La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
09:00
9:00 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
10:00 - Senato della Repubblica
11:30 - Parlamento
14:30 - Parlamento
15:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Questa mattina e ancora Tele comma dominare le prime pagine dei giornali però diciamo così insieme ad un'altra notizia che spesso viene scelta come apertura
Gli scontri tra tifosi inglesi e polizia all'olimpico l'altra sera
Botte ai tifosi Londra accusa questo è il titolo della stampa libero e il quotidiano che
Interpreta la notizia in questa chiave giù le mani dalla polizia
La violenza negli stadi ancora un problema più poteri alle forze dell'ordine all'editoriale e di Renato Farina su un come libero quindi questo questo tema pure lo troverete con
Grande con grande evidenza noi però appunto dedichiamo la rassegna stampa alla politica e e non trovando Grant che di politico in
Questa questione ci spostiamo invece sul tema che più ci sta a cuore
La marcia di Pasqua dal Campidoglio a San Pietro oggi ne abbiamo trovato traccia sul Corriere della Sera sull'Unità e su Europa
E ecco cominciamo proprio dalla quotidiano di via Solferino a pagina quindici tra
La notizia molte pagine sono dedicate a Telecom questo è vero
Stavolta è ben visibile c'è anche una foto che fa un po'colpo
Perché
Affianco ad Emma Bonino oltre a Massimo D'Alema c'è è una foto naturalmente della marcia
Vive a tale di due anni fa CEE il Presidente della Repubblica che allora non era Presidente della Repubblica però
Marciano al con i radicali quel giorno per l'indulto Giorgio Napolitano frutto in questa foto
E allora a Pasqua anche più di cento parlamentari dei due poli sfileranno domeniche nelle vie di Roma
Bertinotti definisce la battaglia molto importante
Dodici i ministri che hanno aderito all'iniziativa ed Emma Bonino naturalmente a Vannino Chiti Rosi Bindi Luigi Nicolais Arturo Parisi Paolo Gentiloni Clemente Mastella
Alfonso Pecoraro Scanio Antonio Di Pietro Fabio Mussi Cesare Damiano e Giulio Santagata
L'articolo inizia così crescono di ora in ora le adesioni per la marcia contro la pena di morte che si svolgerà domenica giorno di Pasqua con partenza alle ore dieci da piazza del Campidoglio il raduno ed alle nove e trenta
Con l'arrivo ha previsto per le dodici in piazza San Pietro in coincidenza con l'Angelus di Pasqua di Benedetto decimo sesto
Dodici fino a ieri i ministri che hanno aderito con loro più di cento parlamentari rappresentanti di partiti
Molti noti dello spettacolo o singoli cittadini come Mina Welby e Antonietta Coscioni mogli dei militanti radicali scomparsi a lungo impegnati nella battaglia per l'eutanasia
Le due donne ieri hanno anche scritto al Ministro degli esteri Massimo D'Alema per chiedergli di partecipare all'iniziativa
Patrocinata dal Comune di Roma Veltroni è uno dei tanti sindaci che ha già annunciato la sua prevede presenza promossa dall'associazione Nessuno tocchi Caino del Partito Radicale transnazionale
Dalla Comunità di Sant'Egidio e dei Radicali Italiani la marcia sarà a sostegno dell'iniziativa italiana in atto da tempo che ha l'obiettivo di arrivare in tempi rapidi alla presentazione di una risoluzione per una moratoria delle esecuzioni capitali
Da presentare all'Assemblea generale delle Nazioni Unite stesso obiettivo per il quale da tempo Pannella iniziato uno sciopero della fame
Quella per la moratoria delle esecuzioni capitali una delle battaglie più importanti del nostro tempo ha scritto ieri il Presidente della Camera Fausto Bertinotti in un messaggio di plauso
I per iniziativa inviato a Rita Bernardini segretaria dei radicali
Nel mondo ha ricordato la Comunità di Sant'Egidio sono ancora sessantotto gli Stati nei quali vengono eseguite le condanne a morte con Cina con mille settecentosettanta esecuzioni ufficiali nel due mila cinque
Iran Arabia Saudita e Stati Uniti in testa
Questi quattro Paesi sempre nel due mila cinque sono stati eseguiti il novantaquattro per cento delle pene capitali
In occasione della merce già da domani sera a mezzanotte verrà illuminato il Colosseo monumento simbolo della città che da anni si accende ogni volta che uno Stato abolisce la pena capitale o quando una pena viene commutata in ergastolo
La marcia in favore dell'impegno del Governo
Più dopo il Campidoglio e prima dell'arrivo in Vaticano attraverserà anche i altri luoghi simbolo del paese
Quirinale Piazza Colonna cioè Palazzo Chigi piazza Montecitorio cioè la Camera dei deputati e il Senato eh questa è una tradizione berci radicali dunque l'informazione del Corriere della Sera troveremo poi
Altri due articoli su Europa e L'Unità
Che già ieri per la verità si occupavano della dell'appuntamento adesso presto ogni anno un momento al sommario
Sul tema del comma e anche oggi tale il ventaglio delle notizie di bisognerà fare un poco un una sorta di di di mosaico di di varia spetti di una questione che è davvero molto complesso
Senza dubbio però una
Un corpo oggi lo mette a segno Repubblica intervistando Guido Rossi
Volevo fare pulizia ma Tronchetti mi ha eliminato l'intervista naturalmente lanciata in prima pagina firmata da Federico Rampini occupa l'intera pagina tre del quotidiano diretto da Ezio Baudo
Ma a ci sono poi diverso di diverso i diversi aspetti della questione che riguardano da un lato l'iniziativa delle banche dall'altro la questione della Rete che
Riporta d'attualità il piano Rovati in questo modo legge almeno la questione della della Rete delle possibili iniziative del Governo
Il Sole ventiquattro Ore che dedica poi alla vicenda anche alla vicenda Rete
Un Tagliente articolo di Franco De Benedetti
Mentre che succede a Siebel no questo è giusto in effetti avevo dimenticato una cosa Cabilia ce ne scusiamo cartacce Giovanna Reanda che
Provvede a
A ricordare quello che è importante ed è giustissimo
Su Liberazione naturalmente c'è anche in prima pagina l'appuntamento anzi diciamo subito che
Liberazione il quotidiano che meglio dare notizia c'è anche
Una foto con i militanti radicali riconoscibili Rita Bernardini
De Lucia Rovasio PTRI con uno striscione con la parola d'ordine della moratoria e poi di sullo sfondo il Colosseo
E sulla prima pagina di Liberazione si ricorda contro la pena di morte domenica ci saremo anche noi perché appunto Rifondazione Comunista aderito ha aderito alla
Alla manifestazione
Quindi sono tre i giornali di partito che hanno aderito anche che danno conto della
Manifestazione e quello che lo fa con più evidenza è proprio l'organo Vito Rifondazione Comunista
Allora torniamo alla questione alla questione telecomando l'intervista Guido Rossi la questione della Rete il ruolo del Governo ieri un incontro fra Romano Prodi
E
Io da
Ed
E un
Giornalista ritenuto che e che ora lavora alla attenga all'ufficio stampa Telecom come portavoce che ovviamente ritenuto vicino
A
Tronchetti Tronchetti Provera e
Da questo poi poi vedremo da questo punto di vista ecco il giornale lavini così Telecom Prodi tratta la resa il premier è pronto a una una soluzione all'italiana in cerca l'accordo con
Gli americani la questione è ancora molto molto complicata e l'abbiamo appena appena detto al tema dei del
Della capitalismo italiano del
Dell'iniziativa dell'impresa e anche il ruolo della politica e poi dedicato un editoriale del Sole ventiquattro Ore lo firma Guido Gentili la spinta dell'impresa e i freni della politica e questo è un altro
Molto di vedere la facce quali sono gli altri temi che oggi ritroviamo come attualità politica
Intanto la legge elettorale il dibattito all'interno della maggioranza dopo l'intervista di Giuliano Amato che non era certo
Allineata con la la bozza preparata dal ministro Chiti
Che sembrava raccogliere il punto di mediazione per il centrosinistra oggi alla nulla le voci critiche si aggiunge anche quella del sindaco di Torino Chiamparino anche autorevole esponente
Della componente migliorista dei DS che pure è critico nei confronti di quella di di di queste di questo punto di mediazione se ne occupano poi della questione anche il Riformista
E una nota di Stefano Folli sul Sole ventiquattro Ore
Mentre sul Partito Democratico ecco cui c'è un tema che il Corriere della Sera da due tre giorni
Prospetta e che tocca anche i radicali tutto nasce lo ricorderete da un sondaggio pubblicato da Repubblica del quale
In effetti il Partito Democratico era
Davvero il punto debole della coalizione di centrosinistra era l'unico partito che perdeva pesantemente sostegni almeno addetta ai sondaggi
E allora si pone il problema dell'apertura degli stessi vertici dei due partiti soprattutto dei DS per la verità
Si evidenzia il fatto che e forse non basta mettere insieme le nomenclature DDS e margherite è un po'quella
Fusione a freddo queste all'espressione usata da Arturo Parisi che
Può non scaldare i cuori degli elettori
E allora oggi c'è una grafica del al Corriere della Sera che intanto divide i i vertici dei due partiti in aperturisti e problematici
E fra gli aperturisti sparire spiccano Piero Fassino e Walter Veltroni oltre naturalmente ad Arturo Parisi
A villa il bordo ordine che è quello più deciso ieri anzi è l'unico per la verità che propone
La apertura anche oltre che i socialisti dello SDI anche i radicali alla Rosa nel Pugno in sostanza complessivamente intese
Fra gli aperturisti viene non viene classificato anche Gavino Angius che nel suo partito fa una battaglia di minoranza
Mentre sia il problema ecco i problematici sono tre ex democristiani ora nella Margherita il ministro Fioroni Ciriaco De Mita e Pierluigi Castagnetti e poi insieme a loro
Almeno in questo
Cioè Francesco Rutelli
I possibili alleati beh sarebbero senza dubbio i Verdi di Alfonso Pecoraro Scanio Pecoraro sono alcune settimane che sta dicendo che il suo partito non può essere assimilato all'estrema sinistra
Tutta la sua politica veramente aveva portato a questo ma sembra in atto una resipiscenza poi c'è Di Pietro che più volte ha bussato e poi appunto non c'è la Rosa nel Pugno perché non è questo
Il modo con cui viene presentata ma c'è lo SDI di Enrico Boselli che
Il Partito Radicale qui ovviamente un'imprecisione presidente di radicali italiani
Però è un modo per proporre la Rosa nel Pugno come simbolo e con la foto di Marco Pannella veri queste e l'altro aspetto il Partito Democratico poi naturalmente ci sono altre questioni
La legge elettorale Partito Democratico ma anche la questione del Family Day dopo l'articolo di Giuseppe De Rita autorevole intellettuale cattolico che sull'Avvenire ieri ve l'abbiamo letto ha preso
Posizione contraria alla manifestazione
E invece le altre cose che riguardano i radicali venne dicemmo nel sommario e poi uscire arriviamo via via insomma intanto l'Eritrea oggi deve ritenersi conquistare uno spazio perché da dal
Da oggi in Eritrea all'infibulazione la principale mutilazione genitale femminile viene considerata un reato logico perché i giornali
Vadano a sentire proprio nulla
Personalità politica che più si è battuta contro le mutilazioni genitali femminili Emma Bonino
Che intervista età sia da Repubblica sia dall'Unità
Sulla questione dell'Eritrea e dell'importanza di questa iniziativa
Legislativa anche Massimo Alberizzi sul Corriere della Sera poi tornando alle iniziative radicali il tema del quarantuno bis nel caso specifico di un detenuto
Una lettera aperta dei parlamentari della Rosa nel pugno radicale
Sergio D'Elia una lettera aperta al Ministro di Grazia e Giustizia Mastella la trovate pubblicata sul Riformista
Riformista che peraltro nel corsivo quotidiano di Emanuele Macaluso parla proprio di radio carcere di un altro caso di discriminazione
Di cui radio carcere a scritto sul Riformista dove viene pubblicato settimanalmente e parlato a Radio Radicale
Per agli esteri va in porto nel modo migliore come abbiamo visto ieri la trattativa
Con l'Iran ma e Toni Blair come nota il giornale mentre della trattativa parla Guido Olimpio sul Corriere della Sera il giornale nota che arrivano tutti pensato a un
Mesto addio di Blair dal suo ruolo di primo ministro invece sta uscendo in modo quasi trionfale dopo la
Liberazione dei quindici la pace vini Irlanda del nord sempre per i resti di un altro personaggio che ha
Condiviso un pezzo di strada insieme i radicali sei deve
In sede europea Bernardo tempi
Personaggio assolutamente singolare nel panorama politico francese self made man
Industriale e finanziere spericolato e geniale
Presidente dell'olimpica Versiliana che ha portato alla vittoria della Champions League ma quello gli è costato moltissimo il carcere
Pare che avesse in qualche modo diciamo aiutato il successo della della squadra con ammetto di non non ortodossi benissimo ben nei tempi
Che
Fu protagonista di un memorabile faccia a faccia con Jean Marie le penne in cui riuscì a contrastare il
Vecchio capo della dell'estrema destra francese sul tema del razzismo e della discriminazione
Oggi
Sceglie di votare Sarkozy il suo partito l'emergere i radicali di sinistra lo esperire ne parla e il giornale a pagina tredici
Due articoli per quel che riguarda la giustizia a proposito di un luogo disegno di legge e questo di riforma che il Ministro Mastella a approntato articoli viale Milella sul
Sulla Repubblica poi il Sole ventiquattro Ore parla di un giudizio positivo degli avvocati su questa nuove iniziativa legislativa del Ministro Mastella
Abbiamo finito con lei notizie di oggi adesso riprendiamo riprendiamo la questione abbiamo visto come il Corriere della Sera dava notizia sulla marcia di Pasqua
Adesso vediamo rapidamente intervallata loro con una serie di
Citazioni le altre sui tre quotidiani di partito abbiamo visto liberazione ma adesso vedremo anche Europa e l'unità d'un qualcosa c'è sempre da trovare in questi articoli
Andiamo a vedere intanto almeno un aspetto della questione Telecom cosa dice Guido Rossi Guido Rossi viene intervistato da Repubblica questo l'abbiamo già visto
A firmare le interviste Federico Rampini il titolo già già invoglia il lettore la mia verità su Telecom io volevo fare pulizia ma Tronchetti mia eliminato
Inizia con un virgolettato in prima pagina adesso posso dirlo mi sento sollevato mi sono tolto un peso da metà settembre fino a martedì scorso ho passato sei mesi di inferno
Alla mia età è giunta l'ora di rinunciare alle illusioni il sogno di salvare la Telecom come quello di risanare il calcio italiano erano l'illusione di un vecchio signore che ancora pensa di fare il Riformista e tempo
Che mi passino dalla testa queste illusioni così ammette amareggiato Rossi
Che poi
Che poi dice
Il giornalista egli ricorda che in fondo tutto il cominciato a settembre
Visto come è andata a finire non era una missione impossibile e perché Tronchetti venne a cercare proprio lei se stava scritto che i vostri disegni sei libero risultati incompatibili buone domande
E nocivo che Vice subito e risponde già perché è venuta a cercarmi perché era troppo nei guai perché era alle strette sia con l'Antitrust che con l'Autority delle comunicazioni
Perché la sua situazione sembrava irrecuperabile perché aveva bisogno di credibilità io mi sono fatto carico di questa responsabilità nell'interesse dell'azienda e l'ultima grande imprese tecnologiche italiana
Un gruppo al quale mi sentivo legato dalla storia della sua privatizzazione Rossini affetti innestato ma già una volta i vertici
Ma quando ho cercato di fare pulizia nel conflitto di interessi fra Tronchetti e la Telecom
Siamo entrati in rotta di collisione sono diventato pericoloso per noi abbiamo eliminato naturalmente anche negli scontri c'è modo e modo di comportarsi che in mancanza di stile avvertirmi solo la sera prima
Che Olimpia non mi avrebbe ricandidato per il rinnovo del consiglio di amministrazione
Ma dice
Dice molte cose trucchetti in questa intera pagina di interviste fra l'altro fa un paragone non lusinghiero
Un Paese come il nostro che soffre di una così grave mancanza di regole e il terreno ideale per chi vuole approfittarne per chi pensa a portar via più soldi che può sembra la Chicago degli anni Venti
Verrebbe da chiedersi allora Al Capone chi è
Quanto poi al premier al Presidente del Consiglio Rossi dice Prodi forse pensa di garantire con le banche un ancoraggio italiano
Mentre il management era costituito da manager designati per obbedire a chi disturbo ha investito solo lo zero virgola sei del capitale
E qui ritorno a un tema che ricorderete e all'origine poi il dibattito sulla sul capitalismo italiano innescato dalla
Dal governo D'Alema e quando D'Alema parlo dei capitani coraggiosi e
Che in
Attacco invece la FIAT che con un sistema di catena di comando molto lunga insomma un sistema di scatole cinesi governava con un investimento minimo
Ma adesso ci ritorniamo su Telecom intanto perdonateci un po'le montagne russe
Che inevitabilmente pure
Bisogna fare oggi che siamo all'antivigilia della marcia di Pasqua abbiamo già visto sul Corriere della Sera adesso andiamo a vedere sui Europa
Le notizie sono le stesse l'appuntamento è sempre quello dalle nove e trenta per partire alle dieci dal Campidoglio fino a San Pietro passando vede i palazzi
I palazzi del potere insomma
Dal Quirinale al
A Palazzo Chigi e poi letture
Assemblee parlamentari ma
Ecco Europa forse e utile
Evidenziare un altro aspetto dell'articolo che pure
Spiega perché la marcia non è solo così un modo buono di passare la Pasqua ricordandoci dei condannati a morte no
E anche
Una questione di di iniziativa politica
Di spinta
Anche a dei indecisioni che possono esservi nel Governo ritroviamo trascende il pezzo
Di Europa pagina cinque ed il suo film Gabriella Monteleone
Aumentano le adesioni questo l'abbiamo visto domenica e si manifesta sapendo che non basta bisogna anche costruire il successo
Cosa scrive Europa quanto si è fatto e si sta facendo per raggiungere l'obiettivo è verosimile l'impegno profuso suo oppure se Pannella non digiuna esse ormai da sedici giorni radicali Dorin che alzassero con tutto il rumore di cui sono capaci
Il Governo resterebbe quasi inerme disattendendo come accusano i radicali l'impegno a presentare una risoluzione all'Assemblea generale delle Nazioni Unite
In realtà il Governo non è restato con le mani in mano da quando a luglio scorso il Parlamento voto all'unanimità la mozione di Sergio D'Elia che lo impegnava in questa direzione
Molti passi avanti sono stati infatti e le adesioni dei Paesi sono arrivati atte a ottantanove numero mai raggiunto prima
Bastano non bastano
Perché i Paesi membri dell'Assemblea generale sono centonovantatré e non è questione di determinazione ad andare avanti non è questa che manca a D'Alema assicura Europa
Perché l'abolizione della pena di morte dice è una priorità della politica estera italiana quanto piuttosto di strategia
Di non voler rischiare di andare a sbattere il muso contro una bocciatura come accadde già la prima volta quando la risoluzione non passò per otto voti
Troppa cautela forse sono sano realismo dice Europa d'altra parte è noto che i nemici fra virgolette di questa battaglia non mancano dei Paesi arabi alla Cina agli USA tuttavia dice Gianni Vernetti
Per cui sottosegretario agli esteri con la delega AE dei diritti umani c'è una possibilità concreta che entro maggio prima sì che si conclude l'Assemblea dell'ONU una risoluzione
Venga presentata c'è una possibilità concreta dice Vernetti la tabella di marcia prevede che il Ministro degli esteri D'Alema il ventitré aprile proporre al Consiglio affari generali e relazioni esterne dell'Unione europea di presentare la risoluzione all'Assemblea
A nome appunto li tutti e ventisette i Paesi sarebbe un segnale forte univoco perché l'idea che questa battaglia la può fare solo l'Italia senza altri pazzesca dice Vernetti né possono ignorare il silenti tubazioni inglesi danesi e olandesi
Quindi se l'obiettivo è trovare il momento giusto per trasformare il testo della dichiarazione di associazione
Che propone la moratoria delle esecuzioni come primo passo verso l'abolizione totale per i morti in una risoluzione da presentare all'ONU pare accolto intanto il massimo consenso possibile anche la Comunità di Sant'Egidio la vide
Allo stesso modo insomma fare pressione tutti i costi per arrivare al palazzo di vetro senza avere in mano qualche buona ciò significa uscita è un gioco troppo rischioso gli effetti di una bocciatura sarebbero terribili ripete Vernetti
E così dunque qua e in questo articolo è colei utilità bielle un poco analizzato per la verità più dal punto di vista il sottosegretario Vernetti che da quello dei radicali ma ciò è giusto in fondo il giornale della Margherita partito con il cui Vernetti esponente
Il muro una un aspetto del problema la della il riassunto almeno delle scadenze ineccepibile il tipo di impostazione naturalmente discutibile
Ma anche per esempio un piccolo particolare che invece gli ascoltatori di Radio Radicale conoscono che le adesioni finora raccolte sono adesioni è una dichiarazione che poi dovrà essere trasformate in Risoluzione
Da questo punto di vista ci sono stati sono stati espresse in più di un'occasione radio radicale delle perplessità su questo metodo da parte dei radicali che però poi ci sono uniformati alla
Iniziativa così come il Governo la
Scusa blanda la portata avanti adesso ovviamente ecco c'è anche questo aspetto la determinazione e poi della
Nell'arrivare al risultato al questore questo anche se
Merci obiettivo che tutti peraltro dichiarano di volere raggio
Veniamo adesso ritorniamo di nuovo Telecom vedendo un'altra questione abbiamo visto Guido Rossi adesso vediamo che cosa sta succedendo
Trattativa Tele incombe intesa San Paolo si dichiara pronta a partecipare Corrado Passera in campo sul riassetto Telecom l'amministratore delegato di Intesa San Paolo
Dopo l'apertura di e clienti apparse riti italiani dice siamo pronti a partecipare
Intese a fare la sua parte
Mediobanca scrive Sergio
Bocconi non retroscena studia intanto soluzioni europee
E
Nell'articolo
Si parla della rottura fra Tronchetti e Guido Rossi ma
Si parla anche del diritto di prelazione che
Mediobanca
A
Rispetto rispetto alla offerta americana un diritto che Tronchetti Provera ha lasciato anche come segnale di apertura all'istituto milanese quando ha firmato con i gruppi internazionali l'accordo per un mese di trattativa in esclusiva
E che Mediobanca e Generali potranno esercitare del caso non si ritiri uno dei due candidati acquirenti o non provenga un'offerta di acquisto sulle azioni che a loro detenute in Telecom Italia
Dunque
Come anticipato mercoledì sera Mediobanca Generali hanno ieri inviato le richieste di convocazione della direzione del patto della Bicocca di Pirelli secondo quanto prescritto dallo statuto a questo punto la riunione deve essere messo in calendario entro quindici giorni
E così siccome nella lista di Olimpia per il board Telecom che dovrà essere nominato dall'Assemblea il sedici aprile non figura il nome di Guido Rossi che non è ancora deciso se dimettersi prima delle assise o presiederlo
Ai suoi collaboratori avrebbe comunque per il vomito assicurato che prenderà questa decisione dopo Pasqua
E così
Mediobanca forte del diritto di prelazione starebbe esaminando manifestazioni di interesse europeo quali la riservatezza è assoluta sul mercato circolano i soliti nomi da telefonica e foste nel comma a Deutsche Telekom
Il quadro quale l'istituto come le altre banche si muove e tutt'altro che definito anzi appare in grande movimento intanto però si muove Palazzo Chigi
Discussione informale durante la riunione nessuno ne ha parlato anche se a margine del Consiglio dei Ministri più di un componente sui tre inc tenuto in discussioni sulla vicenda attenui con me
E
L'articolo e di e di Comano poi vengono prospettati alcuni
Alcuni pareri di alcuni esponenti politici ma la cosa più interessante della pagina dedicata alla politica è un retroscena di Sergio Rizzo in cui sul Corriere della Sera
Gentiloni e la strategia del Governo non possiamo girarci dall'altra parte
A Palazzo Chigi scrive Rizzo dopo le esperienze della catastrofica vicenda detta in onda a settembre
Con le dimissioni del consigliere del premier Rovati autore di un progetto per far rilevare alla Cassa depositi e prestiti la rete telefonica fisse
Vige la consegna del silenzio perché nessuno possa anche lontanamente sospettare il Governo di interventismo
Ma le frasi che si sentono ripetere fra i fedelissimi di Prodi il mercato soltanto il mercato deve fare il suo corso non significano che il premier se ne stia con le mani in mano
Sarebbe estremamente superficiale che di fronte a queste situazioni il Governo si girarsi dall'altra parte per non vedere ripete Paolo Gentiloni che rivendica il diritto dovere di esprimere tutta la preoccupazione sua e di Prodi
Il solito sentimento che il ministro delle comunicazioni l'uomo incaricato
Dal presidente di gestire questa rogna non manca di manifestare lo ha fatto quando è stato chiaro che Tronchetti Provera voleva vendere la sua partecipazione lo ha fatto la sera di domenica quando è arrivata la notizia che erano gli americani Vietti e i messicani di America nuovi
In quel caso la preoccupazione è diventata gravissima aggettivo che Gentiloni ha discusso per lunghi minuti
Con un Prodi infuriato per essere stato avvertito appena mezzo da prima gravissima la preoccupazione ha spiegato Gentiloni e chi lo interpellava sul significato della frase non per il fatto che Tremonti voglia vendere agli americani mi si chiede
Va beh che mentre lei ne spende trenta miliardi di euro di Spagna
Non ci sono capitalisti italiani che ne vogliano investire quattro e mezzo per prendere il controllo di Telecom Italia una circostanze che ha avuto come effetto collaterale quello di provocare presso molti collaboratori del premier
Un deciso rialzo delle quotazioni del piano Rovati performances inutile perché quel piano e da tutti considerato impraticabile ma soprattutto ha avuto l'effetto di innescare quella che in gergo si chiama moral suasion
Le banche i loro azionisti fra cui le fondazioni e le istituzioni finanziarie non è un mistero sottolinea un'autorevole fonte
Che a Prodi non dispiacerebbe affatto se il sistema finanziario italiano si rendesse protagonista di un atto di coraggio sempre però che l'operazione si rivelasse economicamente conveniente Rutelli
è schierato sulle stesse posizioni risponde a chi chiede di uscire allo scoperto
Però
Sono allineato su un lavorare e non parlare in sua vece parla il deputato Luigi Zanda che mercoledì è stato con Tronchetti di una durezza senza precedenti
Sintomo del fatto che i rutelliani considerano l'esito della partita molto incerto sensazione diffusa anche fra i DS dopo l'uscita di scena del presidente della Compagnia Guido Rossi ha generato non poco sconcerto
E se pure nel quartier generale della Quercia le bocche sono cucite c'è comunque chi lo desidera ironizzare sull'ultima beffa di una privatizzazione nata male
In un Paese all'avanguardia della telefonia mobile con quattro operatori nessuno dei quali di nazionalità italiana uno inglesi uno egiziano uno cinese uno dulcis in fondo in mano agli americani e ai ministri che anche un paradosso evidente al quale
Fra l'altro già si era
Dedicata Emma Bonino nell'assoluto consueto programma ormai il lunedì mattina sulla di predicare sia del Paese che ha più telefonini ma
Le reti sono
I gestori sono tutti stranieri
C'è dell'altro essi che c'è dell'altro a questo punto bisogna andare a vedere la questione del piano Rovati ci sono due due modi per vedere la questione da un lato il Sole ventiquattro Ore la mette così a pagina Cartagine cinque
Piano Rovati bis in cantiere consensi nei DS nessuna società per la vite da quotare in borsa
La consegna e quella del silenzio eppure fra gli esponenti del Governo ma non mancano voci che vorrebbero un pronunciamento più diretto sulle sorti di Telecom rispetto alla versione dello scorso settembre la partecipazione rilevante cioè di controllo da parte della Cassa depositi e prestiti don sarebbe più un elemento chiave
La Newco potrebbe essere aperta fondi e finanziarie eventualmente al Fondo F due I
Con un approdo finale in borse una sorta di superi Utility con un rendimento minimo i flussi di cassa regolari da assicurare attraverso un vulcano altro del costo medio ponderato del capitale sufficientemente alto
Alle dichiarazioni sull'italianità della Rete fatte da Piero Fassino tre giorni fa il suo proseguite quelle di altri esponenti della maggioranza
Da Confindustria con il direttore generale Beretta attorno alle richieste di fare i conti col mercato senza ingerenze
Il leader dell'UDC Casini in un'intervista pubblicata oggi dal foglio parla di un'occasione di rinnovamento per Mediaset spunta poi anche un'ipotesi RAI
Per il consigliere di amministrazione Angelo Maria Petroni sarebbe l'opportunità la cosa non è stata oggetto di discussione in CDA dice Claudio Cappon direttore generale potrebbe rientrare nell'ambito delle cose desiderate
Ho naturalmente sulla questione di una ripresa del piano Rovatti
C'è anche un convento un'analisi di Franco De Benedetti insulsa e si chiama retiniche la malattia italiana e perché
Si parla della rete
Cosa si intende per rete fissa spiega De Benedetti e quella che inizia dalla borchia telefoniche consente di cogliere un telefono o un computer con qualunque altro utente fisso o mobile
E insomma viene un poco tecnicamente descritte alle questioni e poi in sostanza De Benedetti parla di troppa confusione in sostanza lo Stato non si fida di se stesso e delle proprie leggi
E vuole possedere ciocche non sa governare la parola chiave è qua e possedere
Anche perché
L'ipotesi per il rilancio e
Prospettata in una grafica del suoi ventiquattro il come la via alternativa al modello inglese
Attenti a questo termine che potrebbe essere una questione
Chiare
Le dichiarazioni del del di alcuni che la maggioranza e lo riabilitato il vecchio piano ma negli ambienti finanziari si ripensa un percorso che si concluda con la quotazione
Che però non coincide con i tempi del provvedimento allo studio delle autorità e difficilmente sarebbe compatibile con l'arrivo di un gestore straniero
E
E
E questo è un poco la e questa è un po'con la differenza con il modello inglese di Casey dirette le tarla Claudio Tito in un retroscena su Repubblica
Eccolo qua
Palazzo Chigi studia il piano per blindare la Rete telefoniche
Il Governo studia il modello inglese è ma il modello inglese però non prevede la acquisizione
Nessun intervento
Immediato ma possibili misure a media scadenza per evitare usi arbitrari della infrastruttura allora
Se uno mette insieme l'articolo di Tito sul Sole ventiquattro sulla Repubblica e quello del Sole ventiquattro Ore insomma su questa questione della Rete possiamo
Chiuderla qui
Dando il suo al Segretario generale della UIL Angeletti che per primo nei giorni scorsi
Si è speso per appunto il modello inglese che non prevede l'acquisizione della Rete da parte
Di dello Stato e tutt'altro che il piano Rovati ma ne prevede però la neutralità questa sì organizzata con un'iniziativa pubblica
Cosa
Cosa sta facendo cosa sta facendo Prodi sul fronte Telecom qui
Allora il giornale ci dice che tratta la resa libero la mette così
La questione è questa
L'articolo e di Elisa che Alessi Prodi tenta di bloccare Tronchetti personaggio chiave qui è Antonio Calabrò giornalista e
Passato la direzione di Apcom alla alla Telecom
E
Livi libero mente la questione in questi termini con passo felpato per evitare accuse di dirigismo va Prodi Statte
Sta tentando tutte le strade contatti conoscenze moral suasion con un obiettivo sventare l'offensiva americana messicana sul Telecom far sì che l'azienda telefonica
Resti almeno in gran parte in mano italiana a Palazzo Chigi si guarda giù il vento il comparto degli europei si guarda cordate finanziarie che partano da banchieri amici passerebbe Zoni in Intesa San Paolo in sostanza
Per mettere insieme magari insieme ieri insieme a monologhi europei risorse sufficienti per scongiurare la trattativa d'oltreoceano il dossier Telecom insomma anche ieri è occupato gran parte della giornata del premier
Prodi nel pomeriggio ho incontrato il direttore affari istituzionali del gruppo Pirelli questa la sua esatta qualifica Antonio Calabrò
Un incontro dovuto per informarsi della situazione ma il fatto che sia stato reso pubblico è un modo da parte di Palazzo Chigi per sottolineare l'attenzione del Governo sia pure nel rispetto reciproco dei ruoli
Come vedete i due giorni Meli
Quella del CIPE vicini al centrodestra propongono ecco secondo libero Prodi tenta di bloccare Tronchetti secondo il giornale Prodi tratta la resa
Sta di fatto che la soluzione Tex Rex in sostanza come l'ha chiamata il foglio da una grandi
Non è diciamo non sale nelle quotazioni
E la tentazione americane si scontra con l'invito di intese a cercare una soluzione condivisa però lascia anche filtrare un appello nella stessa banca lascia filtrare un'apertura verso i clienti
Prodi riceve assicurazioni che le intenzioni Tex messi non sono ostili anzi una sponda italiana sarebbe gradita dunque
In realtà qui c'è un'altra chiave di lettura sul quotidiano di Giuliano Ferrara si diceva guardate che le iniziative non sono non ci sono contrapposte
Mentre
Casini attacca Guido Rossi dicendo al foglio
Ha presente quel Paese dove le liberalizzazioni grazie ad assentarsi sono state reali dove hanno aperto al mercato e soggetti stranieri nei servizi godono delle tariffe più basse d'Europa dove l'ENEL
Si sta comprando la più grande azienda elettrica Rete comprese con il plauso rispetto il plauso di spagnoli e italiani
Come bisogna riconoscere l'azione di una banche come UniCredit che andate ad espiare all'estero ecco questi sono gli esempi che fa
Casini poi molto critico nei confronti di Guido Rossi che a cui dice
Ci risparmi le sue prediche quanto alle banche non possono essere una nuova IRI e poi c'è nella nelle dichiarazioni dell'ex Presidente della Camera leader dell'UDC a
Al al foglio anche una apertura anche un'apertura
A media e sette ecco questi sono
Sono gli aspetti che
Casini evoca ce n'è un altro abbiamo visto fra i parlamentari
Che si sono occupati della vicenda notava il Corriere della Sera cede il senatore della Margherita Zanda
E per la verità che asini più in dettaglio di quanto faccia il Corriere della Sera nota quali è stato l'intervento di Zanda in effetti di rara pesantezza
Anzi lo definisce un fatto grave il leader dell'UDC che un parlamentare autorevole della maggioranza Luigi Zanda appunto
Abbia l'altro ieri evocato possibili inchieste della magistratura tali da suscitare seri interrogativi sulla sussistenza
Dice dei presupposti delle autorizzazioni che abilita a Rutelli come la gestione di un pubblico servizio se non è un messaggio mafioso ci assomiglia dice Casini
E perché perché in sostanza con quella interrogazione
Zanda diceva guardati cari americani che potreste anche acquistare una cosa e che poi non potrete acquistare perché la magistratura potrà
Bloccare
Una serie
Una serie di
Dissi di
Di concessioni che attualmente la Telecom ma potrebbero essere revocati
Dalla da Pier Ferdinando Casini possiamo a questo punto ecco sul foglio voce o le cose interessanti
E
Il rapporto fra banche e sinistra visitare il che della Guido Rossi viene definito un garante garantito dalla sinistra ma la questione vecchie dice
Dice il foglio nasce dalla da è una lunga affinità che parte dato gli atti con Mattirolo i in
Dai chiede
Intellettuale il mestiere
Della Banca commerciale
E
Dato gli atti fino al manifesto scrive in questo articolo i foglio
Va bene possiamo a questo punto segnalare per sommi capi qualche altre notizie su questo tema
Possiamo segnalare ecco sulla stampa ci sono un paio di articoli interessanti un retroscena da Milano filmato di ad Armando Zeni Colaninno ammette e ci sto pensando
E al lavoro per d'ridisegna dunque per Colaninno
Di definisce un bene per il Paese la possibilità di trovare per Tele comune assetto stabile in mano italiane
Sono due piste che per ore resterò distinte scrive la stampa in attesa che la temperatura dello scontro sia bassi e che sistema Perrino le polemiche per il siluramento di Guido Rossi
Serve tempo arriveranno
Convergere anche qui la pista battuta da intesa Sanpaolo è quella battuta da Mediobanca e Generali
Scusi dunque anche in ricongiungimento dell'intervento bancario oltre la
Alla possibilità di un presenza che di Colaninno nella partita questo scrive la stampa
Invece per quel che riguarda la politica qua la questione della legge elettorale e questione perché oggi un poeta e centrale oltre a quella del Partito Democratico sul Partito democratico per la verità quello che vogliamo segnalarvi ecco è il Corriere della Sera e li abbiamo già parlato
Si parte dalla situazione della Margherita non non entusiasmante nell'articolo di Monica Guerzoni si racconta
Come ora la Margherita dopo la fine del partito personale abbia una dirigenza plurale
Il ministro che lascia il sereno senza nulla dichiarare ufficialmente consegna sotto hanno mille zero in una serie di interventi di
Sotto anonimato la rivoluzione al vertice formalizzate da un nervoso Ufficio di Presidenza non ci sarà uno sfidante di Rutelli al congresso di Cinecittà mai l'accordo fra i leader dei Marini
Che ha firmato la candidatura unica del vicepremier ridimensionare drasticamente i poteri del Presidente
Pace fatta a caro prezzo
Nell'ennesima giornata
Di polemiche all'ombra della Quercia
Clima depresso rivela chi c'era ma anche momenti di forte tensione quando il Ministro dei Beni culturali attacca Bordon ideatore del contro congresso degli ultrà ulivisti fissato per il diciotto aprile
E quando Arturo Parisi
Dice quel che pensa su quella fredda sommatoria che diventate il Partito Democratico e annuncia due scelte di verità gravida di conseguenze politiche
Al congresso Agroter semplice iscritto annuncia e non sottoscrivo la candidatura di Rutelli perché abbiamo idee diverse sulla prospettiva la democrazia e la natura del Partito Democratico
Divergenze non da poco ognuno può comprendere
Quanto ai DS c'è un'intervista di Piero Fassino all'Espresso da oggi in edicola in cui dice
Io sono quello che lavora al Partito Democratico di più e con più determinazione
Non penso di avere meno titoli di altri e forse ne ho qualcuno in più Bolten servono alla guida della Casa delle Libertà chiede chiede Pansa
So che molti lo solleciterò e che lui è attratto ma perché dovrebbe candidarsi contro un centrosinistra che vuole far crescere l'Italia
Intanto giura l'interessato non si candida io scendo io io non scendo in politica replica Montezemolo uscendo in pista
E poi frizioni fra Fassino e Mussi uno scambio di battute con il Segretario che accusa il Ministro di voler tornare all'ottantanove prima del crollo del muro il ministro che replica che il Partito Democratico torna al settecento
Allora cosa fare allargare il Partito Democratico rassegnarsi alla fusione fredda tra DS e Margherita
Appellato da più parti il leader dello SDI Boselli che sul tema convocato un congresso straordinario ringrazio e declina un compromesso storico con sei è cosa molto diversa dall'Ulivo di Prodi
Amato insiste dice virgola due per cento non si governa e forse non se n'è accorto ma io sto cercando dice Boselli di far nascere un partito socialista più grande a questo il progetto un partito socialista più grave
Il DS Migliavacca apre a tutti i pezzi della diaspora socialista ma chiuderà i radicali non vogliamo un cartello elettorale Pannella sogno un Partito Democratico di tipo anglosassone
Pecoraro Scanio si tiene alla larga da una formazione industrialista e conservatrice Antonio Di Pietro si è avuto invita l'Italia dei Valori alle carte in regola
Magari ha portato in Parlamento diciamo così senatori un poi decisiva le carte saremmo in regola senz'altro
Dalla questione Partito Democratico vediamo invece alla questione legge elettorale qui ci può aiutare ecco intanto sul Corriere della Sera c'è un'intervista di Chiamparino che
Vai sostegno alle perplessità di a Marco Stefano Folli nel suo punto fa un po'un bel ragionamento di carattere generale su tutta la questione
Il referendum sulla legge elettorale scrive foglietti tutt'altro che scongiurato la sua ombra si staglia più che mai minacciosa sulle trattative in corso fra i partiti
Chi ieri avesse avuto dei dubbi a riguardo non aveva che da leggere l'intervista di Amato la sua uscita colpisce uno dei cardini della bozza il premio di maggioranza
Spezzando una lancia a favore del ritorno al collegio uninominale è un rapporto più diretto fra elettori ed eletti
è inutile domandarsi se dietro l'attacco al ministro Chiti si nasconde in realtà una critica Prodi che da qualche settimana e si occupa in prima persona della riforma
Più utile e coglie nelle parole di Amato una spinta verso il sistema maggioritario in pieno spirito referendario e la messa in guardia contro la frammentazione del sistema
Resta da capire perché il Ministro dell'interno ha deciso di tagliare la strada del Presidente del Consiglio in modo così plateale
Sul do una risposta e che Amato ha voluto dare voce a un sentimento diffuso nella società civile che guarda con fastidio alle manovre politiche per evitare il referendum
La risposta della società politica al pericolo ha prodotto due ipotesi abbastanza simili riconducibili al Calderoli era Chiti
I due ipotesi che rappresentano un modo per accontentare quasi tutti cioè l'infinito arcipelago delle sigle che popolano il Parlamento come tali
Questa ipotesi rischiano di essere una costruzione artificiosa destinata a crollare nel momento in cui comincerà la trattativa concrete
Quello che c'è tutto gli unici scontenti sembrano i i cristiano democratici dell'UDC
Il loro modello tedesco non è stato preso per nulla in considerazione come se i tassi di casi di verso un possibile terzo polo lontano da Berlusconi ma anche da Prodi avesse avuto come conseguenza immediata il suo accantonamento al tavolo del negoziato
Speriamo nelle prossime settimane ma l'uscita di Amato ci ricorda che la partita della legge elettorale tutta da giocare e forse non basterebbe nemmeno una leggina minimalista varata in fretta e furia per evitare la ghigliottina referendarie del resto
Pulsioni a favore della consultazione popolare esistono i numerosi grandi partiti a cominciare dalla corrente di Parisi del villa Verde Rita che è la più vicina a Prodi
Per continuare con una parte dei DS con rende tutti cauti tatticamente molto coperti per il momento visto che la raccolta delle firme deve ancora cominciare
Ma tutti pronti a boicottare un'iniziativa legislativa che apparisse insoddisfacente e poco incisiva
Amato si è collocato fra la società civile e questi si dubiti del mondo politico insofferenti verso i ricatti dei partitini ci ha ricordato che la riforma elettorale una montagna molto alta da scalare
Così dunque alla questione della riforma elettorali sono la
Di e che si intreccia inevitabilmente assolutamente con il la questione del Partito Democratico
Siamo arrivando adesso a vedere rapidamente qualche altra notizia intanto spostiamoci all'estero pelle segnalarvi questa
Notizia che riguarda l'Eritrea vi abbiamo già detto ci sono due interviste ad Emma Bonino una sulla Repubblica eludere sull'Unità ecco questa dell'unità
Le donne Eritrea hanno vinto la loro lunga battaglia interviste ad attori Fontana
Dubolino parla del risultato di una lunga lotta delle donne e eviterei che anche nelle conferenze da noi promossa sono sempre state le più agguerrite e questo annuncio
Che
Della e la messa fuorilegge praticamente l'infibulazione
Che qualcosa di molto importante anche perché dice Bonino le ditte è un Paese che presenta elementi preoccupanti di islamizzazione il movimento delle donne
Ha dato un contributo decisivo noi come lo come organizzazione non c'è pace senza giustizia eravamo lì pochi giorni fa per lanciare un nuovo progetto contro le mutilazioni genitali femminili
Sostenuto anche dal Governo italiano che si svilupperà proprio nel Corno d'Africa e dell'Africa orientale si ritiene che in Etiopia
Stiamo valutando se è possibile convocare la Conferenza regionale della all'Asmara ciò favorirebbe la conoscenza della legge
E la sua applicazione
Quanti paesi combattono le mutilazioni grafica alcuni come il Senegal hanno quasi sradicato questa pratica in Kenya vi sono state alcune iniziative così ma lì
Dove aumentano le campagne di scoraggiamento in Etiopia operano gruppi di donne molto validi la campagna in salita anche se non viene considerata da molti urna
Priorità ma le immigrate che vengono in Italia subiscono le stesse violenze viene domandato e non si sa nulla risponde Bonino
Non riusciamo ancora a creare un osservatorio il fatto è che in Italia di fronte questo problema si registrano le stesse reazioni che si hanno di fronte alla pena di morte siccome da lui non c'è allora sì penso che sia una battaglia facile ascoltata ma non è così
Comunque c'è una legge approvata lo scorso anno che ha aggravato le pene ora stiamo cercando di avviare campagne di formazione il problema e non considerare appunto questa è una battaglia facile
Così Emma Bonino su questo tema poi c'è un giornale indipendente che si occupa di Emma Bonino da un'altra da un'altra angolazione oggi il l'articolo più vistoso in prima pagina del quotidiano diretto da Antonio Galdo e cumulo di Gennaro Sangiuliano
Ministri i conti non tornano la ragioneria generale ha verificato quanto si spende per l'ordinaria amministrazione
E allora che cosa esce fuori che i buoni pasto e i trasporti costano cinque milioni i cellulari al Ministero della Sanità duecentosettantatré mila euro lo sciopero mezzo miliardo di cellule
La diretta collaborazione alla Farnesina oltre diciassette milioni di euro la Bonino è la più parsimoniosa
E infatti in poi nell'articolo iscritto Emma Bonino quando è stata Commissario europeo nominate da Berlusconi si distinse per parsimonia qualità che le fu riconosciuta dalla stampa internazionale
Da Ministro senza portafoglio lo conferma nonostante si tratti del Ministero del commercio internazionale le spese per le missioni sono contenuti a cinquecento mila euro otto mila per la carta trentasei mila per la Cancelleria undici mila per i giornali
Il Gabinetto della Bonino costa oltre quattro milioni di euro se è vero che il fatto di rigore bisogna avere lì sempre il Ministero dell'economia spende venticinque milioni per le missioni
Ma anche due milioni in attività ricreative e di culto e vedere come
Implacabile il gioco delle cifre in sostanza il Ministero dell'economia spende pesa attività ricreative e di cultura lamenta dell'intesa spesso del Ministero del commercio estero
According attività ricreative e di culto
Allora a proposito di altre questioni dunque a proposito di culto il
E di e vi giuro che abbiamo già detto del family day e delle ripercussioni di cui parla la Repubblica dell'articolo dell'intervento di Giuseppe De Rita ieri sull'avvenire critico nei confronti
Per il family day cattolici divisi verità diceva affermato anche i laici della Casa delle Libertà prendono le distanze
Il portavoce del Family Day Savino Pezzotta l'ex segretario generale della CISL che poi ricordiamo nel primo elenco dei volenterosi dice
Il dodici maggio in piazza dei simboli che va e viene di partito vengano tolti anche i preti ma niente spallate al
Governo
Dal Family Day però passiamo ai rapporti politica religione Vaticano ieri Marcello Pera
La stampa oggi registra una
Dei consensi alla
Alla all'articolo di dell'ex presidente del Senato articolo che segna fra l'altro forse la il suo ritorno a una collaborazione con la stampa
Che
Il presidente preda e ebbe all'epoca di Tangentopoli se ricordiamo bene o immediatamente dopo
Oggi un articolo il Giacomo Galeazzi sulla parte politica della stampa la mette così piace ai laici l'appello di Pera sui rischi della deriva clericale
Adornato replica ma la Chiesa fa il suo mestiere non critica lo Stato Capezzone intende consegnare aprire alla raccolta dei suoi interventi due mila uno due mila e sette
Non è questione di laici e cattolici in una politica italiana terreno delle convenienze più che delle convinzioni merita grande rispetto la riflessione del senatore Piva
Sottolinea che a persone mi sembra però che anche lui abbia giocato a lungo la carta neo clericale che ora con in testa
Ecco si il commento di Capezzone eccome e uno di quelli che si addice Caputo parlamentare un Presidente di Commissione è un esponente politico autorevole il convento
Però più divertente lo troviamo a pagina quattro del foglio
Se ne occupa Maurizio Crippa che quando vuole sa essere micidiale e in due righe sistema la faccenda Marcello Pera teme una deriva clericale
A presentare il libro del Papa hanno invitato Cacciari
E
Passiamo adesso invece ecco giacché abbiamo il foglio davanti segnaliamo anche
Un articolone lunghissimo di Christian Rocca
Su un tema di quelli generali generalissimi il paradosso statalista dei libertari americani gran dibattito fra i radicali per il capitalismo
Sull'idea pazzesca che il liberismo porti più Stato sociale avete già un filo di mal di testa e dopo avere letto queste quattro righe può essere non sappiamo che dire
Però in realtà era ok un modello di sintesi perché tutta questa pagina tende a riassumere
Uno il librone di settecento pagine di Brian dover ti che racconta la storia dei quattro dei cinque padri fondatori
Mise esso Hayek rende Friedman è rotto Bard della scuola liberista poi in realtà
Oggi i
I cultori di dimise sedi ai che della scuola austriaca ritengono Milton Friedman uno fuori da questa da questo ambito ma insomma
A parte tutto ecco c'è un ci sono questioni che intrecci si intrecciano con la storia dei radicali e come non c'era
Alla terza Erika
Avete mai incontrato un libertario americano ne esistono di due tipi
Uno somigli ad Antonio Martino e l'altro a Marco Pannella e così da qui prende le mosse Rocca percorso una serie di paralleli di paragoni e si parte proprio da questi due esempi
Non perfettamente sovrapponibili che però rimandano appunto al mondo del dibattito liberale
Invece invece l'ultima segnalazione che vogliamo fare sulle questioni SI assai triste anzi su
Tre questioni triste il suicidio di un ragazzo deriso perché gay
E la questione naturalmente su tutti i giornali se ne occupa per esempio in questi termini in prima pagina
Ragazzo suicida scuola sotto accusa inevitabile le dichiarazioni di Grillini inevitabile il dolore del ministro
Forse sì si può poteva evitare laguna dichiarazione del parlamentare Maria Burani Procaccini di Forza Italia che dice gravissimo che un ragazzino ci suicidi perché accusato di essere gay come se fosse una corta
Ah sì come se fosse una colpa
E
La senatrice Burani Procaccini non è la stessa firmataria di appelli che
Sostengono tesi appunto sul disordine degli omosessuali sulla difesa della famiglia
E in effettui ecco fermiamoci a riflettere in vita il riformista che pubblica due articoli
Uno l'odio omofobico e il povero Marco e l'altro sul testamento biologico per il Vaticano il malato non conta spiega poi perché nell'articolo andamento lesi
E perché i due articoli vengono affiancati lei parla un corsivo che li introduce
Il suicidio di un ragazzo fatto oggetto di insulti e di violenze omofobica e le difficoltà a trovare una soluzione che ponga fine
Con la formula del testamento biologico alle sofferenze che troppo spesso accompagnano la fine della vita vengono alla ribalta due questioni che rimandano drammaticamente al clima che certe prese di posizione
Certi toni delle gerarchie ecclesiastiche stanno creando nel Paese
Le presentiamo insieme giacché pensiamo che tutte e due meritino attenzione un confronto fondato su valori di tolleranza e civiltà finalmente torno è grande parola tolleranza
E poi ancora
Della questione anche il direttore di Liberazione Sansonetti si occupa ricordando è questo il titolo le campagne antigay dell'avvenire provocano danni americani come il razzismo americano dell'Ottocento scrive
Sansonetti non sapremo fare paragoni il fatto che creino danni però e assolutamente indiscutibile
Di carcere invece vi abbiamo detto si occupa Sergio D'Elia con una lettera aperta al Ministro Mastella sul quarantuno bis e in particolare il caso
Di un detenuto così come di radio carcere si occupa il corsivo di Emanuele Macaluso sempre sul Riformista e a questo punto possiamo davvero conclude la puntata di oggi di stampa di oggi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0