Puntata di "Speciale Giustizia" di sabato 23 febbraio 2008 condotta da Lorenzo Rendi .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 32 minuti.
00:19
16:00
10:00
9:30 - CAMERA
9:30 - SENATO
8:00 - Senato della Repubblica
8:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Senato della Repubblica
19:45 - Senato della Repubblica
10:00 - Roma
9:00 - Roma
9:00 - Roma
Nel frattempo e avanti con la nostra programmazione lo speciale giustizia di questa sera che incentrato sull'intervento il ventidue febbraio ieri a Catania presso l'Università
Cittadina
è intervenuto il dottore Piero Grasso che il procuratore nazionale antimafia sul tema nuovi problemi della lotta alla criminalità organizzata introduce i lavori il presi tre della facoltà che il Professore Giuseppe vecchio
Buongiorno
Signor Giangreco
Ci siamo come volume
Buongiorno io credo che si senta sì
Grazie a tutti di essere qui
Un primo ringraziamento al signor procuratore nazionale antimafia il dottore Piero Grasso che con il sacrificio del suo tempo con il servizio continuo e quotidiano che ogni giorno profonde alla
Nell'interesse generale e a tutela
Per la nostra sicurezza e a tutela della legalità che direi che il principale dei beni civici
Hai quali noi facciamo riferimento oggi ha voluto darci di colore ed il piacere di essere qui per questa lezione magistrale
Mi consenta signor procuratore nel ringraziarla di aggiungere
Un ringraziamento specifico è straordinario agli studenti rappresentanti in Consiglio di Facoltà che hanno avuto la sensibilità e l'impegno costante
Per ottenere questa presenza la facoltà ovviamente ha accettato di buon grado l'iniziativa degli studenti ma il ringraziamento specifico Bari gli studenti per la passione
Per l'impegno per la determinatezza con cui hanno voluto questa iniziativa come testimonianza del fatto
Che se è una speranza alla Sicilia per il suo sviluppo
Questa speranza passa attraverso
Il recupero integrale del bene della legalità che probabilmente e
Il
Più problematico dei beni che ci mancano per potere fare
Qua ovulare e catalizzare attorno all'interesse generale le risorse intellettuali le risorse economiche le risorse
Naturale e tutta la ricchezza che quest'isola e non riesce ad esprimere perché sottoposta ad un impegno ad un vincolo e ad una
Limitazione che ci impoveriscono profondamente grazie ancora per essere qui sono contento di questa presenza e le cedo subito la parola grazie
Un attimo il professore avevo il Direttore del Dipartimento di studi politici porge il suo saluto
Io vorrei dire due cose brevissime la prima riguarda Piero Grasso
Che è una
Persona simpaticissima che fa
Il suo lavoro in modo straordinario e che fornisce
Disse e dell'istituzione che rappresenta un'immagine come dire
Gradevole sorridente e io credo che questo centri con con il rapporto che
Le istituzioni devono stabilire con con i cittadini
Troppo spesso i miei studenti tendono a vedere
Le istituzioni come le istituzioni repressive o delle
Delle tasse
E quindi grazie ai miei studenti per organizzato questa cosa bellissima
Grazie soprattutto a Piero Grasso per il modo in cui interpreta il suo lavoro la seconda cosa che che dico è di tipo come dire professionale istituzionale
Si stanno ottenendo grandi risultati la la nella nell'attività di repressione della criminalità organizzata
Ma mi sembra che dobbiamo rappresentare con forza il problema costituito dal fatto che poi la giustizia non arriva cioè detenuti pericolosissimi vengono poi scarcerati per decorrenza dei termini e tutti se la prendono con i magistrati che li fanno
Che li fanno uscire tra virgolette i processi non
Finiscono per che interviene la prescrizione durano
Tempi biblici
Allora la il correlato del lavoro che fanno le istituzioni
Di della repressione della prevenzione e repressione della criminalità organizzata non può che essere la necessità che la giustizia finalmente in questo Paese funzioni ordinariamente
Non solo per quello che riguarda la lotta alla criminalità organizzata ma anche per quello che riguarda il bisogno e che i cittadini hanno di avere risposte
Quotidiane apparentemente piccole ma in realtà spesso nella loro vita
Importantissime è con questo
Augurio che io ringrazio o dottor Grasso per essere venuto a parlare con i nostri studenti e gli chiedo di farsi
Sempre portavoce come li fa di questo bisogno che la giustizia nel nostro Paese funzioni in modo ordinario
Grazie
Un ultimo
Un ultimo passaggio ovviamente rituale dovuto e affettuoso
Mi permetto porgere il saputo del Magnifico Rettore e e impegnato stamattina in consiglio d'amministrazione straordinaria stasera ci sarà il Senato Accademico straordinario
Per gli effetti dell'approvazione del decreto milleproroghe dobbiamo prendere una serie di decisioni
Urgentissime entro oggi il Magnifico Rettore si complimenta per l'iniziativa in modo particolare con gli studenti e porge il suo devoto sono un po'signor procuratore nazionale antimafia grazie
Grazie
Io sono veramente felice di essere in mezzo a voi
Mezza i giovani
Ho
Immediatamente accolto con entusiasmo
Quel fax vostro rappresentante che
Ha chiesto di essere presente appunto in mezzo a voi si è immediatamente accavallato sovrapposta all'iniziativa
Nel vostro preside quindi le due cose sono andate di pari passo insieme
Ho trovato il modo per collegare questa mia mattinata con voi insieme a impegni di lavoro che mi porteranno alla procura generale di Catania quindi diciamo
Riusciamo
A conciliare a ritagliare i tempi in modo da non perdere mai di vista allora uno degli obiettivi principale
Io sono felice
Di esse in mezzo ai giovani perché esseri mezza i giovani invidiosi professori
Perché e dei giovani la voglia di cambiare il mondo di combattere le ingiustizie di
Contrastare le illegalità
E allora se avere queste spinte significa essere giovani nonostante il peso degli anni della memoria anch'io
Umilmente mi sento un po'giovane come voi perché animato proprio dagli stessi sentimenti anch'io mi sento pronto a reagire a qualsiasi ingiustizia
Sono felice di fare il mio lavoro del magistrato perché questo mi dà
La possibilità l'opportunità di venire incontro
Come posso naturalmente in relazione alle funzioni istituzionali alle istanze di legalità e di giustizia che tanti cittadini pongono
Vedete la legalità deve essere considerato un valore generale condiviso non può essere dista in in maniera
Di parte
Non penso che ci sia formazione politica che possa
Trascurare questo aspetto comunque
Lo possa mettere di canto rispetto ad altre priorità
Poi in relazione al rapporto con i giovani ormai la mia esperienza mi porta
A
Dire che i giovani ascoltano più volentieri i testimoni che i maestri e si ascolta di maestri lo fanno perché sono dei testimoni
Mi spiego
I giovani sono più sensibili a recepire tutto ciò che promana dal scelte esistenziali
Il maestro vero sale in cattedra dita una via ASP una via un'idea
Un ideale da seguire il testimone ciò che vi e colui che vive questo ideale sulla propria pelle che lo fa senza mai paura dimettersi
Sempre in gioco di rischiare il tutto per tutto
E quando i maestri come tanti ne avete avuti voi sono anche testimoni del loro tempo attualizzano le nozioni che vi danno perché le calarlo nella realtà attuale ecco quelli sono
Quei maestri e testimoni che secondo me
Bisogna bisogna seguire che si sentono con un partecipazione
Perché vedete a una teoria si può rispondere o con un'altra teoria
Ha un'idea si può rispondere con un'altra idea un'opinione con un alto opinione ma chi potrà mai confutare una scelta di vita esistenziale questo secondo me e importante del resto
Visto dall'altro lato il dall'alto dei maestri dei testimoni e dei genitori
I giovani sono
Per chiunque riesca a loro comunicare
I propri ideali dei propri sogni le proprie utopia i propri sentimenti
Per chi riesce a far guardare loro la realtà con i propri occhi beh costituiscono quasi il prolungamento di se stessi nel futuro formando una sorta di catena generazionale che
La senta utopistica mente l'immortalità delle idee se vengono
In questo modo trasmesse
Ogni parola ogni immagine ogni sentimento può essere un seme che può germogliare una gemma che può sbocciare in un mondo
Così lontano nel tempo che ancora magari non possiamo
Immaginare quindi bisogna
Ricordare il passato non perde la memoria del passato ma
Cercare di presenti in lire il futuro cercare
Di
Portare avanti di le idee ideali la di sogni
Con l'idea che appunto e con la speranza che
Si possano effettivamente realizzare e questo è il modo
Con cui bisogna vivere
Questa
Quelli con umiltà ma anche con
Perfetta consapevolezza di questa realtà
Io
Ricordo sempre
Sono
I i miei maestri testimoni
Che sono anche martiri come colleghi Falcone Borsellino
La cui la cui vita la cui idea la cui immagine
Fingono a continuare sotto questo
Perché vedete io sono un figlio di questa terra questa Sicilia devo dire che
Fin da bambino avevo respirato
Giorno dopo giorno
Qualcosa che ha influito certamente nella mia formazione e nella mia vita
Cioè vedere da ragazzo volti
Piagati dalla disperazione lacrime che arrivano che ridiano le guance di
Genitori o di gente che ha subito delle
Famiglia delle degli omicidi
Guardarsi intorno e vedere questa realtà io penso che
E impressionante soprattutto
Forse oggi c'è un maggiore distacco si guarda si studiano questi periodi in cui la violenza si è percepite si è sentita in maniera
Molto più concreta in questa realtà io parlo di ieri
Di Palermo degli anni
Infine settanta tutti gli anni Ottanta fino al novantadue parlo di Catania degli anni Settanta fino agli anni Ottanta
E allora io dico che tutto ciò
Deve
Per formare
Io allora ero bambino non riuscivo a capire il perché di tanta violenza
è una volta
Che esso è riuscito
A comprendere un po'di più ma sempre di più
E allora ecco che innato
Di fronte a questo a questi grossi fenomeni dal è nato l'impegno e nato a la
Il tentativo di cercare di fare nel proprio piccolo qualcosa
Leggo precedentemente ho ritrovato
Questo
Sentimento di di disagio in una pagina di un quasi Nino
Una pagina bianca strappata proprio da
Un
Un quaderno appesa
All'albero Falcone che sapete è diventato un punto di riferimento nonché nello sfogo di tanti palermitani che affidano
Quell'uovo a quel posto
Un un messaggio sperando che qualcuno lo possa accogliere
Be'in quella
Quadernetto in quella paginetta c'era una bambina che aveva scritto sette anni come tanti bambini dovremmo pensare i giochi invece sentiamo spesso la parola mafia che ci fa tanta paura
Beh e io credo
Che questa frase spesso può rappresentare lo stato d'animo
Di cittadini costretti
A
Essere sottomessi aggiungerà compromessi
A cercare
Di condizionare la loro vita in un un ambiente che certamente non è favorevole io penso che
Questa nota
Di ansia di impotenza di indecisione
Di alle volte di timore deva è debba essere oggi
Superato bisogna reagire bisogna
Non si può rispondere
Con la rassegnazione con l'indifferenza che il male peggiore che la nostra terra Po produrre
Ne abbiamo tanti esempi al passato io stesso ho avuto tanti
La possibilità di
Avere tanti momenti di vera speranza che purtroppo ho visto poi piano piano scemare calare
La palude ricopre il metano dopo anni tutto
Tanti giovani che nelle ricorrenze dell'anniversario di Falcone o Borsellino visto formare quelle catene umane
Che legavano il Palazzo di Giustizia di Palermo con l'albero Falcone beh dopo tanti anni ancora parecchi di loro di quei giovani che avevano tante speranze non sono riuscite
A trovare una soluzione ai loro problemi esistenziali con un lavoro
Sicuro con un
Affermazione delle proprie capacità nel contesto siciliano
Beh questo deve certamente far riflettere ma non deve
Essere qualcosa
Di opprimente e qualcuna
Non deve creare disperazione ma deve creare la forza di reagire
Perché
Vedete
Nella nostra terra siamo abituati
A questa cultura del della legalità che ondivaga che registra alti e bassi
Non solo da un lato ci sono le madri che ci chiedono di intervenire per salvare i loro figli dalla droga
Poi quando si va nei quartieri con la Polizia e Carabinieri alle sale di spacciatori abbiamo la rivolta della popolazione che non vuole arrestati gli spacciatori
E tutte queste incompatibilità queste contraddizioni della nostra Sicet Società dobbiamo cercare di risolverle ma risolverle prima dentro di noi piuttosto che
Dare comunque
Voce a queste
A queste diverse e contraddittorie manifestazioni
Tra le voci dei bambini che in alla scuola invocare il poliziotto di quartiere una maggiore presenza nel territorio della polizia poi ci sono
Sempre più una ma sempre maggiore diffusione di di dirla che te di rapine con
Rivolte verso strati sociali magari
Ancora non colpiti
E allora si rappresenta una
Realtà
Disperante
Salutiamo il procuratore D'Agata
Accreditato resterà comunque ricorda piazzetta
Collaborare sono
Poterlo fare
Allora avente felice di questa di questa presenza
Non ho veramente siamo felici che Catania il procuratore di averlo nella persona proprio del
Procuratore D'Agata che fra l'altro ha letto in questo periodo di interregno questo ufficio e quindi continuerà certamente
Validamente collaborato certo per carità tutto aggiuntivo e sostituti senz'altro un lavoro che io seguo giornalmente attraverso
Tutti i magistrati che hanno occasione anche loro di
Collaborare con questo
Detto questo dicevo che
Tutta questa realtà
Ecco
Che
Effetto produce ignori
Non può certamente
Registrare ancora quel senso di rifiuto da parte di tanti cittadini
Quel ragionamento del tipo ma lasciamo stare non c'è niente da fare ma la lotta alla mafia lasciamolo a magistrati e poliziotti ai carabinieri
Beh perché capite che così si corre il rischio che
Il contrasto alla criminalità organizzata Contini ad essere delegato a pochi uomini isolati
Con senza che la società si assuma le proprie responsabilità ormai dopo anni e anni di indagine abbiamo incominciato a capire cos'è questo fenomeno
Oggi non possiamo più dire non sappiamo cose come
Anch'io
Quando ero giovane sostituto a Palermo ero costretto a dire quando ancora non si sapeva se era un fenomeno letterario se confermano romanzato se c'erano esagerazioni
Nella rappresentazione sociologica del fenomeno
Oggi sappiamo bene che è un fenomeno criminale complesso un fenomeno criminale con tanti aspetti che influiscono anche nel sociale
Un uno dei problemi principali è quello di considerare questo fenomeno spesso come un'emergenza
è una volta finita questa emergenza questa sfida finisce c'è il ritorno a quella che si definisce una condizione di normalizzazione
Vedete ormai
L'abbiamo capito questi processi di liberalizzazione di liberazione non avvengono certamente attraverso la delega pochi uomini
Ma attraverso un impegno corale un impegno quotidiano
L'antimafia deve essere
O deve tornare ad essere una lotta di massa sul piano innanzitutto dello sviluppo dell'economia della legalità sul piano della
Dell'impegno quotidiano se non la delega a qualcuno non potrà che essere un'opzione ahimè perdente anche se l'impegno di di cui di costoro sempre Massimo
Il problema e quindi fare delle contrasto alla mafia una
Diciamo una punto essenziale per
Il rinnovamento di questa terra
Con forze politiche seriamente impegnate a ridefinire anche la loro identità è una società civile capace di dare un progetto reale e una
Un
Anche nella sua autonomia
Abbiamo detto che eventi come le stragi di Falcone e Borsellino
Che risalgono al novantadue hanno dato vita emozioni molto forti e diffuse hanno generato quelle catene umane di cui parlavamo prima alla Società delle lenzuola a Palermo in cui
Addirittura una famiglia manifestava che lui abitava qualcuno che contrastava la mafia guardate che per la società siciliana questa una rivoluzione culturale
Cioè farsi indicare
Così come i giovani di Addio pizzo che hanno
Fatto pubblicare sui giornali nomi di coloro di circa cinque mila persone che erano contrari al pagamento del pizzo
Quindi erano disposti a non andare
A approvvigionarsi del loro bisognini nei negozi dove si pagava il pizzo beh tutte queste cose
Oggi sono una rivoluzione culturale così come gli imprenditori a Catania che hanno deciso con la Confindustria di porte di porre una un argine alla
Alle Pizzo alla la tangente
E
Cosa che si è poi diffusa in altre parti la Sicilia a Palermo abbiamo assistito anche ad altre associazioni come la Confcommercio che ha seguito la stessa linea insomma siamo in un momento in cui i cittadini si rendono conto che solo i cittadini ma anche
Le altre parti sociali e si rendono conto che e un momento
Favorevole perché lo Stato è presente
Per questa parte con
I successi che via via
A
Hanno dimostrato che non esistono delle cose assolutamente irrealizzabili come per sembravano prima non esiste il mito dell'invincibilità
Questo è molto importante è un punto di vista culturale avere catturato Provenzano dopo quarantatré anni e da lì è iniziato tutto una serie di
Progressi devo dire beh pensate finché non si catturava è una vittoria comunque della mafia di immagine perché era uno sberleffo nei confronti dello Stato
Adesso anche le cose che si riteneva una realtà che si riteneva immutabile sia l'assenza la percezione che si può cambiare naturalmente
Non si può cambiare con una scorciatoia e con favori con favoritismi o quant'altro significa altri può cambiare con l'impegno con sacrificio con la dedizione
Per raggiungere un certo risultato io penso che
Maggior
Il massaggio più forte che possiamo trarre da questi fatti pur di cronaca giudiziaria e quello di
Tutti i giovani
E ce ne tanti poliziotti carabinieri e del devo ha dei finanza di di tutte le forze dell'ordine
Che sono la vera forza del nostro Paese perché adesso io rappresento risultato ma senza di loro senza quelle braccia non ci sarebbe nulla di tutto il giorno
Tutto ciò che sono giovani come voi che sono stati lì pazientemente a aspettare il momento buono
Con umiltà senza apparire sono stati la a a
Alla attraversare anche momenti di delusione
Però
Quante volte spezzavano che fosse tutto finito e però hanno ricominciato daccapo si sono rimessi in discussione e poi hanno ottenuto il risultato vedete e questo è il grande insegnamento
Io penso
Che questo sia
Il valore che dobbiamo dare anche a questi fatti che così sembrano successi soltanto di alcune parti ma sono su sul
Successi
Di parti della nostra società che credono in quello che fanno che dedicano la loro vita questo
Con la perseveranza con la pazienza con Lupi il TAR riescono anche a ottenere dei risultati che prima sembravano eccezionale
Un mio maestro un professore dell'la liceo mi diceva sempre che
La qualità maggiore che dovevano la quota più importante dovrà avere i giovani all'ingenuità
Io non capivo che cosa volesse significare decisiva belle entusiasmo sì ma l'ingenuità è importante per i giovani
Letto che significa beh lui mi spiegava che
Secondo lui il fatto di ritenere
Che
Alcuni diceva ed i giovani sono dotati
Del non sono dotati del tipico scetticismo degli anziani
Ma credono nella loro ingenuità che le loro idee che i loro sogni le loro utopie siano realizzabili e questo costituisce l'unica speranza
Che riescono a realizzare quelle cose che per il resto dell'umanità appaiono
Impossibili
Del resto se ci riflettiamo anche
Nella storia della nostra cultura del nostro progresso i momenti più felici della civiltà occidentale sono stati quelli informati del diritto del dissenso
L'aperta sfida leggi universalmente accettate da parte di uomini quali coperti Nico per esempio Galileo Newton Darwin Einstein me
Beh hanno capovolto sistemi che apparivano immutabili e hanno spianato la via al progresso
Ormai siamo
Nel terzo millennio
Diciamo che in un periodo denso di minacce per il futuro
Della nostra specie per il nostro ambiente per quello del specie animali viventi tra cui l'uomo per cui
E io direi ai giovani
Ma lo dico anche ai meno giovani
Cercate di essere a voi anche voi ingenui nel senso come lo sono ancora io e a credere nelle idee nella speranza che si possano realizzare queste idee
Però bisogna
Stare un po'attenti perché
I sogni di oggi bisogna stare attenti perché le utopie di oggi bisogna far sì che
Siano ancorate a a quelli che sono dei valori valori veri della vita
Perché
Non auguro Regions culturale che per esempio enfatizzare il culto dell'immagine
Dei soldi della prestazione del risultato a qualsiasi costo e quindi
Da qui viene
La scorciatoia il doping
Viene la chirurgia estetica viene il mito dei calciatori e delle veline che risolvono o dei cantanti che risolvono il problema
Dell'immagine dei soldi e del futuro in in maniera rapidissima
E così come
Basta partecipare una trasmissione televisiva come Grande Fratello L'isola dei famosi per aver aperta questa scorciatoia verso insuccesso
E B e queste sono immagini devianti
Io vi porto le immagini dei poliziotti che passano la notte all'addiaccio peggiori giungere un risultato
Questo quello a cui dovete pensare perché questo che vi può dare attraverso
Il vostro studio al volto vostro impegno anch'io son passato da dalla scuola dall'università anch'io ho avuto tutte queste e questi momenti di
Delusione e che però con la forza di superare tutto ciò di capire che
Il
Non si può ottenere un successo senza l'impegno può avvenire in un momento fortunato l'occasione che vedi cogliere al volo e devi saperla riconoscere in mezzo a tante fallaci
E però questo
è una qualità che si affida comprendendo bene quali sono i valori a cui ci dobbiamo
Attenere quelli e che dobbiamo ritenere proprio
Come
Valori perché stare
In attesa come spesso avviene
Al sud in attesa del miracolo inattesa del santo protettore
O del principio azzurro sul cavallo bianco del giustiziere che vendicherà i torti instaurerà la vera giustizia il regno della felicità
Con una libertà per esempio senza regole
Senza steccati che si possono
In realtà a superare o fatta di piccole grandi furberie di egoismi di facili scorciatoie beh io devo dire che bisogna stare attenti a questo orizzonte culturale perché
Badate che lo stesso risolte
Che poi
La mafia cerca di mantenere
Perché l'orizzonte culturale che poi finisce per
Farci appiattire
è l'orizzonte culturale che non è solo quello della mafia ma è quello di chi vuole gestire un potere su questi soggetti culturalmente fragili che poi
Rientrano in un un preciso disegno alle volte di mantenere
In eterno il disagio sociale il bisogno la disoccupazione
Per potere poi intervenire con una forma di intermediazione interessata a risolvere i problemi del singolo ottenerne il consenso e quindi gestire potere
Su cittadini ridotti a sudditi B io allora auguro a tutti i giovani di riconoscere queste
Questi segnali e di avere il coraggio di essere inadeguati a tutto ciò a questo sistema a questo orizzonte culturale impegnandosi per costruire nella quotidianità una nuova dimensione
E del resto
Qual è il futuro
Di una società che non trasmette valori e fiducia ai giovani
Quale può essere il futuro
Di una societari che vede una politica vissuta come luogo di relazione clientelare
E quindi questo la
La sfida penso della
Società italiana io penso che
Cultura della legalità e di cui si parla tanto e qualcosa di più della semplice osservanza delle leggi delle regole
è un sistema di principi di idee di comportamenti che deve tendere alla realizzazione
Dei valori della persona della dignità dell'uomo dei diritti umani dei principi di libertà eguaglianza democrazia verità giustizia come metodo di convivenza civile e vorrei che questo incontro questo evento
Fosse anche un momento
Che Segni il vostro futuro nel senso che
Lasci qualche traccia per
Perché non deve essere un evento a cui partecipate come tanti altri io spero
Che
Questo
Possa costituire
Un momento
Di un dialogo che può continuare anche agli lontananza
Fra persone soggetti che la pensano allo stesso modo niente io girando per l'Italia incontrando parecchi giovani ho visto che si è creata quasi una rete
Di giovani che incominciano sfruttare anche la tecnologia e perché noi in internet meni viste tutte queste cose per potere
E mettere insieme le loro idee e cercare di
Prospettare programmare quello che
I giovani vorrebbero per il loro futuro e questo per me un grande passo in avanti
Si possono
Benissimo utilizzare questi mezzi per creare questa
Realtà virtuale e virtuosa che
Possa cercare di creare situazioni migliori per il futuro perché
La legalità e la forza dei deboli
E la forza delle vittime
Delle vittime dei soprusi e delle violenze delicati del potere
C'è la mafia
Attenta tutti questi lavori lo sappiamo benissimo
Perché violenza
Sopraffazione intimidazione
E prevaricazione e collusione e corruzione è compromesso e contiguità e complicità beh tutte queste cose in una parola sola e eclissi la massa di legalità
Ebbene
Dobbiamo
Reagire a tutto questo perché spesso il silenzio l'indifferenza e l'ossigeno che
Dà a questi sistemi criminali e la possibilità di rafforzarsi di organizzarci
I silenzi di oggi saremo destinati a pagarli più duramente domani con poteri sempre più forti con cittadini sempre meno liberi quindi io penso
Che di stare dalla parte dell'antimafia concreta
Dell'antimafia della repressione dell'antimafia che chiede consenso e aiuto a tutte le altre componenti della società dell'antimafia anche della speranza
Oggi abbiamo
Piena con coscienza abbiamo detto che ci sono tante iniziative
Noi magistrati
Ci siamo
Saremo qui a continuare a essere spero con i nostri successi ma coi nostri errori perché non dobbiamo
Cercare di autoreferenziale zio autoassolversi da quelli che sono i nostri errori
Di floridi singoli errori anche
Associativi corporativi adesso non
Difesa esasperata del del della corporazione dobbiamo e cercare di
Essere comunque un punto di riferimento credo credibile
Per coloro
Che ci possono vedere come
Un punto di partenza per costruire qualcosa di positivo nel futuro io questo punto il cielo ve l'ho detto all'inizio per me sono i miei colleghi Falcone Borsellino ovvie ricordo ancora
Che Presidente della Corte d'Assise interrogando il collaboratore di giustizia il primo Buscetta
Gli disse dice ma
Con Falcone quando
Lei ha incominciato a collaborare
Non vi siete prefigurati quello che sarebbe successo già questo e dopo le stragi di Falcone e Borsellino
Buscetta risponde certo
Io avevo detto al giudice Falcone che mi interrogava rimane è un pazzo qua o ci fanno passare a tutti noi per pazzi o ci uccidono perché
Ebbene dice la risposta di Falcone beh Fal come ci ha detto non importa
Importante che noi
Conteniamo in quello
Cui crediamo e poi dopo di me ci saranno altri magistrati che continueranno e quindi siamo qua a fonti
Mi sono fermato per dare la possibilità qualcuno degli studenti di porre tutte le questioni
Che possono cercare di essere chiarite come possibile quindi se c'è
Qualcuno posso anticipando forse quello che avrebbe detto ripresi prego do innanzitutto io desidero ringraziarla
Perché
Occorre
Al valore dei contenuti
Lei ci ha trasmesso stamattina uno straordinario senso di serenità che penso si possa giungere a quella ingenuità di cui ha parlato
E che
La trasmissione
Di un grande valore perché il favore di chi affrontando argomenti e
Problemi che sono quelli che conosciamo tutti della cui recita ci rendiamo conto
Forse magari essendo or ora detto e lo cuori non ce ne rendiamo conto fino in fondo di quanto
Non sono pratici lei è riuscito a
Trasmetterci un messaggio straordinario con il sorriso sulle labbra
E con un senso di grande serenità revoco con serenità di chi gli è consapevole di fare fino in fondo il proprio dovere per questo la ringraziamo
Particolarmente credo che la standing ovation che c'è stata sia il riconoscimento da parte di tutti coloro che qui sono presenti di questo straordinario apprezzamento
Prima di dare la parola agli studenti
Mi sia consentito rivolgere un invito a sua eccellenza il Presidente il Primo Presidente se mi pare sia giusto doveroso e poi dal signor Procuratore
Per essere qui presenti per ringraziarli ma anche per darvi la possibilità più lavoro diretta testimonianza per quello che fanno costantemente grazie
Io ringrazio il Preside della Facoltà professione vecchio do il benvenuto alla il collega Pietro Grasso
A noto a tutti e che nel quale tutti riponiamo le le speranze più più più concrete per una prosecuzione
Di una lotta e naturalmente richiede come il compiuta una sciarpetta ampiamente la collaborazione di tutti perché è una lotta non soltanto
Per attuare quella pressione il Padre Nostro attuare
E che poi prima ancora di essere pressione sotto il profilo penale dovrebbe essere repressione nel senso di sostituzione di una cultura a un'altra cultura
Della cultura antimafia alla cultura dell'illegalità e si parla non sono per riconoscerlo illegalità ma anche delle piccole illegalità
Quelle che sono spesso anche dalla gente comune e possono essere di tutti noi
E che inconsapevolmente per molti di noi costituiscono il terreno fertile perché la le organizzazioni criminali le organizzazioni mafiose si addentri no e costruisca una rete che poi diventa
Difficilmente su difficilmente per probabile
Detto questo ringraziando ancora il collega tendere al sostituto dopo sarà la parola al
Al nuovo Procuratore della Repubblica al quale rivolgo anche da parte mia né più
Sinceri
Frontiere congratulazioni per l'affermazione che è meritatissimo
Noi siamo orgogliosi e credo che questa sia una sua prima uscita pubblica nella punizione e quindi
Questo per noi un grande privilegio grazie essere
Copia mutamento PIP prego scusarmi sei
Particolare emozione
La Pubblica
In questo
Carico
Ricoprivo
Gli uffici
Se
E nel quale il quale io spero di potere
Come dire tornerei alla città per le risposte e nel sono nell'aspettative di tutti e ringrazio
Né per le sue
Cortesi parole l'eccellenza il Presidente Barletta
E sono veramente felice che per una fortunata coincidenza
Proprio
Questo gioco e il mio primo giorno da Procuratore della Repubblica
è stato solo invitato per una fortunata coincidenza o per la presenza di Piero grafiche
Piero Grasso che ben tutti conosciamo e che è stato sempre particolarmente vicino alla Procura di Catania
Basti pensare che accada e dalle altre abbiamo prego sostituti procuratori nazionali antimafia che collaborano con noi quotidianamente
Passa dirvi certo non nove sottopelle condizioni di fare
Cappello programmatico di quella che sarà la mia attività posso soltanto assicurati che in questi anni io ritengo che la Procura di Catania abbia lavorato con serio impegno
Ha lavorato con un impegno costante grazie anche all'ottimo spinta del quale dispone la Procura di Catania sia delle persone degli aggiunti sia delle persone dei magistrati che sono tutte tutti i ragazzi Geronzi degna
è veramente che stanno l'anima per il lavoro io credo delle di ufficio che quotidianamente una cucina
Anche ritorni festivi anche del pensato dopo che vizio io vedo sempre che ci sono finestre illuminate dove ci sono ragazzi e che si sacrificano personalmente quotidianamente per l'affermazione della legalità in questa città
Posso dire a risultati li abbiamo raggiunti perché ecco
Se dovessi fare riferimento alle cifre basterebbe pensare quanti sono state le operazioni che sono state compiute Catania
Quanti sono state
E le misure cautelari che sono state messe
Direi che abbiamo sconfitto la mafia purtroppo non possiamo dirlo non lo possiamo dire perché non può essere
Questo compito così arduo affidato solo all'attività repressiva
Della magistratura perché chiama in causa tutte le altre istituzioni e dello Stato priva per quest'anno scuola università la formazione è proprio questo e per la fucina nella quale questi principi devono esser visti i dati e i giovani
Devono diventare appunto una regola fondamentale di cose no parla torna lotta alla criminalità
Per quanto si riferisce quindi al
Lavoro e
Giacigli abbassare e
Ho sentito da parte di qualcuno in qualche articolo di Stato per cui non per fare polemica
Che
Si è
Portata alla continuità come un valore negativo
Ma io ritengo che invece la continuità sia un valore aggiunto
Perché nella continuità la continuità in questo caso vuole significare sarà certamente la continuazione di un impegno nella lotta per l'affermazione della legalità e fino a questo momento non credo sia mancato da parte della Procura di Catania
Con questo promessa con questo impegno io vi auguro buon lavoro e allora poi
Di poterci potrei essere ciascuno nel proprio ruolo un portatore di legalità grazie
Lei
Bene e adesso io credo che abbiamo
Da dare
Tutto lo spazio avvince vita come
Il signor procuratore i ragazzi che hanno studiato per preparare questa iniziativa che non è solo un'iniziativa organizzative iniziative per la quale hanno studiato
Sono Francesco ma Pallone
Pongo una domanda alla luce delle ultime operazioni antimafia condotte in Italia negli Stati Uniti
All'interno delle organizzazioni vengono a mancare alcuni capi secondo lei cosa si dovrebbe fare per indebolire ulteriormente tale organizzazione
Risponde
Rispondo subito a questa domanda può essere domande sono molto magari le raccogliamo e poi rispondo ma
Buongiorno
Io ho ascoltato una tesi che riguarda l'imprenditoria il pizzo l'associazione antiracket e Siria
Attraverso anche una ricerca sul campo saputo da bastonare come vi sia uno un'opposizione
Al al racket di natura mafiosa abbastanza importante però come ha ancora questo sia marginale come crede che ci si può
Per raggiungere quella diciamo tanto decantata sposta
Quale quali siano i fattori peculiare
Ragazzi prego
Ne ha parlato del cambiamento culturale che è in atto c'è in Sicilia a proposito del mondo industriale chi paga il pizzo va fuori è stata una delle
E lo slogan pubblicitario da virgolette che è stato adottato dall'industria
Perché ho autorizzato questo termine slogan pubblicitario solo una boutade pubblicitaria perché sappiamo benissimo che in Sicilia Cosa nostra adotta al tre forme per far pagare il pizzo non più
Non più di racket monetario ma l'assunzione di parenti amici perché queste svolte culturali e archeologici e quanto di fatto cosa nostra e molto più avanti e poi vorrei porre anche un altro interrogativo
Quando si inizierà davvero una riforma radicale della
Delle forze dell'ordine la sinergia l'intelligenza e nella nella lotta alla alla ma che oggi è disperso abbiamo squadra mobile TIA GICO sono strutture dure che
Operano tutte nello stesso settore e poi magari ci sono problemi per pagare quei vari poliziotti i finanzieri che per sul campo
Un giorno e notte lavoro né poi hanno problemi per
Ricevere lo straordinario grazie
Prego a
Un giorno
Ha parlato di una Procura che cerca consensi anche negli altri ambiti della società grosso per poter verso il quale oggi il ruolo in Italia
Già per la Procura insieme qual è il rapporto con la colla politico soprattutto quale dovrebbe essere secondo lei qual è oggi e soprattutto in Sicilia magari dover abbiamo visto che la politica magari da un terreno fertile anche per associazione non proprio
Come anche la mafia
Grazie ancora
Ortisi
Procurato Roma conoscere la celebrazione per
Prego prego
Signor procuratore di stabilità politica e i contrasti tra magistrature Ida e spesso in Italia si vivono possono essere dai
Per la lotta alla criminalità organizzata
Grazie
Non so cosa dire esattamente perché le dice in gergo Angela ci crediamo tutti purtroppo
Alte c'è chi ne approfitta di
Io volevo sapere se esiste l'Italia un organo che difenda
La gente comune
L'ho subito da a sei anni recepisco porti
Essendo scampato apre tentativi di omicidio ciò per uno sbaglio di persona e per l'ordine un trafficante di droga
E a sei anni che combatto senza alcuna difesa perché o la magistratura catanese o questo trafficando di trovo o la massoneria che c'è dietro si comporti mi deve gli avvocati che mi dovevo intende
Distruggendo qualunque forma il peso al personale ho sbattuto agli organi nazionale solo all'erano scritto perché
Non lo so
Vi è poi giammai tutti quelli che fanno il suo mestiere lo fanno solo per interesse politico
Fa piacere che lei la pensa così
Perché è una persona finito grazie visto che è un problema personale forse non è un problema un problema personale che la stessa gente che combattono proprio combattere gli altri va bene che sono tutti i soprusi e che la gente fa e questa gente fa perché c'è il potere nelle mani
Quello che ho per ha detto io grazie
Grazie
Non è e diretta Forgione
Ah grazie
Io non sono portatrice quella ingenuità di ritardata poiché
Anagraficamente
E non
Ventenne
Io riportando sul piano interiore la Giovine a Napoli ma
Perché
Per interesse per strada era era una volta pertinente
Sono una docente di questa facoltà per voi o stabili
Io volevo sottolineare Peretti importanti elementi che sono emersi dalla sua ricchissima trascinante lezione
Conversazione come preferirei chiamarla e che riguardano dei punti nodali poi
Che diciamo stia della lotta alla mafia sia anche come dire nostro Ente città
In una
Sia come la nostra illuminata giustamente
Questo tanto più in una Facoltà di Scienze Politiche è diventato cattivo lei richiamava fondamentalmente fra le tante per cosa importa
La prima che riguarda l'ingenuità come lei
In maniera molto belle abbondante l'ha definita
E che appunto e la capacità di coltivare IACP segnare
Pongo in fondo
E tradotte per Candido di Voltaire re ed è
Diciamo
E questa e sicuramente una
Non solo una qualità ma un'attitudine
Perché dobbiamo
Dar
Qualcuno
Più noto di medici Eva
Poveri e sfortunati quei popoli che non hanno legge
Perché sono costretti a morire
A morire a morire differente
Segnale
E
Il secondo
Che a me
Contentissimo e quindi vorrei che su questo proprio
I nostri studenti pubblico venti intanto riflette Estero
E quello
E che lei appunto ha richiamato costantemente a proposito della cultura della legalità
Sì della cultura della legalità che non deve essere diciamo Cancun
Penso come dire
Astratto o un refrain che ogni tanto si legge sui giornali ma che deve riempiti cose concrete ora
Il richiamo
Tale
Paptest
Queste in questo contesto racconto rivolti ai giovani e che noi dobbiamo sta tutto qui CPA
Aree una
E diversa declinazione del diritto di cittadinanza cioè quella che
Diciamo in poi oggi da
Più tradizionali acque coraggio impone aree
Vita una cittadinanza attiva cioè la cittadinanza non è solo il diritto di voto il diritto dovere
Chiedere delle cose è nata appunto di essere giorno per giorno una cultura
Della legalità proprio come lei e in maniera
Estremamente toccante e concreta richiamata
Terzo elemento importante e che vuol dire appunto che questo procedere e il suo argomentare mi ha molto positivamente stupita perché lei
Pur essendo un'istituzione un magistrato ma soprattutto ha dentro
Per mestiere un approccio istituzionale ha toccato il registro che è quello
La verità e di me
Anima esistenziale che forse la cosa fondamentale per lo
Appunto una rivoluzione ulteriore questione
Poi conquiste compete il terzo elemento
Chiudo
Importantissimo anche questo è una facoltà come la nostra e quello che riguardava i falsi valori cioè un appello al ripristino dei valori
Quindi tutto diciamo come dire
La e dimensione falsa e onirica che proviene da la mediatizzazione e quindi la banalizzazione via
I valori questo elemento è estremamente importante in fondo una volta si diceva che le qualità e di un che ci hanno
Fiona Ario
Altre parti essa opposte dovevano essere di ironia e la pazienza ma io potrei un po'a parafrasare proprio
Rifacendomi a ciò che lei diceva coltivare certi valori e non altri che le cose oggi di un buon cittadino senza l'ambizione di essere un rivoluzionario devono essere la concretezza
L'onestà e la pazienza io la ringrazio
Prego
Allora
Penso che dico
Gli argomenti che sono stati prospettati sono tutti stimolanti dovrò cercare di sintetizzare anche
Ringrazio intanto la professoressa per la
Prego sale agenti per la sintesi prego
Prego oscuro proprio
Prego
No ma io farei parla chiaramente è una semplice domanda
è viene preferita sa non assistente sociale è lavoro all'UE impedita cani al Ministero della giustizia ci occupiamo nella fase no poiché quelle aree Carretta attenta umana e che mettiamo un po'ad Apa
La mia domanda è vanamente queste lei faceva accenna al nella fine dell'attuale conversazione con quest'Aula
Anche il dito Buscetta
E a quanto Martone postellino credevano né i pentiti io le chiedo a lei perché erano letto alcune alcuni dati
Nella sua relazione annuale sui pentiti che sono molto diminuiti i pentiti
E sana morta divinità le famiglie che vengono sottoposte a protezione
Unità manda oggi
Debba non è e debba lenta hanno no i pentiti nello svolgimento delle indagini che voi fate
Grazie
Allora
Cioè certe cose segnare una targhetta come ricordo che i ancora più forza per combattere questa
Grazie per la targhetta mettono d'accordo
Grazie
Allora
Cerchiamo di sintetizzare
Qualcuno ha parlato di successi che però non è evitano la riproduzione del fenomeno sotto il profilo
Del
Rimpolpamento delle file mafiose anche nonostante gli arresti la repressione io
Da esperienza personale recentissima
Nell'ultimo operazione holding Brigida fatta con
Gli Stati Uniti
Erano presenti
Alcuni soggetti che erano stati da me e come giudice a latere la Corte d'Assise adempio maxi processo contro la mafia
La sentenza e del dicembre ottantasette condannati a pene piuttosto severe che però mi sono ritrovato
Appunto di nuovo
Arrestati e incriminati per associazione di tipo mafioso ma la sorpresa è stata che alcuni di essi già avevano avuto un'altra
Incriminazione con un'altra sentenza con un'altra condanna per associazione di tipo mafioso quindi era la terza
Incriminazione l'associazione di tipo mafioso
Naturalmente questi
Avevano scontato la pena
E poi erano usciti ed erano ritornati a fare
Quello che sapevano fare cioè i mafiosi
Allora questo pone un po'un problema promo un problema
Di strategie di strategie generali
Esso io non so la pena
Ha una funzione anche di rieducazione lo sappiamo benissimo la nostra Costituzione
Ha anche però una funzione di
Così prevenzione sociale
Io ritengo che
Bisogna
E cercare di trovare delle soluzioni da un punto di vista di strategie generali che e dicano tutto ciò
Adesso
Non so se è un problema di quantità della pena sia un problema di di educazione
Se le nostre strutture
Possono rieducare un mafioso perché
Dobbiamo sempre presente io ho avuto parecchi contatti con queste persone e ci sono qua altri colleghi che hanno avuto le stesse esperienze
Beh
Far parte di quest'organizzazione non è come far parte di una qualsiasi organizzazione criminale e qualcosa di diverso
è una scelta
Di vita è una scelta esistenziale già dal modo con cui si entra attraverso tutti quelli ti che sono stati descritti oggi possono anche
Non essere così però abbiamo visto che nell'ultima indagine
Allora piccolo sono stati trovati ancora gli schemi del giuramento e gli ultimi collaboratori palermitani ci dicono che effettivamente sono stati hanno trovato l'ingresso nella nell'associazione con quel tipo di
Giuramento che conosciamo tutti con quella simbolismo
Ma significa anche tutti uno
Così a obbedire a tutta una serie di regole
Regole che
Che sono fanno parte di un di un sistema adesso qualcuno come Santi Romano la avvicinato un ordinamento giuridico
No cosa un po'ardita
Ma partendo dal presupposto che ci sono le regole e quindi equivalenti alle norme c'è il popolo e c'è il territorio e quindi il controllo i tre fondamenti dell'ordinamento giuridico ci sono tutti per poterlo realizzare
Ora
Non c'è dubbio che se questa è
La visione ci vogliono strategie che combattono
Questo fenomeno nella sua
Complessità quindi non solo carcere ma tutte quelle attività di contorno che cerchino
Di tagliare un po'
Tutte quelle
Tutto ciò che fa sistema attorno a quest'organizzazione criminale io per poterle rappresentare
Questa complessità o spesso
Fatto ricorso
A una serie di cerchi concentrici che partono da coloro che sono il nucleo organico
Che poi via via si estendono comprendendo da prima i familiari che naturalmente fanno parte la famiglia di sangue non solo la famiglia mafiosa
Poi tutti coloro il della criminalità comune che comunque
Partecipa al sistema
Fa
Viene regolata viene anche sfruttata perché una parte dei proventi della
Criminalità cosiddetta microcriminalità che
E anche appannaggio dell'organizzazione mafiosa
E poi ci sono con
Continuando in questi cerchi concentrici altre e categorie che comunque parlo di professionisti di tecnici di
Imprenditori di politici che via via cercano di mantenere questo sistema
Se riflettiamo un attimo per esempio sulla categoria degli imprenditori
E spesso il fulcro
Di un modo per ridistribuire finanziamenti pubblici che sono i soldi
Dei cittadini in
Maniera diversa da come si dovrebbe
Perché
Attraverso l'imprenditore si riesce alle volte a finanziare la politica
Alle volte
A
Dare la tangente all'organizzazione mafiosa che vede l'opera pubblica fatta sul suo territorio
è quindi alla quello che dovrebbe essere poi il profitto dell'imprenditore che spesso va a scapito della
Bontà
Delle opere pubbliche sotto il profilo strutturale
Perché se io devo riuscire
A
Ottenere un appalto con un
Una una su uno sconto
Diciamo nella Giunta per aver aggiudicata la gara del trenta per cento del quaranta per cento rispetto a prezzi che sono
Stabili di come prezzi medi
è chiaro che poi
Ad uno dei grossi problemi se su oltre a questo trenta per cento mi si vengono
A radicalizzare altri interventi che devo fare per coprire questi altri aspetti che mi consentono di lavorare non c'è dubbio che
L'unica scelta è quella di non fare ad opera d'arte le opere pubbliche spesse volte veramente
Devo dire che ci sono delle belle incompiute
Tra le opere pubbliche che rappresentano uno spreco notevole
Del danaro pubblico perché
Dico con tutte queste situazioni critiche ma almeno il cittadino all'opera pubblica o il prefetto Finazzo
Salutiamo
Voi
Più volte ci siamo incrociati errore
Tra Trapani Palermo
Prego
Grazie per il saluto scrocco prevedevo può allontanarsi
E libero sia l'ingresso sia l'uscita attaccare
Allora dicevo che lo spreco delle opere incompiute beh cessato un è interessantissima indagine giornalistica è un'interessantissima
Iniziativa di un gruppo di artisti che ha girato per l'Italia messo insieme tutte queste incompiute devo dire che purtroppo prego posto dove mi trovo che la palma delle incompiute ce l'ha la provincia di Catania
E soprattutto Giarre
Laddove si è creato un in campo per il Polo non so quanti forse era per dire le Universiadi né non so di quando si devono fare che poi non si è potuto realizzare quindi ci giocano per fortuna i ragazzini del Giarre
Oppure per esempio
Sempre in questa
Provincia
Ciechi un ponte che risale
Mai realizzato per cui ci sono dei piloni e su questo ponte qualcuno questi vizio di ponte
Qualcuno ha realizzato una casa abusiva è il primo esempio credo al mondo di una casa costruita su un ponte
è
Per citare questi questi esempi
Allora io penso che
Tutto questo
Sistema
Questo sistema io penso che abbia bisogno non solo del controllo della
Della magistratura e quindi della repressione ma abbia bisogno anche
Di una prevenzione che eviti che questo che questi meccanismi poiché si radicalizza sino
Perché vedete alle volte
Non è che ci sono sempre delle delle colpe evidenti dietro questi risultati ma spesso e la lentezza della pubblica amministrazione della burocrazia che genera un divario tra il prezzo del progetto iniziale e la realizzazione che avviene dopo tanti anni
O il deprezzamento l'omento dei dei costi delle forniture o anche alle volte possono essere quegli altri orpelli quegli altri quegli altri quelle altre
Tasse che si pagano come abbiamo visto a componenti locali
Quindi devo dire che
Se migliorarsi mo'i tempi della pubblica amministrazione se eliminassimo quelle parti di
Finanziamenti pubblici che vanno poi disperse velivoli che abbiamo detto forse di quei cittadini potrebbero anche vedere nella realizzazione di tante cose
Per la loro migliore utilità sul territorio quindi diciamo come evitare siamo partiti lontano possiamo hanno da fine altre cose come evitare che
E le file
Vengano sempre folti iter
Io un episodio personale che racconto sempre
Perché mi ha molto colpito una volta interrogava un collaboratore di giustizia nero un
Il capo un reggente di un mandamento
Della città di Palermo nel corso dell'interrogatorio POIN una pausa
Volli fare una domanda al di fuori del contesto più per scrupoli hanno questo tipo che hanno che per effettivamente sapere una risposta e gli dissi ma
Secondo lei quando finirà la mafia
Adesso mi guardo e come fanno loro non mi dette la risposta dirette incomincio a raccontarmi una sorta di parabola una una storia
Ce ne del dottore
Io un mese prima di essere arrestato ho avuto pur essendo latitante la visita di un giovane di ventotto anni che venne da me e mi disse
Dice senta mi può dare una mano ciò una bambina di otto mesi
Che piange perché non riesco a comprare il latte non riesco a dalle del Mella
Mi può aiutare
è il mafioso io lo mandai subito presso uno dei miei cantieri dove c'è un costruttore che costruisce coi soldi miei quindi non mi poteva dire di no
è lo feci assumere naturalmente in nero senza assicurazione previdenza tutto quanto dopo una settimana questo giovane ritorna
E mi dice grazie
C'è adesso la mia bambina e serena dorme sonni tranquilli
Essa sia
Cosa posso fare per lei
Che dire mafioso io is siccome sapevo che era un giovane assolutamente incensurato
Lavoratore gli ho detto dammi due documenti
Mi feci dare la carta d'identità con la quale
Avrei potuto
Certamente affittare un comodo per rifugiarmi a nome di quel giovane acquistare un'autovettura che avrei utilizzato per i miei movimenti senza destare nessun sospetto
Quel giovane diventava il favore già autore di un pericolosissimo latitante mafioso
Ed aveva benissimo quello che rischiano
Beh dice il dottore finché quel giovane viene da me e non viene da voi la mafia non finirà ma
Allora
Io
Non questo non vuol dire
Che bisogna riportare il tutto sotto il profilo della disoccupazione lavoro però non c'è dubbio che una parte anche
Di manovalanza che viene via cerca di far carriera nelle file della criminalità linee da coloro che non hanno altra alternativa io sono certo che tanti giovani
Se avessero delle
Prospettive preferirebbero una vita molto più serena e tranquilla
A a mille euro al mese piuttosto che a tre mila euro al mese rischiare con lo spaccio di stupefacenti di essere arrestato di incominciare tutto una carriera di rischiare di essere ucciso nello scontro fra bande io sono scelto
Che
Ci sarà una maggioranza di giovani che preferirebbe quello che però non potendolo ottenere poi va a finire che inizia questa sorta di i carriera che può riporterà I se è sempre più coinvolti dalla quale non si potrà mai uscire
Che darà solamente carcere sangue
Violenza e quant'altro in cui devi vivere tutta la vita con il timore che
Appunto qualche avversario prima o qualche poliziotto poi ti possa
Far cambiare l'attuale sistema
Beh io credo
Quindi che
Questo sia uno dei tanti problemi quindi
Una strategia diversa un
Considerare tutto quello che e la complessità del fenomeno e agire anche per sulle fasce sociali che contribuiscono a mantenere questo fenomeno e soprattutto risolvere i problemi
Di
Del lavoro tanti giovani tante genialità tante fantasie di giovani del sud sono costretti a emigrare
Sono costretti a andare a lavorare altrove vedete noi spesso
Cerchiamo di
Seminare la cultura della legalità bene abbiamo il frutto
E però questa cultura la esportiamo in posti dove magari non serve mentre ne avremmo tanto bisogno noi qui in Sicilia perché le nuove classi dirigenti devono crescere con questa cultura
Con l'isolamento del sistema mafioso e di tutto ciò che comporta
E questo sarebbe un modo per iniziare
Unione cambiamento
Noi facciamo la nostra parte questo purtroppo abbiamo questa consapevolezza abbiamo anche la speranza che questo tutto ciò avvenga
Però abbiamo anche
La consapevolezza che c'è una giustizia lenta che non funziona
La legge Pinto è una legge che punisce i ritardi della giustizia con un risarcimento alle alle vittime di questi ritardi
E con un risarcimento anche e soprattutto sotto l'aspetto civile dei tempi della giustizia B
C'è stata questa è una legge che nel non ha finanziamenti e che produce
Un un dispendio da parte dello Stato notevole io stesso come
Ufficio ho subìto un pignoramento di somme che devono essere destinate alla mafia alla lotta alla mafia
Per in virtù della legge Pinto
Pur un'esecuzione che hanno fatto sui suoi sulle somme che erano in Banca d'Italia per cui
La lentezza della giustizia blocca la lotta alla mafia
Così siamo né un sistema in cui tutti questi vasi sono tutti comunicanti ecco perché dico che
La giustizia che funzioni che non si allenta può risolvere il problema l'evasione fiscale e può dare maggiori redditi allo Stato per risolvere meglio i problemi dei cittadini
E quindi far pagare meno tasse
Una giustizia che funzioni può colpire la corruzione quindi di portare
Nel loro alveo i finanziamenti pubblici che devono essere deve essere spesi per
Perdere per i cittadini e non per peraltro per altre vie
E così via e sono sto enumerare tutti i campi ma se io continua a dire che
C'è una priorità che quella giustizia che invece se non vedo tra le priorità delle agende
Di della politica purtroppo
E non solo ma questo comporta il problema anche dei soldi che vengono destinati alla alle forze dell'ordine la pressione questa è un'altra delle domande che mi era stata fatta
Certamente senza straordinari ma voi ve l'immaginate uno che sta facendo
Il pedinamento di un criminale e che arriva da un certo punto guarda l'orologio dice scaduto io abbandono il pedinamento e me ne torno a casa mia perché ho finito il mio orario di lavoro ma si può mai ipotizzare una cosa da dire per fortuna
Abbiamo tanti giovani che non guardano a queste cose
E che indipendentemente dal compenso o o meno di queste attività continuano quel pedinamento che poi ci porta quei risultati quindi questo
Bisogna su su questo bisogna riflettere
E per quanto riguarda la svolta da realizzare io penso che
Ormai
Abbiamo tutti gli ingredienti si tratta che ognuno di noi deve fare la sua piccola parte
E sperare che avvenga questa questa svolta
Per quanto riguarda lo slogan pubblicitario non paghiamo più Pizzo e poi paghiamo altre cose beh io penso che
Nel discorso valga tutto perché
Un imprenditore sa benissimo che le assunzioni imposte che le forniture imposto e che tutte queste cose fanno parte del pizzo
E che spesso voi porta al fallimento dell'azienda perché quando entri in questa logica noi sappiamo che via via la l'azienda viene svuotata
Del suo contenuto imprenditoriale e via via viene entra nel possesso della criminalità viene usata per il riciclaggio e viene usata per l'usura viene usata per tutta una serie di attività
Criminali di l'impresa mafiosa fra l'altro incomincia
Quando entra in questo regime
Ad avere tutto una serie di vantaggi di privilegi rispetto
Alle altre imprese distrugge il principio costituzionale della libertà dell'economia e dell'imprenditoria
E questo è qualcosa che invece dobbiamo cercare di mantenere io una volta nel corso di un'intercettazione telefonica un'indagine quando ero procuratore a Palermo ricordo di un
Uno Negro se impresa che ha avuto una un appalto pubblico al centro la Sicilia che avrà bisogno di una fornitura il cemento per fare la famosa colata di cemento giorno in cui tutto il cemento avviene
Gettato nel nello studio e le strutture ed è quella azienda riceve una telefonata
Alcuni giorni prima dalla ditta fornitrice di calcestruzzo che dice ci guardi sono rotti impianti purtroppo quella fornitura abbiamo previsto per quel giorno non lo posso più fare
E allora l'imprenditore disperato prenderei godere fonico prende la ditta di calcestruzzi più vicino al posto dove dovevano portare il cemento e telefona e noi intercettiamo questa telefonata con cui
Illy imprenditore dice
Mi potete
Fare questa fornitura la prima cosa che gli chiedono dove si trova il luogo dove dobbiamo portare il cervello come dice il luogo di no mi dispiace ma non lo possiamo portare ma come lo volete porta ma io vi offro qualcosa in più non c'è stato verso
Di potere fare arrivare il cemento in quel luogo dove non si poteva portare
E certamente non mi verrebbe da dire che questo è il libero mercato che libera economia
Che tutto si svolge all'insegna
Della piena libertà allora dobbiamo cercare anche in questi casi anche nel ciclo del cemento nel ciclo dei rifiuti nel ciclo dell'acqua del ciclo adesso non mi fate dire tutti i cicli perché
Allora dobbiamo cercare di
Fare qualcosa in tutti questi ambiti
Le forze dell'ordine vero che sono tante però io ma ho avuto un'esperienza positiva come procuratore di Palermo
I magistrati hanno questa funzione che è quella di dirigere e coordinare le indagini di più forze di polizia
Se si crea sano agonismo come diceva un sano agonismo non e se si creano si si si cercano di valorizzare tutte le forze razionalizzarla evitare che si sovrappongono io penso che il risultato non può che essere migliore che se ne avessimo una sola
Per cui
Per cui bisogna si tratta di trovare il modo io ho avuto una fortuna in questo caso a Palermo un momento
Fortunato in cui e tutti avevano capito che le regole c'erano di suddivisione del lavoro che queste regole andavano rispettate ognuno
Lavoro io spiegavo il lavoro non manca qui e come
Il Texas Salmon dal momento del petrolio no basta fare un buco e dall'indagine viene viene può sicuramente qualcosa quindi
Non c'è una dispersione
Potremmo certamente distribuire lavoro per tutti e questo era un
Una cosa certamente positiva che
Avviene regolarmente a Catania quindi
Io più volte mi son trovato col collega Gennaro a a collaborare nel nella gestione di indagini veramente difficili belle importanti che hanno poi dato tanti successi
E quindi
Io devo dire che continuando nell'ambito ammina delle questione che mi sono state poste che e per quanto riguarda
Il cercare consensi da parte della Procura nel confronto e la politica
La i magistrati non devono cercare consensi io volevo questo chiarirlo non non non abbiamo certo se il consenso viene
E se c'è chi fa il tifo perché è una cosa positiva perché vuol dire che la tua opera viene riconosciuta ma se non c'è
E noi spesso non ci può essere perché abbiamo un'attività di controllo l'attività
Ispettiva un'attività
Entriamo dentro le varie attività delle persone degli enti e quant'altro chiaramente non possiamo pensare di creare consenso il consenso serve ad altri a spetti alla politica ha bisogno del consenso ma la magistratura non deve assolutamente cercare il consenso tanto meno dalla politica
è i rapporti
Con la politica beh io
Adesso
I rapporti così come è stato richiesto da mafie politiche io voglio solo leggere non entro nel nel merito voglio solo leggere uno dei pizzini che il il latitante Matteo Messina Denaro aveva inviato la all'ex latitante Provenzano beh in questo pizzino
Era scritto in merito al politico
Che lui ha
Per potere fare qualcosa di in di bene per il nome del politico lo scriva parte perché non volevano far M. emette fare emergere il nome del politico dal Pizzi
Poi
E
C'era scritto ci sarebbe bisogno di un interessamento politico questo sì per accelerare i tempi
Ma lei sa che quelli non fanno niente per niente e in questo momento con loro non abbiamo grande potere contrattuale cosa significa questo potere contrattuale che
La repressione aveva fatto diminuire il potere contrattuale della mafia nei confronti del politico
E allora siamo in una condizione o almeno al momento in cui scrisse quel pizzino certamente in cui la politica può alzare la testa
Quelli non hanno potere contrattuale e la repressione può aiutare nel
Liberarsi così come la politica ma tante altre
Iniziative sociali può liberarsi da questo gioco da questa sudditanza questa cappa che tutto ferma che tutto coinvolge
Quindi
Questo è evidente che
Così come
Diciamo un altro collaboratore
Adesso chiudiamo perché l'orario si fa
E allora
Mi rendo conto che il rapporto è sempre
Delicato però queste sono
Diciamo le
Le emergenze che abbiamo dalle dalle indagini
Qualcuno ha detto chi difende la gente comune no c'era un
Fatto
Problema personale ma io continua a dire che
L'unico punto di riferimento ripetere per avere la difese progrediti rimane la giustizia
Posso fare può non soddisfare pienamente però non dobbiamo dobbiamo anche
Capire che ci sono interessi contrapposti che alle volte si devono contemperare interessi diversi
Le tutte le istanze di giustizia e noi continuiamo
Alle volte a percepire spunti investigativi di delitti commessi tanti anni fa quattro votanti
Ancora oggi siamo per fare di seppellimento il DNA del di De Mauro
Dico
Anni Sessanta per dire che non ci fermiamo di fronte alla ricerca della verità della giustizia però
Purtroppo i tempi sono quelli e bisogna anche accettare
Che alle volte non anzi abbia
Una piena risposta della giustizia io
Ringrazio la professoressa per la sintesi che ha saputo fare di quelle che erano i punti focali del mio la mia conversazione e finisco con il discorso dei pentiti
Che
Sono diminuiti sì è vero
Io non uso mai il termine pentiti perché si confonde
Quello che è una collaborazione con lo Stato con un problema intimo di pentimento che non è richiesto assolutamente spesso diventa un indice di valutazione
Sul soggetto rispetto a certi fatti che può avere compiuto quindi
Dico questo è un concetto che non che metà giuridico non è certamente giuridico la nostra legge prevede che ci sia la collaborazione con lo Stato che da determinati benefici in virtù di quella collaborazione poi tutto il resto è secondario
Adesso è vero che sono diminuiti però molti sono una diminuzione dei collaboratori viene anche dal fatto che molti hanno risolto il loro contratto di collaborazione loro programma di collaborazione
Nel senso che ormai sono entrati in un il sistema che cerca anche di reinserirli socialmente loro le loro famiglie pensate che intorno a ottocento
Collaboratore di giustizia poi ci sono
Migliaia e migliaia di familiari che subiscono le conseguenze ci sono ragazzi come voi che hanno il problema di studiare dell'Università che spengono
Sottratti a loro terre e mandati in terre nebbiosa e dove non riescono magari a trovare immediatamente la via giusta
E
Quindi i problemi dei familiari dei collaboratori di giustizia sono un'altra cosa che è un merito per nostro stato di riuscire a cercare di risolvere non posso dire che sono
Tutte rose e fiori né che l'assistenza sociale
Il sia possa risolvere completamente tutto guanti questi problemi
E comune o comunque con la speranza e con l'augurio che tutti noi nel nostro piccolo possiamo dare un contributo per il miglioramento delle condizioni generali di questa nostra terra del sud dell'Italia di saluto e vi ringrazio per l'incontro
Monarchico troviamo in un momento
Onorevole dello
Ventidue trentaquattro minuti radio radicale abbiamo ascoltato integralmente questo intervento del procuratore nazionale antimafia dottor Piero Grasso
Sul tema nuovi problemi della lotta alla criminalità organizzata ieri a Catania presso l'Università
E con questo si chiude lo speciale giustizia di questa sera
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0