Puntata di "Public Policy" di lunedì 7 luglio 2014 .
Tra gli argomenti discussi: Camera, Lavori, Parlamento, Politica, Senato.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 minuto.
Rubrica
Convegno
10:00
18:30 - Roma
L'Aula della Camera approvato giovedì in prima lettura il disegno di legge sugli su dati che contiene la sesta salvo guardie del Governo
Adesso il DDL dovrà superare l'esame del Senato il disegno di legge approvato il frutto di un emendamento del governo depositato due settimane fa in Commissione lavoro dallo stesso Ministro Giuliano Poletti
Che ha sostituito per intero il testo unico su cui tutte le forze politiche in Commissione avevano trovato un accordo ma che la Ragioneria dello Stato aveva bocciato
L'iter del DDL era iniziato nella Commissione presieduta dall'ex Ministro del lavoro Cesare Damiano il venti giugno scorso
La cosiddetta sesta salvaguardia del Governo prolunga di dodici mesi le misure di salvaguardia già previste estendendo l'al trentuno dicembre due mila e sedici
Gli ex lavoratori e lavoratrici che rientreranno in quest'ultima salvaguardia saranno trentadue mila cento
Le coperture individuate derivano da fondi risultanti dalla riduzione della platea della seconda e la quarta e salvaguardia e per la parte residuale dalle risorse il Ministero del lavoro per la cassa integrazione in deroga
In merito alle risorse provenienti dalla cassa integrazione Poletti ha spiegato che la riduzione del fondo sociale per l'occupazione la formazione
Non avrà luogo prima dell'anno due mila e quindici e che le risorse verranno ripristinate già nella prossima legge di stabilità
Qualsiasi altra misura strutturale che il Governo intende realizzare ha spiegato ancora Poletti due settimane fa depositando l'emendamento e Commissione sarà assunta nell'ambito della prossima legge di stabilità all'interno di un piano di intervento più complessivo
Il servizio è stato realizzato dall'agenzia stampa public policy per Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0