Agenda di Venerdì 9 Febbraio 2024
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:00 | video
Seduta 242ª (XIX legislatura)Svolgimento di interpellanze urgenti |
Roma Sapienza Università, Dipartimento di Informatica, Edificio D, Aula 201, viale Regina Elena 295 | 09:50 | video
Intelligenza artificiale, informazione e campagne elettorali. Tra pericoli e opportunità, che fare?Organizzato da: Sapienza Università di Roma, Fondazione Pensiero Solido Workshop promosso dal laboratorio di Data Science and Complexity for Society (CDCS) della Sapienza Università di Roma e dalla Fondazione Pensiero Solido |
Roma Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati, via del Seminario 76 | 10:00 | video
Il dovere costituzionale di farsi capire a trent’anni dal codice di stile. Un dialogo a partire dal volume a cura di Maria Emanuela Piemontese (Carocci)Organizzato da: Comitato per la legislazione della Camera dei Deputati, Comitato per la legislazione del Senato della Repubblica Promosso nel 1993 da Sabino Cassese, allora ministro della Funzione pubblica, il Codice di stile invitava le pubbliche amministrazioni a riflettere sulla qualità della loro comunicazione e offriva loro strumenti e suggerimenti per renderla meno… oscura e più vicina ai cittadini e alle cittadine. Nonostante le molte iniziative portate avanti in questi tre decenni, nel complesso i risultati sono stati inferiori alle aspettative. Il peggioramento della qualità dei testi legislativi e amministrativi è evidente leggi tutto |
Presidenza della Repubblica Quirinale | 11:00 | video
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell'ambito della Celebrazione del "Giorno del Ricordo"Verrà trasmesso in diretta video |
Roma Istituto L. Sturzo, via delle Coppelle 35 | 11:10 | video
Presentazione del libro "Presidenzialismo a metà" di Michele MarchiOrganizzato da: Istituto Luigi Sturzo |
Roma Teatro Eliseo, via Nazionale, 183 | 14:27 | video
Inaugurazione dell'Anno giudiziario dei Penalisti Italiani 2024 - Il processo come ostacolo. Il carcere come destino - prima giornataOrganizzato da: Unione Camere Penali Italiane Inaugurazione dell'Anno Giudiziario dei Penalisti Italiani 2024 promosso nei giorni 9 e 10 febbraio 2024Verrà trasmesso in diretta video |
Roma Sapienza Università, Edificio di Scienze Politiche, Sala Lauree, piazzale Aldo Moro 5 | 15:29 | video
Forza e debolezza delle istituzioni. Riflessioni a partire dalla riedizione del libro di Alberto Predieri "Lineamenti della posizione costituzionale del Presidente del Consiglio dei Ministri" (Giuffrè)Organizzato da: Sapienza Università di Roma Inaugurazione della XXII edizione del Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" per consulenti d'Assemblea della Sapienza Università di Roma |
Roma Aula De Roberto, Istituto regionale di studi giuridici del Lazio A. Jemolo, Viale Giulio Cesare 31 | 17:03 | |
Roma Camera di Commercio, Sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra | 17:45 | video
Lectio magistralis: Politica e PatriaOrganizzato da: MoVimento 5 Stelle Evento nell'ambito della Scuola di formazione del Movimento 5 Stelle |
Piattaforma zoom | 17:59 | |
Torino 'Roberto Caffè' in via Garibaldi 30 (angolo via della Consolata) | 12:30 | video
Alcuni storici esponenti radicali torinesi annunciano le motivazioni che li hanno portati ad abbandonare Radicali ItalianiNon abbandoneranno le lotte radicali che stanno conducendo a Torino, in Piemonte, in Italia e sulle tematiche transnazionali.
…
Intervengono, tra gli altri, Igor Boni, già presidente di Radicali Italiani, e Silvja Manzi, già segretaria e tesoriera di Radicali Italiani, oltre a Giulio Manfredi e Beatrice Pizzini, già membri della Giunta e del Comitato Nazionale di RI, ed esponenti del nucleo storico dei radicali torinesi, attivi sul territorio soprattutto in tema di legalità, diritti, antiproibizionismo e migranti. Tra questi Chiara Squarcione, già membro della Direzione di RI leggi tutto |
Firenze Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell'Università degli studi di Firenze, Aula Magna, 1° piano, Palazzo Fenzi, Via San Gallo, 10 | 09:00 | video
Seminario di studio "I mondi di Enzo Collotti. Percorsi e luoghi di uno storico e intellettuale del '900" (8-9 febbraio 2024 - seconda ed ultima giornata)Organizzato da: Università degli Studi di Firenze, Regione Toscana, Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, Istituto Storico Italo Germanico, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, Fondazione Bruno Kessler, Comune di Firenze, Associazione Amici di Passato e Presente 8-9 febbraio 2024
2ª ed ultima giornata |
Montecatini Terme Teatro Verdi | 10:00 | video
"L'Italia più bella". XIII Assemblea annuale Anci Giovani (seconda e ultima giornata)Organizzato da: Associazione Nazionale Comuni Italiani Montecatini Terme l’8 e 9 febbraio 2024 ha accolto i giovani amministratori locali provenienti da tutta Italia in occasione della XIII Assemblea nazionale di Anci Giovani. Il tradizionale appuntamento annuale ha coinvolto i giovani sindaci,… assessori, consiglieri comunali under 36 e rappresentanti del mondo istituzionale in un confronto aperto e partecipato sulle questioni che riguardano da vicino i cittadini, i Comuni e i giovani amministratori leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |