di proprietà di verde in debiti individuati proprietari fondiari e speculatori nell'ottantadue quando fu varato il nuovo piano regolatore generale venne riaffermata la necessità di un'espansione adesso per intenderci in quartieri Tuscolano Centocelle ebree ne portino e di dice
Questa espansione doveva collegare di con l'Eur che era diventato stava diventando quartiere direzionale cioè quartiere dove ambedue hanno luogo sede importanti uffici pubblici e privati attraverso la se attrezzato quest'nel grande disegno di riequilibrio balistico dalla città anch'esso naufragato miserevoli mente perché può nel frattempo Roma si andava espandendo in tutt'altre direzioni e anche qui sempre assecondando gli interessi della l'equazione Fondiaria ed edilizie bloccò spuntano gli anni successivi come una parziale parziale recupero dell'arte apprezzato e come la possibilità di un nel riequilibrio che prima dove ora e potere per trenta milioni di metri cubi e poi è andato via via ridimensionando così fino cross suo modo a dieci undici milioni metri cubi dei quali una parte circa il venti per cento per edilizia residenziale e il grosso per uffici dove ove declinare tra l'altro e sistemare riorganizzare tutta una serie di strutture di funzioni che oggi son venute indebitamente realizzandosi nel centro nei quartieri pregiati circostanti da Prati Mazzini pari oli e cacciando via i residenti e creando una situazione molto grave che poi è uno dei motivi la paralisi del traffico romano perché le strade e le infrastrutture i parcheggi e il gli autobus e la metropolitana sotto talmente inadeguati a far fronte al traffico lavorativo diciamo traffico del pendolarismo e quindi ovviamente in questo distorto proprio processo di organizzazione o meglio di disordine
Rione della città una città che ha circa ormai il cinquanta per cento delle sue opere costruite abitazioni costruite abusivamente negli anni anche qui per grande responsabilità delle giunte di sinistra ecco in quel fattore ghiotta atteggiato in maniera ultra schematica sta se volete la radice dei mali di Roma allora per far fronte ahimè aria Roma contemporanea punto il disordine la speculazione edilizia il traffico il caos cittadino lo stravolgimento funzionale i ministeri che hanno decine di sedi dovendosi ritagliare un piano in un palazzo del centro storico un altro a duecento metri dato l'alto a tre chilometri distanza così ancora crescendo il traffico il caos e la confusione per e in questo sistema direttore per tale potrebbe essere secondo alcuni il toccasana secondo altri potrebbe essere un'occasione di riequilibrio sono altri ancora è un rischio di peggiorare le cose come stanno la certezza qual era era che comunque il dottor sarebbe stato una catastrofe e fosse notato realizzato come la speculazione di nuovo in questo caso voleva che cosa voleva voleva e avente corso quel tipo di Progetto che che è andato realizzando in questi eh grossi gruppi i dati avevano acquistato e anche li palpitante avevano acquistato grandi Area precari colossali cambiare capendo che grosso modo vota a Centocelle Pietralata avrebbe dovuto sorgere lì nelle are loro avevano comperato quelle grandi torri Crush finisci che avrebbero fatto la loro fortuna la loro ricchi e poveri super valorizzato dopo questa speculazione questa cooperativa all'acquisto avrebbero valorizzato la loro operazione fondiarie successivamente immobiliare quindi le proprio preventivo delle aree del tema direzionale orientale circa ottocento ettari cosa garantiva nella battaglia che noi abbiamo fatto fin dall'inizio garantiva la libertà dice il TAR e cioè le le gli uffici le infrastrutture o viceversa magari opere pubbliche o la rottura la metropolitana o i parcheggi o i giardini dovevano dare in un'area antica un'altra a deciderlo non sarebbe stata la pressione di tutti aveva investito decine di miliardi per Luca berci sopra ma il Comune la mano pubblica ovvi vero il pianificatore ore che decide finalmente come dovrebbe fare in tutte le città moderne qui è utile che ci sia la fermata metropolitana qui è utile che ci sia un giardino qui è un credo che ci siano le torri e non invece appunto il condizionamento che altrimenti era Pacifico si stava già determinando si era già determinato vanificando poi con il potere detto che quei titoli sarebbe collegato a cioè io provo Parkway eccolo tubini paga tangente invece può fare l'interesse di quest'altro e via dicendo ecco vorrei ne esce con le proprio preventivo generalizzato che quello che noi in Parlamento in comune abbiamo chiesto per me l'ho chiesto c'è ed è avevano chiesto dopo un iniziale reticente incertezza dei comuni pacchetto misurati da sinistra democristiana qualche petto di partito socialista ora le proprio preventivo generalizzato di tutti ottocento gli ettari che sono stati delle e dal consiglio comunale con per di più come tu ricordavi non una diritto di prelazione ventitré comprati ma un'asta pubblica comunali espropri e poi dopo averli espropriati e dopo averli urbanizzati cioè dove mezzo le fogne l'illuminazione dopo aver fatto passare realizzato le strade tutto quello che è necessario il Comune li rimette in vendita per per che siano realizzati nei lotti arco inviati a quel tipo di funzione a quel tipo di a quel tipo di attività li può rivendere ai privati ma li vende ai privati anche qui sulla base di un'asta pubblica non sulla base di oscure operazioni quarti di chiare o per Toni che favoriscano Quetta o quell'altra branche alla speculazione ecco questa tutta la storia se vuoi io noto un po'lunga ma dotate di Nini pillole microscopico e fattorie i trent'anni praticamente con la sua conclusione felice per cui non sappiamo che lo squalo per studenti come si diceva una parte
Poi noi non vogliamo non dobbiamo scendere nessuno diciamo che e un sistema di potere costruito soldi continuamente a Roma ha fatto i conti con otto posizioni sapeva che noi non avremmo mai fatto approvare la legge in sede legislativa Lagardère che abbiamo sempre negato l'azione legislativa finché non scattava
Questo meccanismo degli espropri preventivi e quindi lo stop dopo tanti decenni di speculazioni alla speculazione vergognosa che ha caratterizzato l'espansione urbana di Roma battevano verifichiamo dopodiché sarebbe tutto arenato e quindi a questo punto noi garantiamo un doppio grande successo il principio e la sua attuazione degli espropri generalizzati delle
Per l'elezione del dare e l'approvazione altra cosa fondamentali prima della legge per Roma Capitale ecco poi a questo proposito ti volevo fare un'altra domanda che tu hai detto che appunto si è superato questo grande scoglio
Insomma pare che si stiano facendo passi in avanti per risolvere i problemi di Roma e appunto sei dicendo che la Commissione affari costituzionali autorizzato dopo il passaggio del Consiglio comunale autorizzato l'approvazione in sede legislativa presso la Commissione ambiente della legge per Roma Capitale a questo proposito quali sviluppi prevede
Quando costruttore
Abbastanza a complicata sul piano procedurale l'ho sempre sul piano sostanziale c'è un accordo politico la legge si deve si può fare si deve fare deve fare prima finanziarie perché farla dopo la Finanziaria significherebbe correre grossi rischi per Roma non ci dimentichiamo che Roma che non è stata capace di spendere i suoi soldi anche perché una fa capace di fare una legge con procedure adeguate negli interessi della città ha dovuto subire per esempio in Parlamento il famoso emendamento del pur rispettabilissimo Luigi Firpo repubblicano il quale disse oggi scomparso il quale di queste Roma non merita come si può organo ma amministrata male come corrotta non merita questi soldi che fece togliere la legge finanziaria cento miliardi che servirà oltretutto della Soprintendenza per i grandi monumenti immortali di questa città immortali veramente della storia ma non per la pratica e concreta quotidiana rifà le condizioni in cui vengono tenuti e e oggi questo pericolo sarebbe stato molto più grande e potente dalla legge per Roma Capitale perché il Parlamento il fondo Rebbe potuto dire ma voi non siete buoni a approvare una legge decente per questa città a questo punto i soldi li non vengono verrebbero spedì definiamo da altre cose oggi le cedole condizione di questi soldi per fare cose fondamentali per il patrimonio storico storico è del tutto insufficiente ottenuto archeologico artistico la città per l'acquisto di villa Ada un parco non di straordinaria importanza per realizzare una serie di opere da qui a dire Palazzo Braschi acquisire una serie di le carte
Per me per fare una serie di interventi fondamentali alcune delle caserme cento storie e quartieri limitrofi questa legge etichette crea delle procedure utili che possono essere attivate e nell'interesse della capitale in questo caso una città Roma che e amministrata in modo scandaloso da decenni e che tuttavia Paikel gravame Dio la capitale quindi la forte pressione di milioni di persone che vengono e le sue strutture amministrative senza che lo Stato in fondo di a Roma l'equivalente di quello che gli impone come somma di servitù allora cosa succede sotto proceduralmente la condizione ambiente aveva provato a gente del referente la legge dovevamo da corto sulla legge salvo come gli ho detto sulla questione degli espropri per lo Stato eravamo d'accordo perché abbiamo ottenuto un grande successo perché abbiamo fatto mettere una serie di modifiche sulle finalità della legge prima favorire trasporti su rotaia realizzare i parchi urbani e suburbani e risanare quadrante tutte e più degradato della periferia romana suo ogni intervento a realizzare la valutazione di impatto ambientale creare procedure ultra garantiste per il Comune di Roma tutti emendamenti Mieli Scalia di altri nostri colleghi che sono passati e oggi sono possono diventare legge dello Stato quindi la legge buona e ora che c'è le proprio sotto deciso dal Comune è una legge ottima allora corre il rischio che il rischio è che non si faccia e poi approvarla prima Rizzo a finanziare ritornando quindi a quel tipo di righe di ricchi più generali cui si accennava prima
Ora cosa succede l'affari costituzionale dato l'ok la bilancia ha dato un ok condizionato questo è il problema che è sorto
Il trasferimento delle relativa cioè non va bene una serie di di previsioni che sono nella legge in particolare che ogni anno ci sia un appostamento nelle leggi di bilancio per Roma Capitale il che è assurdo sarebbe come dire che lo Stato prevede a Roma nel giro di alcuni anni non sia più capitale d'Italia allora cosa succede che lunedì si riunisce di nuovo la Commissione ambiente la quale dovrebbe pare definitivamente ed in una ho il testo della legge confermando anche la necessità di un appostamento ai Giochi anziani annuale quindi in certo senso sconfessando la decisione la commissione bilancio la o e deve riunirsi dunque di nuovo prendere atto che la volontà alla commissione Ambiente rimodificare il proprio parere tenori modificherà e quindi dare un parere favorevole al nuovo testo e riunirci di nuovo con la Commissione ambiente della Camera per mercoledì approvando definitivamente in sede legislativa
Di provvedimento questa situazione sul piano giuridico sul piano c'è un altro incardinamento invece formale che viene dal consiglio comunale
Il Consiglio comunale con la procedura pasticcio sì sì ma di cui sono responsabili gli uffici
Non è alla formalmente approvato la delibera per troppi ce l'ha provata come ordine del giorno dicendo che era una delibera ma in realtà non era una delibera ho già provato un'ulteriore correzione quella cui tu accenna ma vi per per la tutta e non il diritto di prelazione sulle aree dell'otto trovammo ora a Paolo con l'escussione oggi in consiglio comunale oggi venerdì Lou in via indaginoso Issime si è convenuto che lunedì prossimo di nuovo si riunisce in mattinata il consiglio comunale per lui delibera are di nuovo formalmente per evitare anche qui qualche intoppo di natura giuridica insomma è stata una sofferenza infinita a quanto pare siamo in dirittura arrivo però ogni giorno noir nasce ventotto nuovo però tutto è tutta quanta cronaca complicatissima sul piano procedurale che ti ho fatto in presenza di una volontà politica che sembra ferma è salda dovrebbe risolversi definiti a me una volta per tutte entro i primi tre giorni la prossima vittima approvando si definitivamente la delibera del consiglio comunale vincolante per la Giunta approvando sì per il consiglio approvando sì la legge impedì leggi sulla Piva alla Camera deputati a quel punto poi toccherà solo al Senato dare l'approvazione in seconda lettura e finalmente la legge vorrebbe operativa
E potrebbe aprirsi non voglio dire la panacea dei mali di Roma ma forse una pagina nuova estremamente significativa per cioè lo sviluppo ecologicamente sostenibile e socialmente accettabile in questa città speriamo che elabora
La politica cui tutte riferivi ci sia io intanto ti ringrazio per questa lunga intervista ricorda Eros ascoltatori che era Francesco Rutelli
Il tuo
Per cui
Qui
Quindi
Quattro
Quindi
Ma
Quanto
Qui
Grazie
Ho capito
Per
Qui
Qui
Quindi
Qui
Qui
Qui
Tutto
Questo
E
Patrick
Grazie
Qui
Pertanto
Quindi
Sempre
Perché
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0