L'intervista è stata registrata mercoledì 20 maggio 1981 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Arresto, Calvi.
00:16
10:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
18:15 - Roma
E vediamo
Da queste questioni stroncò Chamartín io no non ho ascoltato quello che stavi dicendo quindi fare Alessio non reazioni all'arresto dichiarò
Vi di altri
Di altri esponenti del mondo finanziario che tu conosci non c'è stato questa mattina
Ho avuto notizia grazie signor sommaria perché sono stato impegnato una mattinata di commissione Sindone così rischia però avvertono relative alla loggia P due i documenti la famosa questione della pubblicità dei documenti poi ne parliamo
Ma non so quali sono le notizie che ci sono sopralluoghi io quello che posso mi pare non so che cosa la voce perché è stato arrestato Gaetano hanno arrestato perché mi pare che fosse ora Gruberova Alfredo mi pare che io non so per quali motivi il ritiro hanno arrestato esportazioni esercitate o altre cose del genere così esportazione di capitali quello che forse possiamo riferire adesso al di là del del reato specie in dico che abbiamo incontrato sulla strada della commissione Sindone assist corsisti della vicenda Sindona abbiamo incontrato costante senza esserne così sicuro programmi contrasto
Decorrere partirà ancora prima che ci fosse il passaggio dei proprio del del cinquanta per cento quaranta per cento delle azioni alla centrale
Appunto il cui dirigente punto sono state ora aperta ecco e se alla lega tutto questo diciamo così per chiudere il quadro li ritroviamo no generi troviamo la la grande loggia
E questa mattina voi avete affrontare ora questa mattina abbiamo avuto in sede di Commissione Sindona ecco forse è il caso di ricordare al ai nostri ascoltatori che ieri abbiamo fatto in aula una battaglia per
La il dibattito in aula di risposta del Presidente del Consiglio il dibattito sulle interrogazioni interpellanze sulla loggia P due fosse posticipata rispetto alla commissione
Do una che nel frattempo aveva acquisito i documenti relativi alla Loggia dei sa viarie magistrati milanesi o la battaglia su cui siamo rimasti il
Isolati c'è stato soltanto il voto favorevole
Quindi si è andata avanti così è accaduto che che oggi la commissione Sindona si è trovata di fronte al
Al materiale inviato ai magistrati milanesi che riguarda appunto la loggia P due con gli elenchi degli appartenenti a logge anzi un DOP che ordine di elenchi c'è un elenco di novecentocinquantatré nomi e che appunto così generale e diciamo GP Enrico e poi c'è un secondo dico di cui una parte di questi novecentocinquantatré inno di una parte di questi novecentocinquantatré nomi aderente loggia P due
Ci sono anche i a i documenti di adesione le firme le domande o altri documenti relativi all'appartenenza quindi diciamo ci troveremmo di questi documenti e poi non sono stati resi pubblici neppure pur diciamo neppure noti ai commissari se ne è discusso in termini generali ma esisterebbero due tipi di documentazione una come ripeto di novecentocinquantatré nomi generale un'altra le trovi una parte di questi novecentocinquanta Taveri adesione alla Loggia spesso qual è il problema che si è posto in Commissione in Commissione che porti come merce c'era la la la mia posizione in parte ripreso da alcuni altri che era quella iniziale già di ieri noi chiediamo da lungo tempo che tutto il materiale relativo alla loggia P due
Venga reso immediatamente pubblico
Si possano mettere un fermo allievi
Reti voci di di ricercati Pink giochini
Si impartiscono sulle varie dimensioni non vengono ributtati rimasti tali azioni che per voi portate che possono essere artatamente in parte vere in parte fa altre quindi la nostra posizione ribadita già fin da quando è stato questo sequestro poi ribadita da la settimana scorsa in preparazione antipatico che ieri ha ribadito in Aula ieri che la cosa più strana per per la Repubblica e al limite anche per le persone chiamate in causa così sì sì da assicurare
I diritti e le garanzie
Illudersi contestato non conta esperto appartenenti ho fatti specifici a una loggia massonica perché di per sé appartenenza era un loggia massonica non deve assolutamente essere criminalizzata e che si è questa poggiapiedi
Insomma dalle cose che vengono fuori è un po'il luogo d'incrocio di tutti una serie di affari a dir poco sport che sono chiari ma non è detto che necessariamente
Iscritti a una loggia massonica ed anche per frode massonica debbono essere abitanti al pubblico o incriminati per qualche cosa e quindi questa nostra posizione direi garantista ma però è una posizione che latitano abbiamo detto bisogna pubblicare tutto e subito
Ieri Forlani non ha detto niente non ha voluto dire niente dato una vergogna l'ho dichiarato pubblicamente
Pubblicamente in aula proprio per la tesa che c'era stato perché da due mesi lui possiede questo materiale sequestrato dai
Dai giudici milanesi materiale in cui sembra dalle indiscrezioni della stampa insomma Sempre più confermate siano coinvolti gran
Genti dello Stato oltre che parlamentari e membri del governo si ritiene delle tre armi dei servizi segreti eccetera eccetera
Ieri non è avvenuto niente ripeto una vergogna stamattina in Commissione siamo trovati proprio di fronte a questo problema io ho sostenuto di nuove bisogna trovare la maniera procedurale o anche assumere politicamente la responsabilità rendere pubblico anche superando i problemi del segreto istruttorio gli altri problemi sottilmente giuridico istituzionale che possono esse
Connessi con una Commissione capi darci perché è un atto di opportunità politica di decisione politica certamente che il Paese apprezzerebbe superando tutti i complicati discorsi Peter
Procedurale per la mattinata è passata passano attraverso diverte tante di discussione e il principio che cosa fare di questi documenti i poteri della Commissione i poteri del presidente rispetto alla commissione giacché il presidente ha tenuto
Mi per terrà una settimana questi documenti prima di trasmetterlo ai singoli commissari facendo diciamo dando un'interpretazione estensiva del proprio potere
Reti presidente perché presenta la commissione settima Commissione di indagine commissione si intonano una dei poteri speciali rispetto diciamo a a una funzione di
Il con rispetto il commissario Della Cuna commissione un organo collegiale in cui quando vengono inviati documenti devono essere passa per tutti i commissari di tutto questo si è discusso alla fine
La decisione presa per la prima che nel pomeriggio
I documenti sono a disposizione di tutti i commissari finalmente anche se con ritardo ma settimana quindi oggi pomeriggio avremo questi documenti di cui una parte appunto riguarda questa duplice lista e dall'altra sono una serie di altre
Scusa Massimo ma allora a questo punto io vorrei un attimo ricollegare a quello che abbiamo sentito ieri durante il dibattito alla Camera a questo punto visto che la Commissione ha deciso nel pomeriggio
Di in qualche modo mettere a conoscenza i commissari permettere di valutare permettere ai agli esponenti politici valutare non era è stata paradossale la risposta che la presidenza la Camerata dato ieri alla tua richiesta di rinviare di ventiquattro il dibattito perché a maggior ragione avreste potuto fare un dibattito perché ieri da un dibattito che arrivava al punto di capire conoscere vedere un pericolo però resterà tutto sfumato per chi non è un addetto lavora per chi non ha visto le carte ma ha detto che diretti proprio perché la commissione ha un orientamento
Era partito con un arretramento deciso da parte mia da fare finora da parte
Di Riccardelli dell'indipendentista Riccardelli di pubblicare tutto e subito superando i problemi procedurali e eccolo un atteggiamento un po'più cauto anche se per la pubblicazione dei comunisti mentre una sostanziale
Riusciamo a versione un muro
Tutto moderatismo datate dei socialisti e dei repubblicani alla fine la Commissione è arrivata oltre ovviamente al fatto che i commissari hanno visione di questi documenti come è loro diritto nel pomeriggio avrebbero già dovuto avere da alcuni giorni di c'è stato un orientamento
Prevalente invece ritrovare l'America per pubblicare tutto e subito domani
Con una conversione
Improvvisa dei commissari democristiani i quali in un primo tempo giocato dei complicati discorsi regolamentari e poi hanno detto che che aderivano alla alla richiesta di pubblicare tutto quindi questo orientamento ormai diventato l'orientamento molto generalizzato direi gli unici che non sono espresse
Così conta le decisioni sono stati socialisti i repubblicani e illiberale mentre gli altri sono tutti schierati
La commissione se non accadranno dei pattini mette in mezzo deciderà domani mattina quale strada procedurale seguire per rendere pubblica per rendere pubblico tutto questo materiale relativo alla loggia P due
Ci sono dei problemi da superare forse una trasmissione alzarla mento con una relazione temporanea forse una seduta pubblica con lettura dei nomi o altre cose del genere su questo ma è stato deciso questo così decifrato mattina
Dopo che il presidente ha chiesto
Diciamo una metà aggiornare una giornata di riflessione
Visto improvviso mutato atteggiamento
Democratici cristiani uguale sono entrati con per opporsi a qualsiasi diciamo processo razzistico e aperto e sono usciti invece l'opposizione molto sono usciti troverà soluzione molto diverse
Sì che lo stesso presidente De Martino è stato il processo che sono un po'spiazzato alla conduzione molto equilibrata anche molto cauta pedagogista la commissione e queste informazioni che tu ci stai dando però in qualche modo a me persone
Mente fanno pensare a un nuovo fare di Palazzo nella nella gestione di questa vicenda se è vero che così non sia spero che la pubblicità di questi atti permettano a tutti
Di tirare le conclusioni perché questo mutato atteggiamento democrazia cristiana all'improvviso dopo aver coperto per due mesi insomma la vicenda perché gli occhi nel come giustamente dice vide la Presidenza del Consiglio e alle carte nel due mila diciassette fa pensare a così a una rincorsa un po'affrettata per usare
Eventualmente alcuni nomi che stanno dentro queste carte non inventato l'interrogativo politico e come ormai sia avvenuto improvvisa
L'integrazione questo mutato atteggiamento mentre ieri
C'è stata l'operazione di Forlani che che praticamente voleva precostituire una linea gestire ma si sa già che si bisogna sapere prima commissione d'indagine se ci sono reati non ci sono reati non si può fare nulla neppure provvedimenti cautelativi
In tutto non sia accertato eccetera eccetera oggi c'è c'è quest'altra posizione che deve io abitualmente diametralmente opposta evidentemente qualcosa nel fra
Un po'avvenuto a possedere anche all'interno della decisione bene probabilmente c'è anche stata i risultati dei referendum anche effettua ieri la DC ha subito un po'era
Non è mai ribaltare ieri c'erano i risultati tre invece non solo ma diciamo ha risposto di Forlani ieri era intervenuta
Dopo delle affannoso complicati per lunghe consultazioni all'interno del governo è cosa però Forlani parla a nome dei
No in un governo in cui ho bene o male condizionato dall'alleanza con altri partiti in un governo che non ha voluto impegnare nemmeno fino in fondo su questa materia non proprio per non rischiare una crisi è invece la democrazia che sia è libera di esprimersi come partito e e probabilmente gioca le sue carte diciamo
L'operazione politica questo punto non non sufficiente dati per darla si sia di fatto e c'è da rallegrarsi insomma bisognerà aspettare la decisione finale affinché questo avvenga cioè da da rallegrarsi comunque se le cose vanno come sembra
Che debbano andare che così tutti quanti avranno sotto meglio noto che ci sono degli scritti e ridurre i rischi si trova senza prove dopodiché se ci sono dei per reati specifici sì sì sì Pedrazzi interrogheranno insomma è un po'cioè sottili di chiarezza di democrazia che rafforza diciamo le istituzioni chirurgia prestabilito come come sicuramente in questo periodo è stato il più ricco di indiscrezioni notizie voci molte mormorii gli irritati del signor Gerli attiva all'estero o non so da dove Ceccuzzi
E che in ultima sera osservazione che vorrei appunto Poborsky e mi veniva questo dubbio anche per attualizzare un po'questa vicenda del prima della Sindona anche della loggia P due della Massoneria perché per autorizzarla i problemi attuali attenti ascoltatore rischiano a mio parere di vedere non so il momento politico attuale molto slegato da queste cose io leggevo oggi come commenta i risultati del referendum in questo fondo di Valiani Valiani si è presentato come il vincitore morale l'identikit di questo a rappresenta l'identikit di questo voto di domenica lo rivendica dice uno Stato laico e forte no mi pare che lui abbia i suoi motivi per dirlo dopo
Questo voto per però questo Stato laico e forte a cui accennava leali in fin dei conti non è lo stesso
Almeno nei suoi uomini funzionari apparati lo dice ride prima che ritroviamo dentro queste logge del cioè voglio dire è uno stato laico è forte ma che a questo tipo di di con di rapporti di potere no
Questo volevo chiede cioè tu cosa pensi
Collegamento che si tratta queste vicende che portano alla luce
Un laicismo diciamo d'accatto un laicismo fatto di di di di di logge massoniche che curano affari finanziari che curano l'imbroglio gli ma anche l'esportazione di capitali acquisto di giornali comprende tra l'altro lo stesso giornale su cui scrive Valiani e la rivendicazione di questo di questo stesso laicismo e della forza dello Stato nel voto di domenica quando poi gli uomini poi sostanzialmente sono quelli gli uomini del potere
Le pareti subito delle conclusioni generale io io come come ho più volte detto in questi giorni l'ho detto io sereno l'intervista televisiva l'ho anche scritto varie volte questa faccenda della P due è una questione che va interpretata non come una grande cospirazione un grande conferma va interpretata come una serie
Giochi di potere cresciuti sullo gli affari sporchi e che hanno innestato Chiericati a scala nazionale la scala internazionale in cui diciamo i i problemi essenziali sono quelle che il grande per traffico del petrolio R. grande traffico delle armi e attraverso il traffico delle armi lo stretto intreccio con con i servizi segreti ecco le alte sfere dell'esercito e con una parte della classe politica connivente io ho indicato alcuni nodi che non a caso in cui poi sono segnalati dei personaggi
Che sarebbero segnala come parte del traffico che sono
Il ministero dalla difesa ministero delle
Commercio estero e in parte il ministero della giustizia ecco quindi tutta questa escrescenze potuta potuta
Limitare in questi anni perché perché poi questa BCE i suoi alleati hanno consentito che lievita
Sul rapporto tra questo la maturità del paese e qui io non non mi sento in questo momento di fare del no opere che delle grandi no
Sì sì ha ragione a dir la verità lezione la mia riflessione era più su quel tipo di laicismo su cui tu ricorderai Romano
Aveva scritto
Fiumi di di di ottime cose Pasolini no
Era quel tipo non Lucisano di stato di potere i assolutamente privo di alcuni valori diciamo umani anche morali che caratterizzano il progresso insomma
Io credo che bisogna
Bisogna seguire ancor più accanitamente con la radio questa roba qui nelle prossime ore nei prossimi giorni proprio perché è un discorso molto molto complicato molto complesso dice che adibite fra se allora vale la pena di
Ore quello che c'è da distinguere sommare non generalizzare processualmente fatto tutto un discorso riguardante perché poi l'esercito dei servizi segreti con tutta la storia Pecorelli eccetera vanno riesaminati anche alla luce del queste di questi documenti legni la vicenda del no nell'altra parte c'è tutta la vicenda
Il petrolio io vi consiglierei di di leggere non so se avete fatto a Radio Radicale
Il pezzo perché sul mondo oggi ma estremamente significativo su mi alcuni che alcuni dirigenti socialisti colonnello Giovannone Gelli tra perché si si aprono dei bei degli squarci oscuri della vita di questi dieci anni ma non meno acquistano una dimensione che che mai ci saremmo potuto immaginare che
Che che so che Pecorelli fosse Leto Pecorelli e il rapporto con con il delitto Ambrosoli decreto rosolarli
Il rapporto Rocco certe cose CCN insomma sotto una cosa potrebbe su un grande giallo in realtà non è un giallo delle realtà
Della spiegazione i problemi di potere gli stivali o almeno di una parte del potere in Italia ecco questo questo militare
Va bene la luce migliore quello di esaminare sotto anali
Il tema delle strutture di il potere di certe senti Massimo Noè ci risentiremo su questi argomenti vorremmo Carlo
Tutti a parlare della commissione Sindona che però è uno dei re dei crocevia Jorge alcune vicende di due o più vicende collegate a questo mondo non dovrebbero
I due giorni si occuperà esclusivamente dalla P due P Gestri sorniona magari facciamo un collegamento stasera su queste cose dopo dopo quando le carte saranno nei seguenti casi
Benissimo ti ringraziamo ci diamo appuntamento direttamente per stasera alla fine della seduta della commissione Sindona proprio ciao degli ascolto del ricordo che avevamo in linea ma
Qua
Qui qui
Qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0