La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 8 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 8 minuti.
Rubrica
10:00
09:30
9:32 - CAMERA
9:40 - SENATO
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
9:00 - Camera dei Deputati
9:00 - Parlamento
15:00 - Camera dei Deputati
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina e
Abbastanza difficile trovare una notizia o addirittura un tema che sia veramente il filo conduttore di raggio ordinaria che si apre
Giacché per quel che riguarda la campagna elettorale
Sì i giornali oggi hanno ancora come dire le scorie della questione Ciarrapico
Grande attenzione invece ad una battuta invero di dubbio gusto di Berlusconi sui precari però forse c'è qualcosa che non merita
L'incentivazione che poi arriva e dare una inevitabilmente del centrosinistra
E più che altro quindi temi dimenticati per esempio la politica estera nel dimenticatoio e un dal titolo intelligente che troviamo della prima pagina del Corriere della Sera
In testa un articolo firmato dal giornalista che del Corriere della sera si occupa tradizionalmente in prima pagina degli editoriali
Di politica estera Franco Venturini ed effettivamente di politica estera si discute poco anche se c'è una polemica prosegue sulle dichiarazioni di
D'Alema Ministro degli esteri a proposito di Hamas e Israele
Ma
In realtà molte sono lì
Le vicende delle tessere di un
E di una campagna elettorale che tende a fra Stati terzi l'unico l'unico dato che però resta stabile
E infatti la parola rimontare nulla leggiamo più sui giornali anche quelli di centrosinistra da qualche giorno
Sono i sondaggi oggi c'è Mannheimer sul Corriere della Sera anche la stampa
Pubblica un un altro sondaggio voi lo scarto a vantaggio del centrodestra secondo di istituti e di sondaggio resta al momento stabile
Per quel che riguarda invece l'iniziativa politica eradicare ecco mentre come già sapete
Pannella ieri a ha bevuto onde
Chiede l'acqua
Presumo generatori insomma
Adesso l'iniziativa non violenta proseguirà vedremo in che forme non
Non c'è ancora un bel comunicato ufficiale ma senza dubbio
Per in giornata rivela
In mente appunto un poco la questione e tende
Oggi ad essere dimenticata attenzione però a un altro aspetto proprio la politica estera
Due parlamentari due candidati è un parlamentare
Sono Inter
E
In Tibet praticamente in India per dir meglio
Ta all'interno di una mobilitazione dei tibetani
Che rimanda a una iniziativa forte importante di è un tema sempre più importante di politica estera
Se ne accorgono il foglio e l'avvenire giornali che tradizionalmente il foglio in questo periodo un avvenire per tradizione dovranno un eccellente rapporto con i radicali
Però va dato atto proprio per questi due giornate e per l'avvenire è un po'una tradizione di attenzione alla la politica estera
Specialmente dei dei posti e dei Paesi più dimenticati dalla grande stampa che non è un
Non è privo di significato che proprio questi due giornali siano quelli che invece
Del alla vicenda Tibet dedicano ancora dedicano ancora attenzione
Una buona notizia una buona notizia invece da lira da da Londra per dir meglio sospese l'estradizione
Del gay cani hanno accusato di omosessualità che rischiava la pena di morte sui rimandato nel suo Paese appunto l'Iran
Ieri il Parlamento europeo nota L'Unità perché è l'unico giornale che dà conto della faccenda
Ha approvato una risoluzione che il radicale Marco Cappato in cui si chiede lo stop al rimpatrio della concessione dell'asilo politico quindi anche qui la mobilitazione radicale Siberia bloccato
Un gravissimo rischio per una persona che rischierà addirittura di salire sul patibolo appena le sue preferenze sussurra
Di in e di omosessualità si occupa anche Francesco De Leo sul Riformista come se mi devo sta seguendo per Radio Radicale per il Riformista
Le elezioni iraniane anche oggi lo sentivo enti oggi sentiremo le sue interviste sul tema dell'aborto il caso Genova come era facile per il continuo a per essere approfondito dai giornali
Diventa inevitabilmente l'iniziativa di mobilitazione per Giuliano Ferrara e che ieri è andato a a Genova a fare un sobrio paragone fra
E i campi di sterminio nazisti e le cliniche dove si fanno aborti
Così
Americane diciamo così piglio del campagna delle e associazioni pro life americane che viene
In qualche modo trasferiti della Campania elettorali italiana però oggi nelle librerie dovrebbe uscire il
Tanto lui di
Di Adriano Sofri proprio
Tutto rivolto contro la iniziativa antiabortista sulla cosiddetta moratoria proposta da Giuliano Ferrara e Ferrara permetterci fogli già risponde al pamphlet
Indica per paradosso leggeremo prima la critica di Ferrara e poi vediamo se
Libreria troviamo
Il Taruffi di
Soffrire che Ferrara Cristina
Questi sono sostanzialmente i temi poi in realtà delle beh voglio però di andare a vedere ancora una volta qualcosa sull'economia perché
Ci sono
Ancora notizie
Scrittori
Oggi è la volta del fondo Carlyle di cui i giornali parlano che vedremo che la questione è interessante insomma la situazione
Finanziaria globale non da grandi Segni e di rassicurazione
Almeno a letture media
Mentre per la politica estera ecco il titolo di apertura su
Fa sul Corriere della Sera Iraq morto il vescovo rapito il prelato caldeo di Mosul
Fattori sono cioè il corpo del prelato è stato fatto ritrovare dai sequestratori
Cristiani sotto assedio e alla vicenda il Corriere della Sera dedica alle pagine immediatamente successive all'altra prima
Mentre altri quotidiani per esempio Repubblica fa una scelta diverso il caso Ciarrapico a pagina due la questione precari attaché tre
E allora cominciamo cercando cercando un tema e più che altro prendiamo un filone
Che questo della politica estera vediamo intanto cosa scrive Venturini sul Corriere della Sera e poi vediamo un caso concreto
Di politica estera in campagna elettorale
Scrive Franco Venturini sul Corriere anche un vertice sottotono come quello in corso a Brescello dovrebbe stimolare il tardivo avvento della politica estera della campagna elettorale italiana
Non inganni dodici Ortisi distribuiti ieri che Nicolas Sarkozy e da Angela Merkel nel presentare insieme l'Unione per il mediterraneo
Dice
Dice
Venturini il progetto per molti aspetti ancora controverso
Ha portato al calor bianco nelle scorse settimane i dissidi sempre più frequenti fra Parigi e Berlino
Complici il troppo rapido allargamento dell'Unione l'arrivo all'Eliseo dell'iperattivo e poco collegiale Sarko quello che un tempo era l'asse motore dell'Europa è diventato lo specchio di un solido reciproco sospetto
Certo l'Unione è cambiata ed è oggi più vicina al modello britannico che a quello carolingio
Da est a Ovest da nord a sud assistiamo alla divaricazione degli interessi e delle politiche nazionali proprio quando gli europei dovrebbero invece prepararsi ad affrontare insieme le sfide di un mondo globalizzato nel contempo multipolare
Ma piaccia o non piaccia con questa realtà che l'Italia deve fare i conti dal due mila nove
Da quando cioè il Trattato di Lisbona sarà ratificato dovremmo con puntare a un nocciolo duro al sei con Spagna Polonia Italia per scongiurare un direttorio atri anglo franco tedesco
E con quale alleanza il Governo Prodi ha scelto la Germania come partner d'elezione farebbe lo stesso il Governo Berlusconi
E soprattutto saremo in grado di avere quella voce stabile e credibile che funzione degli equilibri politici istituzionali interni magari a cominciare dalle schermaglie già in atto per rinnovare i tre più alti incarichi dell'Unione Europea nuova versione
La politica europea dell'Italia sarà cruciale ma non sarà l'unica
A richiedere scelte difficili i rischi crescenti Granato corre in Afghanistan si sono tradotti e si tradurranno anche dopo il cambio della guardia alla Casa Bianca e richieste di maggiore impegno militare
Siamo sotto pressione come la Germania che promette di pensarci su dopo la scadenza in ottobre dell'attuale mandato parlamentare e come la Francia che al vertice di Bucarest dei primi di aprile annuncerà l'invio di un migliaio di soldati in più
Inoltre chiunque vinca le elezioni non ci sarà più da noi il veto condizionante dell'estrema sinistra
Fini si è mostrato in questi giorni possibilista e ha ragione per due motivi un rafforzamento Herat in Afghanistan è comunque previsto dopo la scadenza era il costo del nostro turno di comando che Auburn
E perché un'attenuazione del caveat sulla dislocazione dei nostri dei reparti appare possibile così come per Germania Francia e Spagna nell'ambito di una più precisa intesa politico-militare fra alleati atlantici
Ma la questione chiave rimane andranno non andranno i nostri soldati a presidiare quel fronte sud dove le perdite sono altissimi
E ancora
Ridurre le forze italiane nel sud del Libano anche a questo accennato Fini
Può lanciare un segnale sbagliato il comportare problemi con altri Paesi che contribuiscono a UNIFIL due a cominciare dalla Francia lo farebbe egualmente un Governo Berlusconi
Il confronto israelo-palestinese tanto complesso da sfidare ogni previsione e ogni politica ma il ministro francese Kushner
è parso di boom diplomaticamente favorevole a un qualche contatto con Hamas
Tutto tranquillo in Italia invece D'Alema si spinge oltre solleva una tempesta
Questione di strategia o di imprudenza dialettica e quale sarà l'orientamento di domani tutto l'Occidente segue con il fiato sospeso le vicende balcaniche dopo l'indipendenza del Kosovo teme che l'undici maggio siano i nazional nostalgici a vincere le elezioni serbe
L'Italia dovrà approvare esercitare un'influenza costruttiva e poi l'Iran che vota oggi non è intenzione di rinunciare sui problemi e sui programmi nucleari l'Italia sosterrà come Giurì impegno le sanzioni
E come reagirebbe all'ipotesi di un intervento militare tuttora sul tavolo a Washington e Gerusalemme l'elenco delle scelte da compiere potrebbe continuare
Per ognuna delle priorità indicate si potrebbe efficacemente spiegare
Fino a che punto le decisioni assunte dal futuro Governo italiano peseranno sulla nostra sicurezza e su quel rango internazionale che non è più scindibile dalla nostra vita socioeconomica
Se ne accorgerà qualcuno in questa campagna elettorale dove quasi tutti guardano al proprio ombelico vogliamo ancora sperare ma senza illusioni
Così
Il Corriere della sera e che in questo bell'articolo mette in fila tutti i problemi di politica estera che sono problemi serissimi e di notevoli importanza
Due su tutti la parte a situazioni economiche il fatto che ci siano soldati italiani dislocati in zone ad alto rischio resta solo questo dovrebbe
Stimolare qualche riflessione politica poi c'è naturalmente la parte nascosta la questione
Dei Pili vicende sulle quali dodici e addirittura l'attenzione mondiale che
Viene meno e quindi e qui intervenuti amplia dighe
Solo
Sui temi centrali Medioriente il Satyagraha mondiale praticamente iniziato da Pannella con questa richiesta di verità che si applica
Da da via dei Cerchi a Gaza insomma
Ma
Anche il
La zona
Significativa anche perché
Tra Cina e India del Tibet due due persone due de due candidati radicali fanno più duraturo campagne elettorali
E qui vale la pena allora visto che vogliamo abbiamo cominciato con la politica estera e di andare a vedere dicevamo due giornali l'avvenire e
Il foglio cominciamo dal foglio fragile
A pagina
Per fare le gite a due che dà notizia di del mobilitazione della mobilitazione
In
In Libia dove sono stati fermati e arrestati gli ultimi cento manifestanti tibetani che partecipavano la merce non violente partita
Il dieci marzo in occasione dell'anniversario della rivolta tibetana del mille novecentocinquantanove contro l'occupazione cinese
Alla mercé ha partecipato anche una delegazione del Partito Radicale Nonviolento e voi ne sapete più di tutti perché poi la delegazione composta da Sergio D'Elia
Da Matteo Mecacci e De Marco Perduca questi ultimi due candidati nelle liste del Partito Democratico
In queste elezioni lì possiamo sentire per radio tutti i giorni ora il Governo indiano scrive il foglio
Aveva chiesto i tibetani di non manifestare oltre il distretto il distretto di Candela per non urtare pentito ora inizia uno sciopero della fame e di questa vicenda ha parlato
è in un articolo sul foglio Carlo Boldrini l'hanno chiamata marcia del ritorno in Tibet è partita il dieci marzo l'elemento più importante
Della
Tu Prai del tibetani people sul pricing nuovamente
Tre richieste al Governo cinese la rimozione di tutti gli ostacoli che impediscono un ritorno senza condizioni del Dalai lama in Tibet che il Governo cinese inizia smantellare l'occupazione coloniale del Paese
Che dura quasi da sessanta anni che la Cina liberi tutti i prigionieri politici i britannici primo fra tutti il giovane percepirà
Gli organizzatori hanno fatto riferimento all'insurrezione di Lhasa capitali tibetana del dieci marzo cinquantanove quando trenta mila abitanti dalla capitale circondarono il palazzo restate dove si trovava il Dalai lama i dimostranti vuole impedire
Al giovane Tenzin Gyatso
Di recarsi assistere a una rappresentazione teatrale organizzate in suo onore nella sede del comando militare cinesi fra i tibetani si è sparsa la voce che i cinesi volessero rapire il Dalai lama e portarlo con la forza a piccolino
Così Martini insieme articoli Bultrini che trovate sulla
Sul foglio anche l'avvenire per Rossini
Dedica al Tibet ecco qua un terza pagina molto chiare
Qui però ecco per essere più precisi non tanto al Tibet quanto al così detto Turkmenistan orientale
Che i cinesi che a meno che segna anche la Regione diciamo più a Ovest della Cina e quella che
Confido cioè prolunga l'aria turco fuorché parte appunto tra la Turchia la terra degli uiguri che ormai una parola che troviamo
Abbastanza
Frequentemente forse di troppo ma insomma con una certa
Continuità sui giornali vi ricordate la prima volta e di popolo uiguro
E
Arrivato al ribalta della politica europea
Quando è stato inserito in un congresso del Partito Radicale transnazionale naturalmente
Poi si è sentita la consuete ironia di quelli che sanno tutto etici spiegarvi Pannella ormai ridotto a parlare il volume
I cinesi di confine perché però in realtà doni anche in questo caso attenzioni radicale insieme
Trovata adesso idee preveggente
E così pagina tre dell'avvenire giochi cinesi l'ombra lunga del terrorismo un alibi per la repressione
E fra l'altro in questa pagina sull'Orsini anche
C'è un Scheda molto precise
Di quanto insomma le generalizzazioni siano pericolose
Perché scelto fra gli uiguri separatisti la Cina identificato un centinaio di organizzazioni
E operano all'interno della Regione e delle nazioni vicine alcuni prospetta alcune prospetterà uno Stato secolare PAN turco
Altri invece penserà uno Stato teocratico pali islamico e però c'è una panoramica di tutti i movimenti riguardi solo uno fa parte del
Partito Radicale traslazionale tre spartito non violento e
E poi ovviamente quando si parla di questa Regione di questa
Battaglia
A di questo popolo ci sono davvero molte posizioni ci sono cento gruppi armati ma ci sono parecchi gruppi non violenti
C'è poi da Bari copie sempre sull'avvenire un servizio dalla
Sul Tibet marce e proteste in Tibet Pechino accusa il Dalai lama insomma sarà difficile per lotti le olimpiadi rivestivo al riparo
Da queste da queste vicende e sarebbe anche ingiusto se è così andasse invece veniamo alla I fastidio la campagna elettorale italiana
Ecco allora oggi tutto si giocherà su una battuta di Berlusconi precari il disprezzo di Berlusconi e là sopra copertina de L'Unità
Una studentessa e gli chiede come è possibile per le giovani coppie mettere su famiglia senza la sicurezza di un reddito fisso Berlusconi risponde
Lei mi dice dei problemi delle giovani coppie di precario da padre il Consiglio di cercare di sposare il figlio di Berlusconi o qualcun altro del genere e credo che con il suo sorriso se lo può certamente permettere
Ne ha facoltà
Berlusconi elenca le proposte contenute nel programma del PdL per aiutare i giovani dalle agevolazioni sui mutui al piano casa
Il conduttore della trasmissione aggiunge Presidente credo che di figli di Berlusconi in giro ce ne siano pochi
Ma il Cavaliere sempre sorridente rivolgendosi alla ragazza risponde se dovessi dire qual è il Consiglio più valido penso sia quello che io ho dato all'inizio sposti un ricco Enzo Stars
Anzi un ricco mezzo e poi
Personalmente la cosa viene poi tradotte anche in altri termini in un titolo di convento precari bufera su Berlusconi questo è il titolo della Repubblica editoriale di Curzio Maltese
Sarà la convinzione di avere il sole della vittoria in tasca saranno letali chilometri della quinta campagna elettorale ma il repertorio fatalmente sia vizi
Sarà che Berlusconi è sempre stato così ma insomma il livello di Chiasso ciniche Forgaria assemblato dal Cavaliere in due settimane di campagna elettorale sembra eccessivo perfino agli amanti del genere
E così Curzio Maltese e
A torto poi c'è Adriano Sofri chiede la sua piccola posta la mette così
Secondo me non è vero che Berlusconi ha detto una precaria sposti un ricco e non è vero nemmeno che Maria Antonietta abbia detto se non è a mio padre mangino brioche sono balle messe in giro per il puro gusto di fare la rivoluzione francese
E allora
La gaffe ironia
Però in realtà siamo proprio sicuri che queste gaffe di Berlusconi poi porti
Facciano pagare pegno al leader del centrodestra
Perché una cosa singolare cioè perché mentre l'unità
Titola in quel modo disprezzo per i precari perché la Repubblica per la verità
Andiamo a prendere il Corriere della Sera potremmo prendere anche il giornale ma si sa il giornale molto vicino a Berlusconi quindi
Meglio il Corriere perché poi le notizie le stesse e senza dubbio fra riflettere la troviamo a pagina nove la cronaca affidata
Affidata Paola Di Caro precari lite Berlusconi Veltroni
Sposato e mio figlio offendi dice il leader del centrosinistra il Cavaliere dice solo una battuta il Partito Democratico ignora le ansie dei ragazzi benissimo
Ma
Una
Un banco di prova il più elementare lo ritroviamo e nel
Diciamo nell'oggetto della IAAF cioè la giovane laureanda i precari AGEA avuto questo scambio di battute con il leader del centrodestra
E sapete che dice ventiquattrenne precaria ironico mi ha colpito lo voterò
Dopo lo scherzo ha detto cose concrete
Vale la pena di continuare a parlare di gaffe o forse
Le gaffe
Per il Berlusconi sono le cosiddette via sono
Forza vittoria
Campagna elettorale che proseguirà così e ancora ufficialmente non è iniziata figuriamo qua figuriamoci quante ne dovremmo certi
Allora
Questa questione dei precari da possiamo e della gaffe la possiamo chiudere qua
E allora giriamo pagina abbiamo visto la sulla copertina de L'Unità andiamo all'altro grande tema della campagna elettorale di voci in Europa non vuole fascisti il Partito popolare la libertà sì altra polemica Ciarrapico i suoi saluti romani che sul
Effettivamente c'è questa dichiarazione del Partito Popolare Europeo che attraverso il suo
Presidente di gruppo nonché premier lussemburghese Juncker
Respinge la scelta di Berlusconi di candidare nelle liste del Popolo della Libertà il nostalgico fascista non pentito Ciarrapico
E così
La questione Ciarrapico
La la questione viene trattata non solo dall'unità con il titolo di apertura però ecco su questa storici e le virgole avevamo detto che in realtà
Adesso Ciarrapico è senz'altro va dice sempre le stesse cose ma
Fattosi dice a Roma
Michele su luce giustamente che almeno l'OPA perde ad intervistare Alessandra Mussolini
Che addirittura e dice è una polemica strumentale e fin qui possiamo pur comprendendo
Mai Sciarra eccome Storace una destra di facciata
E sempre a dire
La signora Mussolini
è io sì deve altro che facciate questo Juncker d'altronde ammette di non sapere nemmeno chi sia cioè all'amico e che deve vedere se è vero
La verità parlo a ragion veduta in Europa dell'Italia della politica italiana non sanno nulla e non capiscono nulla
Ma Ciarrapico conosciamo adesso si dichiara Musci fascista e lei
Non lo sono perché vivo in un tempo in cui il fascismo non esiste più si definirebbe antifascista hanno di scelto non solo antifascista e mi chiamo Mussolini orgogliosa del cognome che porto
Sono una donna del nostro tempo è chiaro no dunque prende le distanze da Ciarrapico non prendo le distanze da nessuno ma il come Storace Luigi rappresentati
Rappresenta una teste di facciata finita e falsa misti la mistifica la destra la folcloristica
Lui Storace e quell'altra come si chiama sarebbe Daniela Santanché ecco quella loro insomma che credono di potersi dire di destra solo perché usano un linguaggio truce e pensano che basti quello no bisogna
Speriamo che non intende dire che bisogna far seguire alle parole i fatti nel senso
Non basta il linguaggio truce evidentemente non la voleva dire un'altra cosa chiarissimamente chiarissimamente
Va bene Alessandra Mussolini candidata nel Popolo delle Libertà senza fare grandi polemiche sul sul fascismo e antifascismo che peraltro poi non sono validi del tutto il tutto
Accessori ma vi ricordate che cosa disse Alessandra Mussolini non solo di Storace che continua a parlarne in quei termini ma di Berlusconi
All'epoca e di un sua polemica con l'allora Polo delle Libertà come vedete voi in politica le cose non sono mai definitivo comunque la questione Ciarrapico viene voi
Approfondire ulteriormente sul Corriere della Sera a nella nota di Massimo Franco perché in effetti un problema cioè questi gli enti dagli estrema destra
In Italia sono un po'folclore siamo tutti ormai molto tolleranti
Però in Europa una certa impressione la fanno insomma ecco e Massimo Franco nota l'Europa di fronte all'anomalia parallela delle sistema
Italiano polemiche sulle candidature del PdL ma anche il PD a problemi di identità
E allora Franco la mette così gli echi della riunione del Partito Popolare Europeo sono abbastanza ascoltati il no a tutti gli estremismi mi
Confermato dal Presidente Martens e non c'è posto per i fascisti bruciato dal premio di Lussemburgo Juncker
Infondo era prevedibile anche la polemica fra Casini contro un pidiellino scivolato a destra e accusano di mettere a rischio la metà dei seggi del PPE con candidature come quella di Ciarrapico e Berlusconi pronto a rinfaccia gli che frequentazioni del passato proprio con Ciarrapico
Non è da escludersi che il Cavaliere possa incontrare qualche difficoltà a fare accettare agli alleati europei tutto il suo cartello elettorali
Ma l'impressione
è una vittoria oli era le eventuali resistenze del Partito Popolare Europeo
Non è affatto un monolite del resto ieri Francesco Cossiga ha ricordato che la morte la metamorfosi si è già compiuta con l'ingresso del Partito Popolare spagnolo e postfranchista
Dell'allora capo del governo Josè Maria star e quando Berlusconi fa notare che il PdL non è ancora un partito e che lo diventerà dopo le elezioni in qualche misura ammette un esperimento in corso e non esclude qualche aggiustamento post-elettorale
Se non altro per presentarsi al PPE con le carte in regola ma
La polemica mette in ombra che a livello europeo viene attribuita all'Italia una doppia hanno Maria una riguarda il PdL berlusconiano l'altra il partito democratico di Veltroni seppure per motivi molto diversi
Il PD rischia di trovarsi ad affrontare i problemi di identità non irrilevanti in prospettiva
E non per la questione del fascismo del comunismo ma per il suo profilo continentale tuttora indefinito se si dovesse leggere adesso il Parlamento di Strasburgo il PD avrebbe parlamentari iscritti a gruppi separati
Uno in quello dell'ALDE che qui vi è vero preminenza dominato da ma si chiama ALDE
Gli ex della Margherita l'Alleanza dei liberali democratici europei mentre il Partito socialista europeo gli ex diessini e fra un anno si voterà e non è detto che allora la questione sarà stata risolta candidamente l'ha ricordato D'Alema
Vicepresidente dell'Internazionale socialista i socialisti europei debbono trovare un modo una denominazione che consenta di stare tutti insieme ha dichiarato ieri D'Alema si trovava prescelto felice reduce da un incontro con il leader laburista inglese spagnolo
Però Gordon Brown e Zapatero
Mi raccontava la simpatia e l'interesse degli alleati europei mostrano nei confronti del PD ma anche il movimento Veltroni alle un esperimento e rischia tensioni forti in caso di sconfitta alle elezioni del tredici aprile
Rispetto a D'Alema che già così dire il partito nella famiglia riformista e socialista la componente spopolare non sembra disposta all'arruolamento nelle file socialista il risultato
L'Italia si presenta con un P.D.L. destinato a rivedere un sorvegliato speciale in Europa e le parole dette ieri da Berlusconi a favore di Israele contro il dialogo con Hamas confermare una sterzata in politica estera se il centrodestra vince
Ma sull'altro fronte c'è anche un PD che chiede al PSI di cambiare nome per promette livido spaccarsi più che una doppia Roma via rischia di diventare un doppio handicap
E così i temi anche siamo arrivati insomma decede Bigon teme più più più interessante più
Relativo proprio alla natura dei due partiti coalizione decisi ben trovati in questi
Elezioni intanto come vanno i sondaggi restiamo sul Corriere del sei e poi passiamo rapidamente sulla stampa
A pagina undici troviamo la pezzo di Mannheimer il sondaggio tanti indecisi crescono le estreme
E allora la fotografia della situazione oggi la seguente il centro destra quotato al quarantaquattro per cento
All'undici marzo prendiamo il sondaggio ISPO Demoskopea Ruppolo quota quarantacinque esse V.G. a quarantadue virgola otto
Ma grosso modo insomma Zago multi molti istituti lo danno fra il quarantaquattro il quarantacinque questo è il totale del centrodestra ovvero
Popolo della Libertà più lega Nord quotata quattro e cinque e l'MPA il movimento autonomista meridionale siciliano principalmente quota zero cinque
Il tra il Popolo della Libertà e invece quotato al trentanove per cento
Quindi c'è uno scherzo torbidi cinque punti mezz'ora con
Il Partito Democratico che quotato al trenta altri virgola cinque per cento è stimato al trentatré virgola cinque
Però lo scarto fra centrodestra e centrosinistra cresce perché poi ad aggiungere
Qualcosa c'è solo il tre per cento dell'Italia dei Valori quindi lo scarto complessivo appunto è fra quarantaquattro del centrodestra e trentasei virgola cinque del centrosinistra
La Sinistra Arcobaleno e quote il Partito Democratico dal trentatré virgola cinque la Sinistra Arcobaleno è stimata all'Otto e mezzo per cento però dall'ISPO
Qui libri visioni sono diciamo più più ballerine
Per il che c'è un diciamo una stima minima che è quella di demmo sul
Che la che dà l'arcobaleno al sei e due e quella dell'ISPO è proprio la massima anzi abbastanza sbilanciate perché tutti gli altri lo danno
Diciamo intorno al sette voi sì euro media X Cross
Insomma
Fra il sei e il sette addirittura alcunché
Casini
LIS Polo quote al cinque e cinque euro media al cinque e sette
E questo è vero ci sono le oscillazioni più basse oggetti chilo quota adesso se yankee addirittura il sette al sette quattro quindi bisognerà anche qui
C'è una forbice abbastanza ampia Storace e ritenuto da tutti intorno al due tre anni da Crespi che ruota al quattro e due e ISPO che ruota altri in mezzo come dire spinga addirittura Storace
Al di sopra di
Quattro per cento il Partito Socialista della sua stima migliore che è sempre quella di Crespi quotata al due per cento
Tutti gli altri lo danno dello zero cinque e lungo e cinque
Così dunque lei rilevazioni che hanno appunto come vedete una forchetta crescono vero le estreme e queste quanto notte marinai mese e
Sono sempre molti indecisi iella presenza
O altro di indecisi
Come dire lei vada in qualche modo
Dove attendibilità naturalmente ma insomma
Leva certezza allora corrispondenza poi fra dati e risultato finale
Altro sondaggio viene proposto dal strampalata pagine quattordici quello del Corriere una specie di dieci metri le varie posizioni qua c'è un sondaggio
Delle dinamiche di intenzioni di voto gli indecisi fra quelli che hanno deciso di andare a votare nessuno il settantanove virgola sei
Benissimo fra questo settantanove virgola sei c'è une ventitré per cento
Che ancora non sa per chi votare
E anche qui i dati vengono sostanzialmente
Visti in questi termini con la crescita degli estremi la Sinistra Arcobaleno da dal sette sette Di Pietro altri sette il Partito Democratico per la verità al trentatré virgola due meno di quanto ci si aspettasse mentre
Il Popolo delle Libertà al trentasette virgola nove qui lo scarto è più forte fra i due i due pezzi della lega nord del cinque virgola sei
La SISE Arcobaleno abbiamo visto la destra è data al due per cento che sino in undici al sei virgola uno e allora Fabio Martini la mette così
Ora il PD cerca uno shock come ha lanciato un allarme il quotidiano della Margherita ma anche alla proposta spiazzante i programmi sono troppo simili le distanze restano stabili sondaggi
E la stabilità della distanza impedisce Lucio venga Perrone rimonta
Prendiamoci dai sondaggi prendiamoci adesso una pausa per vedere ancora qualcosa su cui radicali ma oggi abbiamo detto sul Pannella luci sono articoli sono le eccezioni dobbiamo vendere
La benemerita opinione sempre attenta i radicali magari critica però sempre attenti viaggio verso un parlamentari dirigente socialista della Prima Repubblica che commentatore acuto
Pannella sta facendo lo sciopero della ferme e viene sete gli auguriamo lunga vita sta lottando contro il veltronismo che vorrebbe cancellare l'idea della presenza e radicale all'interno del Partito Democratico
Veltroni aveva voluto Marco nelle liste del PD e ciò è stato un affronto che Pannella non meritava per come i radicali si sono comportati nella breve vita del governo dell'Unione
I radicali sono stati realmente gli ultimi giapponesi a fianco di Prodi sebbene la maggioranza non abbia fatto nulla per farli eleggere al Senato anzi
Nelle liste del PD si trova di tutto e di più ma non Pannella un antidoto laico libertario alla deriva che atto comunista in Saltarin salsa Veltroni R.
Nella Sabin distillata che alla lunga potrebbe dimostrare i suoi limiti politici avendo puntato tutto
Sul superamento delle keniana dialettica degli opposti alla luce dei fatti Pannella è tornato sul luogo del delitto fuor di metafora ha bussato alle porte del Partito socialista senza alcun esito
Boselli ha accettato rincontrarlo più per fair play che per motivi politici per cui i due non hanno trovato alcune inteso
E comunque entrambi sapevano benissimo che la cosa sarebbe andata così già prima che il candidato socialista la Premiership mettesse piede in caso di leader la dica
La battaglia di Pannella come sempre politiche non bisogna scadere nel pettegolezzo di bottega non è detto che bel coro darà filo da torcere al PD per tutta la campagna elettorale
Forse Veltroni ma lei dirà il giorno in cui lo ha incontrato gli ha negato un posto in lista ma cosa c'entri Pannella con il PD Dio solo sa bello insomma
Pannella c'è che gli vogliamo bene per le sue virtù e per i peccati politici da cui non è esente
L'avremmo voluto con il laticlavio di senatore a vita ma l'Italia è ancora sempre dista le sue battaglie sono viste come elettriche alle elezioni del due mila sei la Rosa nel pugno fu un evento politico che attirò molta attenzione fece ben sperare
Si pensava che il nuovo soggetto aprisse prospettive nuove all'interno della sinistra italiana in su Pata di conformismo doroteismo il cattocomunismo ma la percentuale che si attestò al di sotto della soglia del tre
Fece sfiori la bella esperienza della rosa
è vero che il destino ci mise del suo benché i dirigenti lo sa podisti fecero il resto per far archiviare quell'esperienza i socialisti boh seriali sono lontani anni luce
Ma dal modo di fare
Dei radicali pannelliani per primi
Per i primi quelli di Boselli
Vivere Este decesso per i secondi navigare est decessi
Beh c'è dell'altro Pannella ingombrante Boselli al suo posto però entrambi sono gelosi dei propri valori del proprio modo di fare politica per incompatibilità politica e forse anche i caratteriale ci fu quindi il divorzio non è nostro compito dire chi ha ragione chi ha torto
Resta il fatto che senza Pannella la Bolivia sarebbe un optional come la vorrebbe Berlusconi o un circo Barnum come invece la vorrebbe Veltroni
E di certo senso di Lula democrazia accuserebbe un deficit di liberalismo
Così con gli auguri che poi viaggio verso fatta nella si chiude questo articolo
E
Dal Partito Democratico il Gal
Dai rischi che innegabilmente corsi e da quello che tutto ci porta dietro cioè
Il veto
A candidature di una lista che avrebbe potuto vivere invece autonomamente
Tutto nasce
La di che vive proprio dal
Da prima voce prima ancora del veto permette è il veto al simbolo radicale
Che invece
Vedo che non c'è stato nei confronti di Di Pietro e divieti Lupi stari pagando perché leggiamo sul foglio liste si sono fatte le ha fatte anche
Naturalmente l'Italia dei Valori ma
Il foglio Gigli ecco ecco il
PM non è mai stato tenero la mette così Di Pietro al piede perfino l'unità scopo dei guasti del circuito mediatico giudiziario problemi per la coppia Tonino Walter
C'è cita un commento di Macaluso
Non avendo una linea politica sulla giustizia come su tanti altri temi il PD non può fare altro che affidarsi all'avvenimento del giorno assumendoci la posizione e domani la posizione contraria
Ma prosegue il foglio dopo aver chiuso le virgolette il vero paradosso è che dopo avere puntato tutto sulla nuova stagione
Veltroni sembra non avere colto il mutare del clima oggi che perfino un'unità a proposito dei fatti di Gravina e non su scopre gli orrori del circuito mediatico giudiziario
E invece che cosa combina
Di Pietro
Di Pietro
Candidata nella sua lista una delle mamme di Rignano vi ricordate la vicenda del presunta associazione a delinquere pedofilia chi comprendeva
Mezzo corpo insegnante di un asilo alcuni familiari degli insegnanti e financo il
Benzinaio bimbi il benzinaio bengalese del piccolo centro vicino Roma
La magistratura e dopo indagini clamorose confronti bambini sentiti eccetera ha preso atto di non c'è assolutamente nulla il foglio meritoriamente ha
Svolto attraverso
Brevissimo
Giornalistiche ricostruito tutte le vicende Claudio celiaci
A
Ricostruito appunto
Le assurdità di tutta la vicenda di Lignano Fleming
Chi chiede di via Italia dei Valori scrive proprio Claudio Cineas sul foglio Lehmann edilizia
Al Senato benissimo benissimo allora chiave aderire il dal Partito Democratico della sua Intini sulla linea componente Verdi ritira o nella componente
DS di questo da brillante iniziativa del dell'ex pm
In intanto andiamo a vedere un
Un'altra un altro aspetto di tutta la questione poi se vogliamo continuare visto che abbiamo preso questa piega
Sul PD e
I suoi limiti insomma poi tutto ciò si fa anche perché diventerò superati la campagna elettorale sia quanto di più incisivo
E
Vincente possa essere
Però ovviamente ci sono anche
Delle cose da registrare impietosamente qualcuna la fa notare il riformista con il suo nuovo corsivista
Emanuele Macaluso se n'è andato trasmigrare tuo alla stampa non con un corsivo quotidiano Marcolin articoli uno e abbiamo già visto nei giorni scorsi allora adesso torna Peppino Caldarola
Da M. passiamo a Mambo che il suo pseudonimo
La squadra c'è
Ma dove la Melandri si domanda Caldarola Mambo
Fu così che Veltroni telefono a Silvio i giornali avevano pubblicato tutto notizie vere se mi viene simil falso la squadra di Governo sembrava fatta apposta per piacere dare il colpo di reni alla campagna elettorale
C'è anche un ministero nuovo di zecca il Ministero per la protezione delle dei badanti che si stavano disputando Fioroni e Franceschini
Per il resto beh i nomi
Calearo al ministero del nord est del Mezzogiorno Molise e da un'idea
Goffredo Bettini agli esteri per sviluppare i rapporti col sud-est asiatico Paolo villaggio Ministro della salute per fare un dispetto a Giuliano Ferrara Vincenzo Cerami al Ministero degli Interni per rassicurare il borghese piccolo piccolo che innovi
Fassino al Ministero della felicità Luciano Moggi la Juve la Juve al Ministero dello Sport la nipote italiana di Ava Gardner al Ministero per la famiglia George Clooney alla funzione pubblica
La vedova di mio zio Sottosegretario per i rapporti col Parlamento Gastone Paperone al Ministero del Tesoro
Uno squadrone ancora da definire nei dettagli
Ma Veltroni a un certo punto capiti che non poteva più reggere la tensione e alla trentesima telefonate di Livia Turco Barbara Pollastrini Giovanna Melandri che in lacrime chiedevano un ministero telefono al Cavaliere gli disse
Silenzio per favore questa volta vinci tu
Da
Da da Caldarola sul Riformista invece ritorniamo ci sono aspetti inevitabilmente
Poi l'ironia può esserci vediamo invece
Torniamo ancora a vedere l'economia e qui invece le cose si fanno seri
L'articolo di fondo più interessante forse oggi e quello
O almeno uno di quelli che se ne occupa è il Sole ventiquattro Ore
Che intanto ci altre notizie dopo il petrolio loro Oro al mille il dollaro affonda record in serie per tutte le maggiori per tutte le materie prime
Anche il petrolio di suo vola ormai a centoundici dollari al Basile
Ma Guido Gentili si occupa della campagna elettorale italiana nell'articolo di fondo e scrive un impegno al giorno e una svolta al giorno il tour di Veltroni al nord
è una rincorsa appassionata nel tentativo di far recuperare il terreno perduto da molti anni dal centrosinistra con tutte le opportunità e i limiti che un'operazione del genere può comportare
Veltroni dovrebbe sapere bene che una manciata di giorni non può ribaltare di colpo una storia consolidata le bandiere azzurre Berti del PdL della lega punteggiano FIP
Tela mappa politica dell'Area motore del Paese
Non è facile di perseguitare per il nord essendo un politico romano di lunghissimo corso già ministro vice di Prodi del novantasei poi sindaco della poco amata Roma per sette anni e infine i colpi di l'azionista più forte del Governo
Appena ne ho fregato
è difficile muoversi sul territorio per eccellenza delle partite IVA dovesse radicata con successo la generazione però provo cioè produttori piccoli imprenditori e lavoratori autonomi magari ex operai e professionisti
Come ha spiegato d'Alimonte domenica scorsa commentando il sondaggio il PL mercatini chi vive di reddito fisso tende a votare a sinistra chi percepisce un reddito da lavoro autonomo guarda a destra ma non solo
La tendenza preoccupa ulteriormente Veltroni all'interno della categoria del lavoro dipendente più si guadagna più piace la sinistra meno si guadagna più piace la destra
Non a caso a nord della classe operaia non è più da tempo un monolite rosso
E la coppia ciclo verde Tremonti Bossi in campagna elettorale parla qui una lingua facile
Perché i con la sua famiglia arriva con difficoltà a fine mese additando i guasti della Tecnofin garanzia globalizzate indebitando al ritorno dei laboratori artigianali e dei capannoni
Certo Veltroni ha iniziato a capire quanto sia importante per il centrosinistra la questione settentrionale si è messo in gioco in prima persona capovolto la politica fiscale del vecchio Ulivo facendo tesoro della consolidata impostazione
Berlusconiana ha sollecitato la realizzazione delle infrastrutture semplificato il linguaggio
Per dalla senza risparmiarsi
Ha detto che è caduto il muro che divideva il nord est e il centrosinistra liberazione scrive a dura addirittura che la nuova frontiera di Walter il turbo capitalismo a vocazione americana
Ogni giorno un annuncio una svolta ma per quanto brillante incalzante lo svolti ISMU deve fare i conti con la realtà di un'economia crescita zero che rende ancora più difficile del previsto mantenere i tanti impegni assunti in campagna elettorale
Però
Veltroni che un politico pur prudente nonostante accarezzi sempre un primo un sogno
Non può coltivare illusioni immaginando una transizione fulminante indolore nel viaggiare sul filo di una soffice ambiguità quando si tratta di scegliere per esempio i destini di Malpensa e Fiumicino
Facendo capire che i due aeroporti hanno entrambi un radioso futuro
Dovrà pronunciare parole chiare sul federalismo fiscale
Quanto al nocciolo duro del pubblico impiego il leader del PD dovrà affrontare la questione dei veto player che quindi edifica nutro spero uscì
Il giuslavorista Ichino felicemente voluto da Veltroni nelle liste ammesso da tempo oltre che sui famosi fannulloni il suo occhio critico sul memorandum di Luigi Nicolais il ministro uscente
Se la funzione pubblica
Stipulato firmato in concepito insieme con CGIL CISL e UIL
Il memorandum che aumentando lo spazio di cogestione sindacale
Ha fatto dire al presidente dell'antitrust Catricalà che l'unica mobilità che si potrà fare e quella concordata
Insomma il Giro d'Italia
Al nord fa tappa domani a Milano ma che vinca pareggio perde per il centrosinistra riconquista del cuore produttivo del Paese una sfida di lunga durata nessuno svoltisi voi minimi e nessun ministro del nord-est potrà farlo dimenticare
Così gentili almeno finché produce idee un tema
Corposo della politica
Di questa campagna elettorale e vediamo l'altra faccia della questione un'intervista a Giulio Tremonti che troviamo su Repubblica a pagina a pagina sei
Dove sta ecco
Tremonti non farò mai più condoni
Inventa iniettiva ne costa
Niente miracoli ma neanche nuove tasse
Calearo è una caricatura del nord-est quanto a même Ministro degli esteri avrei difficoltà a farlo in un governo in cui non fossi Ministro delle economie quindi semmai vuole l'abbigliamento
Il programma del PD una dissidente mentre il nostro è realizzabile sgravi mutui agevolati abolizione dell'ICI
Così dunque la campagna elettorale nelle sue cose concrete e
Consiglieremmo dire più serie poi c'è
Un po'la propagare qui Berlusconi come sempre ama lidi interporti
Non è solo la gioiellieri dove starebbe lunga giornata solo dei si sposino ricco ce n'è un'altra
Di cui Repubblica impietosamente d'acconto riunisce a Roma l'articolo di Francesco Bay
Che inizia così non c'è Natale senza presepe non c'è campagna elettorale del Cavaliere senza il kit del candidato
Se lo sono ritrovati in dono i quasi mille debuttanti del PdL riuniti ieri mattina la vittoria delle EUR per ascoltare le direttive di Berlusconi e Fini
Maglietta e cala Mita rialzati Italia bandiera del PdL volantino programma con le sette missioni si dirò ombra con ad sulla libertà è il nuovo inno a Silvio assi di più
Versione gospel nel kit c'è un po'di tutto
Ma soprattutto dei gustosi spunti per gli interventi dei candidati che riassumono in una quarantina di pagine di argomenti polemici per renderla re gli avversari
Veltroni soprattutto e dunque
Veltroni come Stalin si intitola un capitoletto perché ha chiuso in un armadio le tre figure più impresentabili della sinistra Prodi Padoa Schioppa e naturalmente Visco
Anche Stalin ricorda il dottor estensore ossigeno fece sparire Carlo evade che da una celebre fotografia dei Capi del Cremlino lo stesso vale per Veltroni
Va be
Possiamo raccontarvi un piccolo piccolo a me duraturo così arriviamo e che vive chi è questa e diverte chi è l'estensore del kit questa no ci sono forti sospetti
E
Chi parla è pronto a scommettere di cinquanta euro su un sulla questione che l'estensione almeno di questa parte del kit
Propagandistico
Sia Capezzone Daniele Capezzone
Perché l'esempio delle mani dirà detti che compaiono in una fotografia degli anni dista anni in cui
Dirigenti comunisti sparivano ogni tanti allora siccome li ammazzano poi
Nei cancellava anche l'immagine
E una volta si sbagliarono e cancellare o l'immagine di Garlate che Marina su due mani in mezzo a queste riunioni
Che fra l'altro è un
Del testo che siano proprio le mani di reati se non ci sbagliamo di Franco Fortini
Autore che Daniele Capezzone temiamo poco abbia frequentato
Nelle sue letture e la questione nelle mani di reati e che che avesse una livelli risentita presumiamo in una nazione ne abbiamo contezza in una riunione i radicali evidentemente l'espressione e piaciute
Che Berlusconi la conosca dubitiamo c'è qualcun altro che potrebbe
Conoscere la vicenda dei ci sono esco comunisti un po'dovunque anche nel PdL
Però
E probabilmente che questo kit perché anche a Veltroni come Stalin
Ricorda anche un po'la jihad giudiziari insomma un sobrio un un sobrio modo di porre la la polemica porre comunque abbiamo scommesso cinquanta euro vediamo se se li vince
Da da Veltroni Stalin passiamo invece a una cosa più seria al fondo Carlyle ne abbiamo sentito parlare tante volte
I completamente profani di finanza ne hanno un'impressione però dice una cosa importante di un fondo serio
Di qualcosa che muove l'economia e la finanza benissimo il fondo Carlyle ci dicono i giornali oggi non sta molto bene perché su Repubblica pagine dieci troviamo troviamo troveremmo questo titolo
Tracolla il fondo Carlyle tremano le borse mondiali
C'è il record per euro e petrolio ma è questo l'abbiamo già visto
C'è però quest'altro aspetto significativo quelli scricchiolii che
IRVIT segna ramo eccolo qua lo troviamo anche a pagina sette
C'è il
Sole ventiquattro Ore il crac di Carlyle capital fa tremare le Borse Orsi tre cooperative finale in discesa l'Europa
Il segretario al Tesoro statunitense promette nuovi e più severi controlli sul credito e sulle istituzioni finanziaria
Dalla fondo Carlyle di cui si occupa anche il foglio nel pagine tre passiamo invece chiudere con la questione del medio oriente
Intanto la notizia la notizia più utili bile quella della uccisione del vescovo caldeo il in Iraq
La parola martirio in questo caso non è retorica non è non è inappropriata Renato Farina su Libero
Peso missione due temi da un lato l'omicidio delle il rapimento e poi l'omicidio di rilasci Visco caldeo dall'altro la politica estera italiana e
Farina la mette così almeno nel titolo in prima pagina sul libero ucciso il vescovo ditelo a D'Alema
I Governi occidentali hanno ignorato il caso l'Europa è stata assente denuncia
Denuncia felina
E sulla politica estera
C'è una polemiche che
Riguarda Massimo D'Alema le posizioni sono le seguenti ieri c'è stata la previsione di l'altro ieri c'è stata la presa di posizione dell'ambasciatore
I israeliano
Ieri c'è stata però una presa di posizione
Diciamo che giustificava la politica estera italiana è venuta dall'ambasciatore Ronald Spogli che ieri proprio a nella sede dell'ambasciata americana
Ha presenziato a un ricevimento di
Politici italiani Frau dove erano presenti anche politici e intellettuali italiani
Favorevoli alla politica di Israele da sé
Ebbene e però le spoglie via
Difeso la politica di D'Alema critica sul giornale Fiamma Nirenstein a proposito delle cose dette dal presidente
Dal dal dal Ministro dal dal ministro degli esteri scrive
Scrivevi essendo vertice con commento solo D'Alema crede al dialogo Colin Hamas su questo però il titolo perché poi per la verità articolo e più
E più corretti un complesso anche se una serie di dati di fatto
Vengono riproposti
L'italiano medio secche casa nel due mila sei fu lasciata nelle mani dei palestinesi per diventare un primo abbozzo di Stato indipendente e per questo gran parte delle infrastrutture economiche furono consegna dei nuovi padroni
Sui valichi di Israele per Israele fugge stabilita una gestione internazionale Marnasi vinse le elezioni in piedi lo sviluppo di qualsiasi speranza
Distrusse subito le infrastrutture a scelte in piedi ignoro allo sviluppo economico dello Stato palestinese sviluppo
Che vuole al posto di stile e non nel campo adesso dello Stato palestinese che vuole al posto di Israele non accanto ad esso
Dichiarò che la democrazia è anatema e instaurò un regime autoritario torturatori assassino inclemente con i musulmani dissidenti così come con i cristiani un regime che si serve di sicari che rapisce che vessa in
Anzitutto la propria popolazione e che ha violato nel territorio che governa tutti i diritti umani pensa forse D'Alema che gli italiani non siano sensibili a questi temi che lo sappiano vedere dove cercherei la pace che dove cercare la pace e dove risiede la guerra
Però poi nella parte finale mi resta il però spiega anche il lavorio diplomatico che c'è comunque
Qui oggi a difende invece D'Alema ci pensano alcuni giornali per esempio Europa
Che
Troviamo ecco in prima pagina un articolo di Yannick i cingoli la doppia verità sua Massud
Forse sarebbe meglio che mentre e con lui il sottosegretario Vernetti che ieri in un'intervista al Corriere delle sue aveva preso le distanze dal regime
Rivolgesse loro le loro critiche piuttosto che al Ministro degli esteri all'influente Ministro israeliano Ami Ayalon
Che ha affermato secondo quanto riportato dal quotidiano Haaretz il quattro marzo scorso durante incontri a porte chiuse con Olmert
Prima il premier Barack ministro della difesa ed Tzipi Livni
Che il Ministro degli esteri che se Israele sta parlando con Hamas sul rilascio del caporale Shalit allora perché non dovremmo parlare anche del cessate il fuoco
E così insomma la questione della trattativa viene citato e anche
Un personaggio chiave in queste vicende fra Israele
E ammasso cioè
Omar Suleiman e chi è e il cavo di servizi segreti egiziani che fa la spola praticamente fra l'Egitto finalmente
Biasi già
E Israele essendo di fatto poi un tramite ma questo va spiegato anche di restare alla nella sua conversazione settimanale su Radio Radicale il problema vero
Ecco e che oggi scatta assumessimo D'Alema ha una
Una
Una seconda una serie di cosca tra una serie di considerazioni che in qualche misura
Lo
Ne ne spiegano il senza spiegano il senso delle sue dichiarazioni
Anche chi è critico come il Riformista che scrive in un editoriale non facciamo dunque i salti di gioia ogni volta che D'Alema ribadisce la sua posizione ben nota e cioè che Israele dovrebbe dialogare col nemico ammasso
Però bisognerebbe sempre aggiungere ciò che certamente dalle ma penso che ieri Fassino ha detto cioè che Hamas dovrebbe prima di tutto riconoscere gli accordi già raggiunti dall'Autorità nazionale palestinese con lo Stato di Israele con ciò almeno implicitamente riconoscendo il diritto all'esistenza
Ma se non si vuole essere ipocriti bisogna anche aggiungere che una trattativa c'è già nei fatti
è vero che Israele si rifiuta di trattare con la massima è altrettanto vero che ama astratta con il potente capo dei servizi di sicurezza dell'Egitto e questi a sua volta tratta con Israele e questo effettivamente e
Poi il quadro che
L mi resta esteso ci diceva proprio due giorni fa anticipando addirittura tutta qui tutte queste informazioni che adesso a livello anche sui giornali
Abbiamo abbiamo praticamente abbiamo praticamente finito c'è tutta la vicenda Genova che viene approfondite appunto
Giuliano Ferrara abbiamo già detto una cosa forse si può segnalare vedo a proposito del Riformista questo è forse uno slittamento progressivo
Su un tema che è importante per i radicali e quindi non si può non notare oggi c'è il tecnica del doppio editoriale
L'aborto che non si vede giusto fare un approfondimento Claudia Mancina e Lucetta Scaraffia
Che l'avviso desse Scaraffia e senz'altro supposizioni molto lontane dalle opposizioni
Lie che
Diciamo radicali ma insomma
è senz'altro molto
All'idea allineata molto convinta della posizione della Chiesa cattolica e dei suoi vertici anche niente questo tema allora il punto di equilibrio
Del riformista va trovato fra
Lucetta Scaraffia e Claudia mancina
In altre occasioni e sotto altre direzioni il punto di equilibrio dell'ASP cercato fra Claudia Mancina e
Chisso avvolte Marco Cappato perfino altre volte comunque commentatori laici e comincia dal direttore Paolo Franchi
Qua invece lasse sì sposta e in questo ha un senso perché probabilmente su questi temi
Il Riformista della direzione di Polito avrà una
Una svolta verso una linea
Meno intransigente sui temi della laicità e della ricerca scientifica questo questo sì sì si può si può supporre
E la cosa avrebbe naturalmente una logica e speriamo che peraltro ci è nota altri spunti più
Più ficcanti invece niente altri
Altri temi toccati dal giornale o nel frattempo la lista
Milanista radicali se dal presente alle elezioni
Alle elezioni regionali sostegno e Rutelli o quanto meno sta raccogliendo le firme per poter essere in condizioni di farlo tra l'altro poi di questo ci occuperemo ancora ne parla il messe a Ginevra micron è chiaro
Dove si dà conto della campagna elettorale e Rutelli tiene a sottolineare i radicali fanno parte della nostra coalizione e liste che mi sostengono sono molto forti è un quadro estremamente ricco in cui ci sono in
Uno ci sono nomi importanti è
Una
Coalizione robusta in esso dunque anche i radicali la Lista Bonino stava raccogliendo le firme necessarie a presentarsi comunali vivo
E e naturalmente raccolte di firme ore così impegnativa bisognerà senz'altro poche anche Radio Radicale si mette a disposizione dei facilitare il più possibile ventuno ricordiamoci Potì di firme
A via di Torre Argentina la sede del Partito Radicale le sedi radicale delle
Sarà senz'altro utile va bene abbiamo
Finito finiamo per una volta e con una cosa
Autocelebrativo e lucida di Audiradio il primo bimestre Radio Radicale sembra
Arriva aumenta e aumenterà del QSN uno del venticinque per cento medio Scurti nessun verrà il tetto dei seicentomila ascoltato al giù
Non è poco per Radio Radicale per una radio che facevo politica che non è musiche home super come se nulla rimesso
E questo è senz'altro questi meglio ringraziamento ai seicento mila esso invece centosei mila
Colte Turi
Il venticinque per cento in più che ci ha
Ascolta
Benissimo grazie e abbiamo finito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0