La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 8 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 8 minuti.
9:34 - SENATO
12:20 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblica
9:30 - Parlamento
10:00 - Camera dei Deputati
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
Buongiorno gli ascoltatori e così l'appuntamento con stampelle IGP rassegna stampa di Radio Radicale
Allora la mattina si apre con un dibattito parlamentare che fra poche ore ascolta fra un paio d'ore ascolteremo in diretta a Radio radicale che
Prevede il la questione Afghanistan né ostaggi
Dunque è questo il tema del quale
La politica interna più uscire addentrarmi i suoi commenti nelle su cui sul commenti e le sue analisi
Però in realtà un tema decisamente contiguo
Si ritrova invece dei titoli di apertura delle prime pagine
Perché
Ieri
Ieri mattina per la verità quindi ormai son passati ventiquattro lei già sapete molto dai telegiornali e dalla
Informazione radiotelevisiva si è rifatta sentire Arcai da questa volta ad Algeri
Fra l'altro con una precisione cabalistica a proposito della data questione bene azzeccata dalla stampa nel titolo di apertura Al Qaeda undici aprile di sangue
E allora questo è il tema che viene
Valorizzato
Come è giusto tutte le prime pagine poi
Abbiamo anche già le prime analisi su un'area del mondo l'Africa che era stata abbastanza ignorata dalla
Anche dagli analisti almeno quelli che appaiono sui quotidiani
Che ci prospettavano gli scenari della
Jihad dei fondamentalisti e invece ecco adesso c'è un rapitori aggiornamento basta prendere la pagina tre della stampa un
Servizio del corrispondente da Parigi non è il caso il Maghreb l'area
Nella quale adesso il terrorismo si fa sentire ma in Francia sulle questioni dei fondamentalisti in Marocco discutono da mesi
E allora esce fuori anche questo titolo l'Internazionale del Nord Africa ed è tema che
Si impone con l'attualità del sangue e delle delle bombe
Emma Bonino aveva parlato proprio a Radio Radicale proprio due settimane fa di questo aspetto della questione di come fosse trascurata con gli occhi di tutti rivolti all'area mediorientale come fosse trascurato invece un attivismo neppure era rintracciabile da parte dei dei gruppi qaedisti
Ha proprio nel nel continente dimenticato l'Africa appunto
Verissimo tutto questo naturalmente è simile
Avrà qualche riverbero nel dibattito parlamentare e inevitabile anche perché
Anche perché c'è un
Allarme dei servizi italiani a proposito della
Del rischio di
Attentati in Italia
L'allarme e nel rapporto dei servizi cresce il rischio attentati anche il nostro suolo resta un obiettivo
Per la verità stiamo citando un articolo dalla pagina nove del Corriere della Sera dove il rischio attentati in Italia e immesso
Nel sommario mentre il titolo riguarda le minacce
Che sono per la verità più che evidenti non c'è bisogno forse
Dell'Intelligence per comprenderlo alle nostre alle nostre missioni all'estero però per altri giornali la questione invece e più
E più e più evidente che e più viene evidenziate
Il foglio fa una apertura su questo tema gli zero zero sette danno l'allarme terrorismo ma il Governo si contorce su strada la contraddizione fra il dibattito parlamentare e che la questione del nuova offensiva terroristica
E allora questi sono i due argomenti che danno un po'con il
Il senso della giornata sull'informazione però attenzione perché poi c'è una ci sono almeno altri due spetti che vogliamo subito segnalarvi
Da un lato oggi e senz'altro valutare una notevole attenzione per alcuni aspetti dell'iniziativa politica radicale
Vediamo subito vi diciamo intanto che sul Messaggero c'è un'intera pagina dedicata Marco Pannella che
Sciopero della fame che
Viene intervistato da Roberto Gervaso Roberto Gervaso che ha un
O scrive sul il Messaggero delle
Interviste a tutta pagina quelle col suo stile e con domande molto brevi risposte molto brevi quindi una pagina
Sul Messaggero vediamo se anche
Con
Un come appunto lei grafiche accattivante vediamo se riusciamo a farla vedere
Ahi noi si ascolta telespettatori nessuno di voi ecco l'acqua nei momenti di umiltà mi sento un padreterno beh il titolo è azzeccato perché sì questi sono i momenti di umiltà
A colloquio con il leader radicale io sono una piccola novità un imprevisto genetico un prodotto della terra di mentre o ti disse Pannella è un politico mezzo europeo immenso teatrante
Per me e chi non sa piangere non è un vero uomo se fossi il capo del Governo come primo atto mi dimetterei un Paese che mi desse il cinquantuno per cento dei voti non avrebbe bisogno né di me né dei radicali
La più saltelli più scelte delle mie crociate sono state quelle per lo Stato di diritto i diritti civili la libertà di ricerca contro la fame nel mondo Perino alla pena di morte
Così l'intervista tutta una
Una pagina a proposito di digiuni Pannella ricorda che il primo sciopero della fame e lo fece del sessantotto contro i carri armati sovietici a Praga contro di lui sono stati aperti quaranta procedimenti penali
E poi ancora
Il problema di un Governo tutto radicale un programma liberale libertario ispirato alla grande lezione di Sochi rette piano di Marx
Però
Siamo più un popolo di sagre sterili poeti sentivo navigatori un popolo di clericali risponde Pannella con un ceto dominante decrepito cinico ipocrita costretto a fare i conti con voi da mezzo secolo
Che farebbe al posto del Papa quello che fece Giovanni ventitreesimo con il Concilio
E poi ancora
Qualche altra
Qualche altra domanda
Perché la vostra gelo elettorale stenta tanto a riempirsi perché questa non è una democrazia è un regime che soffoca o cerca di soffocare le voci veramente libere a cominciare da quella radicale
Nel partito chi vorrebbe disarcionato la ma io non sono mai stati dal sole non hanno loro mai io l'ho mai avuto poteri statutari di partito non ho mai capeggiato liste è stato segretario due sole volte
Eviterebbe Rutelli Segretario Rutelli Segretario non lo feci io lo feci il prestito
Le sue idee allora avevo le nostre oggi dissento profondamente dalle sue posizioni
Così dunque la fra l'altro la
L'intervista Pannella
E così
Vi ricordiamo ancora il Messaggero pagina quattordici Roberto Gervaso le ultime battute si sente sempre investito di una missione mai sentito investito della missione
Se non esistesse bisognerebbe inventarla lo dicono in tanti sa cosa scrisse il nostro amico Montanelli se dovessi immaginare un luogo per l'ultimo li possono vorrei accanto a Pannella cosa spetterà delle il Nobel per la pace non me lo daranno mai
Il laticlavio a vita e se me lo finissero lo accetterei ma subito dopo lo restituire e come potrei accettare un simile onori da questo stato
Con che animo pensa all'al di là con animo socratico laico e storico
Così Pannella intervistato da Gervaso l'abbiamo letto subito varchi per
Porre un diaframma invece con altre notizie che adesso
Poi vedremo sulla sulla questione radicale cioè con una cosa interessante sul Riformista
A confronto le posizioni di Pannella e Bertinotti dopo lo scambio di battute alla presentazione del libro del Presidente della Camera con Paolo Mieli alla stampa estera due giorni fa
E poi di Rosa nel Pugno invece si occupa il Sole ventiquattro Ore i radicali andremo avanti con la Rosa nel pugno anche perché e qui entriamo in un'altra questione questi si apre la
La stagione dei congressi diciamo che sarà breve concentrata due congressi questo fine settimana due congressi da per il prossimo e allora fra questi quello dei nostri che inizia a Fiuggi proprio in questo week-end
Dunque il Sole ventiquattro Ore parla dei radicali che dicono andremo avanti con la Rosa nel Pugno il Riformista fa parlare Lanfranco Turci che parla invece di
Costituente socialista per ora fedeli amo la Costituente socialista e siamo cauti con
Sui movimenti a sinistra
Così due articoli dedicati in fondo al congresso dello SDI più in generale sulla questione dei congressi c'è poi vedremo se faremo in tempo a leggere un articolo dell'editorialista dell'avvenire
Se Sergio solare su appunto i congressi che si aprono mentre voi Arbour dorme rilascia un'intervista sulla Margherita e dice ci sono questioni nell'organizzazione interna che dovrebbero essere
Alla poste all'attenzione dei giudici
Anche questi aspetti naturalmente dei congressi si propongono
Poi naturalmente qualche citazione sul Partito Democratico anche questa anche quest'oggi sui giornali proprie della sera
Insiste verrebbe da dire infierisce sulla questione dei sondaggi che non danno percentuali lusinghiere alla aggregazione margherite DS
L'altro tema che ritroviamo sui quotidiani oggi naturalmente e Telecom su die suo possibile su questo tema possiamo senz'altro subito segnalare
Un'ora
Una lettera aperta pubblicata dal foglio a pagina quattro
Siamo convinti che il modello di separazione funzionale inglese sia una realtà con la quale confrontarsi da cui imparare
Ma sappiamo anche che la situazione opero cresce in Inghilterra non è stato il risultato di una decretazione di urgenza
Siamo cioè consapevoli che l'intervento in questo campo non può essere assunto in maniera frettolosa e per di più durante una transazione che riguarda proprio l'impresa interessata non si può rimediare al disinteresse passato
Per la questione con un sospetto ed eccessivamente repentino attivismo le tollerabile che la politica attraverso le dichiarazioni di esponenti ore di ministri o esponenti dell'uno o l'altro schieramento rischi di falsare
Gli andamenti borsistici questo fra l'altro il
Punto uno dei punti nodali di una lettera aperta proprio sulla vicenda Telecom il rapporto con il Governo
Che ha come primo firmatario
Il parlamentare europeo di Forza Italia Renato Brunetta poi Daniele Capezzone
Enrico colomba atto Natale D'Amico è un parlamentare della Margherita così come
Così come lo è stato Franco De Benedetti e poi ancora Benedetto Della Vedova il professor Ernesto Felle Oscar Giannino Paolo Messa
Antonio Martino Alberto Mingardi Carlo Pellanda Giuseppe Pennisi
Giorgio Rebuffa Sergio ricorso a Maurizio Sacconi
E poi ancora Bruno Tabacci Marco Taradash Massimiliano trovato un'altra aggregazione come vedete
Poi il il primo aggregato dei volenterosi si è praticamente scomposto perché qui per esempio non ci sono tutti i volenterosi
E però ce ne sono alcuni aggregati con altri che all'inizio non c'erano e che invece si ritrovano su singole questioni
Sul Tele Coman che l'editoriale del professor Giavazzi sul Corriere della Sera è anche un articolo sempre prima pagina di Massimo Mucchetti a proposito delle mosse che si
Vanno determinando nella questione
Della dell'assetto proprietario
Mentre da contro il come altri segnalazioni da proporre adesso potremmo forse
Ritornare un momento alle notizie che ci rimandano in testa a quelle della che vengono dall'Algeria qui possiamo fare abbastanza presto perché possiamo dare per scontato
Che ovviamente tutti i giornali se ne occupano quindi qualsiasi prendiate troverete in prima pagina denutrizione Colonetti
E e e poi si tratta quindi di andare a vedere gli approfondimenti ne abbiamo selezionati alcuni il Corriere della Sera il Messaggero ci sembrano quelli più
Che offrono al lettore una gamma di articoli più più ampia
Questo soprattutto l'interpretazione di alcuni
Di alcuni
Giornalisti algerini che
Messe a confronto fra l'altro offrono diverse tessere di un mosaico per metterla bene oppure si contraddicono clamorosamente per metterla in un altro modo ma ovviamente l'interpretazione di questi attentati
è complicata per esempio sul Corriere della Sera viene interviste alte
Una giornalista già minacciata dai
Terroristi islamici del Gia il gruppo terroristico autoporto noi Algeria diciamo così che per diversi anni
Nello scorso decennio a messo veramente
In forte difficoltà il Governo cosa dice
Questa
Questa giornalista che si muove con uno pseudonimo
Su con con cui scrive sul quotidiano indipendente al battaglie dal novantaquattro per paura di essere assassinate dei fondamentalisti islamici
Il confronto che dal novantadue al due mila e due fece duecento mila morti in Algeria non è mai finito dice questa giornalista
Questi gruppi non hanno mai cambiato le loro posizioni ora sono soprattutto legati al Cairo e vogliono dimostrare la propria o forse in tutto il Maghreb
Gli estremisti islamici sono forti e ben organizzati ma anche dopo questi attacchi credo che il nostro Paese sia più sicuro oggi
In confronto agli anni Novanta un attentato come questo una volta era un fatto normale quotidiano
Così la giornalista sul Corriere della sera
Se andiamo a vedere invece la stampa un altro quotidiano che ci offre una serie di
Contributi di approfondimento assai utili vediamo quest'altra
Posizione e questo è uno scrittore e anche questo scrittore non si chiama con il nome con cui si firma che Yasmina Khadra
Cosa succederà all'Algeria è la prima domanda
E lo scrittore risponde esattamente quel che succederà all'Europa fra qualche mese l'obiettivo principale di al Qaeda del Maghreb come ora si fanno chiamare i salafiti del Gruppo salafita per il combattimento non è l'Algeria ma l'Europa
L'Algeria è soltanto una base
Per un gruppo già ramificato in tutto il Maghreb dal Marocco alla Tunisia ed è presente in Mauritania nel ma lì forse anche in Libia
Ha una visione globale come Al Qaeda ritiene che gli Stati Uniti debbano sparire per lasciare il posto alla nazione e che gli Stati scusate l'ora
Che gli Stati debbano gli Stati darvi debbano sparire
Per lasciare posto alla nazione mussulmana
Arcai dalla capacità di resistere ad ogni attacco il suo obiettivo un'utopia che cerchia di spingere all'estremo
E la sua strategia e l'autoporto azione dunque difficile opporvi sì
Non è un mostro invincibile ma approfitta della nostra debolezza della nostra disorganizzazione delle nostre incomprensioni questa è la sua forza il tempo lavora per lei
E esattamente il contrario del sparire dell'altra giornaliste che abbiamo appena sentito
Ma possiamo fermarci qui non necessariamente perché
Per esempio ci sono altri altri possibili altre possibili chiavi di lettura abbiamo visto Corriere della Sera e stampa vediamo adesso Repubblica
Dove invece viene sentito uno scultore amara l'Arcus giornalista la radio d'Algeri prima di fuggire a Roma per le minacce dei terroristi
Il terrorismo dice è stato sconfitto oggi l'Algeria ma non per questo i terroristi rimasti sanno fare sanno fare meno male
I gruppi attivi attualmente sono come piccole società commerciali che per vendere il loro prodotto hanno bisogno di uno sport sul questo sponsor l'hanno trovato in Al Qaeda marchio internazionale di provata efficace
Ma dopo l'undici settembre di New York con undici aprile di Algeri e fa parte anche questo della strategia mediatica
Adottare un simbolismo aiuto tenere l'attenzione dei mezzi di comunicazione fregiarsi di al Qaeda all'interno della Rimini di rivendicazione diffondere testamenti video subito dopo gli attacchi
Appoggiarsi a testimonial d'eccezione come Bin Laden alzava ivi sono tutti accorgimenti utili a guadagnare spazio dei media e pianificare diversi attacchi contemporanei fa pensare a una macchina organizzativa possente
Dietro tutto questo c'è solo un abile strategia non il sostegno popolare
Degli algerini le elezioni andranno avanti regolarmente anzi l'affluenza sarà ancora più alta la democrazia nel nostro Paese non è ancora matura scelto ma non saranno i kamikaze affermarla
Lo scontento deriva piuttosto dalla corruzione dalla criminalità e poi c'è quel controverso patto di concordia civile che ha tolto i fucili dalle braccia di molti fondamentalisti
Chi ha dato denaro opportunità lavoro ma ha generato rabbie tutti gli altri quelli che la via della legalità non l'avevano abbandonata mai
Speriamo che
Questo
Terzo interlocutore dei giornali di oggi
Dica le cose più
Vicine alla verità poi alla situazione dice
Poi ancora sulla questione algerina appunto l'Africa è proprio la stampa dicevamo offre un articolo interessante la trama africana
Di Bin Laden occorrerà ricordare che peraltro Bin Laden prima di essere in Afghanistan si piazzo insultarlo dove c'era un regime quello del dottor al-Turabi che loro coprì e luci piazzo il quartier generale
Di Arcai da voi però in regime di Stura vi fu rovesciato di Bin Laden dovette fare le valigie
Ci sono dei segnali sul web
Di una attività di di proselitismo
E e e poi appunto la strategia integralista che vuole conquistare il Nord Africa per dilagare in Europa questo è l'altro aspetto che questa analisi
Viene Di Domenico Quirico non a caso corrispondente a Parigi
Viene tenuto per
Vi è messo in evidenza
E così
E così dunque la questione la questione algerine del Maghreb che ritorna di strettissima attualità
Si connette al dibattito parlamentare che affrontiamo fra un momento però prima andiamo a vedere alternando un poco lei questioni un paio di faccende che riguardano di radicali
Intanto il Presidente della Camera e che uno dei protagonisti anzi diciamo così quasi il costruttore di questa scadenza parlamentare
Di dibattito che sentiremo questa mattina e anche e in qualche misura interlocutore privilegiato di Pannella in molti momenti anche chi segue il programma di Pannella da domenica alla radio ce ne sarà accorto
Allora oggi sul Riformista pagina del c'è un articolo così intitolato
Il cantiere di Bertinotti e troppo di sistema per Pannella lo firma Ettore Colombo
Mentre uno veniva eletto Presidente della Camera all'altra a larga maggioranza l'alto veniva portato fuori di peso dai commessi del Senato perché protestava dalla tribuna contro la mancata assegnazione di seggi alla sua lista
Mentre il primo si trova sempre con facilità al centro del dibattito politico e culturale il secondo deve scusarsi per farsi ascoltare di solito a colpi di sciopero della fame
I due si stimano forse non si amano ma oggi c'è qualcosa di più
Fausto potrebbe puntare a includere perfino i suoi simpatizzanti nel cantiere Marco difende l'orto di casa e sostanzialmente diffida dell'evoluzione di una sinistra radicale che fosse per lui non avrebbe neanche il diritto di chiamarsi così
Abbiamo da cinquant'anni il sano monopolio di questa definizione ora i media ci lasci però per attribuire alla sinistra comunista puntualizzo
Apprezzo gli sforzi di Bertinotti pure si dice radicale non violento non più antisraeliano ma è la sua cultura che va aggiornate rivisitata non la mia i nostri DNA sono totalmente radicalmente diverso
Eppure
In un cantiere che punta a includere non certo ad escludere spiegano i bertinottiani potrebbero entrare a buon diritto anche loro i radicali in futuro anche se declinata come sinistra libertaria radicale liberalsocialista
Perché anche se su politica economica e politica estera le differenze sono profonde su molti altri temi battaglie comunica quelle per l'amnistia e indulto alla difesa della laicità
Dalla moratoria contro la pena di morte all'allargamento dei diritti civili che non vuol dire solo dico ma anche diritto a una morte dignitosa sono tante le possibilità di farlo insieme
Del resto se il cantiere caro al Presidente della Camera
Deve avere la capacità di vincere la sfida competizione con la sinistra riformista va immaginato come un luogo aperto dove chiunque vuole lottare per la guerra per l'avanzamento del marco del convivere civile benvenuto così da mette Bertinotti
Dunque radicali compresi
Insomma Bertinotti ha in qualche modo reso esplicita l'offerta l'altro giorno alla presentazione del suo libro intervista
Presente e parlante lo stesso Pannella dicendo contorno sornione Bertinotti che I Radicali abbiamo rubato tutto dalla non violenza alla testata del giornale
Liberazione già quotidiano radicale del settantatré settantaquattro diretto proprio da Pannella
E continueremo a rubare assicura Bertinotti
Pannella non ci sta e ribatte subito in modo più secco da come è stato riportato degli su conti puntualizzo
Via via Fausto non millantare capacità di furto che non è lei e che come voi non sono mai riuscite del resto dice riformista Pannella stiamo parlando di beni materiali difficilmente su tre ibridi ne temo di vedermi di scippare
Pannella però diffida di Bertinotti non ne avrà le frequentazioni a trecentosessanta gradi lo giudica un pezzo del sistema nemmeno molto tempo fa l'obolo così è una bella Orchidea di regime
Di certo non ne sopporta le continue apparizioni della terza Camera dello Stato Porta a Porta in cinque anni luce stato sessantanove volte io cinque ho qui i dati del nostro centro di ascolto puntualizza
Inoltre gli rimprovera di avere accettato un unico faccia a faccia dai microfoni di Radio Radicale sono molti anni fa e poi di averlo visitato più volte sotto elezioni credo che siano stati i suoi a sconsigliare glielo del resto di me aveva paura anche Almirante
Sul piano della sull'attori della capacità di affabulazione beh Pannella definisce Bertinotti un dialettico mentre io sono dialogico certo un uomo di belle profonda cultura comunque ma pure capace di perdersi in eleganti circonvoluzioni verbali
Da Bertinotti che di Pannella mila le virtù di autentico animale politico il carisma il modo con cui conduce le sue battaglie
Si replica pacati che il Presidente preferiva confrontarsi con il con gli avversari e non con gli alleati che si è speso moltissimo come ci dicono becchi radio radicale perché i radicali entrassero a pieno titolo prima nella Gad poi dell'Unione
Che la frequentazione personali dei due a Strasburgo quando erano entrambi ero parlamentari è stata molto positiva
Infine si ricorda sempre da ambienti
Lo sapremo dire forse no forse non della Presidenza della Camera ma insomma vicini a Bertinotti
Che da Presidente della Camera Bertinotti ha ricevuto Spadaccio sulle carceri la vedova Coscioni sull'eutanasia dimostrazione dell'attenzione e interesse per le battaglie radicali oltre ad aderire alle marce per l'indulto ieri e per la moratoria della pena di morte oggi
Per non dire dei diritti civili forse per questo oltre che per lontananza di modi di fare di essere
Pannella è tranchant nel rifiutarmi l'abbraccio politico troppe le differenze fra noi ribadisce
Se Marcos Fausto non sono fatti per intendersi ti sei loro elettorati così Ettore Colombo conclude questo articolo
Sul riformista non banale ci pare ma perché l'Iran Paride personalissimo vero varie quel che vale meno di nuove
E allora poi ritorniamo ancora sui radicali e alla Rosa nel Pugno fra un momento adesso cominciamo Cecchetti e di capire qualcosa sul dibattito parlamentare e allora sul dibattito parlamentare utile andare a vedere
Intanto nutre cose che possono essere viste abbastanza rapidamente
Francesco Verderami sul Corriere della Sera intanto un titolo ci può essere utile per capire come
Si prevede vadano le cose oggi
In Parlamento alla Camera dove parlerà Massimo D'Alema
La voglia bypartisan di non alzare il coperchio il coperchio così il titolo di un articolo di Tommaso Labate che apre il Riformista appunto la voglia bypartisan di non alzare il coperchio e
Però Francesco Verderami mi sul Corriere della Sera usa sempre
La tecnica del retroscena per o offrirci alcune chiavi di lettura ora spunta la paura del partito di strada con la S maiuscola naturalmente richiesti tratta
Il ministro degli esteri D'Alema quando vuole ha il dovere della sintesi questo dibattito parlamentare è una fesseria dice
è chiaro che avrebbe preferito evitare l'appuntamento di oggi a Montecitorio D'Alema e degli ulteriori opportuno
Con probabilmente con in ragione dell'attraverso il ragionamento di un autorevole esponente dei DS che sottolinea mica Blair
Ha dovuto riferire alla Camera i dettagli della trattativa per la liberazione dei soldati inglesi sequestrati in Iran
E come il titolare della Farnesina la pensa anche Prodi che l'altro ieri aveva invitato il Presidente della Camera soprassedere
Parte il fatto che
Rispetto a due settimane fa le cose sono cambiate
Bertinotti è stato irremovibile se il Parlamento chiede di essere chiede di essere informato lei ha diritto e poco gli importa che il premier si sia evitato non c'erano altre strade ha ripetuto ieri nei suoi colloqui riservati
Ognuno si faccia carico dei suoi problemi quelli di Bertinotti sono legati principalmente al suo ruolo istituzionale ma non c'è dubbio che i drammatici clamorosi sviluppi seguiti alla liberazione dei reporter di Repubblica
Stanno mettendo in difficoltà esecutivo è maggioranza e vediamo perché
Why nascono dal modo in cui si sono mossi scrive Verderami Palazzo Chigi della Farnesina D'Alema sostiene il nostro Governo ha adottato la stessa linea del Governo Berlusconi
Ma Elettra Deiana dirigente di Rifondazione Comunista che per cinque anni ha battagliato il Parlamento con il Ministro della difesa del Polo
In Commissione Difesa appunto ammetteva ieri che
Dice Deiana se una cosa del genere fosse accaduta i tempi del centrodestra avrei cavato gli occhi a Martino aveva ragione Parisi la gestione del caso Mastrogiacomo si è rivelata miope
è chiaro che dietro le critiche di Karzai approdi ci sono gli Stati Uniti e che le difficoltà sono accresciute dalle accuse a danesi il medico di Emergency che a detta degli afgani avrebbe avuto un ruolo del rapimento
Questo fa sì che Prodi sia debole e sotto schiaffo sia chiaro era giusto trattare
Ma un conto è affidare a strada il compito del facilitatore altro deleghe agli il caso I tempi del Polo la gestione dei rapimenti è stata più statuale
A parlare è una parlamentare fra le più combattive Rifondazione Comunista il problema sia qui evidentemente
D'altro canto
Prosegue l'articolo di Verderami in occasione del rapimento delle due Simone in Iraq
L'allora Sottosegretario alla Presidenza Gianni Letta andò addirittura trovare i leader del centrosinistra al momento della scelta
Rutelli racconto la storia i suoi qualche tempo dopo venne con un registratore dov'erano incise le voci delle ragazze disse sappiamo dove sono dobbiamo definire se adottare la soluzione rinforzo trattare e tutti optando per la trattativa
E poi ancora il Segretario repubblicano Nucara il Governo Berlusconi avrà pure dato dei soldi per la liberazione degli ostaggi italiani magari anche armi non si sa ma di sicuro ha operato con i servizi
Quel particolare uso dei servizi e il non la diplomazia di strada a detta del Capogruppo dell'UDEUR Fabris fa la differenza ma se il Polo volessi aprire le ostilità il Parlamento verrebbe fuori di tutto
Compreso il motivo per cui il Governo Berlusconi non informo gli Stati Uniti della liberazione della Sgrena e ci costò la vita che ha liberi
Non penso io a provocare o D'Alema si leverà i sassolini dalle scarpe perciò anche Follini ritiene inutile il dibattito e dice o sarà un rito o sarà una vis
Quanto a Berlusconi non intende oggi forzare la mano sicuro come ha spiegato i suoi che il caso non si chiude qui
Che ci sarà un'evoluzione e che se la situazione precipita era per il si precipiti era per il Governo non sarà a causa nostra
Intanto lo stillicidio in Parlamento proseguirà il Polo ha chiesto il dibattito al Senato per la prossima settimana
In attesa di altre novità come dice Berlusconi così si conclude il pezzo di Francesco Verderami
Tale cioè quasi tutto insomma sul alla vigilia del dibattito parlamentare
C'è però una cosa che va aggiunta dal Corriere della Sera ed è
I rapporti con il
Gli Stati Uniti del Governo Prodi non sono sbagliati questo questo è noto
Però ecco a pagina sei del Corriere della Sera lotta politica oggi è
Dedicata proprio a questo tema a Massimo Franco
Assicura almeno nel titolo che Prodi vedrà bus summit a Roma
Allora l'incontro con Prodi a questo punto dovrebbe esserci ma a Roma non a Washington
Il Presidente Bush si ritaglia era un giorno italiano durante il vertice del G otto in Germania a giugno dovrebbe vedere il Capo dello Stato Giorgio Napolitano il Presidente del Consiglio Benedetto decimo sesto
Fonti diplomatiche fanno capire che del colloquio col Pontefice si parla da tempo Bush lo vuole pensando la Presidenza con i repubblicani indeboliti ma ci sarà anche il primo contatto con i vertici istituzionali italiani dopo mesi di tensione
Ieri
Mesi di tensione e le polemiche le polemiche sul caso Mastrogiacomo ripropongono con un contrasto di metodo fra Stati Uniti e Italia a prescindere dalle maggioranze al Governo
è il conflitto fra il Presidente afgano e il medico strada potrebbe avere
Contraccolpi nella maggioranza prodiana ieri la Farnesina ha dovuto riconoscere
La preziosa presenza di Emergency precisazione alla vigilia del dibattito alla Camera
Nel quale toccherà a D'Alema difendere il Governo e mentre l'organizzazione emigrata per protesta Dubai minaccia di lasciare l'Afghanistan qualcuno vede nelle parole del ministro una concessione all'antagonismo pacifista furioso con Karzai
è pronto a solidarizzare con strade
L'accusa di Rifondazione Comunisti e Verdi a Palazzo Chigi che avete scelto il metodo dell'usa e getta approdi si imputa di essersi affidato la strada per trattare con i talebani e poi di aver lasciato che Karzai imputarsi collaboratori di Emergency di fiancheggiare i terroristi
Segnali
Che possono riaprire un fronte scivoloso dell'Unione la verifica si avrà nel dibattito odierno
E così questa questione del partito di strada evocato da
Evocata da Verderami che ritorna un po'sotto la notizia forte del
Principale diciamo dell'incontro Bush Prodi previsto peraltro a Roma
Ritorna però anche in un articolo della stampa insomma l'appeal del medico perciò fondista pacifista
Un articolo un retroscena di Riccardo Barenghi a pagina quattro del quotidiano torinese
Gino diventa icona dell'altra sinistra
Ottiene
Un documento di solidarietà
Chi chiede il ritiro delle truppe che chiede
Solidarietà organizzazione e e si chiede di attivarsi con urgenza per la liberazione del mediatore Hanefi
Anche perché non si può Porqueddu utilizzare un'organizzazione quando fa comodo per scaricarla poiché
Così
I firmatari chiedono anche il ritiro delle truppe italiane dall'Afghanistan chi firmano
Il dissidente più famoso d'Italia Franco Turigliatto i suoi compagni di Sinistra critica i tributi trotzkisti Gigi Malabarba e Salvatore Cannavò
Ma non solo naturalmente ci sono Dario Fo e Franca Rame poi c'è il segretario della FIOM Rinaldini e il compagno più a sinistra di Luigi Giorgio Cremaschi Cestia i leader dei COBAS Piero Bernocchi quello dei disobbedienti Luca Chiasserini
I due senatori dissidenti Ivo Rossi e Giannini e Giulietto Chiesa
E ci sono diversi esponenti di movimenti sparsi qua e la
E poi naturalmente seguirà domenica una Assemblea con strada protagonista e come dire
Icona appunto anche
Denominato minimo comun denominatore di tutte queste
Posizioni
Però attenti perché qui adesso si apre un'altra strada che complicata per la verità questa strada la peste il Corriere della Sera all'altro ieri con un'intervista assale il capo dei servizi segreti
Dei servizi segreti di Karzai del Governo eletto in Afghanistan ieri poi è tornato il foglio con un articolo che vi abbiamo letto libido slavo in cui ci si spiegava chi era sale e personaggio di tutto rispetto
E poi si avanzava
Lo forti dubbi cioè quali sono i sostituzione si faceva il discorso di guai fossero i sospetti degli africani sul mediatore
Non solo di collateralismo diciamo così con le organizzazioni terroristiche ma qualche responsabilità specifiche
Mese questi in particolare l'articolo di Below slavo parlava di un biglietto di autobus
Che
Era l'autodichia il quale viaggiava il sequestrato il poi sequestrato freelance italiano Torsello che aveva acquistato per Cutuli Torsello quel biglietto di autobus
Il lo stesso dirigente di Emergency per questo il sospetto questa storia del biglietto di autobus pensavamo che
Qualche giornale oggi la riprendesse e così potevamo evitare di dire che poi noi ieri abbiamo vista più tardi pur avendo i segnalato l'articolo debito siamo invece in una di prende nessuno
Anche se oggi Fausto più lo slavo firma un altro articolo per un altro giornale del quale collaboratore ed è il giornale
Si continua a indagare sul ruolo di avere figli l'uomo di Emergency che secondo i servizi afgani in realtà sarebbe una quinta colonna delle bande estremiste
E
In sostanza
Il capo dei servizi afgani annulla Salemi sostiene di avere le prove che Hanefi un facilitatore di tali beni se non addirittura un loro militante
E sta verificando l'ipotesi che Rahmatullah abbia teso una trappola sia Torsello che a Mastrogiacomo
Hanno
Anche lì anche i servizi italiani erano stati avvertiti Hanefi e molte molto forse troppo vicino ai talebani lo stesso ambasciatore a Kabul avrebbe compilato un rapporto riservatissimo inviato la Farnesina
In cui si preannunciava non le gravi accuse dei servizi di Kabul contro l'uomo di Emergency
Ecco dunque il
L'altro aspetto l'altra faccia l'altra faccia della della questione
Ho naturalmente su su Emergency poi ci possono essere anche chiavi di lettura del tutto diverso lo stesso
Quotidiano torinese la Stampa dà conto delle iniziative umanitarie che sono state prese
Milioni miseria e i tanti nemici del dottor vita una fitta rete di sostenitori e avversari i bilanci le
Le le attività e i luoghi nei quali
Nei quali
Emergency attiva tutto questo sulla stampa
Adesso prima e di ritornare rapidamente su questa questione andiamo alle questioni dei congressi la stagione dei congressi che
Si apre con il Congresso dello SDI e il Congresso dell'UDC per quel che riguarda il congresso del fra l'altro ecco c'è Sergio scivolare chiedere il suo
Editor le sue articolo nella pagina degli editoriali IdV
Di avvenire ammette l'avete così a proposito dei congressi
Fra l'altro
Per quanto meticolosamente programmati dei rispettivi gruppi dirigenti congressi creano situazioni impreviste determina euro questo o quel clima particolare che può finire con riservare qualche sorpresa in quelli di questo fine settimana per esempio
Cioè quello dello SDI e quello dell'UDC
Sarà interessante che aprire come verranno accolti dei delegati gli appelli dei leader delle forse con le quali i partiti erano alleati fino alle ultime elezioni
Come cioè la platea dello stilista ponderata Marco Palmeri e quella dell'UDC e a Silvio Berlusconi che tenteranno di riproporre RIM perdendo indole in qualche modo le antiche intese
Sì però il tema politico vero e l'influenza che stia UDC esercitano subiscono dal costituendo Partito Democratico non basterà attendere la fine dei quattro congressi per sapere come è andata a finire
In questa Assemblea ognuno mettere a punto le proprie strategie eserciterà i propri allettamenti appresterà le proprie difese in vista di una lunga partita a scacchi destinata a durare almeno quanto questa legislatura che a sua volta nessuno sa dire quanto durerà in sostanza i congressi apprestano tre contenitori uno riformista uno socialista e uno centrista
Ciascuno dei quali presentato come portatore di valori e di una grande cultura politica ma alla fine saranno gli elettori a dire di quali questi format quale di questi format
Verranno riempiti e quindi resteranno in piedi quali invece resteranno pressoché vuoti perdendo di peso e alla fine di autonomia politiche allora se questa è
La introduzione in sostanza
Dovranno rispondere
A Pannella Bonino i radicali i congressisti dello spirito dovranno rispondere a Berlusconi e alla Casa delle Libertà i congressisti dell'UDC vediamo che dicono i radicali
E lo vediamo dal Sole ventiquattro Ore dove a pagina quattordici c'è un articolo di Luca Ostellino che inizia con questo virgolettato andremo avanti anche perché i compagni di dello SDI possano ritrovare ritrovarvi sì la Rosa nel pugno
Con questa speranza e determinazione con questa amicizia e auguriamo loro buon congresso questo l'augurio di Pannella che non nasconde la mela che però non nasconde la menzione leader radicale
Per la scelta dei soci fondatori della Rosa nel Pugno i soci fondatori Socialisti della Rosa nel pugno di puntare a un progetto alternativo
Che il segretario dello SDI Enrico Boselli lancerà domani a Fiuggi al quinto congresso del partito se qualcuno nel campo radicale si faceva ancora qualche illusione
Sulla possibilità che dalle assise delusi potessero arrivare segnali forti riconferma delle ragioni degli obiettivi della Rosa nel pugno dopo le parole di ieri di Boselli
Non ha potuto che prendere atto della situazione la Rosa nel pugno
Ha detto il segretario socialista è stata una novità e ha avuto il merito di mettere all'ordine del giorno del centrosinistra temi come la laicità dello Stato e diritti civili la Rosa nel Pugno al però non è diventata un partito mi dispiace ma fra noi radicali c'è un modo diverso di fare politica
Apprendere meramente apre anche il radicale Cappato membro della segreteria Rosa nel pugno è vicinissimo a Pannella e dice le avvisaglie degli ultimi mesi si sono esplicitate
Oppure inviando a Boselli gli auguri per la nuova avventura dice possiamo solo augurargli che questo progetto possa durare un po'più di tempo di tutti gli altri che ha avviato
Le ragioni avanzate da Boselli per la liquidazione da parte dello SDI della Rosa nel Pugno però non convincono affatto Cappato un diverso modo di fare politica e cosa non va bene al nostro modo di fare politica sono meglio le risse e dei socialisti
Come sottolinea Pannella ribadendo la convinzione espresso dal Comitato dei Radicali Italiani oggi ancora ben più di ieri obiettivi ragioni che portano all'evento avvento della Rosa nel Pugno restano validi necessari e urgenti
E dice noi Radicali abbiamo rispettato scrupolosamente patti fondativi accordi
Di metodo e di merito impegni solenni con gli elettori siamo una forza politica ad un accordo elettorale
Abbiamo chiesto a volte preteso inutilmente il funzionamento di segreterie direzione proposto un ampliamento graduale ma molto forte dell'articolazione della struttura della Rosa nel Pugno inoltre
Aggiunge Pannella abbiamo dovuto condurre come radicali la vicenda Welby quella Saddam quella in corso per la moratoria sulla pena di morte
In poco più di un semestre nel quale l'opinione pubblica è stata fortemente coinvolta per i radicali la Rosa nel Pugno va comunque avanti e resta attuale e urgente anche per chiunque oggi sia liberale socialista laico e radicale dunque
La morte presunta della Rosa nel Pugno il suo comma resteranno un'illusione un miraggio o un incubo
Così la posizione radicale e la posizione SDI riassunta De Luca Ostellino poi c'è questo articolo di Lanfranco Turci sul
Sul Riformista che si muove in un'altra prospettiva
Un po'diversa da quella dei Verdi radicali che erano i pareri senza dubbio forse ci sbagliamo ma non fare così
Non sapremmo dire quanto diversa da quella dei giusti come acquisti
Per questo francamente va al di là delle nostre capacità di comprensione lealmente lo ve lo diciamo
Comunque
La posizione di dulcis in questo lungo articolo che abbiamo
Sfogli che abbiamo appena scorso e
Per ora vediamo la Costituente socialista e sui movimenti a sinistra siamo cauti tiene a dire Turci
Questo
Si apre uno scenario di grandissimo interesse lo SDI che pure il soggetto maggiore una piccola forse che porta i segni di lunghi anni di battaglie poi ci sono le organizzazioni ancora più piccole quella dei socialisti
Quella del prestito di parti importanti del nuovo psiche sta andando verso un congresso risolutivo
Speriamo più ordinato e più tranquillo di quelli che
Lo stanno precedendo anche perché se non risolutivo potrebbe essere utile un aggettivo inquietante
Poi c'è quello che noi chiamiamo il movimento di Bertinoro un pulviscolo diffuso di circoli associazioni militanti di area socialista ex diessina laica liberaldemocratica repubblicane e radicale
Un pulviscolo che può garantire la fecondazione del progetto della società ed estendere moltissimo la rete di ascolto e partecipazione ma tutte tuttavia un pulviscolo difficile da gregari fare colta
E poi c'è quanto sta avvenendo nei DS
E dei DS
C'è
Piero Fassino che ha alimentato una campagna di interdizione verso la Costituente socialista presentandola come il fantasma di un nuovo PSIUP qui si gioca una partita decisiva per il profilo politico e culturale della forse che vogliamo costruire
Credo che nessuno avverte davvero né il bisogno di un nuovo PSIUP né di un rinviato PC
E su questo non c'è dubbio alcuno
Le molte esperienze del passato soprattutto l'ultima della Rosa nel Pugno ci ammoniscono non trascurare gli aspetti di organizzazione e del modello di partito e adesso è dedicato l'ultima colonna va bene non li abbiamo segnalato insomma
Questo articolo di Turci che alla vigilia del Congresso dello SDI a senza dubbio la sua il suo rilievo
Però noi dobbiamo adesso andare a vedere l'altro tema della giornata per darvi insomma il quadro
Almeno un quadro di tutte le vicende che troviamo oggi sui giornali e allora qui
Cioè la questione Telecom intanto abbiamo già capito che sulla questione Rete qua possiamo prendere il foglio che in questi giorni è utilissimo perché tutti pubblica articoli articolo
Certo alcuni assolutamente interessanti specie interviste però voi se uno guarda il foglio tutto sommato un quadro della situazione cella
Intanto la notizia più importante la troviamo in prima pagina
Sul tema ecoballe Europa stoppa il Governo meglio la soluzione inglese Brescia il più liberista di Roma dunque nessun decreto si può fare occorre dare più poteri all'Autority
E questo però va bene anche I Tex ma ex cioè alla blocco americano messicano
Rutelli i rutelliani sono schierati nel governo contro i dirigisti e venerdì ci sarà un Consiglio
Ci sarà un Consiglio dei Ministri che si occuperà della questione in parole povere l'Autority sarà protagonista della questione della separazione della rete
Non dello scorporo roller del della separazione della gestione
Secondo appunto un modello inglese che non può procedere né per decreto né per il
L'impulso governativo dice la Commissione europea e allora il roba Tisbo perché il piano Rovati invece prevedeva una forte iniezione di denaro nelle casse di Tronchetti Provera attraverso l'acquisto
Della rete da parte dello Stato
Essendo Matis può fare ma fermato dall'Europa scrive sempre il foglio resta il Bazoli sbocchi sbanca
Ne sanno qualcosa i DS fuorigioco su Telecom allora sul fronte bancario decodificato vuol dire
Prodi sta vincendo a mani basse i DS sono sempre
Più
Emarginati anzi una notizia che per la verità è stata data India prima battuta dalla stampa
Trova con firma
Intese a conquistarsi ENEA e dunque
C'è
Culla
Presenza del da del del Monte dei Paschi di Siena banca ho finalmente vicine ai DS
Ora la creatura Bazzon liane scrive il foglio Bazoli alle prime prodiana poi svolge il ruolo di pivot nella controffensiva dell'italianità
Marciando separato da medie separata da Mediobanca per poi forse colpi di unità e attirando nella sua zona d'interesse il fumus o autarchico punterei Paschi di Siena
E così mentre intesa conquista Siena UniCredit e Capitalia si definiranno
E Colaninno svolge in questa chiave un ruolo di mediatore l'articolo sul foglio ci mostra tutto questo complicatissimo muoversi
Che però è poi il bello di tutta la vicenda le forze in campo come si disloca non cosa fanno quali mosse e contromosse poi però c'è un aspetto politico
E e che riguarda diciamo la ed economico le chiavi di lettura che si può sulla dagli tutta la faccenda abbiamo visto l'appello sul foglio a pagina quattro ma sulla questione oggi torna il Professore Francesco Giavazzi con l'editoriale del Corriere della Sera
Che è intitolato il vecchio che torna
E
L'occhiello ci spiega a quale vecchio ci si riferisce i tempi di Fazio e ora l'italianità di Telecom che differenza c'è fra la battaglia di Fazio
E le manovre in corso per in difesa dell'italianità di Antonveneta e le manovre in corso per impedire che il controllo di Telecom passi a un soggetto esterno forse di stile perché la escluderne attore preferiva le bonarietà volate della Ciociaria ad alcuni ossequiosi salotti della buona borghesia del nord ma le differenze finiscono qui
Facile infatti e tracciare un parallelo fra quanti oggi sono impegnati a difendere l'italianità di Tele come coloro che due anni fa difesero Fazio filo l'ultimo usando tutta la loro influenza per impedire l'approvazione in Parlamento della legge sul risparmio proposta proposta dall'ex Ministro Tremonti
Le cui norme avrebbero limitato le possibilità del Governatore di ostacolare l'OPA su Antonveneta
Allora AbnAmro offriva un forte premio sul valore in borsa della banca patavina evidentemente gli olandesi ritenevano di una migliore gestione avrebbe giustificato il prezzo che erano disposti a pagare
Per ostacolare i Fazio favori un soggetto debole la Popolare di Lodi che non aveva né le risorse finanziarie nella capacità me vigiliare necessaria fu un tentativo disperato fortunatamente fallito
Oggi come ha scritto domenica sul Sole ventiquattro Ore Guido Tabellini
Un articolo che chi si occupa di economia e politica dovrebbe imparare a memoria dice addirittura il professore
L'azionista principale di Telecom al termine di una gestione poco efficiente è disposto a vendere al miglior offerente il controllo
Aziende straniere esperte del settore hanno offerto un premio del trenta per cento rispetto ai valori di Borsa per mantenere il controllo in mani italiane il Governo auspica di un gruppo di banche fondazioni
Senza alcuna esperienza delle telecomunicazioni fasciano profferta analoga
L'assurdità come ha osservato Alessandro Penati sulla Repubblica il cinque aprile e che queste stesse istituzioni
Sono corresponsabili degli errori della gestione attuale perché fino a ieri erano soci di Pirelli in Olimpia possiedono ancora nel sindacato che controlla Pineschi
Se qualcuno è disposta a pagare il trenta per cento in più per il controllo di un'azienda potere due regioni per farlo okay riuscire a migliorarne la gestione oppure vuole ricavabile dei benefici privati
Quando il Governo oggi auspica l'impegno di banche che hanno condiviso seppure indirettamente la gestione teli come è evidente mente pronto ad accordare loro questi benefici
Ad esempio la garanzia che nessuno mettere in discussione la governance autoreferenziale delle fondazioni che controllano la maggior parte del sistema finanziario italiano e nominano gli amministratori delle banche
La soluzione si era in realtà è ancora più diabolica
Gli stranieri che hanno fatto un'offerta per Telecom cioè clienti America mobili saranno obbligati a condividere il controllo almeno per alcuni anni con qualche banca italiana così da poter dire che l'italianità esalta
Per convincerli si offriva qualcosa che a loro un po'di protezione della concorrenza un buon prezzo per la Rete che alcuni nel Governo vorrebbero rinazionalizzazione e così a pagare ancora una volta sarà il contribuente e consumatori
Il Presidente del Consiglio si lamenta che il mercato e l'Italia fa ridere certo questo non è il modo per far crescere nel mercato mi una nuova generazione di imprenditori
E così quella che potremmo definire quello che potremmo senz'altro definire un duro editoriale antigovernativo firmato da Francesco Giavazzi caratterizza oggi da prima pagina dei Corriere della sera
Ancora altre altre questioni intanto sul Governo e i radicali si può però ci arriviamo fra un attimo il tetto il Corriere della Sera è utile però anche per vedere
Diciamo l'altra faccia del c'è un altro giornalista che segue la vicenda proprio della cordata bypartisan grandi lavori in corso
Titolato
Massimo Mucchetti che esce in prima sia pure con un richiamo
E qui la notizia che peraltro serpeggiava Giarda quarantotto ore e che
Anche Mediaset ecco perché bypartisan è infatti il primo l'attacco di Mucchetti e questo
Fedele Confalonieri e Roberto Colaninno
Hanno cominciato a manifestare con mezze ammissioni alla stampa il loro interesse per Telecom in via riservata
I collaboratori si sono sentiti al telefono troppo poco per parlare di una convergenza ma è evidente che se accadesse molto potrebbe cambiare
Su Confalonieri e Colaninno grava un handicap politico il conflitto di interessi di Mediaset la simpatia che D'Alema riservato ai capitani coraggiosi durante l'OPA Olivetti
Ma il pragmatismo dei presidenti di media sette immessi
Che non ha mai fatto venire meno la reciproca stima può fare emergere le ragioni di un incontro e rimescolare le carte non soltanto sul fronte della politica ma anche su quello alla fine decisivo della finanza
La cornice di un progetto possibile data dal diritto e dall'interesse di lungo termine di Telecom nel presupposto che sono questa prospettiva giustifichi un investimento alle cifre dettate dall'offerta americana
La legge Gasparri senza bisogno di revisioni ad personam
Che sarebbero a questo punto comiche
Lascio lo spazio per un investimento rilevante a Mediaset il Biscione non può acquistare partecipazioni e di controllo e di collegamento in Telecom
Perché in entrambi i casi dovrebbe quasi dimezzare il proprio fatturato pubblicitario per rientrare nei parametri della Gasbarra della Gasparri
Norma che il Governo Berlusconi aveva inserito per evitare attività aggressive da parte di Tele comune la situazione si è invertita
Ma in ogni caso se Mediaset configura la sua presenza così da stare sotto la soglia del dieci per cento non c'è un problema giuridico dunque Confalonieri
Potrebbe investire cinque seicento milioni di euro naturalmente Colaninno può mobilitare alcune centinaia di milioni e pur avendo maturato un'esperienza delle telecomunicazioni che ne fa un interlocutore professionale del management è ormai un sistema di interessi troppo articolato
Per immaginare un impegno di tipo esecutivo insomma la cordata bypartisan Confalonieri e con la Libia questo l'articolo di massimo ghetti sul Corriere della Sera
Dicevamo però del Governo e dell'atteggiamento dei radicali ecco c'è l'appello di Anjelica persone ma c'è anche un lungo
Un lungo una lunga intervista oggi sul sul free press
Di largamente distribuito in Italia e Police il gruppo Uniti gravoso
Che a pagina nove interviste avete su tutta la pagina
Daniele Capezzone con questo titolo resto fedele al Governo ma nutro seri dubbi
Palazzo Chigi ha affidato la trattativa per liberare il reporter di Repubblica giro strade strade e quello che e dunque la vicenda non poteva che finire così
E poi naturalmente ci sono una serie di
Cosa c'è che non va
C'è qualche cosa che il centrosinistra il al Governo ha fatto bene il Governo sta perdendo colpi nel profondo del Paese
Penso alle tasse e quello che l'Unione ha fatto sulle tasse devastante e non so neppure quanto recuperabili la politica estera è un disastro vorrei sottolineare che questo è il primo Governo in una ventina d'anni il cui capo non viene ricevuto alla Casa Bianca
In politica economica c'è una pericolosa tendenza interventista penso alle fusioni bancarie al piano Rovati e tutti gli sviluppi su Telecom per molto meno ai tempi di D'Alema si parlò della merchant bank di Palazzo Chigi
E se la metà di queste cose le avesse fatte Berlusconi avrebbe avuto cinque milioni di persone in piazza Insubria c'è un rischio legato al modo di agire
Di Prodi
Quanto ai suoi rapporti compagine
La sua vicinati proprio sull'atteggiamento la delega al Governo e ora come va personalmente molto bene
è noto da tempo che io non condivido l'approccio che mi pare molto rinunciatario dello stare in questa maggioranza il problema non è uscirne il problema è starci dentro tirando la corda
Quanto al congresso dei costi che si apre venerdì Capezzone dice mi pare che lo stia abbia scelto di giornalisti e tenere una linea assolutamente di retroguardia anche l'intesa che sempre a profilarsi
Tra la componente socialista della sinistra DS non mi sembra una grande promessa per l'avvenire così Daniele Capezzone sue Polis
Tornando invece
Alle vicende Telecom allora si abbiamo letto debba anche intese anni
Capitalia le Monte dei Paschi insomma non è che incide i banchieri si intende lo dite si intende lo di telecomunicazioni e allora chi
Ecco una risposta è un'opera già uscito e ora ritorna
A pagina sedici di Repubblica troviamo questo articolo
Siglato
Pistorio ricevuto a Palazzo Chigi e
Il me leggere siciliano e
Tenuto presente come un esperto del settore
Ha incontrato quello che Repubblica definisce il Presidente in pectore del gruppo telefonico il Sottosegretario alla Presidenza Enrico letta
Non possiamo ripetere un nuovo caso Autostrade Abertis dicevano ieri gli uomini più vicini al professore
Anche se il Ministro delle infrastrutture e Di Pietro non demorde e chiede un doppio di intervento doppio intervento d'urgenza per la Rete e per tutelare i piccoli azionisti di Telecom dunque i problemi a Palazzo Chigi ieri pomeriggio
Vengono solo quelli creati da Di Pietro l'incontro importante e quello con Pistorio per valutare
E evidentemente il un suo impegno operativo
Però ecco la questione dei piccoli azionisti viene evocata anche in un articolo su libero lo firma il Professore Francesco Forte e
Adesso ci ritroviamo libero vi diamo conto anche di questa di questa
Di questa questione eccolo qua ed è
Pagine
A pagina dieci la chiave di lettura che offre il professore forte elettori è il ripensamento di Prodi Telecom americana vale bene un'intesa
In sostanza la cordata del spesso si alleano si allea con l'amico di Prodi Bazoli e ora il Presidente benedice l'operazione però fa questo alla faccia dei piccoli azionisti
E
E
E scrive
Che scrive forte del tutto logico che le azioni Telecom nonostante
Che si sia in economia di mercato abbiano due prezzi diverso
Quello di due euro e otto vale per chi ha diritto a partecipare al controllo con le modalità che saranno stabilite dal Governo con la sua di leggine o decreto legge e quello di due quattro che vale per tutti gli altri che non hanno questa possibilità
è inutile pensare che comprendo molte azioni Telecom in Borsa si posso tenerne il controllo con le leggi del mercato c'è un'altra legge che governa e qui quella di Palazzo Chigi che interviene sulla reti il boccone più grosso in Borsa lo hanno capito
Questo quanto sempre sul tema della Rete come vedete sì
Prospettano si prospetta più di una chiave di lettura naturalmente ma il tempo ci impedisce ora di ritornarci sul Sole ventiquattro Ore trovate anche più di un'informazione su questi temi più che un'informazione adeguata così come
Trovate sulla stampa editoriali pure assai interessante di un altro professore economista Tito Boeri che parla invece degli statali che hanno avuto l'aumento contrattuale e propone
Prima le riforme e poi i soldi quanto poi allattavo che la questione
Sia in fortissima difficoltà
Rimbalza dal quotidiano torinese ovviamente attento alla faccenda anche su quello romano che oggi dedica una pagina il Messaggero
Proprio alla al fatto che la tardo può in qualche misura essere rimesso in discussione dal dalla gestione dallo spreco di denaro
Le ultime notizie invece che prendiamo la prima pagina di liberazione abbiamo visto l'articolo di Ettore Colombo sul Riformista Bertinotti e Pannella i temi in comune e anche i problemi ecco c'è un ottimo esempio
Allora liberazione oggi si apre con un
Articolo vedi togli Aler un editoriale appello serve una barricata laiche laicista per respingere i Pasdaran del Papa ci scriviamo subito
Poi però accidenti vediamo che l'appello e firmato da Angelo d'Orsi storico persona perché Rita umanamente simpatica e professionalmente accademicamente con le carte più che in regola
Con posizioni politiche però dovremmo dire che se si dovesse pensare all'esatto opposto di quello che
Pensano Pannella e i radicali ecco Angelo d'Orsi va benissimo
Basta leggerlo su Liberazione e non so
E allora ecco ecco per esempio un ottima esemplificazione del problema che peraltro un articolo de il Riformista poneva
Ma l'appello sulla laicità va senz'altro letto sta in prima pagina su liberazione
Abbiamo ho visto praticamente quasi tutto resta solo da segnalare rinchiuso ora Tremonti intervistato dal Riformista sul Partito Democratico
è un'occasione perduta esce ex ministro dell'economia
Ma
Intanto è una occasione per i sondaggisti così il come riferisce il Corriere della Sera per far notare come
Lei
Aspettative degli elettori rispetto alla nuova creatura politica siano modeste insomma Partito Democratico a quota ventitré il sondaggio agita di esse e Margherita
E
Due pagine del Corriere dedicati appunto alla questione del Partito Democratico va bene con le questa segnalazione possiamo davvero dire di avere completato il quadro delle principali notizie di oggi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0