Registrazione video del dibattito dal titolo "L'Europa che verrà. L'agenda del cambiamento nei vari campi", registrato a Cespi.it venerdì 20 maggio 2022 alle 10:30.
Dibattito organizzato da Associazione Iscritti a Parlare e Centro Studi di Politica Internazionale e Federazione Nazionale degli Insegnanti di Scuola Media.
Sono intervenuti: Daniele Frigeri (direttore del Centro Studi di Politica Internazionale - CeSPI), Carlo Mari (presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale "iscritti a … parlare"), Marco Chiauzza (vice presidente nazionale della Federazione Nazionale degli Insegnanti di Scuola Media), Cinzia Battista (presidente dell'Associazione Nazionale Dottori In Scienze Politiche), Marco Damilano (direttore de L'Espresso, giornalista e conduttore televisivo), Vito Borrelli (vice Capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia), Anna Foglietta (attrice), Fabrizio Manca (Direttore Generale per gli ordinamenti, valutazione e internazionallizzazione, Ministero Istruzione), Piero Fassino (presidente della Commissione Affari Esteri e comunitari della Camera dei Deputati, Partito Democratico).
Tra gli argomenti discussi: Accordi Internazionali, Andisp, Cespi, Cultura, Democrazia, Difesa, Diritti Umani, Docenti, Economia, Emergenza, Epidemie, Europa, Fnism, Geopolitica, Guerra, Integrazione, Lavoro, Malattia, Ong, Onu, Politica, Russia, Scuola, Studenti, Sviluppo, Ucraina, Unione Europea.
La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 14 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci