Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Asiatica - La speranza africana, l'ultimo libro di Federico Rampini
Giunta delle Immunità del Senato: l'istruttoria sul senatore Gasparri, intervista a Sergio Rastrelli
Il rinvio a giudizio del sottosegretario Andrea Delmastro, intervista a Marco Silvestroni
Il rinvio a giudizio del sottosegretario Andrea Delmastro, intervista ad Alfredo Bazoli
Il rinvio a giudizio del sottosegretario Andrea Delmastro, intervista al senatore Sandro Sisler
Germania: c'è un idraulico al Bundestag. La crisi di Scholtz vista da Romano Ferrari Zumbini
Cosa Succede i Medio Oriente?
Da Expo Milano a Roma, intervista a Bobo Craxi
La Commissione d'inchiesta su Emanuela Orlandi, intervista a Pietro Orlandi
APP: Cosa accadrà il 1° gennaio 2024? Dalle difficoltà della fase sperimentale alle prospettive concrete di funzionamento: dialogo fra magistrati e strutture tecniche
Postsovietika. Conversazione settimanale con Anna Zafesova
Presentazione del libro: "Quando eravamo i padroni del mondo" di Aldo Cazzullo
"Cercando Emanuela", intervista all'avvocato Laura Sgrò
Salario minimo: lo scontro sul salario minimo, intervista a Walter Rizzetto
Presentazione del libro "Cercando Emanuela" di Laura Sgrò
Energia: arriva il libero mercato, intervista a Luca Squeri
Eccellenze Afrodiscendenti - Intervista a Sonny Olumati, scrittore,ballerino e attivista
La guerra in Ucraina, Putin riammesso al tavolo virtuale del G20, lo scontro Hamas - Israele. Collegamento da Tel Aviv con Micol Flammini, giornalista de Il Foglio
Salario minimo: scontro in Commissione Lavoro, intervista a Marco Grimaldi
Salario minimo: scontro in Commissione Lavoro, intervista ad Arturo Scotto
Salario minimo: scontro in Commissione Lavoro, intervista a Virginio Caparvi
Expo, che sconfitta! Intervista a Renato Farina
"Senza colpe. Bambini in carcere" (Guida), intervista a Paolo Siani e Paolo Lattanzio
Rapporto Sbilanciamoci 2024. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l'ambiente
I 125 anni del sistema pensionistico: intervista al commissario straordinario INPS Micaela Gelera
Expo, che sconfitta! Intervista a Riccardo Magi
Expo, che sconfitta! Intervista a Marco Osnato
Esequie funebri di Alessandro Figà Talamanca
Suicidio assistito, morta in Svizzera 74enne milanese. L'autodenuncia del fratello che l'ha accompagnata
Presentazione del libro: "Il logo ritrovato" di Franco Corleone
Salute globale bene comune: raccomandazioni per il G7 italiano
Laura Bianchini 1903 - 1983 - L'attualità del pensiero e dell'opera di una Madre Costituente
La semplificazione normativa tra presente e futuro. Le sfide dell’intelligenza artificiale e gli effetti sulla crescita del Paese
Disagi minorili - Educare dalla culla al banco
Dalla percezione al cambiamento. Il terzo settore oltre il fare
Fine del mercato tutelato dell'energia: intervista a Paolo Vigevano
Collegamento da Bruxelles con David Carretta su aggiornamenti della riunione dei Ministri degli esteri dei paesi della Nato
Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture avvenute nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere durante l’emergenza pandemica il 6 aprile 2020)
Collegamento da Ankara con Mariano Giustino il presidente Iraniano Ebrahim Raisi annulla la visita con il presidente Erdogan in Turchi
Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme per gli aggiornamenti sulla guerra tra Israele ed Hamas
Notiziario del mattino
Tanta violenza, poco rumore: il corpo delle donne come campo di battaglia
Stampa e regime
Diario di iniziativa radicale
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. Verso la COP28: finanziamenti innovativi per le politiche del clima
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 29 Novembre 2023 Palinsesto

  • 06:00 Fortezza Italia
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 10:30 Presentazione dei programmi
  • 10:35 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Diretta dalla Camera dei Deputati, interrogazioni a risposta immediata(question time)
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia: prima parte del convegno "I Cento anni della Corte di cassazione unica", Evento promosso da Struttura di Formazione Decentrata della Corte di cassazione. Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Prima sessione - La Corte Suprema “come è e come dovrebbe essere”: un traguardo e un nuovo inizio. Intervengono: Margherita Cassano (Prima Presidente della Corte di cassazione), Luigi Salvato (Procuratore Generale della Corte di cassazione), Fabio Pinelli (Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura), Francesco Greco (Presidente Consiglio Nazionale Forense), Giorgio Lattanzi(presidente della Scuola superiore della Magistratura). - La Corte di cassazione nell’era del mutamento, con Giorgio Lattanzi (Presidente della Scuola Superiore della Magistratura). Introduce Pietro Curzio (Presidente emerito della Corte di cassazione). Il traguardo della Cassazione unica nel pensiero di cinque protagonisti: Pisanelli, Mancini, Zanardelli, Mortara, Calamandrei con Bruno Cavallone (Professore emerito dell’Università Statale di Milano). Coordina Ernesto Lupo (Presidente emerito della Corte di cassazione). Roma 28 novembre 2023
  • 23:30 Asiatica
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Congresso di Area Dg - "Il ruolo della giurisdizione all'epoca del maggioritarismo" (seconda giornata). Edmondo Bruti Liberati (già procuratore della Repubblica di Milano e già presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati), Rossella Marro (presidente nazionale di Unità per la Costituzione UNICOST), Ernesto Carbone (componente del CSM), Marcello Basilico (componente del CSM), Giuliano Scarselli (pofessore ordinario di diritto processuale civile dell’Università di Siena), Stefano Musolino (segretario nazionale di Magistratura Democratica), Rocco Maruotti (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rieti), Dario Greco (avvocato, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo), Claudio Castelli (giudice presso il Tribunale di Rimini), Luca Perilli (coordinatore della sezione specializzata del Tribunale di Trento), Cristina Ornano (giudice presso il Tribunale di Cagliari), Giovanni Zaccaro (giudice presso il Tribunale di Bari). Palermo 30 settembre 2023
  • 02:50 Congresso di Area Dg - "Il ruolo della giurisdizione all'epoca del maggioritarismo" (terza giornata) Sono intervenuti: Paola Cervo (giudice presso la Corte di Appello di Napoli), Morena Plazzi (sostituto procuratore della Repubblica presso la Procura di Bologna), Tiziana Orrù (presidente della Sezione Lavoro presso il Tribunale di Roma), Paola Filippi (magistrato), Daniela Galazzi (presidente della Sezione Civile del Tribunale di Trapani), Daniela Troja (giudice del Tribunale di Trapani), Lia Sava (procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Palermo), Chiara Valori (giudice presso il Tribunale di Milano), Roberto Arata (giudice del Tribunale di Torino), Ilaria Casu (coordinatrice nazionale Area DG), Barbara Benzi (giudice presso il Tribunale di Milano), Roberto Conti (consigliere della Corte di Cassazione), Giuseppe Sepe (giudice presso il Tribunale di Napoli), Giovanni Tedesco (presidente di Sezione presso il Tribunale di Napoli), Maria Grazia Viscomi (sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Catanzaro), Eugenio Albamonte (segretario generale di Area Democratica per la Giustizia), Rocco Maruotti (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rieti), Mario Palazzi (sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Claudio Gettardi (pubblico ministero), Alessandra Consiglio (giudice presso il Tribunale di Napoli), Giuseppe De Gregorio (componente del direttivo Fondazione Progetto Legalità). Palermo 1 ottobre 2023
  • 06:00 Passaggio a sud est edizione supplemento, a cura di Roberto Spagnoli
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Open Polis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Rassegna della stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:30 Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo e Anna Zafesova

Riascolta i programmi Mercoledì 29 Novembre 2023 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 449426 Audiovideo
  • 264141 Oratori
  • 15446 Sedute del Parlamento
  • 26929 Udienze di processi
  • 117894 Interviste
  • 19921 Convegni

Accadeva un anno fa: 30 Novembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della Repubblica

video

Commissione

Commissioni congiunte X Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati e 9ª Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione agroalimentare del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

29 Nov

Stampa e regime

29 Nov

Asiatica

29 Nov

Notiziario del mattino

29 Nov

Diario di iniziativa radicale

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

30 Nov
audio

PROG NOTTE DI RR

00:27

Special liveElenco completo

30 Nov
video
Enzo Tortora: dove eravamo rimasti?

16:00

30 Nov
video
Diffondiamo valore. Assemblea Confindustria Radio TV

10:30

30 Nov
audio
Violenza di genere: rispetto, libertà, autonomia. Il ruolo delle parti sociali

15:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:30 - CAMERA

Seduta 206ª (XIX legislatura)

video

10:00 - SENATO

Seduta 131ª (XIX legislatura)

video

11:00 - Roma

Seduta straordinaria dell’Assemblea plenaria del CSM

video

9:30 - Roma

8a Giornata della coesione - L'Europa per i giovani - I giovani per l...

video

9:30 - Roma

Presentazione del policy paper "Mense scolastiche: un servizio...

video

9:30 - Roma

Politiche democratiche per un nuovo Medio Oriente fra diritto...

video

10:30 - Roma

Diffondiamo valore. Assemblea Confindustria Radio TV

video

12:30 - Roma

Presentazione del libro di Paolo Ghibaudo "8 settembre, i segreti...

video

14:00 - Roma

Una stagione complicata: la XIX legislatura tra riforme, PNRR,...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

4 eventi organizzati da Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana

  1. video
    8.07.2022

    Presentazione della seconda edizione del libro «La giustizia e il senso di umanità. Antologia di scritti su carcere, opg» di Alessandro Margara (Fondazione Michelucci Press)

    Governo
    Organizzatori: Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana, Ministero della Giustizia, Regione Toscana

    Firenze - 10:25

    Durata: 2:35:25

  2. video
    12.03.2019

    Carcere, test antidroga e diritto alla privacy

    Dibattiti
    Organizzatori: Difensore Civico della Toscana, Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana, Regione Toscana

    Firenze - 9:57

    Durata: 3:30:29

  3. video
    28.11.2018

    Mai più Manicomi. Una ricerca sulla Rems di Volterra. La nuova vita dell'Ambrogiana

    Dibattiti
    Organizzatori: Consiglio Regionale della Toscana, Fondazione Giovanni Michelucci, Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana

    Firenze - 10:15

    Durata: 5:57:00

  4. audio
    10.10.2012

    Conferenza stampa del Garante dei diritti dei detenuti del Comune di Firenze e del Garante della Toscana

    Organizzatori: Garante dei Diritti dei Detenuti del Comune di Firenze, Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana

    Firenze - 11:00

    Durata: 1:01:12

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits