Tra gli argomenti discussi: Fondazione Spirito - De Felice.
La registrazione audio ha una durata di 3 ore e 16 minuti.
11:01 - CAMERA
14:30 - SENATO
9:00 - Parlamento
11:45 - Camera dei Deputati
12:00 - Parlamento
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Parlamento
13:00 - Senato della Repubblica
Allora
Io
Vorrei
Tale subito
Ma il tema no Minardi
Inizio di
Comuni mo'
Padroni del comunismo fra virgolette di uno spirito
Quando spirito d'ira fascista nel
Recente dibattito c'è stato in Campidoglio
Ho spinto sulla si è distinto qualcuno ha detto che
Il destino curioso di spirito è stato questo
Di essere accusato di comunismo quand'era fascista
E di essere accusato di fascismo quand'era quando comunista
Ecco per quanto possa sembrare paradossale
In realtà
A mio parere a degli elementi di verità
E che perché spinto colse già
All'inizio degli anni Trenta
I problemi
Che incombe hanno
Sul capitalismo liberale
Problemi di cui tanto l'esperimento fascista quanto quello comunista
Tentavano un su
Il nel nell'ex convento dopoguerra
Spirito torno ancora su questi problemi che oggi sembrano apparentemente superati
Il network
Trionfa liberi
Ma che in realtà barriere sono superati soltanto per biologico non c'è dubbio che oggi l'ideologia liberale liberista
Trionfa
Sembra trionfare definitivamente sull'ideologia fascista
Comunista
E di questo io personalmente li ma sarebbe segno notevoli via storica e politica
Abbandonarsi come molti fanno oggi autunnale Apologia indiscriminata capitalismo liberale
Apparentemente perché in realtà l'attuale sistema politico economico che ormai conseguito un'egemonia a livello mondiale
Rappresenta problemi e contraddizioni
Che sono esattamente il contrario
Ciò che qualcuno ha chiamato fino ad Astor
La storia non è per nulla finita
L'attuale presente non è destinata a ripetersi indefinitamente
Nei prossimi Vercelli essi corpi
La storia è fatta di contraddizioni
E anche filosofo lo spirito seppure come diceva Gramsci
Dal suo cult c'è dagli anni Trenta seppure una forma speculativa ed astratta
Sì poneva problemi
Che sono ancora o in notevole misura no
Nostri
Allora per entrare subito in argomento io vorrei legge
è situato seminare
Bisogna un po'infermieri assenteisti vorrei subito perché alcuni punti
Della celebre adulazione di spirito individuo è stato nella concezione corporativa
Al con impegno corporativo di Ferrara termini novecento
Ecco diceva spirito che la carta del lavoro
Affermando che l'articolo sette immobili
Che l'organizzazione privata della produzione
Essendo una funzione d'interesse nazionale
L'organizzatore dell'impresa è il responsabile dell'indirizzo dell'approvazione di fronte allo Stato ebbene secondo
Spirito questa affermazione che l'organizzazione dell'impresa responsabile di fronte allo Stato poi che
L'organizzazione privata della produzione in America una funzione pubblica interesse nazionale
Davanti corpo
Mortale al concezione liberale della proprietà
Il questa affermazione che è il fondamento della nuova scienza dell'economia
Eppure tutto il significato punitivo commemorarlo
E religioso della rivoluzione
Quindi spirito come problema che certamente no andava oltre quelle che erano de interdizioni
Gran parte gruppo dirigente
E forse anche dello stesso portare più come voi sapete
Il
Perché scritto diceva che la metamorfosi
Dell'istituto della produttività punti cosa
Consisteva questa metamorfosi
Intenda proprietà nella comuni rivendicazione anarchica
E e un Istica aveva Espresso il suo principio individualistico la rivoluzione francese
E nella muri trasformazione in senso pubblicistico
Afferma il suo superiore valore etico la evoluzione
Spiegazione
A suo
Fondamento etico
Nel trasformazione in senso pubblicisti
Della della proprietà Bardotti
I ancora in curva
Ecco che
Spirito fa un'analisi
Particolarmente interessante
Fra l'altro
In altra sede verranno polemizzare a proposito piuttosto duramente
Con con Einaudi e la stessa polemizza antimeridiana la si riscontra nel gramsciani
Ecco la descrizione che spirito fa delle trasformazioni economiche del suo tempo chi rifletta sulle forme economiche
Caratteristiche di questi ultimi anni
Non può non constatare il progressivo all'arroccarsi
E incitamenti russi dell'impresa e il prevalere degli organi di prodotti
Con le
Su quelli individua
E qui c'è una constatazione
Realistica già rinvia in via no di un sistema economico convenzione Gramsci ancora fermo a una certa arroccati a settecento
Il mondo di piccoli produttori concorrenza il sistema mondiale dell'economia si va trasformato e ideologia liberale mostra la corda come mostra la corda nel soluzioni
Di tipo liberale liberista alla crisi tema coordinamento l'economia mondiale
Allora la vita economica
Aggiunge spirito
Si trasforma
Da
Individualistiche disorganica
In collettivistica e organica prego di segnare questo
Che
Direi è particolarmente significativo per
Vive tra virgolette comunismo
Dello spirito fascista degli anni tre
La vita economica si trasforma da individualistica e disorganiche collettivistica ecologica
Dedicate la figura dell'imprenditore
Sia attenua hanno il caratteri dell'iniziativa privata del delle con un miliardo
E ancora in tal guisa
Non dimentichiamo sono gli anni deliri
E gli anni dei salvata
Ma delle aziende private no zappare
Comincia
In Italia l'eco perché economista liberale
Senza peli sulla lingua come Ernesto Rossi intenzionale poca
L'etica degli industriali italiani loro particolare ribellismo consisteva in questo
Pubblicizzare le perdite privatizzare privatizzare i profitti
Intervista allo Stato interviene nella cosiddetta economia privata soltanto per rendere
L'utile per
E qui c'è una critica
Evidente alla politica economica
Del
Quello che è stato fatto finora non è una verità pubblicizzazione della
Si tratta semplicemente interventi volti a sostenere la crisi delle aziende private accollandone il costo no
Sul pubblico su sul contribuente ma la prospettiva che spirito indica Federazione fascista è ben diverso fra
Da questa forma potremmo dire il assistenzialismo democristiano anche di
Non credo di dire nulla notti particolarmente originale ma non c'è dubbio
Che la politica economica
Fascista degli anni trenta
Quali ci fossero non le sue intenzioni
Magari anche radicalmente rivoluzionarie
è stata la politiche che ha gettato le basi
Niente il successivo statalismo temo
Ci sono elementi non è evidente continuità sono nel mezzo ma anche nelle persone
Le stesse che hanno gestito
La politica economica il regime fascista e quello democristiana
E vorrei aggiungere
E qui no emerge ancora una volta la continuità
Della storia d'Italia
Storia d'Italia
Sto apparentemente cambia
Per riprodursi no sostanzialmente
Sostanzialmente nello stesso
Allora dice spirito corre procede dall'avvicinamento effettivo alla graduale esclusione capitale
Quindi non assistenzialismo
Ma fusione il capitale e lavoro il fascismo a incompiuto
Per produrre di più occorre collaborare di più della lotta di classe dette
Comporre il sì in una reciproca intesa
Allora vediamo cosa ha fatto il fascismo e che cosa però ancora deve fare
Per attuare una vera rivoluzione del sistema economico politico liberale per andare oltre il liberalismo e al tempo stesso superare
Spirito di otto punto usa il termine filosofico tipico del gergo prodotti idealista deliberata in qualche modo no il fascismo deve inverare il socialisti
Il Messi sullo stesso piano capitale e lavoro il fascismo ne ha cercato l'unità nella corporazione
Ossia nell'organismo in cui gli interessi conta sa delle classi
Si accordano nel riconoscimento delle superiore interesse della nazione
Ma per ora il corporativismo non è integrale
C'è accanto adesso il sindacalismo sanzionato così
Il dualismo prassi impresa e corporazione vivono tuttora in due mondi separati il fatto produttivo dell'azienda non mi interessa il corporativi il corporativismo non è ancora un riorganizzazione integrarle del sistema
Riorganizzazione del sistema produttivo che dice in seguito spirito implica la scomparsa
Del la figura separata non del dell'imprenditore V amministratore rispetto
Alla realtà produttiva dell'azienda ossia ciò a cui il corporativismo deve mirare
Qualche cosa di molto simile
Al lo Stato consigliare di cui aveva parlato Gramsci
Negli anni negli anni dell'Ordine Nuovo per che
Significa e mettere in piedi un sistema produttivo non esiste
Alcuna separazione tra capitale e lavoro e non ci sono più degli elementi parassitari che gravano sul sistema quanti
I produttori sono proprietari i proprietari sono produttori e i proprietari produttori sono coloro che Ricci con la ricchezza da essi stessi prodotti
Quindi una razionalizzazione dell'apparato produttivo che ripeto elimina ogni scissione
Fra capitaliste lavoratore ed eliminati dall'organismo produttivo ogni funzione puramente parassitari se si vanno a vedere gli scritti di Gramsci
Al tempo dell'Ordine Nuovo Cisco perché Gramsci a proposito dello stato dei consigli
Dice del consiglio molto simili
Il comunismo
Non è la negazione
Del sistema industriale
Ma è la sua estrema razionalità
è l'eliminazione
Dal sistema della produzione industriale di ogni elemento uno di pudore
Disse l'apice parassitismo ecco
E coloro che lavora nell'impresa ne sono al tempo stesso anche il proprietario
Il amministratore
Questo che cosa significa significa che nella prospettiva ordinò vista come nel corporativismo di spirito viene esclusa ogni forma di burocratizzazione delle
La rivoluzione corporativa è una rivoluzione
Anche ambiti burocratica e antistatalista
Sensi concepisce lo Stato interviene burocrati
Lo Stato quindi per Ugo Spirito
Come Gramsci
In qualche modo identificare e assolvere nella Societ non deve essere una funzione burocratica
Sovrapposta al al società ci rivedremo poi le osservazioni che grandi città
Ancora dalla relazione dieci
Il tutto
Allora dicevamo che impresa incorporazione vivono tuttavia i due mondi separati di fatto produttivo dell'azienda non interessa ancora corporativi
Si chiede spirito quale sarà
Dati eredi del problema così come è stato da noi impossessato la soluzione logica appare della ecco la
Definizione che scampa
Appare quella della corporazione proprietario
La corporazione proprietaria
E questo effettivamente si
Il superamenti
Radicale
Sistema capito
E certamente
La classe dirigente
Non solo non con lei
Una rivoluzione di questo tipo non la voleva
Non la voleva parole certamente nessuno doveva arrivare
Ma soprattutto
Non era incappato
Produrre sin
Pensiamo fra l'altro cioccolato che proprio in quegli anni
Mentre
Il mito Volpicelli e il più collettivo virtù
Sì affondarlo hanno
A proporre
Alla classe dirigente fascista questa riproduzione integrale ed al tempo stesso economica
Il fascismo e nel novero
Il controllo della società civile
Ne delegava
No le funzioni bigliettazione conto
Adesso il Concordato architettonico sia il concordato del ventinove segna veramente
Fallimento
Di ogni progetto totalità
Non dimentichiamo che queste cose gli intellettuali incentivi gli anni
Descrivono in una fase il giardino plus
Per la riduzione facile
è stato detto autorevolmente
Il fascismo non può essere considerato un totalitarismo
Non solo e non tanto perché dovuto venire a patti con la
Tutto perché dove intervenire parti con Lucky
Alla quale attraverso il concordato a restituito in larghissima misura il controllo della società civile
E quindi queste affermazioni di spirito suonano Gramsci aveva ragione
Suonano ormai
Eccome affermazione in modo del tutto astratto
Con me
Offesi che non tengono conto di quelli che sono i limiti ormai evidente
Della della rivoluzione flash
Comunque dice ancora
Spirito profondo della corporazione politica
Il vincolo volati azionisti tra coccolarsi
è una soluzione questa della corporazione proprietaria
Che almeno sulla carta
Risolverle antinomie sopra accenna
Unisce
Tale il lavoro
Eliminare
Eliminare il sistema Woerns
Pongo dell'azienda con l'arco ora
Voi capite confondere l'azienda con la corporazione significa sostanzialmente superare
Andare
E infine consente una effettiva immedesimazione la vita economica individuale con quella statale
E qui naturalmente cifra spirito l'eredità gentiliana Massi
Se lo Stato
Non come dice la gentile intera Omnibus
Non è il prodotto
Compra
Ma è sostanza enti
Interiore
Se lo Stato
La vita morale stesse
Se di indirizzo no si debbono identificare
Stato
Città ugualmente in
Evidente no che bisogna dissolvere
Quel sistema della proprietà privata
Che pone
Il divario
A differenza invalicabile la
Venti questa
Nel sistema capitalistico libera nel
Solo sta individuo sono separati come dire
Convinzioni ideologiche
Ma sono separati contrapposti proprio perché il sistema di Battisti
Della società civile
Far sì che individuano possano
Lo Stato è appunto l'interrompe nelle
E
L'individuo con suo interesse
E i suoi diritti costituisce il limite invalicabile dell'azione dello Stato liberalismo significa separazione significa dualismo significa il limite dello Stato
Significa che l'eticità
Degli individui non risiede nello stato a si contrappone allo Stato e costituisce il limite no
Che fonda dell'individuo una sfera di autonomia morale prima di conseguenza
Il capitale passa dagli azionisti ai lavoratori
I corporativi non sono
Come nel sindacato non sono stretti come nel sindacato da una necessità di difesa che ai margini della vita economica e trascendente in politica
E sì perché nel sistema fondato sul nulla
Proprietà privata vite
Il sindacato
Il rappresentante di nappa
La parte che carica erotica sembra scelto apposta del del prodotto alla corporazione
Non è insigni
Nella corporazione non non c'è più la parte contro il
Nella corporazione essi scioglie
Il conflitto di classe e anche qui vi invita a riflettere che la corporazione l'acqua in conflitto basse
La società senza classi
Per i mari si
Non per nulla Gramsci possedere va
No nei suoi parte che
Ugo Spirito nella sua astrattezza filotto
E non si rende conto che non è possibile parlare di società regolata
E per società regolata non il linguaggio cifrato gramsciano si intendano società
Dunque non esiste più l'Anarchia economica della produzione capitalistica
Conflitto di classe
Se però dice Gramsci lo Stato classe resta in vigore ossia fece spirito teorizzano una società che assomiglia moltissimo a quella socialisti ma la teorizza senza rendersi ben conto che finché esiste lo stato di classico esiste lo Stato
Che rappresenta no il dualismo della vita economica dovuta alla contrapposizione delle classi
Perché ancora nonostante le dichiarazioni di principio resta in piedi il sistema Batistuta proprietà ecco allora non si rende conto che la sua è una semplice costruzione ideologi
E che il passo verso la società regolata o società senza classe
Siccome che soltanto
Apponendo integralmente
Il sistema economico capitalistico
Il e quindi grazie a questo punto l'uso delle parole anche piuttosto dure nei confronti
Ne nei confronti di questi intellettuali
Arriva chiamarli ante se ricordo bene
C'è altro
Narrativa apriremmo che Philips cercano di dare una maschera ideologica
Al fascismo quando in realtà hanno fascismo resta pienamente
Uno stato stabilizzazione tuttavia però in altri punti va bene quindi
Gramsci non può fare a meno gli riconosce
Lo spirito
La capacità di cogliere un problema reale
E fondamentale della della società
Ossia due intellettuali raccolti attorno a nuovi strumenti
Si rendono conto
Che
E cercano attraverso la rivoluzione corporativa
Di dare risposte che solo in astratto molto simili
A quella del rivoluzione socialista
Anche se poi concretamente questi giovani intellettuali si rivelano concordi grilli parlanti
Incapaci mobili parlanti mosche cocchiere
Che crediamo di essere alla testa di un movimento rivoluzionario e invece sono sempre sì difenderlo Torre
Insomma semplice
Per quelli che una fase libri non s'
Della rivoluzione fascista
Circolo in qualche modo di teneri collegamenti fra il fascismo regime
E soprattutto qui gruppi giovanili non mi soddisfa inquieti
Che no sì rassegnato vanno alla normalità
Ma gran cifra
Un'altra osservazione molto interna
E secondo me offerte
Lui dice
Questo Ciccotti sento rivoluzione
Che è il corporativismo
Che
Viene caldeggiata con tanto entusiasmo dagli intellettuali piccolo borchie
Perché alla fine tutto ciò che produrrà
Sarà un ornamento hanno i posti
Per gli intellettuali piccolo borghesi
Nel nuovo apparato burocratico
Ossia
Con questa osservazione Breno Gramsci anticipa quello che poi
Saranno il caratteristica dello statalismo economico Italia
Non rivoluzione del sistema
Ma moltiplicazione degli impieghi per un ceto piccolo borghese
Che nelle nuove forme di statalismo economico
Allettanti possibilità di sistemazione
Ecco dice Gramsci a che cosa coi alla fine rischia di ridursi la riduzione corporativi
Rischia di ridursi hanno in un periodo di incombente recessione disoccupazione alla creazione figli alcune migliaia di posti
Per quegli intellettuali piccolo borghesi che accettano di suonare
E il il prima Pseudo evoluzione
Naturalmente non era questa l'intenzione di vorrei che fosse chiaro visto che spirito era una persona tutta con la sua storia
Di uomo e di intellettuale dimostrano una persona profondamente presenterà
Certamente credeva no in quegli anni nella corporazione proprietaria e in una rivoluzione fascista che in Veras
Il suo centro no perché il socialismo non era stato
Spirito hanno Nas
Il socialismo era stato tentativo superare il sistema libera
In una fase in cui il sistema liberale si andava in pigliando in contraddizione
Ora qual era stato il servizio socio
Era stato quello gli hacker concepimento la rivoluzione socialista in una forma statalistico burocratica
E quindi anch'essa sei
Ciò che il fascismo doveva fare era invece quello di superare il liberalismo la contrapposizione individuo stato
Società civile è stato
In una forma nella quale effettivamente è uno Stato e società civile Pubblico e privato si fa un bel
Senza quelle limite statali burocratico piena nel socialismo una continuazione secondo spirito in nuove forme
Della vecchia struttura statale Brancher il socialismo che pretendeva di superare no alla separazione stati individuo del liberalismo in realtà produceva il fallimento socialista era un sito in quei Cornell aver preteso di superare la contrapposizione stati individuati d'averla qui riprodotta informa ancora più accentuata ma questo non poteva significare
Per spirito che il liberalismo e la teoria politica economica liberale fossero una verità eterna
Una verità di natura no lo storicismo
Di spirito si ribellava non dimentichiamo ad esempio nel suo libro su fare il resto a questa pretesa eternità delle leggi economiche liberiste ed è l'ideologia politica liberale
Ma la soluzione non era nomi socialismo nere come
Bensì quale però continuavano Espirito questo coltello
Ad alzare le simpatie Pinocchio
Proprio nella relazione a questo convegno
Spirito dice no
Io adesso cerco
Stringere ma voi aspetto le vostre domande ritornare sull'argomento
Scritto di Cisterna attenti
Sì
Presso molti spiriti insufficienza vive soprattutto tra molti giovani il fascismo si presenta oggi come Regazzi
Noi parliamo di rivoluzione
Ma molti ci considerano invece reazione ci considera una reazione a difesa del vecchio sistema Como
Allora o noi procederemo fino in fondo
Lungo la strada per il si
E supereremo veramente il vecchio sistema liberale
Oppure
Saremo abbandonata
E le nuove generazioni
Sì dirigerà sempre più
Verso la rivoluzione con questo è spinto lo dice chiaramente
Se il fascismo si attesti
In una posizione difesa del vecchio sistema economico nonostante abbia demolito le istituzioni politiche giuridiche per
Non si salverà dall'accusa di essere
Una reazione a difesa del vecchio
E qui veramente a mio parere no c'è il punto di passaggio tanta
Spirito invita il fascismo a farsi davvero rivoluzionario
Ma negli anni successivi il fascismo
Si fece invece sempre più conservano
E allora questo è il punto di operette spirito in coerenza con il suo
No contraddicendo Sextet
Ma portando il proprio pensiero alle ultime
Perché parlo questo
Sto manifestando
Corale simpatia fare lo storico l'incoerenza con suo più autentico pensiero di fronte alla pensione
Fascisti
Sì dirige
Sempre più decisamente verso quel comunismo potenziale
Che gli portava in sé
Se la sua corporazione proprietaria a
A mio parere
Degli elementi gli straordinari
Con la rivoluzione dei consigli
Di cui ha parlato il grande tante che Gramsci
Trattando la madre parole
Non può riconosce Piombino per certi aspetti la straordinaria
In certi
E forse le fa le parole erano anche come dire sintomo di timore
Nei confronti di un avversario che andata sullo stesso terreno
Sul quale Gramsci cercavano di portare
La battaglia
E quindi io a questo punto mi fermo
Passa la paura
Ad essi il quale no parlerà del secondo per colpevole comunismo di spirito ma su questi argomenti poi
Sempre gas stop perché ha offerto
Alle cose fra infantile sarà
E io
Allora sostanzialmente il nei confronti del quarantacinque
Io dico ha scritto
Molte volte su questi
E quindi
Ma effettivo di questo Conter quello ricordi
Come Luca
Che cosa da antico permanenti ricorda il giudizio distinto configura quarantacinque e io subito il risveglio che grafica questo
Questa sostanza perché antenna che impartivo riascoltarlo senza cicatrici già in qualche modo
A portavoce è il tema chi spirito che esprime
Secondo me in maniera sì la mille novecentotrentasei qua amica complice perché la la frattura
La separazione e scrive corregge perché a mio avviso permettono incontri no circa secondo la quale spirito si rivolge al pubblico del dopoguerra
Dice io
Cito testualmente
Risolve il problema lei i soldi dunque il problema di origine purtroppo refluito sì forze dell'ordine visivo portare dialettica sul significa risolvi il problema e uscire dall'antinomia difensivo
Allora visto il problema greci Rocco
Siviglia risolvere il problema affermazione
Allora ecco perché ho
Detto questo testo perché a mio avviso questa affermazione rimanda evidentemente
Appunto che non si può cavalcare una prospettiva difende quello troppo
Nel no Pulcinella come totalità
Ai no una poltiglia come pazzi
Do una politica Sarno incidere una politica che invece la
è una politica conflittualità
è una politica che riguarda sicuramente un vuoto di valori
Come finirà più tessuti birmana Nannina
Perché quando lo spirito pane pontifica
Si chiede vicino al microfono e l'abilità il ticket incidenti
Ora questo discorso riguarda immediatamente critiche perché quando spiega contraria Gentile centodiciannove leggo dice incorruttibile oltre compare speculativi allora impegnati prova fanno l'appeal speculativo profondamente vissuto se io al contrario cioè io però partiva rispetto proprio pattinatrice quale questa diverso però ecco quello che aveva che interessare comunque del fluido sono fatti rimandano all'annotazione tutta dati
Questo è
è un punto avviso dal quale non si può prescindere e l'importanza di spirito darà del secondo gruppo
E connessa a questo
Perché spiega osserva che il comunismo realizzato la delusione più grande che storicamente Sam realizzata a saldo coinvolgerli questa è la cosa che scrive occasioni chi lo colpisce
Migliori vuoi perché Mussi e Panucci perché è una e che ha saputo svolgere Massimo questo umanistico e
Aperitivo
D'altra parte però che questi sono del consiglio la legalità questa le anche se questo è un dato al quale andiamo incontro a prescindere l'avvocato eh
Continua il colonnello indigesto titoli cioè la ricerca dell'incontro
Da una parte la unifica come
Allora la ricerca dell'incontro che ecco mi ha visto facendo questo lavoro orologi ex lobbisti che vi sono comunque dice c'è una certezza che più
Religiosa morale e dieci
Diciamo certezza invece che scientifica
Ed è influsso del positivismo semplicemente no allora e va be'assicurazioni pensionistico mi sembra che si possano invece come una alternarsi di questi motivi di incertezza
Il lavoro lo fa cui adesso dico brevemente alcuni UPIM stanchezza
Angoscia tutte le regole qui lo scrittore convengo però ecco l'autoparco che
Abbiamo Vieri o almeno alto come europee
Il sentire comune in servizio civile comuni significa assecondato il prevale l'aspetto di certezza morale e il sentirsi pavidi
C'è un'ombra che lo leggo perché molto significativo questo crediti verso chiedendo dice io quando incontra gentile no ricordando punti quasi competenti che dice fondando riviste fondando un giornale Angarano profilo rigirano con armi perché allora erano gli alpinisti nuovo modo di la lingua perché Borghello cambiamo la realtà del nostro Paese con una qui eppure chiaro che non sono che tipo di certezza espresso da queste richieste
è un tipo di certezza che il sentirsi parti una libertà sentirsi parte lei essere inseriti in un progetto organico
Non è spirito qua gentile percepisce
D'altra parte c'è una certezza che quella ricerca di controlli che tante volte i colpi perché è un po'da dichiara
Dal perché stavo scientifico positivo autori predicato dall'età equilibrio che queste due adesso
Conviene fare porta perché
Il convegno in cui la cultura italiana rinvia l'appuntato alcune quelli correnti il pensiero che erano state in qualche modo piace a
Perché per ovvie ragioni connesse al ruolo
Ci avverte l'esistenza e in questo senso
è interessante
Ricordare quanto virgola cinque
Come sarà battute insomma diceva in una rassegna che lui pubblica di novecentocinquantatré
Chicco cercava tra
Di questo incontro ancor prima di aver risposto
Fermandoci cinquantatré dice
Messaggio qui di udito nella cultura italiana raffigurata quarantacinque
Lui
Tenta di inserire il però cioè allora spirito palla risposto questo ma della legalità confronta curva
Per i motivi che abbiamo già in antichità ventinove
E quindi che dice qualcuno ipotizzò per il quale
Ma non si sostanzialmente dice che
Il carattere di questo incontro
Può essere
Sintetizzato in due da una parte c'è
Posizione indirizzo
Il gran parte c'è invece le opposizioni coloro che tendono a valutare materialismo storico comune
La posizione dei solisti
Per ricordare alcuni nomi però papà
E quella e
Pesa possibile da parte della concezione marxista alla concretezza storica
Da questo punto di vista cerchi considera il marxismo c'è una tendenza ma anche una affermazione internazionale quindi è necessaria una filosofia sostiene
Invece i cocci c'è chi considera passivo un sistema economico quindi necessaria significa
Il servizio in quegli anni tesi
Quindi c'è una posizione che sostanzialmente pensa di poter connected il parcheggio ma dice al centro storico bianco
C'è invece una posizione che dice Matteucci pensa che non sia possibile ritenuta rimaste ripartito cioè cioè se se ne prende un pezzo
Non è più marxismo diventa qualcosa ma ci cita espressamente conferma che ha quale fosse interessato intelligenti dietro queste due linee indaga Matteucci c'è opposizione del pubblico
C'è un piano via
Tutto il teste corrotto e c'è un'eccellente Cinquilli alcune accettate torna sul palco
Particolare perché lo spirito di questo contesto Martucci come lo tratta doveroso introduciamo lo inserisce proprio per certi versi ovvero quotata questione perché dice ci sono ancora le condizioni ancora proprio tecnico americano
Rappresenta utile netto prima quarantacinque secco
E ieri mattina spirito quanto a comunismo l'età pure mi pare
Quindi questo è
Il giudizio Carlo anziani ecco io vorrei ma e e sa che si può verificare
Diciamo per identificare testo ritardi e scritto visti che e l'attitudine finisce nel fare il sedici Ventriglia responsabile dello storico garanzia
Santissima perché
Rappresenta sostanzialmente un postino di ieri quello di salvo verifica il confronto della un un comuni il confronto dopo la numi esplica approvato
Conseguente all'incapacità della gollismo costruttori di cambiare la storia
Quindi dopo questa deduzione spirito si riscontra
Con le mani
E nella prefazione del volume spingono i cinque sì con volumi il
Massimo ha conservato totalmente un carattere
E la seconda cosa che che e che che il nazismo non riesce
Se non si dimostrerà in grado di superare gli acquisti
Mi capisca che ha investito l'attualissimo
Sarà condanna del di lei dice o anch'io
Quindi confronto Quirico
In cui lui il cinque da discendenza
Va bene
E implicitamente l'idea che il la voli fiducia confrontati
Il sistema se Italia nell'acqua si è il San Vito assorbì
Il Comune ipotesi destinato hanno purché propone una vita identificabili o sono andati a
Leggo alcuni brevissimi partecipa capire come scrive considerarsi i malviventi l'importante il confronto vigenti dice che gentile ieri ma pubblicato nel mille ottocentottantanove dice Filouzi compila più radicale difesa del ritorno all'artista
Quindi gentile
Alla fine dell'Ottocento occultisti il cane difesa della riforma nazista che
La materia è la prassi non solo della dedica l'esigenza di una maggiore competenza storica questa verifica in rotta verso il terzo e riconosciuti
Nessuno ripropongono
Qual è questa radicale Isa il forma artistica dell'Ifi degli Agnelli gentile insomma sostanzialmente
La riforma chi Cinti o nei confronti e qui spinto il Cuppini tutti quegli ordini chiari alla critica venticinque
Diventa il turismo
Che cosa cosa vuol dire diritti tv diretti per
Gentile il punto decisivo di Martina Franca diventerà
La fine Biondi nozioni vitalità
Chi si sta prima del soggetto luoghi nel rispetto del proprio
Chiedo il treno è questo che
E dice spirito libera da un aspetto di materialismo
Allora secondo specifico
Queste e Pino
Decisivo
E questa
Questo contributo al critiche degli intellettuali perché il tema decisivo perché impiegati permette la risoluzione del problema uniti
Non c'è mi sorge tutti gli oligarchi
Ci imponga stesso il proprio
Questo è chiarissimo indirizzarci vestito scrive gentile solo per tutto il giorno questo materialismo storico e pensare quarantatré dicono appostati
Allora a partire da questo che organica gli edifici difesa documentario riparte renderebbe cos'altro consiglio che sale ripetibili dice questa gentile ma scrittore perché chiarezza
Poche
La sostanza di questo discorso qua e che sono spinto
Proprio appartiene
Negli Stati Uniti quarantasei
Scrive che la scuola
Rappresentare il tentativo cito testualmente disegno di superare interruzione da passare con il giudice il ventinove il signor ministro tessitura circoncisi dedica
Spirito diritti in questi anni no comunismo visivo in quasi sicuro è stato uno spunto inadeguato sia dal punto di vista speculativo pubblico concentrati
Sia dal punto di vista scientifico e politico della coscienza molto più complessa illuministica allora scusate il comunismo chiariamo subito perché se no e il comunismo in cui dice testualmente il figlio il vertice
è un comunismo in cui
Attraverso controlli fisica dello stato antichi consigliere richiama attraverso questi si pensa di superare la contrapposizione tra datori di lavoro e da
Un comunismo che però lascia sullo sfondo a Pagliuca
Allora possiamo essere
è vero questa dipendenza di Spino d'Argentina il confronto con i maschi fino la un certo senso evidentemente
Ma perché idea figli prassi ti spiego qua senza e già Ciotti gingilli
Da un altro punto di vista invece
C'è una distinzione e che a mio avviso invece importanti
Per estinzione queste che gentile insiste questo aspetto che infatti chiamato dizionario però insiste il nessuna preclusione
Esiste Rosmini Gioberti Risorgimento esiste gliene anzi
In spirito nonché di finito
Mi leggibile disegnarsi
Cioè che cosa questa questa critica
Questa la creatività la la forza investire trasformare gare questa questa e questa comunque comunità
Allora da una parte resta il governo che cosa resta lo stile con la
Che quarantasette quarantotto resta l'operazione però che
Ho inerti dall'uovo o se no Coppa
Chi rivendica sciocchezze undici restituirono
Non c'è politica non c'è più nessun motivo
Potrebbe essere utile
Resta
La creatività
Però non c'è nessuno
Allora
Ecco spirito si muove in cui sì risponde
Se regolare stilizzati prima degli altri guardi con il sottotitolo molto interessante perché città rischia colpiti circa
Da una parte
Laura subiti Lucia sui valori
Mi
Dall'altra parte qual è l'altro
Nel mille novecentocinquanta gli effetti
E dice ancora c'era
Ci troviamo cinquanta
Però inizia arrivederci
Un aspetto
Che è questo principio metafisico che palloni sull'alcolismo
Non i più il le
Dubito che la scienza ritenuti
Però ecco eccome se in questi messaggi quarantacinque quarantasette
Partito resta solo questa potenzialità del
E quindi l'esigenza reale visto in quegli anni sono frequentissimi produttiva cattolico comunisti cioè l'esigenza di trovare o svolta
Ferma un sistema di valori Mogol
E questo non è il confronto di oggi
Nel mondo occidentale o la fine ora io saltando molto rapidamente
In queste due amici che
Per quanto riguarda la
Cioè questa rientra al diversità tra uccisi c'è pubblicitaria
Per quanto riguarda questo qui
Spiega esprime dicendosi tra i tuoi ideali tipicità liberali comunista che si dipanano stesso principio
Una quale
Zac cinquantacinque dice
Così si concretizza bellissima più ampio
Così si confida nell'umanesimo all'alcolismo la storia del pensiero come storia dell'imposta sui temi
è stata la storia di una sa quanta superbia opinabili
Ci da Krizia civiltà borghese
Saltando tutela diversità di appunto di in questi tre
Da
C'è una lo stesso principio quale
Quello che va politicamente e così sicuro della storia del pensiero
E quella dell'imposta sui temi
Allora nuove star domanda ancora è è stanca superbia
Siamo al cinquanta per
Spirito qui già parla indica
Però parla sa cinquantatré convegno Gallarate incustoditi schiavi la deve sapere Grassi puntuale inghiottire tutti pubblicando la foto di suo figlio che sorride
Perché significativamente firmati da scompiglio dicendo esattamente il contrario ricevuto
Gianni capite obiettivo a livello
Posizioni ecco ma guardo io quattro mi hanno detto che
Diciamo che contraddittorio con lo Spartak affatto anzi lo esalta ovunque in questo non me ne aveva parlato dinamica sia
E in
Questo non rinuncia sentire come si Crespo questa analisi del padre precipita dicendo che c'è un'impostazione io comune a tutto il personale della turismo a patrimonio indica dice appunto è nata anche per
Ora Rozzano cinquantacinque mila cinquantasei
Esplicito fa un viatico
E qui è molto interessante perché
Dicevo e anche
Va be spiega perché dal settembre ottobre cinquantasei illustrato e ma pena contrasti usati di bonifiche comunismo tentare
Questo spazio insieme a quelli del SIS
Scusate come procede la polemica
Comuni
Ora
Qual è il problema
Cioè progressiva verso il sì
In questa e dietro questa
In questa realtà
Che
La Russia sovietica c'è un principi fisiologico le o se c'è il fatto la stessa il posto di Chiellini lui
Con la quale Jazeera problema negli anni
Ecco allora spendo dice alcune cose la interessati dice che il
Punto riferite chirurgo vincitrice del lambrusco dell'angusto più del
Dice e la parola convivialità nell'esposizione verso il Polo costanti
Ma questo perché
C'è una nell'ambito sovraesposizioni verso il collo sull'importanza vitale dialoghi la
Che è possibile che c'è un'ingenuità
Che donne del mondo turistico il russo ventidue sarebbe credette fino e solo la filiera dei percorsi criminale intanto lealtà nessuno fisicamente
Usati da realtà in cui c'è una
No quale
Questo presso lo vedremo ma posso
Un altro viaggio in Polonia parlando con
Mi sono sentito dire
Fra i club che pure non ha russi
Sì però i russi solo dolce cuore
Ossia c'è nella a questo molto prima finalmente verrebbe comuni cuscinetto attende
Dello spirito russo nuove formativi di revisione sauditi quote di compiti abituali
Ma che è legata probabilmente alla persistenza in quel paese della città contadina no ad un'epoca molto più vicino a noi di quanto non sia avvenuto in Inghilterra in Germania
Comunque per rispondere conservazione ecomostri dovrebbero nordici il marxismo sporche appostati richiesta stile ma tutto uguale ricollegabile in sostanza
Nel comunismo russo sono presenti in azienda il primari della politica
Mentre invece i comuni ricercati presenta come prodotto di quella metafisica Emilio
Iniziare a Signa attenzione grazie perché
Stiamo
Rocce la periodica
Vede infine un CD per cento attribuita
In Occidente ciclabile il coltello prioritario
Questo quasi se il comunismo russo e quello che perché si inserisce ora senza vedi quali sono i punti il rischio visti entrambi
Perché andiamo subito quotidiano conclude alla comunismo cinesi e poi a una serie di scritti direttivo sostanzialmente
S'intitola comunismo marchi noi dovremmo lunga stesso fare delle
Dal comunismo marxista
Senza
La degli
Che dal comunismo marxista Comuni
Allora più facile toccato secco nell'atrio o Paola alcunché profili costituzionalmente
Per semplificare dopo questi gli atti riuniva tutti che
Spiega questi nuovi Borg persino a Missori che avrebbero schiera quindi e la perfettamente in buona fede come doveva suppongo quando diceva che provenivo dalla popolazione proprietario invano
L'affermazione dinamica fisica in una realtà che avrebbe finalmente riunito quel praticamente niente trovare del sistema politico trovare ogni volta di fronte a questa possibilità si ponesse
Dunque nel comico cinese
E il punto decisivo
Dice né Paolo Russo e religioso riconducibili dice il popolo cinese enti la dodici tredici anni da Riccioni maturando quel sentimento da chi di dobbiamo quell'animo religioso teorizza il popolo sottotitolo che in un anno una concezione dell'individualità salvata su conta tu
Non c'erano i vertici del rinvio questo invece
In Cina spirito dice non c'erano interviste gli allorché
Accade che Roccella e c'è una riduzione del cinquanta auguri
Se non c'era
Su che cosa vada
E quindi Michieli Marco prenderà Conforti
Cerchi
Ci sono i valori che la scienza e la tecnica propongo
Che uniscono invece di
Questi valori pettina dalla metafisica dell'udienza dalla sul piano delle laico capito
Nella loro realizzazione
Credo un nuovo sistema
Il collettivo la collaborazione gli scienziati la nota infine comune in cui ci si dimentica ad esempio
Ecco in Cina dice il comunismo dieci quello che Domingo
Bernardo e comunque l'uso di più non avendo una soggetto comuni docile perché c'è questa iniziamo nettamente artistica della città tanto
Leggo però ombra che Teresa invece ora perpetuare se comunismo intendo dire anche partita misurabili non guardia mantengo
E che anche sorridere Paolo cinese vicino ad Ancona
Edifici nei quali il mio albanesi pone al centro realtà indicano borghesi sovrana Restaurant tolta
Quindi verso il servizio lasci ciò che permette ora ottimo affetto che quello che dicevo
Il passaggio da comunismo marxista
Qui non è erano venuti delle perché però il discorso vale molti il tecnico come ricordare presenti contestargliela relative
Cioè la vita artistica rinvio
Tecnici nel senso che
Statistiche la fine della della coscienza lombardo può comprende
Non ci apparteniamo più intimo ma diventiamo tutti gli gradita autonoma e
Comunismo marxista alcuni
Quindi non ci appartengono quando in Vaticano che limiti tanto
Allora
Conclusivo di questo che perché molto più articolata io sentenza soltanto nel dare un'immagine
Tutti cose qua ciò nei confronti di
Il punto decisivo perché alla fine
Questo la certezza
Veri realizza tipo di ma il comunismo ci
In cui
Che cosa resta di
La difesa
Che spirito dice che masse nel sessantasei usati firma affermino perché ha messo insieme scienza e filosofia
Questo è molto interessante
Rivolgo conosce la storia sì unitaria pensa volle al materialismo dialettico
Invece la contraddizione all'opposizione reale prevenzione prevenzione c'è c'è un aspetto Dordoni note di di economia politica che non si possono
E così lo stallo del sessantasei ma
Perché che inizi senza
Il punto spirito lasci
Servizio lunga questo aspetto il finalismo che in ultima analisi il nuovo da fornire bisogna andare ricco buffet etnico ricevono ci apparteniamo
Bach guardi dettiamo realtà autonoma
Quest'ultimo un convento in cui
Verifica dice Firenze prevalere
Dell'idroscalo eventualità questo con una domanda non
E poi un altro ultimo problema poco
In questo discorso
Con cui abbiamo iniziato corso bilingui di
Il titolo negli ultimi
Scrive il contorno estremamente
Prego
Per quello che mi riguarda personalmente questo è scritto nel settantasette etico per quello che mi riguarda personalmente costume firmare in modo perentorio sul non lo so della classe politica gli archeologi in modo adeguato pro comunque ma non lo sono chiusure dei ministri perché non più recuperabile insieme e anzi negativi
Succede
Mi
Questo è un po'a mio avviso conclusioni di questo per cui il comunismo sembrano ospite realizzato contro l'incentivo ma sembra Rizzato belli effettivamente una danza valenza comunismo tutto con Puccini con un fucile
Alla fine la stessa eccezione la scienza insidia
A Bari ritorna basta vedere va bene
E così e questo lungo e quindi anche domanda sostanzialmente il cui secondo me il punto il presto e forse questo continuo spostare
La risposta è sì Londra a Città
E proprio uno degli aspetti più cubici qualche problema
Nel senso che alla risposta alla domanda costoro Gentile aveva in qualche modo
Forma
è una domanda nei confronti e costruire questa domanda al pur continuamente dal contrasto
E ecco che si è ci accorgessimo di quello dicevo all'inizio che descrive dico una domanda su questa ormai Kim Jong va privati collettivo
Il sì istituzioni ricorda Giordano ci sentivamo di d'altra parte però la osservazioni quanto questa realtà né quella
Ecco secondo me questo tali via esuli entusiastiche poi individuazione di un elemento irriverenza del comunismo ovvero può esserle
Ho in cui dico un episodio grande che io sappia certamente pure parlo par verifica senza il morto per me piaccia Ventures completo bianco
A lasci Gagliardi non è proprio credo sarò uno ancora nella vita artistica dell'IVA può potrebbero ecco attribuisce questo poi
Oggi dice che c'è la di scienza manifesterà senza nome
Questo è il momento leader
Ascoltare ascoltare voi
Che permetterà stessi poi chiaramente punti ho trovato l'intervento intesi molto interessante perché come dei problemi juventine
Filosofico ci sono fondamentali per capire anche il sentiero politico ed economico di stilistiche innanzitutto
Un fido sono uomo i questa crisi finale di ogni metà film
Pensile iscritto estremamente Durante la condizione intellettuale del nostro
Comunque adesso ci vuole ombra presenze Sagrantino
Con la quale ora la proposta così
Stars &
Cosa onorevole
Però strano
No dico
Cioè io ho l'impressione che
Vicino
Torna detentivo questi il verbale
Tonino istanza
Quale
Io l'ho letto
Non
Va ricordato francamente non avrei
Pacchetti per
Do la repressione
Questa esigenza avessero
Sono
Poi il Rigoletto dottoressa Daniela quindi nell'ottica va be allora proposto però
Però ricordo che rimasi dice mi resi conto che l'Api il titolo
Sì io resta a risulta contestato
Voglio dire una cosa ascoltando l'intervento
Mi sono venuti in mente sì il politica inglese curve
Che ho scritto qua non so se cito a memoria ma sono sostanzialmente urgenti c'è questo
Perché la mattina
Sì alla rivoluzione industriale
Ha reso pubblico e ha invitato a tutti
Quel che sempre fu vero ma molto importanti
Che la solitudine e intestino dell'uomo
Che ciascuno procede solo verso la pietra essenziale
Siccome a questi versi di ottenere una
Sono molto utili per capire che consiste
Lo spirito della cultura occidentale dal settecento
Con la rivoluzione industriale è stato detto
Sia nella storia dell'Occidente la più grande
Rivoluzione antropologica e culturali
Che l'Occidente abbia mai conosciuto una rivoluzione che oggi si va estendendo
Ad intero globo allora che cosa sa
A accreditato a tutti la rivoluzione industriale
Discreta tutto
Le vecchie fitti
Ed è stia
Spiega o anche le metafisico di sostanziali situazioni
Ha mostrato mo'che il mondo la realtà
Non ha un senso in un'altra direzione
Che
Tutte le nostre ipostasi
Alla fine si eletto l'anno
Mostra la invita sul tutti della Condition esistenziale ciascuno di noi ci tutte le nostre istituzioni
Sono
Dei contratti artificiale
Che
Le nostre Morandi
Sono
Delle produzioni artificiali sono fragili costruzioni artificiali che noi edifichiamo
Cercare in qualche modo autista
Quindi la rivoluzione industriale
Assai più del marxismo
E assai più e assai prima di micce a discreta la tradizione cristiana ci
E questo ha provocato negli intellettuali
In ciascuno di noi no provocante maggiore o minore adimento ma particolarmente nell'intellettuali
Legati alla tradizione cristiana umanistica
Una serie di di disperati tentativi
I ritrovare nella totalità per
Di e di trovare nomi ma qualche forma il Attilio offensive allontana
Di qui la nascita ma anche di quelle religione secolarizzata
Che sono esatte il comunismo
Fascismo
Se ad esempio noi abbiamo a leggere la conclusione
Quella relazione primo letto alcuni brani si avverte in spirito
Nello spirito del mille novecentotrentadue questa tensione religiosa anti latino
Per le affermazioni di ordine strettamente politico economico perché
Ancora le conclusioni della relazione sono di fronte ai ribelli
E agli scontenti che dipingono il fascismo come reazione e che in tutta Europa guardano con aperto con malcelato compiacimento agli eventi della Russia detti fronte ai giovani che sente le protesi al futuro
Sono in qualche modo accarezzati dal fascino di una esperienza più radicale quella del comunismo il fascismo ha il dovere di far sentire che esso rappresenta una forza costringe è vasto riccamente all'avanguardia e che si lascia alle spalle dopo averli riassorbiti socialismo bolscevismo questa forza costringe una foto semplicemente alcuni
è una forza religiosa mo'è la tesa
Di una religione civile e questo morirà anche nel pensiero di Gentile che superiori
Tutte le fratture tutti i conflitti della modernità
Perché la modernità è individualismo
La modalità è studi tutti
La modernità è il rischio di una scelta che non ha più ancorarci
Filippo Facci
E in fondo per tutta la vita spirito cercare sono dalla metafisica dell'idiota l'ipostasi dell'IVA alla metafisica della scienza ha cercato questa ancora
Ha cercato di uscire
Dalla finitudine dal conflitto
Perciò no che si presenta come separato come disarticolato
Come sempre non conciliabile per entrare in una qualche forma noti pacificazione con
Ma questa è la e la delusione di tutti limiti intellettuali che negli ultimi due secoli
Hanno cerca sono no di uscire
Dalla storia della modernità
Il più illustre di questi no poco prima di morire anche lui ha detto che solo un motivo ci può salvare
Ma quando si afferma Dio ci può salvare sì rinuncia
Io invece ritengono ancora Max Weber
Che bisogna essere all'altezza dei tempi
E i tempi sono tempi che richiedono lucidità
Che richiedono ancora
Noi siamo gli eredi della tradizione cristiana no anche
Quel tanto di religiosità che permane il pensiero liberale
Anche lui ma pensiero liberale nonché rinuncia all'impostazione dell'invio
E cerca di difendere no un tanto in media autonomia individuali motivo libertario attività individuale
Bene chez anche no in questo pensiero liberale continua ad operare no
L'ultima eredità della Metafisica cristiana
Ma di fronte ad esempio hanno alle scienze biologiche del nostro tempo
Io non saprei più come giustificare ad esempio la metafisica della
Qualche giorno fa parlando con un amico è un esponente di Rifondazione Comunista
Mi sono sentito dire ripeto da un Rifondazione
Qui bisogna difendere latino indicate verso
Quale lingua
Stia no poco ad un maxi
Solo che come è crollata la metafisica del maxi
Così di fronte no all'espandersi incontenibile
Della scienza tecnica
Siss quindi che cosa sin
Verso
Ossia il nove CIA Bardi chiamo anche ad esempio liberale comuni
Sia di ad un sistema di valori
Ci sono ormai più che altro sentimenti
Eversivi di una tradizione in cui si è stati educati ma che non si riesce
Affrontare
Ho mentre mentre no nella nostra società che preti che no totalitaria mente
L'uguaglianza democratica sempre più emergono nuove differenze nuove emarginazioni
E si preparano nuovi conflitti a livello planetario
Mi pare che a questo punto a questo punto come diceva semplice orpello vere e come esempio diceva in Italia un pensatore come pari
Ognuno di noi deve come dire difendere i propri dèi
Temere il proprio posto di combattimento
Ma non pretendere di fare profili
Inveisce pretendere no di fare la sintesi
Di ciò che resta ineluttabilmente appena
Allora quando ad esempio
Ci si proclama ci si proclama liberale
Io non credo che lo si possa fare il nome di una qualche
E l'amarezza conclusiva di spirito
E l'amarezza di uno che credeva ancora no fin dall'inizio sulle tracce di Gentile
Che ci potesse essere una filosofia scienza capace no Italia vita
A una nuova organizzazione umana che prendesse imposti dovrebbe
Società fondate no sul mito della trascendente
Tutto questo
Ha fatto inesorabilmente insulta
Tuttavia la filosofia filosofia
Non è il ci gli enti
E che
La la filosofia continua a restare
L'unico
Strumento di collettamento anche se problematico anche se non conclusivo fra i diversi campi no dell'esperienza e della
La filosofia oggi ci dice che non sia nel frammentazione
Ma come dicevo dell'in questi due sì
Probabilmente lo si sempre
Sia noi abbiamo del passato ad esempio abbiamo della polis greca oppure della civiltà cristiani medievali
Un'immagine molto umilmente mi
Gli uomini erano le società Coppa
Questa compattezza come nulla vediamo per il futuro
Così non c'è mai stata nel passato
Certamente no ognuno di noi a stupire ambite e poi però deve vivere la divisione
Sarà la scienza che civili Fichera
Ma quale esce dal momento che poi esistono le scene
E dal momento che sono con gli stessi epistemologia
A renderci avvertiti circa il valore conoscitivo delle scene
O si è il la metafisica della scienza è stata l'ultima grande benissimo
Accanto a lui non formale
La violenza tornerà a ripresentarsi
La democrazia come noi la conosciamo con le sue istituzioni fino all'ultimo parola del genere umano
Io personalmente il dibattito questo tipo di democrazia sicuramente tra qualche secondo ci saranno le istituzioni molto diverso
Se
Considerando annuncia
Ecco il
L'errore del della Mittel fisica illusione in cui caduta non così intelligente così aperta al nuovo con lo spirito e quelle di volere del il processo sia di voler direi posteriori
Io so
Quelli e lo che voi sarete pareri
Ridicolo tu il mondo da fare
E glielo dico attraversa una costruzione speculativo no che mi conduce ad anticipare
Le esperienze dei tempi
Ecco ma questa è una arroganza narcisistica
Che il cultura contemporanea mi pare vederci dietro dipinti intuibile
Ecco se c'è qualche cosa forse no su cui possiamo tutto essi tutti essere d'accordo oggi sta che
Narcisismo il ragione umana è stato sconfitto
Al posto della ragione io proporrei più modestamente i coltivare la ragionevole se
C'è una cosa ben diversa
Se perché
La ragione sta sull'alta la ragionevolezza sta lungo le strade del ragioni lui possiamo essere tutti
Razionali sono soltanto gli intellettuali arroganti tenerci
Concluso da Ugo Spirito siamo fin anch'essa Silvia Salemi sì non c'è
No
Risultato
Per dare
è stimolante
Sorvolo precisa significative che io sono molto d'accordo questa
Insopportabili necessità fondamento
Però convinti il maggior ridurre L'Unità entrava
Secondo me nemici figlia uomini in mezzo all'unica miglior magnifica anche una c'è perché si è un bel momento per esame a Elisabetta contabili che avrebbero allora rinunciare a questo generale non si può fare si può constatare anche se quando si va a esaminato nove cosiddette età dell'otto
Conterrà norme ventisette quattro mi pare proprio il peri sulle quella di Augusto cui
Rinascimento quello quattordici sì quando voi si infastidisce a queste pretese loro della concretezza dei particolare e si scopre che le cose no scusi perché poi basta leggere fisso umana pensiero di Terni per scoprire mo'la miseria e la disperazione dietro Ugo splendore G14
Che cosa è stata veramente le tariffe che lo sappiamo no mezzo quali conflitti e e anche no dispiegamento morale si è costruito
Auguste eccolo questa attività ci riferiamo però certamente certamente grazie se noi abbiamo fatto dice costretto per circa cinquant'anni
Il nostro Paese e altri Paesi europei vivono in una condizione di relativa tranquillità ghetti più scorretto ex
Benessere fosse questo è dovuto al fatto che la classe dirigente cinquant'anni è stata una delle meno eroiche ieri propositive che noi abbiamo avuto voglio dire si come non si sono ripromessi
Di darci no la società perfetta anzi essi sono stati in molti perfetti dal punto di vista morale forse proprio per questo sì
L'avventura politici altre cause abbiamo avuto Eduardo Chillida di opportunità come ad esempio l'età giolittiana e certamente neppure il giudizio uno stinco di santo
Eccoci
Si arriva attorno attorno troppo interventista concluderà che queste sostanza chiedo scusa
Come non bisogna esagerare con la ragione maiuscola
Scusa subito una cosa naturalmente non bisogna esagerare neanche collabora
Perché quando qualcuno si mette in testa di realizzare il Regno d'
Di tutto
Io comincio
Io
Nel regno del lo diceva grande per
Accontentiamoci del ragionevolezza
E in una virtù
Modesta undici il consapevole dei Gormiti personalmente alla corruzione ecco però è un militante tagliare Tex
Strada statale
Sì
C'è il
Si è
Rete televisiva inquietudine
Fa senza
Quinto provenienti da
Vicino la propria
Utile il governo
Realistico tra
Sulla
Sinistra cultura sarà Gaetano
Rimasta non c'è oggi
Partire da
A circa
Sì
Sì
Va
Be'esposta rispetto
Sì mi sembra
Che si è una suora sì
Sì sì
Bisogna ora
Sta
Sarà
O del gruppo
Il signor gruppo
Spinta
Rizzo
Richiesti
Sì
Sì
L'esempio del costruttore parlava eccetera
Con dunque
Insieme
Il
Principio
Mi chiedo se visti
Comporta
E
E
Cioè
Ebbene
Grazie
Il nuovo benestanti nuovi a causa
Avevamo Salerno
La virgola trenta stilistico infrastrutturale certi
Simpatica cioè a esiste vita sì
Per cui il suo pensiero
Mi sembra non solo un pensiero sì
C'è massima attenzione
Sì sì cioè resti moderno dello sport
Gettare oltre il problema
Nei confronti
è in qualche modo era
Siino io sono il Governo appartenente al corpo chiedono più interessante per tutti
Spirito avevano questa a sia
Jones per
Cercare va tutto qui cercare acquisto fermenti tu in merito all'ombra in qualche qualche semplici sì
Cercava nella competenza della storia dell'istituzione questo riscontrando bene
Ma voi essendo uno spirito diritto problematico moderno modernissimo
Con grande complessità intellettuale abbandonarlo
No queste certezze raggiunte quando si accorgeva che queste certezze chiudevano questo questo
Ecco in questo è stato anche un grande più liste apertis Simone alla direzione della storia dell'esperienza e questo diventa Piero ancora oggi un maestro in questo il suo impiego
Che abbandonarlo continuamente le certezze computer
Che non era il Weekly incorre satira onestà intellettuale dappertutto perché
Questo corretto nove mila delinquere d'quello vero le cose io da un uomo che pensava fino in fondo proprio per può
E come dire modificato il proprio pensiero con il modificarsi in modo evidente e non pretendeva come fanno invece i metafisici dogmatici di rinchiudere il tempo entro il confidi di un pensiero definito una volta sei quindi in questo senso Spirit modernissimo ecco veramente mai
Sorvegliato questo accentuazione degli gli verso trova sì
Infortuni dopodiché ora
Che oggi poca
Beh scrittrice bastoni risolta il per quello delle gag grazie insomma presente
Io ho avuto modo di così conosce molto superficialmente nell'ultima fase formali giungono all'inizio in quel sito hanno ci indirizziamo verso verso altri testi immagini la conosciuto molto bene
Non c'è comune
E del parla eccome in una persona che anche nei rapporti umani
E
Fino alle pendici sì ma
Privati capaci racconta dialogo quello che disse no Rocco firmarono prendere Linus stiamo parlando non accademico Cartapiù convinto dopo l'arrivo
Ok
Sta scrive
Cioè facilmente così
Verso il
Del potente mentre
Ecco
Da portare in questa interpretazione intanto
Diciamo Max
Senso per cui sarà
Sì
Cioè
Ma c'è
Cinquanta
Anche conservatore
Televisiva
Sì anche perché CIPE dovrebbe chiedere ma davvero
La nostra sta
Se vengono meno le certezze metafisiche
E Cristina potesse
Tua
Il disperata di quanto non lo sia stata quelli degli uomini che sono vissuti sotto l'ombra
Militare Franco purché nel suo saggio di qualche anno fa faccia del servizio
Fra Cinquecento e Settecento si pensava che se l'Europa
Non si fosse il nuovo unificante sotto deciderà di una sola religione Christiès nato gli uomini avrebbero potuto trovare no modo epicondilite lei accetta
E percentuali e europei si sono massacrati
Per ricercare L'Unità religiose oggi si dice che gli uomini se non trovano un unico fondamento morale le no un principio morale sì sia ben soldi no e sia accettato
Sì nomina potranno
E la molti citate morali
Indice relativismo si trasferì
E sempre in cerca il tris come è accaduto la religione
Sì come gli uomini hanno imparato hanno accesso no alta curare miglior modo però figlio rispettando odio
Anche riserve morali nonostante il timore
Che ci fanno coloro vivono secondo diversi del bosco
Parassitismo a della nostra morale
Senza o preoccuparci dovremmo dare meno
E allora no
Voglio dire sì immaginare cresciuto nell'impunità
Stava parcella quindici
Perché questo terrore molte delle
E io devo dire che facce qualche professore quindi contatto Colucci
Io noto che senza per l'amor di Dio Rizzardi poi il giorno riconosco sono diversità ci sono tanti altri ecco però io Totti Menchov
Botticchio
E per convinti io non sto facendo un omaggio gratuito
Femminismo Disneyland ma forse delle ragazze e dei ragazzi
Questa contribuiranno delle differenze dalla molteplicità
C'è sia io conosco molti giovani politico questo non lo dico sì
Però mi rendo conto mo'che ha a convinzioni del se nel e allora il problema non è tanto il titolare del unità il problema è quello adesso sto per dire una parola molto dissacrante
Sì ho trovato nel libro ieri commenta
Interventi dei bimbi sia
Io ho la mia morale lettura convocati agli attacchi
Adesso se vogliamo
Vecchio sia
CIPE la morale diplomazia
Si lavora nel terziario c'è una sera col sì sì in questo semplice
Non si può negoziare il principio di libertà
Fatto sa Como GT libertà gli autonomi
Individuati tutto s'sto cioè sia
Ad esempio abbiamo i dei
Dei no Crass lettura della
La fittissimo
Ci sono concezioni morali radicalmente differenti
Bene che cosa abbiamo fatto noi italiani certo
Abbiamo detto sia
Gli abbiamo trovato una soluzione dottrina definitiva
Corleone dissoluzione no
Politico giuridico riflette la negoziazione morale di quel cedimento storico
Tutto e se rinegoziare
Di tutte le leggi sono sì
Ecco ma dire che dobbiamo negoziare significative a mio parere delle antiche se sia ecco sia si rispetta il principio di libertà
Non lo rispetta non lo si rispetta di più quando ci si rifiuta di negozia
Certo perché è stato impiccato nella tradizione religiosa in cui anch'io sono stato educato mo'accostare il termine del nemico Silvio
Al termine e circa appare dissacrare
Eppure signori con
Come lo
Che non erano certamente anticrisi di
GM
Di quest'tecnica mi sia
Sono
Quindi quando spirito no incessantemente
Mette in discussione profitti quanto incessantemente
Al confrontare vaglia nuovo per l'esperienza storica circa
Ugo Spirito leggo sia
Negozia appartiene finisce con la per la tendinite ma il suo incentivi pianissimo sì rovescia
E non sono non si capisce il vostro
E qualcuno voi sapete ha detto che addirittura lo stesso pensiero gentile mi ha no eh in realtà è in realtà un un estremo radicale nichilismo molto più del pensiero crociano
Quindi vedete come si può partire dall'atto puro per arrivare all'impunità dell'esperienza
E io credo in questo mente stia la giovinezza ed hanno detto che anche da vecchio il grande il suo motore di fare vere estremamente più
E credo che questa sua più venti volte implica non finisca nonché in quelli che si fingono più umani per compiacere dipendesse dal fatto che la sua mente continuamente negozia consiste
Secolare
E in questo senso no vale la pena di occuparsi oggi
Vorrei però Sturzo se proseguisse
Perché Nuzzi quando inizia Rocco Buttiglione contezza di questo governo ma non Sukur però ecco se si sieda e Federica verissimo perché è chiaro che non si dico bravo fondatore dolorosa posso cosa che l'accorpamento lo studente universitario Acquaro ma
La facoltà di lettere e Filosofia
A la forza
Politico studentesca dominante ira Carapella che faceva parte del suo organizzazione sociale
E io ricordo che una volta alcuni
Studenti no Caravà la Milic s'era
Voi che siete liberati ci dovete Colucci per la libertà interrompete i vostri
Noi che invece liberando
Siamo della toglieremmo ai nostri e allora l'unica risposta giusta queste fino essere liberali non significa il servizio che si negò sia con chi a sua volta negò sia
Ma sintomo mentre io ti tieni negozianti punti la visto più o meno fornito alla tempia io col Vardar ma
No
E poi vediamo no quindi voi e questo è il lato tragico della storia c'è un clima sia che un
Credendo nell'etica negoziabile io sono altrettanto convinto continua molto realismo che ci sarà sempre non intende negoziare
Non credo che ci sarà un giorno Paradiso Terrestre
Sedici milizia sembra
Ci sarà intendere sia
Perché la paura
E negata da Fini
Poi che sia
I confini ti abbiamo
Che abbiamo Pound cerchiamo di della violenza la nostra
Allora negozianti ma teniamoci anche a Roma
Negoziamo senza disarmati non facciano i laburisti inglesi degli anni Trenta che diceva no Tisato andiamo unilateralmente e degli effetti a sua volta
Senza generale ecco ma questi non era non ne liberali né da puristi del pacifisti chiede un rinvio
Perché è una categoria che merita anch'essa dispensa alla quale cerco di un'apparente grazie la sera grazie a cinque spero di esserne
Ancora in picchiata competizione
Sotto
Che
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0