Puntata di "Speciale Giustizia" di mercoledì 26 settembre 2012 condotta da Massimo Bordin .
Tra gli argomenti discussi: Giustizia, Mafia, Parlamento, Stragi.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 27 minuti.
Rubrica
Commissione
10:00
10:00
9:33 - CAMERA
9:45 - Roma
10:11 - Roma
10:30 - Roma
12:30 - Roma
17:30 - Roma
19:00 - Altamura
Buonasera eccoci arrivati allo speciale giustizia e anche questa sera ci occupiamo della Commissione antimafia
Che insomma è arrivata
Al momento in cui si comincia a parlare della stesura
Di una relazione conclusiva sulla indagini dessert condotta sulla questione delle stragi del novantadue novantatré e della cosiddetta trattativa
Fra Stato e mafia d'altro canto audizioni su questo tema sono iniziate nel due mila e dieci
Creando così urne inedito intreccio fra i lavori di una Commissione parlamentare di inchiesta
Un'istruttoria aperta successivamente a Palermo dalla procura di Palermo un processo che si è svolto in Corte di Assise a Firenze
Su uno stralcio del processo principale sulla strage
Di via dei Georgofili
E dunque alcun intento inedito che ha visto
Per la prima volta pensiamo una Commissione parlamentare non solo operare in parallelo con dei procedimenti giudiziari istruttori o addirittura dibattimentali
Ma addirittura nel caso dell'istruttoria anticiparli
è tempo insomma di arrivare ad una conclusione deriva lunghe indagini
Solo che
E
E complicato mettersi nei panni del povero Presidente Pisanu che dovrà estendere questa delegazione
Perché in realtà la Commissione come questa serie lunga di tre espulsioni di Radio Radicale lo speciali giustizia abbia documentato parola per parola
Era partita su un'ipotesi offertagli per la verità sul piatto d'argento del Ministro della Giustizia Tacconi nessuno
Che ha detto lui stesso di avere firmato temi revoche di
Di trattamenti al quarantuno bis nel novembre novantatré anche per dare un segnale
Alla mafia che non si voleva comunque infierire chiesi voleva solo applicare la legge e
Quando esso è non
Avesse
Coperto alcune forzature lo Stato per primo faceva ma era pronto a fare marcia indietro
E in effetti vi abbiamo anche documentato che quei quattrocento quei quarantuno bis per la prima volta in scadenza
Dopo un anno riguardavano persone che non tutte le avevano i requisiti per
Avere quel trattamento si può opinare su qualcuno di loro
Effettivamente poi risultato coinvolto a un certo livello nelle indagini di mafia
Ma non si arriva alla decine di persone su tre scelto in ogni caso all'epoca nonne
Le loro la loro caratura criminale non era ancora nota
Se ha rifatto che anche questo per incardinare vedrete riverserebbe pochino
Però intanto di questo disponevano gli onorevoli indicatori e però non erano disponibili neanche loro a far passare il professore in con su come persone
Incredibili per una trattativa del genere una pressione e universalmente ritenuta ritenuta
Non meno che cristalline arrivi il suo modo di opere
E allora dunque bisognava trovare l'ispiratore del ministro
E la Commissione pensava di averlo trovato dopo una volenterosa deposizione di tipo delle predecessori ricorso Claudio Martelli
Che aveva additato nell'allora dirigente direttore del DAP Niccolò Amato persona
Contraria al quarantuno bis e che dopo l'avvocato aveva curato anche gli interessi di alcuni mafiosi
Sembrava fatta anche perché poi in particolare i due due parlamentari Walter Veltroni membro della Commissione
E Antonio Di Pietro che per l'occasione partecipo ad alcune riunioni delle Commissioni e come avete ascoltato alla radio radicale
Subito cavalcare uno questa pista
Con una considerazione che si potrebbe anche definire ultronea rispetto alla
Alla
Agli indizi possibili Amato era Craxi hanno addirittura difeso non sono i mafiosi ma addirittura Bettino Craxi quindi è stato sicuramente lui questo grosso modo
L'argomentare delle ex pm Molise solo che
Nicolò Amato arriva
Come si dice un alibi non ha mai revocata in vita sua un quarantuno bis all'epoca della
Delle revoche firmati da Cozzo il direttore del DAP non era già più lui perché da quelle dall'idea quell'incarico era stato estromesso in malo modo
Niente Nicolò Amato allora ritorna Claudio Martelli e proporre una seconda ipotesi
Guardate dice Martelli io so per certo una cosa che il Presidente della Repubblica Scalfaro ormai scomparso
Era sicuramente proprio perché Amato era molto duro con i detenuti al quarantuno bis lo dice poi uno che una
Qualche mese prima lo aveva additato invece come
Il principale responsabile della corrivi CAI della trattativa nei confronti dei mafiosi ma insomma
E dunque ha estromesso Nicolò Amato permetterci uno che aveva scelto noi il dottor che il clima e consigliere Capriotti magistrato
Che che e gli altri anni non si è fatto scrupolo di avallare poi nella decisione di Cozzo
Arriva poi unica sacerdote un cappellano delle carceri
Che racconta una storia un altro incontro al Quirinale dei il per responsabili dei cappellani carcerari e sono tanti e sono quindi una
Una forza dentro dentro il carcere un potere loro modo
E racconta che
Il suo monsignore responsabile di tutti che appellarmi di cui lui era vice
Lo aveva portato al Quirinale per una complicata storia di una sede dove a la direzione dei cappellani carcerari doveva avete adeguata sistemazione
Il capo dei cappellani aveva conosceva Scalfaro nei tempi in cui Scalfaro e la magistratura Novara figuriamoci
Vanno al Quirinale gli pongono angoscioso problema sono che Scalfaro né voglia di parlare di quello che ci limite ad alcune considerazioni di carattere generale e gli dice un'altra cosa due sceniche periferiche legarci milioni di trovare un sostituto di Amato perché io quei locali
I cappellani restano perplessi e chiedono e ma
Non abbiamo un nome così non avevamo pensato a una richiesta del genere ma perché vuole crescere Amato che tanto bravo parla del carcere della speranza con noi rispettosi Simo
E
A quel punto nella sua prima audizione monsignor Fabio Fabbri descrive il Presidente della Repubblica come un bizzoso autocratici
Che descrive Niccolò Amato come una prima donna una persona arrogante che lo aveva fatto aspettare due giorni per una risposta al telefono e che dunque
Lui voleva assolutamente Cacciari
E
Indice di andare a parlare il giorno dopo senza lasciar passare quarantotto ore dal minor ministro Conso e lì trovare quel nome
Allora prende corpo l'ipotesi che lo scomparso Presidente fosse la mente della trattativa
E la mente della sostituzione di Amato al dato che prima era il colpevole ma adesso diversa doveva in quel momento viene rivalutato
Solo che
Il diciotto settembre e questa sarà l'audizione che ascolteremo adesso
Monsignor Fabio Fabbri viene richiamato perché gli onorevoli indagatori vogliono vederci chiaro su questo incontro al Quirinale
E succede una cosa
Sulla quale occorre riflettere perché Fabio Fabbri ripropone e la sua versione
Dalla quale si vincono le seguenti cose che Scalfaro effettivamente dice chiamato va cacciato perché la prima donna fatto scolla fatta spettare al telefono eccetera non si parla per niente di quarantuno bis
Dice di avere tre nomi che evidentemente gli hanno proposto
Nel cassetto della scrivania noi dice ma gli assicura che quindi non saranno mai responsabili del gatto finché lui era Presidente
E dunque intima I due religiosi di trovarlo loro il responsabile vanno da connesso
Ma segnatamente stimolati anche da qualche domanda
Qualche domanda pertinente poi in fondo alla Commissione antimafia ogni tanto la fanno
Si domandano una cosa ragionevole ma è possibile che Scalfaro non abbia in mente Luigi nome se ci dice di andare dal consesso avrà parlato con il ministro il nome ce lo farà codici
Vanno dal ministro e lo trovano con le mani nei capelli
Che
Gli chiede in modo molto apprensivo come dal carattere deciso dello studioso più che tenga dell'uomo attento alle nomine
Ma chi ci mettiamo io non so proprio acché salto votarmi pensate un po'voi e al primo nome che gli fanno verificato sull'annuario del ministero che poteva essere a abile alla nomina diciamo così i numeri gabbiotti passo Ciampi
Perché questo lungo racconto
Per arrivare all'unica conclusione possibile della quale il Presidente estensore della relazione non potrà non tener conto
Che se Scalfaro era l'autore della calda trattativa
Cioè anziché ai riduttore della Tour Petretto eccetera
Non poteva non avere lui un nome o quanto meno come segnatamente dice il monsignore che esperto delle cose del mondo
Quanto meno doveva per non fare la figura lui Presidente della Repubblica che peraltro non aveva alcuna competenza in merito in quel ruolo
Di fare lui ha nominativa nuovo direttore del dato poteva averne parlato con il ministro e dunque il ministro almeno quel nome ce lo doveva avere se c'era questo progetto di questa trattativa e qui c'è il ministro aveva le mani nei capelli
Non funziona non funziona
Devono devono trovare una via di uscita e non è il caso di
Mettersi nei panni del Presidente bisogna enucleate davvero
Serissimi problemi nella stesura di questa relazione che comunque poi si tratterà di vedere
Intanto ascoltiamo questa audizione che si fa ascolterei per tanti versi anche perché monsignor febbrili rumena polvere al contatore
E racconta di questo sul superiore monsignor Curioni cappellano di San Vittore negli anni dell'immediato dopoguerra e dei suoi contatti politici e poi mani parliamo nelle conclusioni
Si parla anche del sequestro Moro
A porre la questione naturalmente e Walter Veltroni ne parliamo nelle conclusioni
Punto più importante all'ordine del giorno che l'audizione del monsignor farvi monsignor Fabbri che saluto cordialmente lo ringrazio anche a nome della Commissione
Per essersi messo subito a nostra disposizione non appena interpellato anche se abbiamo avuto qualche piccolo problema per raggiungerlo perché era fuori
Come molti colleghi sanno
Monsignor Fabbri
Che è stato il principale collaboratore del compianto Monsignor Curioni
Alla guida dell'Ispettorato generale dei cappellani negli istituti di previdenza e pena fino al mille novecento novantotto
Monsignor Curioni monsignor Fabbri erano a capo di un piccolo esercito dicci Ricardo duecentoquaranta credo duecentoquarantacinque
Cappellani
E
Che e praticamente conoscevano a fondo il mondo carcerario ne registravano degli umori
Spesso nel raccoglievano le confidenze le aspirazioni
Erano insomma capo così carcerati dei dei di teoria che erano a capo dei parroci dei carcerati e di Italia
Monsignor curiosi era una personalità di grande
Rilievo
Nel mondo ecclesiastico italiano in generale nel campo puoi dei
Del mondo carcerario aveva insieme a monsignor Fabbri anche
Una esperienza a livello planetario perché erano diventati
Allargo andati alla guida dell'organismo che presiedeva tutti cappellani carcerari del mondo cattolico ovviamente
Ma dicevo monsignor Curioni era
Una personalità rilevante
Venne conosciuto nel mondo non solo al Ministero di grazia e giustizia ma anche negli ambienti istituzionali anche in quelli politici
Con lei monsignor Curioni aveva un rapporto oltre che in collaborazione
Degli confidenza di amicizia perciò
Sentendo lei in qualche modo
Speriamo di poter sentire anche
Intende monsignor curiosi
Io le porrò alcune domande che sono state suggerite dai diversi gruppi
Politici di questa Commissione
Domande che sostanzialmente ruotano intorno all'incontro
Che lei è monsignor Curioni ha veste nel giugno del novantatré con l'allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro al Quirinale
E investono in particolare il tema a lei certamente nuoto noto della
Applicazione
Belle
Regime carcerario del quarantuno bis
La prima domanda che le rivolgo
è la seguente procederemo io domanda per domanda lei risponderà poi quando avrò esaurito le domande io la parola passerà ai colleghi che riterranno
Opportuno porle a loro volta domande sempre nel campo che
Avremmo ormai definito dopo le mie
E o richieste di precisazione dicevo la prima domanda è e questa
Monsignor Curioni è lei conoscevate già il Presidente Scalfaro e
All'incontro l'incontro lo chiedeste voi
Oppure
Foste convocati in udienza dal Presidente Scalfaro prego
Innanzitutto
Devo dire a tutti voi che io sono
Onorato di essere qui
Perché da pur semplice cittadino
Mi trovo
Nelle stanze
Importanti
Della vita della nazione
Pur essendo
Un uomo di chiesa
Resto come sempre
Un uomo
Nella
Dello Stato
Anche perché
Nel mio lavoro
Fino
A ieri o a stamani mattina sono sempre stato un po'funzionario dello Stato
Sia come
Cappellano del carcere di Siena sia come
Braccio destro e
Vice ispettore in una certa maniera dei cappellani in generale te Kapplani del d'Italia e anche
Poi dopo affine
Diciamo a fine carriera come Consigliere dell'Ambasciata d'Italia presso
Il Vaticano sono sempre stato
Nominato dallo Stato e sono sempre stato un film sì servitore dello Stato e per questo mi sento particolarmente
Onorato di essere stato chiamato come che sono a conoscenza di alcuni fatti e quelli che io posso dire non c'è nessun segreto
Non c'è il segreto della confessione che logicamente tutti voi sanno che non potrei parlare ma non occhi questi segreti per cui
Quello che
Che va bene che che che è buono che purché la ricerca della verità si può dire e logico
Riguardo a questa domanda devo fare un piccolo Presidente devo dire cioè
Non sia il copione è stata per quarant'anni cappellano a San Vittore
Sembra Milano è vicino a Novara a Novara c'era
Un giudice che era Scalfaro
Tra i due nacque io questo mossa purtroppo i talloni
E anche nei vari incontri che venivano anche non dico occasionalmente ma in circostanze di riunioni di celebrazioni io vedevo che ossia con gli oneri si incontrava con Scalfaro Scalfaro è il primo che veniva avanti a salutarlo o viceversa
E qui
Viene fuori appunto che si conoscevano bene e avevano collaborato molto ed è chiaro che il cappellano di San Vittore è un personaggio molto importante non soltanto per il territorio della Lombardia ma un po'per territorio
Il mese tale se non di tutta Italia perché la maggior parte dei detenuti a parte che il carcere più grande provenivano da tutte le parti e il cappellano inc in questo caso don Cesare
Cercava in alcune circostanze difendevano dalla
Procura di di diritti tv
Di Voghera o che so io di metter mano per vedere un po'di sempre capire aiutare
Il detenuto perché ci sono circostanze molto particolari che vanno dal giudice di sorveglianza al direttore l'assistenza sociale sono
Diversi momenti particolare della vita si son conosciuti e le
E questa conoscenza
Forse ci sono aiutati into entrambi penso di sì da come il loro rapporto
Questo per spiegare che si conoscevano
Chiaro che poi l'ho conosciuto anch'io perché quando io ero commosso Corioni c'erano incontro
Io non ero mai messo da parte ormai don Cesare eravamo in una simbiosi particolare sia un po'per le tasche cammella va male e aveva bisogno di me come un piccolo bastone
E poi perché insomma
Un impegno del genere da soli non si portava tanto bene a una certa età è vero che c'erano anche altri collaboratori
In via Arenula ce n'erano altri altri quattro sacerdoti che aiutavano però io ero il più vicino
Noi non chiedemmo questo incontro con cioè noi chiedemmo quest'incontro con Scalfaro appena fatto pressioni dopo fatto Presidente
Perché ci trovammo nella difficoltà dell'alloggio
Noi noi abitavamo avevamo l'ufficio in via Giulia cioè di via Giulia cinquantadue l'antico carcere papale dove all'ultimo piano
C'era
L'ufficio nostro all'ufficio dell'ispettorato dei cappellani delle prigioni d'Italia
A un certo al secondo piano c'era l'ONU
Piano terra il meccanografico del Ministero della giustizia
Ad un certo momento venne fuori l'esigenza esigenza non so se era un'esigenza ma forse per raggruppare tutti insieme
Di
Avere l'ufficio nostro Aldo DAP al dipartimento dell'amministrazione penitenziaria
Bene questa chiacchiera che girerò
Monsignor Corioni non ne voleva sapere
Perché considerava qui mi scuso con quelli che
Ma potranno stato saperlo leggere l'oggetto è così ma è un'espressione
Non è offensiva per monsignor curiosi il dato era un calderone un carrozzone diceva lui non ci voleva stare era tutto un viavai di gente di persone fuori
Addirittura c'è stato un momento che mi hanno chiamato ammette l'andare a vedere l'ala in cui novità avremmo dovuto aprire le nostre istanze anno avevamo
Del delle sensibilità un po'diverse dal dato in avevamo incontri con i cappellani periodicamente anche regionalmente Ekere e gli incontri di trenta trentacinque quaranta sacerdote
Hanno anche delle valenze particolare tipo la liturgia della messa tipo la filiera comune e tante cose che insomma sono un po'nostre ecco e non certamente in quelle
Quel carrozzone don Cesare aveva pensato bene non era il caso di poterci stare e loro comincio
Un'attività
Per capire dove si poteva andare a stare perbene e qui è un romanzo perché siamo
Siamo andati in tre o quattro posti e approvare per non andava bene con un preposto però non andare solo al DAP
Questo è il clima ecco per cui non c'era un certo momento
Non ha chiesto mai niente a nessuno
Semmai il contrario tutti quanti e io la lista delle persone con la lista posso avere nella lista in mente delle persone piccole e grandi che hanno chiesto a John Cesa vere
Quando era fatte l'anno a San Vittore quarant'anni e anche dopo determinati aiuti il mondo va così
Non aver chiesto mai niente però i detenuti disse un giorno ma io voglio mettere di mezzo
Il Presidente della Repubblica in questa situazione non possiamo vivere così
Siamo stati alloggiati anche nello scantinato del museo criminologico lì in via Giulia
Al buio un delle finestre che sembravano FS di una galleria
Bocca di lupo che finivano in via Giulia
Pur di avere una sede e che avevamo un giornale anche da stampare un giornale di collegamento con i cappellani quindici
Da una certa attività
Si chiese noi di poter andare a parlare
A luglio di questo
Non mi ricordo i tempi quanto tempo
Ma credo che sia stata in media mediata nell'arco di quindici venti giorni e il Quirinale ci
Ci dette udienza
Ecco voi quindi foste
Foste voi a chiedere a favore su questa cosa andaste dal Quirinale parlaste collo Presidente della Repubblica e quale fu l'argomento
Principale della discussione la cosa un po'strana è che
Ci scivolo ordine mano la cosa perché
Il Presidente pur arrabbiandosi e qui lo devo proprio dire perché
Si arrabbiò Condon Cesa e lei non doveva lasciare via Giulia perché e che ero fuori tante motivazioni anche di ordine istituzionale in fondo non non eravamo la porchetta messa lì
O il prezzo il parroco e
E
Un ufficio della Repubblica lei non doveva lasciare quello lì si doveva fare tutto un altro procedimento
Però subito messo
E ci fece capire che lui approfittava
Di quel
Concludi con l'occasione di avere non si occupa di davanti M.
Ti tirar fuori il suo pensiero
Che per noi era sconosciuto io non eravamo preparati a questo
Che ci disse
Subito
Che bisognava
Sostituire
Togliere era finita lei era di Nicolò Amato
Lo voleva togliere e questo lo devo riaffermare perché è la verità
Solo che
Non rimarremmo col perplessi perché perché umanamente
Nicolò Amato nei nostri confronti come direttore generale dell'ufficio era no bravo ho un ottimo direttore
Come dico questo dico vedendo
Le attività di rapporti che l'unica aveva
Con noi
E non era mica il primo direttore generale che io avevo
La stima nei confronti di mosso Corioni mail rispetto e il modo di come si era proceduto in tante innovazioni
E qui mi permetto di ricordare una cosa che forse
Io e voi sapete già ma io non avevo mai sentito parlare uno che mi parlava del carcere la speranza
E l'un l'ha detto
Lo ha detto e lo potenziata in tanti nostri incontri che noi facevamo molti incontri
A livello regionale non regionale in Roma con il seria che con l'assistenza del Segretariato dell'assistenza carcerati e tante altre situazioni che ruotano intorno al carcere quest'uomo veniva fuori
Bene non era criticabile in nessuna maniera
Sì certo
Avevano stile ma chiedo chi di noi prima o poi Nona un suo particolare stile
Da dove viene fuori e mi ricordo una delle prime volte che è arrivato un direttore di carcere che è arrivato non so da dove che chiedeva udienza era senza cravatta non la ricevo tutto bene
A me non è che mi straccio le vesti però se leggete poi vedo uno stile particolare
Anche nell'ufficio stesso
Ma io capii noi capimmo dalle parole del Presidente Scalfaro che
Questo primeggiare in tutto o in nelle varie circostanze quello che scusate la mia parla fra
Toscana ma io questa imparato da mia mamma erano non su altra lingua fare la prima donna è un'espressione che a me mi dice tutto non solo a voi mamme mi dice tutto
E nettare che il Presidente Scalfaro
Dentro poverino mi ascolta anche lui dal cielo la disse proprio questa espressione che era stufo di questa storia della prima donna le macchine corsie eccetera
E poi arrivò quell'episodio che io fossi io ho fatto male a dirlo la prima volta
Io la prima volta l'ho detto a dieci anni fa
Quando il PM che Lazzi a Firenze dove Georgofili una bomba mi chiamò perché voleva sapere alcune cose che mi meravigliai perché vogliono sapere calcoli conosce da me che c'entro io con le bombe lì a Palazzo Vecchio
E io ho già fatto una dichiarazione che io non ho ma l'ho vista poi a un malloppo in questa maniera e quel le cose che
Che forse anche voi sapete ma io devo dire la verità
E
Cosa posso dire che
E la la il
No il Presidente Scalfaro davanti a un giudizio sostanzialmente negativo dell'operato
Di Amato sì ma non era la necessità di sostituirlo sì però no negativo no perché non non vi
Non noi aspettavamo che ci dicesse
Non va bene perché se queste queste queste non lo era
E invece no CDS soltanto alcune cose inerenti alla sua persona quell'episodio che stava raccontando che l'aver Lucio la controparte aveva chiesto udienza
Quando non era Presidente non so per quale ragione appena udienza per Telefonica che l'ha fatto stare un paio di giorni inattesa di questa telefonata ad essa risposta
E che mi ricordo che fece questa parola
Quando io non ero nessuno ma è tutto da dimostrare che Scalfaro non era nessuno è questa la frase sua precisa
Mi ha fatto attende così è per
Più sentire il soggetto
E noi precisamente il Presidente della Repubblica ci dice in quella maniera ma non è che cosa dovevamo fare benissimo offerte lo vuole cambiare però noi ci cadeva tutto dalla luna
E poi ecco qui ecco il gesto mi sono mai detto o di nuovi per la prima volta perché non detto allora ove perché non mi sembrava di
No di Ostuni sta di offenderlo no perché non offendo niente pesce io che lì si vede monsignore
Lei adesso si metta a disposizione del Ministro della Giustizia
Domani
Al massimo da ma l'altro
Si mette a disposizione elettorali
Il nome giusto la sostituzione di Nicolò Amato
Io qui ecco la cosa nuova e fece così con la mano alla scrivania
Qui nel cassetto o tre nomi
Ma fintanto che io sono Presidente nessuno di questi tre
Nove rimanemmo di Sasso no una battuta del genere rimanemmo che si ferma
Cosa volevamo noi diventare in quel momento i difensori e Nicolò Amato spedirli no Presidente non facciamolo teniamolo eccetera no finisse va bene noi ci metteremo a disposizione del Ministro della Giustizia
Cosa che
Facemmo il giorno dopo
Lui ci disse anche che avrebbe
Telefonate o anzi
Anzi davanti a noi Lori chiamo il ministro commosso
Questo forse non l'ho detto l'altra volta
Chiamo il ministro Conso non li fece capire noi gli disse ho qui davanti a me monsignor coglione mocio Fabbri non uno inizio soltanto che aveva parlato con
E che
Si sa si aspettasse nei giorni a venire che noi andavamo da loro
Questore
L'incontro
Col precedente giusto senta e prima di quell'incontro avevate avuto altri incontri su argomenti di questo genere neonato in tasca no no no assolutamente
Ecco
Allora
Il Presidente Scalfaro fa questa telefonata
E
Voi vi recate dal Ministero si erano dove non si può raccontare come avviene l'incontro con il figlio noi dicemmo noi siamo qui perché si vada et il Capo dello Stato che lei già a conoscenza
E lui ci disse sì
Devo dire
Una certa emozione ce l'aveva lo nel senso
Non era facile contentissimo
Quasi le dispiaceva dover dire Missaglia trovare un nome bisogna Nicolò Amato uno
No
Era titubante in questo ecco se serve questa mia battuta io manifesto questo sentimento
Tanto che dice io non so dove andare a parare
è chiaro sta conversazione durò una mezz'oretta così
A giocare a ping pong ma poi come ma come si può fare era fare così fui io credevo mi prendo tutta la responsabilità
Anche perché poi c'è un un dettaglio che devo dire perché l'avete sentito pure voi questo dettaglio che a me ha fatto male e quindi io devo correggerlo
Il dettaglio è stato che
Io parlo con monsignor coglione che era così ecco seduti lì riceve più il ministro della giurisdizione io come si è parlando da solo con lui escludendo
Comisso
Io don Cesare senta un po'di Somma senti un po'don Cesare ma
Ci stanno chiedendo un nome stanno chiedendo una persona ma che conosciamo utenti del MOF persona valida
Che dici tu possiamo dire il procuratore di Trento
Io ho detto quel nome
Perché ho detto e poco ad esempio Capriotti perché Capriotti era stato per tanti anni capo dell'ufficio secondo al ministro inviare al dato cioè dire il campo di tutte le guardie carcerarie
E che io ho avuto rapporti non dico settimanali ma certamente due o tre volte al mese per varie questioni
Riguardante le guardie riguardanti i corsi per la formazione per le cresime riguardanti i ragazzi che volevano sposarsi bisognerà mettere su un discorso col cappellano locale della scuola
Monastir soprattutto oppure Portici del Cairo Montenotte eccetera di fare una programmazione che io non intendevo esclude l'ONU che era il capo delle guardie
E quindi avevo motivo di parlare con lui i giuramenti noi non abbiamo lasciato un generalmente ragazzi giuravano anche davanti
Al
Al prete per certi aspetti non eravamo sempre lì e via ne abbiamo tante cose la falda da dire
E
Ed è un cesareo rimasi un po'perplesso quanto gli feci il nome capìo
Ma Conso senti e che fece Conso scusate la teatralità del mio parlare o del mio fare immediatamente si alza andò una consolle che era lì vicino
Apprendere che cosa un librone verde in questa maniera sembrava un vocabolario di Greco un po'ripropone
Fece gesso ecco sia andato e ho capi che erano Lord l'organico del Ministero della giustizia
Sì
Può essere
Retta per raccontare cose che non mi ricordo Palese può essere può esserlo
Può essere può esserci
E Lollo
Ritorno rinvii alla alla scrivania con questo librone
Consegno leve
Può prendere contatto prenda contatto con il procuratore di Trento
De Campo sono
Di un po'alla questione se si accettazione accettabile da un po'dato che
Anche Conso sapeva
Che in serata
Diciamo in contatto era stato incontrate con me a maggior ragione era stato in contatto
Con Mussino coglioni e posso dire che c'era un'amicizia ecco quella i figli il dettaglio quando io ho visto il mezzo filmato e mi dispiace perché a piogge poverino che alla sua età tuttora che vuole però mi dispiace
Di aver visto che
Il il legge delle fotogrammi
Di una revoca
La sua audizione che a un certo momento qualcuno di voi non so a che gli ha chiesto ma lei era amico di monsignor Curioni Dini di monsignor Fabbri
E questo ha detto quella carità
Quando questa frase e con la mani alzate
Per la carità come se io fossi o un delinquente è una persona che porta disonore invece che onore dopo aver essere stato in contatto tanti tanto tempo tanti anni
Su tante questioni fa finta di non
No no per la carità non so non sono io amico di quello là anticipando o posticipando la battuta ma questo è stato mandato via dal Ministero quale mandato via io sono stato pur dopo la morte di monsignor Corioni un anno interim capelliana generale
E poi dopo sono stato promosso a Consigliere dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede ditemi voi se questo è un mandarvi a una pedata
Ma questo per per l'esattezza perché la verità anche del suo mature
Ecco
Chiedo scusa onorevole stesso
Allora
Frecce questa consultazione informale diciamo così ecco anche lì
Anche le scuse del Presidente anche letta e si riaggancia quello che dicevo poc'anzi perché il
Bonzio coglioni non è che apprendiamo lui faceva il numero di Trento e parla proprio ce l'ha assunta laica telefona fatta io la seconda la tassa è forse la quarta e poi il
Presidente perché noi si chiamava così le Capriotti dire ciò non farlo
Perché c'è monsignor quello nessuno parla con le questa è la prima volta
Perché non poteva entrare io in merito
Ha poi dopo quando le tre quattro telefonate di congiungimento fra i due perché il vocio coglione voleva saggiare chiare non se lo era disposto disponibile o meno a ricoprire questa carica
Poi dopo sono entrato anch'io nel merito acché in proposito perché a un certo momento Capriati e dice
Ma io però ha fatto è che tu Vanzina tirate fuori tante virtù vacanze e fa bene ma io voglio sapere chi è il mio vice Chicchirichì a Prodi come il vice
Perché è molto importante perché avere una persona su cui appoggiarsi per fare le veci eccetera
E e a quel momento ancora il Vice non era in fieri credo almeno noi non conoscevamo questo
Quindi come ha parlato anche in queste telefonate di contatto per sapere se accettava o meno e poi mi dice per la carità evade
Poi quando venne fuori la la la la la certezza di detti enti di Di Maggio che arrivava Tata
Data la dissennata dove arrivava ok ok ok infatti dopo nemmeno non so mi pare di ricordare in venti giorni
Non me ne sono
Ci fu l'accettazione di lunedì come il Presidente come siccome il direttore generale e la cosa finisce lì
Ma oltre o prima devo del nome di Di Maggio furono fatti altri nomi l'incarico di vicedirettore centrale risulti danno Rino no no no io non so niente su questo punto
Io non so niente
E arrivo di maggio inarrivabile di maggio io io l'ho visto arrivare e non ho saputo nemmeno ho saputo dopo anche che arrivava da Vienna non non so niente di questo
Senta e voi informaste le gerarchie quelle crisi Asti che intendo
Di questa specie di incarico informale che
Il Presidente della Repubblica gli aveva dato se non un incarico l'invito a collaborare nella ricerca del non parlano perché sentiamo la motivazione perché non l'abbiamo
Nessun riferimento gerarchico se non a riguardo della Segreteria di Stato
Cosa che noi non abbiamo un misfatto su questo punto non abbiamo fatto
E
Ecco qualche mese prima delle vostro incontro che mi pare
Lei collochi nel mese di giugno grossomodo serena rosso modo
Era accaduto un fatto singolare nel febbraio
E cioè che il Presidente della Repubblica aveva ricevuto una lettera sottoscritta da
Persone che si qualificavano parenti di detenuti in vittime di quarantuno bis si una lettera che aveva anche Tonini minacciosi e che era indirizzata al Presidente della Repubblica e per conoscenza nientepopodimeno che al Papa
Alla
Alzare l'arcivescovo di Firenze a Vittorio Sgarbi a Maurizio Costanzo e così via
Ecco di quella lettera vi disse nulla il Presidente della Repubblica aveste modo di parlarne
No devo risponderle porrà in maniera
Completa no
Io l'ho saputo molto tempo dopo ma per interposta strada Musio Corioni aveva mai saputo invece è stata presentata a questa lettera
E con una certa meraviglia perché normalmente i detenuti nei trent'anni che io sono stato in via Reno la praticamente un detenuto ha libertà di mandare una lettera al Papa
Cosa faceva la Segreteria di Stato immediatamente la rigirava noi la rigirava a me
E diceva di prendere provvedimenti del caso perché erano rispondere a questa lettera
Perché detenuto chiedeva o dei favori o che so io
Cose un po'non dico banale che poveracci enorme non chiedono per una che è in prigione non è che chiede banalità però
Faceva la faranno a questa parte bene una lettera che arriva al Santo Padre in questa maniera un queste firme evasione quella doveva arrivare anche a noi come nella ribatte tutte le altre no non è arrivata mai l'abbiamo saputo dopo così
Senta esempi
E con voi la lettera non della lettera vette avuto notizia in un secondo tempo volano al morso dopo
Lei sa
Se la Presidenza della CEI fu informata di questa lettera
E se in particolare essa fu recapitata
Ai destinatari che attraverso il Mons Monsignor Domenico moroso allora vescovo di trapanino sinceramente non
Non mi risulta non mi risulta
Oltre che di questa lettera nell'ambiente si è certamente parlato
O negli ambienti anche carcerari
Per caso di dissociazione dei mafiosi alla stessa stregua dei terroristi per averne analoghi i vantaggi diciamo così e in particolare le risultasse
Ci fu a questo proposito
Cioè per fare la camminare l'idea verrà dissociazione una iniziativa del vescovo di Acerra monsignor Riboldi
No
No non mi meraviglio la cosa ma non monsignor Riboldi tutti lo conoscono da personalità che eccetera ma non
No noi non sono io che non lo so tramite noi
E con le faccio un'ultima domanda prima di
Passare in cui la parola ai colleghi
In generale qual era i pareri dei cappellani sul quarantuno bis
E di questo problema voi ne parlaste con i superiori del gerarchia ecclesiastica o o quantomeno o nel Consiglio pastorale dei dividendi
Dei cappellani l'argomento lo Vito Karwai era passerà Stati eravate stati investiti di questo argomento dalla base carcerarie certamente fin dal primo momento
Il prime avvisaglie del quarantuno bis sei nove le avremmo proprio nelle riunioni regionali perché ogni Regione aveva la sua il calendario per ritrovarsi con noi e tutti insieme cappellani
Con la problematica che loro ritenevano tanto del presentare all'ispettore generale e questo
è stato per molto tempo il leit motiv di tutte le nostre riunioni perché
Ecco che la né delle prigioni italiane gli andava molto stretto il quarantuno bis anzi erano tutti tutti tutti contrari
è chiaro vediamolo dal punto di vista
Spirituale la storia spie fare nel senso dello spirito cioè dire
La la la la passo all'età del cappellano
E non
Punti di vista umano umanitario non è concepibile quarantuno bis e tutti i cappellani sentivano questa stretti Enza nell'andare frequentare
Quelle persone che si lamentavano e quindi erano tutti contrari e chiedevano a noi una discussione cioè di che cosa si può fare
E
In questi discussioni c'erano un po'tutti anche talvolta personaggi anche
Del ministero c'era qualcuno del c'era che qualche direttore che magari sul nella tal Regione il direttore del calcio e più importante veniva alla riunione dei cappellani quindi
Si sapeva questa storia qui la Chiesa
Così livello pastorale non poteva certo plaudire al a quarantuno di esse la chiesa di per sé noto applaude neanche al carcere se si vuole fare un discorso molto preciso perché la Chiesa ha sempre detto che il carcere
Sì un male necessario ma
Ma proprio
Ma resta pur essendo forse necessario
è sempre stato concepito come antiumano anche risorse a Lizzano tre perché si impara
Di di sia uno a ha imparato finanza dovuto a delinquere voi magari in carcere o aumentarle sta si perfezionerà e queste cose forse ecco io adesso sono un po'di anni che sono
O fuori dal carcere però mi pare di capire da lontano ogni tanto vedo questa cosa ma non vedo questo vedrà chiese la Chiesa anche a livello
Livello medio spirituale Luca come Napoli però la Chiesa ma parte da questo principio
E non ce ne sono autorità che possa dire veramente limitarli questa libertà
è chiaro che però logicamente esce il però perché tutto viene fuori
Il però ci sono
Però bisogna partire anche dal presupposto che la comunità deve tendere alla risocializzazione alla persona e non lo sa fino a che punto
Fino a che punto questo genere viene
Si perseguito viene fatto pensa ma
Io ho visto ho vissuto ho fatto scuola i primi I primi
Alle prime educatrici io educatori del carcere in via Giulia c'era la la l'accordo la somma vedere arrestare
L'onorevole Longo
Pietro mi pare si richiamasse
Socialdemocratico sì
E io conosco la persona una ragazza di ventiquattro venticinque anni che lo deve socializzare
Ma ragazzi ENAV Bellina lì che
è lei che lo delle risorse a Lizzanello a comunità
Insomma fatto una battuta stupida se volete però da questo potete andare a tante altre cose
Bene e colleghi io ho esaurito le domande dei gruppi o alcuni iscritti
Che chiedono
Di
Porre che le domande o chiedere precisazioni a monsignor Fabbri possono farlo la preghiera a tutti e clienti rimanere
Nell'ambito stretto di questa
A audizione che
Perciò
Non chiedere
A monsignor Fabbri valutazioni che debordi in onda campo specifico sul quale stiamo
Strength lei
Dice un caffè no
Allora la parola al senatore Caruso
Grazie Presidente io desidero chiederle monsignor Fabbri proprio
Cercando di recuperare dalla sua quarantennale esperienza
Chiederle conto è notizia di questo in sostanza
I detenuti sottoposti al regime del quarantuno bis che è un regime che ha subito
La
Denominazione partito la denominazione giornalistica di carcere duro ma tutti sanno
Che è un regime carcerario FIADEL
Delle limitazioni
Che sono ben perimetrate ben circoscritte siano finalizzate assai precisa
Allora domanda se il semplice assai rapida quali erano
Le limitazioni particolarmente contestate
Dai detenuti
E soprattutto però quali erano le limitazioni le caratteristiche del regime
Per i quali
Per le quali cappellani singolarmente nel loro complesso giudicavo il regime non accettabile non condivisibile un rimedio peggiore del male
Sì quello che in virtù ricordo per essere sintetico la
E non frequentarsi anche all'interno né se ne erano a un certo dico isolamento ma
Non c'era modo che quelli canti del quarantuno bis se non si potevano nel vedere né incontrare
Con gli altri eh che qui sicuramente si può fare delle riflessioni senza umanamente psicologicamente scossone a comprendere
Poi c'era il discorso dei familiari su cui forse pensava di più o perlomeno venivano presentati come le cose importanti non può che venire quando levano loro i familiari eccetera
Poi permessi è quaranta decisamente tutte le regole non non sono in grado di poterglielo dire però i cappellani si lamentavano sempre perché dice io torno a casa sa cosa le dico a questi qua
Come se noi topi passiamo avessimo risolvere il problema per anno e fasciamo sempre un piccolo documento un piccolo documento che è questo l'esattezza il direttore generale non ne veniva escluso
Perché è chiaro
Alcune cose che non siano richieste in passato
I direttori poi venivano
Aiutati a metterle in atto
Per esempio piccole cose riguardante anche la faccenda della CE pressione alla messa o altri consiglieri per cui questo documento noi al dato e lo mandavamo sempre perché non abbiamo parlato di questo così così così poi le cose
No non se ne fa venne previsionale
Non non dicevo non è per insistere
Premesso che è conosciuta la segregazione degli detenuti sottoposti al regime di quarantuno bis rispetto agli tenuti non sottoposte a questo regime perché poi
All'interno del sistema le frequentazioni sono ammesse sono
Consentite pur con le dovute cautele con i dovuti controlli ma io volevo capire i cappellani in che cosa ritenevano che fossero fondate le doglianze dei
Dei detenuti
E c'era un disagio che loro manifestavano ecco che si stavano male io adesso non posso specificare la cosa perché c'è di mezzo anche la famiglia perché mi ricordo io forse non sono bene impreparato su questo punto qua
Kiev i tempi sono passati io ormai sono parecchi anni
Che sono dal novantasette quando sono entrata all'ambasciata che ho lasciato il carcere quindi non non è fresca la corsa ma certo c'era un grande un grande disagio
Onorevole Veltroni
Si monsignore mi scusi io le farò tre domande precisa alla fine però chiedo scusa Presidente se diciamo forse oggi non
Un po'trattenermi rigidamente a quello che lui ha detto
E volevo intanto dire due cose uno
Lei ci ha detto che per la prima volta dava informazione sulla questione dei tre nomi
Lei l'ha già detto a Palermo nella mozione in oggetto ce l'abbiamo erogato mi hanno fatto tre nomi ma sono qui nel cassetto ma fintanto
E le volevo anche dire che lei ci ha detto che non non ha seguito in nessun modo la questione del vice direttore nel
Del DAP però a Palermo lei ha detto io in un primo momento io personalmente avevo individuato proprio Falcone
Falcone Emilia Giuseppe si e e poi dice sì di sera tardi manca una dattilografa poi insomma si diffonde vero
Riguardi io riguardo del del pio pio mi riferivo anche maggiore quindi insomma diciamo non se n'è occupato anche del vice direttore del DAP non solo il direttore
Ma io sto a quello che ha detto la Regione semmai c'è ordinario che
Scusi onorevole dal queste sono le due prime considerazioni seconda prima di arrivare tre domande
Lei in questa deposizione dice delle cose sulle quali diciamo dei quali dobbiamo occuparci perché sono dichiarazioni rese in un processo che a che fare con quello di cui ci occupiamo
Lei dice a proposito della vicenda Moro lei dice che andato da Andreotti durante una cerimonia e gli ha detto su quella cosa dicono che siamo rimasti soltanto in due diventi io e lei
E l'unione fa atteniamo duro questa cosa deve essere una cosa
Riservata perché se lei ha detto teniamo duro immagino c'è una cosa riservata non so se questa cosa riservata sia quella che lei dice subito dopo cioè
Il fatto che Paolo sesto le abbia fatto vedere la valigia e il i dieci milioni di dollari non è quella quindi se gentilmente ci può dire questa cosa riservata perché lei ha detto di essere un ci servitore dello Stato
E quindi
In questa sede il suo dovere dirlo ecco quindi sono certo che lei ci dirà quale questa cosa riservato
Poi nel corso sempre di questa deposizione lei dice che a un certo punto sempre a proposito di Moro lo dico per valutare un po'ecco
Dice che nel ne fu consegnato alla fotografia senza giornale che portarono a me quindi qualcuno le ha consegnato la fotografia di Moro senza giornale
Poi il Papa dice questa fotografia non mi dice che è vivo allora apro virgolette lei dice edifici fare la foto con la Repubblica
Quindi lei ha fatto fare a Moro la foto con la Repubblica vorrei sapere attraverso chi e quindi anche questo sono certo che lei ce lo dirà detto questo le tre domande specifiche sulla vicenda sono queste primo
Scalfaro quindi dalla sua ricostruzione non le ha mai parlato del quarantuno bis in quel colloquio non c'è mai stato nessun trentino secondo
Poi consideravate Nicolò Amato troppo duro sul tema del quarantuno bis c'era un contrasto tra voi e Nicola Amato sul tema del quarantuno bis
Terza questione avendo noi una lunga esperienza le è mai capitato di portare all'esterno notizie informazioni confidenze di detenuti al quarantuno bis
Allora ritardi riguarda la prima della questione di di maggio
Io mi riferivo
Che mi sono interessato
Davanti a commosso
Quella sera famosa
Che dopo aver
Stabilito diciamo che ormai Capriotti ha detto di sì
E siamo a posto con il direttore generale
Viene fuori
La questione
Del vice
E viene fuori uno perché mi sono interessato io anche Condon Cesa già Falconera li Falconera
Era il deus ex machina lì al via indire regolari era un personaggio valido in tutto il Falcone non può farlo da vice si cono conosceva
Capriotti erano stati i colleghi anche suo al Dipartimento eccetera perché no allora io ho detto ma Falcone sì
Perché Falcone no no no non è idoneo e io sono andato
Eravamo Licini io fatico arredano io sanatoria del Pineto in rapina ma guarda che qui c'è un discorso sto come ti senti
Se le si risposto
Insomma e lo e certe taccheggio un po'perché
Ieri
Era a bruciapelo alla storia tanto che lì si guarda che c'è il Ministro La era tardi alle dieci di sera se non oltre
Il vero se viene dilla fine poi ragionare Tecce monsignor Corioni anche lì vedete un pochettino tipo usciamo da questo impasto esse se sa penso ci faccia piacere
Umanamente parlando fa il vicedirettore generale e chiesto se vale dove farlo perché e qui solo questo io mi sono interessato e Beppino avvenne
Sì stecche di lei poi Consorte aveva
Premura perché a me non è per la pelle per le dieci di sera non hanno erano mandava via anche alle ventitré e anche più tardi ancore stringeva tutte luce nel corridoio corse nessuno ha mai detto ma io lo dico perché ho fatto Colucci la storia di andare
Agire a territori e andava spegne tutte le luci nei vari uffici erano rimaste accese per dire l'uomo chieda
E viene lei elevatissime no facciamola subito perché viene fuori una storia e dire come che domani mattina io posso prendere servizio come vice mi ci vuole un un qualche cosa
E allora l'UE nel Consiglio di sebbene si fa arrivare la dattilografa subito io scrissi scrive a macchina questa corsa
La dattilografa ragione lei onorevole non c'era e alle dieci non venne fuori si stette out a valutare chi come e quando ma
E mi fu detto a me ecco io ma mi sono tirato indietro perché
Io tiro anche don Cesare mi disse ma non può iscrive latte a nove dissi appena vinicola macchina eletti Elettronica elettrica lascerà le macchine elettriche con tacco di movimenti di tasse non norme dissidio
Non lo so questo è il seguente non lo so scrivere oggi se c'è fosse se ci fosse dato un compiuto e magari ha descritto ma io non me la sono sentita di scrivere a macchina
La lettera di nomina a Falcone di vicedirettore ecco essere questa la storia
Però riguarda la seconda domanda ancora con Andreotti e del
Segreto sì allora io mi trovo la LUMSA
All'università LUMSA
Perché mia nipote che sta qui fuori violoncellista laureato alla LUMSA non il massimo dei voti ed io non ce li Stradella venerdì prima a Milano alla Scala eccetera è chiaro che il Rettore mi dice
Ma
Dobbiamo festeggiare l'anniversario dell'università
Davide può suonare c'è Santo Padre che viene
Lo facciamo la festa nell'Aula Nervi
Posso andare può fare un pezzo musicale certo poi mi pare il Veneto andava di sommare dava né mia da tutti a parte un virtuoso però voglio se lo fa tanto volentieri e così fu
E fa bene sono partecipa anch'io alla LUMSA
Con Dalla Torre e compagnia bella tutta quanta frequentavo anch'io un po'l'università tanto per rispetto anche e nipote poi ero lì vicino dirimpetto abbia giù in via in via della fra spuntino a davanti ci andava ogni tanto per le feste eccetera
E il Veneto che nelle prime file
Nella prima fila nell'Aula Nervi e vedere come vedo Andreotti
Che conosceva non Cesare era stato conta amico Condon Cesa
C'erano state diverse questioni Bellieni
Intanto un Cesare e Andreotti
Di relazioni statali diciamo
Adesso senza minime particolare qui ma insomma è una persona che
Si potrà venissero salutare IMI sono sentito a diventarlo a salutare
E
Nella questione come rifiuto riferito l'onorevole dei denari
è vero io a Castel Gandolfo
Io l'ho citato la sua frase palla cosa dettagliatamente stavo arriva e dice su quella cosa se volessimo glielo dico sì nessun senso qual è la cosa la cosa è questa e perché laico la cosa era il fatto è un modo
Cosa del fatto Mohorovičić siamo rimasti solo in due e venti del la nella vogliamo dirlo siamo rimasti
L'unità facesse applicazioni siamo lì rimasti in due
A
Di quella cosa
Di quale cosa e la cosa era quella di del fatto in sede di tutta la vicenda non loro Biferno ammalati c'entra niente ma un po'di tutta la questione perché per esempio
Chi è che ha detto a Andreotti
Il faccia togliere dragaggio a al
Lago della Duchessa la perché
è tutto un depistaggio e fatta apposta per
Hanno detto a monsignor Corioni mosse occasione appena ce l'ha detto fa andare oltre a hanno finito il dragaggio
In quella cosa mi riferivo ha tolto alla fenomenologia modo siamo soltanto in due a sapere
Come stanno le cose non so come ho detto preciso Hello voi siamo rimasti soltanto in due tipi e lui ha detto teniamo d'Oro
Nel senso io novant'anni ebbene assetata ma teniamo duro che non se ne nemica crepare
Questo è stato quello che io
Ho capito e quello che lui ha ha voluto dire teniamo duro cioè dire siamo arrivati io ottant'anni e le ha settanta e rimaniamo c'è ancora scusi
Note sono no
Non dobbiamo passare all'inchiesta Moro darla però giusto opere situare bene le domande
La domanda dell'onorevole dell'onorevole Veltroni nasce nel contesto di alcune risposte che lei dà a Palermo
E nella principale quella a tutti nota
Che
Quando come era ovvio fu sequestrato Moro uno dei primi tentativi che al Vaticano si fecero
Fu quello di ricorrere alla collaborazione di monsignor Curioni è sua in quanto essendo profondi conoscitori del mondo carcerario italiano eravate in grado di captare i più di altri
Voci notizie confidenze che potevano BA lettere sulla buona strada per individuare la prigionia e gli eventuali carcerieri
E che la prigione di eventuali calci chiedi di Moro stessi ecco in quel contesto e
Però con le ascoltandola l'onorevole Veltroni ma anch'io altri Beha o danza azione
Che ci fosse un qualcosa di specifico di segreto che solo lei e Andreotti sapevate e che dovevate continuare a tenere segreto
Chiarisca questo vicino non non c'era nessuna cosa particolare
E anche riguardo alla fotografia orari per me la le le cose verbali che si dicano non lo so ma altre volte uno preso dalla foga e però la fotografia di Moro
Da solo con lei dietro lo stendardo al cinque ponte arrivata
A monsignor Corioni perché monsignor Corioni non io Consiglio coglione ha fatto il tramite con le BR nei vari luoghi d'Italia ma soprattutto a Napoli e questo
L'ho detto
Non li malloppo
Detto da altre parti che si è incontrato c'erano di mezzo diversi e personaggi
Io qui di nominino solo uno che ho detto già in passato e non so quello che che fine ha fatto questo povero uomo che è un avvocato un certo Guiso
Il quale era un riferente Dotti Annino guizzo
Avvocato delle BR
Quindi però non ero carcerato quindi quando lei dice gli feci fare la fotografa ecco questo una frase che io al funzionamento e l'ho detta se lei mi dice sì però non l'ho detta così ho detto
Don il papà quando vide la foto di modo così disse ma questo non mi dimostra
Che vivo allora
Decidemmo quando acceso il dire che che che che cosa facciamo adesso già era difficoltoso avremmo soccorritore avete sempre contatti cognitivi l'EPR con i mandanti delle BR
è quindi venne fuori non da me in marzo avvenne fuori linea nella nel parlare
Ma è bene avere un giornale per un punto di riferimento è infatti esce fuori la Repubblica con tanto di data così
Abbia pazienza adesso
Signor l'onorevole Veltroni però poi ci fermiamo solidarietà l'amore per la maglia nera in tre diciamo gli ormai da fare o non li ho mai a fare la viabilità di quello che stiamo ascoltando mi scusi
Lei dice voi
Davanti al bar al Papa discute del fatto che ci vorrebbe una foto col giornale poi spunta la foto col giorni sì così è andata andata così pletorici raccolta eccetto perché don Cesare emendato dal suo contatto perché ero il suo contratto
E io credo che fosse sto Guiso
Quindi ero carcerato no no no caro avvocato le Brigate Rosse aperto no carceraria come faceva cacciata avere contatti o non contava mica si incontravano in certe strade della metropolitana a Napoli c'entra niente il carcere
Va bene
Allora veniamo adesso alle
Domanda le tre domande invece che sull'argomento io spero che sia chiusa e la pagina Moro
No non perché non sia importante onorevole Veltroni e poi
Può immaginare se non è importante per me
Consiglio coglioni
Allora ma
Probabilmente diversi contatti ma non sta a me risponde sì no ma non lo so nemmeno io cioè che ce l'ha detto a don Cesare
Ma io quello che ho capito scusate colleghi perché non vorrei che complicatissimo le cose quel che io ho capito esse è sempre no ma qualche si capisce scusate e anche monsignor coglioni
Che monsignor Corioni avesse dei contatti riservate che non gli andasse a raccontare in quanto tali
In giro separati se poi
Se poi qualche se poi qualche contatto lo aveva anche per il tramite della confezione ancora di più
Scusate
Stiamo per renderlo che significa tutti
Tuttavia tante cose e no io non è che tutti
Avevano un rapporto di fiducia stretta di collaborazione anche di amicizia ma questo non vuol dire
Che monsignor Curioni non potesse avere una sua sfera
Di assoluta riservatezza che custodiva di fronte a chiunque anche al suo principale cosa sono d'accordo le la crediamo ma solo per dire un alto
La frase che ha detto monsignor Fabbri a Palermo ha detto siamo in due iure Andreotti a sapere un po'le cose come sono andate
Sì sì
Sì non possono essere in due se nei termini cioè o i due sanno delle cose che non sappiamo tutti quanti insieme perché diciamo il resto ma io mi riferivo
A
Per esempio anche alla faccenda del dragaggio di lì
Credo che l'hanno dato Sessa
Alcune Andrea accade Andreatta sempre saputo a più di me tutto quanto perché l'UE io che cosa la so sol per interposta persona
Enzo
Tra l'ARPA e ci sono tanti momenti strani che io sono qua a conoscenza ma nonno le prove per poterlo dire
E che io ho saputo anche da monsignor coglioni magari prendendo un caffè per esempio per esempio dove è stata l'arma rotte
Dove è stata e non è stato da io non mi sento di dirlo perché non lo
Perché qual era l'opinione monsignor Curioni su questo che era stata dentro un'ambasciata e qui mi chiudo
E io ne accade che ne so io voce che nel tempo circolo ampiamente tanto che ci fu qualcuno che il progetto persino una invasione di adesso giusto pere restituire le cose alla loro più come dire modesta vedi in realtà
Ci fu persino che progetto l'invasione del dottor una dell'ambasciata con un black segrete
E adesso
Cerchiamo di non
Di non trovare la sinistra chiede dove non c'è nessun la seduta spiegare avrei la seduta spiritica insomma
A cui partecipo anche e lei Presidente
Travolti sa io l'ho saputo lo sentiva l'ho detto la posso dire ma qualcuno mi può nel tirare in faccia con
Qualunque allarmismi poi dovrete fino
Lei come sapeva che Andreotti sapeva questa cosa
Perché era l'unica
Perché era luglio bensì si attenda tutto dagli atti sapeva anche lui va bene
Per antonomasia va antonomasia ok
Allora ma Veltroni torniamo alle
Sue tre domande scusi ma alla prima adesso pertanto discorrere non vorrei fosse sfuggita Scalfari ha mai parlato del quarantuno bis comma sei no
Perfetto quindi non l'ha mai fatto cenno alle nozioni violato su quarantuno bis cioè con noi no o la seconda ira
Sei vi erano stati dei contrasti con Niccolò Amato sulla valutazione del quarantuno bis
E sulla sua gestione diciamo lui non ce l'ha mai parlato
A voterà voi e Amato hanno no no no non siamo stati
In armonia su tutto solo che
Quelle divergenze che venivano dall'incontro perché apre Lani nono poter
La momenti a buttarle via li abbiamo sempre detto ti capillare sono tutti contrari a questa storia del quarantuno bis e ci si fermava lì quindi voi informavate comunque Amato di questa contrarietà certamente sì sì sì sì si legge
Va bene o
Poi
Vi è capitato mai di dover portare fuori dal carcere per conto di qualcuno lamentele
Sul quarantuno bis no
No perché non è nel nostro costume in fondo anche io e monsignor coglioni siamo stati cappellani di carcere dal carcere non si porta fuori neanche un foglio di caramella quindi io non ho mai portato niente
Attivo sì anche perché a parole insomma parole
Tedesco persone che vi abbiamo detto qualcosa che poi voi avete detto qualcuno
Sì ma di che cosa
Io credo cosa
Giacché esclusione per Veltroni ha già chiarito che
Del problema quote improba quarantuno bis era questione
Che accortamente tutti i cappellani militari o forse quasi tutti registravano
Che era stato oggetto tra di loro di discussioni anche in seno al Consiglio pastorale che era un organismo costi un organismo formato dei rappresentanti regionali dei cappellani che è carcerari
Più in là io avevo già chiesto
Se di questi brevi avessero parlato con leggere chi ASP soprattutto con la gente mi ha detto di no no perché non c'era contatti con la gerarchia per noi la gerarchia pacifica di Stato ma io già avevamo mette di mezzo la Segreteria di Stato su questo problema qui
Fece fosse stato secondi un Consiglio pontificio della passata penitenziaria forse sì ma non così vado a denunciare che cosa io
Come dicevo per esempio parlare cose che loro vi abbiamo detto che voi abbiate riferito avvocati familiari no no no no noi personalmente di ragion Cesare assolutamente no quali eravamo su tre i cavi dell'animale Vellani locali
Capra locale ha contatti con il giudice di sorveglianza
Ha contati insulti su quelle autorità penale diciamo del territorio e io non entro nel merito a questo cioè non
Ognuno
No nel nolano forse nemmeno escludere ma affermare
Io sto a Roma
Onorevole la Loggia
Non se lo ricordate quella procedura sbagliato toccavano onorevole mi scusi sbaglia ma non se la male onorevole Tassone saltarla non erano
Mai data la parola domande no per carità assoluta
Io ho ascoltato la sua ricostruzione anche io ho avuto l'opportuna di leggere
Il verbale che in parte ha richiamato
Il collega
Veltroni
C'è una frase che mi ha molto colpito da lei riferisce
Al Pubblico Ministero
E cioè monsignor Corioni ho capito che monsignor Corioni aveva un ruolo centrale è un ruolo straordinario in tante cose ma lei è preciso su un punto c monsignor Curioni era un uomo che aveva in mano anche alla politica nazionale
Mi permetto di dire ha fatto e disfatto governi e questo lo posso dire ecco POR diciamo altre cose ma addirittura
Fa riferimento Dario Pallaoro premio Nobel quasi
Se ho ben capito
Anche Dario Fo deve qualcosa Aston Cesare corriamo
Se lei ci può aiutare a comprendere il ruolo che ha avuto in quegli anni don Cesare so che complesso però questo non è una frase che può cadere come generica dichiarazione in un processo
Che poi siano effettivamente un po'sul piano la politica nazionale ha concesso nel saper ci può aiutare a comprendere questo io credo che le rende un buon servigio perché Gianni ha reso tanti oggi lei è stato chiarissimo su un punto per quanto mi riguarda
Il Presidente Scalfaro se ho ben capito
Vi riceve al Quirinale
Utilizza
La vostra legittima rivendicazione di dire diciamo di un alloggio più idoneo
Aveva quindi avete in mente
Deciso di evitare questa è la conclusione del suo ragionamento dopo aver già maturato una decisione nei confronti del
Del capo del dato dell'epoca Nicola mattoni c'era già deciso che Nicola malato non doveva più svolge le funzioni di direttore del DAP infatti dalla sua ricostruzione si capisce perfettamente che utilizza diciamo no posto la questione
Per dire va beh
Però
A questo punto si lei è stato anche preciso non doveva andare via parola le ormai l'avete fatto va Amato questo prendono le più
Però il motivo reale da quello che lei ha capito
Fu la questi all'alloggio o e il Presidente La Repubblica riusciamo per sua valutazione abbia deciso la sostituzione Nicola matto
è vero che ha chiarito non ci parlò non parliamo del quarantuno bis
Avoli si è trovato di fronte a una decisione già assunta non è che poiché né pensato lo mando via magari ha già maturato questa decisione lei questo lo può confermare o meno ecco grazie
è sul luogo del Ercole corregga Paolo lei dicesse qualcosa di più report fa anche un riferimento a Mario Capanna
Civica ricordo bene che rapporti ha avuto da un centro che rapporti avete votato unicorni Mario Capanna
In cui il in quegli anni terribili che accorrono giardini
Bene particolare gli elettrauto in parte ha ricostruito capanno dal suo punto di vista in qualche libro grazie
Grazie a una domanda
La
Degli altri adesso
Spiegare meglio in che cosa
Consisteva questa particolare importanza politica di monsignor Curioni con giusto questo il
Che cosa consisteva come come si è lei che fatte in base a che cosa
Lei fa questa affermazione c'era un uomo di grandissimo influenza e va la politica nazionale in mano e faceva i Governi è questa la domanda l'influenza nasce proprio dal fatto che è stato accolto quarant'anni a San Vittore
Esce da questa posizione
Perché a San Vittore personalmente quarantotto vantano cinquanta cinquantuno cinquantadue
Sono molte tanti fatti che ha fatto sì che
Cominciare dall'attentato a Togliatti
Mille cinquecento che sono arrivati Inter Carcere San Vittore
Sono state iniziativi certe conoscenze di personaggi e personalità anche
Che
Allora non erano nessuno poi sono diventati qualcuno
Ora parlo di un morto tante opere fare un po'tutta la scala perché
è troppo complesso è stata Marta ma io risponderà come come posso
Mike Bongiorno e Mike Bongiorno è morto in gloria sta in cielo e mi senti benissimo non quando ha iniziato è arrivato qua
Non aveva un becco d'un quattrino si dice in tasca
E come ha fatto a tagliare a vivere un po'perché il catrame San Vittore gli dava il Baget settimanale per poter venire a fare i primi spettacolini a San Vittore
Sì questo lei lo lo ricordo sembra nella deposizione a quando non ho mai detto a nessuno certe particolari ma una volta in treno mi sono trovato davanti seduto sul treno
Corpus vis-à-vis un personaggio che mi ero vestito costituisce lei è un padre si Cappellato capelliana
No dice lei ha conosciuto uno monsignor Corioni certi a dice ma il mio era il manager di di e vive verde mi ricordo come si chiama
Il manager del Mike Bongiorno ci vanno ricorda sempre stasera io come torno a Milano le dico subito perché chissà che piacerà avrebbe dei contrarie lei per eccetera eccetera e va bene per dire
Lei parla di Dario Fo uguale
Per manovre del del però vedere trazione adesso ecco va bene e allora però
Ha avuto bisogno è un frasario forse un po'toscano tutti abbiamo bisogno di uno degli altri anche lui è stato aiutato tra virgolette a emergere in tanti lo sa perché anche lui faceva gli spettacoli
Ed è stato aiutarci in questo senso
Considerando chi era lui la piazza di Milano allora a San Vittore voleva dire parecchio vogliamo anche andare avanti e ci sono dei padri della giurisprudenza italiana
Che adesso uno soprattutto e con i figli eccetera che è stato il padre
E molti avvocati hanno studiato sui suoi libri ed è stato uno che conta un cesareo docente è stata aiutato essere non ottiene
Nella posizione di uno dei più grandi avvocati ma giuristi eccetera per dire ma si può andare avanti Capanna Capanna mi pare avuto avevo un rapporto molto splendido con don Cesare
Io non voglio qui adesso diede perché è passato dal carcere o non è passato dal carcere perché non me lo ricordo e non lo so ma certo c'è un rapporto è stato un rapporto bello guai a John cesellato Kalika Wanda
Ma non mi meraviglio perché poi dopo capire adesso dirò le cose quando io ho fatto una battuta a a Palermo benché mi fermo perché se no mi arrestate e c'era sotto sotto
Un qualche cosa che adesso qui dico così finita la storia a un certo momento io che toscano ma che so cucinare
Ognuno c'ha i suoi difetti i suoi limiti a me mi piace stare in cucina Bafundi fra naturale direi di anch'essa un prete per monsignore si mette grembiule e fare la mozione riscontrata Romanelli trent'anni
Che
La vicedirettrice la vicepresidente della Camera del Presidente della Camera quell'altro o dell'altro chiaro non censito ancillare
Abbiamo fatto domani sera potete vedere da noi che abbiamo saputo insieme si fa la scena si fa la ribollita francese
Che insieme a me mi sentii male te la senti o di fine marzo va bene di che tipo di stare con lei mi ascolta con tantissime cose da questi contratti no hanno avuto tant'è cambiato senza età non si può andare avanti o no no non parlavano Malavasi scusami
No no no
No arrestava la perché io a un certo momento sonore riuscite a fare forse per benino
Ora prima voglio manca non oramai
Ha messo un anno non scusi scusi nano non o non faccia andare la discussione la guido io se no qui diventa un pollaio
Allora
L'onorevole Orlando
Quando l'allocazione veritiero Colletti onorevole dazione oggi
Chiedo scusa lo sottolineo anche perché siccome faccio presto perciò in che vede
Eh ma sai qual è Andrea è un'autorità precedentemente
Appunto costituita appunto per
Punto da queste Cogoleto attorno a questo concetto di autorità io volevo fare una qualche riflessione più che domanda faccio con
Cerco di puntualizzare alcune cose ma anche perché alcune domande sono state superate dal dagli interventi a requisiti posti dei miei colleghi
Prima non ammontare ma qua davanti a Cetraro e quand'anche la chiama ecco dunque rione chiama non siano far veramente non è un fatto di normalità e disparità questo
E purtroppo
D'asta non li ha chiamati sono loro che gli hanno bisogno di chiarezza guardando il testo il passante Repubbliche accennato ovviamente con sollecitudine perché non parlarne quell'altra cosa non c'è dubbio perché se no il problema del trasferimento di villa Giulia presidente la Repubblica si pensa si presume che possa prendere per tempo non c'è più perché aveva qualche urgenze perciò bisogna capire
Ecco se e anche la richiesta è stata anche qui è nata nel rispetto a qualche vicenda dal presentare pubblica perché ovviamente lo trovate sensibile perché prima
Prima di andare a vedere per quella questione
Veri si adattano al ministro dalla giustizia sportiva rappresenta Repubblica allora almeno come fatto gerarchico Presidente c'è messaggistica se presente Consiglio vista presentare pubblica dovrebbe essere ultimi stanza questo è un dato momento commento che faccio
E mettere
Lo sono ed
Questo un mio un mio commento che faccio
Perciò valga dico invece che oggi dopo l'evento una grande autorità giuridici perché mi chiedevo e chiedevo tra Mer MEC ma perché poi nella Repubblica
Per cambiare e ed è per me ebbe sostituire personaggio più importante che già il Ministro della Giustizia meno per la responsabilità di incarichi di altro genere tappa
Ecco si affida ovviamente la alla cappellano generale dell'Istituto di previdenza è certamente un'autorità forse perché sta sospeso fra terrore diceva
Però ecco non c'è dubbio non c'era bisogno anche dell'aiuto anche spirituale venuto divino questo ho in mente una battuta ma andavate queste semplici e ho finito Presidente ringraziando il Presidente Bush anche i colleghi che mi hanno fatto con le domande ritorna ai vecchi tempi dalla Commissione Stragi sopra strade dieci dodici anni quando facevamo oggetti dell'inchiesta su queste cose poi
Ci siamo anche confrontati e senza nessun concussione adesso abbiamo avuto uno scampolo appendice a mio avviso anche interessante per la cui diversi
E
Dell'oggetto che non libiche presenta Repubblica non appellata al quarantuno bis legge che c'era stato un un confronto molte volte tra voi anche adesso Nicolò Amato alcuni problemi ovviamente
Con qualche con comprensione ma nulla più di tanto del maggiore stabilità ad avere leggo una cortesia e per un confronto che certamente fregiamo
Perché questo slancio da parte vostra a dare questo grande contributo a sostituire dei professori Amato anche a trovare anche successore Simona chiede anche se il Presidente della Repubblica non interloquisce tutta una domanda pone un quesito
Anche perché noi parliamo di nottetempo in cui il professor Nicolò Amato essere imposto per il prestigio però è autorizzata in fondo validità per Amato in quel momento Ministero dalla giustizia per grande parte
Diramato risuonava ed è chiaro che il nome emozionato possibile che a criticamente e siamo una generazione e siano indisciplinata da fare
A trovare un sostituto ridicolo Amato senza fare giudizi sulle grandezze delle sostituto da voi trovato che doveva sostituire quindi ridicola ma torno non faccio voler perché questo slancio che cosa rate da rimproverare talmente forte a perché non avete interloquito con il Presidente della Repubblica viaggia tutti i problemi uno slancio ci può essere se c'è una motivazione e che soddisfa se c'è una una ragione che soddisfa
Perché
La ragione era per era io non capimmo che era personale perché c'è fece dei riferimenti proprio inerenti alla
Alla sua persona ma quando è presente a Repubblica lì in maniera anche non dico non ci mise fretta ma siamo lì
Noi eravamo lì per un'altra cosa lo interessa e ci dice poi abbiamo visto
E poi abbiamo messo all'età del Ministro della giustizia in questo e chi
Pur rimanendo me sconcertati perché hanno ripeto ci andava benissimo Nicolò Amato non avevamo niente da dire contro Niccolò assolutamente niente uscimmo male perché c'era c'eravamo un po'legati con un
Anche non diciamo con la fetta ma sono dopo tanti anni una persona che ci rispetta
Che ha fatto tante cose che non deve ad individuiamo eccetera per cui
Mai Palù vuole così Presidente Della Vedova le corsie credo abbiamo fare vuole che si vada dalle dal ministro avesse varato mani e vediamo quello che viene fuori in cui dovevo mettere che cosa criticarlo su che cosa non l'avevo da criticando Nicolò Amato
E non mi ha detto già le sue cose le sue cose non gli piacevano le persone a suo modo di fare era arrogante era qui era la ne ha dette tante cose umane umane umane non c'entravano con il lavoro
Grazie io onorevole Orlando a lei la parola io riprendo questo aspetto perché mi pare quello su cui ancora se emerso un elemento di chiarezza perché
Mi scusi Consigliere ma
Il
Un un uomo così eclettico come lei ci ha raccontato s'fosse monsignor con Curioni che faceva e disfaceva addirittura Governi si prende per buona la valutazione secondo la quale
Una rimozione da un ruolo così importante solo basata su elementi di carattere personale incomprensioni ritardi nella risposta una telefonata è questo dato che risulta difficile diciamo data anche perché mi scusi
La contraddizione che in qualche modo emerge questa che
In fondo
Né il Presidente a Repubblica né voi eravate istituzionalmente preposti a questa a questa nomina e quindi avreste potuto anche volendo in qualche modo
Trincerarmi dietro intende dietro in qualche modo una vostra incompetenza rispetta la questa la cosa che vi era posta tanto più secondi vaste l'indirizzo chiamata dall'ATO nella gestione del dato
Come dire io non
Se può chiarire ulteriormente se tra di voi di interroga aste sul perché diciamo quale fosse il vero movente che aveva
Spinto Scalfaro o prendeste così per buona la indicazione che veniva data dal Presidente fino alla prendemmo così proprie faccio avere l'idea del treno l'altra domanda è questa ma lei ha post ha detto che nel corso della sua lunga carriera monsignor curiosi aveva avuto diciamo Casio né di rendere dei favori a
Personalità politiche di grande rilevanza ore non voglio sapere chi sono queste personalità vorrei sapere per capire quali rapporti interruppe Inter corressero tra la politica diciamo il la vostra funzione quale fosse l'ordine di questi favori che venivano resi cioè
Chiedevano di pardon lo spostamento di un di un carcerato chiedevano di dei contatti chiedevano delle forme di altro genere la terza domanda è questa voi nel momento in cui avete fatto il nome di Capriotti
Sapevate qual era l'opinione di Capriotti in ordine al quarantuno bis cioè no
Cioè su
Rispetto al punto più importante che della vicenda che in quel momento caratterizzava all'assetto del dato voi a scegliete un direttore senza porvi il problema di quale fosse il suo orientamento in ordine alla questione del quarantuno bis
Ecco non sono di chiese niente su questo su quale fosse la sua opinione rispetto al quarantuno bis per censo è un elemento che non è nazionale neanche nella conversazione con con
Va bene
Finito
Allora gliele rilevi Cordero domande la prima riguardava
Che se c'erano dei motivi specifici
Che per i quali Scalfaro era così perentorio nelle non volere più Amato e nel volerlo sostituire
E se e che se il tra voi vi interrogarsi stesse interloquisca in qualche modo sulla opportunità o meno di questa sostituzione lì quando lo vidi se serve fare voi non li richieste ma è proprio necessario guardi che quote bravo ecco cosa del genere
Sì
Carattere sicuramente sono state fatte
Ma con tutta la delicatezza perché capimmo che il presidente voleva voleva cambiare persona e siccome quello ci disse oltre il nome qui ma di questi tre nessuno fintanto che io sarò Presidente
Forse o in meno e allora neanche a don Cévese EDM qui dove dove si casca
Per lo meno se io se non si fa un nome fu questo programmi motivo a me a dire numeri Capriotti il Capriotti
L'ho conosciuto bene anche se lui dice non era amico perché era l'uomo di chiesa
è per me vale questo un uomo religioso
Buone per come l'ho sempre visto e valutato io comprensivo delle circostanze non era una persona non idonea
Per quel ruolo per mera il molto idoneo in tutti i sensi quale dovrei mettermi qui e fare l'elenco di tutte le specificità umane che lui aveva per come viene spontanea di dire l'unica questione che io conosco concedere
E il Presidente Capriotti che impedisce
E e quello sì enti e e comincia la storia regole Orlando lei ha chiesto se
Sapevate qual era l'atteggiamento dica Briotti in ordine al quarantuno bis se avete voi svalutato questo elemento nel fare il suo nome no perché sinceramente questa fra la parte forse fare una parte stupita avevamo cioè quella che è in cielo e la faccio pure io
Ma quel problema che ora è diventato così enorme sul momento lì
Il quarantuno bis
Certo era un problema tanto che ne parlavamo con i cappellani eccetera ma non era il problema
Corso dato per subito entrare in fibrillazione per questo fatto no assolutamente
Non era quello il problema sul momento per cui non è che mi dovevo domandare ma a privati che ne pensa
No
L'onorevole Orlando le ha chiesto anche
Quali erano
In che cosa consistevano i rapporti politici che monsignor Gurion eh aveva non le chiede i nomi delle personalità e su che cosa si basavano o questi rapporti
Lasci stare degli episodi che già c'era contatto di personalità molto importanti del
Nel mondo dello spettacolo e così via ma proprio con la politica specificamente
E chi che tipo di rapporti aveva per essere in Costituzione di avermi nonna dinamica rapporti con tutto
Con tutto il Parlamento con tutte le persone c'erano le persone con il quale aveva un determinato rapporto
E non era soltanto di una parte e qui io stavo per fare un esempio ma
Non ho potuto portare avanti e che forse e chiarificatore di di di diritti
Di come stavano le cose allora che adesso ha cambiato né per la stessa cosa niente ripeto
A me mi venivano a prendere alle cinque del pomeriggio in via Giulia eseguiti in via della sua sponte ENEL e andavo nella casa x
A fare che cosa tentennamenti mini tre ore due ore a seconde facevo da mangiarsi però Consigliere lei ha detto che c'è un un elenco di persone che lei ritiene abbiano avuto dei favori non credo che siano state tutte delle cene che lei ha preparato bene
Posso anche osare a dire di sì perché in erano diversi settori
Quindici persone
PDS estrazione
Che poi
Si mettono d'accordo di fronte a un tavolo MIT pazienza ma questa è la verità poi
Allora l'esempio se non me lo faccio fare l'esempio banale perché qualcuno chiederà dopo poi ma su questi esempi e potete spostarne altri quando noi siamo state nella difficoltà di fare la legge sui cappellani
Perché c'era l'inquadramento economico e giuridico dei cappellani
Ed eravamo in grave difficoltà per varie ragioni non sto qui a elencare
Dell'iter parlamentare che voi conoscete meglio chiunque altro
A un certo momento a una cena
In cui ci sono tutt'
Tutti quelli Cusato e nessuno si offenda chi è contrario
Dei vari settori
Bene
Don Cesare ha detto Gentile io sono in questa difficoltà
L'ha detto una maniera amica amicale ma insomma diamoci una regolata nel cercare di capire come si fa intorno a un tavolo
Una certa componenti ha detto come no
Certo
Se voi fatte in maniera voi tendendo don Cesa e la parte preferisca la parte diede dei di una parte particolare se voi ci aiutate su questa cosa
Noi li aiutiamo su questa
Ecco sì lo dico perché da ridere
E la sulla legge sui transessuali la legge recate la nelle prigioni delle carceraria nel passata perché dall'alto Napoli noi io non c'ero ma la parte di cosa ha detto ok
E se
Tutti uniti per far votare l'ha deciso il transessuale che pagano a Salemi semplice ma sta qui che porcherie che l'inquadramento giuridico e di fatto noi dipendesse da questa cosa e volete data datata
Perché è un esempio ma dice molto perse esempio erano incontri conviviali nei quali si stabilivano rapporti di simpatia
Politica si affronti risolvevano anche problemini di questo genere
La onorevole D'Ippolito
L'avevo detto che nel merito né grazie Presidente
è stata più volte richiamata
Naturalmente partendo dal suo
Preciso racconto nelle domande dei colleghi la contrarietà esplicita delle Presidente dell'allora Presidente della Repubblica
Al mantenimento del suo incarico delle direttore Amato
Antonietta peraltro accompagnata da fatti concreti la telefonata ha concluso
Però e anche emerso e l'organico anche dalle di posizioni nel verbale che nelle nostre mani
Ma l'appunto della comminate accanto a questa determinazione del Presidente emerge anche
Il subemendamento del Presidente della Repubblica banco testualmente dal verbale una volontà del Presidente di non avere questa persona neanche andrebbe ancorava nel Veneto
Perché non sapeva ed in difficoltà perché lui non sapeva che andare apprendere
L'acqua anche per oltre nella sua dichiarazione il giorno del CIPE undici non eravamo d'accordo su il quale mi ricordo il quale mi ricordo disse che si fa se Ognissanti non a mani nei capelli
Pertanto richiamo così sono dichiarazioni e molto a quel punto un'astratta trattamento psicologico negativo ognuno la volontà determinata per ogni procedere nella direzione delle la sua citazione
Domando se appunto
Due mila i tre casi che non mi pare abbia già avvocato Renato rispetto alla domanda del collega Laboccetta
Fino ad ora determinazione legata al
La applicazione del quarantuno bis assicurandone
A quella che oggi definiamo uno trattativa stato mafia quindi l'orientamento a la disapplicazione di quel quarantuno
Per questi immediata degli atti domando se assunta opinione quali atteggiamento fosse l'atteggiamento del Presidente atteso locale
Mi sembra banale la giustificazione che lui ha diceva mi ha fatto aspettare dal giorno in quanto l'ho chiamato al telefono
Però se lavatrici alle l'iniziativa del Presidente della della
Risaltano pubblica nonno
Debba in qualche modo invece che essere contestualizzato all'interno di una
Da ciascun attore ittica invita il Presidente si faccia della sostanza
La scelta politica da cedere attraverso mozioni e questo è il primo punto di domanda Lantella considerazione che faccio sempre partendo dalla analisi delle verbale
Erano state lamentate e non solo le condizioni di disagio generale dal cappellani ma anche dagli appassionati di trattamento piano maltrattamento
Lo richiamo a lei né alla relazione che rende tocca l'aspetto acqua standard trattamenti furono riferiti
Aida Amato ci saranno innanzitutto adeguatamente il Parlamento precisamente
Alla cosiddetta scorretta che ci siamo intrattenuti
Da insomma non possiamo immaginare che certe cose accadano in un carcere senza al pubblico
La prima domanda senza acquistare semmai responsabilizzato
I vari attori sopra sterpi cioè quali furono
Le risposte paradossale quando in una certa realtà coscienza di trattamenti parti sociali non fosse da collocare anche attesta
Facciamo applicazioni però vorrei porre all'interno del carcere trentuno benissimo lo chiama considerazione all'aborto
Monsignor curarmi
Noi lo riprendo dalle sue dichiarazioni ma no espiantata diciamo era proprio gli impegni della nomina su gomma a Ispettore generale
Non lasciando a Palazzo Cesaroni emerge quindi certamente l'amarezza umana di una di ricezione di Aversa
Ma anche però noi chiamiamo quella che è stata poi anche una riflessione dei colleghi che mi hanno preceduto e andamento degli convulso trattando bene ormai rimane il suo futuro
E legato al fatto che lei probabilmente la persona che sa cosa che non dovrebbe sapere
Ecco quindi ma da persone e quella che invece ha raccontato con loro Bormio cioè di una sua presenza di un anno con impennato e poi di una sua nomina all'ambasciata però pure il suo punto di arrivo
Pure su cominciare va bene va bene ma nel male beh questo è una frase che mi disse corso quando io
Lasciai
Ho riflettuto dopo anch'io
Sì però qui entra in ballo la Chiesa e non mi sento
Di criticare la Chiesa e perché il mio futuro dipendeva dalla Chiesa non certamente dallo Stato
Ma anche la Chiesa è fatta di uomini certo
Conosco gli uomini perché sono stato in prigione perché se non andavo in prigione io gli uomini non si conoscevano
Questo lo dico lo sottolineo sempre qualcuno che vuole sputare in faccia lo faccia pure ma io come sacerdote tanta gente conosco quanta gente morta accade anche nel
Con le mani in mano alle mie successivi tante situazioni familiari eccetera ma
L'uomo non si conosce oso dire sono in prigione
L'uomo perché si recita a tutti a cominciare da me una parte a secondo te di come il
Girati il tuo vento per cui io sono rimasto male certamente perché
Quante morì monsignor Corioni in Segreteria di Stato su c'è un faldone in questa maniera che io ho visto di tutti gli enti i telegrammi di condoglianze per monsignor Corioni della per la per la morte
Ma
Quasi tutti i telegrammi
Con hanno la finale di
Indicare l'unico persona
Valide diciamo di continuare la sua opera Eramo signor Fabbri dico questo perché perché io non ho detto non sapete tutta la mia carriera per circa dieci anni nei trenta di di PTPR nulla
Francese è stato nominato Presidente della Commissione internazionale dei cappellani generale del mondo
Per dieci anni a Parigi nella come nel nel bureau io facevo parte dell'Esecutivo in questa veste ho girato e qui lo devo sottolineare perché qui si parla si parla
Ma bisogna constatare di fatto io conosco quasi tutte le previsioni del mondo ad eccezione di treni o quattro Stati del centro Africa che non andammo da per una ragione morta particolare perché i vescovi
In un Sinodo qui a Roma ci disse alla destra mosso coglioni monsignore non venga vederci non faccio nessuna porta Santapaola non benché mi dice che non siamo pronti a ricevere la visita di nessuno perché come le bestie stiamo qua
E per per quel poco che aveva visto nelle altre parti dell'Africa era vero e non siamo andati
Però io sono andato recluso per cinque ore nel carcere di London verde con me i capi storici dell'Iraq seduto lì appigliare le conferibile confessioni
Le loro rimostranze contro il Governo inglese vie di almeno trenta recante le cose bisogni
E
La domanda era ti guardo scusate l'altra idea l'altro
Personale perché mi si è nella dei togati ripresa si contro mio forse io non lo so io non entro nella testa di scaltro solo che
Riflettendo come voi riflettete farci riflettere pure a me se Scalfaro aveva già un progetto in testa mi domando per quale ragione accetta il mio nome di Capriotti aveva già il suo uomo lo tiri fuori senza dirlo a noi lo faccia quello che vuole fare
Perché deve ritenendo che le chiede a me
E mi dice che si metta a disposizione diritti e di consumo e quando io mi misi lì ancora a disposizione del Consiglio
La disposizione non stando lì perché si credeva Calloway avesse in testa già qualche cosa e invece noi ci aveva nulla negli Capo dello Stato nei Conso
Quello che dissi ma perché non va bene non va bene Capriotti e che è stato già uno dei nostri
E che quindi fa parte di noi nel senso di una mia religione non solo buona abrogato tutto non è uguale che per me sono valutazioni che
Mi illumina ma è una persona
Tutto lì ecco perché ho tirato fuori quel nome che tra l'altro criterio e chiudo
Carte candidati meglio ha saputo
Credo
O ha fatto il suo nome
Coltivi Trento hanno dovuto
Già isolato quello il punto di domanda proprio perché non c'era un progetto specifico con una persona è chiaro che arrivano scherziamo accertare l'aereo che stiamo giocando chiaramente si tratta di capire se ora
è non operare l'onorevole Scalfaro aveva le doveva tra le nomine cassetto non uno non li ha mai svelati
Però ha detto chiamato doveva essere cambiato quindi lui che aveva l'obiettivo di sostituire Amato ma non sapeva compiti
Pur avendo tre nomi nel cassetto evidentemente si era rivolto ai cappellani
Perché essendo loro conoscitori del mondo carcerario ma anche dell'amministrazione della giustizia era del DAP erano forse in grado di dare qualche suggerimento
Questo sembra emergere ma non voglio anticipare conclusione perché non tocca a me in questa sede farlo
L'Emilia
Trattamenti saranno stati denunciati al direttore il quale nonostante nel rispetto sì si matti dunque qualunque cappellano a cominciare da me che ho cominciato come cappellano del carcere di Siena
Se un giorno come avvenuto mi arriva un ragazzo da Pianosa
La prima cosa che fa quando arriva
Chiedo che il cappellano e me lo portano differenti ammanettando e comincia a spogliarsi che io lo guardo all'evitiamo che fa questo e questo si spogliò nudo di fronte a me nella mia stanza e mi disse guardie qua
Ed era un livido dalla spalla fino
A
Gioca la gamba
Bene ma io avevo
Quello credo quello che dovevo fare lo sapevo era era stata impacchettato bastonato e mandato via per ragioni forse anche
Cattive che lo aveva fatto
Però non si fa c'è un io presi il telefono e chiama il procuratore
Questo fatto
Per quanto attiene l'ANCI non ha varie sedi quando succede di questi episodi pirla
Le l'esistenza della squadretta la si conosceva c'era ogni tanto perché ci sono delle carceri o delle regioni
Particolarmente io non sono tutte uguali non brilla Comitato carceri o cinque forse quattro è chiaro che l'ombra Insiel raggruppano popolazione particolare
Un'altra regione invece oltre al nord e nord o al sud suddetti dottoressa Amati
Come popolazione anche come stile di vita
è diversa
E quindi ma ondata però sa come fare quindi personali tante cappellani ci denunciavano certi fatti
Nel mio carcerario è successo perché succede questo succedeva esso certamente hanno fatto mangiare un topo morto è un detenuto
E questo il rosso ed è in una regione che nel centro Settentrione un maresciallo però il maresciallo veniva da una determinata realtà che abbiamo che gli stili
Io l'ha messo in bocca un po'per morto a uno carica per l'anno non è la riunione Pia lo dice è chiaro che è un amico prima dal direttore non sapeva nulla
Già
Chiarissima la risposta ma personale
Lo avrebbero bisogno di ore il Marocco firme purtroppo
L'onorevole Lumia
Sì Presidente
Io le chiederei Zon febbre se
Possiamo focalizzare meglio l'aspetto le dico anche perché le faccio questa domanda noi ci stiamo molto interrogando
E in sede di inchiesta su come sono stati nominati alcuni ministri in particolare il Ministro della Giustizia il Ministro dell'interno in una fase particolare
Della vita del Paese dopo la strage di Capaci novantadue
Noi qui ha fatto un'affermazione che molti colleghi hanno ripreso che anch'io ho letto
Che monsignor coloni era un uomo che aveva in mano anche la politica nazionale mi permetto di dire che ha fatto e disfatto Governi questo lo posso dire queste l'affermazione che ha fatto lei
Allora non ci parli dagli uomini esterni alla politica con gli esempi che ho già fatto ma un solo esempio
Che potrebbe
Rafforzare rendere credibile questa affermazione ce l'ha in mente
è volevo sapere se nel biennio novantadue novantatré in particolare quando si Fornaro
Il governo Amato la sua rumore alla vorrei sollecitare ricordo tutti dopo la strage di Capaci ma è un momento drammatico che molte parole ricordano percosse in quella fase questa affermazione
Denunciano svolto se le ricorda che monsignor corrono in quel fase intervenne rilasciati a dare un orientamento a condizionare un suggerimento per la formazione del Governo Amato di allora
Perché le chiara la domanda si
Mi fermo e vado avanti fermo che è delicata
Con la speranza che non siano molto inoltre se quello era il merito di quello della collega sul quarantuno bis
Voi
Avete preso una posizione
Però le debbo confessare che non capisco Mancuso di questa posizione
Perché al quarantuno bis era il tema dei temi meno
è mi par di capire
Che Biondi l'accoglieste il nuovo da cappellani vostri delle carceri e poi ma non ho capito bene nei minuti tutta si tradusse in una pubblicazione sul vostro Brunetta
Notiziario
Mentre
Io ho fatto delle affermazioni che avevate accesso alle più alte cariche dello Stato
Per la vostra legge suddette Milani avevate organizzato una cena
O avete partecipato a una cena sul quarantuno bis cosa avete fatto
Con chi delle istituzioni interne Inpdap ne avete parlato concordi
Dal Governo ne avete parlato con quali rappresentanti le ricordo che una scena di quello che lei e prima richiamava in cui avete discusso oppure
Lasciamo la vostra funzione nazionale non l'avete svolta voi avete preso questo documento ed avete messo nel notiziario
Avete
Poi lei ha fatto quell'affermazione sempre su quarantuno bis è importante diceva noi conosciamo le carceri parliamo con i detenuti siamo stati dentro le carceri è inclusa con loro
Sul quarantuno bis
Con chi avete parlato con i quali bossolo avete parlato avete usato questa metodologia che Bondi richiamato come vostra legittima
Modalità di azione all'interno delle carceri oppure pure questo è un discorso teorico astratto che non cita nessuna concretezza
E l'ultima
Questione che volevo affrontare con voi
Lei quando parlava del beh Brigate Rosse un certo punto anche qui al muso chissà quali segreti
E poi non nell'uscita farci un esempio concreto di questi segreti però per un certo punto ha parlato di un avvocato e gli incontri che lei diceva si facevano a Napoli
Non
Ad un certo punto emanato il tema della dissociazione non per quanto riguarda il boss mafiosi
E c'è un passaggio che riguarda ancora Napoli don Riboldi dall'invio Davoli che era allora carità scatta l'analisi
Di Poggioreale è venuto fuori anche in meno di un magistrato dottor Mancuso o del dottor se avesse insomma sono venuti fuori altri nomi anche su questa vicenda
Ecco
I vostri sensori se eravate dei bravi succede qualcosa le carceri sanzioni funzionano e mi vengono a raccontare
E quindi in quel caso su tante cose funzionano solo su questo aspetto non avete saputo niente sensori i vostri cappellani non vi hanno riferito mai niente non avete mai saputo niente
Mi pare una cosa strana visto che le faccia bene molto ad affermare che sapevate tutti perché eravate dentro le carceri perché giravate perché
Ad un certo punto lealtà attivo ci ha raccontato che ho avuto rapporti
Al quale nullo però nell'anno del mondo coordinate dell'ARS quindi non avevate rapporti commerciali non parlavate con nessuno non avevate nessuna relazione diretta
Allora comincio io ricordarle domani è la prima è monsignor Curioni avuto influenza sulla scelta dei ministri del Governo Amato no
No
Presidente avevo chiesto se ci faceva qualche esempio su quell'affermazione perché se no non l'ho detto se ci faceva qualche esempio su quell'affermazione e poi in particolare se durante
La formazione del Governo Amato cioè l'area vasta domanda già risposto con molta insistenza dell'onorevole Veltroni come lei ricorderà poc'anzi tende perché ripete beh scusi sa
Ma nuovamente intenzione di una domanda già fatta su come si esercitava siete ritornati tanti colleghi mi scusi onorevole Lumia ma non credo che possa dire più di quelle che ha già detto rispondendo alla medesima domanda da altri colleghi che gliel'hanno fatta
Sulla vostra versione
Quella dei cappellani al quarantuno bis si
Questa versione si è limitata all'elaborazione di un documento poi pubblicato nel vostro bollettino o ne avete parlato con altri avete parlato con qualche
E detenuto qualche boss mafioso di questo problema c'è stata una qualche attività
Al
Al di fuori di quelle che ci ha già detto
Con detenuti no
Assolutamente no perché si è innescata SIC era mettere benzina sul fuoco non è il mio nel senso
Cosa vada parlare io
Anzi io ho ripreso un cappellano
Nel carcere di Ascoli Piceno
Che
Conta sua eccessivo paternalismo eccessiva
Carità non sono non doveva vere dei rapporti in una certa maniera con uno che era considerato un boss
Lo faceva per per carità cristiana
Poi se non lo posso dire credo che sia ancora imporsi era costoro
C'è insomma Antonio venni a conoscenza che insomma si era messo in testa che doveva redimere allo perché sommaria andarci piano ma anche col cappellani n mica detto se uno nasce cappellano del carcere
Cutolo non credo che sia in una fase
Sì tipi di di di conversione e
Abbiate Silvia nell'andare a trovare la sorella
A Ottaviano mi pare di ricordare
Ecco no io partii in quartieri sa che fare che si è impazzito era un frate
Di Siena non occasione se non vanno non si fanno non eccetera avevo avuto tante cose in passato ha bevuto cappellani arrestati di vario tipo da Sanremo
Fino a Genova eccetera per stupidaggine e io sono andato lì arriso a risolvere
No a risolvere fece la magistratura risolve però ad aiutare una cosa
SS seicentotrentanove particolare capire Este molto di più quindi no io con i detenuti assurdamente non volevo né niente con loro no
No nostre rimostranze della riunione e chiaro vedeva Affori un pacchetto che andava sarà possibile al direttore che normalmente lo volevo lì perché c'erano problemi del tuo carcere tu devi essere lì
I guadagni lo stipendio anche stando qui
E partecipa alla riunione dei collaboratori del tuo carcere
E quindi
Lo sapeva già quello che era successo oppure il documento che veniva stilato a livello regionale andava al ministro e andava a Nicolò Amato come no
Ma questo non succede aveva una volta società per lo meno due volte l'anno fai
Oltre al Consiglio pastorale che era una volta l'anno
Quindi ha voglia il problema il problema veniva detto però certamente non ci si ferma perché non siamo andati nell'esecutivo di dover prendere dei provvedimenti
Io non avevo questo potere se non l'avrei preso
Strutture un suo marito la vostra e di una soccorso
Non del quarantuno bis filmini scommesso Consob abbiamo parlato fossero in relazione al quarantuno bis è ora che
Forse troppo ancora adesso la liaison con questo
Che cosa aveva una psicologia tutta sua molte volte scusate l'altra la fossa
Teorica ma ebbe le cose si capiscano così però io parlo così e mio padre altri parlano altra maniera precisi ma io parlo così molte volte io che avevo la stanza
Accanto a quella di Consigliere era non le vedo arrivare e mi si mette sul divano
Sono disperata monsignore
Oggi nei consessi abito a tutti i giorni avere il ministro che tu hai lì accantonati fatta come un compagno di DDT gioco di fallimenti somma ti viene lesa emette Ciampoli impressione inoltre insomma
E c'era il
Le riunioni di sindacali che avevano preso un via
Il dato e quelli che
L'ente dato che aveva preso un altro via vogliono fare uno sciopero quelli là lo sciopero della fame quelli là eccetera e non sapeva come mettere mano a queste cose qui ma qui del quarantuno bis
Non semmai parlato
Io questo lo devo dire perché se no ritmici vorrei partire così io dico però che i cappellani andare abbiate il quarantuno bis
Questo arrabbiatura novanta la solista nessun organo istituzionale come Orlando discutendo valutando cento anche con il Direttore Generale qualche volta così veniva fuori che venivano assicurati ma no non è così adesso sì questo se le fa la legge la legge della Repubblica si fa e va bene però c'è modo e modo c'è modo e modo di chiudere l'onorevole una una cella
C'è il modo di chiude l'acqua track e c'è modo richiuderla con una pedata la cella dove c'è un detenuto dentro diventi come si applicano anche il quarantuno bis
E forse certe dimostrazioni erano perché forse a quei tempi la custodia non era Paul quella che è adesso e gli effetti di strada ne abbiamo fatta tanta io potrei dire anche su questo punto
Quindi
Va bene le ha chiesto da ultimo il senatore Lumia
Come mai voi che
Avevate i sensori Aldo adatti eravate in grado di recepire tante cose
Non avete percepito questo dibattito che pure c'era questo problema dei quali pure si parlava della dissociazione dei mafiosi alla stregua
Dei terroristi per avere gli stessi vantaggi che dalla dissociazione i terroristi si riprometteva
Questo me lo dovevano dire cappellani che venivano a dirmelo riunione con me ma di questo non ne abbiamo mai parlato nessuno ma ci ha detto mai niente
Mentre invece c'era la storia molto marcata sulla faccenda del pentitismo che non andava giù a nessuno dei cappellani
Perché lo Stato non può accettare nessun pentimento di nessuno
Di questo argomento ne parlavate pietismo scelgo chi dorme c'è stato un momento molto grosso del pentitismo
Che logicamente me sapevamo che la maggior parte dei pentiti era tutta una strategia pentimento se fa con Dio punto e basta e ci si ferma lì
Io mi pento con chi
E tento con lo Stato
Contiene parlavate anche su questo argomento si debba e mamma è molto in là nel tempo abbiamo parlato tra di noi come dire sì ma non abbiamo fretta queste qua che dicano che si sono pentiti questo nella la fine di una conversazione
Per come quando venne fuori la la la la la la moda di fare il matrimonio incalzano Panda mai basta per matrimoni in carcere ma che scherziamo veramente separa matrimoni in carcere
Onorevole Garavini
Grazie a lei e l'onore del ultima persona
Grazie allora monsignore volevo chiederle una cosa da parte delle autorità ecclesiastiche
C'era preoccupazione per gli attacchi che Perrello scoppi delle bombe anche a istituti di
Di Chiesa
Queste primo quesito e poi vorrei
In qualche modo tirare un po'le fila i carabinieri l'ho sentita male io posso averla sentita male anche
Giovamento allora alla registrazione la domanda la ripeta per cortesia abbiam da parte dei vertici ecclesiastici ci fosse preoccupazione
In relazione alle bombe alle varie chiese
Poi invece vorrei in qualche modo ritirare che tirare un po'le fila rispetto alla alle considerazioni che lei ha fatto quest'oggi e cioè
Ci ha detto a stare in risposta a quesiti diversi da parte di diversi colleghi che non ha mai parlato e non parlaste mai né concorso né con il Presidente Scalfaro della questione del quarantuno bis
Contemporaneamente però
E qui vado a citare una sua dichiarazione non al processo quindi non risulta dai verbali ma risulta invece da un'intervista da lei rilasciata al foglio
Qui viene messo come virgolettato può darsi che magari non risponda in pieno a quelle che stiano state le sue dichiarazioni e di questo punto le chiederei in qualche modo conto lecito
Vedete io non credo che si possa parlare di chissà quale tipo trattativa
E anzi credo che la storia su quarantuno bis vada letta sotto una lente di ingrandimento diversa
Poi prosegue le cose andarono in modo semplice noi cappellani avevamo avvertito le istituzioni
Che è un irrigidimento delle misure di sicurezza non avrebbe portato alcun tipo di beneficio e che anzi avrebbe contribuito a peggiorare e a rendere ancora più disumano il già disumano regime carcerario
Poi prosegue Scalfaro evidentemente si mostrò sensibile alle nostre osservazioni e su tutto alla nostra esperienza per portare avanti non un gesto distensivo nei confronti della mafia ma semplicemente un atto di buonsenso
Questo è quanto viene virgolettato e riportato dalla stampa da lei
Allora io
Torna il foglio il foglio se non erro del diciannove luglio di quest'anno allora io vorrei porle a questo proposito l'ora due quesiti
In base anche a quanto lei ci ha già detto
Quali erano le istituzioni a cui voi vi rivolgeste esattamente lei ci ha detto poco fa direttore generale presumo del dato ma oltre a luce ne furono altre di istituzioni coinvolte
E poi ci può illustrare meglio questo concetto da lei espresso secondo cui secondo lei non si può parlare di trattativa ma appunto
Di un'altra di un'altra situazione ce la può per cortesia delineare meglio grazie
Allora prego riguarda questo ultimo aspetto è più una considerazione mia e degli enti dei cappellani
è quella che succede anche in in famiglia nell'esito e nelle situazioni anormali irrigidire una situazione si fa peggio che meglio questo vale nella scuola e vale in tante altre situazioni compresso il carcere è venuto
Non è che la trattativa mio pensiero questo
è avvenuta perché quattro sei otto persone si sono messe intorno a un tavolo e hanno fatto una strategia che dire
Si fa così si fa così
Tutti riflesso al primo presto e avremo questo io non credo affatto che ci sia stato questa trattativa nessuno coinvolto di quelle che oggi vanno per la maggiore a essere
Interpellate chiamati che fanno parte eccetera ma è stata una cosa che viene tacita come al direttore viene Tacito che c'è quel braccio non certa maniera
Che magari mi fanno subbuglio e magari qualcuno mi si barrica dentro e magari diranno forma la bottiglia della birra e mi si tagliano eversiva voglio evitare questa storia qua e dicono che fa caldo ebbene adesso diamogli un qualche cosa di particolare
E ci mettiamo un frigorifero all'emergere corridoio
è una strategia che nel non è imputabile a nessuno
Se uno cercati quindi una considerazione mia e che fa il deve cappellani si poteva dire
Fa un esempio di Palermo
Per Palermo
L'anima santa del cardinale
Pappalardo
No non non c'è scritto da nessuna parte perché non posso dire frutto io anche oggi non crediate che nemmeno me le ricordo e bisogna rifare il suo
Per una frase che ha detto non so in quale chiesa di Palermo
Dopo un po'di tempo una settimana domenica dopo non so bene testo avuto fare il gesto che normalmente i vescovi nella loro cura pastorale fanno non so se era sotto Natale sotto Pasqua non mi ricordo
E mi fa andare a caccia
Da fuori e allevato all'ordine
Nessuno deve riceve nessuno deve vedere
Perché ha fatto un discorso che nella piaciuta qualcuno si crede
E non c'era un'anima
E Cardia aveva fatto una figura tre mentre venga due ha capito
Capito credo
Però a distanza di un mese
Con un discorso diverso fatto dall'altra parte
Che l'ha fatto sulla famiglia qualcosa reggente della famiglia eccetera
La gente lo si tutti in chiesa grande attivate vera palla passa la mano a cardinali
Se non strategie che
Fanno ioni fanno gli altri o che cosa le devo dire
Alla fatta attivare così come la penso io poi magari viene fuori invece che
Ci sono i due tre che hanno messo a verbale voi non lo so
Se
Che sette
Siamo
Da
Dei adesso scusi eh adesso deve rispondere ad
Che
L'onorevole Garavini le ha chiesto ecco
A quali sempre con riferimento all'intervista del foglio
Vi siete rivolti voi cappellani soprattutto voi capiti cappellani a ad altre istituzioni mi avete avete parlato avete posto il problema
Del quarantuno bis
Cosa risponde a questo dico che le istituzioni che ci riguardavano annoierà solo archetipe e lei orientata con l'amministrazione della giustizia a dire i ministri e loro lo sapevano saranno dette queste cose ma no nella maniera
Che qui vedo che viene evidenziata come se fosse una cosa di ieri enorme diventata enorme così una allora pal io già parla dieci anni fa io c'ho una deposizione dieci anni fa non era già a questi livelli
Certo se ne parlava a noi meno
Il plenum riteniamo di
Con il ministro Conso no ma con l'amministrazione della giustizia si quindi si riferisce
A tanti altri di prima e non mi ricordo e ne verrebbe immenso che c'era prima quale erano avute otto-nove io Demis si riferisce alla struttura del alla struttura certo
L'onorevole Garavini le ha chiesto anche
Se e dopo gli attentati
Alle chiese segnatamente
Altre Labaro a San Giovanni e c'erano state che preoccupazioni da parte delle autorità ecclesiastiche se ne avete parlato oscene risulta qualcosa insomma
A me risulta che tutta l'autorità ecclesiastica dove è successo ma poi anche gli altri poi a macchia d'olio perché è chiaro
Il Vescovo di Roma che gli viene messa una bomba lì al Velabro è chiaro ma anche questa cosa interessa anche al vescovo DTT ITT Trento che colpisce la Chiesa e quindi è
Certo che erano preoccupati ma
Localizzata un fenomeno di
Di di terrorismo di delinquenziale che che era possibile che era presente ma che non era ben capito nemmeno investigato per conto mio i vescovi in quel momento la gerarchia
Pur
Per rendere i fatti ma non riuscivano a decifrarla nella maniera diretta perché
Non era certamente diretta nei confronti di loro
Anche se la Chiesa è una corsa di loro
Questo vedete poteri spiegarmi bene devo fare un esempio ma so che chi non lo posso fare non cambiate le dico che è stato trovato la planimetria
Scusi Presidente sì una planimetria di via Giulia all'ultimo piano è stata trovata bella tutta disegnata
E in cui c'è tutto il nostro piano preciso c'è però un riquadro che pone la stanza mia e di monsignor Corioni perché eravamo insieme
La stanza era grande quanto questa voce manca una scrivania era la
La e c'era assegnato scrivania che monsignor farà
Scrivanie che monsignor coglioni
E
I benpensanti del ministero subito partirono in quarto allora ma bisogna medaglie la scorta francese Le per l'amor del cielo dietro tutto ma quale scorte del genere perché
Perché sapeva molto bene
Infatti è stata fatta una domanda anche alla anca Palermo su questo punto ma lei se stessa che mai Cappelleri cappellani delle carceri mai stati
Si dice minacciati
Minacciati
Manda di mamme
Che abbiamo dei date le colonie volersi bianchi rossi e verdi
In carcere la persona più rispettata e il cappellano perché l'unica persona che si fa carico a livello
Personale te la salvaguardia la tutela dei diritti
Lo sanno molto bene
Il carcere di Voghera
Dove i miei primi esempi l'EPR sono state emesse
Mi hanno cercato di mettere una persona un po'particolare
Sandri riesca molte volte anche loro ragionamenti
L'evitare le arrestati e hanno detto non si vuole che senza cappellano PC che motivo c'è son tutti EPR ristretti cappellano che vanno a dire Rosario o alla messa la domenica hanno Peretti adesso la presenza del cappellano lei
Perché perché sapevano molto bene del cappellano si potevano affidare in toto per i loro diritti e l'unica persona che
Ecco per cui io riesco deve dentro
Vedendo le bombe una chiesa e contro di me e contro del parroco e conto della Chiesa ma neanche per idea chissà è un oggetto che fa scalpore lo citano come fa scalpore una scuola o i nei giardini pubblici o vi sono i bambini
Le
L'onorevole tra chiedo precisazioni una precisazione per il nostro verbale prego signor Fabbri perché
Prima quando abbiamo affrontato questo tema c'è una cosa che dobbiamo posticipi chiare perché lei a Palermo ha detto sempre opposto dalla vicenda Moro io privato lo ribadito
Che cito testualmente viene fuori la fotografia senza giornale che portarono a me dice lei e poi il tema sentano sia coglioni si me Amercia Bosisio Curioni alle ecco sì
E poi dice il Papa però dice che non basta e quindi a quel punto sì facciamo fare quel rapporto che ha detto con Guiso la foto però la cosa che mi ronzava la testa e che poi ho verificato in questa ora
E che tra una foto all'altra passa un mese
Sì però io non so esattamente quattro mila dice e va bene così no mi scusi ce la fa abbia pazienza la prima foto non viene consegnato a voi almeno che risulti la prima foto viene attuata in un cestino dalla spazzatura il diciotto di marzo
La seconda foto quella con Repubblica e del ventuno di aprile
Quindi
C'è una terza foto che è stata consegnata a voi no no e allora questa storia è questa di costume lavorando cestino
Io so che la prima foto quella senza niente
Che fu portata a Paolo sesto e fu lui stesso che disse questa non è una prova che l'unica vivo sì ma questo attuali scusi sono due quest'del diciotto marzo assieme a foto non può essere diciotto marzo non lo so quando era adesso ha da tempo perché dicevano consegnata nuovi a padre Curioni a lei sì
Perché luce faceva da tramite la data tanto tempo
Però i versi Joseph è stata trovata in gestione la spazzatura non è stata consegnata voi è stata trovata nel cestino si verso sorpassarla consegnata don Cesare non è in mia presenza perché logicamente non sempre io ero lì
Le persone che contattavano l'EPR che facevano da trait d'union con monsignor Corioni un bel giorno che è alla portata rilevante la foto perché assieme a quella stava sui giornali dal diciotto marzo
Quella senza niente sì quella l'hanno portata sì ad un Curioni incerto dopo il diciotto marzo non lo so la data può darsi dopo diciotto marzo mi scusi debba questo è un particolare non da poco cioè
Non credo che qualcuno abbia portato ad un Curioni una fotografia uscita su tutti i giorni dal diciotto marzo io non credo no quindi devono e portato un'altra foto
Senza senza Repubblica che però non era valida perché fa parte il fatto poi la terza foto non lo so
E non lo so se è una terza fortuite sono utili a foto io sono alla prima senza giornale a quella seconda con il giornale che fece la prova che lui era vivo insomma io mi fermo qui non posso dire altro
Ecco dunque l'audizione di monsignor Fabio Fabbri
Vi ex vice responsabile dei cappellani carcerari
Termina qui era l'audizione del ed alla riunione della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla mafia
Dello scorso diciotto settembre nell'introduzione abbiamo toccato il tema della trattativa quello più pertinente
Effettivamente i lavori della Commissione
Nelle conclusioni due un considerazioni in teche
Ve l'avevamo detto questa questa audizione anche utile perché aprire i riflessi carcerari tema quali oggi i radicali si occupano
E non propongo nessuna trattativa propongono il rispetto dello stato di diritto che
Proprio nelle carceri trova una delle sue massime espressioni chi
Dice
Distruzioni propri
Ma non solo questo non solo questo
A un certo punto un po'l'audizione deraglia
Bimbo signori non si fa pregare di parlare anche gli altri vicende la vicenda Moro naturalmente è anche logico che
Per la vicenda molo siano stati attivati i cappellani delegare scendiamo Roma ha un suo perché
E monsignor Corioni probabilmente va monsignor Fabbri fa un po'di confusione quando parla di le fotografie di
Aldo Moro nella cosiddetto carcere del popolo ha ragione su una cosa Walter Veltroni
Quando dice no fotografie sono due la prima e due giorni dopo il sequestro ed altre quella famosa di Morcone Repubblica in mano
Dunque se mi è arrivata un'altra senza fotografia senza senza giornale fotografato e una terza foto e non se n'è mai sentito parlare
In realtà la questione non si scioglie i due non si capiscono il presidente PIF PTP segue duramente provato dalla
Dalla dalla continuità con cui
Veltroni pone in Commissione antimafia che deve parlare deve occuparsi della questione delle stragi
Questioni che con
Le stragi del novantadue novantatré hanno
Nessun rapporto come il caso del caso Moro
Del delitto Rostagno
Della
Vicenda Gladio ma Veltroni non demorde e possiamo attenderci che prima che venga estesa in questa relazione ponga è che il problema della della morte di Pier Paolo Pasolini non si può escludere
Quello che però e assolutamente sicuro
E che in realtà queste audizioni come vi abbiamo detto Menna
Introduzione
Che sembrava essere la consacrazione degna colpevolezza fra virgolette ed il Presidente della Repubblica dell'epoca Oscar Luigi Scalfaro
Sembra essere invece una formidabile prova a discarico e per di più la stessa giustificazioni chieda col suo buonsenso tutto sommato
Questo monsignore della questione della cosiddetta trattativa appare assai più figli simile di alcune
Elucubrazioni
Di
Onorevoli indagatori che abbiamo sentito porre domande non sempre pertinenti termina qui intermedio uccide una specie di giustizia
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0