Puntata di "Speciale giustizia" di martedì 26 febbraio 2008 , condotta da Lorena D'Urso .
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Csm, Giustizia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 56 minuti.
Rubrica
Dibattito
Dibattito
09:30
10:00
9:00 - Roma
9:30 - Palermo
21:00 - Termoli (CB)
Eccessi di protagonismo comportamenti debordanti dalla giusta e neutrale misura dei magistrati rischiano di stimolare interi settori delle forze politiche a rivedere l'intero assetto
Dell'ordine giudiziario così da ridurre autonomia e indipendenza delle toghe a orpelli formali privi di reale contenuto
Così la scorsa settimana al Consiglio Superiore della Magistratura il Ministro della giustizia Luigi Scotti ha allenato il suo monito rispetto ai indebiti sconfinamenti Scotti lo ricordiamo è stato
Per molti anni Presidente del tribunale dirò mai prima di diventare ministro è stato sottosegretario alla giustizia oggi è ministro dopo la rinuncia del premier
Romano Prodi all'interno di un assunto in seguito alle dimissioni di Mastella
è al CSM ha lasciato capire chiaramente le sue intenzioni cioè che non intende stare avvierei nulla solo ad aspettare che arrivi aprile e con esso le elezioni politiche
Prima della crisi ha detto il Governo voleva fare i ritocchi necessari ad effettuare sperimentazioni per rivedere
Eventualmente le le parti che avessero dimostrato di non funzionare in questo periodo ha aggiunto qualcosa si può fare
Programmare bandi di concorso per l'assunzione di nuovi magistrati per esempio a intervenire sui problemi logistici connessi alle tre sedi
Bergamo Firenze Benevento della scuola della magistratura
Previste dalla riforma Mastella
E per far capire meglio appunto le sue intenzioni ha chiuso il suo intervento con una battuta
Il mio incarico ha detto a un precedente si chiama evitare di maggio il re di maggio fece settanta nomine tra cavalieri grandi ufficiali Marchesi
E continua non voglio fare nomine se non quelle assolutamente necessarie mi accontento di poter
Portare avanti soltanto il dieci per cento di una tematica importante rispetto alle sue nomine e allora sarò contento di essere divenuto il ministro di mangio
Noi vogliamo proporvi questo plenum straordinario con il Ministro della
Giustizia che si è tenuto giovedì scorso il ventuno febbraio
Il primo intervento che sentiremo quello della vicepresidente Nicola Mancino poi sentiremo lo stesso Ministro
Scotti alcuni interventi dei consiglieri tra i quali l'intervento del Consigliere Mario fresa del Movimento per la giustizia
è anche intervenuto il primo Presidente della Corte di Cassazione Vincenzo Carbone poi ancora l'intervento del consigliere di Magistratura Indipendente Cosimo Maria Ferri
Di ex sia a Maccora di Magistratura democratica di Vincenzo Siniscalchi laico
Della centrosinistra e Di Fabio Roia di unità per la Costituzione poi ha chiuso il plenum
Straordinario il Ministro della giustizia Scotti con la sua replica
Io dico già abbiamo in occasione la venuta del Capo dello Stato non la settimana scorsa era di giovedì
Anche quella seduta
Il Capo dello Stato le ha rivolto
Auguri di buon lavoro un saluto
Ed io
In queste occasioni e utilizzo la mia presidenza per dire buon lavoro anche se i tempi li abbiamo davanti sono stretti
è c'è uno scioglimento anticipato delle Camere
C'è una campagna elettorale che certo al di là nell'auspicio dei toni morbidi tuttavia
Non sarà priva riscontri
Per soprattutto nel settore della giustizia
Ci sarà un fronte non sempre convergenti
Il lavoro che noi abbiamo fatto
Dall'insediamento della nuova consiliatura
è stato di
Corrispondere alle richieste dell'amministrazione della giustizia o soprattutto del ministro
Ma avevamo anche inserito
Nella prassi del Consiglio Superiore della Magistratura una volontà di
Seguire i provvedimenti che erano l'esame del Parlamento qualche volta andando direttamente al Parlamento ma prendendoci anche qualche rimprovero
Ma spesso comunicando direttamente con
Il Ministro della Giustizia
Certo a Camere sciolte
Grandi provvedimenti non si possono fare
Però a Camere sciolte possiamo anche discutere dello stato della giustizia sul piano generale dal punto di vista di via Reno una
E questa volta a differenza della settimana scorsa quando abbiamo dovuto centellinare gli interventi ma la borsa non abusate vi dico si può parlare un po'con un tempo più sciolto
Per tutti quelli che intendono sottoporre alla valutazione del ministro Scotti considerazioni di carattere di carattere generale
Ecco noi stiamo signor ministro stiamo ultimando
Un impegno che riguarda la copertura dei posti maggiormente esposti quando dico posti maggiormente esposti etico la Basilicata alla Campania la Calabria la Sicilia
Spero sempre al di là
Della
Diversità di opinioni che si possono registrare in occasione delle nomine
Dirò subito che l'augurio è che noi siamo riusciti in un rapporto dialettico anche vivace siamo riusciti a nominare procuratori della Repubblica Presidenti di Sezione
PD il tribunale di Corte d'appello in modo da corrispondere a un desiderio di una giustizia giusta anche di una giustizia più Severina
Questa mattina abbiamo fatto alcune nomine
Che
Hanno riguardato principalmente la Sicilia
La prossima settimana è una settimana bianca ma la settimana successiva arriveremo anche a ad altre nomine e riguardano mi auguro
Lo dirà
La Presidente Maccora che la Presidente e la quinta Commissione
Soprattutto la Calabria
Dove credo il segno dello scontro interno
E così diciamo dilatato da meritare una particolare attenzione da parte nostra ma io dico anche da parte del Ministro della Giustizia
Quindi nell'augurarle buon lavoro signor ministro io volevo codificazioni grazie
Signor vicepresidente al processo però la magistratura signori Consiglieri
Ci conosciamo un po'tutti quanti ho tanti amici in questo Consiglio spero che ci siano ancora amici
Se devo opposto la professoressa Vacca in un
Consiglio gli alcuni anni fa
Allora consentitemi di rivolgere innanzitutto un coro caloroso saluto al Presidente della Repubblica
Un vivo ringraziamento per le belle parole con cui
Nel plenum consigliare la settimana scorsa il Presidente Napolitano ha voluto presentare la mia nomina
Sono certo gli a vedere in lui un punto di riferimento costante per questo breve periodo di attività ministeriale
Provo un senso di intenda provo una intensa emozione a prendere la parola in quest'Aula dedicata a Vittorio mascelle
Perché ho lavorato qui sotto la sua guida in una stagione drammatica per istituzione giudiziaria e per l'intero Paese
Imparai Daloui come sia importante che la magistratura e il suo organo ricordi autogoverno
Conservino la propria Commissione perché qualunque ispessimento dal rapporto fra componenti togati dei gruppi e gruppi associativi dai quali queste componenti abbiano tratto origine
Qualunque sovraccarico l'istanza politica cagionata un rapporto troppo stretto fra componenti laiche e partiti ispettiva designazione rappresentano una deviazione dal modello costituzionale del Consiglio Superiore
E soprattutto un pericolo per una
Fisiologica convergenza gli apporti l'interesse alla giurisdizione tutto
Appresi da lui raffinato cultore del diritto pubblico
L'importanza del ruolo svolto al Consiglio superiore che non è un ruolo di mera gestione burocratica del corpo giudiziario
Bensì di governo della magistratura di garanzia nell'ordinamento giudiziario con valenze propositive anche verso il ministro e sotto certi aspetti dello stesso Parlamento
Così accantonando tesi rigido riduttive orientando verso orientata verso a più modesta fisionomia di un semplice consiglio di amministrazione
Ho seguito con costante interesse da magistrato e da studioso l'ordinamento giudiziario la vita delle varie consiliature nel quadro dibatto dico politico istituzionale e delle dinamiche interne alla magistratura
Talvolta un po'abilitate e mi sono convinto che se qualche miglioramento normativo e forse necessario soprattutto quanto ai compiti disciplinari strutturalmente il Consiglio superiore dovrebbe rimanere come
Purché conservi un concreto come ha detto il vicepresidente senatore Mancino la settimana scorsa autorevolezza e credibilità pari all'importanza dalla funzione istituzionale che la Costituzione adesso assi
E con questa esperienza culturale
Quasi un valore aggiunto a loro alla ormai progress esperienza di magistrato che da ministro intendo svolge la mia attività il rapporto all'organo di governo alla magistratura
Un'attività di breve respiro specie se raffrontata all'ampio programma che era stato impostato dicastero
Un programma che dopo l'acceso dibattito sull'ordinamento giudiziario era orientato verso le più ampie convergenze politico parlamentari perché comprendeva iniziative di interesse comune
L'Ufficio per il processo la semplificazione del rito civile penale per accelerare i procedimenti
Un migliore impiego la magistratura onoraria anche in tipologie minore di cause arretrate le varie proposte del pacchetto sicurezza per dare adeguata risposta ad un intenso allarme sociale in ordine a certi reati
E il caso Agrigento recentissimo purtroppo conferma questa terribile esigenza
Ricordo in proposito e quindi un suo intervento il sei giugno due mila sette il Presidente Napolitano
Sottolineo l'esigenza di calarsi nella realtà delle cose e di soddisfare le anche dei cittadini di fronte alla drammaticità di certi fatti
Ma tante altre iniziative il dicastero I ha preso iniziative che io ho condiviso
E mi sono prodigato insieme agli altri sottosegretari per portarli a compimento nelle Commissioni e nell'Aula del Senato e alla Camera
Purtroppo un lavoro incompiuto per la fine anticipata della legislatura
Tuttavia quel che rimane da fare in questo circoscritto periodo di ordinaria amministrazione riguarda in buona parte l'attività la complicazione e cioè
Programmare bandi di concorso per ulteriori componenti magistrati
Avviare l'operatività oscuro superiore alla magistratura
Rideterminare la distribuzione degli organici negli uffici giudiziari in rapporto sia agli affetti a legge centoundici del due mila sette sia Oltrarno sito i magistrati militari all'ordine giudiziario
Valutare il problema complessivo dei fuori ruolo anche con riferimento alle necessità del dicastero
Intensificare il lavoro per la determinazione degli standards produttività
Definire i parametri per l'individuazione delle capacità direttive concordare le modalità per il flusso di informazioni di dati necessaria alle valutazioni quelli ai quali annali professionalità
Anche avvalendosi di un reciproco sincretismo fra le rispettive banche dati
Come è noto la forbice tra organico nominale organico reale ancora molto larga restano scoperti per su uffici parte particolarmente esposte
Il Consiglio abbia dato il via alla proposta di un bando per cinquecento unità mai mi sarei intenzionato a inoltrare la richiesta per un successivo bando i trecentocinquanta unità
Nel frattempo da o Visco sezioni ACP affinché gli uffici competenti si attrezzino per dare la massima rapidità I segmenti amministrativi delle procedure concorsuali
Scuola superiore alla magistratura
Ha avuto la disciplina che sappiamo con quote polemiche quanto alle sedi e alla composizione del Comitato direttivo
Personalmente ritenevo e ritengo
Fosse necessaria una centralità strutturale fra l'altro per evitare una suggestione o ambiguità gli esperienze regionalizzati
Ma c'è una legge che ha voluto tre sedi e c'è stato un provvedimento che ha localizzato lo poterne vicende tali seggi
Quella di Bergamo e abbastanza avviata quella di Firenze ha bisogno di forti stimoli operativi la terza di Benevento e la più avanti come struttura
Ho già chiesto ai designati al Comitato direttivo di nomina ministeriale una conferma di adesione o di indisponibilità e credo che qualcuno rinuncerà con conseguenti nuove designazioni una rinuncia mi è già pervenuto
D'altronde
Costituire il Comitato direttivo e un indispensabile presupposto per l'intera funzionalità del sistema perché il Comitato vivere di John lo statuto dell'ente e svolgere in molti altri compiti gli effettivo avvio dalla scuola
Quanto alla redistribuzione di posti tra gli uffici in base alla legge centoundici
Sono disponibili altri cinquecento posti da collocare reticolo giudiziario
Non che di quarantadue posti da della magistratura per invito militare per i quali tuttavia gli ex giudici militari gli otto tanti sono lo Stato trentaquattro hanno diritto di scegliere la sede e di conservare il loro livello di carriera
Anche la suddetta redistribuzione richiede ampia collaborazione fra il Ministero e il Consiglio
Cosa che si può fare forse in questi
Due mesi
Il problema dei fuori ruolo è un tema spinoso e conosco gli orientamenti del Consiglio espressi una circolare del sei febbraio due mila otto con un tetto massimo complessivo di centottantacinque unità
Però sottolineo che il solo organico di riforme ruoli al Ministero è stabilito per legge in centro sei unità
Mentre sull'in servizio cento
Credo
Bisognerebbe attenersi al dettato normativo varia per cui auspico mi permetto di auspicare un sì o un ripensamento quanto al punto undici detta circolare
Eventuali difficoltà a coprire le unità mancanti a parte la norma primaria
Possono determinare conseguenze notevole peso basti dire che l'Ufficio legislativo resterebbe a tempo indeterminato priva di un capo dopo la dolorosa scomparsa dell'amico Gianfranco Manzo
E il delicatissimo ufficio che presso il dipartimento competente tratta il disciplinare dove stanno per andar via prima distratti resterà privo di ricambi
Gli stand di produttività costituiscono un argomento sul quale da tempo hanno operato commissioni miste
Da ultimo c'è stato il lavoro il cosiddetto cruscotto espletato un apposito gruppo lavoro che andrebbe valorizzato semmai con un migliore trattamento le singole tipologie giudiziarie e altre realtà professionali
Ma è una iniziativa credo e riprendere subito insieme
Per rispondere non soltanto a un'esigenza conoscitiva generale ma anche per il minare qualche sacca lì ingiustificata improduttività che pure esiste e per favorire
Secondo parametri generali la verifica quadriennale
Tema delicato è quello relativo alle capacità direttive
La legge prevede la individuazione di parametri di intesa fra Ministro e Consiglio superiore
Giacché sei il Consiglio ad adire il potere di scelta la legge vuole caro eserciti secondo prefissati per ambiti nei quali il ministro per l'articolo centodieci alla Costituzione e particolarmente interessato perché deve concertare l'anno
Presso il Ministero un gruppi magistrato un gruppo di magistrati sta lavorando sulla bozza inviata al Consiglio e far avere al più presto le sue osservazioni in modo che il Consiglio poi possa lotta adottare adottare le sue determinazioni
Concordare le modalità per impulso di informazioni e una siccome esigenza soddisfare presto ebbene
Altrimenti i Consigli giudiziari chiamati a dare i pareri si imballato e lo stesso Consiglio Superiore rischia di essere sommerso da un eccesso i dati superflue di informazioni inutili
Perciò occorre concordare con voi quale indumento quali documenti in possesso del ministero
Tra le ispezioni concluse le relazioni criminali inchiesta le pendenze disciplinari le relazioni e i titolari di poteri vigilanza le sentenze penali di condanna o le richieste del Pubblico Ministero occorra inviare ai Consigli giudiziari
E cosa trasmettere direttamente al Consiglio superiore
Così come occorre concordare meccanismi tecnici ritrasmissione ore in modo da escludere ambiti di discrezionalità da parte del ministero e da realizzare flussi informativi rapidi
Devo aggiungere in proposito che ho pregato il capo dell'Ispettorato generale
Io accentuare nella funzione ispettiva il carattere per così dire preventivo cioè di aiuto e violenta e di orientamento alle articolazioni go da favorire l'azienda giustizia
E gli stessi magistrati dall'attività organizzativa e di programma nonché per quegli adempimenti del tutto collaterali all'esercizio di estranei all'esercizio alla giurisdizione
A proposito dei controlli di professionalità sento il bisogno di prendere un'idea di fondo espresse ribadita la settimana scorsa in quest'Aula dal Presidente della Repubblica e dal vicepresidente senatore Mancino
Autonomia e indipendenza dell'ordine giudiziario potere paritetico e diffuso quale che sia la funzione esercitata in coerenza con l'articolo centosette alla costruzione
La stessa etica professionale postulano e richiedono una professionalità forte
Cioè l'assoluta padronanza delle tecniche operative
L'anticipata consapevolezza degli affetti talora assai rilevanti per iniziative giudiziarie pur produrre sui soggetti al processo ma anche al di là delle parti processuali
Professionalità forse significa anche sottoposizione soltanto alla legge mano alla legge ciò che limita e dal senso alle potestà discrezionali ciascun magistrato
Significa infine consapevolezza critica ogni giorno e in ogni iniziativa forse significa umiltà di esercizio di non sentirsi investito la missioni improprie o addirittura salvifiche
La solo auto ammissione cui il magistrato deve assolvere ha detto il capo allo Stato e quello di applicare e far rispettare le leggi attraverso un esercizio imparziale e neutrale della giurisdizione
Che con gli obiettivi del rigore con la scrupolosa osservanza dei principi del giusto processo delle garanzie cui hanno diritto tutti i cittadini
Forse e radicato convincimento di questi valori
Forse la preoccupazione che l'allontanarsi se ne può determinare un domani gravi conseguenze per intero ordine giudiziario che talvolta spinge ad esprimere valutazioni su determinate iniziative come è capitato anche a me
Insomma è il timore che eccessi di protagonismo comportamenti debordanti alla giusta e neutrale misura o suggestioni di etica sociale
Possono stimolare interi settori alle forze politiche a rivisitare l'orditura giuridica e l'intero assetto dall'ordine giudiziario
Così da ridurre autonomia e indipendenza ad uno orpelli formali privi di reale contenuto
Perciò Keira giurista
La responsabilità funzionale o avanziamo magistrato che le battaglie che ha sostenuto in toga vera
Egli ha sofferto sul campo e spinto ad esprimere talvolta valutazioni critiche ma nell'interesse di una causa ben più alto
Presidente La Politano il vice Presidente Mancino hanno detto la settimana scorsa su una su di una tematica di particolare importanza parole di grande rigore istituzionale e di autorevole saggezza parole che io condivido e sottoscrivo appieno
Ritorno alle minori dimensioni delle cose da fare in questo breve scorcio di tempo
Come sapete il Ministero aveva approntato una riforma organica la fascia oraria non è stato possibile vararlo e quindi opportuno rimuovere quel blocco che medio tempore ai ha frenato la nomina dei nuovi giudici di pace
Ritengo però che se qualche aggiustamento nella geografia distributivo pur risultare opportuno non credo si possa procedere alla riduzione di organici e di sedi
Perché l'ultima rilevazione statistica a riscontato oltre un milione di cause arretrate presso quella Magistro oraria e un trend in aumento le domande del quindici cinque ci prende del quindici per cento incivile
E di circa il venti per cento integrale
Quanto ai Consigli giudiziari per il cui rinnovo si vorrebbe votare la prima domenica di aprile il testo del decreto legislativo ha avuto un parere difforme tra Senato Camera e Consiglio superiore
Quindi la seconda lettura avrebbe bisogno di una scelta politica di politica legislativa che pone problemi di compatibilità con la fase di ordinaria amministrazione
Mi riservo di comunicarmi l'esito delle determinazioni a seguito delle intese a livello di Presidenza del Consiglio dei Ministri
Due ultime cose voglio dirvi abusando la vostra pazienza
La finanziaria del due mila otto contiene due disposizioni Ultori importanza per la giustizia
Luna riguarda la possibilità
Di profittare dalla mobilità attiva così da poter utilizzare negli uffici personali gli altri amministrazioni o enti sto consigliando
A magistrati capi degli uffici eccetera che mi chiedono mandate personale amministrativo anche riprendere contatto con gli enti locali per vedere se c'è personale in mobilità che loro possono utilizzare
L'altro fatto consente al ministero di impiegare nell'informatica giudiziaria diretta mentre l'informatica giudiziaria cioè
Nella implementazione dell'informatica giudiziaria il ricavato di pene pecuniarie e di diritti non percepiti nonché qualunque altro danaro a esigere per ragioni di giustizia
Intendo avviare un atto di indirizzo ai capi degli uffici
Affinché questo recupero venga rapidamente avviato Kospi civili indicazioni tratte dei lavori svolti da un'apposita commissione presieduta dal consigliere Greco devo dire per esperienza personale da ex Presidente del Tribunale di Roma
Che abbiamo Libretti deposto abbiamo giacenze depresso vario sezioni
Presso la fallimentare presso le esecuzioni mobiliari abbiamo valori mobiliari sequestrati in sede confiscati in sede penale che non riusciamo a recuperare
Io attraverso sforzi notevoli al ministero oltre il murale di Roma riuscì a recuperare diverso era rosso che altrettanto sta facendo il Tribunale di Milano però è una massa enorme di danaro che ne possiamo recuperare
Dal momento che la Finanziaria ci consente di impiegarlo
Più o meno direttamente nella implementazione dell'informatica giudiziaria allora ebbene che i capi degli uffici esercire quei poteri che già prima potevano esercitare ma ora li stimoliamo ulteriormente corda lettere di indirizzo
è questo un programma ambizioso per la ristrettezza del tempo disponibile
Io ce la metterò tutta in piena e leale collaborazione con il Consiglio superiore e così e con tutti voi
Ma ho bisogno del vostro aiuto
Grazie signor vice Presidente grazie signori Consiglieri
Intanto io ringrazio il ministro per il suo intervento ricco di spunti di riflessione ma anche gli impegni
Chi conosce il ministro Scotti fa che un ministro o a tempo pieno
Lo era già prima sia nella sua funzione di Presidente
Del tribunale di Roma sia della sua funzione di collaboratore di tanti Ministeri uguale Gabinetto o all'ufficio legislativo di via
In via avremo una
Io ho molti iscritti a parlare
Ecco comunque io comincerei dal primo che si è prenotato in anticipo come niente fresa
Io non affido a voi la regolamentazione del tempo però all'affido anche alla vostra capacità di autogestione
Grazie grazie Presidente
Signor ministro
Anzitutto anche a nome dei colleghi Riviezzo e Petralia un forte fortissimo augurio di buon lavoro
Lei è stato per tanti anni il Presidente
Il Presidente senza ulteriori specificazioni
Il punto di riferimento sicuro non solo per i suoi giudici del Tribunale di Roma ma per tutti i magistrati
E voglio in questa sede ricordarla come lei ha già fatto con la toga nera e la Costituzione in mano durante le inaugurazioni di anni giudiziari difficili
In cui proprio quei valori incisi nella Costituzione che tutti mostrava molto venivano messi a repentaglio da una proposta di riforma ordinamentale che ritenevamo pericolosa anzitutto per i cittadini per la giurisdizione il servizio giustizia
Ora proprio perché è il punto di riferimento di tutti i magistrati i quali stanno a cuore le sorti del sistema giustizia
Lei signor ministro non ha alcun bisogno di suggerimenti sa bene quello che deve fare e lo ha dimostrato nelle sue prime dichiarazioni stampa oggi stesso nella suo discorso che apprezziamo moltissimo
Abbiamo signor ministro noi e lei ciascuno nell'ambito ovviamente delle proprie prerogative un compito molto molto delicato
Già in tema di ordinamento giudiziario la centoundici è intervenuto incidendo come è noto sensibilmente sulla decreto legislativo centosessanta e per questo il CSM già intervenuto in sede attuativa con circolari e delibere dimostrando che la partita sull'ordinamento giudiziario non è finita e solo iniziata
Questo in questo il CSM avrà l'onere di ribadire il suo ruolo centrale riempiendo appunto con delibere circolari le eventuali lacune legislative interpretative
Ma anche lei signor ministro dovrà e potrà ribadire il suo ruolo centrale
Considerando sia la circostanza che quelle norme primarie appena varate possono essere soggette a modifiche integrative
Sia la circostanza che per funzionare una qualsiasi normativa e quindi anche l'ordinamento giudiziario hanno bisogno di regole attuative
Di risorse di mezzi per poter camminare
Allora per il primo profilo sottolineo
Un'urgenza di rimeditare un aspetto delicato tra i rapporti tra il disciplinare il parà disciplinari lei sa signor ministro
Che il CSM ha già segnalato una problema di rivisitazione dell'articolo due legge guarentigie
Che tenga conto della necessità di assicurare strumenti immediati incisivi di intervento nelle situazioni più delicate certo in questa sede mi rendo conto siamo a Camere sciolte e in una situazione politica contingente quindi non faccio altro che rinnovare quella segnalazione siamo ben consci che il fatto gravissimo che presento è accaduto ieri
In Puglia e le giuste critiche anche che si sono levate verso l'organo di autogoverno confermano l'esistenza di un forte impasse
Di un problema di intervento rapido e necessario
In toni sponda Enza noi dobbiamo prendere atto che il nuovo sistema disciplinare
Che con grande grandissima competenza e professionalità il Procuratore Generale della Cassazione i suoi sostituti
E tutti i magistrati dell'Ispettorato generale stanno contribuendo ad attuare quel nuovo sistema disciplinare necessita di un impegno di un impiego di uomini e mezzi mai visto sino ad ora mai visto sino ad ora
C'è bisogno soprattutto in tempi Buy come sono questi di assicurare ai cittadini la credibilità della funzione giudiziaria in ogni sede e in ogni luogo
Di ripristinarla ma non a macchia di leopardo in tempi solleciti ove essa venga minata da comportamenti dei magistrati
Bisogna evitare coni d'ombra nell'accertamento di possibili leciti disciplina
E allora signor ministro è auspicabile un suo autorevole intervento nel senso del potenziamento degli organici delle strutture anche amministrative e di ogni strumento utile ad assicurare l'effettività del nuovo Codice deontologico
Poi sul versante dell'organizzazione
Offriamo collaborazione chiediamo collaborazione come lei stesso ha evidenziato giustamente noi dobbiamo rafforzare i momenti di collegamento tra le strutture ministeriali il circuito dell'autogoverno e gli stessi uffici giudiziari
Anche in un tempo ristretto lei signor ministro può dare un forte segnale per il futuro
è necessario ad esempio una rivisitazione una rivitalizzazione del Gruppo Misto CSM Ministero
Che il consiglio ha più volte sollecitato e che a breve ritengo sarà ricostituita e rilanciata
Ma è necessaria anche una forte collaborazione
Tra il Consiglio Superiore l'ufficio statistico del suo ministero in tema di individuazione degli Standard di rendimento dei magistrati e mi fa piacere che lei lo ha sottolineato tra i punti principali della sua opera di governo
E questa è infatti una ove importante scommessa lanciata dal legislatore che deve essere raccolta dal CSM onde garantire strumenti adeguati di valutazione della professionalità particolarmente del parametro della laboriosità
Analogo discorso va fatto in merito agli indicatori della capacità direttiva Cetto per i quali l'intesa è prevista proprio dalla legge
Ma deve essere un'intesa non burocratica sostanziale di contenuti tale che ciascun organo possa incidere appieno secondo le diverse complementari prospettive
Su un tema quello della capacità direttiva che da un lato può incidere sulle ordinarie valutazioni di professionalità ma incide darsene salto sulle future scelte per la copertura degli uffici
Direttivi
Scelte ripeto intorno alle quali è inutile negarlo si gioca una delle più importanti scommesse del sistema dell'autogoverno
Sul versante dell'efficienza che come noto è il tema a lei caro signor ministro guardo con un po'di preoccupazione agli ostacoli dei quali abbiamo avuto cognizione in questi giorni agli ostacoli in massima parte di natura finanziaria che si frappongono alla realizzazione dell'ufficio per il processo e del processo telematico civile
La realizzazione di una giustizia celere al contempo di qualità di una giustizia in linea con quella degli altri Paesi europei di una giustizia che non resti fanalino di coda anche con riferimento alle decisioni delle Corti di giustizia europea
Passa attraverso proprio la realizzazione di un ufficio per il processo del processo telematico sono convinto che almeno nel settore della giustizia questi obiettivi siano prioritari anche rispetto alle pur necessarie modifiche codicistiche
E allora
E allora cerchiamo di far comprendere
Ad esempio chi non è esperto dei problemi della giustizia
Che il principio di eguaglianza dei cittadini dinanzi alla legge passa anche attraverso una rapida realizzazione di queste riforme collegate all'efficienza del sistema
La giustizia deve essere considerate da
Considerata da tutti una priorità al di là delle belle parole cui non seguono mai i fatti
E
Prendiamo anche atto con preoccupazioni delle informative
Che ci sono pervenute attraverso
La stampa delle difficoltà relative alle nuove assunzioni di personale amministrativo la corrispondente riqualificazione del personale già in servizio di cui lei si è fatto fautore
Apprendo però con piacere il suo programma riguardante la cosiddetta la mobilità attiva
Signor ministro i dipendenti amministrativi sono le gambe attraverso le quali la giustizia funzione
Senza di essi non può rendersi giustizia e la giustizia che non cammina la giustizia che non è efficiente semplicemente non è giustizia e qualcosa di altro che i cittadini copre considerano incomprensibili e soprattutto distante
Mi è avvio alla conclusione ed visto su tante altre cose
Che vorrei dire quindi concludo semplicemente con un auspicio signor ministro
Noi non sappiamo quanto durerà il suo mandato indipendentemente dall'esito elettorale ci auguriamo però di rivedere tra qualche mese lei o qualche altro ministro per fare insieme dei progetti di più ampio lunga gittata
Non potendo le riforme sulla giustizia essere dispensato in pillole avvolte indigeste comunque insufficienti a curare un malato che da troppo tempo e considerato incurabile grazie grazie
Il presidente Carbone può intervenire in qualunque momento non lo so se sempre
Non
A voi
Le do la parola erano
Grazie
Io signor ministro volte cinquant'anni lasciamo mi pare che sia per
Ha nominato già
La al
Nel settore grazie di questa capacità ricettiva e per avere questi sempre breve
E i poteri sono limitati matrice ammettiamo a cosa possiamo fare questo discorso di fondo che volevo fare
Soprattutto su alcuni temi per esempio
Ti bastare conclusione per quanto possibile il problema dell'ordinamento giudiziario se lasciamo questioni sospese
Praticamente ci hanno sciame a decollare perso qualcosa sistematico di organi c'è l'articolo sette che è rimasta ancora diciamo ad attuare pienamente soprattutto i due profili
La scuola a Magistratura e anche diciamo della
Del Consiglio giudiziario pressante agiti c'è e anche per questo quello presso la Corte di Cassazione e devo dire con franchezza che sono convinto
Soprattutto per la scuola
Che al di là delle tre sedi nascondesse unica c'è una centralità strutturale abbassata anche scuole bisogna facciamo impossibile perché are una centralità strutturale almeno creativa
Perché ci possa anche essere più sedi ma più sedi unica scuola Stintino Trescore avremo un problema di conflittualità incredibile
Per quanto riguarda il problema dei Consigli giudiziari e qui a nome della Corte dei colleghi alla Corte faccia presente già difficile Alfonsi eleggibilità che ribadisco in questa sede
D'altra parte diciamo aspettiamo come notizie che ci saranno date sotto il profilo anche politico di cui si è detto pocanzi quella che poi poi vorrei dire
E questo mi sembra diciamo
Al di là di Pergine dei programmi e rideterminazione degli organici dei fuori ruolo acquistando produttivi e anche diciamo e che lascia detti che si impone una riflessione sulla capacità di autorganizzazione degli uffici
Si chiama spesso aggirando nei vari Corti d'appello mi accorgo che ogni carta perciò standards
Diciamo operativi del tutto diversi non ci hanno un senso di organizzazione è possibile non possiamo
Operare un dialogo tra i vari uffici giudiziari al di là di quello che deve essere i perdeva il diritto vivente ma proprio sopra nella organizzazione degli uffici
Mi come possa essere un rendimento più efficiente più funzionale i rapporti anche con gli avvocati con i consigli degli ordini in modo che non ci possa essere modi operare diversi a Bergamo rispetta diciamo a Caltanissetta siamo c'è cariche anche uno standard di sistema che possa funzionare
Ecco insomma Scott proprio questo cercare e l'augurio insomma da al di là di quelle che possono essere
Le buone intenzioni e la volontà cerca di fare una cosa che con le nostre forze nonostante
Che bloccare l'attività normativa nonostante che il tempo è poco che possa lasciare il segno dello sforzo per far funzionare meglio i servizi gestiti come dice ce ne dice la Costituzione che a carico nostro grazie
Grazie fermi
Grazie
Signor ministro la sua gradita partecipazione
Alla di alla seduta plenaria del CSM e l'occasione per porgere il più cordiale saluto i migliori auguri di buon lavoro
Ma anche e soprattutto l'occasione per sviluppare
Una riflessione sull'attività svolta nel trascorso biennio soprattutto in materia di organizzazione degli uffici giudiziari
Dalla compagine governativa che nulla rappresenta
Attività che cumulata come tutti sappiamo nella predisposizione della legge centoundici del due mila sette
Ma la sua presenza oggi qui tra noi e anche una felice opportunità per compiere una riflessione in un clima forse più serena e comunque certamente sciopero del rischio di fraintendimenti
Sul delicato terra dei rapporti tra la magistratura e gli altri istituzioni pubbliche in special modo
Quelle rappresentative
In relazione al primo tema sul quale intendo richiamare la sua attenzione non posso che non è avere dalla constatazione che questo Consiglio superiore alla magistratura ha formulato un giudizio complessivamente positivo
Sulle disegno di legge predisposto dal Governo e concernente la riforma dell'ordinamento giudiziario
Un giudizio in cui gli accenni positivi prevalgono sui rilievi critici e che trae origine dalla constatazione che il sistema proposto e per approvato
Dall'altro tende a salvaguardare i principi costituzionali
Della distinzione dei magistrati soltanto per le diversità di funzioni e della diffusione del potere giudiziario tra tutti gli appartenenti all'ordine
Dall'altro introduce più con una modalità di verifica della professionalità dei dirigenti degli uffici e dei singoli magistrati finalizzata a rendere il servizio giustizia più adeguato nell'interesse dei cittadini
Difatti si è passati dalla iniziale non condivisibili impostazione carri olistica che imprimere una svolta in senso fortemente concorrenti male esimio viva il ruolo della magistratura prevedendo concorsi che diventare lo strumento centrale per la progressione in carriera
Con conseguente annullamento del lungo il percorso normativo che ha condotto l'attuazione del centosette terzo comma che la Costituzione
Si è sostituito un sistema di valutazione della professionalità di carattere periodico con cadenza quadriennale protratto per tutta la durata dell'attività lavorativa del magistrato
Il carattere periodico ravvicinato delle valutazioni all'oltre il duplice benefico effetto di agevolare
Il problema di avere il permanere di una tensione addivenuto logica del magistrato durante tutta la sua cattive tutta la sua carriera
Nonché gli consentiva
Un sollecito accertamento
Di eventuali cadute di professionalità in precedenza emergenti solo casualmente oppure a seguito dell'esercizio donazione disciplinare sulla quale chi mi ha preceduto si è soffermato sottolineando tra l'altro
I problemi dell'articolo due legge guarentigie
Ciò detto non possono però essere taciuti i dubbi che hanno suscitato da parte di questo Consiglio altri aspetti della complessiva riforma dell'ordinamento giudiziario
Non è dunque per alimentare nuovi per le amiche bensì il nome di quella leale collaborazione tra istituzioni che esige anche la massima chiarezza e franchezza di linguaggio
Nei loro reciproci rapporti che richiamerò sua attenzione assunta all'uno di quelli che sono apparsi gli aspetti di persistente criticità del sistema scaturito dalla riforma
Questo Consiglio in particolare non ha mancato di evidenziare i profili del Po di depotenziamento di alcune sue competenze
Soprattutto nelle modalità di organizzazione della scuola superiore della magistratura sulla quale si è soffermato prima anche il Primo Presidente
Depotenziamento al quale corrisponde una simmetrica dilatazione del ruolo del ministro che la giustizia
Che peraltro non trovi interventi culturali di riscontro
In un orizzonte europeo otto utente piuttosto a rafforzare
I il ruolo dei Consigli di Giustizia come organi funzionali alla difesa dell'autonomia ed indipendenza dei magistrati
Nell'interesse dell'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge
L'analisi critica la peraltro dal consiglio
Ha interessato in oltre il sistema delineato dalla legge centoundici per il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa
Non senza rammentare che la legge di riforma
Elimina la netta ed irreversibile separazione delle funzioni per la quale ricordiamo tutti dopo cinque anni dall'ingresso in magistratura si deve operare una scelta definitiva tra funzioni giudicanti a funzioni requirenti non condivisibile
L'appalto si non appare apparso però non condivisibile il sistema di divieti nel passaggio di funzioni da lei sottolineato
E infatti eccessiva secondo me rispetto agli obiettivi di funzionalità e trasparenza perseguiti la scelta legislativa informare di un'incompatibilità su base distrettuale
Giacché più razionalmente utilmente l'incompatibilità avrebbe dovuto essere definita con riguardo alla concreta posizioni professionali ricoperta dal magistrato
E in relazione ad un ambito territoriale più ristretto quale quello circondariale senza le eccezioni previste oggi la legge punto di equilibrio effettivo tra tutte le esigenze che si contrappongono su questo tema
Accenno a tale problematica signor Ministro solo per sottolineare come molte ancora vi sia da fare per completare ed in parte anzi anche per correggere il disegno complessivo di ammodernamento dell'ordinamento giudiziario
Finalizzato quella legge centoundici del due mila sette
Mi limito anche a segnalare la necessità e l'urgenza di un mediato intervento normativo sul problema del divieto di prima assegnazione dei magistrati ordinari ad uffici monocratici
E in particolare alle funzioni requirenti e di giudicante penali
Ne abbiamo parlato anche in questi giorni in terza Commissione saranno tra poco scioglieranno gli uditori che hanno vinto l'ultimo concorso e sarà un problema serio coprire
Gli uffici
Perché appaiono sin da ora i problemi che si porranno a breve termine in alcuni uffici giudiziari specie tra l'altro quelli di piccole dimensioni nelle regioni meridionali
Molto
Molto ancora occorre fare sul fronte di un'efficiente organizzazione degli uffici giudiziari specie specie sotto il profilo dei vuoti di organico del personale amministrativo
Ed è ormai inderogabile necessità di istituire quello che io preferisco chiamare nuovo ufficio del processo ma l'ufficio del giudice
Non è tuttavia solo su questi temi come accennavo che intendo soffermarmi approfittando di una sua odierna presenza
Permane ormai da anni il più delle volte ad uno Stato sono attualmente ma non di rado anche in forme conclamati e ne fa fede la cronaca degli ultimi mesi
Una condizione di conflittualità tra la magistratura e quegli organi dello Stato dotati di una più o meno diretta legittimazione politica
è un tema questo sul quale ci siamo confrontati giorni fa alla presenza del Capo dello Stato ed è mia convinzione signor ministro che la scelta compiuta dalla nostra Costituzione nell'affermare il principio dell'autonomia ed indipendenza dell'ordine giudiziario
Dai
Altro potere potere la cui natura i costituenti con la scelta per ovvero evitare un accuratamente di qualificare
Nella consapevolezza che molteplici ed eterogenei possono essere le forme di influenza e di condizionamento alle quali la Magistratura può essere assoggettata imponga necessariamente un reciproco self restraint
Ed infatti da un lato occorre un atto di coraggio dev'essere rivendicata la necessità di sottrarre gli appartenenti all'ordine giudiziario
All'osservanza di limiti che non siano quelli riconducibili all'obbligo costituzionale di soggezione soltanto la legge
In una simile prospettiva pertanto suscitano una giustificata preoccupazione quelle proposte periodicamente riproposta l'attenzione le opinioni pubblica che con l'intento di ricondurre l'esercizio delle funzioni giudiziarie
Nei limiti solo propri sottendono in realtà
Oltre ad una malcelata insofferenza verso la capillarità
Con cui il potere giudiziario svolge il compito di garantire un efficace controllo di legalità
Una concezione che disattendendo la lettera e lo spirito e la nostra Carta costituzionale
Pretende di negare la natura diffusa di tale potere individuandone dei vertici del tentativo di assoggettare
Questi ultimi e con essi quindi l'intera magistratura assunte le forme di un folle Enza se non di vero e proprio controllo
D'altra parte però deve essere simmetricamente contrastata la tendenza per la verità più spesso alimentata dall'aspettativa
Di certi settori che la Prima Repubblica che manda i comportamenti concreti di singoli magistrati
A dare vita a forme improprie di commistione tra iniziative di mobilitazione politica o sociale e l'attività degli appartenenti all'ordine giudiziario abbiamo fiducia a lei
E siamo certi che in questi mesi grazie alla sua capacità e la sua professionalità
Si potrà fare ancora molto grazie
Grazie Marcora
Grazie signor ministro al di là dell'occasione ufficiale in cui ci troviamo lei sa che i sentimenti di augurio che tutti li abbiamo rivolti sono veramente sinceri a cui io mi unisco ovviamente
Sono stata chiamata un po'dal presidente Mancino a intervenire credo forse per fare un bilancio di quello che l'attività svolta in questo
Periodo dalla quinta Commissione è un'attività imponente di cui lei ha sicuramente conoscenza in da settembre ad oggi la quinta Commissione è riuscita ad attuare
Un adeguamento della norma delle normative secondarie preesistenti alla nuova normativa in tema di direttivi la prossima settimana inizierà lo studio dell'adeguamento delle normative sui semidirettivi
D'intesa con la Quarta Commissione che si occupa delle valutazioni abbiamo già trasmesso come lei ha ricordato anche
La nostra nota sulla indicatori per gli incarichi che
Kung speriamo al più presto di poter concludere perché per noi sono uno strumento prezioso di lavoro soprattutto oggi che con la scelta leggi nel del legislatore e condivisa anche da questo Consiglio di
Attribuire è uno alla legittima all'anzianità solo un valore di legittimazione avere dei dati certi a cui ancorarci per le nomine è ovviamente un modo per esercitare correttamente la discrezionalità che il Consiglio ha
Le segnalo come dati poi concreti del nostro lavoro che siamo pervenuti fino ad oggi a centocinquantacinque
Nomine di Commissioni nomine che hanno visto anche delle indicazioni di priorità
Priorità dettate sia dalla esigenza di sostituire il belle
Posizioni direttive che si sono dimostrati inadeguate anche all'attenzione dell'opinione pubblica e per coprire con una certa per uscita gli uffici che presentano una delicatezza particolare ricordava già il vice Presidente Mancino come stamattina abbiamo
Affrontato la nomina delle procure della Repubblica della Sicilia e la prossima settimana la Commissione concluderà tutte le sostituzioni
Che riguardano quel territorio in questo nostro lavoro inutile negarlo legge è stato già ricordato anche in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario è stato per noi molto utile
Il decreto che ha previsto la reggenza perché questo ha sicuramente allentato la tensione e gli uffici oggi viario quanto meno in questi sei mesi in cui noi sicuramente provvederemo a tutte le sostituzioni
Sono in grado di vivere euro con la serenità il momento del del cambio
Quello quindi che in sintesi posso dirle come Presidente della quinta Commissione e che il lavoro della Commissione grazie all'apporto
Dei consiglieri ma anche del personale amministrativo dei magistrati segretari è un
Compito che si
Sì
Si muove sul piano della responsabilità io so che questa parola lei è molto caro alla dimostrato in tanti anni
Di Presidenza del Tribunale di Roma e un altro dei compiti che noi abbiamo su cui ci stiamo muovendo è quello dell'autorganizzazione il Consiglio sta affrontando
Il rinnovamento di circa cinquecento di
Conferimenti di incarico esattamente con la struttura che aveva quando affrontava
Annualmente il rinnovo di cento
Lo dico a lei perché so che lei ha affrontato per il Tribunale di Roma con quelle risorse un compito enorme ed è lo stesso compito che noi oggi in quinta e poi ovviamente col passaggio al plenum ci proponiamo
Questo incontro di oggi e queste brevi parole che gli ho detto dimostrano che noi siamo in una piena volontà di dialogo con il Ministero nel rispetto ovviamente delle diverse competenze a cui siamo chiamati IEA cui
Tra breve che tra breve ci vedranno
Interloquire proprio sugli indicatori per e gli incarichi direttivi
Una piena le posso assicurare leale collaborazione perché credo che questo almeno anno e mezzo di consiliatura nell'attuazione dell'ordinamento giudiziario ha dimostrato che l'obiettivo comune
Tra Ministero e Consiglio superiore e quello di una giustizia che deve essere attuata in tempi Ragioneria e da questo punto di vista credo che possiamo dirci con assoluta franchezza che è un impegno assolutamente comune favorito adopero
Signor ministro
Nel rinnovarle il mio più cordiale saluto i sinceri auguri
Non posso lasciarmi sfuggire questa occasione come attuale Presidente della Nona Commissione nel cercare di fare ancora un po'di luce
Su quell'oggetto misterioso mi passi il termine che ancora per noi oggi la Scuola della Magistratura
E noto ma mi piace ricordare ancora una volta oggi che questo Consiglio se responsabilmente impegnato per la messa a regime della riforma tra virgolette riformata dell'ordinamento giudiziario come ci è stata consegnata dalla legge centoundici
Pur nella sofferta consapevolezza dei suoi aspetti particolarmente negativi segnalati nei pareri resi dal Consiglio al Parlamento ed incidenti soprattutto in termini riduttivi delle prerogative costituzionali del Consiglio
Ma il CSM dicevo si è mosso nell'ottica di una via della riforma che fosse trasparente e tempestivo onde prevenire la prevedibile accusa di volerne boicottare l'applicazione
Quindi sulla linea di piena fedeltà alla legge valori costituzionali ci sia ispirati da attestati nel redigere le prime risoluzioni adottate dal dal Consiglio
Mille tesa ecco veniamo al punto che vada a regime una delle novità più criticate della riforma costituita appunto della Scuola della Magistratura
Per come è stata disciplinata la scuola si scrive nel novero di quelle strutture esterne al Consiglio Superiore della Magistratura
In grado di condizionarne le determinazioni e quindi potenzialmente in grado viene odierni poteri costituzionalisti riconosciuti dall'articolo centocinque della Costituzione
Un aspetto questo conclamato dalla pluralità che significa attività dei compiti affidati alla scuola che oltre ad una capillare attività di formazione dei magistrati
è ad esempio deputata a svolgere
Attività internazionali e di e con la e di collaborazione con altri organi istituzionali ed ordini professionali sostanzialmente bypassando le competenze consiliari
L'allarme e poi i fondi enfatizzato come sappiamo dal fatto che la composizione della scuola e in gran parte di nomina ministeriale
Sarà cura del Consiglio Superiore della Magistratura praticare una produzione paranormativa e procedure attuative
Che nel pieno rispetto della legge e della prevista autonomia gestionale didattica della scuola conservi non lo stesso Consiglio la funzione di garanzia di un'attività formativa immune
Da forme di omologazione culturale e di vero e proprio indottrinamento assicurando il pluralismo di contenuti metodi e docenti
Funzionale ad un effettivo miglioramento della qualità del servizio giustizia
In definitiva il Consiglio intende restare fedele a questa funzione di garanzia cui si è fino ad oggi astenuto
Ed è per questo che nonostante la prospettiva hanno velistica sedato comunque in corso all'attività di programmazione e realizzazione della formazione in questo anno due mila otto oltre che a quelle attività da sempre svolte dalla Nona Commissione specie a livello di rete giudiziaria europea
Ne deliberare il quattro ottobre due mila e sette la pubblicazione di centoquaranta posti direttivi ai sensi della legge centoundici del due mila sette il plenum del Consiglio Superiore ha previsto di organizzare e poi tramite la Nona Commissione organizzato
Menis e in inattesa velisti di istituenda scuola della magistratura corsi di qualificazione professionale destinati agli aspiranti dei bandi che intendessero operare il passaggio da funzioni giudicanti a funzioni requirenti e viceversa
Attualmente si sta occupando del tirocinio appena dei dei magistrati che hanno CUP preso
Che dei di Magiste noi magistrati nominati con DM sei dicembre due mila e sette
In una riunione ristretta dell'ottobre scorso e lo scorso anno venne qui per annunciata dal suo predecessore Ministro Mastella e dei suoi più stretti collaboratori
L'attivazione della Scuola a breve se non da giugno sicuramente dal mese di settembre due mila otto
Vengono date informazioni sullo stato dell'opera sulla situazione delle tre sedi che mi sembra non siano
Cambiate di molto oggi per quello che lei apre a annunciato all'inizio del suo intervento
Penso che il problema sollevato dal Presidente Carbone riguardante la necessità della centralità da struttura della scuola sia un'istanza da condividere
Per quanto riguarda la l'esigenza che le tre sedi della scuola se tali resteranno quindi la normativa invariata si distinguano solo per competenza per materia
Ha già diffusamente parlato ratifichi mi appello appena preceduto
Quanto al Comitato direttivo della Scuola
La Nona Commissione avviato una riflessione sui criteri per l'individuazione della componente di nomina del Consiglio e per parte nostra siamo convinti che e per per operare delle scelte responsabili
Così importanti sia necessario far precedere l'indicazione dei nomi dalla scelta dei criteri più adeguati
Ecco forse salve le reciproche dircela reciproca autonomia del Ministero del Consiglio Superiore
Sarebbe stata opportuna e qualche interlocuzione questa predecessore e il quale sempre da notizie poi giornalistica per quanto mi riguarda operata delle sette riguardo in punta dinamica
Dei componenti e direttiva della scuola senza dal nodo
Magari anche nel Consiglio di RAI di avere alcune interlocuzioni ripeto se criteri non certa segnali
Comunque sono certa che lei ha ben presente tutte queste questioni confido nel suo impegno suo in una risposta che consente al Consiglio in particolare la Nona Commissione di poter programmare
Meglio le proprie attività i di poter rispondere campetti atti concreti istituzionali avendo delle prospettive un po'un po'più chiaro la ringraziamo interruzione
Grazie Saponaro grazie Presidente
Anch'io signor ministro desidero porgerle anche a nome del collega né da un saluto cordiale più un vivo apprezzamento per il modo con cui sta gestendo questa difficile eredità
Anche perché lei e e agevolato dal fatto che un fine giurista conoscitore tecnica legislativa un grande giudice
Di combattimento è qua dico di combattimento e alludo al alla capacità di organizzare e di rendere efficienti anche i giudici meno
Meno efficienti meno portati alla efficienza
E quindi un augurio un augurio di buon lavoro augurio di buon lavoro che non è diciamo così in contrasto con la precarietà dei tempi e quindi con
La necessaria
Ristrettezze del tempo a disposizione sua almeno nella
Funzioni ministro
Nel suo qualità ovviamente le consentiranno di fare molto anche nella ristrettezza dei tempi fra le tante cose
Che per fare e che io le chiedo di fare a nome della Commissione
Ottava Commissione e che si interessa della Maggetto oraria e di guardare hai problemi dei giudici di pace oralmente oraria ha grandi meriti eppure grandi problemi grandi problemi però noi abbiamo bisogno della magistratura
Mi passi mi scusi che è un male necessario non fa necessari Maletta dobbiamo curare e possiamo curare preparando ri meglio selezionando i medici che segue e vigilando meglio su di loro
Sappiamo che c'è stato un disegni di legge che lei attentato mi scusate impattanti e più faticosamente non regge riusciti ecco attentato faticosamente di portare avanti e che purtroppo
Ha incontrato anche l'ostilità dei giudici di pagare magici oraria appare a tanti tanti problemi che riconosciamo perché siamo
Destinatari di richieste di lagnanza dell'altro però a mio avviso
Si può
Si può intervenire
I giudici di pace l'organico era quattro mila e settecento ora sono ridotti a tre mila e cento
Tenga presente che
In Val d'Aosta su otto giudici di pace sotto organico e ce ne sono solo due attento su quindici sono tre come si può ovviare a questi inconvenienti
Sedici corti di appello avevano bandito dei concorsi che erano stati bloccati nel due mila e cinque inattesa nella ridefinizione della pianta organica
Il Consiglio superiore a Magenta dura andato ha espresso il parere su questa pianta organica e noi anche nome
Di a nome della Commissione perché un problema che abbiamo di potere chiediamo che il Ministero voglia
Prendere atto di questa situazione e tentare di provvedere perché è un problema delicato perché i giudici di pace e stanno stanno lavorando bene o male ma stanno lavando più bene che male e noi li facciamo allora Mele grazie
Siniscalchi
Sì signor ministro ed io non mi sottraggo a nome
Della collega Vacca del collega Volpi e della stessa collega Tinelli
Nella quale abbiamo apprezzato la passione laica cioè riferita i laici con cui entra in questi non sempre facili problemi
Della nostra esperienza
Che ci onora ma che ci rende molto attenti allo sviluppo dei lavori
Nel loro complesso delle Consiglio Superiore della Magistratura io poi
Non posso sottrarmi per delle stagioni affettive di comunanza di dodici comunanza
Di storia
Quindi significativa proprio perché fatta su fronti diversi ma
Né lo sbocco finale della sintesi che a tutti noi è stata sempre occorre nel campo
Della
Professione forense nel campo nell'esercizio della giurisdizione anche nel campo della
Attività politica e cioè
E il raggiungimento di un risultato degno di una
Forte tradizione giuridica e di una forte tradizione giudiziaria come è stata e come deve essere
La tradizione giuridica la tradizione giudiziaria del nostro Paese
E da
Veramente siamo compiaciuti per questa nomina che
E la nomina a ministro ma che consente di continuare in questo ruolo un lavoro di cui tutti noi le diamo atto che ha fatto in questo in questa breve legislatura come Sottosegretario
Con una interlocuzione attenta
Col Consiglio Superiore della Magistratura interlocuzione di cui abbiamo dato atto anche al ministro che si dimesso
E con una interlocuzione attenta e collo una interlocuzione altrettanto sensibile con tutto il variegato Panorama della giustizia in tutte le sue articolazione nel Brehme
Ma
Puntuale discorso che lei ha fatto io ho ritrovato insieme ai miei colleghi le linee
Delle discorso che è stato presentato al Parlamento
Purtroppo naufragato in una
Gazzarra che
Vogliamo per un attimo mettere da parte
E
Il discorso
Altrettanto importante che è stato fatto dal ministro della giustizia ad interim in occasione della inaugurazione dell'anno giudiziale che si è inserito così come si inserisce il suo
Nel discorso fortemente innovativo lo hanno già detto molto più autorevolmente tanti lo ha voluto richiamare giustamente la collega Tinelli fortemente innovativo del Presidente della
Corte di Cassazione
Che forse per la prima volta nella inaugurazione dell'anno giudiziario
Ha offerto delle
Prospettive in un certo senso ci ha consentito
Di praticare finalmente nella materia della giustizia l'ottimismo della volontà
Che attraverso decenni di pianto lungo il muro del pianto in definitiva norme abbiamo potuto mai praticare se non enunciando solo retoricamente l'ottimismo
E
Solo intervento ci vede molto
Partecipi consenzienti concordi
Aggiungerei solo due osservazioni
Le è stato già detto delle varie articolazioni sensibili del Consiglio Superiore della Magistratura in tutti i suoi settori più importanti
Certo
C'è del nuovo
All'interno
Del nostro cambino e del nostro percorso cioè della innovazione
Ecco considerare ad esempio l'anzianità Perillo coprire certi ruoli non soltanto una anzianità inerziale legata solamente alla
Progredire degli anni ma considerarla un'anzianità di valore significa
Fare delle nuove regole la possibilità lo ha detto la Presidente della quinta Commissione la possibilità di praticare finalmente la ricerca più appropriato delle risorse
La valorizzazione delle risorse delle risorse umani non è soltanto un problema
Numerico gli organici e non è soltanto un problema ma e anche un problema lei lo ha detto poc'anzi è un problema di recupero di una serie di
Professionalità che attraverso quella che io mi permetto di definire la mera atteso addormentava anzianità inerziale
E rischiavano ovviamente e di arrivare tardi ma di arrivare tardi non è la progressione della loro carriera diventa anche un fatto secondario essendo comunque
Il giudice distinto solo per funzioni ed essendo il giudice sotto posso soltanto alla legge ma
Arrivare tardi alla resa del servizio
Nella regione del servizio almeno e di questo va dato atto diciamo al faticoso lavoro che insieme al Consiglio superiore è stato fatto e che segna una svolta
Ci sono questi problemi è che sono grossi problemi e quali ripeto
Non con
La passione che riesce forse per la
Sua giovane età mettere
Nell'avvicinarsi a tutti questi problemi particolarmente ad esempio quelli della Settima Commissione e della terza Commissione non occorre indicarle i temi di queste Commissioni perché lei è un super esperto
E che vanno dalle tabelle
E ai trasferimenti dai trasferimenti via le incompatibilità dalle incompatibilità non sono certamente temi e particolarmente diciamo così facili
Per un laico qualora ce la mettiamo tutto
Noi ce la mettiamo tutta lo posso dire
Testimoniando come credo che tutti possono testimoniare del grande lavoro che tutti i laici fanno e che
Professor Volpi alla professoressa Vacca fanno poi per la loro parte
Un punto vorrei
Ancora sottolineare
Dedichiamo molta attenzione anche ai pareri sulle proposte di legge sui disegni di legge
è lì
Vorrei segnalare la partenza di un segnale nuovo
Nella materia delle
Garanzie
Certo
Ancora una volta penso ad esempio penso ad esempio
Allora velocità con cui si è ritenuto di fare una proposta di legge in tema di investigazioni a mezzo intercettazioni telefoniche benissimo
Io penso tuttavia che queste priorità debbono essere un po'diciamo così regolante
Da un maggiore collegamento delle priorità di cui ha bisogno sul piano legislativo la giustizia penale la giustizia civile
E la organizzazione giudiziaria e come istituzione di una scala delle gerarchie
Noi riteniamo di dovere abbiamo fatto anche nei pareti lanciare un segnale in cui non si obbligano
Assolutamente le tendenze alle garanzie del processo e delle parti del processo
Ci permettiamo ancora una volta di dire senza retorica ma con profondo sentimento
Che aspettiamo anche la crescita delle garanzie delle vittime che aspettiamo anche la crescita sul piano delle della legislazione delle garanzie degli emarginati
Delle garanzie dei deboli
Questo
è di competenza certamente non solo del Ministero questo è un richiamo che anche per altro verso alla presenza del Capo dello Stato ci siamo permettersi di fare all'intero ambiente
Legislativo che verrà come a quello
Che sta per terminare il suo mandato perché veda il vero problema della nuova giustizia
E non è tanto quello del raggiungimento
Di un maggiore o minore tasso di rasserenamento
Nel rapporto tra politica e giustizia tra politica giustizia assoggettato a politica giustizia società avvocati e parte di quello che sia
No il vero problema e quella dell'acquisto di un'ora profonda capacità di incidere nell'assetto dello Stato repubblicano non per il clamore
Che intorno ai singoli episodi
Rischia ancora una volta di far perdere l'orientamento fondamentale
Ma perché
E la gente deve vuole credere nella giustizia proprio nel momento in cui bisogna
Significativo di forme di
Perplessità anche nei confronti di anzi articolazione dello Stato democratico e la gente soprattutto le parti più deboli hanno bisogno di cure della giustizia questo significa non che bisogna obliterare sistemi di garanzie
Ma che il nostro processo penale registri una fase davvero preoccupante
Di paralisi dovuta proprio a me non solo di garanzie penso alle nullità penso non soltanto ai gradi di giudizio penso alla serie di eccezioni nelle quali poi
Voi avvocati ovviamente il
Compiamo il dovere
Della rappresentazione in tutta la loro estensione della potenza ritardato dice se dava al cioccolato ci vengono offerte delle leggi che facilitino perché facilitano i tempi di prescrizione beh questo
Non è un messaggio né di parte né di colore questo è un messaggio che anche noi
Possibile ritrovato prima di carattere politico di cui
Si parla e che noi
Ovviamente auspichiamo non sacrifichi nulla ma rappresenti un passo avanti
è una cosa che forse deve essere tenuta presente anche
Del
Nel lavoro del Ministero siamo pienamente d'accordo sulla
Difesa strenua
Senza
Eccessi ma con fermezza della indipendenza anche questo non è un valore simbolico non è un valore simbolico ma non rituale
E questo è
è l'unica condizione per poter far sì
Che la giurisdizione si identifica con i valori della democrazia
Quei valori di un potere che non sia rotti su momenti autoreferenziali ma che rappresenti veramente il motivo di soddisfazione delle ansie delle parti delle ansie dei
Cittadini noi pensiamo che anche in questo breve mandato che e Brehme
Per la sua collocazione temporale ma che nel suo caso viene da lontano per la sua cultura per il lavoro che ha fatto io ricordo sempre
Come lei è stato un garante nella interlocuzione col Parlamento quando ho avuto un'occasione di presiedere la Giunta quelle autorizzazione come lei
Nel rispetto assoluto dell'autonomia dalla politica ha dato delle regole chiare però sugli eccessi di interpretazione
Di favore che si chiedevano dall'articolo sessantotto della Costituzione quindi il mio discorso il nostro discorso si rivolge ad una persona della quale veramente ci sentiamo di dire
è un l'uomo giusto al posto giusto speriamo che ci rimane grazie Roia
Signor ministro
La ringrazio per la cortesia istituzionale
Che ha dimostrato venendo qui al Consiglio superiore
Fra l'altro la sua nomina già scatenato
Il dibattito politico se sia meglio un ministro politico un ministro tecnico io personalmente preferisco il ministro tecnico ma questa è una battuta cioè
Un ministro che abbia competenze ed esperienze per affrontare i numerosi problemi della giustizia mi consenta di partire dalla fine o dall'inizio
Nella sua comunicazione lei oggi ha parlato richiamando le altre parole del capo dello Stato sul fatto che i magistrati non debbano compiere missioni improprie salvifica più servizi
Io concordo pienamente perché questo è il punto che ha determinato la nuova esplosione del tema che sarà il tema della prossima legislatura probabilmente i rapporti fra politica e giustizia
Io non so e non è compito mio sapere se la vicenda giudiziaria è stata la causa l'occasione per le dimissioni del ministro Mastella
Certamente quella vicenda giudiziaria in qualche modo riacceso questo che è un problema che deve in parte per competere alla magistratura ma soprattutto deve compete dalla politica risolti
Il Capo dello Stato e lei ha ripreso queste altre parole retto che il magistrato deve rendersi conto degli affetti che il proprio provvedimento può determinare nel momento dell'assunzione del provvedimento
De richiamando le parole del Presidente Carbone il problema è la risposta una volta che il magistrato si è reso conto dell'effetto di questo provvedimento e quindi della ricaduta politica dell'atto
Lo deve assumere o non lo deve assumere io credo di sì ma questo ripeto è una risposta che sarà
Il motivo istituzionale della prossima legislatura
Peraltro signor ministro lei essendo stato
Un grande magistrato sicuramente capirà il problema che le voglio rappresentare in relazione ad una sintonia di interventi che c'è stata su alcune iniziative che hanno riguardato le sedi di Napoli e di Agrigento
Mi riferisco alla vicenda del Pubblico Ministero in relazione alla legge centonovantaquattro e mi riferisco alla scarcerazione di una persona già condannata per reati di pedofilia che avendo queste persone un alto tasso di recidiva del commercio lo stesso reato
Devo dire che il Consiglio Superiore l'articolazione del Consiglio superiore quindi agendo con una sintonia
Come dire morale intellettuale rispetto le sue iniziative ha ritenuto di chiedere e di assumere delle relazioni per capire che cosa è successo
E qui però anche fra di noi è in corso un dibattito perché è un conto è i che il Consiglio Superiore compie una valutazione sull'attività giudiziaria cosa sempre pericolosa e rischiosa
è un conto che il Consiglio compia e debba compiere un attività che riguardino i binari del corretto esercizio dell'attività giurisdizionale
Io credo che oggi la magistratura che è una magistratura che ha un enorme assunzione di responsabilità non possa più permettersi di uscire dai binari del rispetto delle regole
Ed è una convinzione profonda che ha portato questo Consiglio Superiore a decisioni molto impopolari assunte in questo anno e mezzo di consiliatura
E che voglio ricordare soltanto questo dato malgrado la modifica peggiorativa circa le competenze del Consiglio sull'articolo due legge guarentigie
Ha portato in questo anno e mezzo l'apertura di dieci pratiche per il trasferimento d'ufficio di magistrati
E in nove casi magistrato anticipato la decisione della prima Commissione chiedendo in via prevenzione il trasferimento d'ufficio voglio dire questo perché questo sta determinando all'interno della magistratura une affetto
Colpo di frusta un effetto frullatore
Noi abbiamo un corpo magistratuale da amministrare che sta risentendo notevolmente della riforma dell'ordinamento giudiziario sul piano culturale
Le nomine dei direttivi che sono rientrati oggi a nuovi criteri molte volte non vengono capite e metabolizzate dai colleghi che accendono un contenzioso amministrativo di enorme portata
E quindi questo affetto colpo di frusta che noi stiamo attuando e volendo attuare questa riforma con alto senso istituzionale
A
Può avere in qualche modo degli affetti di ritorno allorché non si attuerà una stabilizzazione di questa riforma
Quindi la prima richiesta che io mi sento di farle di aggiustare ovviamente laddove deve essere aggiustata questa riforma ma tentare una stabilizzazione
Dico questo perché già leggo su alcuni articoli di giornali delle volontà da parte di esponenti politici certamente
Non attribuibili alla alla sua maggioranza che ha licenziato questa riforma che già parlano di una riforma fallita e quindi da riformare ulteriormente
Non può essere una riforma fallita per il semplice motivo che questa riforma non è nemmeno portata a regime non era in nemmeno attuata né da un punto di vista della filosofia accettata dei magistrati né da un punto di vista della stabilizzazione della normazione secondaria
Mi perdonerà di questi discorsi che esulano un po'dalle sue comunicazioni
Per passare a una misera lista della spesa quel se mi consente a una lettera a Babbo Natale che mi sento di segnalarle sotto il profilo delle sue competenze in questo scorcio di suo impegno istituzionale
Alcuni temi sono già stati toccati dai colleghi io non li voglio riprendere
Voglio soltanto segnalarle la necessità se dovesse rimanere la tripartizione di sede per la scuola di procedere ad una offerta formativa differenziato
Altrimenti noi avremo tra magistrature un al nord una Centro uno al sud
E quindi destinare per formazioni differenziati dirigenti magistrati di prima nomina conversione queste sedi della scuola
Mi sento anche di chiederle noi abbiamo fatto licenziato una pratica come sesta Commissione come Consiglio in cui ci siamo occupati del problema della scopertura degli organici del personale amministrativo
Di creare delle forme di incentivazione sotto il profilo delle motivazioni del personale amministrativo che assistono i magistrati in udienza
Perché il settore giustizia oltre che della assenza organica del personale soffre di questa demotivazione profonda
Che anche i collaboratori dei magistrati avvertono nel momento in cui vi è una resa di giustizia ovviamente non soddisfacente
Mi sento anche di rappresentarle il problema enorme che riguarda la mobilità del corpo magistratuale i presidenti delle commissioni di concorso in atto
Ci stanno comunicando che per la scarsa qualità dei concorrenti probabilmente non riusciranno a coprire in entrambi concorsi in atto i posti messi a concorso
E questo determinerà oltre ad un fenomeno di prepensionamento di molti magistrati i quali per la temporaneità degli incarichi direttivi non potendo accedere
Per raggiunto limite di età o per altre motivazioni cambio di distretto piuttosto che impossibilità un prepensionamento
E questo creerà una indubbio problema sotto il profilo dell'organico reale della magistratura
Così come mi sembra che l'abbia detto la consigliera Pilato
Vi è il problema che a breve si proporrà per la destinazione dei magistrati su certi uffici di Procura del sud o su certe funzioni monocratiche che io devo dire apprezzabilmente la riforma ha vietato da un punto di vista della destinazione del magistrato di prima nomina
Però e qui è un problema legislativo comune complessivo molte volte si individuano dei princìpi ma non si studiano
Gli impatti che questi principi giusti e condivisibili hanno poi sulla realizzi verità e di sistema è giusto destinare un magistrato
In una funzione protetta come può essere l'organo collegiale però bisogna porsi il problema di chi va a coprire determinati sedi io so che il ministero che lei oggi rappresenta si è posto questo problema
Attraverso un uno schema di decreto legislativo che però non è stato ultimato
Vado a concludere stesso problema riguarda l'abbiamo segnalato
Nel parere reso sul decreto di legge in tema di immigrazione clandestina
Allorché è stata trasferita la competenza in sede di convalida dei provvedimenti presso i centri di accoglienza temporanea gli immigrati espulsi e in sede di ricorso questi provvedimenti alla giurisdizione ordinaria
Principio assolutamente condivisibile ma che comporta una ricaduta sul piano della resa di sistema attraverso lo spostamento di circa trenta quaranta mila affari hanno che prima venivano gestiti dei giudici di pace
Concludo signor ministro ringraziandola dicendo che ovviamente vi è un problema complessivo di accesso alla giustizia i dati che lei stesso oggi ci ha rappresentato nella sua comunicazione circa l'incremento anche degli affari prendente i presso i giudici di pace
Il dato che
Settanta mila domande sono state presentate per ricoprire il posto di magistrato onorario
E che quindi il Consiglio Superiore dovrà in qualche modo lavorare smaltire queste settanta mila domande sono evidentemente la spia di una crisi di sistema
Che comporta e qui l'auspicio che la prossima legislatura in un clima che devo dire auspico a essere quello che è stato con il Ministro Mastella che l'ha preceduta una un clima di di leale collaborazione istituzionale
Sono riforme di sistema che la prossima legislatura dovrà necessariamente riso un'ultima cosa l'impegno nell'attività internazionale
Stranamente c'è un effetto a rincorrersi perché mentre gli altri Paesi rincorrono comunque il modello di autogoverno italiano
Noi siamo sempre critici autocritici che cerchiamo riforme in questo c'è un grande impegno sia da parte del ministero sia da parte del Consiglio Superiore c'è stata la creazione recente di un albo comune
Di magistrati che possono avere delle professionalità per essere utilizzati in collocazioni in organismi internazionali e in progetti clinico non Twin banditi dalla Commissione europea
La richiesta è di possibilmente attingere creare una sinergia per destinare le nostre professionalità richieste da molti organismi internazionali scegliendo le fra le migliori la ringrazio
Si è
Ma possiamo concludere questa discussione
Ricchezze service no no io lo ritengo non Anzio la prego
Signor ministro ma con alcune sottolineature anch'io voglio riassumere in due questioni fondamentali
Una e la questione della scuola
Noi siamo stati sempre preoccupati sulla tripartizione dal resto risale a tempo un po'antico diciamo dell'altra legislatura ma le scuole erano state articolate sul territorio qualcuna a Bergamo qualche altra Catanzaro qualche altra forse la procura
Problema che le tre scuole
Come lei giustamente ha sottolineato
Devono avere una unità gestionale strutturale cioè
Per il
Leader nel sentire l'indirizzo
La preoccupazione della
Formazione e deve essere unica anche si tripartita sul territorio perché ho l'impressione che
Diciamo un partisse mutandis non arriveremo a una diversa articolazione la scuola io avrei preferito rumba
Come preferisco naturalmente Rouman come la sede dove
La unità organizzativa di questo comitato che deve dare vita anche a uno Statuto B io ritengo che sia più Roma che non nella periferia sanzione per dare
Una rilevanza
è una importanza alla Scuola della Magistratura
Che poi si dovrà sostituire in parte alle competenze del Consiglio Superiore della Magistratura pongo un altro problema che sta a cuore molto
Dica Petralia per dire al Presidente della della settima Commissione noi ci siamo visti insieme con il Sottosegretario Maritati ma non era ancora scoppiata la crisi
Dopo l'approvazione della Finanziaria il sottosegretario aveva parlato di fondi
Concerto
Sufficienti
Ma comunque
Capaci di potere risolvere la informatizzazione della scuola con una
Al particolare attenzione verso
Diciamo gli uffici giudiziari del Mezzogiorno d'Italia
Ecco io credo che su questo piano al di là dei rapporti fiduciario di assenza di rapporti fiduciari tra il Parlamento che ormai ha sciolto
E il Governo B i fondi che sono stati stanziati rientrano in quella ordinarietà dell'Amministrazione che possono consentire a lei ideale non soltanto un input ma anche una accelerazione in questo periodo poco si può fare
Ma credo che queste cose si possono fare sotto la sua direzione ecco il discorso è stato più posso anch'io ringrazio tutti i colleghi anche perché il contenimento entro uno spazio di tempo ha consentito anche di avere una quindicina di interventi io prego
Le do la parola anche per una conclusione perché le spetta
Grazie comunque
Grazie Presidente grazie a tutti voi grazie alle belle parole che avete avete voluto usare nei miei confronti
Con alcuni di voi abbiamo lavorato insieme in varie sedi e talvolta anche in più sedi contemporaneamente voglio dire come magistrato come magistrato associato
Come magistrato facente parte del Consiglio Superiore la magistratura
Ho anche esperienze particolari con uno di voi autorevole componente laico e sottosegretario alla giustizia io ho lavorato come capo l'Ufficio legislativo
E voglio dire che è stato sempre un lavoro estremamente frutti proficuo stimolante
Talvolta come dire anche non privo di
Critiche reciproche ma estremamente stimolante e produttivo l'interesse dell'Obiettivo uno unico e cioè dare un contributo al miglioramento dalla giustizia
I problemi che sono stati posti sono vari alcuni all'ampio spettro di largo respiro
Altri sono invece
Più coerenti a quello che si può fare in questo breve periodo ad ampio respiro ebbero
La partita dall'ordinamento giudiziario non è finita non è finita non soltanto perché il
Matematica l'ordinamento giudiziario non si intendeva chiudendola ma si intendeva anche di sperimentare o meno arginatura fosse continuata la questa l'intenzione del dicastero
I fare quei ritocchi necessario attraverso lo strumento del decreto legislativo correttivo o attraverso
Delle iniziative propositive
Per rivedere quelle parti che
Ah vissero dimostrate di non funzionare bene nella realtà nella realtà dell'azienda giustizia nella realtà del corpo giudiziario
Questo non lo possiamo più fare purtroppo possiamo soltanto esprimere insieme una esperienza positiva per un verso non dico negativa ma che merita altre considerazioni per altro verso
Però l'ordinamento il tema dell'ordinamento non è ancora finito per la parte realizzativa che possiamo realizzare che possiamo
Attuare in questo periodo e io quello enunciata voi l'avete ulteriormente integrata
L'avete voglio dire corroborata con la vostra esperienza nell'ambito consiliare
Dandovi la sensazione che effettivamente qualcosa si può fare
Certo accanto a questo c'è ci sono aspetti più ampi cioè l'aspetto del disciplinare io con molta tristezza metto le mani o disciplinare e ce la metto tutti i giorni
Le il fatto che voi agli avete indicato compreso quello della Puglia ha avuto un intervento immediato da parte nostra grazie all'aiuto del Gabinetto del Ministero dei capi dipartimento
Portato come un magnifico consigliere giuridico che voi tutti conoscete Roberto parziale e quindi con questo aiuto io posso tutti i giorni intervengano laddove necessario intervenire
Intervengono certo tristezza talvolta perché
Di tanto in tanto non riconosco più in certi ambienti incerti occasioni la magistratura che conoscitivo
Ci sono stati episodi recenti anche in quelli siamo intervenuti e abbiamo chiesto soprattutto la tempistica io capisco quanto diceva il Consigliere Roia è un grosso problema uno dei tanti problemi che lui ha voluto sottolineare
Nella valutazione dalla politica la giustizia che riguarda
Tanto o la funzione del Consiglio prima la magistratura quanto il potere diffuso per ciascun magistrato e quindi il suo rapporto con
Con la causa di cui il giudice naturale ma anche il suo rapporto con l'organismo se
E tale organismo di controllo avanzo Consiglio supremo alla magistratura
Sono
Temi gli amplissimo respiro però
Il ministero credo lo stesso Consiglio Superiore
Può domandarsi se quel processo ha avuto un trattamento in termini di tempestività adeguati alla importanza del processo stesso allarme sociale
Che esso ha suscitato che il fatto ha suscitato ma anche la mozione alla gravosità del lavoro nel contesto giudiziario noi queste cose chiediamo
Chiediamo
Si poteva fare meglio non in termini qualitativi non ci permettiamo ma in termini di cadenza temporale
Si poteva fare meglio tenendo conto del lavoro che tu magistrato evita fare
Potevi fare delle scelte
Cioè delle priorità il criterio la priorità
Che è intervenuto in legge con la legge di unificazione lo abbiamo utilizzato il Consiglio superiore alla utilizzato
Purché esso non viventi una scelta arbitraria ma risponda a criteri ben precisi che già la legge indicava
Sia pure per la trattazione di quei processi che dalla ex Pretura passavano al tribunale ma poi o esperienze al Tribunale di Roma
Io offerto al Consiglio come criterio non dico permanente ma come criterio oggettivo
Sempre in termini non di rinunzia virtuale o l'azione penale o comunque abbandono del processo ma di tempestività maggiore o minore del problema dalla trattazione del processo stesso
è il Consiglio mi disse sì puoi farlo purché ci sono dei criteri oggettivi
Ritengo che questa sia non sia possa essere un binario di marcia che possa risolvere il problema del
Controllo per così dire della risposta giudiziaria in termini di
Relativa tempestività
Cioè controllo su cui
Sulle modalità operative
E su quanto si potesse sì fosse potuto fare di più sia pure in un contesto oggettivamente storicamente ambientalmente socialmente dato voglio dire in quel tipo di organizzazione dell'ufficio
Tenendo conto anche di altre caratteristiche il numero di magistrati letali magistrati impegnati e via dicendo
In questi termini io credo che il Consiglio e il ministro e il plotone generale un controllo o possono fare
Dicevo nell'ambito del nulla mia relazione che ho rivolto all'Ispettorato la raccomandazione di essere
Più
Preventivo che repressivo ecco anche questo può rientrare
Nel discorso generale
Consiglia orienta i colleghi orienta la macchina giudiziaria di cui i colleghi sono componenti affinché
Possa adottare criteri oggettivi per dare delle risposte nel senso che io ho detto
Poiché sappiamo che tutto questo non è sempre possibile
Lo sappia è inutile che ora possiamo dire per
Carenzi magistrati carenze di strutture eccetera
Il discorso sui rapporti tra
Consiglio Superiore magistratura ma anche su
Al Consiglio superiore e il ministro sarebbe un discorso molto lungo ma poi che sono stati richiamati più volte qui si rapporti qualche parola voglio dire
C'è stata una letteratura in passato che ha detto che
Qua funzione dello Ministri della giustizia allora di grazia e giustizia era una funzione servente
Servente nella misura in cui esso è
Soltanto propositivo esecutivo dell'operato del Consiglio ma
Il Consiglio a una piena centralità ricordo che il ministro Martino al solito all'epoca nel leggere questa teorizzazione dissi tanto vale che me ne vado a casa
Tanto valeva abolire il Ministero la giustizia però c'è il centodieci
Non c'è soltanto
Il centodieci sono vai poteri che
Rendono in questi termini servente tanto il Ministro la giustizia quando lo stesso Consiglio superò maggior dura servente in che senso strumenti essenziali ciascuno al proprio ruolo
Per realizzare l'obiettivo dell'efficienza dell'esercizio alla giurisdizione allora in questo senso siamo tutti i servizi non nego tuttavia che l'ordinamento giudiziario
Nella parte in cui
A un poco potenziato Horri potenziato i poteri del Consiglio a del Mammone del Ministro del dal Ministro della Giustizia abbia un tantino spostato classe
Rispetto al periodo precedente
è stata
Una battaglia che sarà sostenuta anche
Diciamo in una sede parlamentare
I disegni di legge grossi segni regge previdero qualcosa di leggermente diverso c'è stato un ampio dibattito parlamentare voglio dire che non è che abbiamo soltanto subito
Delle indicazioni che effettivamente il dibattito e vivace
E deve rimanere tale a proposito della funzione del ministro a dal ministro alla giustizia affinché non sia
Una funzione assolutamente inutile o assolutamente esecutiva
Oltretutto è un ministro l'unico che
Può aprire il voto di sfiducia come ministro singolo è un caso abbiamo avuto però non so storia costituzionale e di conseguenza
Non si può sminuire da tutto l'importanza del Ministero la giustizia questo significa che deve prevaricare assolutamente no
Anzi proprio quel poco di potenziamento di poteri che ha avuto rispetto al ordinamento precedente devono imporre al ministro la giustizia di essere ancora più collaborativo
Lui mi si aprirà ma sono ancora più collaborativo e mi auguro che altrettanto facciano gli altri ministri
Vengo alcuni problemi più specifici
La scuola
Attenzione o a scuola in un'unica
Le sedi sono differenziate ma
Chiari in modo e in Commissione giustizia anche in sede parlamentare
Io espressi
Non potevo dirlo apertamente aumentava dei corpi va avrei determinato un contrasto con il mio ministro una certa realtà
Diciamo istituzionale comportava che li ha letti che
Si debbano mai chiudere all'interno del proprio ufficio del proprio dicastero lo svilupparsi all'esterno
Perché
Era necessaria o poteva essere o utile una differenziazione di funzioni
Quella
Che qualcuno di voi ha definito un'offerta formativa differenziata che vuole significare norme che
Distribuiamo
E i colleghi gli uditori dal nord tutti a Bergamo gli uditori del centro tutti a Firenze se Firenze rimane
Perché Firenze sta in difficoltà e quelli del sud o delle isole tutti a
Benevento significa che possiamo fare delle differenziazioni per quanto riguarda
La tipologia di attività che la scuola deve svolge
E che non sia neppure una tipologia fissa ma che sia una tipologia alternata perché la preoccupazione che già emersa per tutti noi e quella di
Culture regionalizzati
Sarebbe il peggio che può capitare a una magistratura che rispondendo allora sul no unitarietà di funzione e avendo un unico Consiglio superiore
Non un però aprire delle culture regionalizzate settorializzato se holding ma soltanto culture specificate specializzate irrevocabili una relazione a quello che compie e per di più
Piccola parentesi una specializzazione deve essere un quid pluris rispetto alla cultura eclettica tipica del magistrato latino
E quindi al magistrato italiano
Ma allora
Nulla impedisce l'altra parte che questo atto questa scuola possa dire anche delle occasioni differenziate di collocazione
Ma che per esempio non in ciascuna di queste sedi si possono svolge determinate attività per ragioni logistiche per ragioni dovute all'anno tipo di attività che si deve svolgere e via dicendo
Sarà il legislatore futuro che tenendo conto anche
Di questa tipicizza azione
E di questa
Non solo ma anche di questa esperienza del vostro dibattito e delle prime esperienze speriamo che la scuola cominci a funzionare quante più presta possibile avrà le farà le sue scelte farà le sue determinazioni
Dicevo ha proposto dalla scuola che è componente essenziale
Il Comitato direttivo il comitato direttivo poiché il dominus allo scopo
Comitato etico perché la scuola diventa un ente pubblico non economico è un ente a sé stante la scuola il comitato direttivo di fare lo Statuto senza lo Statuto il comitato direttivo a scuola non può camminare allora le nomine
Finora delle nomine diciamo così mi del dicastero le cinque nomi al dicastero
è venuta oggi una rinunzia un'altra è stata Annunziata dai giornali mi sono venute due conferma probabilmente le arriverà una terza e quindi dovremo provvedere anche a qualche sostituzione
A me fa piacere che questo sia avvenuto spontaneamente
Vorremmo evitare di essere il primo ministro
Che intervenendo dopo una nomina notasse alle nove revocasse qualcuno
E facesse nuove nomine sarebbe stato un principio pericoloso ogni ministro che arriva che assume il dicastero muta la compagine del comitato direttivo a scuola
Quindi sono stato estremamente contento che
Sia avvenuto per forza spontanei e che a me non competa che la sostituzione quindi un effetto diciamo di ricaduta succedaneo ma non
Originario originale
Ancora tante cose potrei dire sulla scuola ma
Mi fermo sulle cose essenziali per un abusare dalla vostra pazienza
La scuola serve per preparare coloro che entrano in magistratura ma anche per quella formazione permanente che ormai e
Per così dire una bandiera del Consiglio Superiore nell'attività in cui ha svolto la sua attività anche in questo settore
Io ricordo purtroppo fu un incidente di percorso la Corte dei Conti impedisce al Consiglio superiore di istituire la scuola la scuola era già istituita c'era già un protocollo d'intesa
Una osservazione dalla Corte dei conti fece naufragare tutto altrimenti alla scuola esisterebbe da otto anni e sarebbe
Presso il Consiglio però la magistratura non dal punto di vista organico dal punto di vista funziona è andata male
è accaduto questo va bene allora
Preparazione formazione permanente
è vero io leggo anche le relazioni dei presidenti di Commissione che l'università e le scuole di formazione successive non hanno dato non danno un apporto sufficienti a questi ragazzi che partecipano cioè un livello abbastanza basso
L'ultima relazione era piuttosto disarmante sul livello di preparazione e allora voi mi potrete dire beh e voi bandite cinquecento posti e poi ne volete BA direttrice adeguata
Che cosa pensate riottenere
è una provocazione anche verso il mondo la cultura
Probabilmente quei cinquecento posti non saranno coperte saranno coperti quattrocento trecentocinquanta allora sì in causa la con un altro concorso
Voi voi stessi avete constatato e questa è una grossa preoccupazione che il colpo di frusta
Dato dal nuovo ordinamento giudiziario ha bisogno di assestamento perché dal punto di vista del proprio ubi consistam istituzionale i magistrati una parte della magistratura e piuttosto smarrita
Per loro un sol colpo di frusta ma diversi colpi di frusta
Oppure il colpo di frusta e cioè
Questa
Immediata diciamo impressione il trauma del nuovo ordinamento
La temporaneità degli incarichi direttivi della
La revisione quadriennale la propria professionalità il cambio di sede e via dicendo che può determinare
Delle d'
Diciamo delle dei pensionamenti anticipati delle dei motivazioni
Allora immettiamo tentiamo di mettere senza abbassare il livello diciamo rivalutazione ma tentiamo di mettere al fascicolo continuo altrimenti peggiore sarebbe disastroso
Quando ci troviamo già oggi ci troviamo con mille magistrati e
E in meno e di conseguenza
Abbiamo già distribuire circa mille quei posti che sono invece apportati e che non sono inseriti nelle tabelle ancora nelle
Nelle caselle del nostro organico questa operazione facciamola rapidamente
Ancora Magistratura onoraria si pensava un grosso apporto ma per il suo orario è vero tentato ripetutamente qua copre un po'anche dei magistrati onorari perché i giudici di pace chiedevano la luna nel pozzo
E gli altri giudici onorari chiedevano cose che in parte accoglibili in parte no che cos'è accaduto che abbiamo discusso per un anno e mezzo per l'intera durata
Di questa legislatura e non siamo riusciti a sbloccare neppure al Consiglio dei Ministri la riforma invece una riforma per i giudici di pace per un verso e quello che l'abuso oraria per l'altro quantomeno poteva essere approvato come accaduto per l'ufficio del processo
Da un ramo del Parlamento mi dispiace per loro volevano al ruolo del pozzo non hanno ottenuto nulla
Ma sono dispiaciuto non soltanto per loro ma anche per l'apporto
Che
Potevano dare in magistratura
Avevamo avuto una scelta di politica legislativa in questo settore abbastanza coerente toccavamo
Perché profili professionali la magistratura ordinaria di carriera la magistratura onoraria le professionalità
Perché c'era il disegno di legge sulle professioni liberali
E era un disegno complessivo
Era una politica complessiva che si voleva immettere nel settore non ci siamo riusciti per ragioni di tempo per altri motivi forse per nostre carenze
Ma era un passo estremamente importante era una svolta della politica legislativa
Ma i giudici di pace allora per quello che ci rimane lasciamo stare le sedi come sono se blocchiamo il blocco
E andate avanti per quello che potete lui manderemo avanti perché in questo momento come ho detto con un milione di cause pendenti arretrate
è un indice uno su un
Diciamo di incremento del quindici per cento incivile del venti per cento integrale non ci possiamo certo premettere vino nominare gli altri giudici di pace poi però facciamo una certa selezione
Perché anche nei più anzi soprattutto dei giudici di pace
Ci sono alcune macchie
Alcuni alcuni come dire alcuni interessi personalizzati insieme agli avvocati di tanto in tanto si scoprono o alcune cose che non vanno la o a OPA e via dicendo
Alcune cose che non vale quindi per favore ecco l'invito ad una
Selezione per quanto possibile abbastanza diciamo
Sia pure relativa ma adeguata alla funzione che essa devono sfocia
Standard produttività e vado rapidamente scusate amici abuso un po'dalla vostra pazienza sandali produttività riprendiamo io parecchie volte ho sentito nelle aule parlamentari parlar male dei magistrati
Per dire producono poco fanno poco una causa vent'anni una causa venticinque anni eccetera ho sempre detto quello che fa notizia è la causa di venticinque anni
Ma il lavoro quotidiano il processo che dura un anno in primo grado Sinisi in secondo grado che pure c'è quello non fa notizia
Allora voi non sapete quanti
Centinaia di migliaia milioni di cause si fanno in tempo ragionevole ma se conoscete ha soltanto perché questo è evidenziato giustamente evidenziato le decine di migliaia di cause che stenta ad hoc
Ebbene però andiamolo a vedere andiamo a calcolare la produttività io lo so che non è facile
Lo so che non è facile perché quanto vale in termini di tempo e in termini di impegno un decreto ingiuntivo quanto vale una fusione fra società quanto una causa di separazione e quanto via via
Inutile che l'unico oppure imperante
Lo so
Ma potremmo operare
Per diciamo con una certa non dico rozzezza ma per grandi linee almeno per grandi linee
Imola correggere la brutalità statistica della dalla brutalità numerica lo statistica tradizionale con un po'di qualificazione tipologie lo possiamo fa
Ancora e bis poi
Vi saluto perché vedo che
L'organizzazione giudiziaria quando sono stato uno di quelli che ha sempre parlato scandalizzano un po'miei colleghi in passato non si scandalizzano più di azienda giustizia come
Fatto collaterale alle spalle del vere per l'esercizio la giurisdizione
Volevamo potenziarla questa azienda giustizia recentemente o non ci è passato l'opposizione ci opposta dal suo punto di vista per
Le qualificazione professionale che
Un problema irrisolto che demotiva molti funzionari e poi per l'ostruzionismo mila ottocento unità sarebbe stato un
Uno come dire
Una boccata di ossigeno estremamente importanti non ci siamo riusciti purtroppo non ci siamo riusciti e non è passato anche se questo faceva parte di un disegno di legge approvato da un ramo del Parlamento
Un ultimo problema non ultimo ma tanti su uno
Detto beh questo ordinamento giudiziario però a parte alcune visioni di fondo a parte il dibattito uscì principi
Ma qui li lasciamo
Non li possiamo trattare ora cioè a lato alcuni inconvenienti per esempio le procure rimarranno soprattutto le procure esposte ne rimarranno scoperte
Se voi leggete il testo originario nostro diceva di legge e se voi guardate gli atti parlamentari vi accorgerete che io mi sono battuto dicendo ma certo che è bello mandare in gioco gli odori sotto la copertura collegiale
E questo alcune volte è accaduto in altri Consigli mi ricordo che si è detto non si possono mandare ma poi la cosa non è andata avanti e
Però non il precedente Consiglio quello ancora precedente dovuto fare marcia indietro però perché arriva i posti scoperti ho pregato extra pregato i componenti alla Commissione soprattutto al Senato
Anche alcuni ma di ex magistrato magistrati a dire guardate che non è possibile
Ha vinto ed ha prevalso l'idea secondo cui non possiamo esporre i giovani magistrati ha delle conseguenze preoccupanti per loro e per la collettività è prevalsa quest'idea e non c'è stato niente da fare
Per la verità eravamo ricorsi anche noi ad un correttivo perché in uno dei disegni di legge del pacchetto giustizia avevamo inserito certe
Vantaggi anche di carattere peculiare per coloro i quali
Andassero le sedi disagiate o addirittura fossero trasferite agli uffici
Come sapete neppure il pacchetto giustizia è andato avanti
Avremmo dovuto dare
Varie risposte per questo purtroppo questa cesura dopo un anno e mezzo di legislatura ci ha troncato i mano molti processi evolutivi in questo ambito ma è chiaro che l'azienda giustizia merita una particolare attenzione
Bari protezione perché essa condizione anche lo sforzo dalla magistratura
Ho letto tutto lo voglio dire altro detto tutto avrei tantissimo altro da dire ma la pazienza di tutti non
Può essere messa ulteriore prova voglio terminare con una battuta la mia il mio incarico a un precedente
Si chiama il lunedì ma giù
Io li maggio
Come ho letto o da qualche parte fece settanta nomine tra
Cavalieri Grandi Ufficiali Marchesi è Colucci
Io non voglio fare nomi io sono un quelle assolutamente necessarie
Mi contento di poter portare avanti soltanto il dieci per cento io una tematica importante rispetto alle sulle nomine e allora sarò contento di essere diventato il Ministro Di Maggio grazie a tutti
Ecco così l'avete sentito con questi abbattuta sarò contento di essere diventata dell'amministrati ma Angelo Luigi Scotti per molti anni Presidente il Tribunali non mangia sottosegretari oggi Ministro della
A giustizia dopo la rinuncia della premier Romano Prodi all'interim ma assunto inseguita
Ahimè dimissioni
Dichiarante Mastella a chiuso il
Plenum del consiglio superiore della magistratura un plenum straordinario che si è tenuto giovedì scorso ventuno febbraio anche lei questa sera si conclude
Dottoressa registi sia Dario D'Urso grazie per l'attenzione è un buon ascolto dei successi programmino agli americani
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0