La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 23 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Rubrica
Commemorazione
10:00
10:00 - Roma
18:30 - Roma
17:45 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
9:30 - Roma
14:00 - Caltanissetta
E vorrei ascoltatori è così l'appuntamento col stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Quest'oggi i quotidiani sci propongono come temi di apertura
Le questioni che riguardano principalmente l'economia perché la notizia dei giorno è sicuramente
La prese di posizione dell'Unione europea su l'Italia
E e prendiamo la repubblica l'Unione europea più flessibilità all'Italia ma nel due mila e diciassette servirà uno sforzo
Così anche il Corriere della Sera come primo titolo si europeo alla flessibilità per quattordici miliardi
E così
Alcuni l'opposizione esiste
Si muove in questa chiave i giornali critici nei confronti del Governo la vedono così i soldi ci sono ora giù le tasse
Regalo della Unione europea questo è il titolo e l'occhiello
Che apre la prima pagina del giornale
Mentre il tema del regalo su
Su un altro quotidiano che agli antipodi del manifesto quelli che il del giornale come linea politica cioè il manifesto
Si trova una parola vero abbastanza simile essi
Il manifesto tra il giornale parlare di regalo
I manifesto USA un termine
Termini ancora più forte Lenzi graziato dall'unione europea e
Mentre la parola regalo si ritrova identiche al nell'articolo di fondo firmato da Luigi Pandolfi regalo anzi Grazia
Naturalmente i giornali invece più filo governativi prendiamo allora L'Unità allorché ero brevi metri del partito del Presidente del Consiglio in tedesco addirittura ha un figlio azienda austerità
Vediamo poi di approfondire naturalmente questo il tema principale poi però c'è anche per esempio la prima pagina di Corriere della Sera che dà conto del discorso pronunciato alla Conferenza episcopale
Dal suo Presidente il cardinale Bagnasco unioni civili i vescovi accusano e alla questione il Corriere della Sera dedica le prime sei pagine
Con che si aprono con una intervista a
Camillo Ruini della serie a volte ritornano dalle unioni civili rischio derive quelle norme non vanno cambiate
E la Conferenza episcopale bocciata leggi civili neanche l'approvasse non c'è dubbio che non sarebbe insuccesso
Il tono però effettivamente dei dei discute il discorso del KGB riesco il più duro di quanto lo stesso organo della Conferenza episcopale rimane scritto a proposito della legge che pure aveva naturalmente criticate
Accede a segnalare sempre in tema di ingiunzione che mentre tutti gli altri giornali danno commenti vari pero danno grande risalto alla notizia un giornale e forse è quello che
A più del Giurì di tutti perché la notizia che il clima
Il capo dei vescovi italiani sia contrario alla legge sulle unioni civili
Non deve sorprendere abbastanza normale che le cose vadano così dunque la stampa piazzole notizia a pagina tredici forse e le scelte più giuste
Oggi invece sulle elezioni comunali c'è abbastanza poco l'intervista più significativa è forse quella
Alla Commissario straordinario del PD a Roma Matteo or Fini figura peraltro
Non non universalmente apprezzata dicemmo all'interno del suo partito
E si trova a dover gestire una situazione molto difficile questo non c'è dubbio viene intervistato sul Corriere della Sera mentre sempre su Roma il Messaggero avverte
Che i sondaggi parlano di un nuovo stop del Movimento cinque Stelle di un riavvicinarsi anche se avessero quattro punti di Istat cortesia
Candidato sindaco gettiti delle PD e siamo
Nei giorni decisivi insomma di Leo
Della campagna elettorale però quanto all'Inter alle interviste
Quella più significativa della giornata ci porta su tutto un altro campo quello dell'editoria che naturalmente però può essere anche viste in nel rapporto a un altro tema che pure viene del tema quello del
Referendum di ottobre
Grandi manovre nella stampa italiana alcune annunciate altre nuove era un po'annunciato ma ora si concretizza l'ingresso di Santoro nella proprietà del fatto
A
Si occuperà di multimedialità
è annunciato un cambio di direzione all'unità ieri il Corriere della Sera proponeva anche i ruoli nome del nuovo direttore Riccardo Luna che però ha smentito almeno credo
E poi invece neanche queste nel notiziario
Già da un mese a circolare la
L'editore Angelucci
Malgrado i suoi problemi nell'editoria
Il diversi problemi giudiziari
Che riguardano la gestione di giornali legati al finanziamento pubblico che fu
Fa un'operazione di link fra libero e il tempo e mette alle direzioni di Libero Vittorio Feltri Belpietro esce
E questo questo fatto fa dire al fatto quotidiano il partito di Renzi cresce filtri ora e dato per anti Berlusconi dicono nei confronti di Berlusconi mi di unità
Sì fatto consento libero con Angelucci cambia il direttore e poi sopra tutti il la RCS
Dove è oggi ai tema al quale agganciare dell'intervista e più significativa due pagine di Repubblica come Ezio Mauro Pili interviste il banchiere Bazzoni
Personaggio chiave e di tutta la vicenda e primaverile al personaggio chiaro
Delle storie il Corriere della Sera
Dopo la il crack della Banco Ambrosiano voi l'inizio di combina
Gestione diverso ed è quella Calvi Gelli Ortolani ti asservite diciamo quindi e dagli anni ottanta chili
Bazzoni e personaggio importante delle questioni RCS va bene questi sono tutti i temi che troviamo sui giornali a ce n'è un altro venti che riguarda la politica la riforma dei partiti né
Un tema che assistita dibattendo in Parlamento
Non rom la normativa sulle
Una era una vecchia questione di
Il sistema dei partiti è sempre lasciato
Inevaso rispetto a un articolo della Costituzione che invece prevedeva da subito
Possibili la possibilità che
Le e regole interne dei partiti dovessero essere in qualche modo codificate e
Oggi il problema evidentemente pone livelli degli attriti con il Movimento cinque Stelle
E se ne occupano un po'tutti i giornali queste sono le notizie adesso passiamo alla prima pagina di sempre regime dedicate all'incrocio fra radicali e carta stampata
E
Vediamo su così però affrontiamo anche un po'le notizie e quindi poi riprenderemo citando meno articoli per esempio sulla questione delle unioni civili ecco il Corriere della Sera i
Una delle sei pagine dedicate al tema
In un articolo di Alessandra Arachi per lascerei boccia le leggi Cirinnà il discorso di Bagnasco che dice share del cardinale Bagnasco
Che c'è un'equiparazione al matrimonio e che il colpo finale sarà all'utero in affitto
Alfano e critico rispetto il Presidente della scena all'interpretazione sbagliata e anche il PD far notare che la pratica dell'utero in affitto in Italia e via internet
Il radicale Riccardo omaggi dice nel delle consuete cinque righe finali dell'articolo
Il cardinale Bagnasco è ormai un disco rotto le sue critiche alle unioni civili servono sul tetto assegnare l'abisso che lo separare dalla realtà Italia
Veniamo proprio all'avvenire il giornale dei vescovi
Dove
Nell'articolo di Angelo Piquet Aiello
Pagina due
Viene dato conto delle possibili reazioni al discorso di Bagnasco
In estrema sintesi l'avvenire scrive che Alfano e il PD difendere una legge ma restano divisioni per esempio L'Avvenire valorizza una dichiarazione di Bersani ieri
Che
Da un formidabile assist agli argomenti vescovili ascoltare la Chiesa l'utero in affitto CEDU tre
E quanto hai radicali invece L'Avvenire li critica tocca i radicali andare sui toni più grevi dando Abba Vasco de il disco rosso del disco rotto del disco rotto con allusioni da parte del Segretario Riccardo Maggi
Hai presunti privilegi fiscali del Vaticano giusto per parlare d'altro veramente ieri c'era una pagina di Repubblica sull'argomento quindi su sui beni del Vaticano
Ma Gigi occupazione
Questioni fiscali probabilmente legati a quei beni che male c'è ma non se n'è occupato solo il Segretario di radicali italiani mi pare che se ne sia occupato molto recentemente anche diciamo così un superiore gerarchico del presidente dell'Acea imbarco
Invece Sempre sul tema del delle unioni civili delle traduzioni etc
Sull'utero in affitto
Cresce
Anche qui un duro attacco i radicali in un articolo a pagina cinque
Se questo è il tenore delle vere elezioni essersi farneticanti vuol dire che l'intervento del cardinale Bagnasco ha toccato nel segno
Questo dice il Presidente del Movimento per la vita commentando quanto comunicato da Filomena Gallo dell'associazione Coscioni ora
Ha sottolineato vigili ci attendiamo che sia per il Governo e il PD a dire una parola chiara sull'utero in affitto
Ormai le tutele avvenire perché vive che ha detto Filomena che avevo deve probabilmente fare una ricerca su internet perché mi pare che in questo articolo
Un brand che non venga detto
Mentre di Riccardo Maggi e del suo
Comunicato c'è un accenno nell'articolo di Francesca Jelly sul giorni nelle
E in un
In un lungo articolo e poi vediamo meglio di Massimo Franco giornalista sempre attento su queste cose lo scontro aperto dentro la Chiesa e questo è già un articolo più più interessante che
E
E
E parla di uno sfondo di incertezze che poi vedremo meglio
è vero che il PdL sinistre tendono a ritrovare la propria compattezza quasi soltanto su temi che eri un tempo soprattutto ai radicali scrive
Scrive Massimo Franco mentre di i privilegi delle chiese che non venivano segnalati se non per ricevere le dichiarazioni di merci sull'Avvenire vengono citati idea libero
Aproposito però di un di una dichiarazione di un laico il Ministro della GDO laico nel senso che non non è un prete Crocioni in questo senso
Il Ministro dell'interno al fanno
Al fare o si difende a proposito della legge dice non c'è l'utile degli affitti radicali dicono Badia i privilegi della Chiesa reazioni forti da parte del mondo politico radicale
Definisce però le farneticanti quelle del presidente della CEI Filomena Gallo segretario dell'associazione
Segretario dell'associazione Luca Coscioni qua c'è un robusto su un refuso
Filomeno Gallo gli hanno cambiato sesso Segretario Segretario dell'associazione Filomena Gallo insomma va bene qui c'è un po'un impazzimento dei
Però cosa dicendo che lega lo parlano di furore ideologico e divieti liberticida che non hanno mai impedito alla Società di evolversi hanno invece all'opera dei cittadini della bolletta dalla politica e anche dalla Chiesa
E in una nota Riccardo Maggi
Capolista Roma della lista radicali federalisti laici ecologisti attacca il presidente dei vescovi italiani
Frontalmente se la sua priorità è davvero la difesa delle famiglie
Invece di battersi contro i diritti fondamentali dei cittadini anche i credenti e cattolici si batte contro i privilegi fiscali del Vaticano che gravano sulle spalle degli italiani così come la truffa dell'otto per mille
E leggendo la dichiarazione di Filomena Gallo e quella
Di Maggi in alcuni passaggi più ampi di quelli riportati dall'Avvenire che abbiamo perché l'avvenire ha evitato di
Di segnalarli o c'è un anniversario tristi e la morte di Enzo Tortora il diciotto maggio del mille novecentottantotto quindi
Due anni dopo la sua definitiva assoluzione
Ci sono due articoli che lo ricordo ero uno di Francesca Scopelliti sul
E un altro di Valter Vecellio sull'unite a chi ha ucciso penso tuttora uno utile anche cronologie
Sono fra l'altro sono fra l'altro delle
Degli interventi del giornalista ingiustamente accusato di
L'appartenenza alla che è morto
Sulla questione tortura cioè che la cronaca che milanese del giornale c'è chi ricorda Enzo Tortora viene notato in una colonna ma mister espongo luci ed ombre
Tutti lo ricordano come vittima della mala giustizia dicono i radicali ma spesso si dimentica di essere stato anche protagonista del trionfo referendario sulla responsabilità civile dei magistrati
Da parlamentari e Presidente del partito radicale
Oggi possiamo dire che chi sbaglia deve pagare deve valere per tutti dice il candidato radicale Marco Cappato la storia
Dimostra che sceglie la scelta non è fra la politica corrotte il giustizialismo si può stare dalla parte del rispetto delle regole
Oggi al cimitero monumentale su iniziativa dei radicali e con la compagnia Francesca Scopelliti tortura sarà commemorato
Sono stati invitati tutti i candidati sindaco tutti sono annunciati anche Stefano Parisi ma non v'è personale che non è in agenda la cerimonia notte polemicamente il giornali
Mentre oggi c'è una breve pur teatrale sedici cinque della sul dubbio del viaggio nella Babele dei garanti dei detenuti regione per regione oggi
Laura Conti si occupa della Val d'Aosta abbiamo finito Marche perché ora abbiamo anche un articolo da segnalare sull'opinione
Lì Angiolo Bandinelli che affronta una questione di carattere più generale rispondendo ad alcuni articoli fra i quali in cui uno di Dimitri Buffa proprio sull'opinione dello scorso ventisei aprile
Naturalmente le tesi di Bendinelli sono articolate e complesse e noi come è noto non siamo in grado di riassumerle non vorremmo fare danni
Ci permettiamo solo di segnalare vidi almeno una parte delle
Molte articolati e riflessioni che questo articolo contiene sicuramente riguarda un tema proprio di risposta buffa
Sulla parola sul tema sulla questione della scissione radicale tema evocato dal giornalista dell'opinione
Bandinelli espone questo suo punto di vista
Credo si possa e si possa decide è anzi si debba dire che la scissione radicale già c'è con tutte le conseguenze del caso
Ma e credo che anche buffa lo sappia benissimo anche se votarci
La causa scatenante dell'esplosione n dove è stata la presentazione di liste fra virgolette radicali alle amministrative di Milano e Roma
Molti la pensano così ed anche alcuni commenti della stampa riflettono dalle giudizio
Personalmente credo che l'iniziativa elettorale abbia un significato una portata del tutto secondaria nella vicenda della rottura politica in atto da almeno tre anni
Fra partito radicale e radicali italiani nella loro maggioranza senza ripercorrere una strada lunga e accidentata basterà ricordare che all'ultimo suo congresso di novembre due mila e quindici a Chianciano radicali italiani
Ha visto il passaggio della segreteria del Rita Bernardini portatrice di una linea politica centrata sui temi della giustizia e del diritto umano universale alla conoscenza e Riccardo merci
Principale interprete di una linea che aveva sì come obiettivo immediato la presenza di liste fra virgolette radicali alle amministrative ma perseguire in realtà come obiettivo di lunga scadenza quello apertamente dichiarato da molti in più di un'occasione
Di costruire un partito radicale che prescinda da Marco Pannella
Il partito senza Pannella e soprattutto senza nessun onere delle caratteristiche che lo hanno contrassegnato in più di cinquant'anni di vita dalla non violenza delle azioni dirette
Fino all'ostinato perseguimento della costruzione in Italia
Ma non solo dello stato di diritto come alternativa a quella ragion di Stato che sembra ormai minacciare a detta di ogni serio commentatore politico la democrazia e lei democrazie anche più consolidata
E qui mettiamo punto il l'interpretazione la scissione non
Riguarda la questione di se c'è riguarda e eccetto dice Bendinelli riguarda il Congresso e via dicendo e
Gli i grandi temi dell'iniziativa dei radicali o iniziativa dei radicali che naturalmente si propone
Nel da un lato con iniziative come quella recentissima di Ginevra però dall'altro
Ci sia o meno non tocca a noi dirlo con la campagna elettorale comunale e allora diamo conto anche della presenza su molti giornali
Nelle cronache di Milano del presenza ieri di Mina Welby Mina Welby e il fine vita alla mia battaglia continua a dieci anni dopo Piergiorgio
Ieri Mina Welby fra l'altro candidato nella lista dei dei Radicali Italiani pecca appalto Sindaco
E poi il TAR invece promuove il candidato sala mai radicali Cinquestelle dicono e non è finita
E perché non è finita perché lo spiega il libero su nella cronaca milanese sempre sul sociale la pende una spada di Damocle può decadere appena eletto Lille ripigli qui c'è scritto l'illeggibilità ma si voleva scrivere l'ineleggibilità
Compete il Consiglio in caso di elezioni Cinquestelle annuncerò non molliamo
Il radicale Marco Cappato
Tutti oltre decisiva perché il il
Floris
Il Consiglio comunale a due prendere atto di decidere sulle leggibilità in meno o meno la cosa più interessante quello sulle i elezioni
Riguarda la questione Olimpia di sul fatto Quotidiano c'è un articolo di Stefano filtri
Ulivieri due mila ventiquattro a Roma espone a Milano elezioni con il buco intorno alle amministrative si decide qualche sull'impatto economico dei due grandi eventi
Che non è così facile da misurare come dicono gli organizzatori c'è un pace un capoverso dedicato alla posizione
Dei radicali
Italiani guidati da Riccardo magiche penso e lo scrive Feltri che possa andare anche peggio le stime del comitato promotore
Considera rispetto alle stime del comitato promotore che considerano solo i costi organizzativi non quelli delle infrastrutture e giorni chiaro cosa resterà alla città alla fine
I radicali sono anche diffidenti verso i numeri prodotti a Tor Vergata la ragione si trova nelle parole dello stesso Malagò quando parla di uno studio degli economisti di
Tor Vergata e coordinati da Beniamino Quintieri che della Facoltà è stato preside ora coopera con noi per le sinergie
Con gli impianti chi li saranno realizzati e proprio a Tor Vergata
Nota Stefano filtri suggeriamo villaggio olimpico le diciassette mila posti
L'architetto Santiago Calatrava stadi progettando tutto per ridurne i costi ma i radicali ci vedono ponga speculazione edilizia
Infine un'ultima segnalazione che riguarda la storia radicale e la prendiamo anche come prima segnalazione culturale
Un bel libro sul tema dell'Unione gola goliardica italiana ha firmato denaro Vittorio Emiliani se ne occuperà sicuramente
Radio Radicale anzi Feltrin nere censisce due uno è quello di emiliani intitolato cinquantotto Clini e poi invece un altro di storia dell'Unione goliardica italiana di Piero Pastorelli
E
L'argomento viene presentato così dal titolo della stampa all'altra liberazione dopo il Ventennio spensieratezza impegno
Due libri raccontano il movimento giovanile fondato universitario fondato nel mille novecentoquarantasei
E dal nuovo oggi sono transitati Bettino Craxi è di Occhetto Unione goliardica italiana
Gianni De Michelis Stefano Rodotà Piero Barucci è Aldo Brandirali Paolo Flores e Valentino Parlato Luciana Castellina Claudio Petruccioli Fabrizio Cicchitto Franco Piperno
Cioè gli approdi anche più di simili
E naturalmente l'intera leadership radicale da Marco Pannella Gianfranco Spadaccia Massimo Teodori affranco Roccella
Non essendoci nulla di più seriamente goliardico che portare divorzio e aborto nel Paese della Chiesa ma ci sono riusciti poi
La loro presenza e non fu occasionale Pannella e Roccella solo frena fra i fondatori di odori espleta ce ne sono di poco più giù c'era un po'più giovani ma insomma che loro hanno partecipato
A
A lungo a questa a questa fase poiché in quel settore scambio tutto
Va bene allora lì adesso ritorniamo alle prime pagine dei giornali e vediamo la questione delle unioni civili vediamo intanto
Il predecessore di Bagnasco che Millo Ruini
Che
Argent Guido vecchi che lo intervista sul Corriere della Sera dice dalle unioni civili rischio derive quelle norme vanno cambiate sempre più recente sempre più sentenze legittimano le adozioni
Non dovremo aspettare molto una pronuncia europea che parifica del tutto i matrimoni alle unioni civili queste dalla preoccupazione dell'ex capo
Dei vescovi attenzione però perché di Montebello perché è vario ma anche la Chiesa
Perché viene intervistato poi un cardinale
Visco poterci Visco o metropolitani di Perugia
E che
Dice una cosa
Un filo diverse commettono e chi è
Ed è chiaro che le famiglie che attori che aspettavano Dalla Chiesa un conforto un sostegno
Quanto al discorso di Bagnasco che il giornalista definisce però e ha fatto un discorso assai duro
Il cardinale diciamo metta sul discorso pacato apprezzato da tutti noi nel quale molto è stato detto in positivo al sostegno della famiglia l'ho condiviso
Anche dal punto di vista metodologico il cardinale Presidente ha fatto bene a parlare delle unioni civili solo alla fine
Di un discorso nel quale ha denunciato la povertà crescente la disoccupazione giovanile dell'eternità la situazione difficile delle famiglie le sue considerazioni vanno inquadrate all'interno di una situazione complessa
Che si sia tentato di assimilare queste unioni alla famiglia formata da uomo a donna su questo non c'è dubbio sono diritti che potevano essere riconosciuti in modo diverso
I vescovi daranno battaglia i vescovi non danno battaglia portano avanti i principi evangelici e questo lo faremo
Con tutta l'energia possibile se mai faremo una buona battaglia alla San Paolo in favore delle famiglie si deve chiedere che alla famiglia anche in Italia siano riconosciuti i diritti che nelle altre nazioni
Europee come in Franco mentre Francia vengono vengono riconosciuti
è interessante questa intervista perché ha il cardinale arcivescovo di Perugia perché mosse almeno una cosa
Che e nelle chiese alle discussioni interni si fanno ancora come venivano fatti nel Piccin degli anni Cinquanta e Sessanta già negli anni Settanta c'erano un po'sciolto
E in cui si permetteva sono completamente d'accordo con il Segretario ottimo discorso e poi sì
Elaborava un discorso con una certa cautela che dal Galli dagli enunciati del segretario si discostava letteralmente sembra un po'essere questo il carcere
Dalla
Sulla questione vedo c'è anche un risvolto politico che viene evidenziato da Repubblica pagina sette
Ora rispuntano i Teo con pronti al referendum e a trasformarsi in partito per ora la foto vedi Lucio Malan
Che peraltro
Non è cattolico valdese Gaetano Quagliariello ed Eugenia Roccella
Era il segnale che attendevano scrive Carmelo fra i teocon della destra italiana tornata unite almeno sotto il cartello della guerra le unioni civili e già in trincea per il referendum abrogativo
Aveva segnato in rosso la data di ieri i segnali filtrati Oltretevere erano fondati
La relazione Bagnasco
Si trasforma nel secondo pesante affondo dopo quello di una settimana fa del Segretario della stessa cioè il
Io all'archivio
Input non da poco per la mobilitazione che
Eugenia Roccella Gaetano Quagliariello Maurizio Sacconi Carlo Giovanardi e poi
Maurizio Gasparri e Alessandro Pagano e C tanti altri hanno già avviato
E a questo punto si parte subito in occasione del primo famiglie e i contro la procreazione assistita
Lascerei di Ruini si era schierata con noi apertamente
Nascessi era schierata con loro racconta la portavoce di ancora la deputata Roccella ex novo nuovo centrodestra ora idea con Quagliariello
Con Papa Francesco questo non potrà avvenire ma scelto dopo Bagnasco sentiamo un certo sostegno spirituale questo sì
Niente piazze per ora niente piazze sì ponga nel mondo delle associazioni cattoliche entrate in azione
Di Massimo Gandolfini promotori dell'ultimo Family Day al Circo Massimo con il suo comitato famiglie per il no al referendum
Ha dato appunto è quello di ottobre ha dato appuntamento per sabato ventotto all'Auditorium Antonianum di Roma per una prima kermesse di lancio del Comitato alla quale inutile dirlo i parlamentari saranno presenti e schierati in prima fila
Trapela un diffuso entusiasmo e una rinata intraprendenza va bene
Dalla dai teocon invece ecco la stampa pagina tredici
Scelta
Abbiamo già avevo già detto forse significativa invece la stampa fa un confronto pacato fosse utile per il lettore due opinioni al confronto uno due presidenti emeriti della Corte
Ugo De Siervo e Giovanni Maria Flick
Il primo che
Chai già all'epoca della dell'approvazione parlamentare delle leggi ed è stato critico dice di capire i timori di chi associa le unioni ai matrimoni
Il ex Ministro della Giustizia freni che dice siamo uno Stato laico e la norma è garantita nella
Costa dalla Costituzione e quindi i due Paesi
A confronto poi una notizia di un comma di un articolo di Ugo Magri a proposito dell'atteggiamento del Quirinale Mattarella pronto a firmare la legge
E allora con le unioni civili dalle unioni civili possiamo passare invece
Alla economia qua cercheremo di essere più rapidi possibili
Allora sul a perché la notizia è abbastanza e abbastanza se che esce il sisma e Iran peraltro enunciati
C'è il SID del Unione europea
A dare alle richieste italiane par di capire o almeno quello che
Non è un regalo non è una grazia però almeno io lo sconto secondo
Secondo Repubblica sconto dell'Unione europea sul deficit ventisei miliardi in due anni però fatte di più nel due mila e diciassette
Scambio di lettere fra Abril selle e il tesoro
In sostanza spiega Alberto del genio elettori di Repubblica pagina due per l'anno in corso l'Unione Europea ci riconosce uno sconto sul deficit di
Ottantacinque centesimi di punto percentuale sono circa quattordici miliardi fare riforme Investimenti rifugiati e sicurezze
Queste il modo di impiegare ivi i soldi scontenti diciamo
Quanto deficit iniziale di lungo e uno del PIL è stato alzato all'uno e otto con il benestare dell'Unione europea il che significa
Un nuovo sconto di quasi dodici miliardi per l'anno prossimo quando dovremo fare una manovra varia mezzo punto percentuale circa otto miliardi
L'Unione ci dice che con le misure con
Annunciate mancano tre miliardi ma il ministro Padoa nella rassicura
E
Quando
La rassicurazione di Padova il campeggio nella prima pagina de il Sole ventiquattro Ore accordo sulla flessibilità
E il coro d'accordo con l'Unione europea sulla flessibilità Padoan assicura niente deviazioni eh Brescello raccomanda evitare un possibile scostamento dai due ai tre miliardi nel due mila e i diciassette
Però in realtà
La posizione di Repubblica poi viene espressa nel convinto nell'articolo di fondo firmato da Ferdinando Giuliano
Che scrive il Governo ha salutato con soddisfazione la decisione della Commissione europea di concedere all'Italia un deficit di bilancio maggiore rispetto a quello che sarebbe stato previsto da queste ditte applicazione delle regole
Al di là degli entusiasmi di giornate Piero il vero banco di prova per l'esecutivo riguarda il modo
In cui esso saprà utilizzare i maggiori margini di manovra concessi la crescita italiana
Resta infatti più lenta di quella di tanti altri Paesi dell'eurozona e in assenza di un'accelerazione sarà difficile migliorare in maniera sostanziale la stabilità delle nostre finanze pubbliche
Le previsioni prodotte ieri all'Istituto nazionale di statistica confermano infatti che la nostra economia dovrebbe espandersi di appena
Un Punto Evo uno virgola uno quest'anno
La leggera ripresa dovrebbe essere trainata dalla domanda interna mentre il valore delle nostre importazioni supererà quello delle esportazioni frenando parzialmente la crescita
La questione centrale dunque per l'economia italiana resta legata alla produttività
E come ha notato l'Istat l'Italia è l'unico fra i grandi Paesi dell'Unione monetaria derivi un livello di prodotto interno lordo
Per ora lavorata inferiore a quello raggiunto nel due mila e sette la produttività non è tutto ma nel lungo periodo e quasi tutto ha riassunto
Qualche anno fa il premio Nobel per l'economia pur preoccupante
E pertanto molto difficile immaginare che la cosiddetta flessibilità di bilancio concesse da Bruxelles all'Italia possa portare a una ripresa davvero sostenibile in assenza di un miglioramento dell'efficienza
Del nostro sistema produttivo
E e così dunque ittica e poi
Naturalmente Giuliano continua il suo ragionamento ma il tema di fondo è questo insomma non non basta ottenere lo sconto occorre occorre invece occuparsi anche poi il
Di far crescere l'economia o sul Corriere della Sera troviamo insufficiente
Una
Un articolo che riguarda less porte per il
Italiano se ne occupa Dario Di vico
Lo troviamo citato imprimere il rompicapo dell'export dobbiamo già riporre nel cassetto tutti i sogni e le lodi sulle magnifiche sorti del nostro export
Fra i tanti dati sfornati ieri dall'Istat ce n'è uno che equivale a una doccia fredda per il PIL a marzo duemila e sedici le vendite all'estero sono calate del nove e mezzo per cento rispetto al mese precedente
E dell'uno virgola uno rispetto al marzo due mila e quindici
La causa prima del dietrofront sta nella contrazione del commercio internazionale infatti nel primo scorcio del nuovo anno mentre teniamo le posizioni in Europa arretriamo nettamente nei Paesi extraeuropei
è evidente che nel mondo il vento non tira più insigni in direzione dell'intensificazione degli scambi c'è aria di sospetto antagonismo attorno alle giustiziato fra Stati Uniti e Unione europea
Pechino ha subito il cartellino rosso del Parlamento Europeo di Strasburgo che non ritiene quella cinese un'economia di mercato sono ancora in vigore le sanzioni contro Putin
Il resto lo fa il prezzo del petrolio che sta riducendo drasticamente le entrate dei Paesi o perché diminuendo la propensione dei consumatori e a spendere i guai ulteriore pero
E che a parità di Trento e preoccupante del commercio globale l'Italia nel marzo ci dice è calata mentre la Germania ha fatto segnare più le sei e la Francia più zero dunque
Questo è un altro tema che viene affrontati in questo caso dalla
Corriere della Sera poi c'è una questione a proposito di commercio c'è una questione
Prendiamo prendiamo il Corriere della Sera qua legalmente il
Almeno vediamo a prima vista
Ecco successiva venticinque a pagina venticinque del Corriere della Sera c'è un interessante articolo
Gian Antonio Stella nella pagina
Ecco un'intera pagina all'Italia e dell'e-commerce e piccola gli altri Stati corrono più di noi
E Gian Antonio Stella note come ENI il nove per cento del fatturato venga da vendite on line in Italia
Contro una media europea di diciassette per cento la metà l'unica eccezione è il turismo
Dove in otto aziende su dieci si può prenotare tramite computer ma insomma
Il
Nel rapporto fra fatturato complessivo è quello fatto coll'on line rispetto al resto d'Europa civili molto indietro
Naturalmente una notizia la si può vedere da varie angolazioni però un lettore che dovesse comprare
Tutte e due principali giornali italiani troverebbe sull'e-commerce articoli
Di Caio decisamente opposto perché se l'articolo distillare comparativo con l'Europa e guarda una questione senz'altro di fondo
A Repubbliche ha invece sulle pubbliche invece si fa un articolo con questo
Con questo titolo
Do film già IMED Alessandro vola l'e-commerce in Italia vale venti miliardi con un più diciassette per cento il due mila e sedici se era il miglior anno dal due mila e dieci
Cresce anche l'export grazie alle vendite su portali stranieri come Alì Babà
Due articoli che vanno letti tutte e due con attenzione danno le stesse cifre le interpretarlo in modo molto direi
Possibile abbiamo citato già in apertura unite ai giornali quindi possiamo passare ad un altro tema
Che ci porta alle questioni alla questione referendum procediamo abbigliamenti intanto ecco restiamo un momento sulle pubbliche Stefano Folli
Mancano cinque mesi e i toni della campagna elettorale sono già molto acuti
Viene da domandarsi cosa accadrà a settembre
Di solito gli argomenti più forti si conservano verifica finale stavolta vengono sparati nell'aria come missili letali
è un fatto che evidenzi parli di due sistemi a confronto da un lato il mondo della conservazione e del fatidico inciucio
Attenzione a questo termine destinato vivai dal di popolarità
Dall'altro lo scenario della modernizzazione dell'alternanza del bipolarismo Prima Repubblica contro terzi aree pubbliche
In realtà la fotografia non è così netta il sì entrino semplificare il quadro è ovvio
Ma il futuro politico dell'Italia in fatto di chiaroscuri
E in ogni caso la personalizzazione del voto esclusa in teoria lunedì sia fascia di prepotenza il premier e alla guida dello schieramento innovativo non lesina sforzi al riguardo
è arrivato a garantire che il Governo recita rispetterà il responso del popolo
Il che suona come una precisazione piuttosto scontata e il voto
Molto felpato di fuoco di folli di dire una cosa chi chiunque pensa nel momento in cui siete un'affermazione del genere e immediatamente pensa avremmo voluto vedere e non la rispetta
Terra alla volontà del Po
Però in effetti con i referendum succede quindi forse la almeno è successo ad altri quindi forse l'affermazione di Renzi non è scontata chissà
Nella sostanza comunque Lenzi vuole suggerire all'opinione pubblica che è stato il suo esecutivo quindi lui stesso a promuovere il referendum quando invece esso è previsto dalla Costituzione nel caso in cui ricorrano certe condizioni
Ci sono le approssimazioni imposte dalla propaganda il rischio di esagerare
Offrendo un'immagine di scarsa sicurezza o di crescente inquietudine
Al momento le questioni sono due la prima riguardo all'unità interna del PD
In sostanza non esisterà tempo ma si tratta di salvaguardare almeno le apparenze
Il punto dell'elezione diretta dei nuovi senatori rappresentanti degli enti territoriali sollevato fra gli altri da Vannino Chiti in un'intervista l'Huffington post tradisce il grado di insofferenza
All'interno del partito Rizzi la minoranza vuole almeno una garanzia da Renzi
La garanzia che la legge si farà in tempi brevi ovviamente prima del termine della legislatura
In cambio di una generica promessa offrirà la sua adesione alla campagna del sì ma tutti sanno che sarà un consenso svogliato e superficiale quasi estorto
Un ceto politico che non può e non vuole sottrarsi a un rituale in cui si collegano parecchie cose a cominciare dalle liste per le prossime elezioni
In realtà la base si rispecchia nella linea della minoranza al pari dei segmenti di sinistra fuori del partito tende a essere favorevoli al no o all'astensione
L'argomento a parte il giudizio di merito sulla riforma dell'ostilità al progetto politico Renzi hanno il fatidico Partito della Nazione che prenderà forma in caso di vittoria schiacciante
Un successo limpido del Governo rafforzerebbe anche l'Italie con come sistema elettorale che non ha bisogno
E ed impedirebbe ritocchi con ogni probabilità spingerebbe verso elezioni ravvicinate una sconfitta o anche solo un risultato di misura renderebbe conveniente modificare la legge elettorale
Troppo grande sarebbe il rischio di consegnare l'Italia a cinque stelle
Del resto non è un caso che il custode della maggioranza ossia il nuovo alleato Denis Verdini non faccia mistero lui che ha in animo di riunire i centristi di considerare prioritaria la riforma dell'Italia gomma
Anche per consentire una coalizione nella quale la sua formazione possa esserci questo
Aggregata al PD questo
Alleata colpiti questo sembra essere evidente
Dunque questo conclude folli spiega l'instancabile attivismo di Renzi del fare campagna Berizzi con cinque mesi di anticipo la posta in gioco è davvero alta i rischi di compromettere tutto sono altrettanto significativi
Ecco perché il tema dell'inciucio ossia delle larghe intese ha una sua concretezza la disfatta l'insieme sarebbe un freno al bipolarismo ci sarebbe da ricostruire da capo un equilibrio il PD spinto a sinistra
Dovrebbe negoziare un'alleanza con il raggruppamento centrista
Posto in grado di occupare uno spazio impensabile fino a pochi mesi fa e queste forse l'ipotesi più probabile ha ragione il foglio
Più che neanche negarsi direttamente alla al PD un raggruppamento centrista che poi
Composto dal nuovo centro destra e di affari data
Dal da da Verdini ed altri presumibilmente che poi
Sì al creditore in loco una maggioranza di Governo Bollettin partito direzione
Va beh vedremo comunque le hanno le le modificazioni dell'Italia il comma tre
Ritornano ritardi ritornano in campo poi c'è anche la questione del PD naturalmente sul Corriere della Sera
Si vede da questa angolazione anche tutta la tutta la faccenda Renzi e la tregua referendum ora in piazza e basta a farci le pulci la direzione del PD
Al suo PD scrive Marco Galluzzo
Ai suoi parlamentari per le tante divisioni interne con un giro di parole in sostanza chiede una vita tregua politiche
Smettiamo di farci le pulci freno voi dei prossimi sei mesi occorre non di cure tregua ma io questo farò e non altro dei prossimi sei mesi dobbiamo andare a testa alta e giocare all'attacco
Non di rimessa senza aver paura degli avversari in ogni piazza in ogni luogo dobbiamo raccontare
Cosa stiamo facendo un rinvio Italia
Così comincia l'incontro si era nello con i gruppi parlamentari scusarsi con i gruppi parlamentari del PD l'orizzonte quello del referendum di ottobre confermativo della riforma della Costituzione poco prima
Attestato nella sede del partito con i segretari regionali pronuncia provinciali ha pronunciato parole simili
Non dividiamoci test alta giocare all'attacco
Sulla sulla questione del referendum ci sono due c'è anche
Un che piccolo dedicato ai sondaggi lo troviamo a pagina sei della stampa questo tema
C'è
La Kroll è che ha di Bertini nella mattina sulle parole evidenzia i parlamentari e poi un'analisi di Gabriele Albertini
Su i sondaggi che cambiano verso fronte del sì in discesa pezzi cinque punti in una settimana
I favorevoli sono scesi dal quarantasei al quarantuno gli indecisi nessuno il venticinque per cento
Viene riportato un sondaggio
Del dell'Istituto Piepoli
Perché appunto dato questi risultati altri temi che troviamo uscire
Senz'altro sul fatto quotidiano a pagina
A pagina sei
Renzi Bersani e inizia terzo nella guerra dei referendum il premier chiede la mobilitazione l'ex segretario DC
Non si soccombe voto ci avete già mandato in Siberia e qui Bersani fa che avvii di non avere apprezzato l'intervista di Staino
Che di BMW vi abbiamo letto all'inizio della settimana
Peraltro c'è un articolo di Gian Luca Rosselli nella stessa pagina del fatto quotidiano che riprende
I temi del usati in precedenti referendum costituzionali
Gli fanno il disegno di legge boschi un tempo ero contraria alle riforme unilaterali salvate la carta e così si scusavano dieci anni fa
Troppi poteri al Governo e Parlamento svilito gli attacchi alla Costituzione oggi come ieri
Ma però il termine voltagabbana è improprio perché in realtà
Sì se c'è da un lato probabilmente un approccio diverso lì si rimprovera una Costituzione di fare una riforma della Costituzione tratta maggioranza un le riforme non sempre si possono fare all'unanimità filiere agricole
Infatti abbiamo la maggioranza governativa
Però in realtà insomma la proposta la riforma costituzionale voluta dal centrodestra e via oggettivamente diverso ed è questa quota del centrosinistra
Pochi in verità si può anche dire di avevano dei punti debolissimi quelli
Nel riforme ce ne sono altre Scalia altrettanti anche in queste questo è un altro discorso
Questo niente gli elettori più Chieti propagandisti dice
Invece un
Una questione
Naturalmente c'è una uno schieramento anche variegato come Campitelli quesiti referendari
Per cui si ritrova la coincidenza degli opposti sulla stessa proposta sulla stessa posizione
Non c'è mica surroga sabaudi insomma ci sono tanti che sono a destra anzi quasi tutti contro il referendum di sulla legge perché sono per votare nuovo
Al referendum sulle riforme Renzi questa legge non funzionerà gli italiani devono opporsi così il presidente emerito della Consulta Annibale Marini
Intervistato dai numeri e Greco a pagina due nel del giornali e Fabrizio De Feo a pagine tiri firma un altro articolo intitolato
Via al Comitato del no ed è già in testa nei sondaggi il centro destra unito lancia il fronte per bocciare il referendum Renzi teme la disfatta alle comunali che sposta tutto sulla consultazione
E così insomma questi sono gli argomenti voce
Un altro tema che ci porterà
A hai alle questioni
Del
Anche dell'editoria
Allora oggi il
Libere ossia apre con questo titolo Urbino contro il pericolo Renzi dopo essersi fatto la legge elettorale su misura il premier vuole anche la Costituzione su misura per instaurare una dittatura democratica
Ecco perché e giusto votare contro anche da parte degli ex del patto del serie
E l'editoriale di Maurizio Belpietro e
Fatto precedere da una lettera del lettore Marioni élite da Belluno
Come vostro estimatore elettore dalle origini visto il titolo della rubrica lettere nel merito degli articoli di Feltri Giordano mi chiedo ma la posizione della direzione di Libero
Verso il referendum costituzionale e per il sì operino
Ecco alette serve al direttore di libero per rispondere
E e
Basta il titolo a dare la risposta
E
Opporsi al referendum è giusto dice anche Belpietro nel suo editoriale anche perché così lo si può mandati a casa Renzi è un pericolo votiamo no così
La posizione di Libero solo che
E
Ufficializzata la notizia che Belpietro verrà sostituiti da Vittorio Feltri quattordic'e amo sul fatto quotidiano che vede le cose così
A titolo di maggior rilievo nella prima pagina nasce il giornale unico degli stessi un patto ovvero Dini Angelucci vertice interesse
Via Belpietro arriva Feltri a sostenere
La riforma e naturalmente riforme e
Tra virgolette
E così alle pagine quattro e cinque viene data questa chiave di lettura con un articolo di Stefano filtri Carlo Tecce
Dopo il Corriere è libero il giornale unico del sito
Verso il referendum via Belpietro torna Vittorio filtri per una linea più Renzi Anna
Mentre su RCS che ai loro non è pronto a rilanciare per fare il quotidiano che voleva Bazzoli
E così sui due sulle due vicende quella nuova ma non tanto si sapeva da un mese
Di libero e quella in corso il Corriere della Sera questo articolo dalla posizione
Dalla posizione del questo articolo dalla posizione del fatto quotidiano poi
C'è un altro articolo di Marco Franchini inciucio accenni altra mettevo Denis ING Lucci
Il patto del premier con Verdini e l'editore la campagna di ottobre lo lotti e i fondi pubblici
Feltri scrive Marco Franchini inseguito per una vita il destino Indro Montanelli ieri ha centrato il suo obiettivo almeno a sentire i suoi detrattori
Che così commenta erano nel suo ennesimo arrivo al libero quotidiano da lui fondato nel due mila al posto di Maurizio Belpietro
Feltri ha fatto come Montanelli è passato col nemico dicono il parallele ardito perché Bottarelli divenne antiberlusconiano dopo il giornale filtri si convertitori il sisma
Quella di ieri insomma c'è anti Berlusconi a reti berlusconiane quella di ieri è infatti soprattutto un'operazione politica sancite a pochi giorni fa in una cena fra lotti Denis Verdini e Antonio Angelucci deputato azzurro ed editore di Libero nonché RAS della sanità privata
E il scelte ha poi comunicata a pranzo a Milano allo stesso filtri dare Angelucci tutto cambia in poche ore dopo mesi di strategie del resto filtri ieri approdato a libero già da qualche giorno
Con il ruolo di direttore editoriale che dovrebbe comprendere anche il tempo
Il giornale di Chioggia scende Bisignani passato nella scuderia di Angelucci il tempo
Il suo endorsement insieme a favore dei referendum istituzionale d'autunno è arrivato venerdì scorso prontamente rilanciato con sommo gaudio dal piccolo foglio
Il Cavaliere non può votare contro le sue riforme il centrodestra ha votato in Parlamento la nuova Carta
Assunto rimangiarsi la parola per ripicca contro il premier
Racconta una fonte informe questo è il patto Renzi Verdini Angelucci da un lato le riforme e la spregiudicata campagna del premier che si gioca tutto nel voto tutto
Dall'altro anche la tormentata vicenda dei fonti pubblici dell'editoria ed ad Angelucci in passato al centro di alcuni procedimenti per la doppia proprietà di Libero e Riformista
Un dossier questo che fa parte del cane di deleghe gestito dal potente lotti i tasselli dell'accordo dovrebbero essere
Questi la prima pagina di Libero bis alla gogna all'ultima Leopold di dicembre dovrebbe essere ormai solo un
Ricordo il ritorno di Feltri finire anche per fare chiarezza sull'ambivalenza parlamentari gli Angelucci editore ancora la casa che giura di Berlusconi in questa veste ha seguito da vicino tutte le fasi dell'operazione finora in Sierra
Della all'avvio di Diana
Per lui adesso si parla di un ruolo di primo piano nella appunto nel gruppo parlamentare
Così dunque il fatto quotidiano allora andiamo a vedere il foglio che su questi temi che ha un'interpretazione agli antipodi cioè un editoriale che
Proprio delle posizioni del fatto Quotidiano parla rispetto al Corriere della Sera
Che ora poi vedremo e l'altro tema
Il titolo del quarto degli editoriali che il foglio di oggi è Gutenberg a Palazzo Chigi
C'è un regista occulto e non lo sapevamo dietro un altre contese editoriale dopo la fusione stampa Repubblica Secolo decimo nono che cambierà per sempre la stampa italiana
Il burattinaio lo svelano i mastini del fatto quotidiano e Matteo Renzi machiavellico Presidente del Consiglio
è innegabile non da oggi l'interesse del potere politico verso gli assetti proprietari degli organi di informazione
E quindi a maggior ragione verso l'attuale battaglia per il controllo del Corriere della Sera fra Urbano Cairo Intesa San Paolo e ora e
Dall'altra parte Aldo Bonomi Mediobanca più Della Valle la Rossa Unipol sei e Pirelli
Ma Lenzi non ha mai dato troppa importanza quel giornale certe e dura lo speculare a proposito di politica e stampa soprattutto in occasione di questa ennesima fai da via Solferino cartigli Assogna solo gli altri partiti bancari per esempio
Non ci tratteniamo dal farlo le mie
Voi offrì osserviamo una duplice lotta per la sopravvivenza Cairo deve fare il salto dell'editoria
Mediobanca non vuole chiarire nell'irrilevanza
Tuttavia si indovina un automatismo al fatto legittimo quanto appunto parlo piano
Un po'tutti contro Berlusconi un po'tutti controversi asseconda quando un mese fa Cairo lancio un'offerta carta contro carta per RCS
L'editore de La sette ed essi puro valori immacolato
Fu dipinto a tinte fosche come un imitatore di Berlusconi visti gli inizi in Fininvest
Poi diventato un bravo editore l'uomo nuovo puzzava però ha rotto il salotto ora che il salotto oppure un'offerta che esce sulla decidesse apriti cielo la contromossa non sarebbe finanziaria peraltro a parametri inediti ora il salotto spende
Bensì il piano di Renzi contro Caio
Troppa grazia
Conclude un po'ironicamente il foglio
Ma tutta la questione a questo punto si può riprovevoli ricalibrare sull'intervista più importante della giornata sulla carta stampata
Ed è quella al banchiere Bazoli
Che viene intervistato su due pagine abbia Ezio Mauro naturalmente la questione non è che e abbiamo potuto leggerla tutta l'intervista ci sono
Alcuni passaggi però che sono già evidenziati
Di Bazoli intanto vista la popolarità della sua categoria cerca di ricollocarsi e dice
All'ex direttore di Repubblica non mi sono mai sentito un banchiere sono giuriste
Sconfitto per l'OPA su RCS consiglierei di aspettare un momento oggi non solo come andrà a finire
Un banchiere cattolico deve sentirsi responsabile dei risparmi delle famiglie e della crescita
Del Paese quanto alla riforma costituzionale una brutte riforma scritta male mai meglio
Che nessuna riforma se saltasse sarebbe impossibile riforme vere alcunché
Così le principali affermazioni di
Di Giovanni Bazoli intervistatore Ezio Mauro uffici uno naturalmente anche
E articoli
Gli articoli
Molto dovrebbero ci sono anche domande significative c'è un
Rizzo il ritorno è anche al passato la storia è lunga Bazoli fu nominato al vertice del Banco Ambrosiano nell'ottantadue dopo il disastro Carpi
Da un certo punto Ezio Mauro chiede ha mai avuto pressioni via Berlusconi per il Corriere la risposta è molto deciso non mai
E opere su qualcuno che lo devono averle fatte perché per esempio Paolo Mieli non risulta si sia
Dimesso di sua spontanea volontà fu
Fu licenziato via Pietro sciolse ricordiamo bene
Ma insomma l'intervista è quella di
Diciamo segna in
La cosa più interessante oggi sulla
Sull'informazione i suoi rapporti con il mondo polli politico economico su cui Potì quei famosi poteri forti
Però ci sono anche altre audizioni cioè libero RCS Santoro che ve l'abbiamo già detto però c'è un box sul
C'è un piccolo articolo sul Corriere della Sera che entra nella brevità del fatto anche questa era una cosa annunciata che poi non si era fatta era stata rinviata
E poi ma settore aveva già in qualche modo già un
Una qualche presenza intermediario nel fatto quotidiana
E poi l'unità che pure ha dei problemi un cambio di direttore ma soprattutto un taglio della redazione la si vuole ulteriormente
La si vuole ulteriormente dimensionare illogico che il Comitato di liberazione non sia d'accordo e quanto al direttore previsto un avvicendamento ma il
Riccardo Luna fa
Saperi e di aveva preso nella sua
Possibile nomine dai giornali vedremo poi che cosa succederà
Invece sul tema della riforma dei partiti abbiamo diversi articoli ne prendiamo uno solo quello sulla stampa
Sulla stampa a pagina sette e troviamo questo argomento mentre impazza ancora la polemica sul pizzo e rotti c'è un articolo di travaglio di due come asse le consuete due colonne
In cui insomma
E ancora critico nei confronti delle del modo soprattutto con cui
Il movimento ebbe primi lo stanno affrontando la questione
E poi gli altri articoli sulla sorte del Sindaco peraltro può uscire dal movimento può essere espulso del movimento ma non ma
Se ha la maggioranza volesse risente
C'è la questione invece di il dibattito parlamentare sulla nella cosiddetta legge sui partiti
Il nuovo duello all'ultimo sangue cioè PD e Cinquestelle va in scena in Commissione affari costituzionali alla Camera scrive Francesco mese hanno sulla stampa
Dove è in discussione la legge sui partiti e i movimenti lo scontro più duro e sull'articolo due che recita la vita interna dei partiti movimenti gruppi politici organizzati e la loro iniziative politiche
Sono improntati al metodo democratico ecco le ultime due parole metodo democratico alla luce del caso Pizzo e rotti sospeso corre meno anonime dividono profondamente i democratici dieci in queste il PD dieci in questi
Questi ultimi guidati dei lavori Caterino Tonini li hanno votato contro perché spiega lo è la Costituzione non prevederla per evitare che qualcuno imponga
La sua visione di metodo democratico che invece li democratico nel nulla in pratica i nostri padri costituenti hanno voluto giustamente evitare che si imponesse un unico modello di partito proprio quello che invece Renzi sta cercando di creare
Ma per la verità i padri costituenti però a livello anche di legato al CRA il Parlamento di fare una legge due volte sul tema si è ripristinato appunto discusso quindi
Non l'affermazione in parte
E
E in parte inesatta in parte però è innegabile che colga un aspetto reale anche perché
Né più di cinquant'anni nessuno voi ha posto mano a quell'articolo della della Costituzione che
Imponeva un regolamentazione dei prestiti
E così
Ora c'è un ho un problema
Il testo del della legge è già figlio di una mediazione rispetto alla
Versione presentata il vice segretario PD Guerini che voleva impedire la partecipazione alle elezioni
Alle forze politiche che non decidano di dotarsi di uno Statuto
La tesi della la formulazione di Matteo Richetti orale sarebbe molto più morbida si ammette infatti la presenza di soggetti politici sprovvisti di una Carta fondamentale
Purché ci sia una formalizzazione delle regole in testa
In proposito sia la maggioranza che i cinque stelle hanno votato a favore dell'emendamento presentato dal Presidente della Commissione Mazziotti
Che
Prescrive come in assenza di un regolamento interno in caso di vuoti normativi e i partiti
Si applichino le norme previste dal Codice civile per le associazioni non riconosciute
Pleonastico forse ma è un fatto che lo stesso lo Statuto di Grillo definisca il Movimento cinque Stelle come una Lorna associazione
La questione è delicata si gioca in punto di in punta di diritto
Se il testo dovesse diventare legge le crisi interni al movimento su questioni Merigo lamentate spesso sciolte d'imperio dalla Casaleggio Associati poteri per uffici e diritte in tribunale
Ecco come un po'ci finiscono anche le candidature nelle liste elettorali adesso è che le decisioni interne dei partiti
E poi però non ci si stupisca essi esce fuori qualche magistrato di dice invece amiche reti della politica e vogliamo
Che questo venga Ricci venga riconosciuto perché e le stesse politico forniteci in queste condizioni
Va bene sulle elezioni comunali invece dunque abbiamo detto l'intervista siamo arrivando rapidamente alla conclusione
L'intervista di ordini il commissario romano del PD oltre che il Presidente del partito
A al Corriere della sera
La situazione del PD a Roma norme certo brillanti
E
Intervistato da Monica questioni a proposito del ritorno della riammissione della lista per Fassino e il Sindaco dice è una buona notizia
Allora noi
Noi crediamo nella democrazia speravamo che il ricorso difensiva venisse
Accolto ma con la sinistra di nuovo in campo Giachetti rischia di non arrivare il bar ballottaggio questo rischio non c'è mai stato repliche officine gli ultimi sondaggi danno ampiamente gettiti al ballottaggio
Pur con Fassino in campo siamo sempre stati convinti che il secondo turno sia assolutamente raggiungibile ma non ci fermiamo lì noi vogliamo vincere e governare Roma perché si torni a Spoleto vere
Il PD era uscito male della vicenda di mafia capitale dopodiché quel partito non esiste più abbiamo passato un anno a rigenerare lo cacciando le persone che andavano cacciati
Le nostre liste sono composte per un terzo da esterni l'età media e di quarantenni
Fassino è convinto che gli elettori sofferenti del PD voteranno per lui vero
Sconsiglierei provocazioni di questo tipo si vota su un progetto per Roma e noi stiamo convincendo Rettore dell'elettore della bontà del nostro suggerirei a Stefano di fare lo stesso invece di buttarla in caciara espressione tipicamente romana del testo
Ma lo sfascio delle periferie non è colpa del PD
E mi stupisce che Stefano attribuisca lo sfascio della città noi che l'abbiamo cambiata in meglio invece che alla Giunta Alemanno che ha saccheggiato Roma c'è una sola possibilità per chi non vuole che vinca la destra e Ciocchetti
è una sfida complicata con tre candidati forti della destra la Meloni Marchini e la raggi che passa la sua campagna d'attaccare il PD senza una parola sulla destra che ha distrutto Roma perché punta su quei voti al ballottaggio
Ma se già che ti arriva al ballottaggio dovete accordarvi i conti non fa che attaccare il Pasdaran del job SAC te come Fassino ha definito Giachetti
Il tema non è il rapporto fra gettiti Fassina replicare Fortini ma il progetto di governo per la città
E io spero che al ballottaggio saremo uniti
Il centrosinistra a Roma c'è e governa bene la Regione i Consiglieri tutti gli elettori di centrosinistra vogliono dei continui esiste e al ballottaggio si uniranno suggeriti a me sembra che qualche dirigente nazionale
E non parlo certo di Fassina
Voglia dividere quel che a Roma e sta insieme storicamente
Frassica disse che potrebbe votare la legge fatico a immaginare che possa sostenere la candidatura di Salvini che fra l'altro è un po'spontaneità più passa il tempo più si capisce che non esiste un progetto politico di cinque stelle per Roma
Su Giachetti c'è comunque l'impegno di tutto il PD due giorni fa c'è stata un'iniziativa con Cuper lo esperienze stiamo coinvolgendo tutti anche Bersani dell'U.T. abbiamo ottenuto disponibilità a dare un amaro
Verrebbe da pensare tranne da quel dirigente senza volto che invece si adoperino
Anche da Denis Verdini e avete avuto disponibilità
I correttivi repliche a Roma non abbiamo alcun rapporto Convertini non lo abbiamo cercato non l'abbiamo voluto quando sembrava intenzionato a partecipare le prime alle primarie gli abbiamo detto chiaramente che non era il benvenuto
Quindi lo chiamerete il senatore inquisito a sostegno del candidato Pd come consenso
Fossero gli avere hanno i candidati di destra in campo a Rocca replica Orsini però su una cosa c'è già un quali il che
Novità che però già ieri si vedeva un poco oggi per ore sul Messaggero a pagina sei Tecce ci sono i sondaggi
Articoli Diodato pilone i sondaggisti il Movimento cinque Stelle Frederic Roma il PD verso il ballottaggio
Il ritorno in corsa riflessiva non sposta il centrosinistra a più voti di un suo candidato scrive
Scrive il Messaggero è in crisi ivi alcuni sondaggi per la verità cifre del PD è inferiore a quello in cui project per faticosa dell'espressione del centrosinistra vedremo
Ad ogni modo però questi qui parliamo del primo turno
Poi c'è il ballottaggio ufficio dei sondaggi de La sette
Di ieri che davano su scala nazionale ligure idea che al tema
Se il CIPE si Cinquestelle vanno al ballottaggio
Ci vanno contro il centrosinistra
Ma l'elettorato del centrodestra voterà piglia in movimento di Grillo questo è quello che almeno
Complessivamente intesi Gavardo quei sondaggi della sette vedremo poi
Invece chiudiamo con alcune questioni di giustizia allora quasi Flash insomma interruttore interessante intervista sul mattino
Di però un Sindaco ex magistrato
Allora che
Dice una cosa che
Unitari esercita assolute alla firma e di quella di Paola Perez
Abuso d'ufficio un reato valgo e chi governa è intrappolata arrivare e il Sindaco dico di Portici Nicola Marrone ex magistrato e indagato
Sono sotto inchiesta assenzio adoro
Cita Cacciari che dice che solo un pazzo può fare il Sindaco peraltro Cacciari ex Sindaco di Venezia
E dice il magistrato ora il Sindaco che si ritrova indagato ha ragione e la il Sindaco nella trappola dell'abuso d'ufficio d'ufficio
Chili il Sindaco ex magistrato nella trappola dell'abuso d'ufficio è una bella intervista sul
Mattino a proposito invece del rappresentante istituzionale dei magistrati
Praticamente mi dice ore al giorno oggi
La per la diga vivo e la seguente almeno prendendo un titolo del Corriere della Sera pagina tredici sulle colonne
L'accusa diga vico Ippoliti in Italia i politici fanno cose orribili senza dimettersi
Va beh ma e il Presidente dell'Associazione nazionale magistrati allora sì i politici fanno così penalmente rilevanti almeno secondo lui
I magistrati hanno una strada per a Gilli e non pare ne faccia l'economia
Ma
Che i politici fecero così orribili o meno ma non penalmente rilevanti
Non è non è compito di teorico definirli
Definire queste in queste cose possono essere orribili per cui
E belle avere altri secondo indossato che ha e si mette dai giudizi politici puri perde quella
Indipendenza e autonomia alcuni dice impianto di Chieti
Perché qui ben le dimissioni giudice non non dispone delle dimissioni del politico può disporne l'arresto
Ma le dimissioni sono affari e politica ma anche realtà pittura anche la magistratura decida se i politici devono dimettersi nomi
E
Infine il un
Un altro ex PM in questura dove il Sindaco è semplicemente in pensione però collabora un'ora proficuamente dal punto di vista dei lettori con il foglio
E vi è
Il dottore toni che
Oggi firme alcune articolo sicuramente interessante
Nell'inserto del foglio eccolo qua la verità sui giudici fuorilegge
La gogna e del circo mediatico giudiziario nasce perché i magistrati non siano più fare ingaggi oggi si spaccia per prova sciocche prova non è
Ed è su questo tema come
Si fanno oggi le indagini che facendo anche degli esempi
Il l'ex Pd procuratore toni parlare della situazione attuale della giustizia
Va bene
A sempre però sui magistrati c'è anche le prime pagine de il Mattino si intensificano lei intimidazioni
E le minacce nei confronti dei pm napoletani queste vanno fossile presi naturalmente tutte vanno prese nel debito conto
Ma questa è forse più di altri il cartello dei creando per uccidere i PM svelato un patto Fracasso
Si ecco schiena pulite le minacce I pm enti che morde il tipo di
Leandro Del Gaudio STEA pagina due del
Il mattino e il sono
Le prime tre pagine del meticcio interessanti su questi temi
Oggi
Va bene e abbiamo vogliamo concludere con un sorriso lì disgrazie giudiziarie gli arresti domiciliari attualmente prego se hanno titolo di reato effettivamente
Il dottore Antinori medico scienziato che però spesso viene discusso per le sue tesi
Ora
Ha elaborato una sua strategia difensiva dei confronti edile sua
Dipendente dello studio Callow accuse e il giornale nebbia vede acconto
Pagine quattordici e
Lo prendiamo subito così pure
Ecco l'ho qua
L'articolo del tempio Bazzoli pagine quattordici azioni interviste il ginecologo a ruota libera
Antidolorifici Antinori show è un complotto contro di me il medico accusa alla donna che lo ha denunciato i mandanti del complotto
La Chiesa li SIS e il mondo arabo
Bene andrà
A difendersi con questa tesi professore aguzzino indovinare io e il suo avvocato l'avvocato Taormina
La tesi e complessa daremo stupida da dimostrare dunque
Taormina è in penalista adatto sicuramente
Infine spellare cultura invece oggi segnalazione dal foglio
A pagina due Luciano Pellicani
Che
Parla del di chi li ISMU
Di citando Asor Rosa Galimberti Fusaro e Zagrebelsky
Affascinati con una
Con un
Nella chiave della equivalenza Air France totalitarismo che civiltà liberale per loro queste e la
E la lettura che oggi
Sì Consigliere Strampelli regime per la il settore cultura diciotto e così abbiamo finito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0