La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
10:00
14:00 - CAMERA
15:00 - SENATO
9:30 - Roma
10:00 - Roma
9:00 - Evento online
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
Sabato quindici settembre queste radio radicale congiura tutte Marco Taradash per stampa e regime giornali che sono arrivati molto ritardi questa mattina hanno delle aperture differenziate ricorrere a sera
Da solo continua con Malpensa i ministri a trovare Ryan Formigoni all'attacco all'Italia una padrona le rotte notizia che invece gli altri quotidiani riportano generalmente nella prima pagina
Dell'economia cominciare da repubblica e dalla stampe anche il Sole ventiquattro Ore non a se non piccolo richiamo in prima pagina per pagina ventitré invece sulla Repubblica l'apertura e per il Vaticano che ieri ha confermato la sua posizione tradizionale sull'eutanasia
E nutrire chi è stato vegetativo i medici dicono lasciati Ricci libertà dice decidere il Ministero sanità siamo un Paese laico
E c'è oggi i un articolo di Umberto Veronesi sulla
Prima pagina di Repubblica che mi pare il taglio giusto della risposta il vero problema dice Veronesi è la nostra legge non viviamo nello Stato della Chiesa sostanzialmente ci ricorda viviamo in Italia e in Italia
Non è possibile fare diversamente da come vuole
La dottrina della alla Congregazione sulla dottrina della fede non perché qui Stabbia però
Poteri di governo del nostro Paese da leggere insieme a Umberto Veronesi l'opinione opposta di massimo entro bignè sul giornale poi vedremo l'intervista Mina Welby sempre sulla
Repubblica e fra le i numerosi impegni interventi interessanti quello
Del presidente degli ordini dei medici Amedeo Bianco sul Messaggero anche lui su posizioni molto pragmatiche
Altro titolo che riguarda iniziative radicali e che anche il titolo di apertura su qualche giornale come ad esempio Europa ma anche altri e la Cina che decide di ridurre la pratica della pena di morte sembra una svolta di una qualche importanza naturalmente tutto ha visto
Nella prospettiva delle
Olimpiadi tant'è che l'Europa così titola la Cina un punto debole deve frenare i suoi boy a sull'iniziativa radicale
Però generalmente negli articoli che riguarda la Cina non non c'è riferimento tranne che sul Messaggero dove c'è l'editoriale firmato a Giovanni
Sabbatucci proprio sulla proposta di moratoria c'è un richiamo
All'iniziativa radicale poi anche il volevo una breve riquadro dove si fa il punto sul al percorso che il Governo italiano l'Unione europea e l'ONU stanno
Facendo per in quella direzione vi ricordo che dal due settembre molti dirigenti radicali con Marco Pannella sono
In sciopero della fame da fare proprio per sostenere e l'azione del Governo italiano e dell'unione
Europea frenata in particolare in questo momento
Dalla Polonia dei gemelli Canzi inscritti sulla sui temi della ancora dei di politiche concrete il clima è molto interessante oggi leggere gli articoli
Dopo la conferenza nazionale sull'ambiente voluta dal Ministro Pecoraro Scanio a partire da quello sulla prima pagina del Corriere della Sera
Di Alessandra Arachi governa il clima la protesta di Franco Prodi il fratello del premier dice non sono stato invitato e dovevo esserlo
Per la sua funzione sono sbagliati i dati della conferenza e poi ci dice anche una cosa che solo in pochi
Osava amo a pensare e pochissimi dire che non è affatto scontato che il problema del riscaldamento
Climatico si debba far risalire all'intervento umano
Su questo c'è anche sulla stampa un documento firmata cinquecento scienziati che sostengono cosa analoga e poi da segnalare il Enrico Letta candidato alla
Segreteria del partito democratico che sul Messaggero apre un fronte interno alla maggioranza anzi allo stesso Governo contro Pecoraro Scanio intanto si ricomincia a parlare
Di nucleare Bersani fa un po'di marcia indietro e dice essi ci vorrebbe però ci vogliono anche vent'anni
Anche letta per sul nucleare come sta facendo l'ex Ministro Scajola sull'altro versante intanto il manifesto ci dà notizia delle iniziative ambientaliste contro
Gli OGM il tema
Delle riforme politiche scontro Berlusconi Prodi dopo il la la il passo falso fu orse del Governo sulla RAI tra l'altro da leggeremo Andrea Marcenaro questa mattina su Fabiano Fabiani
E anche come il foglio di soci hanno indossi dalla dallo schieramento a trecentosessanta gradi della stampa italiana a sostegno delle qualità
Di uno dei più spettacolari in effetti voi ha destato lo chiama Fagiano fagiani sulla sulla delle riforme e oltre a a questa vicenda in corso che da multare che perché la lega si prende le distanze da Berlusconi che ha detto basta non si dialoga più invece la lega vuole arrivarci alla
Nuova legge elettorale in Parlamento Giampaolo Pansa ripreso dall'Espresso viene ripreso
Oggi dal giornale anche dal libero ma il giornale o pubblica integralmente perché si rivolge a Berlusconi e gli chiede di fare qualcosa
Per uscire da questa crisi cioè promuovere davvero questo Partito delle Libertà che potrebbe
Restituire all'Italia qualcosa di più di una fu di una finzione di bipolarismo e l'opinione in vodka
Berlusconi perché si muova
E dia una risposta in questo senso mentre
Sul giornale confronto tra Luciano Violante Gaetano Quagliariello Violante difende le sue proposte Quagliariello dice che al di là della
Dell'occasionale dissenso sulla RAI non sono proposte
E che risolvono i problemi interessante molto l'articolo editoriale di Ernesto Galli Della Loggia
Sul Corriere della Sera dedicato alle I due Governi quello nazionale con la frammentazione partitica e quello locale a livello di comuni che consente il decisionismo dei sindaci ma
Questa duplicità
E la mancanza di strumenti adeguati in un caso e nell'altro rende il Paese sempre più confuso e le istituzioni sempre più distanti dai cittadini e qui si deve aprire il capitolo la casta
Mastella
Che viaggia sull'aereo bruma perché sono Mastella si domanda giustamente libero viene preso di mira Sellerio blu era di Rutelli
E poi Beppe Grillo con Arrigo levi addirittura che sulla stampa firma editoriale per dire che è utile alla democrazia
Mentre la Cassazione dice che la politica a livello nazionale così volgare che bisogna assolvere chi a livelli periferici ripete parolacce e insulti che assentito magari in televisione
Sull'economia da citare ma bisogna un po'trovarla Enzo una notizia che l'unione europea la Banca
Centrale europea hanno rivolto l'ennesimo richiamo all'Italia perché rispetti gli impegni e intanto potrebbe rom
Aumentare potrebbe l'aumento aumentare l'ICI nelle varie città ci fanno presenti diversi
Quotidiane a causa della riforma del catasto ma libero dice Veltroni farà anche un condono invisibile attraverso questa revisione
Il Governo però intende fare qualcosa sugli statali la proposta è quella di un assunto ogni tre che vanno
In pensione si dovrebbero risparmiare soldi in questo modo c'è chi già comincia a protestare come segretario della CISL Bonanni e il tempo solo il tempo riporta una posizione di Marco Pannella e dei radicali proprio sui temi generali del welfare
E dei delle iniziative
Economiche e poi a proposito il Welfare se avrà anche il capitolo della sinistra Sinistra e della sinistra c'entra Cofferati sulla stampa prende le distanze dalla fio ma e sostiene il suo successore
Epifani
Altre questioni di rilievo baffi il sul sulla stampa in quel caso i don Gelmini ci si racconta che la chiesa sta tentando in tutti i modi di fare
Dei debiti e costringe don Gelmini a fare un passo indietro ma non ci riesce ci sono altre testimonianze a suo carico in un procedimento che ha aperto per molestie sessuali
Mentre
Sul
Giornale troviamo una bella intervista a a uno dei più famosi poliziotti italiani contrada che a settantasei anni si trova in carcere
Dopo la condanna definitiva per
I suoi presunti legami con la mafia a settantasei anni non può a vere
Forme di sospensione della pena esce dal carcere soltanto per andare direttamente in ospedale in caso di
Situazioni gravissime di salute è successo recentemente però per una ischemia uno dei processi più discutibili
E che si sia ci siano state gli ultimi anni in Italia forse con quello
Marta Russo e pochi altri
Sulla caso Darfur la visita del premi e nessun altro sudanese al Governo un articolo dubito oso di
Antonio contrada Antonio Cassese sulla Repubblica se quindi si augura che davvero il Governo faccia pressioni
E mai andato anche dal Papa Bashir e anche L'Avvenire scrive questo augurio
Infine sull'Iraq George Bush come al solito in difficoltà negli Stati Uniti attaccato dal New York Times sorgere pubblica riporta all'articolo il pollo Krugman mai corre alla sera ci fa sapere che Rudolph Giuliani
Difende il generale Petraeus che ha fatto il rapporto sull'Iraq e che è stato attaccato invece in modo piuttosto rozzo dai il di Clinton e intanto viene
Ammazzato da Al Qaeda uno dei degli sceicchi
Che
Che sunniti che si erano schierati con negli Stati Uniti e questo però non dovrebbe indebolire troppo il processo di distanza dal creda che stanno prese
Prendendo anche molte
Zone sunnite come ci raccontava
Qualche giorno fa
Christopher it Chance sul Corriere della Sera bene adesso comincio la lettura dei quotidiani c'è questa vicenda cinese che merita anche qualche apertura sui quotidiani prendo
Da qui la Cina ha un suo punto debole deve frenare sue voi a questo Europa la Corte Suprema Corte di Pechino dice condanna capitale solo per i reati gravi grazie al cielo insomma un bel
Passo in avanti ma intanto il Gabon abolisce la pena di morte aderisce alla risoluzione per la moratoria ci
Fa sapere sempre il quotidiano
Della Margherita
Questa notizia della Cina a è come intatta anche in prima pagina sul sulla Repubblica da
Dall'esperto del quotidiano
Romano Federico
Rampini effetto l'in piedi per la Cina limitata la pena di morte con un occhio alle Olimpiadi sulla pena di morte e il Governo cinese fa un gesto conciliante verso l'Unione europea
E le associazioni per i diritti umani ieri la Corte suprema Pechino ha pubblicato una direttiva che ordine giudice di usare la sentenza capitale
Solo per un numero estremamente ristretto di criminali colpevoli di reati molto gravi
è una svolta per il Paese che ha un triste primato in questo campo la Repubblica popolare esegue più condanne a morte che in tutti gli altri Stati del mondo
Messi assieme seconda Amnesty International l'anno scorso quattro mila cinesi sono stati condannati a morte e mille settecentosettanta di queste sentenze sono già state
Eseguite questi dati eppure impressionanti probabilmente sottostima non la dimensione effettiva del fenomeno perché i tribunali non danno sempre pubblicità e loro atti e le statistiche giudiziarie sono
Inaffidabili poi giudice Rampini che
L'indicazione che viene dalla corte suprema di Pechino non è del tutto inattesa e segnali premonitori di un ammorbidimento si moltiplicavano da
Alcuni anni e
E poi si racconta appunto della del fatto che all'interno del Paese la pena di morte continua a godere di un consenso largo una parte questa appoggio la conseguenza diretta
Della propaganda fin dalla più tenera età alle scolaresche che sono portate in visita premi ad assistere a fucilazioni di condannati
A morte negli Stati
E poi ci ricorda Rampini che il vero punto debole della giustizia cinese resta la fragilità dei diritti individuali e la totale assenza di garanzie per gli imputati che fa una certa differenza
Anche le rispetta la pena di morte che viene praticata ad esempio
Negli Stati Uniti direi quello che i cittadini ignorano nel poi prosegue Rampini che la maggior parte delle sentenze emesse dai tribunali incluse le condanne a morte vengono decise in tempi rapidissimi per lo più sulla base della sola confessione
Dell'imputato molte confessioni vengono estorte con la tortura dalla polizia
Che vuole dare prova di efficienza concludendo le sue indagini in tempi record né né ne è una prova la vicenda del giornalista Zhao Yan collaboratore del luglio Times a Pechino liberato solo ieri dopo avere scontato tre anni
Di carcere Zhao accusato per uno scopo che le autorità cinesi hanno considerato come una violazione del segreto di Stato non ho mai avuto diritto ad una difesa
Degna di questo nome questo in Cina poi risolte forme pena di morte in Cina e passata del tutto sotto silenzio
La morte di un vescovo cattolico ieri era in qualche trafiletto sui giornali che era detenuto da cinque anni non si sapeva dove da parte della polizia
Segreta cinese e altri credo un caso analogo era avvenuto nel due mila cinque ancora dopo cinque anni di detenzione
In segregazione la morte di un altro vescovo della Chiesa clandestina cattolica quella che non si sottomette a Pechino eppure queste notizie non fanno grande impressione per chi
Sta preparando con la Cina alle le prossime Olimpiadi dopotutto neppure al Vaticano sembra esserci grande interessa smuovere troppo
Troppo le acque sulla Messaggero
Articolo di Giovanni Sabbatucci passa per loro la battaglia di civiltà contro la pena capitale
E dice ricorda le iniziative anche nel passato nei nei confronti
E della pena di morte
Te quella appena per per parte ovviamente dalla dal caso cinese dice
Finché quella pene previste nei codici nulla può garantire da un muro da un suo uso arbitrario e smodato ammesso e non concesso che ve ne sia uno giuste moderato ma i segnali sono ugualmente significativi
E testimoniano con qualche attendibilità sugli effetti positivi della campagna per il bando e la pena di morte che avviata da forze politiche minoritarie in primo luogo i radicali italiani poi è stata fatta propria
Dai Governi europei non senza resistenze dall'Unione e campagne che dovrebbe in tempi non troppo lontani condurre a una esplicita risoluzione di condanna da parte dell'Assemblea
Generale dell'ONU e dice
Essa battute chez è molto difficile se non impossibile che la pena di capitale sia presto bandite da maggiori Stati che oggi la applicano
Regolarmente Cina USA buona parte dei Paesi islamici con in testa l'Iran o che la prevedono nei loro ordinamenti come la Russia che esso ha accettato la moratoria
Questi Stati sono oggi probabilmente minoranze l'Assemblea ONU ma rappresentano la maggioranza della popolazione mondiale alcuni di essi poi fanno parte del novero delle grandi potenze quelle che per definizione
Risultano inattaccabili dai condizionamenti provenienti dal dall'esterno la campagna contro pena capitale non servirà dunque a farne cessare la pratica
Con effetto immediato anche se potrà aiutare fin d'ora a moderare nell'uso e dunque a salvare un certo numero di vite umane potrà invece soprattutto si espresse non pubblica risoluzione della maggiore
Organizzazione internazionale contribuire Arrè legarla definitivamente nel magazzino delle anticaglie nel campionario delle pratiche scorrette sconvenienti che a un certo punto
Si è costretti a lasciar cadere e successivamente a proibire almeno sulla carta per motivi
Di decenza come accaduto per la tratta degli schiavi o per la tortura questo Giovanni Sabbatucci in questo articolo su il Messaggero
E poi a pagina ventuno il Messaggero riferisce ONU
All'Assemblea la proposta italiana di moratoria Europa compatta con l'eccezione
Della Polonia e si dice che tra una decina di giorni per essere esatti il ventiquattro settembre si aprirà all'ONU la sessantaduesimo sessione l'Assemblea generale il giorno successivo sarà depositata
La risoluzione a favore della moratoria
Sulla pena
E di morte si dice che perbene un
Tre volte in quattordici anni l'approvazione di una risoluzione sulla moratoria della pena di morte è stata Coop compromessa come spiega l'associazione
Nessuno tocchi Caino del Rory ritardi comportamenti ostruzionistici ricordo il Messaggero che dal due settembre un gruppo e radicali con in testa Marco Pannella in sciopero alla fame proprio per ricordare al Paese che la mobilitazione internazionale
Non è finita e che visti i precedenti è necessario stare all'erta fino all'ultimo
Minuto e poi i dice il Messaggero che La sette mobilitata da domenica per quattro domeniche la trasmissione il miglio verde non dalle ventitré e trenta
Affronterà il tema è la pena capitale attraverso l'epistolario fra cittadini italiani detenuti
Nel braccio della morte degli Stati Uniti questo
Sul Messaggero anche gli altri giornali comunque riporta la notizia della Cina andiamo
Alle questioni di attualità diamo soddisfazione al Corriere la sera che
Ah pre con Malpensa differenze tutti gli altri giornale una campagna che il quotidiano milanese sta conducendo no no no non capita frequentemente
E allora vediamo i ministri aprono a Ryanair Bersani dice finalmente logica di mercato Bianchi dice sarebbe sciocco non andare a vedere
L'offerta Alessandro Bianchi responsabile dei
E trasporti nel frattempo però scrive il Corriere Roberto Formigoni va all'attacco il Presidente la Lombardia scritto approdi annunciando che parteciperà al Consiglio dei Ministri
Per stanare il Governo indurlo a dire se Alitalia intende davvero abbandonare Malpensa secondo Formigoni Alitalia non è la padrona degli slot delle rotte e
Ryan Air non sarebbe in grado di colmare
Tutti i vuoti
E voi il Corriere della Sera
Oltre alla
All'intervista a Biancheri diamo un'occhiata al piano del Ministro che un ministro comunista dice
Quale può essere una via d'uscita se quella ritiene già Fregonara se quella di Ryanair può essere una via d'uscita
La compagnia si incontrerà con la società di gestione della riporti Malpensa e se si accorderanno verranno a dirci Alice bianche sull'allora potremo capire
Quanto questo progetto sia coerente con il ruolo che avrà Malpensa nel piano degli aeroporti che stiamo preparando per ovviare all'anarchia
Che si è creata negli ultimi anni il sistema aeroportuale con tutte le compagnie low cost e quindi il taglio i bianche non è molto rassicurante per lui è anarchia il fatto che si possa spendere
Pochi soldi per
Volare da una città all'altra almeno a giudicare le sue parole questo e qual è l'idea del ruolo di Malpensa non è così facile
Dice Massimo ma diciamo che se Roma sarà l'hub
Deboli in conto intercontinentali alla fine Linate diventerà del tutto un city airport Malpensa avrà il ruolo di snodo di voli con destinazione di area continentale europea per un'utenza prevalentemente di affari
E dunque se dovesse arrivare un contributo di voi low cost andrebbe
Benissimo
E quanto alla alla agli slot a che fare dice bianche un problema tecnico dice Fregonara no anche politico visto che il Governo è proprietario al quarantanove virgola nove per cento di Alitalia
E dice Bianchi
Alitalia nel suo portafoglio questi slot diritto di usarli materni fermi significherebbe impedire a Malpensa di espandersi di certo non li terremo inutilizzati o disponibili Serra
Contento il Governatore alla Lombardia dice allora il Corriere a me questo derby Milano-Roma non appassiona ho parlato in passato con Formigoni ha convenuto che bisogna agire non quale politiche aeroportuali complessive
Va bene questo il ministro Bianchi sul Corriere ha proposto il derby
Milano Roma c'è un artiche Francesco Verderami Veltroni e l'aeroporto nordista Malpensa il primo esame in ordine stimo per Walter Veltroni non c'è dubbio che prova più difficile non potesse capitare di lì
E essi si legge formalmente politici romani tra virgolette concordano
Che concorda sostengono che lo scalo lombardo debba rimanere un hub l'hanno detto a bordo di sé come volete l'hanno detto tanto Rutelli quanto Veltroni che tentando però di conciliare
Il suo futuro ruolo nazionale con quello presente di Roma è caduto il Sindaco di Roma e cadute un'ambiguità ed è stato colto in fallo
E buonismo nei cieli commentava giorni fa il Sole ventiquattro ore dopo che Veltroni si era detto convinto che Fiumicino e Malpensa potessero convivere che l'Italia
Possa regge due Uba l'Italia forse ma non l'Alitalia l'ha ripreso il quotidiano di Confindustria
Il rinnovo e la flotta per creare un solo hub costerebbe due tre miliardi di euro per avere due la Spesal raddoppierebbe all'Italia non può permettersi allora che il Corriere della Sera
In chiede con cosa pensa Veltroni Veltroni pensa che il mercato dei cieli deve restare aperto ma quando il governatore Lombardia Formigoni che dal Governo e pronunciarsi sul piano Alitalia che sacrifica Malpensa e difficile arrestare
Agli slogan ecco perché i dirigenti nordisti del PD chiedo un atto di coraggio a Walter questa dunque
La questione Malpensa che diventa anche questioni questione assai
Assai politica
Vediamo il tema
Del clima perché perché sul Corriere c'è questo articolo di Alessandra Arachi Franco Prodi il fratello del premier ma anche il più grande climatologo italiano critica duramente Conferenza sui cambiamenti climatici organizzata dal Ministero dell'ambiente
Non hanno invitato scienziati hanno sbagliato a leggere i dati spiega
Prodi smentisce notizie che la temperatura qui sia aumentata quattro volte più che nel resto del pianeta e dice l'Italia valori in linea con gli altri inoltre non si sa quanto i mutamenti siano
Colpa dell'uomo
è stato detto spiega Franco Prodi che in Italia temperatura
Ma come hanno potuto eppure i dati arrivano al CNR dicono che affronti aumento di temperatura e sette decimi di grado per secoli in Italia aumentata di un grado ovvero l'Italia assolutamente in linea rispetto al resto delle Terremerse dove si sa
La temperatura è sempre superiore
E quando dato per scontato e misurato il contributo antropico l'aumento della temperatura ma non è così
Essa è probabile che ci siano un contributo dell'uomo nell'aumento di temperatura ma quantificarlo
è invece il problema di questo secolo e dare un messaggio distorto in questo senso assolutamente nocivo perché blocca il desiderio dei giovani
Per la ricerca anche Franco Prodi
Dice che il nucleare l'Energia del futuro ma sul tema
Del clima la stampa nelle pagine in terre
Titola non moriremo per il caldo cinquecento scienziati contestano l'effetto serra e dicono le temperature salgono e scendono
Ogni mille cinquecento anni sono allarme inutile da sempre si ripete lo stesso ciclo climatico dell'umanità c'è ancora
E secondo questi scienza sia atti
Che sono raccolti da freddo siringa
Dei ghiacci del polo sud fine Pollini fosse Rizzati
Si smentiscono le teorie drammatiche degli ecologisti abbiamo a disposizione teoria sull'effetto serra ancora senza prove definitive se si eccettua
L'attuale modeste e moderato riscaldamento che diventa catastrofico con simulazione computer che non sono mai state verificate
Da e venti reali d'altra parte spiega questo cioè il professore di Scienze Ambientali della University Virginia
Uno del di lussi agenzia americani dalla no alla NASA ci sono forti evidenzi un C tre mila e cinquecento anni che si ripete da centinaia
Di migliaia di anni allora questo
L'apporto la posizione Franco Prodi nessuno sa in realtà quanto incide l'uomo surriscalda tutto continuare a domandarsi assenza nel frattempo far nulla per ridurre l'effetto del riscaldamento che c'è
è la cosa più folle
Che la l'ambientalismo contemporaneo stava facendo da
Decenni lasciando ad esempio che in Cina possa morire settecentocinquanta mila persone per inquinamento da industrie senza
Depuratori nel silenzio generale delle varie organizzazioni anzi nella censura delle organizzazioni Intercept internazionali preposte
Al controllo comunque vi segnalo anche per i più pessimisti
Che c'è la buona notizia che il
Il due mila trentasette sarà l'anno delle catastrofi questo lo dice una un'indagine commissionata dall'Ambasciata britannica in Italia dal British
Cavarsela
Due mila tre trentasette previsioni sul mondo che cambia e c'è appunto questo rapporto che dice prevede una specie di fine del mondo climatica nel due mila trentasette così i pessimisti finalmente
Sì
Avranno soddisfazione sulla tema del nucleare da segnalare Enrico Letta ve lo segnalo perché politicamente la cosa avrà ripercussione ANDI Coletta che annuncia di
Essere favorevole a questa
A questa linea ma letta viene intervistato dal Messaggero
A pagina sette dice basta con l'ambientalismo dei no
Italiani devono rendersi conto Todi qual è la situazione di quali sono i pericoli e il nero energetici che corriamo proprio per questo il problema va impostato bene
Domanda Mario Aiello il Ministro Pecoraro Scanio lo imposta male sì
Fatti no anzi non si si senza accento si fa troppo ambientalismo del no dice letta e l'ambientalismo un po'astratto che per esempio dice non era I rigassificatori e dire no ai rigassificatori significa non rendersi conto che il gas è l'unico modo per non tornare al petrolio
E dice ancora Enrico Letta quel che certe che il nostro Governo a favore dell'ambientalismo del sì e questa ambientalismo del fare permea tutto il nostro programma insiste il Messaggero e se Pecoraro conti a dire no
Risponda letta vincerà in materia di politica energetica la collegialità e l'impegno di applicare il programma e lo applicheremo convinti che la cultura del no
Renderà l'Italia senza
L'Italia fragilissima e la cultura del sì riuscirà invece una grande impresa queste promesse Enrico Letta della verità il Governo c'è da un po'di tempo aggiudicare dei fatti
Non sembra proprio che la
Cultura del la
Si stia prevalendo articolo sulla stampa mi ero dimenticato di citarne l'autore di
Gabriele Beccaria ma dato che va contro corrente invece
è utile L'Indipendente ve lo segnalo ci dice che la conferenza verde non era Werder adoro
Lo stato del Ministero ecologista gestisce più soldi del Senato e il dicastero a un bilancio di un miliardo e mezzo per la kermesse sui
Mutamenti climatici che sono stati stanziati due milioni e mezzo ed è stata organizzata dal potente capo di gabinetto di Pecoraro Scanio che anche il Commissario dell'agenzia
Per l'ambiente
E infine neanche sull'opinione c'è un articolo del direttore Arturo di Ancona allo
Diagonale ostaggi di Pecoraro Scanio nel corso degli anni Pecoraro Scanio proprio cavalcando il fondamentalismo catastrofista messe margine o costretto all'uscita chiunque potesse
Fargli ombra nel suo partito e ore venti sono la setta personale
Di un personaggio che è obbligato ad accentuare sempre di più il proprio estremismo ambientalista questo l'opinione
Sull'altro versante del Manifesto
Milioni di voti per essere liberi dagli oggi m da oggi è possibile pronunciarla se in Bari città italiana sugli a organismi geneticamente modificati intervista Mario Capanna Presidente della Fondazione diritti genetici
è curioso che ci sia
Sul manifesta pagina tre questo queste interviste questo taglio quando in prima pagina c'è poi i lavori la foto di un
Ortaggio di un cavolfiore
è tutta la vita e stridente c'era si prende con papà Ratzinger ma chi è incoerente fra i due
Non so
Tuttavia Papa Ratzinger risponde vescovi usato quel carro il caso Terri Schiavo e detta la linea sull'eutanasia anche lo stato vegetativo e vita obbligatoria somministrazione di acque di cibo per via artificiale per il Vaticano le cure
Non vanno mai sospese la chiusura è totale l'ennesimo inno all'accanimento terapeutico e anche un attacco alla legge sul testamento biologico in discussione in Italia la destra applaude dal Governo nessuna reazione questo il manifesto
Sulla prima pagina della Repubblica c'è l'intervento di Umberto Veronesi ma il vero problema è la nostra legge
E Veronesi dice come
Sua abitudine cose sagge
E di fatto in controtendenza
Rispetto al
Al dibattito che si apre ogni volta che da da Oltretevere arriva una presa di posizione che va analizzata che va presa in considerazione va a fare va considerata anche per quello che ne
E cioè una
Indicazione per coloro che seguono una determinata religione che può avere un valore anche per gli altri ma un valore
Non voglio usare questa parola che sembra quasi provocatorio ma insomma è un valore relativo Umberto Veronesi dice niente di nuovo nelle di chi ha l'azione della Congregazione per la dottrina la fede sulla nutrizione artificiale che non fanno che ribadire le posizioni storiche della Chiesa su questo tema
E però di oggi non sposta una situazione di chi si ritrova in coma vegetativo permanente
E dei suoi familiari perché non è solo la Chiesa vietare l'interruzione di trattamenti che tengono artificialmente invito la persona ma lo Stato italiano la posizione su cui riflettere discutere non è dunque quella del Papa ma semmai
Quella della nostra legge perché di questo stiamo parlando se è giusto nozze legale hanno
Prolungare con la nutrizione e idratazione artificiale adita biologica di un corpo umano che ha perso per sempre il suo legame con la coscienza trovandosi in situazione di coma irreversibile
E si fa il caso di Beppe Englaro il padre devoluto e Lou anche da anni
Chiede alle varie istanze anche europee di potere mettere fine alla Strazzacappes la straziante esistenza artificiale di sua figlia da quindici anni coma vegetativo
Permanente
Dice Veronesi che in realtà esiste la dichiarazione della Commissione di esperti che come ministro a sanità aveva insediato nel due mila
Era giunta alla conclusione che poiché per somministrare la nutrizione idratazione artificiale bisogna somministrare anche dei farmaci
Di fatto stiamo parlando i trattamenti medici che come tali possono essere sospesi in base a una valutazione di utilità per il paziente considerato la sua
Globalità subito si levano le voci chi sosteneva che in ogni caso bisogna fornire al malato il sostentamento minimo per proseguire l'esistenza biologica
E su questo si può discutere ma il dibattito non c'è mai stato il Parlamento non ha preso una posizione continua a non decidere
E i giudici per lo più fanno finta di niente o quasi ora entro settembre il caso Englaro verrà discusso in Cassazione e vedremo se qualcosa succede inattese un cambiamento culturale di confronto e la vita artificiale
Io mi sono battuto per uno strumento che potrebbe prevenire casi all'Englaro dice Veronesi è il testamento biologico che appunto l'espressione delle volontà della persona riguarda i trattamenti che vorrebbe o non lo vorrebbe
Ricevere in primis quelli che tengono artificialmente in vita in caso di sopravvenuta incapacità di intendere e volere
Se la giovanissime lo hanno avesse messo per iscritto la sua determinazione assoluta non vivere una vita artificiale invece più compì darlo al padre agli amici oggi Beppe Englaro non sarebbe una drammatica situazione
Di non poter esaudire il desiderio di sua figlia
Circa la sua stessa vita il testamento biologico sarebbe in verità già valido nel nostro Paese in base alla nostra Costituzione articolo trentadue
E alla Convenzione di Oviedo ma certo a legge che stabilizzi le volontà del cittadino alle renda vincolanti sarebbe auspicabile e necessaria resta da sperare sperare che il Parlamento fossi anche
Questa proposta si si dà il caso però che noi abbiamo un Governo che
Pretende di fare le cose di destra su tanti argomenti ma quelle di sinistra non vuole proprio fare a quanto pare ammesso che valga e io non lo credo affatto come
è scontato che ci sia una lettura possibile di
Secondo questi concetti desse sinistra dei diritti umani dei diritti civili del liberismo di mercato dei problemi della
Sicurezza e della legalità ma insomma visto che loro ci credo che c'è a destra e sinistra
Allora sulla sempre sulla Repubblica c'è un doppia intervista ma c'è offra un attimo che volevo mettere a paragone la lettura di
Veronesi con quella di
Massimo in trovi inni e sul giornale i giochi delle tre carte dice in trovi niente in Italia il dibattito sul testamento biologico
Il documento con cui ciascuno potrebbe chiedere che non gli sia prestata in casi malattia incurabile
Cure non necessarie in trovi niente critica i cattolici cosiddette adulti che si sono schierati con gli altri con i laici su questa posizione un testamento biologico in cui si dichiarasse semplicemente rifiutare un futuro accanimento terapeutico
Sarebbe superfluo visto che anche la Chiesa è contrario all'accanimento terapeutico perché allora si perdono il gioco di parole
La sinistra manifesto a sua volta un delle proprie accanimento terapeutico nei suoi sforzi far votare una legge sul testamento
Biologico il problema è quello degli stati vegetativi permanenti come quelli Terri Schiavo
O della ragazza di lecco non viene citata ha detto in altri termini quello che vuole la sinistra con l'appoggio i cattolici adulte che si possa sottoscrive un testamento biologico dove si chiede l'anticipo
O che ove ci si venga in futuro a trovare in uno stato vegetativo permanente si ponga fine alla nostra vita facendo cessare l'idratazione e la nutrizione artificiale
Marine compagni assicura di essere contrarissima all'eutanasia ma è un semplice gioco di parole perché si può discutere a lungo su quali cure mediche siano ragionevole quali siano accanimento terapeutico
Ma un punto è chiaro l'alimentazione e l'idratazione non sono cure mediche il cibo e le bevande non sono medicine fermare l'alimentazione di trattazione far morire il paziente di fame di sete non è rinuncia una terapia eh
Eutanasia lo è anche per i malati in stato vegetativo permanente e qui per non sbagliare la Santa Sede usa la stessa formula di Marino
Privare i cibi e bevande questi malati significa ucciderli la Chiesa non potrà mai accettare queste forme di eutanasia comunque
La si chiami cattolici adulti nostrani abbia il coraggio di dire che sono contro il Papa il magistero e la smettano con i giochi delle tre carte questo massimo entro vigne
Certo la Chiesa
Non potrà mai accettare di questo possiamo esserne convinti ma la domanda di Veronesi mi sembra sempre quella giusta la chiesa e la Chiesa lo Stato
è un'altra cosa ma forse lo Stato lo Stato quindi nemmeno stato un'altra cosa ormai quindi bisognerebbe ripartire da dall'individuo forse superare così anche le alternative destra sinistra
E cerca di capire quali sono i contenuti del liberalismo non quali sono i contenuti della destra della sinistra che parolacce che ci hanno rovinato la vita
Almeno per un secolo sulla Repubblica dicevo due interviste Mina Welby Alessandro Bergonzoni Mina Welby
Difendo il diritto di scegliere non le cure obbligatorie non viene presentata forse si dà per scontato sia la sua storia sia
Il suo incarico politico nei radicali e l'interesse Caterina
Pasolini
Dice Mina Welby ognuno deve poter decidere quando il lucido cosa vuole vi sia fatto in casa in malattia terminale di in coscienza senza che venga condannato giudicato male per questo
Dice con tono sofferto lei che le decisioni del Vaticano
Da Cristiana le ha vissute sulla propria pelle su respiro del marito Piergiorgio Welby inchiodato da Alletto per vent'anni o atti è morto dopo essere riuscito
A farsi togliere respiratore meccanico e qui si racconta appunto
La storia la Chiesa dice che nutrie obbligatorio gli si obietta io penso che dipenda le case le storie sono tutte diverse se uno vuole ha diritto al massimo e l'assistenza delle cure anche perché è difficile sapere
Se una condizione senza speranza se c'è una possibilità di risveglio ma deve anche poter scegliere anche perché lo dice la Costituzione l'articolo trentadue dice che abbiamo diritto a rifiutare cure mediche
Non passi poi costringere la persona sottoporsi a tutti i trattamenti medici questo
Sulla sulla Repubblica Alessandro Bergonzoni dice non possiamo ben dire a chi dice di staccare l'ASS la la spina grazie alla casa il risveglio agli amici di Luca o che è un'associazione o inizia da pensare più forte a ciò
A ciò a cui si evita di pensare all'uomo improduttivo impensabile in pensante e oggi credo che la che l'arroccarsi dei medici dei politici e delle Ghali sui il tema dei diritti del cittadino nasconda
Soltanto la paura l'eutanasia e c'è vite rispondere alla domanda se non penso se non immagino se non amo che ci sto a fare al mondo ma non è questo il problema
E che noi non vogliamo ancora conoscere nel riconoscere quello spazio insondabile esondato che lo spazio la coscienza dell'Aniene della spiritualità questo dice Bergonzoni che
Però non è non fa riferimento al pensiero alla Chiesa
Dice la spiritualità non è un dogma religioso ne sono disponibile affidare alla Chiesa la delega esclusiva sulla parola anima e
Credo che nessun dogma sia un concetto molto più acuto di nessun dorma questo sulla Repubblica volevo citare per chiudere
Il capitolo l'intervista del Presidente dello degli ordini dei medici che sta
Sul Messaggero Amedeo bianco il quale
Dice una via d'uscita il testamento biologico prima di tutto non facciamo confusione fra i pazienti in stato vegetativo e paziente le condizioni in questa o Elvi primi
Non sono in grado di intendere di volere vengono nella stragrande maggioranza dei trattati alimentati per vi artificiale
Gli altri invece anche se costretti a respirare con la macchina posso esprimere
Le proprie volontà nel caso della persona lo stato vegetativo non si può intervenire in alcun modo se questa non ha pensato a delle
Ha delle volontà anticipate quello che in futuro sarà il testamento biologico
E invece chi può chiedere al contrario ha il diritto di essere ascoltato sarà alla relazione col medico a far decidere non c'è l'opzione di carattere generale ma è chiaro che volta per volta si fanno le scelte
Nel caso e non vuole il medico conservazione accompagnato il paziente che avrà
Comunque sofferto questo
Dal Messaggero una posizione pragmatica da parte del presidente degli ordini dei medici
Andiamo alle altre questioni l'economia un'occhiata rapida non è che ci siano straordinario notizie però questa intenzione del Governo addirittura la rivoluzione in vista dice
Il Messaggero ma anche la stampa pre con questo tre fuori un assunto piano di
Per i pensionamenti
Tresoldi tre esodi incentivati a fronte di una nuova assunzione queste in sintesi il perno sul quale si basa il piano illustrato
Dal ministro delle riforme nella pubblica amministrazione Nicolais al Ministro l'economia Padova Schioppa questa proposta dovrebbe portare risparmi fino a cinquecento milioni l'anno
Su questo c'è una replica di Raffaele Bonanni Segretario CISL aspettiamo da tempo che il Governo ci faccia proposte su produttività e mobilità del pubblico
Impiego proposte organiche che affronti o tutti gli aspetti della questione non se ne possono isolare alcuni pezzi da offrire
All'opinione pubblica altrimenti solo specchietti per le allodole
Questa dunque la prima reazione non tranquillizzante della
Della CISL ha ma ci fa sapere anche la stampa che il ministro Nicolais sta lavorando un taglio delle consulenze per una cifra non con piccola dir la verità perché si parla di ottocento milioni quindi più di cinquecento milioni che si risparmierebbe
Ogni anno
Per l'altra via e queste le consulenze credo che in Italia sia una questione che è legata molto più
A interessi di dei partiti e del potere che agli interessi dell'amministrazione pubblica vale per tutti i settori temo in larga misura
E allora parlando di di casta vediamo qualche titolo il giornale in prima pagina solamente il mirino c'è Mastella che ha preso l'aereo Rutelli per andare
A a Monza e si è portato visto che un familistico
Sannita si è portato anche o il figlio del qualche amico Marini cade dalla era di Mastella titola oggi il giornale perché Marini il Presidente del Senato ha avuto l'idea di andare alla festa dell'UDC e di difendere
Difendere
Mastella ma
Non gli andava bene è stato sommerso dai fischi anche democristiani fissi al Presidente del Senato che cerca di difendere il ministro ma
Libero si domanda perché se la prendono con Mastella
E non con Rutelli che avrà oppure ha avuto l'incarico ufficiale ma mica per queste era obbligato a prendere l'aereo blu comunque c'è chi ci ricorda che ha fatto chi chi che ha fatto uso in passato di questi Benefit
Del potere da
Scognamiglio che fece fermare un treno in Versilia Diliberto che volato con lei Dobru alle se Shell a mentre più
Il proprio risparmio storici sono De Gasperi anche Prodi che in vacanza che fa vacanze spartani
Sulla
Su questi su questi temi volevo citare
Anche sul giornale in un'intervista
Ha consegnato la Sinistra indipendente villone che dice a Palazzo Chigi non interessa all'etica e la lotta agli sperperi
Mastella non ha commesso reati nemmeno scorrettezza sul piano formale però si tratta certamente un episodio malcostume insomma tutta questa storia
Che viene ripetuta Grillo fa bene la democrazia ci dice intanto Arrigo levi perché perché lo potesse immaginare sulla
Sui conti però ci arrivano richiamo in più fondati dal
Dall'unione europea dalla Banca centrale europea a cui il Governo corrisponde fa corrispondere le consuete rassicurazioni vi segnalo che
Il tempo mi pare unica eccezione ci dà anche
Notizia di o un comunicato in maggio di Marco Pannella un documento
Di taglio
Economico se il Presidente del Consiglio vuole poter difendere il protocollo o contro ricatti delle minacce sul welfare che già provocare la caduta del Governo di sinistra circa dieci anni fa sa perché noi radicali depositiamo quarantadue strumenti parlamentari
Tra i quali proposte leggi per un autunno radicale per la gente alle quali poniamo l'alternativa che il premier può e deve contrapporre
Ai cedimenti che la sinistra cosiddetta radicale contro i sindacati pretende dal Governo
Noi proponiamo ha detto Pannella Radio Radicale le equiparazione dell'età pensionabile femminile innalzamento Rita delle pensioni vogliamo consentire la pensione come facoltà per garantire il diritto al lavoro e a considerare il proprio lavoro come tesoro per tutti
Coloro che sono in buone condizione non voglio andare in pensione ma lavorare il Presidente del Consiglio potrebbe fare anche un ottimo esperimento per la vedere
Se la destra che si dice liberale potrà in questo caso le nostre risoluzioni per mandare avanti una politica davvero di progresso e non di difesa dei penultimi contro gli ultimi
Questo conclude Pannella lo scontro tra noi radicali la cosiddetta sinistra radicale responsabilmente difendiamo la decisione del premier di non mollare sul Protocollo e materie Welfare sostenute sindacati dalla Confindustria da quasi tutta la
Maggioranza
Questo il tempo che annuncia anche che ci sono otto senatori in prima linea con la fio ombra
E il guaio non è tanto che anche Lucarelli si sia schierato con il sindacato di Maldini anche se noi ammiriamo Lucarelli ma
Che gli otto senatori potrebbero essere tira presentare per il Governo
Uno ostacolo insormontabile come stanno andando le cose oggi interviene Cofferati sulla stampa
E dice
Che
La FIOM deve stare attenta non deve fare il gioco della Cosa rossa così si torna all'idea del sindacato cinghia di trasmissione il rischio finale di trasformarsi una quarta
Confederazione dice che il rischio mortale per quello di da evitare quello di una deriva corporativa rischi evidente quando a categoria un'organizzazione territoriale va per conto suo quasi fosse una nuova piccola
Confederazione questo Cofferati sulla
Stampa più in generale il cosa sta succedendo sul versante sinistro
Della sinistra prendiamolo Liberazione il quotidiano di Rifondazione Comunista che oggi aiuto ospita anche un intervento di Ugo Intini
Rosa nel Pugno ma piuttosto se Dio ormai e mi pare ma forse mi sbaglio basta con le risse su cosa ininfluenti ciò che ci unisce molto di più il nemico è la destra dice Intini
Per sente nazionale da cosa non continuiamo a dividerci tra riformisti e radicali il Tito principale questa a fianco il Tito principale la Sinistra Unita si dà una data Stati Generali dopo il venti di
Ottobre il è un cavallo si rivolge a Grillo caro Beppe vieni in in con noi in piazza il venti ottobre uno rischia di ubriacarsi un po'non capire più nulla
Questo questo è
D'altra parte data anche un'occhiata all'unità Governo la prova delle piazze feste L'Unità
Primarie cortei destra e sinistra radicale inizia sfida d'autunno Anna Finocchiaro dice il Partito Democratico è la risposta all'antipolitica se questa è la
Realtà a Sinistra non è che a guardare all'altra parte ci si capisce di più e di meglio diamo
Un'occhiata ad esempio un giornale vicino al centro destra anzi vicinissimo come il giornale
E cada troviamo questo titolo Berlusconi può salvare la democrazia stupendo non è la prima volta che l'abbiamo visto solo che la firma di Giampaolo Pansa uno si domandava come Giampaolo Pansa scrive sul giornale no
Viene ripreso questo articolo sul giornale
E che compare sull'Espresso ma non è soltanto questo il punto perché Panza non è che elogi Berlusconi e quindi viene ripreso perché l'ho già Berlusconi
Ma perché sollecita Berlusconi a fare una cosa che Berlusconi non sta facendo e cioè
A
Riprendere nelle mani tutta la confusione che c'è a destra e a dargli un indirizzo politico ed una organizzazione
Politica dice Pansa il mio voto nullo dare di certo al centrodestra di oggi ma non posso domandarmi che cosa spetti
Il Cavaliere a prendere decisioni intelligente davvero nuove
Il servirebbero per rimettersi accorre in vista del elezioni prossime venture che comunque non arriveranno tanto presto infine una mossa chiara di Berlusconi aiuterebbe tutto il sistema dei partiti a uscire dal pantano nel quale è stato sprofondando
Un forte partito democratico sul versante del centro sinistra e un forte partito delle Libertà sul fronte del centrodestra
Sembra un sogno in questo torbido settembre dal cielo buio e solcato da troppi Uccellacci se non avverrà così lo stato comatoso della democrazia italiana andrà via via peggiorando come suo può aver fiducia in un sinedrio di partiti
Che si lascia umiliare da un comico decisa distruggerli il santone del vaffa ancora ci spiega disse alla Rete asse internet la sua nuova struttura politica
Ma sono abbastanza vecchio dice Pansa per aver imparato che senza i partiti non si costruisce nulla
Certo bisogna cambiarli pulirli
E insegnargli la modestia però se la casta rimane quella di oggi non c'è speranza alle spalle di Grillo e della Rete un giorno appariva il vero nuovo mostro e Ciffo terrazzo tutti questo Giampaolo Pansa sul
Giornale ma sull'Espresso ma sul giornale la sollecitazione a Berlusconi a fare quello che Berlusconi non si decide a fare ma forse si decide anche se non ce lo dice
Questo
Ci racconta da tempo Vittorio Feltri sulla sul libero e ancora oggi
Ce lo racconta dandoci come controprova
Il fatto che uno dei gli esponenti politici più illustri di Forza Italia cioè Giulio Tremonti è questo il titolo in crisi i nervi ipotesi del nuovo partito e il caso Brambilla fanno infuriare l'ex ministro
E e Bondi il coordinatore si dice addirittura pronto a lasciare dice ci sono gruppi di potere che ostacola le novità e Vittorio Feltri scrive cari le tori devo farmi una confessione quelli però non si vive ogni volta che scriviamo di politica cade tre volte al giorno riceviamo un sacco di telefonate da Roma
Parlamentari allarmate arrabbiati furibondi minacciosi Madonna mia
Non se ne può più altro che antipolitica viene voglia di mandarli al diavolo e allora sei parla del
Degli articoli sul ruolo della Brambilla sull'intenzione di
Berlusconi di chiudere di di di lanciare davvero il Partito della Libertà mi faccio il partito la libertà sono stufo
Degli altri almeno liquido in blocco figuriamoci il casino che si è scatenato sta a vedere che ragione quel maledetto Veltroni avrebbe Berlusca avrebbe detto questo
A ai giovani di An scrivo
Basta avere che ragiona quel maledetto i feltri pettegolo serpente attaccabrighe che non è altro state calmi calmi un corno Giulio Tremonti intelligente colto come è uscito dei gangli non sopporta l'incertezza del momento il fatto che sia il biondo renda partecipi dei suoi piani
La devono Dante attività dalla Brambilla sensazione di essere
E ma arginato al colmo dell'ira chiesto Berlusconi l'incontro definitivo chiarificatore non regge questa situazione le insinuazioni le battute le
Risatine lo comprendo per carità ma certi toni ultimativi temo non siano graditi lassù questo Vittorio Feltri
Che poiché articolandole palle lire i Tremonti sulla Brambilla l'ex ministro infuriato chiude l'officina del programma e minaccia di mollare poi si dice che Michela vittoria Brambilla invitato soltanto il leader
Di Forza Italia Berlusconi la prima convention dei Circoli della libertà in programma a Roma il prossimo sei ottobre
E poi c'è un'intervista e Mario premiano
A Sandro Bondi pronto all'addio al partito ho dato tutto e
Dice
Gli domanda libero Sandro Bondi lei attaccato al cadere Dino con chi ce l'aveva Berlusconi quando l'altra sera ha detto che nel suo partito ci sono molti che temo per la poltrona ascoltando sue risposte gioielli si trattava chiaramente un riferimento
Alla classe politica in generale ma anche in Forza Italia è un tipo resistenza che coinvolge ogni partito interessata futuri progetti fusione quindi riguarda anche Forza Italia ma da parte Berlusconi mi è sembrata più una constatazione
Che un'accusa per quanto mi riguarda ho sempre considerato un onore lesse è stato scelto come core
E autorelazione di Forza Italia se c'è una casta che si ritiene intoccabile io non vi appartengo vuol dire che potrebbe lasciare
Dice Bondi da più questi hanno fatto tutto il possibile per far crescere Forza Italia se riuscirò a creare un rapporto di solidarietà di comune appartenenza ad un progetto politico che di ampio respiro
Della classe dirigente Forza Italia bronchiolo lasciato un piccolo segno della mia persone del mio impegno quando avrò raggiunto questo obiettivo potrà lasciare il mio posto ad altre mi porterò dedicare agli studi
E alle letture questo dice Bondi francamente difficile spiegare conciliare diciamo questa
Queste queste frasi di di Bondi con un titolo che dicono
Che dice tutt'altro albero addio al perché ho dato tutto dato tutto ci fa sapere libero che Brunetta è stato nominato nuovo vice coordinatore
Azzurro con competenze per l'Europa
E decisione impresa da
Berlusconi ovviamente sulla
Correre la sera
Si parla delle riforme elettorali Bossi prende le distanze Berlusconi che ieri ha chiuso approdi
Bossi invece la legge la vuole Bossi corregge il Cavaliere noi e ci stiamo sulla legge
Prodi replica Berlusconi in dopo il no al dialogo che ha fatto seguito a alla nomina di Fabiano Fabiani alla RAI
Berlusconi faccio ciò che vuole vignette Vincino faccia ciò che vuole e ci sono le facce di però di sono
Otto facce sono quasi tutto è uguale all'altre più o meno l'Italia del mondo faccia lirismo di Prodi
Sulla giornale confronto Violante Quagliariello le mie quindici da e per un sistema moderno moderno di Luciano Violante fra cui
Alcune cose che avevamo già visto e razionalizzare il federalismo rafforzare il potere esecutivo superare il bicameralismo perfetto
Poi no scusate cura stavo leggendo la il riassunto che fa Quagliariello riduzioni diamo Violante riduzione cinquecento numeri deputate deduzione orientativa il numero dei senatori
Modifiche per gli eletti all'estero differenziazione le funzione delle Camere funzione legislativa il semplificate Senato federale rappresentativo delle
Realtà regionali e locali in
Pegni erano per distinguere materia Senato Camera
Potere del Presidente della Repubblica di nomina e revoca dei ministri su proposta del Presidente del Consiglio ministri ma quello di
Il
Senato deve essere sempre in grado di chiamare i provvedimenti con di competenza della Camera disciplinato ricorsi e decreti legge il Governo può chiedere
Un voto atti in tempi prefissati
Si dovrà discutere l'ammissibilità della sfiducia costruttiva e poi allora questo Violante dice Quagliariello
Il problema non è la RAI e che pure questione serissima ma le modifiche che Violante propone quelle modifiche se fosse approvata e lascerebbe il funzionamento del sistema politico nel pantano
In cui si trova abbiamo di fronte a noi tre problemi poca leader risolve razionalizzare il federalismo
Rafforzare davvero il potere esecutivo attraverso l'istituzione del premierato del presente bensì a Lizzano
Superate superare il bicameralismo perfetto la crisi credibilità di una politica le campagne per delegittimarlo non ammetto sconti o compromessi
Verso il basso
Questo Quagliariello sulla prima pagina del Corriere la sera Ernesto Galli Della Loggia ci parla di un Paese due governi dice
Che
I sindaci oggi si distinguono proprio il loro carattere di decisionismo e si dedicavano appalta deprecato sì la defecazione moralistica delle sinistra dall'altra come invece mistifica no
I riformisti
Ci vogliamo fare raccontare che i valori legge e ordine o il principe legalità innanzitutto hanno fatto parte da sempre il bagaglio ideologico la sinistra
In realtà alla la realtà storica invece è un po'diversa come ricordiamo tutti scrive Galli Della Loggia in verità l'elezione diretta con il maggioritario ha scardinato il rapporto tra il Sindaco ha letto il suo partito schieramento
Partitico di riferimento il Sindaco è divenuto politicamente e ideologicamente libero e perciò responsabile in prima persona di fronte ai cittadini ogni Sindaco sa che deve contare oltre a quello dei partiti anche sul consenso personale
E intendo così a radicarsi nel nostro Paese in relazione due sistemi elettorali diversi due diverse e contraddittorie modelli sia di governo che di Antropologia politica alla fin fine incompatibili
Da un lato quello del governo locale personalizzato decisionista centrato che in genere si muove oltre le vecchie ideologie a rischio magari di apparire plebiscitaria specie
Per mancanza di collaudati e fisiologici contropoteri dall'altro invece il modello il Governo centrale personalizzato privo di vera capacità di decisione dilaniato dalle risse politico geologiche
Disarticolato di fatto nei vari ambiti tra loro non comunicanti e l'Amministrazione
Mentre modello regionale dal canto suo ancora stenta trovano approvi densità e così
E così anche così che si logora e alla fine si disgrega il tessuto politico unitario del Paese che si logora messi perdo nella confusione l'immagine e la realtà delle istituzioni dice
Il Corriere Convalli ad oggi mi pare che abbia perfettamente ragione tempi ormai strettissimo volevo soltanto segna la lì
A parte nella Democrazia Cristiana che si sta ricostituendo viva ce lo dice anche il foglio che ci dà dei
Tema PD
Il manifesti Pezzotta è pronto Casini Mastella i teodem pure al più tardi la DC il rilascio e nel due mila
Nove sul
Colotti citarvi l'intervista
Del giornale
Pagina
Pagina
Nove a Bruno Contrada loro di contrada in cella io vittima di sciacalli voglio solo morire
A casa e si racconta appunto della sua vicenda a settantasei anni suonati nel carcere militare di Santa Maria
Capra capo verterà incontrato Iannuzzi e Stefania Craxi
E parla della sua storia del modo in cui dopo una serie di condanne a soluzione alla fine ha ricevuto la condanna
Definitiva sul a
Sulla
La sicurezza oltre a Nichi Vendola Governatore della Puglia che sulla Repubblica se la prende
Con i i Sindaci dei cinesi oneste il Sole ventiquattro Ore ci dice che arriva l'archivio del DNA
Informazione conservate per quarant'anni vigeva il garante della privacy
Sulla sinistra in termini teorici da citare due cose la Repubblica che oggi ospita il manifesto dei Gracchi che sarebbe un'associazione
Francese che vuole modernizzare la sinistra e che dice tra le altre cose buone che
Il liberalismo non appartiene alla destra e va bene però la democrazia del di questi Gracchi è fa un richiamo
A Russo essa crede nel potere del popolo esercitato dal popolo e per il popolo rette sa cosa Russo e Montesquieu un po'difficile
Forse conciliabili ma sul Corriere la sera per vedere che cosa è la sinistra non in generale ma quali sono differenze Frati che vale se sempre la pena
Ho quasi sempre di leggero Ostellino che pure rimasto colpito
La lire Giavazzi e Alesina l'individuo disarmato di fronte allo Stato e dispotismo democratico parla del sistema di class action come funziona gli Stati Uniti affidato all'iniziativa
Dei singoli che si organizzano in Italia c'è una legge in discussione ma l'individuo viene fatto fuori la class action può essere promossa Arcella l'azione di difesa dei diritti individuali nei confronti delle grandi aziende
Per dare la possibilità di una difesa di un un confronto paritario più o meno
Dice il Governo il progetto operativo vuole autorizzare soltanto le associazioni iscritte in un elenco presso il Ministero delle attività produttive che giudica della legittimità del ricorso alla class action
Dice Ostellino questa è una bella
Differenza con questo chiudo ringrazio per l'ascolto un saluto a Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0