L'intervista è stata registrata mercoledì 15 agosto 1979 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Elezioni, Partito Radicale, Politica.
Rubrica
Conferenza stampa
16:00
15:00
15:00
9:00 - Roma
9:30 - Argenta (FE)
10:00 - Roma
10:45 - Roma
11:00 - Roma
14:00 - Roma
14:30 - Roma
17:30 - Roma
9:15 - Rimini
Ecco Pannella a cui facciamo qualche domanda sul significato di questo convegno i radicali dopo il tre giugno questo è il tema centrale di questo convegno ecco Marco che significato dagli a questa data che ha segnato il passaggio dai due del gruppo radicale da quattro a diciotto deputati e due senatori
Ma per cioè quello dell'elemento esiliato che voglio dare non quello che do automaticamente il significato di un successo comico dopodiché comincia il discorso ho bisogno che si tengano delle assemblee di questo genere di riflettere con gli altri pubblicamente e di viva
Come tutte le manifestazioni democratiche anche con tre vittorie sono manifestazioni di ricerca
Gli oneri ed a seguire a partire infatti che si analizzano assieme e a partire dalle sintesi comuni che si raggiungono e quindi per me il valore di questa Assemblea nazionale
Un valore solo forme formalmente non congressuale cioè formalmente non vi sono delibere certo che vengono prese e anzi mobilità mi pare l'attenzione degli scritti dei militanti di tutto il Paese
Verso la scadenza del Congresso deliberativo del partito fine ottobre inizio di novembre
Ma sostanzialmente è un valore molto grosso perché attraverso i dibattiti e le cose che ci diremo io credo che verrà una prima articolata risposta
Alla al ai risultati delle elezioni cioè per interpretare come noi intendiamo farci carico del dopo elezioni di questa legislatura come intendiamo farci carico della nostra forza come il intendiamo farci carico della forza enorme purtroppo
Della grande partito dello sfascio al quale purtroppo ancora il Paese continua involontariamente volontariamente a dare il novanta per cento dei suffragi
Come farci carico della urgenza sempre più manifesta di imporre alla politica italiana una moralità chiare quello della proposta
Come riuscire ad ottenere che dalla notte rimaste dirigente vengano proposte e risposte
Ai problemi di fondo e oggettivi del nostro tempo della nostra condizione sociale nostra condizione umana altre condizioni politiche
è una proposta nel momento in cui viene fatta essendo una scelta sacrificando quindi mille cose in astratto possibile a favore di una o due che si vogliono realizzare
Significa appunto fare una proposta di progresso di conservazione l'una e l'altra di per sé sono lecite
La proposta di progresso contro le proposte di conservazione
Oggi in Italia abbiamo l'assoluta assenza di proposte politiche esplicite da destra e da sinistra in un certo senso tutta la vita politica italiana a una sulla proposta di quelle di auto conservarsi di autoconservazione
Dalla classe dirigente nel rifiutare un disegno politico che consenta il giudizio dei luna park elettorato cioè in sostanza del nucleare dell'Energia della pace e della guerra
Della fame o o dell'opulenza
Della vita sociale della difesa della natura della terra e del mare come dovranno essere degli stipendi delle pensioni
Di come ci deve vivere la condizione della vecchiaia o quella dell'adolescenza di come che cos'è il tempo libero che cos'è il tempo di lavoro e contro tutto questo non esistono
Proposte anzi direi che e tipico dei grandi partiti e quello di Verona tornasse
Una
Aureola
Di pensatori
Di a culturali che dicono tutto su tutti i temi per meglio potere celare la volontà in realtà di confinare nel ghetto della riflessione culturale o del narcisismo culturale
La risposta ai problemi reali delle nostre vite e potere continuare a parlare di quadro istituzionale di unità nazionale di convergenze parallele di astensioni tecniche di opposizione costruttiva di opposizione piange
Ecco fra le obiezioni che ho sentito nelle interviste precedenti in particolare di di Magri a a questo convegno ecco per esempio ma gli ha detto che non non non a Luino risultavano grosse novità rispetto a quello che si sapeva
Della proposta radicale e della politica radicale come tu hai qualcosa da dire in questo in questo senso da Oddo Chirurgia che ora fatto quest'intervista ma dopo la relazione di Jan Fabre allora direi che in qualche misura
Siccome la serietà e l'arresto la relazione di un segretario nazionale non ha un un congresso ma ad una Assemblea
Che è tutt'al più precongressuale ma non è nemmeno formalmente non può uscire dal seminato
Delle delibere nel complesso precedente mi pare che relativamente a stamattina a mezzogiorno e mezzo ma chi ha ragione
La relazione del segretario nazionale per il radicale che non può come il segretario del partito comunista replica socialista le prede muraglioni stiano inventarsi ogni giorno quello che gli pare e attribuirlo al suo partito non poteva che essere la puntualizzazione della proposta radicale così come viene conosciuta
Interesserà sapere quale sarà la reazione di Magri alla fine del convegno e a questo punto se mai di contenesse a ritenere che non c'è nulla di nuovo visto che il compagno Magri ha sempre sbagliato perché riguarda il priore di Calle vuol dire allora che molto probabilmente qualcosa il nuovo cioè
Ecco sempre per quanto riguarda le relazioni diciamo Fabre
Ciani ha dato valore preminente alla tua ripresa del digiuno per salvare i trecento mila bambini che moriranno di fame nel mondo fra Natale e Capodanno trecento mila giusto diciassette milioni che muoiono di fame ogni anno ecco vorrei dire qualcosa su questo
Quello che voglio dire che se il partito mette al centro della sua attenzione quindi come partito dalla sua lotta il tentativo di sottrarre allo storno allo sterminio in corso di disobbedire
Ad una società ad una classe ad una politica che ordina
Di accettare cinquanta milioni di morti l'anno se il partito decide di non collaborare decide di mobilitare se stesso
Per strappare a questo ordine di sterminio è un ordine fondato sullo sterminio trecento quattrocento duecento mila interessa persone sì esseri umani a mio avviso non fa che ulteriormente dimostrare di prendere coscienza del carattere
Non non separabile
Lotte per la libertà per la liberazione per la verità in un posto nell'altro del mondo perché l'assetto economico e sociale europeo ha bisogno del di essere prodotto anche le cinquanta milioni di morti quindi attaccare
Questa situazione quindi proporsi di difendere in concreto delle vite significa difendere la vita e mi pare che il compito al di là appunto delle demagogie delle retoriche il primo problema nella città nella politica e di difendere la possibilità e la speranza di riderci invece Grimaud dieci
Invece di esserci condannati a morte
Ecco però direi che è un compito abbastanza nella grande per il solo partito radicale c'è bisogno probabilmente la corporazione anche nel del del coinvolgimento delle altre forze politiche del partito comunista il partito socialista
Ai gruppi extraparlamentari su questa battaglia ma allora se dovessimo parlare del potere costituito cercare delle alleanze potere costituito per l'unico potere vero che esiste in questo senso il sensibile concreto e la Chiesa cattolica provano e anticlericali possiamo per gli stessi motivi per i quali siamo anticlericali possiamo appunto dare questo riconoscimento a fare questa constatazione che non ci riempie di felicità ma che è una costatazione doverose vera
Ma mi pare che il primo problema è quello di stabilire se basti o non basti
Porsi il problema della propria adeguatezza non basta la propria adeguatezza è un fatto storico nel momento in cui ci si impegna con quell'obiettivo e intanto diventa possibile che si sia inadeguati ma diventa possibile anche essere adeguati
Abbiano come Gianfranco Spadaccia a quale chiediamo popolare il l'obiettivo politico di questo convegno e e lo scopo di questo convegno che ha come titolo i radicali dopo il tre il tre giugno il tre giugno che significato prevede radicali non soltanto una crescita numerica come gruppo parlamentare ma anche come un un manca una crescita di adesioni e una crescita di solidarietà
Ma io credo che mentre tutti intanto una prima considerazione alla fatale mentre tutti gli altri partiti hanno fatto l'analisi del tre giugno nel chiuso dei loro comitati centrali
Questo partito il Partito radicale ancora una volta la fa
Aprendo la i propri scritti i propri sostenitori
A faccia in una grande assemblea di massa in pieno Ferragosto che è una stagione tradizionale di iniziativa politica radicale l'agosto dell'agosto tradizionale delle marce capace la marce anti militariste è stato
I primi dieci giorni di agosto
Il l'agosto radicale della carovana per il disarmo e per la pace nel mondo
E chiaro che l'obiettivo quindi il primo obiettivo di questa assemblea richiesta Grande Assemblea nazionale dei radicali
E quello di
Ridiscutere riesaminare se stessi loro partito le loro prospettive politiche dopo il successo elettorale del tre giugno lo facemmo con un congresso straordinario e già dopo il Sud cioè su elettorale settantasei quello che ci portò all'insediamento dei nostri primi quattro deputati radicali la scorsa legislatura il Parlamento lo facciamo questa volta in questa Assemblea nazionale iscritti
Ma c'è anche
Il secondo motivo io credo
Sia strettamente connesso al primo
Ed è quello ridefinendo le strategie e approfondendo l'analisi della nostra del nostro ruolo
Nella sinistra italiana e nel Paese
Di
Riprendere l'iniziativa
Della lotta politica
Radicale
Ce n'è una grande necessità
Per due motivi
Uno
Relativo l'evolversi della situazione politica
E la crisi della sinistra
Un altro relativo strettamente al partito radicale a suo modo di essere alla sua organizzazione
è in atto una crisi
Drammatica della nostra società
E come in tutti i periodi di crisi
Dovrebbe esser la sinistra quella che
Risolte affronta e risolve questo problema di crisi dando una risposta
Una risposta risolutiva riformatrici
Ai problemi posti dalla crisi
Il tre giugno ha rivelato invece un'accentuazione della crisi della sinistra dell'incapacità della sinistra di dare questa risposta
Il nostro commi compito e colmare questo vuoto come
Colmarlo
Su quel versante che io che gli altri definiscono il versante utopico
E che invece il versante sul quale entra in crisi il realismo della sinistra
Senza utopia
Non c'è infatti trasformazione possibile della realtà
Senza la pretesa la volontà di calare l'utopia
Nella realtà non c'è trasformazione della vita e della realtà ma se il realismo cioè l'accettazione della realtà così come
Ci può essere il riformismo ci può essere il velleitarismo rivoluzionario ma non c'è sicuramente riforma non ce rivoluzione
Io credo che su questo versante non abbiamo tre problemi davanti
Sui quali dobbiamo scegliere sui quali dobbiamo sprint
Riprende immediatamente la lotta politica
Questi sono
Quello sterminio in atto che è stato denunciato dallo sciopero della fame Marco Pannella
Di aprile maggio scorso
Lo sterminio in atto
Ogni mese di milioni di persone
Per la fame Persano
Il secondo problema è ancora una volta quello dell'ordine pubblico
Oggi si fa un gran parlare dei successi
Di questo governo di questo regime contro il terrorismo
Fosse vero ma io non credo ai successi della chiesa
Anche Mussolini ottenne successi contro la mafia
E noi sappiamo che non ascoltano no non sconfisse la massima
Che dopo i successi temporanei la mafia riesplosa
I fenomeni sono
Profondamente diversi fra loro ma
Evidentemente l'illusione di battere la violenza rivoluzionaria o la rivoluzione che si esprime attraverso la violenza
Con un'altra violenza alla violenza dello stato illusione
è soltanto un'illusione ed è un'illusione che va pertanto battuto
Il terrorismo lo possiamo vincere soltanto
Affrontando con non con l'autocritica
Ma con l'esercizio critico del nostra ragione
Il nostro passato
La pratica
Della violenza
Che fa parte del nostro passato della nostra storia della nostra ideologia di sinistra
Dicono Astra
E non
Dico nostra perché ci facciamo carico
Da libertà Rita non violenti che
Fanno parte di questa sinistra quindi non possono
Razzi demanio disinteressarsi
Le prodotto del giacobinismo del leninismo della sinistra e allora il problema su questo altro versante che ci si pone quale giustizia quale diritto
Quale civiltà giuridica
E allora sono i temi del Codice di procedura penale e la funzione della pena
E la risposta che lo Stato deve dare ai fenomeni della violenza
E infine terzo grande tema
è quello dell'energia intorno al quale si gioca
Il modello futuro della società che vogliamo costruire io credo che questi tre problemi
Sterminio
In atto
Nell'ambito del problema drammatico della fame nel mondo che l'altra medaglia l'altra faccia di questa unica medaglia
Cioè di questo
Benessere
Di questa società del benessere di questa del così detto benessere di questa società della così detta industrializzazione di questa società fondata sull'equilibrio del terrore di questa società fondata sugli armamenti
Il problema della giustizia e dell'ordine pubblico il problema dell'energia e di una assetto diverso della Società questi sono i tre poli di una politica democratica di classe realmente alternativa
Che la sinistra deve riuscire
Il termini reale cioè di confronto
Con la serie con il resto della sinistra con il re il realismo con il realismo di questa sinistra
E allora ecco che in realtà il partito radicale
Non elude
Il dibattito con la sinistra
Non ha avuto il dibattito col Partito comunista non elude il dibattito col Partito socialista sulle strategie che abbiamo davanti ma lo affronta allo affronta al più alto livello
Non a livello riduttivo per i fatti di ogni giorno lo affronta a livello delle grandi prospettive strategiche
Rispetto ai problemi reali della nostra società del nostro
E come lo affronta come lo può affrontare
Se non col metodo sconvolgente che è proprio dei radicali cioè individuando nella sua città
Rispetto alla società
Un obiettivo
Che si è un obiettivo anche preciso determinato simboli anche minimo
Sia un obiettivo
Vincente
Sul quale si gioca e il nostro metodo
Quando affrontando i problemi della fame del mondo ma in realtà di questo sterminio
Carri muoviamo dalla nostra coscienza
Franzoni ci dice che in realtà è un problema di strutture e il problema dell'assetto del mondo il problema del capitalismo ai Provana dell'imperialismo che prima bisogna risolvere questi problemi per poi rimuovere gli effetti
Noi diciamo invece che no
Oggi una politica democratica di classe alternativa antimperialisti che anticapitalistica o affronta gli affetti e allora poi può
Rimuoverne le cause
O se non si fa carico degli effetti non riuscirà neppure a trasformare la società rimuoverne le cause
Anche questo è un discorso generale se non si concretizza in un obiettivo che sia un obiettivo di grande mobilitazione politica
Non vuole
Mobilitazione popolare
E allora ecco che
Il problema nostro è la lotta politica dei prossimi tre mesi
Ancora una volta la capacità
Di individuare
Un terreno di lotta
Che sia un un Carrino dirotta trainante per la posizione che rappresentiamo nel Paese l'altro problema di questo assemblea
è il problema
Di un aumento quantitativo del partito radicale
Jan Fabre ha posto l'obiettivo dei dieci mila iscritti
Qui ci sono in questa sala in questo momento ottocento persone di cui poco meno di trecento gli iscritti al partito più di cinquecento
I non iscritti
La divaricazione grande perché in realtà a cui non iscritti sono radicale non iscritti
Ecco io credo che il partito cambia se cambia la dimensione quantitativa c'è un partito libertario
Questo è un problema del nostro partito che dobbiamo trasformare un problema anche per gli altri
Quelli che non hanno
Non non hanno compiuto la scelta della tessera
Cioè di organizzarsi in maniera libertarie in maniera alternative
Ecco io credo che questo è un problema è un problema
E il il grande problema che dobbiamo affrontare cioè senza un partito libertario e non è
E libertario quando riesce a organizzare
La libertà l'indipendenza l'azione collettiva la l'azione collettiva che assicuri l'organizzazione collettiva che assicuri libertà e indipendenza a molti e mute migliaia di cittadini
Allora il problema a quel punto poi
Interverranno anche mutamenti qualitativi del partito allora questo è un obiettivo non a un anno due anni e tre anni è un obiettivo da raggiungere a tre mesi perché il successo elettorale ci dall'inizio perché questo sia possibile il reality
E questo non può avvenire senza anche questo campagna di mobilitazione e un dibattito un grande dibattito etico scossa e significa essere iscritti al partito radicale cosa significa organizzarsi in maniera libertaria particolari
E cosa ha fatto pervenire moltissimo tempo c'è stato segretario del partito e poi presidente del Partito Radicale quindi ai di sotto Tyrant tutte le sue fasi quelle questa esperienza di partito ora invece se il protagonista di un'esperienza istituti male ecco vuole dire in quali termini in quale rapporto si proporre il il partito rispetto ai suoi eletti e come la politica degli uni può essere può essere adeguate alla politica degli altri
Ma io credo che vada mantenuta cheerleader dello scorso dovrà essere nel tanto spesso tanto a lungo identificando con la politica del partito fino al punto da essere utilizzato in certi momenti
Spaccio di Aspern controcorrente altro dal partito
Io credo che la ciò che ha detto il nostro sta
Gli eletti del partito radicale sono rappresentanti del popolo
Non soggetti mia disciplina di partito né a disciplina di gruppo questa sia una un'intuizione teorica
Realizzata coi nella prassi di questi prima della scorsa prima legislatura che va mantenuta naturalmente va mantenuta
In maniera creativa cioè adeguati alle nuove situazioni nuove responsabilità che la rappresentanza ormai alla Camera e al Senato una l'aumento degli eletti comporta ma va mantenuto ma arricchita va riscoperta ma va mantenuto
C'è però
Un rischio
Che riporta i discorsi precedenti
Il rischio è quello di chiudersi nell'istituzione
Io credo però che non ci si non si esce dall'istituzione dimenticato di pentimenti Canducci il Fronte di lotta per cui un eletto
Il Fronte di lotta di un eletto e il partito e il Parlamento allora non non si diventa il rischio è quello dei tempi criteri un un radicale netta radicale
Deve essere un non senatore radicale ha costituito un radicale al senatore cioè deve essere in nelle istituzioni come un militante
Il concetto forse complicato ma cercherò di essere di di o la sensazione netta
Che il rischio sia quello di essere soltanto il megafono del partito delle posizioni generali del partito al Senato dove siamo in due compagno Stanzani
O il megafono o il riflesso delle lotte parlamentari del gruppo parlamentare della Camera
Ma questo è un rischio e cure anche il gruppo parlamentare della
Il problema è non subire l'attualità del potere
Fornire alle attualità pacchetti par il potere scarica sul Parlamento una risposta che sia una risposta alternativa
E allora non c'è dubbio che abbiamo bisogno del partito dietro le spalle
Ma abbiamo bisogno di scegliere Idim cartine Are nel parlamento delle battaglie che siano realmente alternativi cioè anche in Parlamento
Come nei Paesi attraverso il partito portare delle battaglie che siano battaglie alternative imporre la nostra attualità in contrasto con l'attualità del Paese
Ma senza non violenza la non violenza degli dei dei radicali che operano nel Parlamento la non violenza del partito nel Paese senza la disubbidienza civile senza tutto questo
è evidente che il rischio che siano non era di che aria trasformare le istituzioni restituzione impossessare ricavi un rischio teorico ma che esiste io ho la convinzione che sapremo batterlo
Sanremo batterlo in forza della prassi che della nostra prassi in forza dei ciò che abbiamo fatto in tutti questi
Grazie
Passando Tessari che fa parte del gruppo parlamentare e che è la sua prima esperienza delle assemblee radicali vogliamo chiedere un'impressione a caldo su su questo convegno
Appena iniziato questa Assemblea nazionale in una data un po'anche eccezionale perché mentre tutta l'Italia ufficiale l'Italia politica è in ferie e ritiene di non dover occuparsi della cosa pubblica i radicali hanno dimostrato che anche il diciassette diciotto e diciannove di agosto ci si può ritrovare
Per discutere dei problemi appunto dal paese di questa nostra esperienza del dopo tre giugno e così via
Son rimasto molto anche colpito dalla
Voluto Esterno diciamo della di queste assemblee radicali
Nel senso che per uno che viene come a metà il Partito comunista dove tutte le assemblee anche le più numerose e fra virgolette spontanee tutto e precostituito dagli interventi dall'Istat risoluzioni dove in fondo non ne preventivato è consentito nessuno
Nessuna deroga a quello che diciamo il il la regia preparata di un convegno di un'Assemblea eccetera assistere invece a questo dibattito aperto in cui dopo la relazione diciamo Fab praticamente si è aperto un libero confronto dove chiunque può esprimere valutazioni riserve critiche al punto da interrompere lo stesso segretario agli altri che sono intervenuti dopo di lui
Per esprimere con molta libertà al limite anche convertite potrebbero suonare come una sorta di provocazione di volontà ad interrompere o di deviare l'attenzione la sembra ecco tutto questo
Mi fa capire che cosa vuol dire per l'esperienza radicale per il movimento partito radicale e con la non violenza questa accettazione del confronto di accettare di non considerare nessuno non degno di partecipare di confrontarsi di dire a suo parere che non ci sono diciamo quindi che hanno diritto esprimere pareri politici quelli che non lo hanno qui richiamo solo subire le decisioni che il politici eccetera vanno facendo questo mi pare molto un segno di forza di ricchezza ho apprezzato anche la partecipazione a questa Assemblea del vicepresidente della Camera dei Deputati Loris Fortuna socialista
L'intervento di Mimmo Pinto che si è integrato molto bene a mio avviso portando tutta la peculiarità di questo mondo i compagni di Lotta continua
E dentro il gruppo radicale e anche ecco tutta questa serie di fatti a mio avviso fa vivere quel dato che poteva sembrare un po'uno slogan del del partito radicale quando si è presentato alle elezioni noi siamo pluralisti e accettiamo la diversità politica in questa politica è un fatto che non può essere diciamo così ridotto a slogan deve essere praticato quindi anche con la diversità di valutazione su scelte politiche su atteggiamenti da tenere in occasione del vivace dibattito in aula che abbiamo avuto in occasione del ventisette decreti che sono caduti in gran parte per l'opera dei parlamentari radicali
Perché nessun altro partito puro coloro che si schieravano contro avevano dichiarato realtà Dino avere il coraggio di far ricadere ecco e allora viene fuori questo dato oggi la presenza radicale invita le via e il punto di riferimento per quanti siano essi comunisti socialisti o di sinistra in genere ma esistono nel partito radicale un'autentica speranza
Di diciamo Zini Rita
Fra virgolette verità non nel senso che abbiamo l'alterità nel senso che noi non accettiamo la versione ufficiale delle cose e quindi sulla questione del governo la relazione importante di Jan Fabre che quella di aver il coraggio di chiamare le forze politiche a confrontarsi sulle questioni concrete non sulle falsità programmatiche ideologiche perché tutti i partiti sono d'accordo che bisogna risolvere come nella casa della pensione che la disoccupazione cieca però quando si tratta di fare una scelta concreta individuare gli strumenti perché questo divenga realtà allora cominciano a sorgere difficoltà alla congiuntura internazionale indiana di petrolio e così via e di fronte a problemi drammatici come quello del disarmo della trova dell'aborto e cioè in realtà i partiti politici dichiarano oggi di essere disponibile a trattare teoricamente a fare convegni seminari tavole rotonde e non è di questo che abbiamo bisogno oggi
Noi abbiamo bisogno oggi di risolvere questi nodi queste contraddizioni autentiche che sono il segno della crisi di la nostra società ecco
Ecco c.t. come deputato salvo che in campagna elettorale non aiuto aiuto praticamente una serie di rapporti soltanto quei compagni deputati per forza di cose ecco cosa ti aspetti dal partito dei compagni non deputati come come tipo di indicazione di lotta
Ecco direi ecco che anche durante la campagna elettorale che è stata molto vivace e ho già avuto una immagine di quello che poteva essere il partito radicale anche se non è identificabile nelle piazze chiaramente alle chi non lo è
Ecco quindi già il tipo di presenza che non vedevamo i nostri comizi era un segno a mio avviso molto positivo
Di quelle presenze che ormai non si notavano più
Ai comizi e iniziative politiche dei partiti tradizionali alludo al partito che è stato mio partito per tredici anni partito comunista
Qui la massa di giovani qui la massa di giovani che spesso vengono etichettati come gli emarginati drogati gli omosessuali se tra chi non era nostra soggetti politici per nessuno cioè erano persone con cui non si poteva parlare intellettuali al massimo si poteva dire poveretto vi faremo avere la multa perché possa ricoverarsi ieri per disintossicarsi se tossicomane curarsi sia omosessuale cioè tra la falsità e l'ipocrisia dei partiti anche della sinistra arrivava a questo ma con sono bassi come soggetti politici con queste persone come con i vecchi con gli emarginati con i pensionati disoccupati setta questo non è avvenuto avvenuto e a mio avviso quindi è un dato molto importante questa realtà che presenta il partito radicale
Io personalmente appunto uscendo da quell'esperienza del Partito comunista dove tutto era preordinato precostituito eccetera ho il senso della libertà vera grande libertà se vogliamo anche della dello sconcerto nel senso che troppo una enorme penisola norme responsabilità sulle spalle di radicali proprio perché siamo in pochi
A portare avanti queste battaglie nel senso che non vogliamo costruire un'ideologia di speranze o di promesse ma vogliamo essere lo strumento con cui la gente parla abbiamo detto tante volte in campagna ha detto alé un'espressione a mio avviso molto efficace che noi vogliamo essere il megafono con il quale la gente possano parlare possa far sentire i suoi bisogni autentici le sue speranze le sue paure la propria angoscia e così via
In gioco c'è il secco andare avanti per questa strada a mio avviso è l'esperienza più ricca che noi possiamo ricavare
Mi pare che ecco un'assemblea come questa con una partecipazione così straordinaria
Credo che ci siano di mille persone
E tutti non solo giovani cioè tutto dice di radicale perché vedo che in sala ci sono anziani sono
Giovani ragazzi e ragazze
Cioè persone che probabilmente ormai hanno perso la fiducia nel riferimento tradizionale dei partiti anche la sinistra è oggi guardano al partito radicale come per il resto gli stessi partiti dalla sinistra fanno nei nostri confronti
Perché durante queste prime vicende parlamentari di due mesi di attività abbiamo visto tutto l'arco dei partiti corteggiare il partito radicale addirittura scimmiottare linguaggio radicale
Ma tutto questo non servirà a nulla se soprattutto il partito comunista che è il più grosso partito dalla sinistra non cambierà
L'ottica di fondo non basta che il Partito Comunista scopre che ci sono gli emarginati drogati gli omosessuali non basta questo è importante che lo riconosca
Ma se non cambia nessun giudizio di fondo sulla fatto che il Partito comunista e la sinistra in genere non può essere confusa con la Democrazia Cristiana cioè se non rifiuta sostanze talmente la la politica del compromesso storico non cambierà nulla perché lo abbiamo già visto il governo Cossiga si è costituito ufficialmente contro il parere del Partito comunista
Ma il contro del partito comunista no che ha pronunciato la Camera è stato talmente blando che il presidente l'ex presidente dei deputati democristiani Fleming piccoli ha ringraziato di Giulio presidente dei deputati comunisti
Per il tono garbato pacato moderato con cui ha condotto la sua opposizione quasi adibiti ringrazio per aver consentito a Cossiga di far nascere suo governo ecco
Che ce ne facciamo di un'opposizione così possiamo pensare che tutti i problemi delle masse giovanili degli emarginati problema del disarmo di un ordine democratico diverso da quello di Cossiga Pecchioli possa essere messo in atto la riforma dei codici del codice di procedura penale de
Il sistema carcerario del funzionamento della giustizia la lotta al terrorismo posso andare avanti con un partito comunista che finge di fare l'opposizione ecco perché il nostro business saggio di rivolto a tutta la sinistra per una Rifondazione di un'aria autenticamente socialista libertaria è un dato estremamente importante
Ecco la relazione Jan Fabre ha ha dato un valore preminente alla ripresa del digiuno di Pannella per salvare almeno i trecento mila bambini
Che sono condannati a morire nel Periodo fra dicembre e gennaio ecco tu Prairie credi che su questa piattaforma almeno passi potrà creare unità non dico della SIM ma della gente compresi i cattolici per impostare un disegno veramente alternativo in senso in senso reale etimologico della parola della politica
Ecco io credo che su questa questione cara grossissima questione attraverso la quale passano mille contraddizioni di queste società e non solo della nostra ma anche del rapporto fra società progredite i paesi in via di sviluppo
Passa uno dei nodi più grossi e perché Coppa su uno dei nodi più grossi perché da sempre si è parlato la fame nel mondo la Chiesa cattolica era maestra nel parlare della fame nel mondo ci sono i Negretti che muoiono di fame ma detto questo
Il problema successivo era mandare i pacchi Doni magari attraverso gli aerei militari questo era il problema fino a quando l'esperienza radicale non ha posto questo drammatico
Enigma che non basta riconoscere che ci sono i i bambini del Terzo Mondo che muoiono di fame sì noi non prendiamo noi Paesi sviluppati i Paesi ad alto sviluppo industriale eccetera il con coraggio non facciamo la scelta politica di dire basta con le spese per gli armamenti con tutto un tipo di logica chi produce la fame nel mondo quindi la fame nel mondo non è una maledizione di Dio è una maledizione conseguente concerto a secco
Mondiale rapporto fra Paesi potenti Paesi poveri Paesi emergenti Paesi industriali che non può non essere messo in discussione perché è quell'equilibrio che genera questa fame e quindi problema non è un problema genericamente umanitario è un problema politico drammatico certamente trema sapere che moriranno milioni di bambini di fame in una società dove si parla di opulenza e di spreco è una una cosa che non può essere tollerata se non appunto da parte dico scienze del tutto ormai refrattaria a recepire questa istanza io son convinto quindi che non solo mondo cattolico il mondo socialista comunista eccetera
Ma la battaglia da essere portata sul piano internazionale Papalia contro le spese militari assurde va fatta internazionalmente noi per parte nostra ci impegneremo perché il governo italiano prenda posizione su questa questione che di vitale importanza perché ripeto citata non mi salvare soltanto alcune vite umane a salvare la dignità stessa dell'essere umano sulla terra perché non è tollerabile vivere e essere di tutti dei problemi della società consumistica mentre sappiamo che in altre aree del mondo tutto problema della sopravvivenza fisica è un problema ancora da risolvere
Ringraziamo Alessandro Tessari
Allora
Cantautore alternativo dall'attuale che durano di un commento assoluta quarto convegno nazionale un convento facilmente un commento al PCI
Durante alternativa be'alternative sono un cantautore da strapazzo non finisca in genere che non sa credo che farò almeno da strapazzo anche perché
Beh ovviamente sono fa proposto contemporaneo anche se molto capaci di parlare di cose politiche nel senso di fare il discorso politico anche perché questo lo voglio dire per colpa di Roberto fino allo fatto già una bellissima intervista volava dietro le cose così carine però Roberto nella registrate quindi stiamo ripetendo stanno recitando adesso recitò vale quello che ho imparato
Certo ho detto prima cercando di core dare alcune cose dicevo che io non faccio politica nel senso Papon di fare discorsi politici però come quasi tutti radicali credo faccio una polis che ha quotidiana mia per quanto riguarda me che sono un artista si sa è un artista ce l'ho scritto pure sulla carta d'identità c'è un fatto mette la prima cosa cancellato professore alla messa artista manomessa attore e allora come artista cerco di fare del vi porterà avanti il mio discorso radicale e di portarlo avanti secondo certi sistemi che insomma sono radicale evidentemente per esempio voglio voglio raccontare un episodio che preservi la per introdurre un'altra cosa che riguarda questo congresso l'episodio di voi ed io un episodio di censura di censura veramente molto becera molto ma nemmeno fascista molto Checco molto cretina
Una neonata dirette molto Beretta si era una trasmissione dove si parla della lussuria entrato un poco che va ascoltata mi chiamano vicino a un prete mi mettono a parlare credo dall'usura e non del prezzo dei pomodori questo prete di sole sole non era in casa non era un caso queste che si aspettava questo prete poi Rondi proprie tremendi proprio in ceramica Marco Bisceglia che ne so come religiose Marisa Gallinara per la gente essa ha tirato fuori tutto un sermone dove diceva Dio Dio esiste Dio sesso diretta tre per maggio se quelle cose quel povero papà che hanno ucciso Dino gli esistenti sesso e sesso il dono più bello che Dio ci ha dato allora detto scusa padre anzi con gli ha detto padre non posso che Marte padre perché non si è mio padre come ti chiami Antonio allora c'era Giancarlo Fusco lo scrittore che ha detto chiama l'madre e detto Massi che porti la corona portava la tonaca et padre Antonio che ha detto mi sembra che Sessa se veramente il più bel dono di Dio ma perché voi non lo fate così apertamente invece di farlo di nascosto fra apriti cielo l'avessi detto niente altre poi altre cose sulla sodomia sua sessualità ma sullo sperma ma tutte cose che avevo letto nei loro nel loro cosa nella queste distinzioni questi distinguo sottili così morbosi li fanno loro stessi né loro canoni attraverso i loro tratta trattatisti canonisti Santagostino tutti 'sti santi insomma che parlanti peccato senza averlo fatto una santa così decessi per la sua esperienza di libertinaggio giovanile resta il tecnico del peccato carnale per la Chiesa e va be'allora ecco mi sono scontrato con la censura distruzione ha tanto tempo ha scoperto l'acqua calda scoperto l'acqua fresca ma finché non ci sbatte il muso contro non ci sbatte la tua libertà ma contro la censura allora veramente accorgi e che non ha capito niente prime sinistra centro arretramento esista la censura preventiva che questa gente mi dicevano tu avresti dovuto dirci prima quello che deve dire o ma vi rendete conto di quello che stava dicendo questa è censura preventiva forse clienti in cui non è censura preventiva ma scusa ora come l'ha chiamata chiamata la tazza di pomodoro non so se sono indiretta quando se ne andrà è stato lo sperma che sconvolte che ha sconvolto tutto si va per vedere se c'è c'ero dentro questo studio dove registi dove incide dove andava indirette c'era un sacco di gente mangia integra ante che la quarant'anni e tutti che stanno zitti che tremavano perché questo qui era il loro papà insomma il capo di struttura che se lui slava così uno mi disse un operatore piano piano sembra con i sacchetti secca smette lancia e tre tipi derivati ritmo African ce la mette tutta per i laici mettere come a quei nomi si soltanto la RAI esistono altre forme di di di di di comunicazione del potenziale fortunatamente ma penso quello che volevo dire lo sta dicendo lei era confusa che dal congresso mi piacerebbe fare un intervento se vincerò la mia timidezza parla ad un congresso forse lo lo farò domani un congresso questo problema veramente grosso veramente nord della censura che poi è la censura come legge scritta alla quale dovesse tenete per cui bisogna abrogarla cioè abolirla farla scomparire la centro delle se totalmente negata annullata proprio soprattutto per questa censura per il tipo di ritorno contro la censura per il tipo di veleno che mette dentro la mia coscienza delle persone
Per quelle persone che le persone grandi restano lì che mi facevano ridere se non siano veramente pena tremare questi qua e probabilmente fra di loro usano un linguaggio si non a loro in quanto lavoratori capisce operatori dello spettacolo lavoratori giornalistiche si autocensura no cioè se l'auto mortificano mortificano quello che c'è di più bello di più grossa di androgino la capacità di essere liberi la possibilità di essere liberi per cui forse incanta la censura in quanto legge scritta che ne so e si delinea ha un po'di censura dalle teste di queste persone forse anche loro conterà cominciano ad essere un pochettino più liberi chissà ecco mi piacerebbe che da questo congresso mise fuori a questa l'assemblea venisse fuori anche una presa di posizione di questo genere
Per il resto non molto d'accordo su tutte le cose che stiamo dibattendo grazie al fondo grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0