Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Scegliere il futuro
Albania italianofona
Collegamento da Bruxelles con David Carretta
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Critica e militanti
Antisemitismo e boicottaggio Università: intervista a David Meghnagi
Spazio Transnazionale
A che punto è la notte?
Rassegna stampa estera
Ecoagenda di TeleAmbiente
Speciale Giustizia
Radio Carcere
Proiezione del film di Jacopo Arbarello "L'Ucraina che verrà. Una nazione plasmata dalla guerra, ai confini dell'Europa"
Dare valore al lavoro. Innovazione, Produttività, Salari, Impresa, Partecipazione
Presentazione del libro "Marco Pannella. Una libertà felice. La mia vita"
L'ultimo spettacolo - Cinema e teatro ai tempi della crisi
La conferenza sulla ricostruzione per l'Ucraina: intervista al senatore Giulio Maria Terzi Di Sant'Agata
Ecco perché mi attaccano: le dichiarazioni del Ministro della Giustizia Carlo Nordio in Senato
Fisco: l'Agenzia delle Entrate 2. Intervista a Massimo Garavaglia
Riforma Cartabia due anni dopo. Riflessioni, suggestioni e proposte.
Presentazione del 2° Rapporto annuale dell'Osservatorio Permanente sull'Adozione e l'Integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA)
Presentazione del Rapporto "PNRR a un anno dalla conclusione. Il punto del Terzo settore"
A Bibbiano c'erano solo gli Angeli: intervista ad Ilenia Malavasi
Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio interrogato al Senato sulle carceri: intervista a Marco Lombardo
Il Parlamento Europeo boccia la mozione di sfiducia alla Commissione Europea: intervista a Marco Lisei
Emergenza salario. Situazione e proposte di interventi
Separazione delle carriere della magistratura: manca 4 volte il numero legale. Intervista a Sergio Rastrelli
Lavoro: intervista a Simone Gamberini
Giustizia: intervista a Giovanni Guzzetta
Enti locali: l'agenzia delle entrate 2. Intervista a Virginio Merola
La sentenza di primo grado su Bibbiano: intervista a Daniela Ruffino
Connessioni - Difesa europea e cosa succede a est, nelle ore della Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina
Lo scontro politico su Almasri e Piantedosi: intervista a Nicola Fratoianni
La situazione delle carceri e la Proposta di Legge Zuncheddu. Intervista a Domenico Furgiuele
Musk ha fatto Grok, intervista a Francesco Petricone
Grazie Pier Silvio: intervista ad Igor Iezzi
La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Dipendenze patologiche: lo Stato riduce i posti destinati agli utenti nelle Comunità Terapeutiche
Stop alle occupazioni: più tutele anche per le seconde case. Presentazione del disegno di legge di Forza Italia
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 11 Luglio 2025 Palinsesto

  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Roberto Spagnoli
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Camera Svolgimento di interpellanze urgenti
  • 10:45 Milano Assemblea degli Associati dell'Associazione Bancaria Italiana Relazione del Presidente dell’ABI Antonio Patuelli. Intervento del Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta. Ore 11.20 Intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Rassegna stampa della giustizia a cura di Giuseppe Rossodovita
  • 16:00
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 L'ultimo spettacolo, a cura di Gianfranco Cercone
  • 23:30 A proposito di Shalom a cura di Ruben Della Rocca
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25
  • 06:30 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Rassegna di geopolitica, a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 La pillola del rovescio del diritto, a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza

Riascolta i programmi Venerdì 11 Luglio 2025 Riascolta

  • 06.49 Rassegna stampa estera a cura di David Caretta
  • 07.07 A che punto è la notte? A cura di Roberto Sommella
  • 07.10 Martina in studio
  • 07.10 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo con Giampiero Gramaglia e Darya Majidi
  • 07.30 Martina in studio
  • 07.30 Critica e militanti a cura di Matteo Marchesini
  • 07.36 Martina in studio
  • 07.36 Stampa e regime a cura di Roberto Spagnoli
  • 09.02 Notiziario del mattino a cura di Sonia Martina e Antonello De Fortuna: sintesi dell'intervista di Lanfranco Palazzolo a Domenico Furgiuele sulla proposta di legge Zuncheddu; collegamento con David Carretta da Bruxelles sull'Eurocamera che ha bocciato la mozione di sfiducia contro la Commissione Ue guidata da Ursula von der Leyen; sintesi delle interviste di Lanfranco Palazzolo al ministro Carlo Nordio sul caso Almasri e sulla separazione delle carriere, di Lanfranco Palazzolo a Sergio Rastrelli e di Antonello De Fortuna a Giovanni Guzzetta sulla separazion di carriere, di Irene Testa a Gisella Trincas sulle carceri, di Sonia Martina a Darya Majidi sull'Europa che esprime la vicinanza alla Ucraina a Roma, di Roberta Jannuzzi a Claudia Gazzini sul governo di Bengasi che ha respinto una delegazione dei ministri europei tra cui anche ministro Piantedosi, di Antonello De Fortuna a David Meghnagi sul boicotaggio degli atenei italiani delle università e dei centri di ricerca israeliani; rubrica "Scegliere il futuro" a cura del professor Enrico Giovannini.
  • 09.34 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 09.34 Seduta della Camera in diretta - Svolgimento di interpellanze urgenti
  • 10.41 Martina in studio
  • 10.41 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 10.41 Martina in studio
  • 10.42 La differita dell'assemblea ABI (Associazione Bancaria Italiana) degli associati 2025 a Milano

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 474574 Audiovideo
  • 277243 Oratori
  • 15959 Sedute del Parlamento
  • 27691 Udienze di processi
  • 123883 Interviste
  • 22015 Convegni

Accadeva un anno fa: 11 Luglio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissioni riunite I Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni e XII Affari sociali della Camera dei deputati

video

Commissione

Commissione Affari Esteri e comunitari della Camera dei Deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

11 Lug

Stampa e regime

11 Lug

Scegliere il futuro

11 Lug

Albania italianofona

11 Lug

Notiziario del mattino

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

11 Lug
audio

LA DIFFERITA DELL'ASSEMBLEA ABI (ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA) DEGLI ASSOCIATI 2025 A MILANO

10:42

Special liveElenco completo

12 Lug
video
Comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati

10:00

13 Lug
video
Comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati (seconda giornata)

10:00

16 Lug
video
Giovani A.I. e rivoluzione ecodigital. Sturtup, attivismo e nuove intelligenze per il futuro sostenibile

16:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:32 - CAMERA

Seduta 509ª (XIX legislatura)

video

9:30 - Roma

Ripresa dell'Ucraina: alla Camera la riunione parlamentare della...

video

10:00 - Milano

Assemblea degli Associati dell'Associazione Bancaria Italiana

audio

9:30 - Roma

Processo a Jorge Nestor Troccoli (Operazione Condor)

audio

12:00 - Catania

Processo Andò +28 (Processo per il buco di bilancio del Comune di...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

3 eventi organizzati da Sea Watch

  1. video
    12.11.2024

    Chi è Stato? Ricostruiamo il naufragio del 2 settembre, portando a galla le responsabilità politiche che hanno ucciso 21 persone

    Organizzatore: Sea Watch

    Roma - 15:04

    Durata: 1:04:18

  2. video
    3.10.2023

    La Tunisia è un paese sicuro? Parla la società civile tunisina

    Organizzatori: EuroMed Rights, Sea Watch

    Roma - 11:00

    Durata: 2:01:56

  3. video
    3.07.2019

    Decreto sicurezza bis: salvare vite in mare è un dovere, non un crimine

    Organizzatori: Amnesty International, Antigone, Medici Senza Frontiere, Open Arms, Sea Watch, Tavolo Nazionale Asilo

    Roma - 13:35

    Durata: 1:12:30

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits