Agenda di Martedì 22 Marzo 2022
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 13:30 | video
Seduta 662ª (XVIII legislatura) Discussione del disegno di legge: S. 2505 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi… territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (Approvato dal Senato) (3522). Informativa urgente del Governo sui recenti ulteriori rincari dei costi dell'energia e sulle misure adottate per contrastarne gli effetti leggi tutto |
SENATO | 16:33 | video
Seduta 416ª (XVIII legislatura) Discussione del disegno di legge costituzionale: (747-2262-2474- 2478-2480-2538) Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva; testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge costituzionale: (747) Iannone… e Calandrini - Modifica all'articolo 32 della Costituzione, concernente l'introduzione del diritto di accesso allo sport; (2262) Sbrollini ed altri - Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di promozione e valorizzazione dello sport; (2474) Biti - Modifica all'articolo 9 della Costituzione, in materia di promozione dello sport; (2478) Augussori - Modifica all'articolo 32 della Costituzione in materia di promozione della pratica sportiva; (2480) Garruti ed altri - Modifiche agli articoli 32 e 33 della Costituzione per la promozione dell'educazione sportiva (2538) Gallone ed altri - Modifica all'articolo 32 della Costituzione in materia di diritto allo sport leggi tutto |
Camera Sala della Regina di Palazzo Montecitorio | 09:00 | video
Commissioni riunite IV (Difesa) della Camera dei deputati e 4ª (Difesa) del Senato della RepubblicaAll'ordine del giorno l'audizione del Capo di stato maggiore della difesa, Giuseppe Cavo Dragone |
Senato della Repubblica Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Piazza Madama, 1 | 12:00 | video
Commissioni riunite 2ª Giustizia e 6ª Finanze e tesoro del Senato della RepubblicaAudizioni informali, in videoconferenza, di: avv. Michele Tiengo, prof. avv. Cesare Glendi, prof. avv. Guglielmo Maisto e avv. Francesco Lucifora nell'ambito della discussione congiunta dei disegni di legge nn. 243, 714, 759, 1243, 1661 e 1687 …(Riforma della giustizia tributaria) leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 13:00 | video
Commissione Difesa della Camera dei DeputatiInterrogazioni a risposta immediata su questioni inerenti al Ministero della difesa.
…
5-07747 D'Uva: Sul potenziamento della Scuola Interforze per la difesa NBC;
5-07746 Deidda: Sulle iniziative da intraprendere in relazione al contingente impegnato nella missione bilaterale di assistenza e supporto in Libia (MIASIT) leggi tutto |
Senato Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Piazza Madama, 1 | 13:00 | video
Commissioni riunite 8ª (Lavori Pubblici, comunicazioni) e 10ª (Industria, Commercio e Turismo) del Senato della RepubblicaAudizioni, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame dell'atto del Governo n. 362 (accessibilità dei prodotti e dei servizi) di: UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti); Anitec - Assinform; AIE (Associazione Italiana Editori); AgID… - Agenzia per l'Italia Digitale leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 13:15 | video
Commissioni riunite IX (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) e X Commissione (Attività Produttive, commercio e turismo) della Camera dei deputatiNell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva Ue sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi, svolgono in videoconferenza le seguenti audizioni: rappresentanti dell’Agenzia per l…’Italia digitale (Agid); Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità; esperti della materia: prof. Stefano Capolongo; rappresentanti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (Cncu) leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 13:30 | video
Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputatiAudizione di Stefano Bellomo, professore ordinario di diritto del lavoro dell’Università la Sapienza di Roma, e dell’avvocato Gabriele Fava, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di prestazioni di lavoro… accessorio leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza di Monte Citorio | 13:30 | video
Commissione Affari sociali della Camera dei deputatiNell'ambito dell’indagine conoscitiva in materia di "distribuzione diretta" dei farmaci per il tramite delle strutture sanitarie pubbliche e di "distribuzione per conto" per il tramite delle farmacie convenzionate con il Servizio sanitario… nazionale e attuazione dell’articolo 8 del decreto-legge n. 347 del 2001, svolge in videoconferenza l'audizione dei seguenti rappresentanti: Conferenza delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano; Società italiana di farmacia clinica e terapia (Sifact) leggi tutto |
Senato Sala Koch, Palazzo Madama | 13:30 | video
Commissioni riunite 5ª (Bilancio), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport) e 14ª (Politiche dell'Unione europea) del Senato della RepubblicaAudizione del Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, nell'ambito dell'esame dell'affare assegnato n. 1055 (Documento CCLXIII, n. 1: "Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all…'anno 2021") leggi tutto |
Parlamento Palazzo San Macuto, via del Seminario, 76 | 14:00 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minoriAudizione, in videoconferenza, del Presidente dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia (ONDIF), professor Claudio Cecchella.
…
Audizione, in videoconferenza, di Antonella Dellapina, presidente dell'Associazione «Noi nidiamo», e di Giovanna Petrolini, rappresentante dell'Associazione «Noi nidiamo» leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 14:00 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utentiAudizione del Presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo |
Camera Palazzo Montecitorio | 14:30 | video
Commissione Affari esteri e Comunitari della Camera dei DeputatiSvolge l'audizione del Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge sulla ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per… una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 14:30 | video
Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei DeputatiAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Tavolo permanente delle Federazioni Bandistiche Italiane, su questioni riguardanti il settore delle bande musicali italiane |
Parlamento Palazzo San Macuto, via del Seminario, 76 | 14:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziarioAudizione dei Curatori fallimentari di DEIULEMAR Compagnia di Navigazione S.p.A, dottoressa Paola Mazza, avvocato Alfonso Iovane e dottor Vincenzo Di Paolo |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza di Monte Citorio | 14:45 | video
Commissione Affari sociali della Camera dei DeputatiAudizione di Giovanni Apolone, direttore scientifico della Fondazione IRCCS Istituto nazionale dei tumori di Milano e di Livio Pietro Tronconi, direttore generale IRCCS Fondazione Istituto neurologico nazionale C. Mondino, nell’ambito dell’esame… del disegno di legge recante "Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288" leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza di Monte Citorio | 15:00 | video
Commissione Agricoltura della Camera dei DeputatiAudizione di rappresentanti del Comitato tecnico scientifico di Edagricole, sulle problematiche connesse all'aumento dei costi dei prodotti agricoli a seguito dei recenti sviluppi del conflitto in Ucraina |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza di Monte Citorio | 15:00 | video
Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei DeputatiAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA), in merito alla formazione dei prezzi riguardanti le forniture del servizio di maggior tutela |
Senato Palazzo Madama, Sala Koch, Piazza Madama, 1 | 15:00 | video
Commissioni riunite 5ª (Bilancio), 7ª (Istruzione Pubblica, Beni culturali) e 14ª (Politiche dell'Unione Europea) del Senato della RepubblicaAudizione del Ministro dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, nell'ambito dell'esame dell'affare assegnato n. 1055 (Documento CCLXIII, n. 1: "Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza …(PNRR), riferita all'anno 2021") leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 15:00 | video
Commissione Finanze e tesoro del Senato della RepubblicaAudizione del Direttore dell'Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, su tematiche oggetto dell'attività dell'Agenzia |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 15:05 | video
Commissione Lavori pubblici, comunicazioni del Senato della RepubblicaAudizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Hyperloop Italia sulla sperimentazione di nuovi sistemi di mobilità di passeggeri e merci |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 15:20 | video
Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei DeputatiAudizione informale dell'arch. Maria Lucia Conti, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante sostituzione dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri 16 aprile 2021 e 5 agosto 2021… di individuazione dei lavori relativi alla linea C della metropolitana di Roma e alla rete tranviaria di Roma quali interventi infrastrutturali prioritari per la cui realizzazione o il cui completamento si rende necessaria la nomina di commissari straordinari leggi tutto |
Corte costituzionale Palazzo della Consulta, Corte costituzionale, Piazza del Quirinale, 41 | 09:36 | audio
Udienza pubblica della Corte CostituzionaleOrganizzato da: Corte costituzionale della Repubblica italiana Ordinanza 87/2021 (Impiego pubblico - Personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie - Applicazione delle fonti della disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche - Previsto assoggettamento alle… disposizioni del codice civile e alla contrattazione collettiva);
Ordinanza 123/2020 (Regioni - Norme della Regione autonoma Trentino- Alto Adige - Consiglieri regionali - Riduzione sull'ammontare degli assegni vitalizi diretti e di reversibilità - Limite di cumulo di assegni vitalizi) e Ordinanza 139/2021 (Previdenza e assistenza - Norme della Regione autonoma Trentino-Alto Adige - Prevista riduzione di una percentuale del 20 per cento sull'ammontare lordo degli assegni vitalizi diretti...)
Ordinanza 120/2021 (Espropriazione per pubblica utilità - Norme della Regione Puglia - Determinazione dell'indennità di espropriazione - Edificabilità legale - Previsione che sono da considerarsi, comunque, sempre legalmente edificabili tutte le aree ricadenti nel perimetro continuo delle zone omogenee di tipo A, B, C e D, secondo le definizioni di cui al d.m. 2 aprile 1968, n. 1444, comprese anche le aree a standard a esse riferite);
Ricorso 12/2021 (Bilancio e contabilità pubblica - Edilizia residenziale pubblica - Legge di bilancio 2021 - Istituzione di un fondo finalizzato a sostenere gli istituti autonomi case popolari, nonché gli enti aventi le stesse finalità sociali, in relazione ai costi per le esternalizzazioni relative ad attività tecnica e a prestazioni professionali previste dalla disciplina degli appalti pubblici e dalle normative vigenti in materia edilizia secondo criteri e modalità stabiliti con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti...);
Ricorso 12/2021 (Bilancio e contabilità pubblica - Edilizia residenziale pubblica - Legge di bilancio 2021 - Istituzione di un fondo finalizzato a sostenere gli istituti autonomi case popolari, nonché gli enti aventi le stesse finalità sociali, in relazione ai costi per le esternalizzazioni relative ad attività tecnica e a prestazioni professionali previste dalla disciplina degli appalti pubblici e dalle normative vigenti in materia edilizia secondo criteri e modalità stabiliti con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti...);
Ricorso 104/2020 (Energia - Norme della Provincia autonoma di Trento - Concessioni di grandi derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico - Modificazioni della legge provinciale n. 4 del 1998...);
Ricorso 48/2021 (Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Calabria - Riordino degli enti - Modifiche alla legge regionale n. 24 del 2013 - Previsione che il compenso del commissario straordinario non può essere superiore al trattamento economico, prima tabellare, dei dirigenti di settore della Giunta regionale);
Ricorso 46/2021 (Ambiente - Parchi e riserve naturali - Norme della Regione Lazio - Modifica della perimetrazione del Parco naturale regionale dell'Appennino "Monti Simbruini", istituito con la legge regionale n. 8 del 1983) leggi tutto |
Roma Consiglio Superiore della Magistratura, Palazzo dei Marescialli, Piazza Indipendenza, 6 | 11:20 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura Verrà trasmesso in diretta audio |
Roma Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 1 | 10:00 | |
Roma Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia, 29 | 12:00 | video
Il DdL concorrenza e la sorte dei servizi pubblici localiOrganizzato da: Senatrice Loredana De Petris, Forum italiano dei movimenti per l’acqua In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua si promuove il convegno con il fine di svolgere un confronto in merito al disegno di legge "Legge annuale per il mercato e la concorrenza 202" in discussione presso la Commissione industria,… commercio, turismo del Senato della Repubblica. leggi tutto |
Roma Hotel Hilton Rome Airport, Via Arturo Ferrarin 2 | 16:00 | video
“Sicurezza e Giustizia: idee a confronto tra passato, presente e futuro”
nell'ambito del Congresso Nazionale del sindacato di Polizia Coisp. All’iniziativa, promossa dal Segretario generale del Coisp Domenico Pianese, intervengono, tra gli altri, il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese; il Vice Presidente della… Camera Ettore Rosato , il Procuratore Generale Presso la Suprema Corte di Cassazione, Giovanni Salvi; il Capo della Polizia, Lamberto Giannini; il Sottosegretario al Ministero dell'interno, Nicola Molteni; il Prefetto di Roma, Matteo Piantedosi; il Presidente di Confimea, Roberto Nardella leggi tutto Sarà disponibile la registrazione video |
Roma Coldiretti, Palazzo Rospigliosi, Sala delle Statue, via XXIV Maggio 43 | 16:30 | video
30ª Giornata Mondiale dell'Acqua - Istituzioni, imprese e società civile per la tutela delle risorse idriche e in diritto all'acquaOrganizzato da: Coldiretti Presentazione del Rapporto ufficiale in italiano del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2022 "Acque sotterranee: rendere visibile la risorsa invisibile". Promosso dalla Fondazione UniVerde e dall'Istituto… Italiano per gli Studi delle Politiche Ambientali, con il supporto di UNESCO WWAP - World Water Assessment leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Roma Fondazione Luigi Einaudi, via della Conciliazione, 10 | 17:00 | video
Presunzione d'innocenza e diritto all'informazione: un conflitto insanabile?Organizzato da: Fondazione Luigi Einaudi Verrà trasmesso in diretta video |
Roma LUISS Business School, Villa Blanc, via Nomentana 216 | 17:00 | |
YouTube | 17:30 | video
War Room - Si può fare di piùOrganizzato da: War Room Manovra sulla benzina deludente, PNRR da riscrivere, timidezze in politica estera. Enrico Cisnetto ne parla con Piero Ignazi (Politologo, Professore Alma Mater, Università di Bologna, Editorialista Domani), Dino Pesole (Editorialista Il Sole 25… Ore), Giovanni Tria (Economista, già Ministro dell'Economia e delle Finanze).
War Room nasce da un'idea di Enrico Cisnetto e dalla squadra di InConTra per orientarci nella condizione di "guerra" generata dal Covid-19. Ogni giorno in diretta sul sito war-room.it, su Facebook e You Tube si alternano i protagonisti della politica, economia, cultura, giornalismo, in un luogo, ovviamente virtuale, per confrontare idee, opinioni e progetti per gestire l'emergenza e programmare la ripresa. Le principali caratteristiche del format: contenuti di qualità, stile innovativo, versatilità, confronto parlato e mai urlato, struttura tecnico organizzativa di comprovata esperienza, capacità mediatica e di valorizzazione dei contenuti, totale indipendenza nella linea editoriale leggi tutto |
Roma Palazzo Ferrajoli, piazza Colonna 355 | 19:18 | |
Milano Università degli Studi di Milano, Aula 410, Via Festa del Perdono, 7 | 10:36 | video
Attualità della Funzione Ispettiva nella Pubblica AmministrazioneOrganizzato da: Università degli Studi di Milano Riflessioni dai volumi di Vito Tenore "L'ispezione amministrativa ed il suo procedimento", Giuffrè, 2020 e di Maurizia De Bellis "I poteri ispettivi dell'amministrazione europea", Giappichelli, 2021.
…
L'evento è organizzato dal Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell'Università degli Studi di Milano.
L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Milano e dalle associazioni AGAMM (Associazione dei Giovani AMMinistrativisti) e SOLOM (Società Lombarda Avvocati Amministrativi) leggi tutto |
Firenze Nuovo Palazzo di Giustizia, Ordine degli Avvocati, Auditorium Adone Zoli, viale Alessandro Guidoni, 61 | 15:24 |