Puntata di "Notiziario del mattino" di mercoledì 24 febbraio 2016 condotta da Ada Pagliarulo .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 36 minuti.
Rubrica
Manifestazione
10:00
10:00
15:30
10:00 - SENATO
13:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
11:30 - Roma
17:30 - Roma
17:30 - Torino
17:30 - Torino
Sono le nove mi sono le nove a Radio Radicale stampa regime quest'oggi è stata curata da Aurelio Aversa ora il nostro notiziario in apertura
Parleremo della mancata elezione del Garante dei detenuti della Regione Abruzzo ci occuperemo poi della decisione della Procura di Roma di archiviare la denuncia nei confronti di Rita Bernardini per la coltivazione di cinquantasei piante di marijuana nell'ambito di una disobbedienza civile Paci occuperemo di carceri ancora delle dichiarazioni su questo tema rilasciate dal Presidente della Repubblica
Mattarella torneremo poi al disegno di chi di legge Cirinnà sulle unioni civili che torna oggi inaugura al Senato e parleremo anche del caso
Qui chi Lixe e poi Europa e il country diporto sul nostro Paese infine ci occuperemo della nuova contestazione nei confronti del professore
Angelo Panebianco
Ieri il consiglio regionale dell'Abruzzo si è riunito con all'ordine del giorno l'elezione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale il Consiglio ancora una volta deciso di rinviare la votazione ieri sera
Rita Bernardini è stata ospite di Radio Carcere con Riccardo Arena sentiamola a proposito dell'ennesimo rinvio per l'appunto per la nomina del garante dei detenuti dell'Abruzzo
Io credo che sia semplicemente un atto di irresponsabilità che dimostra anche la cifra politica
Del Consiglio regionale d'Abruzzo
Voglio ricordare che non è che io mi sono proposta come candidata garante la proposta fu fatta era presente Marco Pannella dal presidente
Della Regione Abruzzo Luciano dal Fonzo che aveva detto ma per la vita che si occupa eccetera sarebbe
E poi dirò la storia radicale di Marco Pannella sarebbe sapevamo abruzzesi e questa storia invece si trascina dall'autunno scorso critici stiamo invecchiando storia e aggiungiamo anche il fatto che la legge è stata varata nel due mila e undici insomma è in vigore da moltissimi anni ancora non è stato nominato il garante
Ora il garante eh delle persone private della libertà quindi
Si aggiungono ai detenuti coloro che sono rinchiusi in altre strutture come ad esempio il rebus
Che per l'Abruzzo recessione piccolo particolare e anche questa è una inadempienza
Che ha portato al commissariamento della Regione Abruzzo ci fosse stato il garante della Regione Abruzzo pur se questo commissariamento credo che si sarebbe battuto per mettere in funzione le Renza
Ma comunque dicevo questa questo comportamento dalla cifra politica
Perché sicuramente ci sono giochi partito pratici giochetti
Perché su altre questioni che non riguardino i diritti umani fondamentali gli accordi li trovano trovano maggioranze qualificatissime sui cui sicuramente è una questione
Che non sta a cuore che non interessa secondo loro si può fare a meno e questo accade quando in Italia è stato nominato anche il garante nazionale lo Palma chiusa Mauro Palma
Che dovrebbe coordinare tutti i garanti sul territorio ma devo fare un'azione sinergica
Ora noi abbiamo detto beh che proprio la legge che ha istituito il Garante nazionale non ci sta molto bene
Perché e viene nominato dal Governo ora probabilmente abiterà
Gli stessi uffici del ministro stesso palazzo del ministri laicista e l'imparzialità non rischia di non vi sono so che maori professor Mauro Palma persona stimabilissima però una legge deve essere fatta
Con tutti i criteri anche con Matteo Angioli rifletteva amo sul fatto
Che in un altro Stato democratico d'Europa non si sarebbe concepita una legge
Che fa nominare al Governo
Il garante delle persone private della libertà però siamo in Italia invece abbiamo quest'opera oggi urlando l'Abruzzo costituzioni voglio augurare che il Movimento cinque Stelle momenti buoni come Violante del devi precede tenuto dell'abuso perché dice sesta va condannata a non per i miei precedenti penali in Consiglio perché vado condanna muoverle disobbedienza civile del Comune a parte è un sono delle condanne per la Poli dico e non contro la politica per la giustizia non contro primo la giustizia sono disubbidienza
Civili cui civile poi un pregiudicato cambio duro con loro
Col suo Cusio Bruno approfondisco talmente tanto le cose più
Volto ad uso e Cumbo Boldi no se vuole glielo abbiamo ha favorito il proverbio dura il PD o quantomeno parte del PD
Presidenza vogliono quanti PdCI sono votati e poi per parte di Forza Italia ma non tutto
Perché in teoria con tutto il PD è tutto Forza Italia pubblicisti a essere risaliva poi c'è il nuovo centrodestra insomma ci sono vari gruppi parlamentari qui manca la buona volontà e diciamo che all'ultima elezione quella in cui si è votato sono mancati alla mia candidatura tre voti fondamentalmente perché ne sono stati espressi diciassette anni un favore ma ne mancavano tre
Per raggiungere il quorum qualificato dei due terzi
Adesso c'è stato dalla riunione dei capigruppo della con Giorgio all'abuso ed lampade che dicono che la prossima volta potevamo il garante
Leggiamo il garante dell'Abruzzo depongono sempre poi io non voglio dare atto alle consigliere Monticelli che è il capogruppo del PD sia in Consiglio regionale che ha dato se non altro un po'di scossa perché lui ha convenuto con me
Che è una vergogna indicibile il fatto che questa scelta
Che il consiglio regionale d'Abruzzo deve fare non viene fatta continuamente ci sono ritardi le volte
Oggi per esempio mancavano molti consiglieri regionali
Allora è possibile che ci sia questo grado il livello di assenteismo così alto perché mancavano
Questa dunque la voce di Rita Bernardini ieri a radio carcere con Riccardo Arena è proprio Rita Bernardini è stata scagionato dall'accusa di coltivazione di sostanze
Stupefacenti la Procura di Roma ha infatti archiviato il procedimento che la vedeva indagata per la coltivazione di cinquantasei piante di marijuana sul proprio terrazzo nell'ambito della
Disobbedienza civile che la vite protagonista con Marco Pannella e Laura acconti la motivazione adottata dalla procura
E questa le piante rinvenute seppure in numero di cinquantasei sono di piccole dimensioni e piantate in modeste quantità di terriccio in un terrazzo con l'esposizione a condizioni climatiche sfavorevoli
In assenza di accorgimenti mirati di specifiche modalità di coltivazioni
Quali di coltivazione quali lampade per assicurare condizioni idonee allo sviluppo completo del principio attivo le piantine non avrebbero potuto mantenersi e crescere fino a produrre quantità di principio attivo tale da superare la soglia della offensività
E questa dunque la motivazione della procura è ancora su questo tema Giovanna Reanda parlato con il Capogruppo di Sinistra italiana Sinistra ecologia libertà alla Camera Arturo scotto sentiamo
Sembra una notizia molto importante che ci dà anche una spinta rispetto al lavoro che stiamo facendo qui in Parlamento
Perché la calendarizzazione del DDL Giachetti
Che porta alla legalizzazione delle droghe leggere
Ha bisogno anche del supporto
Della giurisprudenza perché venga su dogana tuta tema di nicchia la grande questione del Paese
Soprattutto in un Paese dove un terzo del prodotto interno lordo in mano alla criminalità organizzata
E dove tra l'altro ammalarsi Donato
Praticamente
Istanza ANASTAR Annona funzionano insomma assolutamente fallito ha fallito ha condannato generazioni a alla marginalità
Ha prodotto un Pampena lirismo che non assenso oggi soprattutto per i piccoli consumatori
E secondo me ha anche diciamo prodotto
Un disastro sul piano economico noi pensiamo che quel P.D.L. che ora sta in Commissione ci sono audizioni eccetera
Debba essere presto in Aula
Perché anche l'Italia come gli Stati Uniti d'America come altri Paesi deve avere una legislazione all'altezza la passiamo a ritardare
Resto per quanto riguarda amata
Primo Parlamento
Attraverso
Beh sì viene sempre criticato come un Parlamento indietro
Eppure siamo riusciti a calendarizzare alcuni temi
Che sembrano diciamo come dire appartenere a un'élite ristretta
E che sembrano eccessivamente di frontiera ma questo Parlamento discuterà la legge sull'eutanasia e la legge sulle liberalizzazioni delle droghe leggere battaglie
Portate avanti dai radicali che fino ad oggi non hanno mai avuto uno sbocco parlamentare
Questa la voce del Capogruppo di Sinistra italiana Sinistra ecologia e Libertà Arturo scotto alla Camera dei deputati con Giovanna Reanda vi ricordiamo che prosegue la campagna di iscrizione al partito radicale
Per prendere la tessera è sufficiente chiamare il numero zero sei sei otto nove sette nove tre zero zero oppure andare sul sito www Partito Radicale punto orga
Torniamo invece alla giornata di lunedì scorso il Presidente della Repubblica Mattarella ha avuto incontro al Quirinale con i Ministri della giustizia che partecipavano al nono colloco internazionale sul tema
Non c'è giustizia senza vita organizzato dalla comunità di Sant'Egidio
Queste le sue dichiarazioni ognuno anche l'Italia agli altri Paesi dell'Unione europea deve fare il meglio anche in casa propria per adeguare il sistema penale carcerario
Ai principi di umanità consentendo ai carcerati una vita dignitosa durante la pena e dando loro la possibilità di progettare un futuro dopo avere effettivamente pagato per gli errori commessi
Ecco su queste dichiarazioni del Presidente giorno del Presidente Mattarella Giovanna Reanda parlato
Con il Sottosegretario alla giustizia Cosimo Ferri sentiamo
Come sempre viene
Le parole
Di autorevoli del Presidente della Repubblica disegnano illuminano
In maniera precisa le criticità del sistema carcerario apprezzato molto il suo intervento
Perché come sempre equilibrato mais sì carceri
E giustamente ha toccato dei punti su cui
Il Governo sta lavorando e deve lavorare e quindi sistema carcerario italiano in tante migliorato molto e quindi devo dire che questo Governo il Ministero di la giustizia
La indicato come priorità abbiamo approntato e tutto quello che ci chiedeva la Corte europea dei diritti dell'uomo la CEDU avevamo il problema del sovraffollamento carcerario che abbiamo risolto
Abbiamo inserito tutta una serie di normative
Importanti non solo per risolvere il problema del sovraffollamento carcerario ma noi dobbiamo cercare appunto quello che ha detto in maniera
Molto autorevole presente la Repubblica
Di rendere in di di cambiare il volto ai luoghi alle nostre carceri e prepara questo
Noi dobbiamo puntare su una sedia riduca azioni rieducare vuol dire garantire la sicurezza già spiegarlo bene i cittadini
Perché la rieducazione e avvantaggia la società civile in quanto chi ha sbagliato e riconosce il proprio errore quando esci nuovi commette il reato questo vuol dire aver perfezionato il percorso della rieducazione
Ancora sulle dichiarazioni del Presidente Mattarella sentiamo il commento del senatore dei conservatori e riformisti Luigi Compagna al microfono di Claudio Landi ho apprezzato molto risulta dove e devo dire
Sento il dovere di esprimere questo apprezzamento proprio a Radio Radicale dovete occasione del messaggio di fine d'anno del Capo dello Stato
Miopia Bettetto di criticare il proprio l'esordio
Perché quando si entra in casa degli italiani
Del fair value risolutivi dopo dando
Voi perché Aris rivolgersi
Ai nostri concittadini
Che lo so sono nel luogo più sgradevole
Il carcere
Evidentemente
Il Presidente
Mattarella ha voluto invece
Compone di giusta e profondo voluta
Singolare questa volta
Il problema
Pubblicità
Critica
Alle omissioni di intervento diciamo
Non getta eccetto dei radicali
Ma del Parlamento
Determinando anche da una certa
Lentezza se non edilizia
Del Governo
Che cosa voglio dire
Le chiacchiere italiane sono luogo dove si continua a morire
Ieri è accaduto a Napoli
Dove faccio colpevole direttamente il cachet nell'ottimo direttore
Quanto quello che mi è capitato altre volte di segnalare
Il diritto di ammalarsi in carcere come se non ci fosse
Le implicazioni
Per i cittadini italiani piace
Del regionalismo della riforma sanitaria
Solo ai responsabili solo uno scaricabarile
Nel quale hanno la peggio il più
Era la voce del senatore Luigi Compagna ancora sulla situazione delle carceri del nostro Paese Lanfranco Palazzolo ha intervistato Mario svernare deputato di Moggi democrazia solidale centro democratico
Ce lo dice era la storia dal dal carcere somma si entra è quasi innocenti e si esce
De Nigris difficilmente in grado di riprendere un po'strano Società parte perché l'ambiente ha tra i peggiori basta averlo visitato qualche volta
Un carcere per vedere una situazione di vita davvero che
Inumana
è vergognosa per uno Stato c'è una due mila sedici
Voglio dire già dei tempi di Cesare Beccaria avrà voluto fare
Di più e meglio per per questa città delle che certamente hanno sbagliato ma non si può far pagare in questo modo
Tutta la società perché poi di fatto non c'è nessun tentativo nemmeno di
Di redenzione o di o di di aiuto insomma io ho due figli che lavorano in comunità di
Di reinserimento lavorativo e la ditta tolta più grande per i nostri figlioli proprio la relazione che hanno gli ex carcerati che lavorano con loro
ICI
La relazione che gli altri cittadini hanno perché hanno un marchio dell'infamia che poi ci tramanda di generazione in generazione quindi veramente abbiamo da fare un grossissimo sforzo
Per per occuparci del dal del dramma nelle carceri italiane checché che non svolgono il compito che avevano svolto
è quello di restituire con la società un individuo che ha sbagliato e che ha pagato magari per la sua pena per cui certamente anche questo Parlamento sinceramente
Questi tre anni mi sembra che
Abbiamo fatto altro che
Tentare di di
Come dire di placare la pancia nella trenta andare a tentare di di aumentare Coop reati pene sinceramente io ho votato spesso appunto questo modo di procedere che non credo che sia quello soggettivo conosciuti vuole dare delle opportunità
Aiutarci tutti a danno dell'opportunità a chi per tante ragioni non ne ha avuta che ha sbagliato che ha pagato per quanto sbagliato ma che ha tutto il diritto di essere rimesso nella società e concorrere al bene dalla società
Queste dunque le parole di Mario su Berna deputato di democrazia solidale Centro Democratico allora adesso parliamo di unioni e civili c'è l'accordo nel gruppo
Del partito democratico al Senato sulla scelta del Governo di presentare un maxi emendamento alla legge sulle unioni civili senza l'articolo cinque che riguarda la STET cento ad hoc sulla linea non è stata sancita da un voto ma secondo diverse fonti di maggioranza e minoranza quindi deriva da una condivisione emersa nel dibattito
L'emendamento del Governo alla legge sulle unioni civili sarà presentato con ogni probabilità oggi in Aula al Senato ne abbiamo parlato con Giorgio Tonini senatore del Partito Democratico che ascoltiamo intervistato da Claudio Landi
Mi pare questo l'orientamento del Presidente del Consiglio il segretario del PD è questa proposta che lui ha fatto naturalmente poi rimettendosi
Alle opinioni dell'assemblea del gruppo ma le opinioni dell'assemblea del gruppo sono state in stragrande maggioranza
Favorevoli a questa ipotesi
Considerando l'altra ipotesi astrattamente sulla carta cioè quella di andare avanti col percorso parlamentare ordinaria diciamo così
E quindi però anche di sottoporre
La il testo Cina ad una
Folta schiera di voti segreti imboscate possibili parlamentari e quant'altro una strada non percorribile secondo lei non era percorribile però non si rischia così in qualche modo di blindare tutto
Certo questo è sempre il rischio in questi casi d'altra parte
Il Parlamento funzionerà quando il Governo
Esprime la direzione qualche modo la direzione l'indirizzo politico
Non può esistere un lavoro parlamentare senza una
Un indirizzo politico forte da parte del Governo questa vicenda
L'ennesima riprova di questa di questo principio democratico
Queste le parole della senatore del Partito Democratico Giorgio Tonini ancora il microfono e Claudio Landi sentiamo invece il senatore del Movimento cinque Stelle Alberto Airola
Io credo che ci siano tutte le possibilità di votare in quest'Aula Sam cinquecento emendamenti
A voto palese e quindi RNC chi per esso i cittadini italiani tutti si possono rendere conto dei numeri che ci sono
Sembra che i voti segreti ci siano cinque sei quindi assolutamente affrontabili
E non ricca umori che davamo punto contestato a fronte di cinquecento e la riduzione da cinque mila
Ha poche centinaia di emendamenti mi sembra che ci sono tutte le condizioni per fare una legge parlamentare e che i numeri ci sono
E adesso parliamo del teso giudizio della Commissione europea sul nostro Paese l'Italia per la Commissione europea mantiene lo status di paese sotto osservazione anzitutto per la mole del debito e la difficoltà evidente di controllarlo ma anche per la competitività che rimane sotto il potenziale quindi scalzi diporto il rapporto sul nostro Paese è in arrivo disegna un paese che fa
Progressi grazie alle riforme di mercato delle mercato del lavoro su banche istruzione tuttavia
Ancora una volta solleva dubbi sulla opportunità per esempio del taglio delle tasse sulla casa
Di Insula casa come così come sulla efficacia della spending review
E ancora su questo tema sentiamo il pari re del Presidente della Commissione bilancio della Camera dei deputati Francesco Boccia del Partito Democratico lo ha intervistato Giovanna Reanda
Sì sul tuttavia si può discutere nel senso che le cose che o Bruxelles dice che non ho avanzato io penso abbiano
Grande responsabilità anche dell'incapacità
Dello stesso europee risposte adeguate penso alle banche dicono che i primi progressi sulla governance restando sofferenze è peccato che ci sia dietro nostre spalle un anno e mezzo di confronto
Fa Mestre e Commissione europea su come dovevano essere smaltite in sofferenza delle due l'una no il metro è stato capace di convincere Bruxelles per un anno e mezzo o a Bruxelles hanno deciso che le cose che erano state consentite da altri Paesi penso alla Germania degli anni abbiamo alle spalle non dovevano essere consentito all'Italia ora
Io per la verità come è noto anche microfoni di Radio Radicale abbiamo parlato più volte avevo consigliato il Governo io condizionare il la riforma delle popolari
Prima allo smaltimento delle sofferenze per consolidamento sistema bancario ho fatto un'altra scelta
Penso che il Governo si è reso conto dopo l'approvazione di delibere che era un atto dovuto il senso era direttiva ci imponeva la partenza dal primo gennaio due mila sedici febbraio abbiamo recepita qualche mese prima dello ska pensa è apparso chiaro che che accettando quel percorso non saremmo più stati nella condizione di affrontare il nodo sofferenza ecco perché io penso che questo decreto in questo momento
In discussione alla Camera debba essere l'occasione
Intervenire
Con grande forza
Può essere anche integrato soprattutto sul lodo sofferenze vediamo vediamo come andare avanti nei prossimi giorni
Temiamo dunque ad occuparci di questi temi inattesa che venga reso noto il rapporto sugli squilibri macroeconomici dei Paesi della Unione europea e quindi il rapporto anche la missione europea sul nostro
Paese cosa accade intanto oggi a Bruxelles e su questo fronte lo chiediamo alla nostra corrispondente a Bruxelles David Carretta qui diamo il buongiorno
Buongiorno a voi oggi la Commissione europea Carra solo un nel dibattito di orientamento su questi country report che devono
Aderire che nei Paesi della zona euro ci sono squilibri macro economici eccessivi secondo le indiscrezioni che abbiamo raccolto qual è l'orientamento della Commissione sul nostro Paese è sostanzialmente
Mantenere d'Italia sotto
Spetta sorveglianza con la richiesta di un'azione
Decida per fronteggiare due squilibri macroeconomici considerati eccessivi l'alto livello di debito pubblico
E la bassa competitività tuttavia non dovrebbe esserci l'avvio di una procedura per squilibri macroeconomici che prevede
Raccomandazioni molto dettagliate della Commissione e alla fine di della procedura se queste raccomandazioni non vengono seguite anche
La possibilità di una
Molta
Nei confronti del del paese in questione il documento sull'Italia conterrà comunque diversi rilievi
Non solo sul debito ma anche
Sulle riforme o le mancate riforme
Del Governo di Matteo Renzi se ci sono dei progressi per esempio sul
Mercato del lavoro la riforma
Della costituzione e altro ma ci sono anche critiche come per esempio l'abolizione della tali o la la spending review gli obiettivi vengono
Ogni volta ridotti dovrebbe sottolineare la Commissione europea
Sulla legge sulla concorrenza la riforma della pubblica amministrazione completamente dell'agenzia territoriale di coesione
La gestione dei crediti deteriorati delle banche e la giustizia civile la Commissione attende di vedere
I risultati di quanto perché è stato messo in cantiere perché ci sono ritardi incertezze per contro l'esecutivo comunitario e critico su
La mancata revisione dei valori catastali la mancata riforma della contrattazione collettiva di secondo livello e
L'assenza di una razionalizzazione in prese e servizi pubblici
Locali elemento centrale d'Italia rimane con le rapide a ciò economici a causa del suo alto livello di debito pubblico che limita il margine di manovra
Del di dette il Governo italiano e soprattutto
Mette a repentaglio il resto
Della
Torna Euro tra l'altro anche la situazione del settore bancario in qualche modo preoccupa perché
C'è un legame molto forte in Italia tra
Il debito sovrano e il settore bancario vigili visto il numero di titoli di stato comprato dalle banche negli ultimi anni
Questo per quanto riguarda gli squilibri macroeconomici nel frattempo
Ci sono
Novità non positive sulla
Crisi dei rifugiati gli
La soluzione europea la crisi che la Commissione europea e la Germania
Chiedono da tempo anche con l'Italia sembra le maniere l'Austria a deciso di mantenere in qualche modo la sua strategia quella
Di creare un effetto domino di frontiere sulla rotta dei Balcani per
Per fare in modo che gli utenti ieri mancano bloccati in Grecia a questa
Strategia austriaca sta funzionando nel senso che
La frontiera tra la Macedonia la Grecia chiusa l'Austria o ci terrà una riunione dei ministri dell'interno dei Paesi sulla rotta dei Balcani mai escluso da questa riunione
La Grecia sia la Commissione europea nel frattempo c'è un nuovo Paese che ha deciso tutti reintrodurre i controlli
Sistematici alle frontiere e il Belgio
E
Per una volta non è colpa della Grecia aste Schengen è a rischio questa volta è colpa della Francia il Belgio teme che con lo smantellamento del
Campo l'aspetto della giungla di
Cale immigranti possano spostarsi proprio sul suo
Territorio è l'ennesimo caso di un paese che sospende di fatto scendi n nel momento in cui
La soluzione europea la crisi sembra sempre più lontana per loro è tutto ti restituisco la linea
Grazie a dare Carretta e la sua corrispondente da Bruxelles allora abbiamo parlato anche di questo tema adesso parliamo delle rivelazioni sullo spionaggio da parte degli Stati Uniti
Del nostro Paese in particolare secondo quanto scritto al quotidiano la Repubblica del settimanale L'Espresso l'Italia sarebbe stata spiata i tempi del Governo Berlusconi la Farnesina
Ha convocato l'ambasciatore statunitense in Italia mentre ieri il dice portavoce del Dipartimento di Stato americano Mark toner commentando queste notizie ha ribadito
Non conduciamo alcune attività di sorveglianza di intelligenza all'estero se non per motivi validi e specifici di sicurezza nazionale
E seconda toner questa regola vale per i cittadini ordinarie per i leader mondiali durato oralmente la reazione del
Centrodestra che vede in questa vicenda la conferma di una regia politica internazionale che avrebbe portato nel novembre del due mila undici alla caduta del Governo Berlusconi sentiamo il capogruppo di Forza Italia la Camera dei deputati Renato Brunetta alle al microfono di Giovanna Reanda
Gli americani intercettato allora il Governo Berlusconi
Intercettavano Berlusconi i suoi collaboratori i suoi ambasciatori i suoi consiglieri per la sicurezza
Questo noi lo mettiamo direttamente in correlazione con
Il complotto che tra l'estate autunno due mila undici portò alla caduta del Governo Berlusconi grazie anche alle ansie
Internazionali europee testiamo Merkel e Sarkozy e alleanze italiane pensiamo al ruolo del Presidente della Repubblica di allora Giorgio Napolitano
Lo abbiamo chiesto
Che Renzi
Chieda conto immediatamente a Obama al Governo degli Stati Uniti
Di questa violenza
Che l'istituzione italiana più importante il Governo ha subìto da parte del Governo degli Stati Uniti
Abbiamo chiesto che il Governo venga in Aula direttamente domani a riferire su cosa intende fare
Per
Difendere la dignità delle istituzioni del nostro Paese
Abbiamo chiesto infine ma per prima la Commissione parlamentare d'inchiesta
Sui fatti due mila undici ma anche sui fatti del più recente crisi finanziaria bancarie borsistica cari investito le nostre banche nostra finanza pubblica e privata in questi ultimi mesi
E che pare abbia origine anche questa sembra nel nord Europa
Viste le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Renzi sul dodici banca su tutto questo noi chiediamo una Commissione parlamentare d'inchiesta presieduta da un esponente dell'opposizione
Queste dunque le parole del capogruppo di Forza Italia la Camera Renato Brunetta al microfono di Giovanna Reanda la Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato l'Italia per avere violato i principi della Convenzione europea per la tutela dei diritti dell'uomo quando
Apponendo il segreto di Stato con da parte dei con i quattro Presidenti del Consiglio tra il due mila cinque due mila tredici e con la non richiesta di estradizione dei condannati e latitanti agenti della CIA da parte di sei Ministri della giustizia
La so senza alcun rimedio interno al sistema giudiziario italiano la richiesta di giustizia di nastro Sama Mustafa Hassan ha detto Abu Omar su questo tema Giovanna rampe Reanda ha intervistato il deputato del Movimento cinque Stelle
Angelo Tofano sentiamo
Mentre ci ritroviamo noi Italia con molti in un caso
Assurdo morto grave molto forte con la scomparsa di Giulio Regene relazioni tutte n
Oggi arriva questa sentenza da parte la Corte europea dei diritti dell'uomo che sancisce in maniera inconfutabile
Chi c'è stata questa violazione di diritti
Dello stesso cittadino egiziano
Abu Omar
La cosa che come dire di
Da una parte come dire son felice perché come diritti i diritti dell'uomo devono essere sempre rispettati quindi c'è stato questo riconoscimento
Dall'altro la Corte appunto anche di tutti principi legittimo del segreto di Stato è stato chiaramente applicato l'esecutività diano nessun altro motivo sicuramente positivo per l'Italia
Ma dispiacere chi stiamo parlando di fatti avvenuti nel due mila tre mi sono passati ben tredici anni
Io ritorno al caso migliori geni e spero che
Quanto prima venga fatta luce su questa vicenda
Magari delle anche scomode verità
Governi diversi Paesi vengano
Vengano chiarite venga fatta luce non tra altri diciamo fra qualche anno fa in questi giorni
So che le autorità egiziane insieme tutte italiane stanno indagando accuratamente sulla vicenda
Mi sarei abbiamo ultimato irto un ciclo informativo al Copasir dopodomani giovedì
Chiuderemo con l'audizione di maturità delegata Marcomini filone sicuramente avremo gli ultimissimi uso su quello che la vicenda dei geni mi auguro
Chi
Vengano date risposte
Più chiare possibili a tutti gli italiani
Questo dunque con il deputato del Movimento cinque Stelle Angelo Tofano al al microfono di Giovanna re Tanda iniziata intanto al Senato la seduta che al primo punto all'ordine del giorno al decreto milleproroghe ma poi naturalmente
Il disegno di legge sulle unioni civili Cirinnà
Torniamo alla seconda contestazione al professor Angelo Panebianco lei vestita di Bologna dopo il blitz di lunedì quando il collettivo
Degli autonomi Collettivo universitario autonomo a fatto irruzione in Aula con striscioni e rumori di guerra martedì andate in scena una protesta diversa ma il risultato finale e lo stesso sentiamo
Cioè l'interruzione della lezione Lanfranco Palazzolo ne ha parlato con il deputato di fratelli vinto d'Italia Ignazio la Russa sentiamo
Spero invece lavoro un scopiazzato pure come quando un pappagallo cerca il ripetere senza neanche
Capirne le ragioni loro il significato alle parole di un
Di un umano perché il déjà vu nasce dal fatto che quando ero all'università cose di questo genere erano drammaticamente all'ordine del giorno
Proprio vero che a volte la storia si ripete in farsa perché prendersela con Panebianco per quell'articolo farlo veramente da veramente più che altro un il sentimento di pena per coloro che l'hanno compiuto sulla inutilità anche di
Strategia politica vede nel sessantotto era drammatico
Era sbagliato era offensivo
Era terribile ma non era ridicolo adesso era oltre che drammatico ridicola ecco in questi aggressori che hanno praticamente incolpato professor Panebianco dei morti guerra il Lidia come ha trovato questa
Questa accusa e volevo sapere se lei ritiene che questi episodi simili
Ripeto ripeteranno visto che non ci siamo più abituati a vederlo
Io spero che non si ripete lo però qualcosa del genere non si ripetano però qualcosa del genere
Molto più piccolo è avvenuta anche nella stessa giornata all'Università di Milano
Dove un gruppo di ragazzi
Non so i giornali dicono di destra non so neanche chi fosse ormai sicuramente non di sinistra
Volevano ricordare le foibe egli è stato sostanzialmente impedito di usare la l'Aula e poi
C'è stato uno scontro su stati aggrediti o comunque ne è venuta fuori una un'aggressione magari perché avrà risposto anche a quelli che volevano farle fogli ma all'origine cosa c'è
C'è la volontà antica di una parte politica di arrogarsi il diritto di chi deve parlare e chi non deve parlare
Di cosa si può dire di cosa non si può dire alla base di tutto anche me un ridicolo di quello che succede adesso scimmiottando il passato di non ridicolo c'è questa pretesa tutta marxista opposti marxista
Di avere il diritto di
Decidere chi alla parola e chi non la può avere
Questa è la voce dunque di Ignazio la Russa deputato del di Fratelli d'Italia adesso diamo la linea al Senato all'ordine del giorno ci sono c'è il decreto mille proroghe poi
Le unioni civili disegno di legge sulle unioni civili sentiamo cosa accade al Senato intanto ringrazio Piero Scaldaferri che ci ha assistito in regia
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0