Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 6 novembre 2014 condotta da Lanfranco Palazzolo .
La registrazione audio … di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
leggi tutto
riduci
10:00
14:00 - CAMERA
15:00 - SENATO
9:30 - Roma
10:00 - Roma
9:00 - Evento online
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
leggi tutto
riduci
Sono le otto e cinquantadue minuti questo è il notiziario mattutino di Radio Radicale
Nello spazio di informazione di questa mattina parleremo di Europa di rapporti tra Italia e Commissione europea ci occuperemo poli limo alla Chiesa e delle recenti decisioni della Corte di giustizia europea parleremo quindi di eutanasia della vicenda di Britten mai alla mai hard e di questi giorni e di quella in passato di Eluana Englaro del caso Cucchi con la visita dei familiari al Presidente del Senato Pietro Grasso ed infine del reato di tortura
Sul fronte europeo i rapporti tra Italia e Commissione europea restano tesi il premier italiano rispetti la Commissione europea che non è una banda di burocrati ma un'istituzione legittima come i Governi dei singoli Stati membri così il neo Presidente delle si ti europea o c'è un codice un che replica a Matteo RNC rispondendo a chi gli chiedeva di commentare alcune recenti affermazioni del Capo di Governo italiano che al termine del con sì io l'operato di ottobre aveva dichiarato che non si farà a dettare la linea dei tecnocrati di Bruxelles ne parliamo in diretta con il nostro corrispondenti The alla Parlamento europeo David Carretta buongiorno
Buongiorno a voi il presidente della Commissione tronco di un che era in una conferenza stampa
La prima da la sua entrata effettiva in una funzione il primo novembre
Ieri tornato alla carica in qualche modo a ribadito di non essere alla testa di una banda di burocrati
Ha detto che il resto della Collegio gli altri commissari compresi quelli socialisti come Federica
Mogherini sono sulla sua richiesta linea rispetto alle accuse che sono state avanzate dal Presidente del Consiglio italiano Matteo parenti
Non bisogna screditare la Commissione quando deve ancora iniziare il suo lavoro ha detto tra l'altro Juncker sottolineando che in una intenzione di permettere attacchi alla Commissione tenta rispondere a questi attacchi ma la notizia del giorno a proposito di
Concludo Juncker un'altra diversi giornali europei
Oggi pubblicano quelli che sono stati sopra nominativi Lux lui sono dei documenti confidenziali che
Mostrano come
Il Lussemburgo abbia giocato giochi ancora ruolo
Il paradiso fiscale legale in Europa per le
Multinazionali attraverso
Una serie di accordi che sono conclusi tra le stesse multinazionali e le autorità fiscali del Lussemburgo accordi che permettono queste multinazionali di eludere
Gran parte delle tasse e nei Paesi europei
In cui operano gli ascoltatori forse ricorderanno che la Commissione europea quella precedente
Di Barroso con il commissario l'Antitrust Joaquin Almunia aveva aperto un'inchiesta per aiuti di Stato illegali nei confronti
Di FIAT Credem Finance proprio per uno di questi accordi sì scarica un'altra inchiesta è stata avviata su Amazon sempre in Lussemburgo e ora qui il look lei crede questi documenti che sono finiti su diversi giornali internazionali
Mostrano che questa pratica non era
Per nulla limitata era
Di scusi prima e coinvolge le multinazionali come Ikea grandi banche come il crediti agricola al e e via dicendo qual è il problema che questi accordi fiscali sono stati conclusi quelli pubblicati tra il due mila e due e il due mila e dieci e chi era Primo Ministro
Del Lussemburgo in quel periodo era proprio
Concludo d'Juncker l'attuale Presidente della Commissione interrogato a proposito del caso FIAT Finance durante la conferenza di stampa durante l'onorevole Campa di ieri un che era detto di avere le sue idee
Soltanto lasciato intendere di essere pronto difendere questi accordi fiscali in in Lussemburgo che hanno trasformato Lussemburgo in un paradiso
Scale legale però anche aggiunto che
Toccherà la commissaria alla concorrenza la danese Tiger in tutta libertà decidere su questo caso rimane il fatto che la gestione da parte
Juncker del suo Paese del Granducato del Lussemburgo rischia di creare un problema alla sua Commissione europea
Questo scandalo rischia di amplificarsi nel
Prossime ore altri due appuntamenti però oggi molto rapidamente la Banca centrale europea con i nella riunione del Consiglio
Dei governatori Mario Draghi sotto accusa almeno una parte dei banchieri centrali della zona euro intendono in qualche modo
Legali Demani perché crea troppe aspettative sui mercati e lanci iniziative pensa che abbiano
Un consenso ampio dentro
Il Consiglio dei governatori vedremo come
Come andava conferenza stampa
è prevista alle quattordici e trenta e poi ci sarà leur l'Eurogruppo invece nel corso del tardo pomeriggio diversi temi all'agenda ma sullo sfondo c'è ovviamente il dibattito
Legato i bilanci nazionali all'Italia la legge di stabilità
Se non ci sono domande che più ci finisco la linea
Bene grazie a David Carretta e ora parliamo del legge di stabilità che è giunta alla Camera dei deputati ne abbiamo parlato con Francesco Boccia Presidente della Commissione
Bilancio della Camera in vista della chiusura del termine degli emendamenti del presentazione del del calendario delle salme delle delle Commissioni ascoltiamo che cosa ci ha detto
Ma i problemi sono i soliti per una legge stabilita per la manovra finanziaria
Cioè quelli commessi intanto le proposte che i gruppi parlamentari faranno
Mi auguro quest'anno con gli stralci fatti che i gruppi facciamo proposte sono sulle misure di politica economica e quindi sulle grandi questioni che sono in qualche modo la sfida lanciata dal Governo sull'IRAP
Su
Sul TFR suo decontribuzione
Per i nuovi assunti nel due mila quindici
Intorno a questi temi come sempre accade poi ci sono istanze
Che saranno figlio della situazione generale politica penso che sul lavoro sarà necessario mettere alcuni risorse in più perché
Se la delega lavoro come dice il Governo dovesse andare in vigore
A partire dalla
A partire dal primo gennaio
Insomma
Una delega che parte con meno soldi o doveva quattordici non non penso
Posso avere un gran successo quindi mi auguro a questo punto di vista credo discussione già stabilito sul lavoro si è anche molto concreto voi avete chiaro se verranno fatte delle modifiche oppure se state già pensando di lavorare solo quello che è il testo che era uscito dal Senato
Questo deve chiederlo per esempio Damiano ci sta lavorando nella Commissione lavoro certo il testo per quanto riguarda noi del PD
Approvato in direzione Partito Democratico un testo che io mi auguro venga
Assorbito quella Camera se così non dovesse essere autorevole molto grave perché sarebbe svuotata
Di significato politico diverso del Partito Democratico ha fatto una scelta molto chiara io come noto votato contro ma certo sempre decisione della maggioranza se però non ci sono invece la maggioranza significa che
Sono inutili direzione del PD diventi inutile anche il partito questo mi farebbe molto male
Vediamo lì dentro c'era un tema molto serio per quello dei licenziamenti disciplinari come le tutele ai lavoratori atipici Renzo è sempre detto di volerli
Garantire questo l'occasione per farlo scrivendo in una normale non è un ordine del giorno
IMU alla Chiesa cattolica l'Unione europea ha riaperto il caso ammettendo ricorso alla Corte di giustizia europea un ricorso ho dei radicali che punta a recuperare le somme non pagate dagli enti ecclesiastici nel periodo di fiscalità agevolata dichiarato illegittimo nel due mila dodici
Alessio Falconio ne ha parlato con il tesoriere del partito radicale non violento transnazionale trans partito Maurizio Turco
Deve essere qualcosa davvero di importante
A pagina nove Repubblica dedica tre quarti della pagina con un titolo a tutta pagina a questo a questo calcio
Che è un caso che nasce nel due mila sei durante la campagna elettorale della
Rossa nel pugno che presentammo
Alla Camera dei deputati in una conferenza stampa e che oggi
Alberto dal Genio
Ha chiesto di portare in un articolo che
La perfezione giornalistica dal mio punto di vista per quanto riguarda
Questa questa
La vicenda e la vicenda di leggi hardware
Un soggetto
Particolare che non è solo la Chiesa son tutte le associazioni no-profit
Che a un certo punto per decisione dello Stato
Diventano un po'approfitto della situazione
La sintesi appunto Imola chiese ma è invece IMU a a tutti
Coloro che il nome del non profit che invece fanno a appare nel senso che
Competono in una situazione di privilegio con altre
Con le società private che non godono
Di questi di questi privilegi
è un caso proprio di
Competizione drogata
Quindi come dire
La prima decisione della Commissione quella cioè di archiviare tutto
Era essenzialmente una decisione politica
E non giuridica
Ma nel contempo di violazione dei
Dei trattati la Commissione europea e la guardiana dei trattati diciamo che in questo caso
Che distratta evidentemente contava sul fatto diceva bene adesso questi
Chiediamo la pratica definite invece siamo andati in Corte di
Grazie
A proporre una lite non temeraria
Come potrebbe apparire come la chi voleva fare apparire del tutto insomma cosa credete di ottenere niente chiediamo di poter otto di governo ottenere è quello che prevedono appunto i trattati
Ed ascoltiamo ora il parere del Presidente della Commissione Finanze della Camera Daniele Capezzone
La mia opinione su questo argomento è nostra cioè è noto che non c'è alcuna ragione per la quale
L'edificio
Di Lanfranco Palazzolo
Al civico cinquantatré di una certa via debba essere passato in un modo e l'edificio
Di virgolette San Palazzolo al civico cinquantaquattro debba avere un trattamento fiscale diverso la mia opinione nota che la conosceva detto ciò io credo che noi dobbiamo fare molto di più
Il tema non è inseguire solo dei soldi in più il tema è tagliare applicativa le tasse sugli immobili
Sono cresciuti venti miliardi negli ultimi anni
Quello che noi proponiamo con grande ragionevolezza e sia per tutti ma passando sulla prima casa perché è una roba che ora ammazzerà la tredicesima degli italiani
E numero due alzare la deducibilità sui capannoni aziendali per evitare che pure le aziende
Prendano una botta con la tassazione immobiliare
Il caso di Brittany Maynard ha riaperto anche nel nostro Paese il dibattito sulle l'eutanasia e di paralleli con Eluana Englaro questi paralleli non sono mancati proprio questa sera Raitre trasmetterà il film di Marco Bellocchio Bella addormentata che ha come sfondo la vicenda della Englaro richiamata da spezzoni di servizi di telegiornali immagini di protesta di chi razza ma che vede intrecciarsi quattro diverse storie Paolo Izzo ha intervistato per noi il regista Marco Bellocchio
In Italia sono avvenute quelle due cose straordinarie divorzio aborto anche per merito anzi soprattutto per merito di Pannella dalla signora di e che si che sono state un
Un balzo in avanti sono un qualcosa di estremamente
Progressista e può darsi che in futuro anche una legge sull'eutanasia sulle con lamento sul testamento biologico possa ma deve in qualche modo allentarsi quella dipendenza da parte classe politica rispetto no alla Chiesa cattolica
Ieri il presidente del Senato Pietro Grasso ha ricevuto i familiari Di Stefano Cucchi Claudio Landi a ascoltato il Presidente Grasso dopo l'incontro con la famiglia cookie ascoltiamo
Allora innanzitutto è stato
Un incontro
Che definirei privato per
Per la parte
Istituzionale nel senso che
Non
Esigenza
Di
Vicinanza di solidarietà che è stata
Rappresentata nel contempo
Si ribadita l'attenzione
Dello Stato
Che rappresento
Del per tutto quello che
Sarà necessario fare per il futuro
In maniera
Da far passare il principio che
Non può
Assolutamente collegarsi Checchi in custodia gli organismi dello Stato possa vedere annientata la propria dignità
Questo
Deve essere un principio e dopodiché sei cercheremo di
Sensibilizzare
Tutte i tutti i rappresentanti delle istituzioni per cercare di
Fare luce
Andare adesso grave ritardo in questo caso così
Così che ci che ci colpisce in maniera così
Foto
In ogni caso
Nel dobbiamo far finte
La morte di Stefano
Non
Sia
Sia non sia vanno per
La costruzione di una società in cui i diritti istituiti dei deboli i diritti delle vittime
Siano rispettati perché questo il compito di uno Stato che si definisca civile
Ed ora ascoltiamo la sorella di Stefano Cucchi Ilaria ancora microfono di Claudio Landi
Per noi stanno momenti importanti nelle quali cominciamo a capire le voci delle delle situazioni la mia famiglia per cinque anni
è stata
Fatto abbandonata anche idee nonostante tutto ha continuato a chiedere delle spiegazioni
Ad è stato un momento importante
Primo ed emozionante
Piano emotivo nel quale non ci sentiamo soli o appena secondari carica istituzionale dello Stato
Ha detto che è inaccettabile quello che è accaduto
Torniamo ora parlare della mancata introduzione del reato di tortura nel nostro Paese Lorena D'Urso ha intervistato su questo l'ex Presidente delle Camere penali italiane l'avvocato Valerio Spigarelli
Se il reato di tortura non è il reato per cui noi perseguiamo quelli che
Parlo male ad un altro quelli che l'eleggibilità aiutiamo la carne semplicemente utilità aiutano il cervello semplicemente
Il reato di tortura e quello che noi perseguiamo quando tutto ciò avviene invertendo il rapporto che la città di mercato nelle mani dello Stato io allora io sono di sicuro tre nelle mani dello Stato divento talmente insicuro che qualcuno mi dirà quei
Sto allora e tortura ma allora alla cultura è un reato proprio la tortura può essere commessa sciolto dai
Dalle persone che fanno parte dell'apparato statale proprio perché si fonda su questo Locri solo tutto il resto che ovviamente è gravissimo perché tappa del male IP in maniera vai in maniera vai e dica in maniera pervicace correggere unito dalle leggi dello Stato con il reato di lesioni con il reato di tentato omicidio con l'omicidio quando c'è l'omicidio
Il nocciolo del reato di tortura e che tutto questo quando avviene attraverso gli apparati dello Stato le persone che fanno parte dello Stato realizzata questa incredibile
Interruzione
Allora che non si riesca a comprendere che questo il punto e che qui non si stabilisce i costi il reato di tortura quella cultura a cui facevo riferimento prima non nascerà mai
Questo il punto che come dire inutilmente fino adesso si è tentato di spiegare ai parlamentari italiani che non soltanto vanno venti ma quando arriva troppo hanno pure peggio di quanto sono andati lenti su questo Ferrero
C'abbiamo la conclusione del notiziario vi ricordiamo che per inviarci commenti domande o anche solo per dirci che ci ascoltate attiva alla mail io ascolto chiocciola Radio Radicale punto it it
Vi ricordiamo che gli ascoltatori di Roma del Lazio possono seguire tratti radicale punto tv sul canale ottocentotredici del digitale terrestre
E tutto per il notiziario di questa mattina vi lasciamo alla replica di stampa il regime a cura di Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0