Roma, 11 marzo 2001 - Documento audiovideo della conversazione settimanale con Marco Pannella condotta dal direttore di Radio Radicale, Massimo Bordin.
Al centro della discussione, tra i temi di attualità politica e le iniziative dei radicali, in questa edizione anzitutto vi sono state le dichiarazioni - che il leader radicale ha definito "di portata storica" - del presidente israeliano Moshe Katzav, il quale in un'intervista al giornale tedesco Bild am Sontag ha annuciato la richiesta di adesione di Israele all'UE, iniziativa da tempo auspicata e promossa anche in sede europarlamentare … proprio dai radicali.
Pannella si è occupato, inoltre, dei numerosi appelli che si sono susseguiti in questi giorni, dichiarazioni che a suo parere presuppongono un bipartitismo che in Italia ancora non c'è, e della 'freddezza' manifestata dal Presidente del Consiglio nei confronti del candidato-premier del Centrosinistra, atteggiamento che trova fondamento nell'idea di Amato e D'Alema di costruire un partito socialdemocratico di stampo tedesco.
Altra notizia di rilievo, appresa nel corso della trasmissione, è stata l'annuncio da parte del leader radicale della candidatura di Silvio Viale, "candidato laico-liberale, verde, antiproibizionista" a Sindaco di Torino.
Pannella ha affermato che nella lista corrispettiva, vi sarà anche la propria candidatura e quella di Emma Bonino.
Il leader radicale ha ricordato infine a Ciampi, accorso immediatamente al 'capezzale' di Bertinotti, che il militante radicale Gaetano Dentamaro continua il suo digiuno per ottenere un segnale d'attenzione che dalla Presidenza della Repubblica non è mai arrivato.
Al centro della discussione, tra i temi di attualità politica e le iniziative dei radicali, in questa edizione anzitutto vi sono state le dichiarazioni - che il leader radicale ha definito "di portata storica" - del presidente israeliano Moshe Katzav, il quale in un'intervista al giornale tedesco Bild am Sontag ha annuciato la richiesta di adesione di Israele all'UE, iniziativa da tempo auspicata e promossa anche in sede europarlamentare … proprio dai radicali.
Pannella si è occupato, inoltre, dei numerosi appelli che si sono susseguiti in questi giorni, dichiarazioni che a suo parere presuppongono un bipartitismo che in Italia ancora non c'è, e della 'freddezza' manifestata dal Presidente del Consiglio nei confronti del candidato-premier del Centrosinistra, atteggiamento che trova fondamento nell'idea di Amato e D'Alema di costruire un partito socialdemocratico di stampo tedesco.
Altra notizia di rilievo, appresa nel corso della trasmissione, è stata l'annuncio da parte del leader radicale della candidatura di Silvio Viale, "candidato laico-liberale, verde, antiproibizionista" a Sindaco di Torino.
Pannella ha affermato che nella lista corrispettiva, vi sarà anche la propria candidatura e quella di Emma Bonino.
Il leader radicale ha ricordato infine a Ciampi, accorso immediatamente al 'capezzale' di Bertinotti, che il militante radicale Gaetano Dentamaro continua il suo digiuno per ottenere un segnale d'attenzione che dalla Presidenza della Repubblica non è mai arrivato.
leggi tutto
riduci