Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Albania italianofona
Rivoluzione in corso: intervista a Renato Brunetta
Scegliere il futuro
Rassegna stampa giustizia
Sbarra entra nel Governo, intervista a Wanda Ferro
Sbarra al Sud, intervista a Mario Tassone
A proposito di Shalom - Conversazione con Nathan Greppi
L'attacco di Israele all'Iran: intervista al prof. Francesco Petricone
L'attacco israeliano su Teheran, intervista a Lia Quartapelle
Dei diritti e delle pene - Conversazione settimanale con Elisabetta Zamparutti
La Pdl sul Melanoma day, intervista a Luciano Ciocchetti
L'attacco di Israele all'Iran, intervista ad Angelo Bonelli
Due Microfoni - Luca Telese e Marianna Aprile e il loro libro "Materiali resistenti" (PIEMME)
Appello per i diritti della popolazione palestinese: intervista a Paolo Pezzati di Oxfam Italia
Collegamento con David Carretta da Bruxelles su attacchi tra Israele e Iran
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme sulla risposta dell'Iran all'attacco di Israele
Critica e militanti
Speciale Spazio Transnazionale - Attacco all'Iran
Rassegna stampa estera
Speciale Giustizia
Radio Carcere: “Acqua dal soffitto, sovraffollamento, abbandono e sporcizia” – Ecco come si sopravvive nel carcere di Vigevano. “Suicidati” – Un detenuto si uccide nel carcere di S. M. Capua Vetere e un altro nel carcere di Campobasso.
L'urgenza della riforma della giustizia
Incontro con la stampa al termine del Consiglio dei Ministri
Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Claudio Salvagni, avvocato di Massimo Bossetti
Oltre 80mila lavoratori minorenni in Italia secondo il nuovo report dell'UNICEF. Intervista a Francesco De Caro
Voci Africane - Trasmissione del Movimento degli Africani con Steve Emejuru, coordinatore del Movimento
Il Premierato e la Legge elettorale, intervista ad Andrea De Priamo
Israele e la diaspora al tempo di Gaza: confronto o separazione?
Cittadinanza: apriamo il confronto con Forza Italia. Intervista a Graziano Delrio
Incontro sul libro "I dannati della terra, 1961 di Franz Fanon
Referendum senza elettori: intervista a Federico Fornaro
Il futuro delle relazioni industriali sta nella contrattazione decentrata?
Interviste a Greta Albertari e a Martina Ciardullo sull'Hotspot di Pantelleria e le sue criticità
Italia Africa: la sfida del nuovo millennio
La sicurezza sul lavoro: le comunicazioni della Ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone. Intervista a Maria Cecilia Guerra
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 13 Giugno 2025 Palinsesto

  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 In diretta dalla Camera dei Deputati: svolgimento di interpellanze urgenti
  • 12:38 Senato 12 giugno: Interrogazioni
  • 14:20 Aggiornamento notizie
  • 14:30 Voci Africane di Andrea Billau
  • 15:00 Rivoluzione in corso. Conversazione con il prof. Renato Brunetta a cura di Antonello De Fortuna
  • 15:23 In diretta da Rapallo: 54° Convegno dei Giovani Imprenditori "Passione d'impresa in ogni sfida, un inizio". Organizzato da: Giovani Imprenditori di Confindustria. "Contratto, rapporti bancari e frontiera tecnologica". Presiede: Emanuela Navarretta (Giudice della Corte costituzionale). Intervengono: Giovanni De Cristofaro (Università di Ferrara), Bancario Finanziario (Pietro Sirena, Università Luigi Bocconi), Emanuele Lucchini Guastalla (Università Luigi Bocconi), Gregorio Gitti (Università di Milano Statale), Maddalena Rabitti (Università di Roma Tre). "Concorrenza e nuove tecnologie nel mercato bancario". Presiede: Antonella Sciarrone Alibrandi (Giudice della Corte costituzionale), Giuseppe Guizzi (Università di Roma Tor Vergata), Vincenza Profeta (Avvocata di Banca d’Italia), Aurelio Mirone (Università di Catania), Mario Stella Richter (Università di Roma Tre)
  • 19:30 Spazio transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia
  • 23:00 Due Microfoni a cura di Emilio Targia
  • 23:30 L'ultimo spettacolo - Cinema e teatro ai tempi della crisi, di Gianfranco Cercone
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:20 Quo vadis, Roma? Progetto per un futuro capitale - seconda giornata. Roma, 12 giugno 2025. "La Capitale e le sue funzioni" con Silvia Scozzese, Antonello Aurigemma, Maurizio Veloccia, Giovanni Caudo, Antonio Ciucci, Eugenio Patané, Enrico Gasbarra (modera Claudio Marincola). Intervista al ministro Andrea Abodi. Tavola rotonda: "Spazi da ripensare" con Francesco Isidori, Claudio Rosi, Enrico Puccini, Paolo Desideri, Paolo Buzzetti, Amedeo Schiattarella, Orazio Carpenzano, Alfonso Femia (da remoto), Daniela Festa, Maria Alessandra Segantini. Modera Alessandro Barbano.
  • 04:40 I contenuti del decreto Sicurezza. Roma, 11 giugno 2025. Introduce i lavori Gianni Tonelli, responsabile del dipartimento sicurezza e immigrazione della Lega. Intervengono: i capogruppo della Lega al Senato e alla Camera, Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari, il sottosegretario al ministero dell'Interno Nicola Molteni, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, il vicesegretario federale della Lega Claudio Durigon. Tra i relatori i parlamentari Igor Iezzi, capogruppo Lega in commissione Affari costituzionali, e le relatrici del provvedimento al Senato e alla Camera Erika Stefani e Ingrid Bisa.
  • 06:20 Legge Basaglia: il DDL Zaffini sui mini-manicomi. Intervista a Filippo Sensi di Lanfranco Palazzolo
  • 06:30 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori

Riascolta i programmi Venerdì 13 Giugno 2025 Riascolta

  • 06.49 Rassegna estera a cura di David Carretta
  • 07.07 A che punto è la notte? A cura di Roberto Sommella
  • 07.10 Martina in studio
  • 07.11 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo con Giampiero Gramaglia, Maurizio Molinari, Mario Del Pero, Paolo Cotta Ramusino e Nello Del Gatto
  • 07.30 Martina in studio
  • 07.32 Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme sulla risposta di Iran all'attacco di Israele
  • 07.39 Martina in studio
  • 07.40 Stampa e regime a cura di Flavia Fratello
  • 09.03 Notiziario a cura di Sonia Martina, Alessandra Moreschini e Federico Punzi: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sull'attacco dell'Israele all'Iran; sintesi dell'intervista di Francesco De Leo a Maurizio Molinari sull'attacco di Israele all'Iran; collegamento con David Carretta da Bruxelles sulle reazioni internazionali all'attacco di Israele all'Iran; sintesi delle interviste di Antonello De Fortuna a Marco Cuchel sulla riforma del fisco, di Roberta Jannuzzi a Marta Cartabia e di Lanfranco Palazzolo a Federico Fornaro e sui cinque referendum e il mancato quorum;
  • 09.32 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 09.32 Seduta della Camera in diretta - svolgimento di interpellanze urgenti
  • 11.30 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 11.31 Martina in studio
  • 11.37 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 11.37 Segue laseduta della Camera in diretta - svolgimento di interpellanze urgenti
  • 12.38 Martina in studio
  • 12.38 Seduta antimeridiana del Senato del 12 giugno scorso - interrogazioni
  • 14.17 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 14.17 Aggiornamento ultime notizie a cura di Antonello De Fortuna e Elena Aquilanti
  • 14.30 Voci Africane a cura di Andrea Billau
  • 15.00 Elena Aquilanti in diretta
  • 15.00 Rivoluzione in corso con Renato Brunetta a cura di Antonello De Fortuna
  • 15.23 Antonello De Fortuna in diretta
  • 15.24 In diretta da Rapallo Convegno giovani imprenditori

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 473324 Audiovideo
  • 276689 Oratori
  • 15931 Sedute del Parlamento
  • 27662 Udienze di processi
  • 123594 Interviste
  • 21903 Convegni

Accadeva un anno fa: 13 Giugno 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Comitato permanente sull'attuazione dell'Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati

video

Commissione

Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

13 Giu

Stampa e regime

13 Giu

Albania italianofona

13 Giu

Scegliere il futuro

13 Giu

Rassegna stampa giustizia

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

13 Giu
audio

IN DIRETTA DA RAPALLO CONVEGNO GIOVANI IMPRENDITORI

15:24

Special liveElenco completo

13 Giu
video

3° Congresso Nazionale "Le riforme in corso: tutela dei diritti e principio di uguaglianza"

15:00

13 Giu
video

Democrazia, autorità, processi globali (seconda giornata)

09:30

13 Giu
audio
Filiere del Clean Tech, in collaborazione con Gruppo TEA e Servimpresa - XXII seminario estivo di Fondazione Symbola

18:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:30 - CAMERA

Seduta 493ª (XIX legislatura)

video

9:30 - Roma

Democrazia, autorità, processi globali (seconda giornata)

video

10:00 - Roma

Costituzione: nuovi orizzonti per il nostro Paese

video

15:00 - Roma

Conferenza stampa "Tempo sospeso. TEDxcarceredipotenza: il primo TEDx...

video

9:30 - Mantova

Se l'Italia fa l'Italia. Sostenibilità, Europa, Futuro, XXIII...

video

14:30 - Rapallo

54° Convegno dei Giovani Imprenditori "Passione d'impresa in ogni...

video

18:00 - Ferrara

Vent'anni senza il Aldro. Ordine pubblico o giustizia sociale?

video

9:30 - Palermo

Contratto e concorrenza nel mercato bancario: le sfide del XXI secolo...

video

15:00 - Salerno

3° Congresso Nazionale "Le riforme in corso: tutela dei diritti e...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

9 interventi di Renato Zero

  1. video
    23.09.2021

    Presentazione del libro di Oscar Farinetti "Never Quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri)" (Rizzoli)

    19:24

    Durata: 0:08:07

  2. video
    23.09.2021

    Presentazione del libro di Oscar Farinetti "Never Quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri)" (Rizzoli)

    18:44

    Durata: 0:03:37

  3. audio
    2.10.2019

    Conferenza stampa di Renato Zero sul suo nuovo album "Zero il Folle" (Tattica)

    16:00

    Durata: 0:52:19

  4. audio
    28.01.1996

    XX Assemblea Nazionale della Federazione dei Verdi

    2:21

    Durata: 0:00:01

  5. audio
    27.01.1995

    Manifestazione davanti al carcere romano di Regina Coeli della Associazione Nazionale per la Lotta contro l'AIDS e della Associazione culturale Fonopoli per sensibilizzare la pubblica opinione sulle condizioni dei malati di AIDS nelle carceri italiane

    Durata: 0:00:01

  6. 2.03.1993

    Immagini e interviste girate nella sede di Torre Argentina (La campagna d'iscrizioni per la sopravvivenza del Partito Radicale)

    Durata: 0:00:01

  7. audio
    2.03.1993

    Iscrizioni al Partito Radicale del 1993

    Durata: 0:00:01

  8. 27.02.1993

    Radicali a Sanremo per i 30.000 iscritti

    Durata: 0:00:01

  9. video
    20.11.1992

    Marco Pannella è ospite della trasmissione "Il coraggio di vivere" di Rai Due

    Durata: 1:36:06

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits