Sono stati discussi i seguenti argomenti: Economia, Energia, Finanziamenti, Impresa, Investimenti, Pnrr, Sanzioni, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
16:00
10:30
15:00
9:33 - CAMERA
12:12 - CAMERA
16:38 - SENATO
8:00 - Parlamento
8:15 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
11:30 - Senato della Repubblica
11:30 - Senato della Repubblica
direttore di Milano Finanza
Buongiorno benvenuti a che punto è la notte Bolzano da Roberto Sommella ci sono tre motivi fondamentali
Per riuscire a utilizzare i soldi di tre e un oltre a tutte le disposizioni in corso scambio dei Progetti il cambio della governance
La revisione dei costi legati al momento del bolletta elettrica tre punti fondamentali che morbide stiamo e non dobbiamo dimenticare il primo a fronte di un
Esborso dell'ex Generation you di settecento miliardi di euro
Quasi
Più dell'amore quasi la metà dell'importo è stato destinato Alitalia tra fondi aggiuntivi che il vero e proprio le cover il club perché perché l'Italia è stata il Paese per primo colpito dalla pandemia
Di coronavirus
E poi perché è quello che ha avuto più decessi in proporzione tra la popolazione e ha avuto un dei danni economici maggiori del vecchio continente
Dunque ed un Generation giù potrebbe anche essere letto come ex Generation vita
Non si può evidentemente sprecare quest'occasione perché è un Piano Marshall fatto tutto in Europa sotto per l'Italia
Il secondo punto è innescato finanzia evidentemente in un paese in cui sempre molto ampio
Quindi atto tra investimenti pubblici rispetto alla Francia e la Germania gatto che ormai si sta sta aumentando ammontando a un paio di centinaia di miliardi di euro appunto l'importo del nostro Pnr R. non si può perdere l'occasione di commentare
Gli investimenti in conto capitale noi cresciamo sente come debito crociano certa con la spesa in conto corrente che la spesa emergenziale che la spesa evidentemente per gli oneri obbligatori e non riusciamo similare un terremoto un terreno questa diventando sempre più avido lo dimostrano e drammatiche cifre demografico del nostro Paese pensate che rispetto alla Francia noi abbiamo sette milioni di lavoratori cattivi meno ventitré milioni in Italia trenta milioni
Attività in Francia e quindi investire un risorse capitale significa anche investire nella crescita e quindi investire nella crescita democratica
Il terzo punto è qualcosa che non abbiamo ancora per un po'molto in considerazione
Costante gli sforzi del ministro scritto immani pensate che guida un ministero che di fatto è un è un dipartimento della presidenza del Consiglio con poche persone si occupa di tre cose
La coesione quindi i fondi strutturali europei lei sanzioni europee abbiano dato punto sulle o finanza un miliardo di fazioni totali tragica europea per mancati diciamo parli con lenti legislativi da parte dei gridare nei confronti Brooks
Tutto il PNR insomma il terzo punto che dobbiamo affrontare ma non sono finito contro il muro tutta l'Italia che qua ci stiamo giocando la faccia come gli italiani
Abbastanza evidente
Per la prima volta l'Europa ha varato un piano di debito comune quindi compasso veramente importante verso la integrazioni aggiuntive europea
I per la prima volta gran parte di questo debito comunque è stato
Cosa accadrebbe se l'Italia non utilizzasse questi soldi sicuramente non ci sarebbe un ulteriore passaggio di integrazione europea sicuramente si direbbe ecco i tanti italiani che non riescono ammette le afferra i programmi vogliono ma soprattutto in un periodo in cui emergenze allora normalità in tre anni abbiamo visto una pandemia o lo da è una guerra e quindi anche un effetto energetico imponente su tutti i costi
Di produzione ci può stare devono sicuramente scoperti nel momento in cui aumentano i tassi d'interesse e quindi anche i rischi di ho vinto tre riprese le famiglie interessa ITC dovremmo scoperti nel caso ci fossero nuova crisi
E che se succedesse una crisi come nel due mila undici degli ibridi sovrani Khyber venne in soccorso all'Italia che ha fallito sul PNR forse nessuno
Noi ci dobbiamo porre questo tema come Paese fondatore
Siamo in grado di dire
No ad una ulteriore integrazione se non riusciamo a utilizzare i fondi del PNR che futuro all'Europa è vero che si sta trust tagliando
Un posizioni nazionaliste come era previsto come
Sì ascolta questa rubrica spesso fa assentito
Da parte mia rispetto come diceva risposta nazionalista questa lunghissime drammatica guerra in Ucraina però se ne parliamo sul PNR R. una maggiore integrazione europea non ci sarà
Non ci sarà una maggiore solidarietà
E nel caso di nuovi scossoni nuove emergenze non ci sarà un nuovo programma di solidarietà
Possiamo permettercelo possiamo rischiare di stracciare questa assicurazione sul futuro di milioni di italiani io credo di no sono questi tre motivi principali per cui bisogna fare qualcosa
Almeno qualcosa per salvare il PM
Questo che è controllato una buona giornata Tabacci nella
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0